PDA

View Full Version : Diametro cavo fibra


barone2k
25-04-2023, 06:47
Ciao a tutti.
Chissà che tra qualche mese io non abbia la fibra.. qua FiberCop ha cominciato a coprire FTTH tutta la mia zona..
Curiosità, sto già fantasticando se farmela poi mettere in cantina, in casa, o boh.. qualcuno sa dirmi il diametro esterno del cavo che portano?
Salvo curve strette non ci sono altre problematiche no? Basta che passi anche se le canaline sono già occupate da altro vero?
E, la borchia deve per forza essere all’interno vero? Se per assurdo a me venisse comodo metterla su un muro esterno, che dà su un terrazzino (coperto dal piano superiore) profondo quasi 3m non è fattibile vero?
Ed invece che fissarla a muro se si finisse dentro un pozzetto od una scatola di derivazione? Ho una grossa scatola di derivazione dell’ex impianto TV, vuota, ci starebbe dentro borchia, ONT, e da lì potrei partire direttamente con cavo Ethernet per dove voglio senza che mi resti nulla a vista.
Grazie a tutti

barone2k
25-04-2023, 07:01
Scusate, ancora una cosa veloce così non apro un thread apposta.
Ma, il vecchio doppino in rame poi? Mi entra in casa per via aerea da dove forse mi arriverà la fibra.. lo tolgono? Posso chiedere che lo tolgano?
Al momento è spento, da molti anni.

foxymac74
25-04-2023, 07:48
Ciao provo a risponderti:

se le palazzine sono "vecchie", le compagnie tendono a mettere i ROE (quelle che volgarmente chiamiamo borchie) all'esterno...

... se la palazzina è abbastanza nuova, potrebbero metterla all'interno (nuova intendo qualche anno)... perchè le normative prevedono la canala BLU per le telecomunicazioni, abbastanza larga....

io sono in una palazzina di 50 anni fa, poco piu nuovo lo stabile di fronte (cortile interno) dove in esterno hanno messo i ROE.

Altro discorso le canaline: palazzina vecchia, probabilmente dovete fare una pre-indagine ed eventualmente segnare i fili vecchi che si possono togliere per far spazio alla fibra....cavetto piccolo ma non deve prender botte o fare curve molto secche.

barone2k
25-04-2023, 07:56
Mi sa che c’è un’incomprensione, con borchia intendevo il punto di terminazione della fibra a me cliente finale, l’equivalente della vecchia prima borchia SIP/Telecom con doppino in rame (appunto ancora esistente e presente anche se non attivo).
Il ROE qui lo stanno mettendo su tutti i pali terminali delle linee aeree. È una collina con diverse borgate ed a quando pare fanno tutto il giro e coprono tutti, fino ad una certa interrano, poi i tratti finali via aerea.
Quindi io avrò il ROE nel palo che c’è nel mio terreno di fronte a casa mia e dal quale ricevo il suddetto vecchio doppino del telefono e dal quale a quanto pare riceverò la fibra..

OUTATIME
26-04-2023, 08:15
Mi sa che c’è un’incomprensione, con borchia intendevo il punto di terminazione della fibra a me cliente finale, l’equivalente della vecchia prima borchia SIP/Telecom con doppino in rame (appunto ancora esistente e presente anche se non attivo).
Il ROE qui lo stanno mettendo su tutti i pali terminali delle linee aeree. È una collina con diverse borgate ed a quando pare fanno tutto il giro e coprono tutti, fino ad una certa interrano, poi i tratti finali via aerea.
Quindi io avrò il ROE nel palo che c’è nel mio terreno di fronte a casa mia e dal quale ricevo il suddetto vecchio doppino del telefono e dal quale a quanto pare riceverò la fibra..
Si, infatti avevi scritto giusto.
No la borchia non te la metteranno mai all'esterno, non è stagna e al suo interno c'è l'accoppiamento tra la fibra che viene dall'esterno e il cavetto patch che va all'ont. Quell'accoppiamento ottico deve rimanere pulito. Per quanto riguarda il cavo di rame, nessuno mai farà il lavoro di toglierterlo. Il cavo di fibra ottica che viene in casa grossomodo è circa dello stesso spessore del doppino telefonico che ti entra in casa.
Se ti posso dare un suggerimento, prova prima le canaline se passa la fibra, e magari metti dentro un cavo elettrico che possano utilizzare come guida: più si trovano il lavoro facile e più hai probabilità che l'intervento si concluda positivamente.

foxymac74
26-04-2023, 08:24
Si, infatti avevi scritto giusto.
No la borchia non te la metteranno mai all'esterno, non è stagna e al suo interno c'è l'accoppiamento tra la fibra che viene dall'esterno e il cavetto patch che va all'ont. Quell'accoppiamento ottico deve rimanere pulito. Per quanto riguarda il cavo di rame, nessuno mai farà il lavoro di toglierterlo. Il cavo di fibra ottica che viene in casa grossomodo è circa dello stesso spessore del doppino telefonico che ti entra in casa.
Se ti posso dare un suggerimento, prova prima le canaline se passa la fibra, e magari metti dentro un cavo elettrico che possano utilizzare come guida: più si trovano il lavoro facile e più hai probabilità che l'intervento si concluda positivamente.

Ah ma pensa.... lui intendeva la terminazione ottica, quella dall'esterno, che mettono la scatolina quadrata con congiunzione fibra+ spine telefoniche.

"nessuno mai farà il lavoro di toglierterlo" <- infatti, quando vennero la prima volta e videro le canaline della tromba delle scale, mi dissero "noi lì dentro non ci passiamo, non c'è spazio...magari se vedete se si può togliere qualche cavo..." e infatti ci mettemmo poi con l'aiuto di un elettricista a vedere come giravano i cavi e capire quali erano "morti" e quali poter togliere....quindi quando vennero per l'installazione vera e propria sfilarono un paio di fili morti e "c'è spazio ora".... (però glieli devi preparare tu quelli da poter togliere, loro non si prendono la responsiabilità).

barone2k
26-04-2023, 19:22
Grazie ad entrambi.
Per quanto riguarda il doppino in rame, ho già capito che dovrò farlo sparire io come fanno in tanti..
Spero solo che poi la linea aerea con la fibra non faccia la stessa fine di quella attuale in rame, che è lì che sta appesa al tirante con sì e no 1/10 dei gancetti che dovevano aver messo in origine.. anche per questo chiedevo se secondo voi magari l’avrebbero rimossa..
Ma, come mai nella borchia lasciano sempre tutti quei giri di fibra se tanto la borchia la vorrebbero inamovibile?

glaucos
19-06-2023, 22:30
[...]
Ma, come mai nella borchia lasciano sempre tutti quei giri di fibra se tanto la borchia la vorrebbero inamovibile?
Rispondo in ritardo di mesi, ma meglio che nulla: lo fanno perché in caso di rottura in qualche punto "scomodo", possono sfruttare quella fibra in più per "spostare" il punto rotto in una posizione dove sia più facile fare un taglia e cuci.
A me è successo che il cavo si sia rotto un paio di piani più un basso del mio, in una cassettina piccola e piena zeppa (aveva fatto una piega stretta quando la tirava da un piano all'altro) ed era scomodissimo tagliarla e fare una giunzione in quel punto: grazie al fatto che in casa avevo ancora qualche metro di fibra arrotolata, ha potuto far scendere la parte rotta fino al piano inferiore dove la cassettina è più grande e spaziosa, quindi ha fatto la giunzione comodamente. Ora però non ho più "avanzi" e devo sperare che non si rompa mai nulla mentre magari un vicino passa qualche cavo...