PDA

View Full Version : Velocità wifi lenta, si può migliorare?


arcofreccia
16-04-2023, 12:04
Ciao, sul mio pc c'è installata una scheda wifi della TpLink. Modello TL-WN881ND ver. 2.0

Ho installato gli ultimi driver.

Facendo un test di velocità faccio questi risultati, premetto che ho la fibra.

https://www.speedtest.net/it/result/14619236684.png

Non si può migliorare un pò? Sul sito della TpLink specificano che si possono avere prestazioni fino a 300Mbps, possibile che io vada cosi piano? C'è qualche opzione da settare da Windows?

Il modem non è proprio accanto al pc è vero, ma non è neanche cosi distante.

Tra l'altro, entrando nel modem vedo che la scheda si aggancia sul wifi 2.4Ghz, la volevo settare sui 5Ghz ma non ci riesco.

Se servono altre informazioni, chiedete pure.

Ringrazio e auguro una buona domenica :)

biometallo
16-04-2023, 13:32
Premetto che non sono un esperto, ma provo comunque a darti qualche consiglo:


Tra l'altro, entrando nel modem vedo che la scheda si aggancia sul wifi 2.4Ghz, la volevo settare sui 5Ghz ma non ci riesco.

Ad una ricerca veloce pare che la tua scheda vada solo a 2,4Ghz


https://www.tp-link.com/it/home-networking/adapter/tl-wn881nd/

https://static.tp-link.com/2020/202010/20201019/TL-WN881ND(EU&US)%202.0-datasheet.pdf

Wireless
· Wireless Standard: IEEE 802.11b/g/n
· Frequency: 2.4-2.4835GHz
· Signal Rate: 300Mbps at 2.4GHz
· Wireless Mode: Ad-Hoc/Infrastructure Mode
· Wireless Security: WEP, WPA/WPA2, WPA-PSK/WPA2-PSK
· Modulation Technology: DBPSK, DQPSK, CCK, OFDM, 16-QAM, 64-QAM

Quindi mi sa che dovresti passare ad una scheda più recente.

Il modem non è proprio accanto al pc è vero, ma non è neanche cosi distante.
Mi pare un po' vago, più o meno quanti metri di distanza, e quante stanze? poi sono sullo stesso piano? :confused:

Comunque da quel che capisco una buona soluzione per il router sarebbe piazzarlo in alto verso il soffitto, questo per superare più facilmente i mobili i casa.

Quando poi mi divertivo a "giocherellare" con il wifi ho trovato piuttosto utile questa piccola utility gratuita WifiInfoView v2.79 (https://www.nirsoft.net/utils/wifi_information_view.html) non solo ti aiuta a capire meglio come orientare le antenne per migliorare la ricezione del wifi, ma ti mostra anche il segnale delle altre reti wifi in modo da cercare quali canali wifi possano essere più liberi...

Comunque sinceramente io sono un gran fan del cavo.. canaline esterne, controsoffitti, fallo passare dietro i mobili, ma il caro vecchio cavo ethernet una volta piazzato ti darà molta più stabilità e soddisfazione imho.

[K]iT[o]
16-04-2023, 14:04
Per poter essere aiutato dovresti dire prima di tutto a quanto va questa tua connessione internet facendo il test collegato direttamente (con cavo lan) al tuo modem (oppure uno speedtest da smartphone recente a meno di un metro da esso), e poi specificare meglio la distanza con il tuo PC e quanti ostacoli hai di mezzo (ad esempio pareti).
Per finire anche l'esatto modello dell'apparecchio che ti fornisce il segnale senza fili.

Per ora io ti posso soltanto dire che, come ti è stato già accennato, la tua scheda wifi è molto datata.

Pierzucchi
17-04-2023, 07:56
Quella scheda è obsoleta.
Se vuoi sfruttare la FTTH a pieno è necessario stendare cavi ethernet (nei corrugati o nei battiscopa) ed installare access point ove necessario in base alla dimensione della casa.
Tutto il resto è un collo di bottiglia per i dati quindi un compromesso.

arcofreccia
17-04-2023, 09:57
Cercherò di far passare in qualche modo un cavo di rete.

Grazie :)

arcofreccia
17-04-2023, 19:20
Un consiglio, volendo cambiare per il momento la scheda wifi

Ad oggi quale scheda wifi pci express mi consigliate che sia migliore di quella che ho ora?

Grazie :)

Pierzucchi
18-04-2023, 08:26
Personalmente ho una Ziyituod - Scheda WiFi 6E AX210 PCIE WiFi
Funziona bene.

arcofreccia
18-04-2023, 17:38
Personalmente ho una Ziyituod - Scheda WiFi 6E AX210 PCIE WiFi
Funziona bene.

Ho installato la Ziyituod wie7265. Ora con lo speedtest in down arrivo a 35 mega. Meglio di niente dai

Una domanda però, la scheda va sempre sui 2.4ghz. Per mandarla sui 5ghz ci va in automatico?

Pierzucchi
20-04-2023, 16:15
Ho installato la Ziyituod wie7265. Ora con lo speedtest in down arrivo a 35 mega. Meglio di niente dai

Una domanda però, la scheda va sempre sui 2.4ghz. Per mandarla sui 5ghz ci va in automatico?

Se va a 2.4 significa che hai pareti/solai che si frappongono al modem.
Se sposti il pc vicino al router probabilmente andrai con la 5ghz. Questa frequenza è più veloce ma ha scarsa capacità di penetrare gli ostacoli.
Per questo il cavo è sempre la miglior soluzione....

arcofreccia
22-04-2023, 11:48
Se va a 2.4 significa che hai pareti/solai che si frappongono al modem.
Se sposti il pc vicino al router probabilmente andrai con la 5ghz. Questa frequenza è più veloce ma ha scarsa capacità di penetrare gli ostacoli.
Per questo il cavo è sempre la miglior soluzione....

Ho collegato la scheda sui 5ghz

Devo dire che la connessione è migliorata di molto ;)

https://www.speedtest.net/it/result/14644356920.png (https://www.speedtest.net/it/result/14644356920)

teo180
15-08-2023, 15:59
Ciao, sul mio pc c'è installata una scheda wifi della TpLink. Modello TL-WN881ND ver. 2.0

Ho installato gli ultimi driver.

Facendo un test di velocità faccio questi risultati, premetto che ho la fibra.

https://www.speedtest.net/it/result/14619236684.png

Non si può migliorare un pò? Sul sito della TpLink specificano che si possono avere prestazioni fino a 300Mbps, possibile che io vada cosi piano? C'è qualche opzione da settare da Windows?

Il modem non è proprio accanto al pc è vero, ma non è neanche cosi distante.

Tra l'altro, entrando nel modem vedo che la scheda si aggancia sul wifi 2.4Ghz, la volevo settare sui 5Ghz ma non ci riesco.

Se servono altre informazioni, chiedete pure.

Ringrazio e auguro una buona domenica :)


Credo tu stia facendo confusione.
300mbps sono 35MB/s
Cosa ti aspetti da una chiavetta da 5 euro?

biometallo
24-08-2023, 09:59
Ciao :)

Il WIfi non è per nulla attendibile per testare una connessione ad internet. L' unico modo è usare un cavo di rete collegato direttamente al router.
Ma lui mica voleva testare la velocità della connessione ma piuttosto migliorare il wifi che fa chiaramente da collo di bottiglia.

Credo tu stia facendo confusione.
300mbps sono 35MB/s
Cosa ti aspetti da una chiavetta da 5 euro?
:confused:
ma anche gli speedtest sono espressi in megabit per secondo (https://it.wikipedia.org/wiki/Megabit_per_secondo)e di fatto la sua connessione andava a 16 su 300 massimi teorici.