PDA

View Full Version : H.265 e vecchio pc


Fabias
15-04-2023, 13:09
Ciao, come si evince dal titolo ho le idee confuse sull'H.265. Dunque, ho un pc obsoleto che sto per mandare in pensione. Mi è stato consigliato di rivolgermi a processori di almeno sesta generazione altrimenti avrei problemi di compatibilità con l'H.265. Ho provato a fare un test con il mio attuale pc (CPU E58000) visionando questo streaming test

https://www.google.com/search?q=prova+video+h.265&rlz=1C1YTUH_itIT1020IT1044&oq=prova+video+h.265&aqs=chrome..69i57.6279j0j15&sourceid=chrome&ie=UTF-8#fpstate=ive&vld=cid:e194f0f7,vid:Fa2bL--exAM

Risultato: vedo tutto e in modo fluido! Mi spiegate come mai?

Perseverance
15-04-2023, 13:37
Youtube offre i video a diverse risoluzioni e con differenti codec. Non sempre un video è disponibile in tutti i formati e codec. Per sapere il codec usato devi guardare le proprietà del video riprodotto; i codec come HEVC e AV1 vengono usati di solito per i video ad alta risoluzione come 1440p o 2K o 4K. Ma il tuo hardware deve essere compatibile e supportare la decodifica di tali formati, ci sono anche dei precisi vincoli per i browser ed il sistema operativo, altrimenti sarà tutto a carico della cpu via software ed un processore vecchio come il tuo arrancherà; non sò che scheda video hai per l'accelerazione ma potrebbe non essere adeguata nemmeno quella.

Quando sei su un video youtube premi la rotella e seleziona una risoluzione 1440p o superiore, le prove falle così.

Leggi anche qui https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48138078&postcount=2

Fabias
16-04-2023, 12:16
Youtube offre i video a diverse risoluzioni e con differenti codec. Non sempre un video è disponibile in tutti i formati e codec. Per sapere il codec usato devi guardare le proprietà del video riprodotto; i codec come HEVC e AV1 vengono usati di solito per i video ad alta risoluzione come 1440p o 2K o 4K. Ma il tuo hardware deve essere compatibile e supportare la decodifica di tali formati, ci sono anche dei precisi vincoli per i browser ed il sistema operativo, altrimenti sarà tutto a carico della cpu via software ed un processore vecchio come il tuo arrancherà; non sò che scheda video hai per l'accelerazione ma potrebbe non essere adeguata nemmeno quella.

Quando sei su un video youtube premi la rotella e seleziona una risoluzione 1440p o superiore, le prove falle così.

Leggi anche qui https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48138078&postcount=2

Ciao, da non esperto ho capito qualcosa ma non tutto...Comunque mettiamola così: se acquisto un pc con un Intel i4 e tento di visionare un video H.265, cosa succede? Non lo visiono per niente, lo vedo a scatti o lo vedo in una risoluzione più bassa?

Perseverance
16-04-2023, 13:38
Con un intel 4th serie puoi arrivare a decodificare in hardware l'H264. Non avrai accelerazione hardware per l'H265 o più nuovi, la decodifica sarà tutta a carico della CPU, in che percentuale dipenderà dalla risoluzione e dalle caratteristiche del video. Su video particolarmente pesanti potrebbe anche scattarti il che ti costringerà ad abbasare la risoluzione.

L'H265 (altresì detto HEVC) comincia ad essere supportato in hardware dalla 6° generazione intel.

Guarda questo link https://en.wikipedia.org/wiki/Intel_Graphics_Technology#Capabilities_(GPU_video_acceleration)

L'H264 su youtube non è un'opzione che puoi scegliere a mano ammenoché tu non installi dei plugin particolari per il browser.

A cose normali youtube attualmente utilizza in via predefinita il codec VP9. Per le risoluzioni ultrahd c'è in corso una migrazione da HEVC ad AV1. Quindi per stare un po' tranquillo dovresti cercare qualcosa di 7th generazione (kaby lake in su) xkè implementa la piena decodifica VP9 (coi profili 0,1,2) oltre ad HEVC con tutti i video. La 6th potrebbe andar cmq bene xò la decodifica VP9 si limita al profilo 0 e c'è il rischio di trovarsi dei video non decodificabili con quell'hardware (roba a 10bit o con subsampling diverso dal normale 4:2:0).

se acquisto un pc con un Intel i4 e tento di visionare un video H.265, cosa succede?
Lo vedrai ma alcuni video potrebbero andare a scatti quando la cpu sarà troppo sotto sforzo.

Fabias
16-04-2023, 15:26
..."Su video particolarmente pesanti potrebbe anche scattarti il che ti costringerà ad abbassare la risoluzione."


Ti riferisci alle impostazioni di youtube o magari smanettare con VLC (se è un file che ho salvato)? O magari tutti e due?
Sinceramente, a me se un video o un film interessa, poco importa che sia in H.264 o H.265...Più che la risoluzione a me interessa il contenuto...

Perseverance
16-04-2023, 16:07
Mi riferivo a youtube. La decodifica sia hardware sia software tramite browser come su youtube è più pesante rispetto a riprodurre un video con vlc. Ovviamente un file video h265 scaricato resterà tale, se non riuscirà a riprodurlo non ci potrai far niente se non scaricarlo in h264.

Ci sono dei filmati di test che puoi usare se cerchi bene:
https://www.larmoire.info/jellyfish/
https://www.elecard.com/videos

Ti scarichi quelli a 4K, 3840x2160 HEVC/H.265, e provi. Tieni sotto controllo l'utilizzo della CPU dal taskmanager.

In linea di massima il consiglio che ti hanno dato, di puntare ad un processore con gpu integrata almeno di intel 6th generazione, è valido.

Fabias
16-04-2023, 16:44
Perseverance, tutti i miei dubbi sono riferiti all'acquisto del mio prossimo pc, tenendo in conto, purtroppo, anche il mio budget...
Riepilogando, se ad es. ho una CPU intel i5 di 4a. generazione, posso scaricare un video in H.265 e con apposito software convertirlo in H.264. Credo che non ci siano problemi ma vorrei una conferma.

Perseverance
16-04-2023, 18:49
Vai nella sezione apposita e fatti fare una configurazione per il tuo budget; se ti devi mettere a scaricare video in h265 per poi riconvertirli in h264 con un hardware cmq vecchio, auguri... non ci levi più le gambe. Se la fonte da cui li scarichi ha l'h264 bene, altrimenti cambia fonte o compra un hardware apposito, moderno, spendendo il meno possibile; aldilà del mondo pc se ti interessa solo vederli puoi prenderti un box android o android-tv, di solito con meno di cento euro hai un box che è in grado di riprodurli consumando pochissimo.

Sempre rimanendo in ambito PC un qualcosa basato o preassemblato su ryzen 2400g o 2200g lo trovi sulle duecento euro e sarà adeguato, a parte il codec AV1 che è in divenire.

redrose
17-04-2023, 11:18
Potresti sempre recuperare una scheda grafica più recente che ti consenta di fare la decodifica hardware senza cambiare pc.
Con una Geforce GT 730 dovresti essere già in linea.

Perseverance
17-04-2023, 11:34
Potresti sempre recuperare una scheda grafica più recente che ti consenta di fare la decodifica hardware senza cambiare pc.
Con una Geforce GT 730 dovresti essere già in linea.

Invece no in quanto la GT 730 adotta il "Feature Set C" che non include la decodifica H265; è una scheda video del 2010 xD.

Fabias
17-04-2023, 17:47
Ho trovato un'occasione per questo: Lenovo ThinkCentre M720 SFF - 100 Euro

https://www.lenovo.com/it/it/desktops-and-all-in-ones/thinkcentre/m-series-sff/ThinkCentre-M720s/p/11TC1MDM72S?orgRef=https%253A%252F%252Fwww.google.com%252F

Che faccio, mi butto?

Avevo quasi deciso per questo:

https://www.ebay.it/itm/124712363524

(Anche se con l'H.265 non ci siamo...)

Perseverance
17-04-2023, 18:44
Ti sarai sbagliato sul prezzo di quel lenovo. Cerca questo su ebay 195593935632

Fabias
17-04-2023, 21:28
Ti sarai sbagliato sul prezzo di quel lenovo. Cerca questo su ebay 195593935632

Perché dici che mi sono sbagliato sul Lenovo? Se così non fosse farei un affare?

Confermo il prezzo, però ho avuto una discussione con il venditore per 10 euro in più o in meno...Non per i 10 euro ma per una questione di principio. Spero di non mangiarmi le mani...Ho visto l'AMD su ebay...Se non va in porto il Lenovo magari ci faccio un pensiero...

A parità di prezzo, tra i due, tu quale sceglieresti?

Perseverance
18-04-2023, 11:56
Puoi farmi vedere l'insersione di quel lenovo? Il prezzo, cento euro, mi sembra troppo basso per un pc completo, forse è un barebone e va completato coi pezzi mancanti.

A parità di prezzo, tra i due, tu quale sceglieresti?
L'AMD sicuramente, è più nuovo ed anche la gpu integrata è usabile per giocare a qualcosa.

Fabias
18-04-2023, 14:52
Puoi farmi vedere l'insersione di quel lenovo? Il prezzo, cento euro, mi sembra troppo basso per un pc completo, forse è un barebone e va completato coi pezzi mancanti.


L'AMD sicuramente, è più nuovo ed anche la gpu integrata è usabile per giocare a qualcosa.

Ecco il link
https://www.subito.it/vi/486971565.htm

Fammi sapere cosa ne pensi

Una curiosità, spesso sugli annunci dei pc ricondizionati si legge: 10 venduti...30 venduti...48 venduti (AMD)...Ecc. Ma il venditore come mai ha una tale scorta di pc da ricondizionare tutti dello stesso tipo e modello? Sono macchine inaffidabili? Io credevo che un pc ricondizionato fosse un hardware capitato lì una tantum e su cui valeva la pena metterci le mani (?)

Perseverance
18-04-2023, 15:38
Beh è un ottimo prezzo. È già difficile trovarli a meno di 200€ da completare. Quello lì prendilo al volo.

Ma il venditore come mai ha una tale scorta di pc...Di solito sono pc aziendali dismessi in massa quando fanno il cambio parco macchine.

Fabias
18-04-2023, 16:36
Beh è un ottimo prezzo. È già difficile trovarli a meno di 200€ da completare. Quello lì prendilo al volo.

Il venditore ora fa un pò il prezioso e a me non va di institere oltre. E poi c'è chi dice che "Ogni impedimento è giovamento".
Comunque se tu mi dici che l'AMD è senz'altro migliore faccio un piccolo sforzo e opto per quello. L'unico dubbio è che mi hanno detto che questi mini pc, in caso di guasto cono difficili da riparare...Tu che dici?

Come consumo, l'AMD consuma molto di più?

Perseverance
18-04-2023, 17:11
L'AMD costa il doppio e probabilmente non vale il doppio rispetto a quello che hai trovato te, sono computer abbastanza simili come prestazioni; il prezzo dovrebbe stare sulle duecento per entrambi, quell'intel che hai trovato è un'offertona. L'AMD ha una vga integrata un po' migliore.

L'unico dubbio è che mi hanno detto che questi mini pc, in caso di guasto cono difficili da riparare...Tu che dici?Valuta da te, questo dovrebbe essere il tutorial di smontaggio di quello AMD: come vedi non c'è nulla di saldato, tutto è sostituibile con ricambi aftermarket.
https://www.youtube.com/watch?v=-F4zmBv-edQ

Come consumo, l'AMD consuma molto di più?
Sono sistemi con assorbimento massimo di 45-65W, l'alimentatore che danno in dotazione dovrebbe essere da 65W come i portatili. A riposo senza fare nulla consumeranno sui 20W a dir tanto.

Una cosa di cui devi assicurarti dal venditore di ebay è che l'insersione includa anche l'alimentatore (nelle foto non si vede), di solito è sempre incluso se non altrimenti specificato.

Altra cosa imporante: controlla che abbia l'uscita video compatibile col tuo monitor!!! L'AMD ha due display port e basta. Niente hdmi\dvi\vga, dovrai usare dei cavi adattatori in caso.

Fabias
18-04-2023, 17:31
Ok...Vedrò di concludere con i il tizio...! Grazie per la disponibilità

Fabias
18-04-2023, 17:46
...Mi hanno levato la polpetta dal piatto...Pazienza! :muro: Sono indeciso per l'AMD e temporeggio un altro po'...

Fabias
21-04-2023, 18:42
Perseverance, meglio questo:

https://www.subito.it/informatica/dell-optiplex-3050-mini-pc-windows-11-udine-487798569.htm

o questo?

https://www.subito.it/informatica/mini-pc-lenovo-m700-tiny-i5-8gb-ram-milano-486568959.htm

Perseverance
21-04-2023, 21:22
La scelta è obbligata verso il DELL con l'intel di 7th generazione in quanto quelli di 6th non decodificano il VP9 e visto che devi acquistare qualcosa, tantovale andare sul sicuro con la settima generazione. In ogni caso all'altro lenovo manca l'ssd che offre il venditore con un ulteriore esborso di venti euro.

Voto per il DELL anche se ha poca ram potrai upgradarla da te.

Fabias
21-04-2023, 23:32
ok, grazie