PDA

View Full Version : USB riconosciuta come usb 3 solo temporaneamente


zonnet
12-04-2023, 10:34
Salve, non so se questa sia la collocazione giusta per questa domanda, accetto suggerimenti.

Ho collegato il wireless usb adapter TP Link Archer TX20U Plus (AX 1800 con wifi 6) ad una porta usb3 del mio desktop, installando i driver più recenti dal sito TP Link. La scheda madre del PC è una AS Rock B75M Dash. Utilizzo windows 10 a 64 bit. I driver del controller usb sono dati dal sistema come aggiornati.
Problema: dopo installazione dell’ TP link con relativo driver, la porta usb viene riconosciuta come USB 3 (come verificato con software USBDeview). Viene ancora riconosciuta come usb 3 dopo uno o due riavvii del PC nel corso della giornata. Dopo un tempo che non ho ancora definito (me ne accorgo il giorno dopo o durante la giornata), la porta viene riconosciuta come usb 2 non più come usb 3 e la velocità di collegamento al router wifi 6 decade come atteso.
Per ristabilire il riconoscimento usb3 devo disinstallare i driver del dispositivo, staccare il dispositivo, riavviare, connettere di nuovo il dispositivo e reinstallare il driver. Non sempre funziona però. Non ci capisco niente.
Da notare che il driver di set up del dispositivo insito nel dispositivo stesso viene rilevato come infetto da BitDefender. Io allora ho scaricato il driver dal sito TP Link, tra l’altro quello è ancora più aggiornato, ed ho usato quello per il setup del dispositivo collagato alla porta Usb inizialmente riconiosciuta come usb 3.
Suggerimenti su come poter stabilizzare il riconoscimento della porta come usb 3? Grazie.

zonnet
29-04-2023, 10:34
Aggiornamento ormai verificato. All'accensione del PC la porta viene riconosciuta come usb2. Riavvio il PC e la porta viene riconosciuta subito come usb3 e come tale si mantiene. Il riavvio è sempre determinante nel riconoscimento corretto della porta.

Nessun suggerimento?
Graziee

zonnet
05-05-2023, 13:30
Ciao, sembra che il problema sia stato risolto anche se devo ancora confermare nel tempo che il cambiamento non sia un caso. Vi giro la risposta che ho avuto su un altro forum e che sembra risolutiva.

“ hai un vecchissimo pc con un nuovo SO e questo potrebbe essere la causa, è una questione di driver, fai una cosa prova a disattivare l'avvio veloce.
Vai al pannello di controllo... Opzioni risparmio energia e seleziona Scegli cosa fanno i pulsanti di accensione a sinistra.
Quindi seleziona Modifica impostazioni attualmente non disponibili nella parte superiore centrale dello schermo...
Più in basso nella finestra, deseleziona Avvio veloce.”