View Full Version : Sandisk MicroSd con chip scoperto, originale o falsa
PlayerGiocatore
20-03-2023, 21:30
Ho una MicroSD da 512 GB e sul posteriore della scheda mi sono accorto che si vede la circuteria colore verde e il chip, piccolo quadrettino di colore nero, mi chiedo se sia normale e quindi originale o invece è un tarocco, presa da amazon in offerta.
megthebest
30-03-2023, 14:26
Ho una MicroSD da 512 GB e sul posteriore della scheda mi sono accorto che si vede la circuteria colore verde e il chip, piccolo quadrettino di colore nero, mi chiedo se sia normale e quindi originale o invece è un tarocco, presa da amazon in offerta.
se postassi una foto, potremmo capirne di più.
Per sincerarti che almeno la capacità sia reale, dovresti usare il tool H2Testw
https://h2testw.en.lo4d.com/windows
fai fare un test lettura/scrittura e ti dirà se la capacità è almeno reale di 512Gb.. però ovviamente non ti dirà se il marchio è reale
Credo che intendesse dire che ha una memoria esterna SSD da 512 GB, non una microSD.
Aprendo il case si è accorto che in realtà dentro c'è solo una schedina microSD, se è così allora è sicuramente fake.
Vedi esempio:
https://youtu.be/Rm02WzE7iM0?t=28
megthebest
30-03-2023, 16:54
Credo che intendesse dire che ha una memoria esterna SSD da 512 GB, non una microSD.
Aprendo il case si è accorto che in realtà dentro c'è solo una schedina microSD, se è così allora è sicuramente fake.
Vedi esempio:
https://youtu.be/Rm02WzE7iM0?t=28
se fosse quello, concordo con te.. ci sono esempi a bizzeffe su vari video YT.
però lui nel titolo indica
Sandisk MicroSd con chip scoperto, originale o falsa
a questo punto aspettiamo di capire se ha acquistato davvero una MicroSd da 512Gb.. magari.. quanto l'ha pagata e soprattutto se era venduta e spedita da Amazon o meno..
...o forse intendeva dire SD card che è un'altra cosa, anche queste possono essere fake.
Le microSD sono monolitiche e sono nere, lui dice che dentro vede un quadratino nero, dovrebbe essere quindi quella a cu si sta riferendo. L'involucro in cui è ospitata la microSD serve quindi solo per coprirla e ad ingannare l'acquirente... la schedina all'interno col connettore usb (su cui è collegata la microSD) è il controller che serve ad ingannare il sistema operativo per far credere che la microSD abbia una capacità molto superiore.
PlayerGiocatore
08-04-2023, 01:32
se postassi una foto, potremmo capirne di più.
Per sincerarti che almeno la capacità sia reale, dovresti usare il tool H2Testw
https://h2testw.en.lo4d.com/windows
fai fare un test lettura/scrittura e ti dirà se la capacità è almeno reale di 512Gb.. però ovviamente non ti dirà se il marchio è reale
Credo che intendesse dire che ha una memoria esterna SSD da 512 GB, non una microSD.
Aprendo il case si è accorto che in realtà dentro c'è solo una schedina microSD, se è così allora è sicuramente fake.
Vedi esempio:
https://youtu.be/Rm02WzE7iM0?t=28
Parlo proprio della MicroSD, Sandisk, per smartphone e dispositivi mobile in generale.
Adesso non ricordo quanta memoria aveva a disposizione ma quello che chiedo è se sia originale o no, a causa del fatto che sul retro della scheda si vede il chip scoperto e la circuteria di colore verde, riporto un immagine presa da internet: https://www.digitaltrends.com/wp-content/uploads/2015/03/DSC_0004.jpg?p=1
Questa la fa vedere ancora meglio: https://www.cnet.com/a/img/resize/4ac31b90b781e63eb4214a05450cc0d524a05c6f/hub/2015/03/01/c31f7957-0961-43b7-9be6-774667caa36b/gadgets-wearables-pepcom-mwc-2015-16.jpg?auto=webp&fit=crop&height=675&width=1200
L'articolo dove ho ripreso l'immagine:
https://www.cnet.com/tech/mobile/microsd-cards-for-android-how-to-choose-capacity-speed/
Qui una MicroSD qualsiasi dove il retro è invece coperto:
https://www.asmag.com/thumbnail.ashx?max=500&file=/upload/pic/case/35368.0432612.jpg
https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQvBIEKzWPEknGu0oNJoixK9g3ZxLdKL96ryrJn-a2zAwkrFEu-wRUgqyXVWUQ9pq6DIYs&usqp=CAU
Ditemi.
megthebest
08-04-2023, 06:24
Parlo proprio della MicroSD, Sandisk, per smartphone e dispositivi mobile in generale.
Adesso non ricordo quanta memoria aveva a disposizione ma quello che chiedo è se sia originale o no, a causa del fatto che sul retro della scheda si vede il chip scoperto e la circuteria di colore verde, riporto un immagine presa da internet: https://www.digitaltrends.com/wp-content/uploads/2015/03/DSC_0004.jpg?p=1
Questa la fa vedere ancora meglio: https://www.cnet.com/a/img/resize/4ac31b90b781e63eb4214a05450cc0d524a05c6f/hub/2015/03/01/c31f7957-0961-43b7-9be6-774667caa36b/gadgets-wearables-pepcom-mwc-2015-16.jpg?auto=webp&fit=crop&height=675&width=1200
L'articolo dove ho ripreso l'immagine:
https://www.cnet.com/tech/mobile/microsd-cards-for-android-how-to-choose-capacity-speed/
Qui una MicroSD qualsiasi dove il retro è invece coperto:
https://www.asmag.com/thumbnail.ashx?max=500&file=/upload/pic/case/35368.0432612.jpg
https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQvBIEKzWPEknGu0oNJoixK9g3ZxLdKL96ryrJn-a2zAwkrFEu-wRUgqyXVWUQ9pq6DIYs&usqp=CAU
Ditemi.Non hai risposto al mio suggerimento, hai testato la scheda di h2testw? Inoltre, quanto l'hai pagata e in genere a quanto sta su vari siti online?
Purtroppo non abbiamo la sfera di cristallo, capire se è originale o meno, non è facile, visto che non hai fornito ne foto della scheda ne della confezione, dove solitamente ci sono seriali e probabilmente altri dettagli che potrebbero indicarne l'originalità o meno
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
Questo tipo di microsd col chip non le avevo ancora viste, non so se si tratta di un nuovo tipo di microsd o di fake.
Io sapevo che le microsd fossero tutte monolitiche, cioè senza alcun chip esposto.
Il miglior modo per non acquistare involontariamente delle memorie fake è fare attenzione al prezzo e guardare bene la confezione.
Se il prezzo è molto basso rispetto ad altri store (a parità di prodotto) allora è molto sospetto.
Ad esempio se in media una microsd da 512GB ha un prezzo intorno agli 80€, non puoi pensare di fare un affare prendendola su un altro store per 15 € perchè si tratta al 99% di fake.
Guardare la confezione prima dell'acquisto può dare qualche indicazione in più, ad esempio se ci sono evidenti errori grammaticali nella descrizione del prodotto o delle incongruenze con il prodotto che contiene.
Per più info a riguardo:
https://forum.tomshw.it/threads/guida-per-lidentificazione-delle-schede-sd-fasulle-fake.771840/
PlayerGiocatore
09-04-2023, 03:46
Non hai risposto al mio suggerimento, hai testato la scheda di h2testw? Inoltre, quanto l'hai pagata e in genere a quanto sta su vari siti online?
Purtroppo non abbiamo la sfera di cristallo, capire se è originale o meno, non è facile, visto che non hai fornito ne foto della scheda ne della confezione, dove solitamente ci sono seriali e probabilmente altri dettagli che potrebbero indicarne l'originalità o meno
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
Questo tipo di microsd col chip non le avevo ancora viste, non so se si tratta di un nuovo tipo di microsd o di fake.
Io sapevo che le microsd fossero tutte monolitiche, cioè senza alcun chip esposto.
Il miglior modo per non acquistare involontariamente delle memorie fake è fare attenzione al prezzo e guardare bene la confezione.
Se il prezzo è molto basso rispetto ad altri store (a parità di prodotto) allora è molto sospetto.
Ad esempio se in media una microsd da 512GB ha un prezzo intorno agli 80€, non puoi pensare di fare un affare prendendola su un altro store per 15 € perchè si tratta al 99% di fake.
Guardare la confezione prima dell'acquisto può dare qualche indicazione in più, ad esempio se ci sono evidenti errori grammaticali nella descrizione del prodotto o delle incongruenze con il prodotto che contiene.
Per più info a riguardo:
https://forum.tomshw.it/threads/guida-per-lidentificazione-delle-schede-sd-fasulle-fake.771840/
Purtroppo non ho più la confezione ma ricordo che nell'involucro di plastica dove era contenuta sia la microSD che l'adattatore c'era nel retro un velo sottile di plastica che dovevi togliere, presa da Amazon.
Presi la MicroSD Sandisk 512 GB Standard, Class 10 U1, a Novembre del 2020 da Amazon (venduta da Amazon EU) in offerta a 49 euro (ora in offerta sta a 100 euro circa), aveva anche l'adattatore, spazio disponibile 476 GB testandola su PC.
La velocità di lettura c'era scritto nell'inserzione e confezione che era di 100 MB al secondo e difatti provando il programma CrystalDiskMark 8 mi ha dato Read 97 MB/s, test sia con 1 GB di file che con 8 GB di file di simulazione, mentre in scrittura era di 38-37 MB/s.
Ho notato però che ci sono Sandisk 512 GB dello stesso tipo cioè Standard Rosso Grigio, quindi non Extreme o Extreme Pro, che nelle varie inserzioni trovi scritto nella confezione velocità lettura 130 MB e anche 150 MB, e qui viene il dubbio.
Qui le immagini fatte da me sulla MicroSD in questione:
https://postimg.cc/jnYBjwsk
https://postimg.cc/xNGhNf8j
Ho anche due Micro SD da 128 GB Sandisk Standard, sempre prese da Amazon in offerta, ma una a differenza dell'altra è con chip scoperto, qui le immagini, potete anche zoomare:
Sandisk 128 GB chip scoperto, fronte e retro scheda:
https://postimg.cc/TySZZNBx
https://postimg.cc/hJhkZRyM
Sandisk 128 GB Chip coperto, fronte e retro scheda:
https://postimg.cc/DJXtFdKX
https://postimg.cc/Sjcwvrd0
Ho poi due MicroSD da 256 GB, sempre Sandisk, ma una è Extreme, la Extreme non aveva chip scoperto mentre la Standard Grigio Rossa sì.
In questo articolo, link sotto, pare che dicono sia comunque originale la MicroSD con chip scoperto, allora come mai ce ne sono anche con chip coperto stesso tipo e capienza?
https://luislopesphotography.com/how-to-identify-and-test-fake-memory-cards/
megthebest
09-04-2023, 09:27
Purtroppo non ho più la confezione ma ricordo che nell'involucro di plastica dove era contenuta sia la microSD che l'adattatore c'era nel retro un velo sottile di plastica che dovevi togliere, presa da Amazon.
Presi la MicroSD Sandisk 512 GB Standard, Class 10 U1, a Novembre del 2020 da Amazon (venduta da Amazon EU) in offerta a 49 euro (ora in offerta sta a 100 euro circa), aveva anche l'adattatore, spazio disponibile 476 GB testandola su PC.
La velocità di lettura c'era scritto nell'inserzione e confezione che era di 100 MB al secondo e difatti provando il programma CrystalDiskMark 8 mi ha dato Read 97 MB/s, test sia con 1 GB di file che con 8 GB di file di simulazione, mentre in scrittura era di 38-37 MB/s.
Ho notato però che ci sono Sandisk 512 GB dello stesso tipo cioè Standard Rosso Grigio, quindi non Extreme o Extreme Pro, che nelle varie inserzioni trovi scritto nella confezione velocità lettura 130 MB e anche 150 MB, e qui viene il dubbio.
Qui le immagini fatte da me sulla MicroSD in questione:
https://postimg.cc/jnYBjwsk
https://postimg.cc/xNGhNf8j
Ho anche due Micro SD da 128 GB Sandisk Standard, sempre prese da Amazon in offerta, ma una a differenza dell'altra è con chip scoperto, qui le immagini, potete anche zoomare:
Sandisk 128 GB chip scoperto, fronte e retro scheda:
https://postimg.cc/TySZZNBx
https://postimg.cc/hJhkZRyM
Sandisk 128 GB Chip coperto, fronte e retro scheda:
https://postimg.cc/DJXtFdKX
https://postimg.cc/Sjcwvrd0
Ho poi due MicroSD da 256 GB, sempre Sandisk, ma una è Extreme, la Extreme non aveva chip scoperto mentre la Standard Grigio Rossa sì.
In questo articolo, link sotto, pare che dicono sia comunque originale la MicroSD con chip scoperto, allora come mai ce ne sono anche con chip coperto stesso tipo e capienza?
https://luislopesphotography.com/how-to-identify-and-test-fake-memory-cards/Spiegami una cosa, dal 2020, ti sei accorto solo recentemente che potrebbe non essere originale?
Hia eseguito speed test con valori a specifica, non hai ancora effettuato il test che ti ho detto con h2testw, così da confermare almeno che la capacità è reale.
Ormai è inutile cercare altre conferme, fai il test e se ok, vorrà dire al tempo, nel 2020, hai fatto un super affare pagando meno di 50€ una microsd da 512Gb, visti i tempi e l'anno.
Solo oggi, con prezzi delle nand ai minimi, trovi tali prezzi👍
Buona Pasqua
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
PlayerGiocatore
23-04-2023, 19:13
Spiegami una cosa, dal 2020, ti sei accorto solo recentemente che potrebbe non essere originale?
Hia eseguito speed test con valori a specifica, non hai ancora effettuato il test che ti ho detto con h2testw, così da confermare almeno che la capacità è reale.
Ormai è inutile cercare altre conferme, fai il test e se ok, vorrà dire al tempo, nel 2020, hai fatto un super affare pagando meno di 50€ una microsd da 512Gb, visti i tempi e l'anno.
Solo oggi, con prezzi delle nand ai minimi, trovi tali prezzi��
Buona Pasqua
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
Non lo scoprii subito ma dopo diverso tempo da quando la comprai, poi non avendola mai usata dimenticai di chiedere e non mi preoccupavo molto, ho voluto chiedere ora perchè mi era venuto in mente in questo periodo e curioso di sapere se è originale.
Ho fatto il test e riporto 3 immagini con risultati diversi, puoi zoomare nelle immagini.
Qui avevo fatto il test senza prima formattarla e mi ha dato questo errore dopo più di 3 ore di test ma la micro sd è stata riempita tutta, mancando solo 512 Kb ovvero c'erano solo 512 Kb disponibili, puoi zoomare nell'immagine:
https://postimg.cc/GHtWRrmw
Qui invece ho fatto la formattazione veloce (exFat o fat32) prima del test ma mi ha dato credo lo stesso errore:
https://postimg.cc/4m0rNMYK
Mentre qui ho fatto un test diverso solo usando il tasto "verify", qualcosa del genere, e mi ha dato questo senza errori:
https://postimg.cc/7b6sG98S
Cosa mi sai dire a riguardo su queste 3 immagini?
megthebest
23-04-2023, 20:12
Non lo scoprii subito ma dopo diverso tempo da quando la comprai, poi non avendola mai usata dimenticai di chiedere e non mi preoccupavo molto, ho voluto chiedere ora perchè mi era venuto in mente in questo periodo e curioso di sapere se è originale.
Ho fatto il test e riporto 3 immagini con risultati diversi, puoi zoomare nelle immagini.
Qui avevo fatto il test senza prima formattarla e mi ha dato questo errore dopo più di 3 ore di test ma la micro sd è stata riempita tutta, mancando solo 512 Kb ovvero c'erano solo 512 Kb disponibili, puoi zoomare nell'immagine:
https://postimg.cc/GHtWRrmw
Qui invece ho fatto la formattazione veloce (exFat o fat32) prima del test ma mi ha dato credo lo stesso errore:
https://postimg.cc/4m0rNMYK
Mentre qui ho fatto un test diverso solo usando il tasto "verify", qualcosa del genere, e mi ha dato questo senza errori:
https://postimg.cc/7b6sG98S
Cosa mi sai dire a riguardo su queste 3 immagini?Ciao, la capacità è corretta, però quell'errore è strano, non dovrebbe accadere (però onestamente non ho mai provato il tool su dispositivi così capienti, mi sono fermato a 128Gb e le volte che ho fatto il test, non ho mai avuto errori sia in scrittura, sia in lettura/verifica
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
PlayerGiocatore
23-04-2023, 21:02
Ciao, la capacità è corretta, però quell'errore è strano, non dovrebbe accadere (però onestamente non ho mai provato il tool su dispositivi così capienti, mi sono fermato a 128Gb e le volte che ho fatto il test, non ho mai avuto errori sia in scrittura, sia in lettura/verifica
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
Quindi è originale?
Cosa mi sai dire della terza immagine, che se non sbaglio era un test di sola lettura dove invece lì il programma dice che il test è finito senza errori.
megthebest
23-04-2023, 21:15
Quindi è originale?
Cosa mi sai dire della terza immagine, che se non sbaglio era un test di sola lettura dove invece lì il programma dice che il test è finito senza errori.Se è originale o meno non te lo so dire. Quello c'è vedo è la capacità Coretta, la verifica viene effettuata con successo, ma la scrittura e successiva verifica da quell'errore alla fine della capacità, quindi non saprei se è il software che ha problemi o magari qualche cella nand della memoria non è affidabile.
La velocità di scrittura e soprattutto quella di lettura, sono allineate alle specifiche UHS proprie di quel genere di memorie. Purtroppo non saprai mai se tale scheda è originale o meno, in generale solo con la confezione e gli ologrammi / bar code, potrai trovare supporto sul sito del produttore per avere conferma
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
Prova a scrivere sopra un qualunque settore (uno degli ultimi) a livello esadecimale qualche byte a caso.
Per esempio se un settore ha solo degli 00, puoi scrivere 4 byte (esempio 01 02 03 04).
Poi scollega la sd e ricollegala, torna su quell'esatto settore esadecimale e leggine il contenuto, se vedi gli stessi byte 01 02 03 04 che avevi scritto allora vuol dire che non è fake, se invece quel settore mostra ancora tutti 00 allora significa che non è in grado di salvare su quel settore (e presumibilmente anche sugli altri in quella zona finale), questo vorrebbe dire che quasi certamente è fake.
Le memorie sd fake, hanno una memoria reale fino ad un certo punto, poi il resto di quella che mostrano è finta.
Ad esempio una fake SD da 8 GB potrebbe avere in realtà solo 4 GB (quindi avere una memoria reale del 50%), la seconda metà non esiste, per cui se si vanno a scrivere dei byte su qualche settore appartenente alla seconda metà della memoria questi non vengono realmente salvati.
Vengono salvati quei byte solo apparentemente, perchè il sistema operativo e i programmi che si usano vengono ingannati dal firmware (manipolato) di tale memoria.
Non sono prove da fare su dispositivi che contengono dati che non si vogliono perdere/danneggiare.
Puoi usare HxD (https://mh-nexus.de/en/programs.php) per fare questa prova, ma stai attento a non sovrascrivere settori appartenenti ad un'altro dispositivo di memoria o potresti corrompere dei dati.
https://thumbs2.imgbox.com/e6/e0/BdB4ERsm_t.jpg (https://imgbox.com/BdB4ERsm) https://thumbs2.imgbox.com/cd/d6/GnN7ZM17_t.jpg (https://imgbox.com/GnN7ZM17) https://thumbs2.imgbox.com/01/a0/SyNJzvmI_t.jpg (https://imgbox.com/SyNJzvmI)
Nell'esempio ho scritto i byte 01 02 03 04 al settore LBA 14.800.000.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.