PDA

View Full Version : Alimentare pc laptop con power bank: è possibile?


duke68
09-03-2023, 20:11
Ciao,

uso un portatile vecchiotto (Acer extensa 5230e aggiornato con t8300, ssd e 4GB ram e win10 LTSC) che fa comunque bene quello che mi serve durante la giornata.
Quello che vorrei sapere è se fosse possibile alimentare il pc con una power bank tipo, per esempio, "Batteria esterna Baseus USB-C da 65 W/20000 mAh, PD 3.0/QC 4.0".
Vorrei usare il pc senza batteria (come lo uso normalmente) collegando direttamente l'uscita della power bank all'ingresso alimentazione del pc.
L'alimentatore che sto usando ha un output di 19V 3,42A 65W. La batteria originale è 10,8V-11,1V 4400mAh 48Wh e, quando la uso, mi dura un'oretta.
Dal momento che avrei bisogno di 4 ore di autonomia, mi è balenata in mente la possibilità di collegare la power bank direttamente all'ingresso alimentazione pc, scegliendo di prelevare l'output della stessa a 12V/3A, 15V/3A o 20V/3,25A.
Potrebbe funzionare? In teoria dovrei coprire le quattro ore di autonomia...

megthebest
09-03-2023, 20:32
Ciao,

uso un portatile vecchiotto (Acer extensa 5230e aggiornato con t8300, ssd e 4GB ram e win10 LTSC) che fa comunque bene quello che mi serve durante la giornata.
Quello che vorrei sapere è se fosse possibile alimentare il pc con una power bank tipo, per esempio, "Batteria esterna Baseus USB-C da 65 W/20000 mAh, PD 3.0/QC 4.0".
Vorrei usare il pc senza batteria (come lo uso normalmente) collegando direttamente l'uscita della power bank all'ingresso alimentazione del pc.
L'alimentatore che sto usando ha un output di 19V 3,42A 65W. La batteria originale è 10,8V-11,1V 4400mAh 48Wh e, quando la uso, mi dura un'oretta.
Dal momento che avrei bisogno di 4 ore di autonomia, mi è balenata in mente la possibilità di collegare la power bank direttamente all'ingresso alimentazione pc, scegliendo di prelevare l'output della stessa a 12V/3A, 15V/3A o 20V/3,25A.
Potrebbe funzionare? In teoria dovrei coprire le quattro ore di autonomia...

non credo tu possa..
Il power bank ha visogno di un dispositivo client che negozia il protocollo di ricarica, ovvero tensione e corrente (non puoi decidere nulla ne forzare una eventuale tensione e corrente a scelta)..
Quel pc ha probabilmente il connettore classico tondo, serve un alimentatore con voltaggio fisso 19V 3,42A

duke68
09-03-2023, 22:32
non credo tu possa..
Il power bank ha visogno di un dispositivo client che negozia il protocollo di ricarica, ovvero tensione e corrente (non puoi decidere nulla ne forzare una eventuale tensione e corrente a scelta)..
Quel pc ha probabilmente il connettore classico tondo, serve un alimentatore con voltaggio fisso 19V 3,42A

Mi sa che l'ho fatta troppo facile :D
Sono partito dal fatto che ho letto che da queste power bank si possono alimentare i laptop predisposti attraverso output type c, per cui ho pensato che avrei potuto alimentare il mio prendendo un cavetto e modificandolo da un lato con lo spinotto tondo; si tratta poi di un positivo, un negativo e la massa. Non ho pensato al protocollo di ricarica ma, semplicemente, ad un accumulatore che cedesse la sua energia appena connesso ad un dispositivo e che fosse il mio pc a limitare la tensione e l'amperaggio in entrata; ecco perchè l'output a 20V/3,25A prelevabile solo dalla presa type c della power bank mi sembrava funzionale.

Pazienza. :(

duke68
10-03-2023, 08:32
non credo tu possa..

Forse... è possibile. :)

Se hai voglia, prova a leggere qui https://powerbank20.com/it/laptop/
L'ho trovato stamattina.

megthebest
10-03-2023, 09:14
Forse... è possibile. :)

Se hai voglia, prova a leggere qui https://powerbank20.com/it/laptop/
L'ho trovato stamattina.

Interessante! grazie;)
Quindi si dovrebbe cercare sia il Power Bank adeguato, sia un per un portatile come il tuo da 20V (anche se 19,5 approssimiamo a 20, non cambia la cosa) avremmo bisogno di un cavo trigger PD da 20V con adattatore apposito rotondo per il tuo notebook

duke68
10-03-2023, 22:52
Nei prossimi giorni vedrò un po' di informarmi sui power bank che, da una veloce sbirciata su amazon, hanno già in dotazione un cavetto type c per i 65W.
Ne ho visti alcuni che hanno anche l'uscita DC oltre alle altre ma... costano il doppio ed anche di più.
Ho visto anche degli adattatori type c -> spinotto tondo ma non ho ancora preso le misure del mio.
Vediamo... :O