PDA

View Full Version : Overclock Ryzen 7 5800x3D


Revolution89z
23-02-2023, 13:42
Ciao a tutti, ho montato il mio nuovo 5800x3D ( avevo un 5600x ) e non capisco come si faccia overclock con questo tipo di CPU. Ho fatto gli stessi passaggi del mio precedente processore, ovvero modificavo cpu ratio, LLC e vcore in offset. Impostando il cpu ratio a 45.00, una volta avviato OCCT, mi rileva una frequenza massima di 4200/4300 mhz... Sbaglio io qualcosa? Questa cpu si overclocca diversamente? Ho un'Asus B450-E Gaming, aggiornata all'ultima versione di BIOS.

wulff73
23-02-2023, 15:56
Ciao a tutti, ho montato il mio nuovo 5800x3D ( avevo un 5600x ) e non capisco come si faccia overclock con questo tipo di CPU. Ho fatto gli stessi passaggi del mio precedente processore, ovvero modificavo cpu ratio, LLC e vcore in offset. Impostando il cpu ratio a 45.00, una volta avviato OCCT, mi rileva una frequenza massima di 4200/4300 mhz... Sbaglio io qualcosa? Questa cpu si overclocca diversamente? Ho un'Asus B450-E Gaming, aggiornata all'ultima versione di BIOS.

Non è consentito l' overclock sui X3D. Si pùò fare qualcosa via bclk ma va fortuna e qualche periferica potrebbe non funzionare.

Revolution89z
23-02-2023, 16:55
Non è consentito l' overclock sui X3D. Si pùò fare qualcosa via bclk ma va fortuna e qualche periferica potrebbe non funzionare.

Grazie per la risposta, non lo sapevo... Non c'è nessun modo per disabilitare il boost e avere una frequenza fissa ( ovvero fisso a 4.5ghz che sarebbe la massima frequenza )? In caso non posso in alcun modo intervenire sulle frequenze/overclock, posso fare un undervolt? Almeno guadagno in consumi e temperature... L'ho acquistato per avere benefici in gaming a 1080p, forse avrei dovuto puntare a un 5900x su cui avrei potuto fare overclock?

wulff73
23-02-2023, 17:08
Grazie per la risposta, non lo sapevo... Non c'è nessun modo per disabilitare il boost e avere una frequenza fissa ( ovvero fisso a 4.5ghz che sarebbe la massima frequenza )? In caso non posso in alcun modo intervenire sulle frequenze/overclock, posso fare un undervolt? Almeno guadagno in consumi e temperature... L'ho acquistato per avere benefici in gaming a 1080p, forse avrei dovuto puntare a un 5900x su cui avrei potuto fare overclock?

No, non puoi agire sulla frequenza del processore. Il 5800X3D va comunque parecchio più veloce del 5900X e anche overcloccando quest'ultimo non trarresti alcun beneficio in gaming. Resta così e lascialo lavorare in pace. :D

https://www.techpowerup.com/review/rtx-4090-53-games-ryzen-7-5800x-vs-ryzen-7-5800x3d/2.html

Il 5900X va come il 5800X in gaming...guarda che distacchi.

wulff73
23-02-2023, 17:11
doppio

Revolution89z
23-02-2023, 17:17
No, non puoi agire sulla frequenza del processore. Il 5800X3D va comunque parecchio più veloce del 5900X e anche overcloccando quest'ultimo non trarresti alcun beneficio in gaming. Resta così e lascialo lavorare in pace. :D

https://www.techpowerup.com/review/rtx-4090-53-games-ryzen-7-5800x-vs-ryzen-7-5800x3d/2.html

Il 5900X va come il 5800X in gaming...guarda che distacchi.

Come immaginavo, su warzone 2 passando dal 5600x al 5800x3D ho quasi raddoppiato gli fps a 1080p... Mi dispiace solo che ho da poco acquistato una 6800 XT e a quanto pare non serviva a nulla mandare in pensione la mia vecchia 5700XT :sofico: Riguardo l'undervolt? Posso fare qualcosa? Posso agire sul voltaggio lasciando tutto il rezto invariato?

wulff73
23-02-2023, 17:48
Come immaginavo, su warzone 2 passando dal 5600x al 5800x3D ho quasi raddoppiato gli fps a 1080p... Mi dispiace solo che ho da poco acquistato una 6800 XT e a quanto pare non serviva a nulla mandare in pensione la mia vecchia 5700XT :sofico: Riguardo l'undervolt? Posso fare qualcosa? Posso agire sul voltaggio lasciando tutto il rezto invariato?

Che io sappia esiste un trick sulle schede madri MSI che si chiama Strike Kombo e simula una sorta di PBO. Su altri produttori di schede non saprei...

Revolution89z
23-02-2023, 18:00
Che io sappia esiste un trick sulle schede madri MSI che si chiama Strike Kombo e simula una sorta di PBO. Su altri produttori di schede non saprei...

Ok provo a cercare in rete se trovo qualcosa. Grazie!

Tuvok-LuR-
04-03-2023, 18:41
Grazie per la risposta, non lo sapevo... Non c'è nessun modo per disabilitare il boost e avere una frequenza fissa ( ovvero fisso a 4.5ghz che sarebbe la massima frequenza )? In caso non posso in alcun modo intervenire sulle frequenze/overclock, posso fare un undervolt? Almeno guadagno in consumi e temperature... L'ho acquistato per avere benefici in gaming a 1080p, forse avrei dovuto puntare a un 5900x su cui avrei potuto fare overclock?

L'unica cosa che puoi fare e' agire sul PBO con PBO2 Tuner, in pratica setti un offset negativo sulla curva frequenza/voltaggio (default 0 e puoi settare fino a -30). si setta core per core (fisico) e va cercato il valore stabile per ognuno, ma a meno che tu non sia sfortunato il 90% delle cpu funzionano senza problemi con -30 su tutti ed 8 i core.

questo ti consente di scendere di circa 10 gradi in full load e stare a 4.4 fissi in workload fully threaded e sui 4.5 in lightly threaded.

esempio: default (https://imgur.com/zdDG70j) | offset -15 su tutti i core (https://imgur.com/0bgZAzZ)

e' una configurazione completamente software in windows fatta usando il programmino PBO2 Tuner che vedi nello screen (una volta settato resta fino al prossimo riavvio, nella guida su github c'e' un'automazione per applicarlo automaticamente all'avvio).

https://www.reddit.com/r/Amd/comments/xwzj44/undervolting_a_5800x3d_with_pbo2_tuner_results_in/

https://github.com/PrimeO7/How-to-undervolt-AMD-RYZEN-5800X3D-Guide-with-PBO2-Tuner

https://www.overclock.net/threads/corecycler-tool-for-testing-curve-optimizer-settings.1777398/page-45#post-28999750

FranKoZZo
09-03-2023, 10:46
Come immaginavo, su warzone 2 passando dal 5600x al 5800x3D ho quasi raddoppiato gli fps a 1080p... Mi dispiace solo che ho da poco acquistato una 6800 XT e a quanto pare non serviva a nulla mandare in pensione la mia vecchia 5700XT :sofico: Riguardo l'undervolt? Posso fare qualcosa? Posso agire sul voltaggio lasciando tutto il rezto invariato?

Guarda che una 5700xt montata su un 5600x fa da collo di bottiglia alla grande. Non pensare che se avessi tenuto la 5700xt e montato un 5800x3d avresti raddoppiato gli fps.

FranKoZZo
09-03-2023, 10:49
L'unica cosa che puoi fare e' agire sul PBO con PBO2 Tuner, in pratica setti un offset negativo sulla curva frequenza/voltaggio (default 0 e puoi settare fino a -30). si setta core per core (fisico) e va cercato il valore stabile per ognuno, ma a meno che tu non sia sfortunato il 90% delle cpu funzionano senza problemi con -30 su tutti ed 8 i core.

questo ti consente di scendere di circa 10 gradi in full load e stare a 4.4 fissi in workload fully threaded e sui 4.5 in lightly threaded.

esempio: default (https://imgur.com/zdDG70j) | offset -15 su tutti i core (https://imgur.com/0bgZAzZ)

e' una configurazione completamente software in windows fatta usando il programmino PBO2 Tuner che vedi nello screen (una volta settato resta fino al prossimo riavvio, nella guida su github c'e' un'automazione per applicarlo automaticamente all'avvio).

https://www.reddit.com/r/Amd/comments/xwzj44/undervolting_a_5800x3d_with_pbo2_tuner_results_in/

https://github.com/PrimeO7/How-to-undervolt-AMD-RYZEN-5800X3D-Guide-with-PBO2-Tuner

https://www.overclock.net/threads/corecycler-tool-for-testing-curve-optimizer-settings.1777398/page-45#post-28999750

Se hai una mainboard MSI, col l' ultimo bios 1.2.0.7 o 1.2.0.8 basta attivare il Kombo Strike livello 3 per avere i core fissi a 4450mhz e 4550mhz su singolo core...almeno finchè le temperature lo consentono.
In realtà c'è anche l' opzione Curve Optimizer ma è meno perfomante del Kombo Strike.

Revolution89z
09-03-2023, 15:04
Guarda che una 5700xt montata su un 5600x fa da collo di bottiglia alla grande. Non pensare che se avessi tenuto la 5700xt e montato un 5800x3d avresti raddoppiato gli fps.

Probabilmente si, ma avrei risparmiato un po acquistando una 6600xt/6700 visto che gioco principalmente a 1080p ( in casi rari sul TV 4K ).

L'unica cosa che puoi fare e' agire sul PBO con PBO2 Tuner, in pratica setti un offset negativo sulla curva frequenza/voltaggio (default 0 e puoi settare fino a -30). si setta core per core (fisico) e va cercato il valore stabile per ognuno, ma a meno che tu non sia sfortunato il 90% delle cpu funzionano senza problemi con -30 su tutti ed 8 i core.

questo ti consente di scendere di circa 10 gradi in full load e stare a 4.4 fissi in workload fully threaded e sui 4.5 in lightly threaded.

esempio: default (https://imgur.com/zdDG70j) | offset -15 su tutti i core (https://imgur.com/0bgZAzZ)

e' una configurazione completamente software in windows fatta usando il programmino PBO2 Tuner che vedi nello screen (una volta settato resta fino al prossimo riavvio, nella guida su github c'e' un'automazione per applicarlo automaticamente all'avvio).

https://www.reddit.com/r/Amd/comments/xwzj44/undervolting_a_5800x3d_with_pbo2_tuner_results_in/

https://github.com/PrimeO7/How-to-undervolt-AMD-RYZEN-5800X3D-Guide-with-PBO2-Tuner

https://www.overclock.net/threads/corecycler-tool-for-testing-curve-optimizer-settings.1777398/page-45#post-28999750

Dopo aver effettuato una scrupolosa e dettagliata ricerca in rete, è esattamente quello che ho fatto -30 su tutti i core e via cosi. Tutto alla grande e con temperature ottime!

advapi
18-04-2023, 10:47
scusate , io possiedo da poco questo mostro di cpu...ho impostato -35 da pbo2 e l'ha preso... poi non mi spiego una cosa come mai mettendo l'offset negativo faccio un risultato di Cinebench r23 maggiore rispetto a 0 ?

Tuvok-LuR-
18-04-2023, 10:59
scusate , io possiedo da poco questo mostro di cpu...ho impostato -35 da pbo2 e l'ha preso... poi non mi spiego una cosa come mai mettendo l'offset negativo faccio un risultato di Cinebench r23 maggiore rispetto a 0 ?

abbassando il voltaggio con l'offset negativo la cpu scalda e consuma meno e quindi riesce a stare per piu tempo a frequenze piu elevate.

Uruz_6
19-07-2023, 09:57
Ciao a tutti! mi ricollego a questa discussione dato che ho dubbi relativi a quanto detto fin'ora - scusate se posto nel punto sbagliato!

Di recente ho fatto un upgrade a 5800X3D (da 2700X) e mi sto interessando di undervolting per migliorare le temperature.

Al momento stock faccio 42 gradi in idle, 68 in gaming (CoD MW2) ma Cinebench R20 lo porta a 90 - raffreddamento ad aria.

Ho fatto un po' di test veloci con PBO2/Cinebench R20 e fortunatamente la cpu sembra reggere molto bene il -30 su tutti i core; con i limiti sono arrivato, muovendomi di 5 in meno alla volta, a quello che e' suggerito per i raffreddamenti ad aria nel post reddit linkato da Tuvok-LuR- (PPT 95 TDC 65 EDC 90) e cio' permette di portare la temperatura max raggiunta in Cinebench a 76,8 (alto ma molto piu' comfotevole - per non parlare della performance in termini di frequenza).

Il motivo per cui scrivo e': Cinebench e' uno strumento utile ma difficilmente una rappresentazione realistica della giornata tipo di un processore e quello che funziona bene li puo' non andare bene poi nella pratica - ho quindi qualche domanda e sarei grato se qualcono potesse darmi qualche delucidazione!

1) Fermo restando che prima di settare questi limiti come mio nuovo "default" servira' molto testing, credete che debba aspettarmi problemi? O sono valori comuni?

2) Dopo un po' di ricerca il poco che so e la logica mi dicono che fare undervolting e' cosa buona perche' riduce il logoramento del processore nel tempo e permette frequenze piu' alte piu' spesso - ma.. ci sono rischi che dovrei considerare? Parlo strettamente di undervolting nei limiti sopradescritti (abbasamento della curva e riduzione dei limiti).

3) Uno degli utenti nel post di reddit dice che abbasando troppo i limiti si puo' incorrere in "core overstretching" - non c'e' pero' altro indicato: sapete per caso cosa voglia dire?

Scusate il post lungo e grazie in anticipo per qualunque chiarimento!

ninja750
19-07-2023, 14:04
guarda l'unico valore che ha senso toccare è il PPT, io ho impostato 105 che mi permette di stare in R23 sui 72/75 gradi e perdere solo 125mhz, gli altri lasciali stare e guarda soltanto tu di alzarlo o abbassarlo in funzione del tuo airflow e in funzione di quale temperatura target hai in mente

tieni a mente che 105 in game non verrà praticamente mai raggiunto quindi è un setting trasparente al game ma utile solo per limitare i carichi pesantemente MT come appunto R23 e simili

l'unico rischio dell'undervolt è ovviamente l'instabilità, se non hai problemi di stabilità sei a posto al 100%. magari tra un annetto può essere che da -30 dovrai passare che so a -25 o simile

per clock stretching si intende il fenomeno per cui in full load (quindi r23 o simile) hai core clock diverso da effective clock (più di 50mhz) ma non ho mai indagato più di così

Uruz_6
19-07-2023, 15:13
guarda l'unico valore che ha senso toccare è il PPT, io ho impostato 105 che mi permette di stare in R23 sui 72/75 gradi e perdere solo 125mhz, gli altri lasciali stare e guarda soltanto tu di alzarlo o abbassarlo in funzione del tuo airflow e in funzione di quale temperatura target hai in mente

tieni a mente che 105 in game non verrà praticamente mai raggiunto quindi è un setting trasparente al game ma utile solo per limitare i carichi pesantemente MT come appunto R23 e simili

l'unico rischio dell'undervolt è ovviamente l'instabilità, se non hai problemi di stabilità sei a posto al 100%. magari tra un annetto può essere che da -30 dovrai passare che so a -25 o simile

per clock stretching si intende il fenomeno per cui in full load (quindi r23 o simile) hai core clock diverso da effective clock (più di 50mhz) ma non ho mai indagato più di così

Intanto grazie per la risposta!

Perche' dici che in futuro potrei dover passare da -30 a -25? Per una qualche forma di degrado (es. pasta termica che invecchia, windows che sclera o processore che peggiora col tempo)?

ninja750
19-07-2023, 15:22
sì esatto ogni componente elettronico alla lunga ha un minimo di degrado quindi facilmente prima o poi un ritocchino andrà dato

non per altro AMD e gli altri si tengono molto larghi quando decidono i voltaggi, devono essere sicuri che dopo anni vada sempre come il primo giorno pur se non in massima efficienza come quando noi undervoltiamo

Uruz_6
19-07-2023, 16:19
sì esatto ogni componente elettronico alla lunga ha un minimo di degrado quindi facilmente prima o poi un ritocchino andrà dato

non per altro AMD e gli altri si tengono molto larghi quando decidono i voltaggi, devono essere sicuri che dopo anni vada sempre come il primo giorno pur se non in massima efficienza come quando noi undervoltiamo

Buono a sapersi!

Ho avuto un po' di tempo per fare qualche altra prova.. ho impostato nel bios un profilo delle ventole un po' piu' aggressivo (ma comunque silenzioso - adoro le ventole be quiet!) e impostato il PPT a 105 (praticamente il 10% piu' "largo" di dove ero arrivato rimanendo stabile).

I risultati: al momento non vedo nessun segno di instabilita' e ho guadagnato un po' sui settings stock; la temperatura della cpu in idle e' passata da 42 a 39/40, in gaming (sempre MW2) da 68 a 60 (valore max), e in CineR20 da 90 a 78. Considerato che uso un raffreddamento ad aria (e neanche il meglio che c'e' sul mercato) mi pare buono.

Lo usero' per un po' di giorni e se dovesse andare vedro' come fare per settarlo come default (o impostando la task nello scheduler o da bios - salvo che non credo di aver visto l'opzione li, dovro' indagare se da abilitare in qualche modo o se non disponibile come in altre..).

ninja750
21-07-2023, 13:03
da bios lo imposti solo con gli agesa 1.2.0.8 o successivi, il mio con 1.2.0.7 non lo permette e uso pbo2tuner in avvio automatico

Uruz_6
22-07-2023, 21:33
da bios lo imposti solo con gli agesa 1.2.0.8 o successivi, il mio con 1.2.0.7 non lo permette e uso pbo2tuner in avvio automatico

Si, ho dato un occhio ma niente da fare via BIOS neanche per me.

Seguendo questa guida su github (https://github.com/PrimeO7/How-to-undervolt-AMD-RYZEN-5800X3D-Guide-with-PBO2-Tuner/blob/main/README.md#7-optional-how-to-create-a-custom-alert-for-every-time-your-pbo2-tuner-settings-have-been-applied-automatically) sono riuscito a settare la task nello scheduler per applicare i valori all'avvio e questo sembra funzionare correttamente.

Ho qualche difficolta' pero' a creare la notifica (il punto 7) per confermare che i valori siano stati applicati.

Ho installato via powershell burnttoast e cambiato l'execution policy, credo che il mio problema sia o "nell'azione" aggiunta nella task dello scheduler o nel file "Alert.ps1" forse non corretto.

Il file Alert.ps1 contiene questo:

Import-Module BurntToast;
$pngPath="C:\Program Files\PBO Tuner\Ryzen.png";
New-BurntToastNotification -Text "PBO Tuner", 'Undervolt applied successfully' -AppLogo $pngPath

L'icona e' un .png 48x48 pixel.

Per "l'azione" aggiunta nella task ho due dubbi:
1) Dovrebbe essere lanciata via PowerShell ma come seleziono l'eseguibile di PowerShell per dirgli che deve usarlo? Non ne trovo uno!
2) L'argomento di questa azione poi sarebbe "C:\Program Files\PBO Tuner\Alert.ps1" o "C:\Program Files\PBO Tuner" (dato che lo script e' li e c'e' solo quello)??

Qualche idea?:cry:

ninja750
27-07-2023, 10:34
Ho qualche difficolta' pero' a creare la notifica (il punto 7) per confermare che i valori siano stati applicati.

Ho installato via powershell burnttoast e cambiato l'execution policy, credo che il mio problema sia o "nell'azione" aggiunta nella task dello scheduler o nel file "Alert.ps1" forse non corretto.

Il file Alert.ps1 contiene questo:

Import-Module BurntToast;
$pngPath="C:\Program Files\PBO Tuner\Ryzen.png";
New-BurntToastNotification -Text "PBO Tuner", 'Undervolt applied successfully' -AppLogo $pngPath

L'icona e' un .png 48x48 pixel.

Per "l'azione" aggiunta nella task ho due dubbi:
1) Dovrebbe essere lanciata via PowerShell ma come seleziono l'eseguibile di PowerShell per dirgli che deve usarlo? Non ne trovo uno!
2) L'argomento di questa azione poi sarebbe "C:\Program Files\PBO Tuner\Alert.ps1" o "C:\Program Files\PBO Tuner" (dato che lo script e' li e c'e' solo quello)??

Qualche idea?:cry:

non serve a nulla potresti pure scriverci "w la vita" è na roba del tutto slegata da quello che fa effettivamente il programma

per vedere se funziona, riavvia il pc, aspetta quello che devi aspettare, e poi apri pbo2 tuner e guardi se vedi i valori applicati

Uruz_6
27-07-2023, 11:49
non serve a nulla potresti pure scriverci "w la vita" è na roba del tutto slegata da quello che fa effettivamente il programma

per vedere se funziona, riavvia il pc, aspetta quello che devi aspettare, e poi apri pbo2 tuner e guardi se vedi i valori applicati

Si alla fine ho optato per questa soluzione :D
Tutto funzionante al primo tentativo!

TomZ
16-08-2023, 18:35
Ciao ragazzi sono anche io da poco possessore di un 5800x3D con una mb MSI TOMAHAWK x670e volevo effettuare l'undervolt ma le opzioni del bios sono troppo complesse per me! Nell'uiltimo bios c'è la voce per impostare offset negativo ma non riesco ad attivarla non sapendo su vhe voci intervenire, allora ho provato las trada softvare ma PBO2 non ne vuole sapere di funzionare non si avvia dando errore :(
Oddio posso vivere felicemente anche cosi ma mi piaceva poter intervenire e abbassare un po le temperature.
Qualche consiglio?

finalyoko
28-08-2023, 11:15
io con tomahawk b450 max:
attivi il curve optimizer
setti all cores
negative
30

e ti rimane di default.
Sempre su MSI puoi usare i kombo Striker, io non riesco a gestirli con il mio 5800x3d, forse l'1 mentre neglio altri soffro di freeze, sinceramente non so se dovuti alla cpu (non credo essendo nuova e raffreddata con NOCTUA N14) o alla Ram (16 gb 3200hz ma un pò "vecchiotti")

leofguerri
12-09-2023, 17:40
su x3D mai sentito di oc

ninja750
13-09-2023, 09:21
Ciao ragazzi sono anche io da poco possessore di un 5800x3D con una mb MSI TOMAHAWK x670e volevo effettuare l'undervolt ma le opzioni del bios sono troppo complesse per me! Nell'uiltimo bios c'è la voce per impostare offset negativo ma non riesco ad attivarla non sapendo su vhe voci intervenire, allora ho provato las trada softvare ma PBO2 non ne vuole sapere di funzionare non si avvia dando errore :(
Oddio posso vivere felicemente anche cosi ma mi piaceva poter intervenire e abbassare un po le temperature.
Qualche consiglio?

che errore ti da PBO2 tuner?

Alekx
03-11-2023, 18:08
Guarda mi sta arrivando il 5800X3d e inatnto mi sto "acculturando" sulla rete su come ottimizzarl oper bene.

L'OC su quest procio e' sconsigliatissimo come e' sconsigliato aumentare il voltaggio pena il rischio di bruciarlo.

In tanti video visti, mi sono imbattuto in questo che spiega velocemente come settarlo al meglio e farlo lavorare a 4450mhz vs 4250@stock semplicemente ottimizzando la curva a -30 e ottimizzando altri parametri.

https://www.youtube.com/watch?v=BOdolaIDADk

nanda015
09-11-2023, 15:40
Ciò è comprensibile, per riferimento futuro la maggior parte delle CPU moderne è dotata di un clock di base e di un boost clock (turbo sui chip Intel). Il clock di base è, come dice il nome, la velocità minima su cui la CPU funzionerà in condizioni normali. Il boost clock è la velocità massima che la CPU raggiungerà in determinati scenari e in condizioni normali. https://vlc.onl/ (https://vlc.onl/) Quel numero "fino a" è la velocità di clock di boost. Se apri il Task Manager mentre fai delle cose, osserverai la CPU fluttuare tra queste due velocità a seconda di cosa stai facendo. Spero che questo ti aiuti!

Alekx
10-11-2023, 07:52
Ciò è comprensibile, per riferimento futuro la maggior parte delle CPU moderne è dotata di un clock di base e di un boost clock (turbo sui chip Intel). Il clock di base è, come dice il nome, la velocità minima su cui la CPU funzionerà in condizioni normali. Il boost clock è la velocità massima che la CPU raggiungerà in determinati scenari e in condizioni normali. Quel numero "fino a" è la velocità di clock di boost. Se apri il Task Manager mentre fai delle cose, osserverai la CPU fluttuare tra queste due velocità a seconda di cosa stai facendo. Spero che questo ti aiuti!

Esattamente, infatti l'obiettivo e' farlo lavorare piu' a lungo o stabile al max del turboboost andando a cambiare quei paramentri standard che non sono per nulla ottimizzati.
Di solito si agisce abassando quei paramentri quindi probabilita' di danneggiare la cpu e' pari a 0.


Se guardate il video che ho inserito la cpu lavora a 4.450 senza schidarsi mai da quella frequenza. Pero' nonostante la frequenza piu' alta di 200Mhz rispetto al default gli FPS non cambiano di molto, ne hai qualcuno in piu' ma nulla che faccia urlare al miracolo. Quindi presumo che magari ti conviene far leva su altro per ottimizzare meglio il sistema, che so magari hai le ram lente e ne acquisit altre piu' veloci oppure hai ancora le 3200 e passando alle 3600 riesci ad aggiungere altre prestazioni.

Alekx
17-11-2023, 17:20
Ragazzi ho bisogno di aiuto.....

Oggi finalmente con tanta pazienza ho smontato il pc, pulito tutto e sostituito la mia vecchia cpu 1700x con un fiammante 5800x3d.

Prima di cambiare cpu, visto che il bios era stato occato per il 1700x avendo la versione BIOS 4901 (che gia' supportava l x3d) procedo ad aggiornare alla versione 5301 del 14/11/2023 con bios pulito senza settaggi particalari.

Contento come una pasqua installo la CPU e tutto finmziona regolarmente, faccio qualche test per capire se tutto e' ok e non ho problemi.

Procedo allora ad andare sul BIOS per setrtare a -30 il PBO e sorpresa...... non ho piu' questa possibilita' dopo l'aggiornamento.

Mi sono rotto la testa ma nulla sembrerebbe che ASUS abbia disabiolitato questa possibilita'.

Anche Ryzen Master non mi da tale possibilita', infatti la voce CURVE OPTIOMIZER non c'e' tra le opzioni disponibili.

La cosa assurda e' che se nel BIOS cerco la voce PBO OPTIMIZER nelle ricerche la vedo ma poi non riesco a capire dove sia.

Come posso fare ? La mia mobo e' una ASUS STRIX ROG B450-F GAMING.

Alekx
17-11-2023, 18:31
PUNTATA N 2

Ho scaricato PBO2 Tuner e settato

All Cores -30
PPT 100W
TDC 70A
EDC 100A

Fatti i test con CB2023 ottengo 15080 punti
Fatto test conm CB2024 molto piu' tosto e lungo cosi' da testare meglio la stabilita' della CPU ed ho ottenuto 873 punti

https://i.ibb.co/pz1PdFB/CB2024.png (https://ibb.co/G2dJRS4)

Valori:
ALL CORES Fissi a 4.450 senza fare una piega
Vcore da 1.170 @ Max 1.190
Temperatura 70° @ Max 71,5 (Noctua NhD14 una bestia)

RAM 3600 @ 18/20/20/1T

Posso essere STRAFELICE avendo avuto un guadagno rispetto al default di tanto.

funsuk61
27-12-2023, 14:06
Ciò è comprensibile, per riferimento futuro la maggior parte delle CPU moderne è dotata di un clock di base e di un boost clock (turbo sui chip Intel). Il clock di base è, come dice il nome, la velocità minima su cui la CPU funzionerà in condizioni normali. Il boost clock è la velocità massima che la CPU raggiungerà in determinati scenari e in condizioni normali. Quel numero "fino a" è la velocità di clock di boost. Se apri il Task Manager mentre fai delle cose, osserverai la CPU fluttuare tra queste due velocità a seconda di cosa stai facendo. Spero che questo ti aiuti! Speed Test (https://speedtest.vet/) https://vidmate.bid/ (https://vidmate.bid/)