View Full Version : [Thread ufficiale] Zyxel EX5601-T0
- Scopo di questo thread
Scopo di questo thread è di discutere espressamente ed esclusivamente del prodotto oggetto del thread:
Zyxel EX5601-T0
Questo thread non si occupa di altri prodotti Zyxel.
Questo thread non si occupa di comparazioni con altri router (vedi info 2. post).
- Thread modding
Per il modding fare riferimento al thread dedicato
Zyxel EX5601-T0 - Thread modding (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=48181355)
Postate sempre in ogni post il maggior numero di dettagli possibile
Onde poter ricevere un aiuto efficace è importante postare SEMPRE in ogni post (ripostarli comunque anche se sono stati indicati in post precedenti) tutte le informazioni dettagliate sul proprio problema quali
- Marca, modello e revisione hardware del proprio router (controllare l'etichetta sul fondo del router)
- Versione firmware indicata esplicitamente come versione e data del firmware (non indicare ultima)
- Impostazione connessione
- Impostazione connessione Wifi (Rete aperta/criptata/tipo di criptazione)
- Client. uso IP statico o dinamico.
- Sistema operativo client
- Qualsiasi altro dettaglio utile.
- Specifiche prodotto
Specifiche prodotto (https://service-provider.zyxel.com/global/en/products/ethernet-cpe/ethernet-iads/ex5601ex5600-t-series#)
Datasheet in inglese (PDF) - Sito Zyxel (https://spdl.zyxel.com/EX5601-T0/datasheet/EX5601-T0_1.pdf)
1 porta WAN 2.5 GBit
1 porta LAN 2.5 GBit + 3 porte LAN 1 GBit
WiFi 6 (802.11ax) AX6000 - 5Ghz 4x4ax - 2.4GHz 4x4ax
]*] 2 porte TEL (VOIP)
Slot per modulo SFP
Easy mesh R3
- Area supporto e download Zyxel
Sito Zyxel - Pagina supporto (https://www.zyxel.com/service-provider/emea/en/products/ethernet-cpe/ethernet-iads/ex5601ex5600-t-series)
- Documentazione e manuali
- Guida rapida (in inglese)
Guida rapida in inglese (PDF) - Sito Zyxel (https://spdl.zyxel.com/EX5601-T0/quick_start_guide/EX5601-T0_001.pdf)
- Manuale utente (in inglese)
Manuale utente in inglese (PDF) v. 51.15-5.70 Ed.1 - Sito Zyxel (https://spdl.zyxel.com/EX5601-T0/user_guide/EX5601-T0_5.15-5.70 Ed 1.pdf)
Manuale utente modem WindTre HUB (in italiano) (https://d1qsjop7tycsfb.cloudfront.net/fileadmin/mainbrand/guide-modem/Manuale_WINDTRE_HUB.zip)
WindTre - Pagina supporto modem (https://www.windtre.it/assistenza-servizi/guida-configurazione-modem)
- Firmware stock Zyxel
- Firmware 5.70(ACDZ.0)C0 (08.09.2022)
Firmware 5.70(ACDZ.0)C0 (08.09.2022) - Download (host Mega) (https://mega.nz/file/DQI3QRwC#__obUctuwB22p3y5AQOQ9R3LL0U0tPUXLBM-pRJhNqk)
- Firmware 5.70(ACDZ.0.1)C0 (07.11.2022)
Firmware 5.70(ACDZ.0.1)C0 (07.11.2022) - Download (host Mega) (https://mega.nz/file/DIhETQZT#eHHGJ5pb539Qsh52yWj9RTGM4BWmfHm_syJOfYwpiDc)
- Firmware 5.70(ACDZ.1)C0 (30.12.2022)
Firmware 5.70(ACDZ.1)C0 (30.12.2022) - Download (host Mega) (https://mega.nz/file/eZogwZxT#_5X3UYe4hiM08xhSwdRUpbrHLQoVm61KLdZNVzTpES0)
- Firmware 5.70(ACDZ.2)C0 (25.10.2023)
Firmware 5.70(ACDZ.1)C0 (25.10.2023) - Download (host Mega) (https://mega.nz/file/qNwQQLjb#hbHXOS4zfjqACQU5MzZ5TkmKwJVWGMxR_eKRYhXQznM)
- Firmware 5.70(ACDZ.2.4)C0 (23.02.2024)
Firmware 5.70(ACDZ.2.4)C0 (23.02.2024) - Download (host Mega) (https://mega.nz/file/PcplzRTb#LptEv6oxXGNeRaBBLY2kXWdX-LYzbcidwgtEmzxFevw)
- Firmware 5.70(ACDZ.3.2)C0 (26.08.2024)
Firmware 5.70(ACDZ.3.2)C0 (28.06.2024) - Download (host Mega) (https://mega.nz/file/rNpnCDjQ#HUP8YC7h0KvUKFNoknWBytzqOSvWCY9WbXl3RIniPy0)
- Firmware 5.70(ACDZ.3.6)C0 (26.08.2024)
Firmware 5.70(ACDZ.3.6)C0 (25.11.2024) - Download (sito Zyxel) (https://spdl.zyxel.com/EX5601-T0/firmware(public_version)/EX5601-T0_5.70(ACDZ.3.6)C0.zip)
Ogni archivio oltre al file del firmware contiene anche un file PDF con le info sul firmware.
- Credenziali predefinite connessione
Le credenziali di connessione predefinite di Wind sono
user = benvenuto
password = ospite
e sono personalizzabili andando su
Modifica account default connessione (http://192.168.1.1/Broadband#network)
- Comandi rapidi
- Stato DSL
Menu alto dx -> System Monitor -> Statistiche xDSL
- Stato GPON
Menu alto dx -> System Monitor -> Stato GPON
http://192.168.1.1/GPONStatus (http://192.168.1.1/GPONStatus)
- Registro eventi
Menu alto dx -> System Monitor -> Registro eventi
http://192.168.1.1/Log (http://192.168.1.1/Log)
- Disabilitazione Mesh (MPO Mesh)
Menu alto dx -> Network -> Wireless -> Mesh -> MPO Mesh -> Disattiva
http://192.168.1.1/Wireless (http://192.168.1.1/Wireless)
- Impostazioni wireeless
Menu alto dx -> Network -> Wireless
Per avere due SSID diversi per 2.4 e 5.0 GHz disabilitare MPO Mesh
http://192.168.1.1/Wireless (http://192.168.1.1/Wireless)
- Canali WiFi rete 5Ghz firmware W3 e Zyxel
Nella versione stock Zyxel del firmware nella rete a 5Ghz non sono disponibili i canali oltre il 64.
Nella versione W3 del firmware nella rete a 5Ghz sono disponibili i canali oltre il 64.
- Licenza Creative Commons
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza
Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)
..
- Scelta/comparazione router porte LAN 2.5 Gbit
Questo thread NON si occupa di scelta/comparazione router.
Per questo scopo esiste un thread dedicato.
Scelta/comparazione router porte LAN 2.5 Gbit (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2965620)
- Collegamento router in cascata
Questo thread non si occupa di collegamento di questo prodotto in una rete di router in cascata.
Per questo scopo esiste un thread dedicato
Collegamento router in cascata (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950)
- Modem Infostrada/Tre
Per altri modem Infostrada vedi pagina dedicata sito Infostrada
Wind/Infostrada - Modem (https://www.infostrada.it/privati/guida-ai-modem/)
- FTTC Infostrada/Tre
Per discussioni sulla fibra FFTC di Infostrada fate riferimento allo specifico thread
Wind/Infostrada - Fibra FTTC (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2832083)
- Collegamenti impianto telefonico - Thread dedicato
Per le richieste sulla tipologia di collegamenti dell'impianto telefonico esiste un thread dedicato
Collegamenti impianto telefonico per ADSL/VDSL/FTTH (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2871291)
- ONT FTTH - Thread dedicato
Per le richieste sugli ONT FTTH esiste un thread dedicato
ONT FTTH (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2883594)
- Media Converter per moduli SFP - Thread dedicato
Per le richieste sui media converter per i moduli SFP esiste un thread dedicato
Media Converter per moduli SFP (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2875290)
- Utente/password predefiniti
Utente e password predefiniti per l'accesso all'interfaccia web del modem sono
Utente = admin
Password = admin
- Impostazione SSID WiFi diversi per reti WiFi 2.4GHz e 5.0 GHz
Come impostazione predefinita le due reti 2.4GHz e 5.0 GHz hanno lo stesso nome.
Questo non permette di sapere in modo semplice se si è collegati alla rete a 2.4 o a 5.0 e quindi se si sfrutta la maggior velocità.
A mio parere è meglio separare le due reti dando un nome specifico a ciascuna rete.
Per poter impostare due nomi diversi è necessario prima disabilitare l'opzione MESH.
Accedere all'interfaccia web del modem con i propri parametri user e password.
Menu (in alto a destra) ->Network -> Wireless - MESH
Disabilitare l'opzione MESH e selezionare Applica.
Ora sarà possibile disabilitare l'opzione delle impostazioni uguali per le due reti WiFi e impostare nomi diversi.
Menu (in alto a destra) ->Network -> Wireless - generale
Disabilitare il flag Stesse impostazioni per le due reti 2.4G e 5G.
Ora sarà possibile impostare per le due reti 2.4 Ghz e 5.0 GHz due nomi diversi.
Sarà anche possibile se si vuole cambiare la password di accesso alla rete WiFi relativa.
Alla fine selezionare Applica.
- Zyxel security advisory
Bollettino sicurezza Zyxel/rilascio nuovi firmware
Zyxel security advisory (11.01.2023) (https://community.zyxel.com/en/discussion/15553/zyxel-security-advisory-for-command-injection-buffer-overflow-of-cpe-fiber-onts-wifi-extenders)
- Licenza Creative Commons
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza
Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)
..
Linea ftth Pianeta fibra 2500/1000 può inficiare le prestazioni ont zte distante 12 metri collegato a questo router con cavo di rete cat7 piatto? Per Bovirus il router in questione credo sia uno dei pochi se non l'unico a disporre di Wan 2.5g e LAN 2.5g cosa non da poco ed anche wifi6 5ghz 4x4
@adia
Se non ricordo male non ci sono perdite di prestazioni con cavo fino a 100mt.
paperinik70
25-02-2023, 14:41
buona sera a tutti,
compatibile con ftth tim? (si riesce a usare con l'fsp dentro il dispositivo?)
qualcuno ha idea se lato voip questo modem/router permette di inserire black list di numeri di telefono?
skyscreaper
13-03-2023, 15:39
compatibile con ftth tim? (si riesce a usare con l'fsp dentro il dispositivo?)
Si, basta creare la stessa interfaccia pppoe con tag vlan 835.
Io l'ho usato con afm0003, afm0002, pmg3000, ma5671a.
Funzionano tutti ma bisogna fare alcuni magheggi in base al firmware dello stick e se si vuole mandare a 2500 (con firmware wind o firmware custom)
qualcuno ha idea se lato voip questo modem/router permette di inserire black list di numeri di telefono?
Non uso voip quindi non so dirti.
paperinik70
01-04-2023, 00:35
qualcuno sa se può tirare su un server OPENVPN?
dualturion
03-04-2023, 18:24
Questo modello viene oggi consegnato da WindTre anche a chi può ottenere la FTTH da 1 Gbps?
Se no, cosa danno a chi NON è raggiunto dalla linea a 2.5 Gbps ma è comunque su una full fibra?
@dualturion
Questo thread si occupa solo del supporto del modem oggetto del thread.
Per le tue richieste esiste il thread Wind FTTH.
Buongiorno Bovirus non riesco ha farmi mandare dal supporto zyxel il firmware aggiornato tu riesci in qualche modo ad ottenerlo e metterlo qua sul trend?>>>EX5601-T0
Hotfix ora disponibile
Firmware standard V5.70(ACDZ.1)C0 a febbraio 2023
@adia
Che ci l'indicazione come correzione buffer overflow non è detto che quel firmware sia stato pubblicamente rilasciato.
@adia
Che ci l'indicazione come correzione buffer overflow non è detto che quel firmware sia stato pubblicamente rilasciato.
c'è scritto sulla pagina dedicata di richiederlo al supporto locale ma non mi rispondono se hai voglia di provare tu;)
Buongiorno Bovirus ti giro i firmware ufficiali no brand relativi al router ex5601-T0 la versione 01 è L'upgrade ;) >>>>>>>>>>>>poi c'è una versione moddata che abilita il root e vari dispositivi sfp stick con upgrade velocità a 2.5gb>> ,ma prima di aggiornare tramite web gui zyxel dare sempre la spunta impostazioni di default al riavvio importante!!! e via telnet dare i seguenti comandi primo comando: zycli fwidcheck off
secondo comando: zycli modelcheck off>>>>prima di caricare il fw devi collegarti in telnet sul router
Ciao , hai testato la nuova versione ? Come va ?
Bootbase version
V2.3 | 08/03/2022 16:53:32
Firmware version
: V5.70(ACDZ.0.1) C0
Kernel version:
5.4.171
WLAN code version:
7.6.2. 4
3G WWAN package version:
1.2 4
V
oIP version: HERMAN4 GW 2.4 Release 4. 3
skyscreaper
24-04-2023, 07:50
[
Sono io l autore del firmware che abilità root e non ti ho autorizzato a postarlo qui, così come non hai idea dei danni che può fare se non si spiega bene quali sono i rischi.
Pertanto ti pregherei
1. Di chiedermi il permesso
2. Almeno cita la fonte di chi ha fatto quel lavoro
3. Non ti permettere più di condividere roba mia altrove senza il mio permesso, se hai postato gli stessi link altrove cancellali.
@skyscreaper
Per favore dove posso trovare info sul tuo firmware modificato?
Grazie.
@adia
Link firmware ufficiali?
skyscreaper
26-04-2023, 15:37
@skyscreaper
Per favore dove posso trovare info sul tuo firmware modificato?
Grazie.
Tutto quello che ho fatto e farò relativamente a questo router sarà pubblicato qui.
https://hack-gpon.github.io/zyxel/
@skyscreaper
Grazie per le info.
Ho aperto lo specfico thread modding per l'EX5601-T0.
Ciao,questo router andrebbe bene per unidata 2.5gigabit su ont open fiber 2.5gigabit? grazie
Salve ho il router in questione uno Zyxel EX5601-T0 brandato wind3 con una fibra business 2.5, la mia domanda è rivolta ai piu esperti, questo router è da considerarsi "buono"?
Sono partito subito con l'idea di sostituirlo con il mio netgear xr500 che gia possiedo poiche come gia ben sapete molto spesso i modem dell'operatore sono scadenti ma vedo che questo zyxel su ebay costa quasi 200 euro e mi sembra che per ora funzioni bene!
Specifico che non uso WIFI ma solo cavo ethernet, l'utilizzo è rivolto in primis al gaming online e spesso nel mentre che gioco ci sono sempre 2/3 dispositivi connessi in contemporanea (mia madre mio padre etc) quindi sto cercando di capire se questo zyxel qualitativamente ce la puo fare e se non si congestiona al primo "intoppo", grazie per chi risponderà
Lord style
22-06-2023, 19:40
Salve ho il router in questione uno Zyxel EX5601-T0 brandato wind3 con una fibra business 2.5, la mia domanda è rivolta ai piu esperti, questo router è da considerarsi "buono"?
Sono partito subito con l'idea di sostituirlo con il mio netgear xr500 che gia possiedo poiche come gia ben sapete molto spesso i modem dell'operatore sono scadenti ma vedo che questo zyxel su ebay costa quasi 200 euro e mi sembra che per ora funzioni bene!
Specifico che non uso WIFI ma solo cavo ethernet, l'utilizzo è rivolto in primis al gaming online e spesso nel mentre che gioco ci sono sempre 2/3 dispositivi connessi in contemporanea (mia madre mio padre etc) quindi sto cercando di capire se questo zyxel qualitativamente ce la puo fare e se non si congestiona al primo "intoppo", grazie per chi risponderà
È un ottimo router questo, molto performante nella sua versione stock, di cui si trovano anche i firmware.
Se la versione firmware Wind non ha evidenti bug software, è difficile che cambiando ti troverai meglio.
In futuro puoi anche valutare di caricare il firmware stock Zyxel
Ti ringrazio tantissimo per il feedback! :D
È un ottimo router questo, molto performante nella sua versione stock, di cui si trovano anche i firmware.
Se la versione firmware Wind non ha evidenti bug software, è difficile che cambiando ti troverai meglio.
In futuro puoi anche valutare di caricare il firmware stock Zyxelsai come installare openwrt
Pulito su questo router?
@adia
Per favore prima di postare leggi sempre il primo post.
Questo thread si occupa dei soli firmware ufficiali.
Per i firmware mod esiste il thread modding.
Buongiorno a tutti, ho il modem brandizzato wind3 con contratto fibra 2,5gb.
Il modem è collegato su un router qnap qgd1602 su cui gira una vm pfsense con 4gb di ram dedicata.
Ho la configurazione con la porta wan di pfsense in DHCP sul modem e non supero mai i 700Mbit/s con gli speedtest.
La porta del router è una 5gb/s e sul modem zyxel ho collegato la porta lan1 che dovrebbe essere quella da 2,5 gb/s.
Il cavo è un cat6.
Ah, sul modem wind ho messo l'ip del pfsense in DMZ.
Domanda:
Come miglioro la velocità? ho cercato di impostare il pppoe ma mi va a 5kb/s.
Grazie
@t.moro
Per favroe prima di postare leggi semrpe con attenzione i primi post.
Info 2. post.
Per il collegamento dei modem in cascata esiste un thread dedicato
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950
trabattaro
16-10-2023, 13:09
Buongiorno,
Spero di non andare OT: che voi sappiate, per i profili FTTH a 2.5Gbps, Windtre fornisce questo modem con ONT esterno o direttamente fibra al modem ?
Grazie
@trabattaro
Sei OT.
La richiesta va fatta nel thread dedicato WindTre FTTH.
Salve... ero su linea wind3 2.5Gb , da lunedì torno su TIM sempre 2.5Gb.
La domanda... chiederò l'ONT e visto che il modem Zyxel ha 2 porte da 2.5, mentre quello TIM ne ha solo una, vorrei tenere lo Zyxel... è possibile farlo? sostituire quello TIM con quello WIND3 ? c'è compatibilità se collego l'ont alla porta WAN dello Zyxel?
Grazie
@awemo
Compatibilità fisica del modem con la linea tIM sì.
Dubito potrai usare il modem con le preimposatzioni Wind su linea TIM.
Quello che credo potresti fare è flashare un firmware stock ed inserire manualmente tutti i parametri per la linea TIM.
@awemo
Compatibilità fisica del modem con la linea tIM sì.
Dubito potrai usare il modem con le preimposatzioni Wind su linea TIM.
Quello che credo potresti fare è flashare un firmware stock ed inserire manualmente tutti i parametri per la linea TIM.
Grazie... devo vedere se posso variare i parametri di WIND; altrimenti se acquisto un altro router, tipo l'ASUS AX6000 GT o il TPlink EX820v che hanno due porta 2,5Gb, posso sostituire quello TIM che ne ha 1 sola da 2.5 ed in effetti castra la velocità a 1Gb all'interno di casa?
p.s. avevo letto su amazon un utente che aveva commentato positivamente l'acquisto dell'ASUS con le due porte 2,5 e messo al posto del TIM da 2.5 funzionando tutto... non ricordo il voip.
questi dei 2 screenshot sono i parametri da modificare?
Si, basta creare la stessa interfaccia pppoe con tag vlan 835.
Io l'ho usato con afm0003, afm0002, pmg3000, ma5671a.
Funzionano tutti ma bisogna fare alcuni magheggi in base al firmware dello stick e se si vuole mandare a 2500 (con firmware wind o firmware custom)
Non uso voip quindi non so dirti.
Salve... lo vorrei usare con FTTH TIM 2,5Gb e ONT... se setto il tag VLAN 835 e le pass di TIM, va bene?
Grazie... devo vedere se posso variare i parametri di WIND; altrimenti se acquisto un altro router, tipo l'ASUS AX6000 GT o il TPlink EX820v che hanno due porta 2,5Gb, posso sostituire quello TIM che ne ha 1 sola da 2.5 ed in effetti castra la velocità a 1Gb all'interno di casa?
p.s. avevo letto su amazon un utente che aveva commentato positivamente l'acquisto dell'ASUS con le due porte 2,5 e messo al posto del TIM da 2.5 funzionando tutto... non ricordo il voip.
Queste richeiste sono OT:
Questo thread si occupa del modem come da titolo del thread.
Queste richeiste sono OT:
Questo thread si occupa del modem come da titolo del thread.
pensavo di essere in topic in quanto volevo sapere se posso usare questo modem EX5601 della Zyxel su rete TIM modificando i parametri presenti delle immagini...
se ho sbagliato, chiedo scusa
@awemo
Guarda quello che hai scritto e io ti ho quotato.
Le richieste sull'ASUS AX6000 GT/TPlink EX820v, sostituzione mdoem TIM e commenti su amazon non riguardano il prodotto oggetto di questo thread.
@awemo
Guarda quello che hai scritto e io ti ho quotato.
Le richieste sull'ASUS AX6000 GT/TPlink EX820v, sostituzione mdoem TIM e commenti su amazon non riguardano il prodotto oggetto di questo thread.
ok riformulo la domanda...
ho lo zyxel ex5601-T0 che è un ottimo ruoter ricevuto da wind3... sto ritornando a TIM che mi daranno il loro con 1 sola porta 2,5Gb.
Pertanto, vorrei continuare ad usare lo Zyxel sotto la rete TIM. Mi hai detto che però essendo lo zyxel brandizzato wind3, potrei avere problemi nella configurazione. i parametri da modificare nello Zyxel sono quelli che si trovano nello sceenshot di cui sopra ( name e password ecc. ecc. ) ?
O ci sono altri parametri in pagine nascoste ?
Scusa @Bovirus se insisto, ma se wind mi obbliga all'acquisto dello zyxel, che è ottimo, devo vedere di usarlo, altrimenti passo ad asus o tplink.
buona sera a tutti,
compatibile con ftth tim? (si riesce a usare con l'fsp dentro il dispositivo?)
qualcuno ha idea se lato voip questo modem/router permette di inserire black list di numeri di telefono?
seguo... oppure con l'ONT?
Si, basta creare la stessa interfaccia pppoe con tag vlan 835.
Io l'ho usato con afm0003, afm0002, pmg3000, ma5671a.
Funzionano tutti ma bisogna fare alcuni magheggi in base al firmware dello stick e se si vuole mandare a 2500 (con firmware wind o firmware custom)
Ottimo... usando l'ONT basta PPPOe Vlan 835 ? gli altri parametri : "afm0003, afm0002, pmg3000, ma5671a" si devono riportare con l'ONT e dove nel caso?.
A che magheggi alludi col firmware wind?
Grazie
@awemo
Questa è una domanda diversa e riguarda questo thread (quella precedente no).
Dipende poi cosa hai chiesto con la nuoav linea TIM FTTH (ma questo sarebbe argomento del thread TIM FTTH).
Questo modem Zyxel può funzionare se la configurazione TIM FTTH prevede l'ONT (cjhe viene fornito solo con liena TIM FTTH senza mdoem TIM).
Il modem Zyxel è brandizzato WindTre ed è quindi probabile che non funzioni direttamente in quanto pre-configurato per reti Wind.
Opzione1: collegamento del modem all'ONT e reset del modem Zyxel.
Vedi se funziona la connessione internet e poi se ti serve il VOIP modifichi la configurazione.
Opzione2: eliminare la configurazione Wind e impostare manualmente i parametri (forniti da TIM) per la configurazione
Opzione3: caricamento firmware no brand Zyel ed impostazionione manuale dei parametri TIM.
@awemo
Questa è una domanda diversa e riguarda questo thread (quella precedente no).
Dipende poi cosa hai chiesto con la nuoav linea TIM FTTH (ma questo sarebbe argomento del thread TIM FTTH).
Questo modem Zyxel può funzionare se la configurazione TIM FTTH prevede l'ONT (cjhe viene fornito solo con liena TIM FTTH senza mdoem TIM).
Il modem Zyxel è brandizzato WindTre ed è quindi probabile che non funzioni direttamente in quanto pre-configurato per reti Wind.
Opzione1: collegamento del modem all'ONT e reset del modem Zyxel.
Vedi se funziona la connessione internet e poi se ti serve il VOIP modifichi la configurazione.
Opzione2: eliminare la configurazione Wind e impostare manualmente i parametri (forniti da TIM) per la configurazione
Opzione3: caricamento firmware no brand Zyel ed impostazionione manuale dei parametri TIM.
Ok grazie... capito...
mentre se acquistassi uno Zyxel EX5601-T0 non brandizzato, dovrei solo inserire i parametri di TIM, e questo varrebbe per ogni altro router di altre marche. Giusto?
p.s. lo sai che sono oltre 20 anni che ti seguo? dai primi Dlink 304 mi sembra... abbiamo fatto vecchi :-)
@awemo
Bei tempi....
Per quanto a mia consocenza in Italia non esistono Zyxel EX5601 non brandizzati WindTre.
Per qualsiasi modem/router se non è prevista una pre-configurazione TIM vanno inseriti manualmente i parametri.
@awemo
Bei tempi....
Per quanto a mia consocenza in Italia non esistono Zyxel EX5601 non brandizzati WindTre.
Per qualsiasi modem/router se non è prevista una pre-configurazione TIM vanno inseriti manualmente i parametri.
si, i parametri sono i soliti, PPPOe Vlan 5 835 e aliceadsl:aliceadsl ?
Si, basta creare la stessa interfaccia pppoe con tag vlan 835.
Io l'ho usato con afm0003, afm0002, pmg3000, ma5671a.
Funzionano tutti ma bisogna fare alcuni magheggi in base al firmware dello stick e se si vuole mandare a 2500 (con firmware wind o firmware custom)
Non uso voip quindi non so dirti.
ciao, quindi diventa compatibile TIM se si setta l'intefaccia pppoe con tag vlan 5 835 e name e password aliceasdl:aliceadsl ?
o bisogna cambiare altro?
Grazie
salve.
volevo avvisare gli interessati che il modem fornito da WIND3, l'ottimo Zyxel EX5601-T0, è perfettamente compatibile con la FIBRA TIM 2.5Gb... avendo chiesto a TIM di rientrare sempre con la 2.5Gb, il tecnico mi ha cambiato l'ONT, sempre da 2.5Gb e collegato questo al modem WIND3 dopo averlo resettato.
in un paio di minuti la linea si è auto configurata e funziona perfettamente a 2.5gb... Speedtest mi da 2200Mb in down e 941Mb in upload.
tutto questo senza installare il firmware originale Zyxel.
aggiungo che l'accesso all'interfaccia WAN, info PPP la password e l'utente sono ancora quelli di WIND3... "benvenuto ospite"... non so se devo mettere quelli di TIM che dovrebbero essere il mio "num di telefono fisso" e "timadsl"
roxbux1961
11-11-2023, 14:29
Buonasera a tutti! Ho aggiornato alla versione Firmware 5.70(ACDZ.1)C0 ma ora le spie link e phone sono spente. Internet funziona perfettamente il telefono ovviamente no. Qualche consiglio? HO resettato tutto come indicato ma niente, non va
@roxbux1961
Mancano id ettagli.
Operatore?
Hai impostato i valori per la parte VOIP?
roxbux1961
11-11-2023, 17:01
Operatore Windtre. Nell'account Voip ho visto che manca la password e il nome utente
Operatore Windtre. Nell'account Voip ho visto che manca la password e il nome utente
prova con benvenuto - ospite
Skullcrusher
18-11-2023, 18:52
salve.
volevo avvisare gli interessati che il modem fornito da WIND3, l'ottimo Zyxel EX5601-T0, è perfettamente compatibile con la FIBRA TIM 2.5Gb... avendo chiesto a TIM di rientrare sempre con la 2.5Gb, il tecnico mi ha cambiato l'ONT, sempre da 2.5Gb e collegato questo al modem WIND3 dopo averlo resettato.
in un paio di minuti la linea si è auto configurata e funziona perfettamente a 2.5gb... Speedtest mi da 2200Mb in down e 941Mb in upload.
tutto questo senza installare il firmware originale Zyxel.
aggiungo che l'accesso all'interfaccia WAN, info PPP la password e l'utente sono ancora quelli di WIND3... "benvenuto ospite"... non so se devo mettere quelli di TIM che dovrebbero essere il mio "num di telefono fisso" e "timadsl"
Confermo anch'io, lo sto usando da una settimana con FTTH Tim 2.5Gb, funziona perfettamente sia internet che la parte fonia in voip ( settando manualmente i parametri ).
Salve
volevo aggiungere al post precedente, dove ho descritto che il modem brandizzato wind3 della Zyxel EX5601-T0 funziona perfettamente sulla linea TIM 2.5Gbs, previo utilizzo dell'ONT settato dal tecnico TIM, senza cambiare alcunchè nella configurazione, che oggi, utilizzando i 3 parametri che mi ha passato il 187, funziona perfettamente anche il VOIP...
Grande router questo Zyxel EX5601-T0 brandizzato WIND3... non c'è bisogno di mettere il firmware della Zyxel...
a proposito, occorrerà capire come fare per gli aggiornamenti... se mettere quelli di WIND3, ma poi occorrerà riconfigurare il tutto... oppure mettere quelli della Zyxel... ma sperare che non sia complicato.
Buonasera a tutti! Ho aggiornato alla versione Firmware 5.70(ACDZ.1)C0 ma ora le spie link e phone sono spente. Internet funziona perfettamente il telefono ovviamente no. Qualche consiglio? HO resettato tutto come indicato ma niente, non va
Ma hai aggiornato con un firmware fornito da WIND3, oppure della ZYXEL ?
monster.fx
03-12-2023, 22:25
Ragazzi ho questo modem con WindTre Fibra 2.5. Ma non ho la possibilità di filtrare i siti ... mettendo regole per siti porno o altri per far si che ai bambini non si aprano cose strane?
Col precedente Zyxel Home&Life in FTTC potevo farlo(magari non funzionava al 100%).
Se si possono cambiare i DNS puoi farlo da lì, usando dei server che filtrano quel tipo di traffico.
es. Cloudflare:
1.1.1.1, 1.0.0.1 -> nessun filtraggio.
1.1.1.2, 1.1.0.2 -> Blocco malware
1.1.1.3, 1.1.0.3 -> Blocco malware e siti per adulti.
OpenDNS:
208.67.222.123, 208.67.220.123 -> Family Shield. etc.
se il router supporta i DoH o DoT c'è ancora più scelta perché puoi configurare cosa bloccare, es. con ahadns:
https://ahadns.com/
oltre al blocco dei siti per adulti puoi configurarlo anche come adblock per tutta la rete locale.
Io ho questo modem router brandizzato wind con il loro firmware..posso tramutarlo in qualche modo in una sorta di switch LAN?
In pratica volevo fare cosi (vi spiego tutta la mia linea) : in corridoio ho l'ONT.
Volevo collegare l'ONT al mio fritzbox 7530 in corridoio.
Dal corridoio parte un cavo lan connesso al fritz 7530 fino in camera mia. Questo cavo LAn volevo utilizzarlo per dare connessione a vari devices (tipo ps5,xbox, e un altro fritzbox 4040 connesso in LAN ad un altro cavo che va a muro in un'altra zona piu lontana della casa). Per fare ciò mi servirebbe banalmente uno switch LAN con vari ingressi LAN appunto..perchè volevo qualcosa che facesse da tramite ai due fritzbox che ho senza intaccare la loro rete mesh e creare conflitto tra i due.
Si può fare con questo router?
In sostanza l'idea sarebbe per me connettere il fritz 7530 a questo Wind3 Hub tramite un collegamento LAN_WAN, in modo che poi in questo hub wind3 restano disponibile le 4 porte LAN da usare con ps5,xbox,l'altro fritzbox 4040 e un'altro device in camera a mio piacere.
Perchè se collego i due tramite LAN LAN, ovviamente mi 'consuma' una lan e me ne resterebbero soltanto 3 disponibili.
@axel7
Vedi primi post - Info thread dedicato router in cascata
Sono in attesa di ricevere lunedì prossimo un Zyxel EX5601-T0 non brandizzato. Attualmente ho FTTH TIM 2.5/1 con Tim Hub+ che funziona regolarmente. Secondo l’esperienza di chi lo sta usando ci sono problemi a sostituire il Tim Hub o devo prima fare il passaggio con Tim per chiedere modem libero? Preciso che ho già in uso col TimHub l’ONT esterno Sercomm FG1000R
Grazie a chi vorrà aiutarmi
pfornaro
09-12-2023, 17:58
Sono in attesa di ricevere lunedì prossimo un Zyxel EX5601-T0 non brandizzato. Attualmente ho FTTH TIM 2.5/1 con Tim Hub+ che funziona regolarmente. Secondo l’esperienza di chi lo sta usando ci sono problemi a sostituire il Tim Hub o devo prima fare il passaggio con Tim per chiedere modem libero? Preciso che ho già in uso col TimHub l’ONT esterno Sercomm FG1000R
Grazie a chi vorrà aiutarmi
Se hai già l'ONT non dovresti avere problemi. Potresti indicarmi dove hai reperito il modello non brandizzato? Sono anch'io in attesa dell'installazione della FTTC e sto già dando un'occhiata in giro per farmi trovare pronto. Fin'ora ho trovato solo un modello brandizzato in vendita su eBay. Grazie in anticipo
Ho trovato su eBay una settimana fa un venditore che ne aveva già venduti 5 su 6, sono riuscito a prendere l’ultimo, già spedito e arriva lunedì prossimo. Il venditore è pi_caste e da voci su un altro forum è un venditore di un piccolo ISP, ma non è certo.
memory_man
13-12-2023, 08:00
Ho montato giusto ieri questo router con la nuova fibra di Wind. Tutto bene, a parte qualche problema con il wifi. Ho rinominato la rete come sul vecchio router, separato 2.5 e 5, assegnato stesse credenziali di prima. I dispositivi di casa si son connessi regolarmente. Ma da telefono vedo che ogni tanto viene persa la connessione (anche vicino al router). Devo ritapparci sopra e allora si collega nuovamente. C'è qualche impostazione da sistemare sul router secondo voi?
Ho montato giusto ieri questo router con la nuova fibra di Wind. Tutto bene, a parte qualche problema con il wifi. Ho rinominato la rete come sul vecchio router, separato 2.5 e 5, assegnato stesse credenziali di prima. I dispositivi di casa si son connessi regolarmente. Ma da telefono vedo che ogni tanto viene persa la connessione (anche vicino al router). Devo ritapparci sopra e allora si collega nuovamente. C'è qualche impostazione da sistemare sul router secondo voi?
Ho fatto le stesse cose, rinominando le reti 2.4 e 5 con i vecchi nomi, ma ho dovuto riavviare, togliere l'alimentazione, alcuni apparecchi... tipo gli Alexa o un condizionatore, la firestick, altrimenti non si connettevano... forse centrava il nuovo MAC Address del router...
Comunque alla fine tutto Ok e il tuo problema a me non si è verificato. oramai è da agosto che lo uso e va splendidamente anche sotto TIM fibra 2.5Gb
Sono in attesa di ricevere lunedì prossimo un Zyxel EX5601-T0 non brandizzato. Attualmente ho FTTH TIM 2.5/1 con Tim Hub+ che funziona regolarmente. Secondo l’esperienza di chi lo sta usando ci sono problemi a sostituire il Tim Hub o devo prima fare il passaggio con Tim per chiedere modem libero? Preciso che ho già in uso col TimHub l’ONT esterno Sercomm FG1000R
Grazie a chi vorrà aiutarmi
Funziona perfettamente anche il brandizzato WIND3 sotto la linea fibra TIM 2.5Gb... anche il Voice.
E' un router stupendo, anche il WIFI ha una ottima portata nel 5Ghz...
Consiglio vivamente... vale tutti i soldi che ho pagato a Wind3.
Funziona perfettamente anche il brandizzato WIND3 sotto la linea fibra TIM 2.5Gb... anche il Voice.
E' un router stupendo, anche il WIFI ha una ottima portata nel 5Ghz...
Consiglio vivamente... vale tutti i soldi che ho pagato a Wind3.
Ciao awemo, come ti trovi con i due repeater che vedo nella tua firma? Passando dal Tim Hub+ con due repeater Tim (quelli neri a forma di prisma) alla configurazione attuale, uno dei due non vuole saperne di resettarsi e connettersi allo Zyxel… li consigli? Ho la casa su tre piani e devo prenderne uno in sostituzione. Ho cercato anche quello Zyxel WF5600 ma non si trova…
@mrvanz
La portata e il livello del segnale WiFi sono condizioni particolari che non si possono comparare tra utenti diversi.
Quindi una configurazione che va bene ad qualcuno non è detto che vada bene ad altri.
memory_man
14-12-2023, 07:07
Ho fatto le stesse cose, rinominando le reti 2.4 e 5 con i vecchi nomi, ma ho dovuto riavviare, togliere l'alimentazione, alcuni apparecchi... tipo gli Alexa o un condizionatore, la firestick, altrimenti non si connettevano... forse centrava il nuovo MAC Address del router...
Comunque alla fine tutto Ok e il tuo problema a me non si è verificato. oramai è da agosto che lo uso e va splendidamente anche sotto TIM fibra 2.5Gb
Alla fine ho rimesso assieme le reti 2.4 e 5 e tutto ha ripreso a funzionare correttamente. Tanto obiettivamente non mi cambia un granchè, anzi è più semplice (e le cose importanti sono tutte cablate via cavo). Certo è che non sono riuscito a darmi una spiegazione :D
@memory_man
Con le due reti WiFi unite teoricamente è più semplice.
Se non ci sono problemi non noti la differenza.
Ma al minimo problema non avendo le due reti separate non capisci dove è il problema.
memory_man
14-12-2023, 07:22
Ma infatti, anche sui vecchi router le ho sempre avute separate e pure su questo dopo poco le ho separata come abitudine. Però il risultato era che sui due telefoni android che abbiamo in casa (pixel 4a e 3a) dopo aver impostato correttamente tutto il wifi, passato qualche momento, si disabilitava e la connessione veniva segnata come salvata/Non disponibile con le attuali impostazioni di sicurezza poi dovevi rischiacciarsi su e allora partiva.
Ora invece sembra tutto regolare.
(potrebbe essere che le due reti avevano la stessa password? ma anche prima era così... e comunque i nomi erano differenti)
Ciao awemo, come ti trovi con i due repeater che vedo nella tua firma? Passando dal Tim Hub+ con due repeater Tim (quelli neri a forma di prisma) alla configurazione attuale, uno dei due non vuole saperne di resettarsi e connettersi allo Zyxel… li consigli? Ho la casa su tre piani e devo prenderne uno in sostituzione. Ho cercato anche quello Zyxel WF5600 ma non si trova…
Ciao e scusa per il ritardo...
all'inizio ho avuto anche io un problema... prima dello Zyxel avevo un router TPLINK AX3000 e ho dovuto resettarli i repeater e riconfigurarli perchè alcuni apparecchi, Firestick Google, Telecamera, non si connettevano.
Resettati e riconfigurati funzionano perfettamente, anzi, meglio dell'AX3000.
Ciao
Buongiorno,
Ante: non so se dargli peso oppure no, ma ieri bitdefender mi ha segnalato di aver bloccato un portacan.....cosa strana considerando che il router dovrebbe bloccare tutto, comunque.....l'unica cosa che mi è cambiata nella mia rete sono lo switch gestito e il router della wind3 (prima avevo il fritz.box 7590)
Domanda: mi conviene sbrandizzare questo apparato aggiornarlo all'ultima versione zyxel, richiedere le credenziali VoIP e settare? Oppure cambio router e ne metto uno più affidabile? Ho ont esterno
Attualmente ho questa versione:
Versione firmware attuale: V5.70(ACEN.0)b5
Versione Pacchetto WWAN attuale: 1.24
PS si ha la possibilità di avere entrambi i firmware sulla stesso router?
@people
In baase a quale ragionamento ritieni dal punto di vista della sicurezza questo router non affidabile?
Non vuol dire che se fino ad oggi non hai rilevato un port scan con il precedente modem non vuol dire che quello che avevi prima era più sicuro.
@people
In baase a quale ragionamento ritieni dal punto di vista della sicurezza questo router non affidabile?
Non vuol dire che se fino ad oggi non hai rilevato un port scan con il precedente modem non vuol dire che quello che avevi prima era più sicuro.
No forse mi sono espresso male, se avessi questa certezza non mi confronterei con il forum, vorrei solo seguire le "basi" aggiornando tutti i dispositivi. Sul sito Wind non esiste una fonte ufficiale che mi dica se il firmware è l'ultimo o no, e nella gui non è presente una sezione per l'aggiornamento automatico.
Non voglio creare polemiche, vorrei solo sapere se è affidabile o meno ( basta un si è affidabile, no non è affidabile valuta altro) e se mi conviene sbrandizzare per averlo aggiornato all'ultimo firmware. Per il resto se vuoi apriamo un post dedicato in qualche area del forum sicurezza e ci cinfrontiamo
@people
Non mi risulta che questo router abbia problemi di sicurezza.
Ovviamnte avere un firmware più recente ha significatiovi migliroamneti sulla sicurezza.
Il alto engativo di avere un firmware aggironato ma stock (non WindTre) è che devi eseguire la configurazione manualente e che non puoi ritornare al firmware WindTre (che non è disponibile come file).
@people
Non mi risulta che questo router abbia problemi di sicurezza.
Ovviamnte avere un firmware più recente ha significatiovi migliroamneti sulla sicurezza.
Il alto engativo di avere un firmware aggironato ma stock (non WindTre) è che devi eseguire la configurazione manualente e che non puoi ritornare al firmware WindTre (che non è disponibile come file).
che problemi potrei incontrare in questo caso?
Buongiorno,
Domanda: mi conviene sbrandizzare questo apparato aggiornarlo all'ultima versione zyxel, richiedere le credenziali VoIP e settare? Oppure cambio router e ne metto uno più affidabile? Ho ont esterno
Attualmente ho questa versione:
Versione firmware attuale: V5.70(ACEN.0)b5
Versione Pacchetto WWAN attuale: 1.24
PS si ha la possibilità di avere entrambi i firmware sulla stesso router?
Per farlo funzionare su rete TIM, non c'è bisogno di sbrandizzare quello WIND3.
Con le credenziali di TIM, funziona perfettamente tutto, VOIP compreso, a 2.5Gb.
lo Zyxel EX5601-I0 marchiato WIND3 è un eccellente router con 2 porte a 2.5Gb. Lo consiglio
vega862567
08-01-2024, 15:45
Sto aspettando che mi attivano la fibra da 2.5 con Virgin fibra, da come mi hanno detto mi manderanno il fritz 5530 fiber, che però ha solo una porta 2.5
Volevo sapere se aquistando lo zyxel ex5601 è possibile usarlo al posto del 5530 ?
@vega862567
Se la configurazione fornita da Virgin è con ONT non vedo problemi.
Devi farti le impostazioni da Virgin.
vega862567
09-01-2024, 10:01
@vega862567
Se la configurazione fornita da Virgin è con ONT non vedo problemi.
Devi farti le impostazioni da Virgin.
Sicuramente è con l'ONT ( adesso sono con Sky wifi ) il mio dubbio era se anche Virgin usa il map-t che usa Sky, o qualche altra cosa, che non mi fa utilizzare lo
Zyxel ex5601.
Grazie per la risposta
Ciao a tutti.
Ho una fibra Wind da 2,5gbs con cavo in fibra direttamente nello zyxel.
Sto cercando di impostare la connessione pppoe (su un pfsense) mantenendo il VoIP sullo zyxel (brandizzato) wind3 ma mi si connette con velocità insulse (1-2 kbps).
Qualcuno mi sa indicare una procedura passo passo?
Prima avevo adsl tim e non ho dovuto fare grosse modifiche al modem.
Ho già provato a impostare in bridge la connessione ftth- data ma mi fa quello scherzo della lentezza, cos’altro devo impostare?
Grazie
Nuovo firmware stock
- Firmware 5.70(ACDZ.2)C0 (25.10.2023)
Firmware 5.70(ACDZ.1)C0 (30.12.2022) - Download (https://mega.nz/file/qNwQQLjb#hbHXOS4zfjqACQU5MzZ5TkmKwJVWGMxR_eKRYhXQznM)
Buongiorno, ho trovato un annuncio su ebay dove il modello in questione viene presentato [sia nelle foto che nella descrizione dell'inserzione] con 2 porte voip, che sarebbe esattamente quello che mi serve.
Edit - come primo messaggio nel forum non parto benissimo :doh: ...
Ho riguardato meglio sia l'annuncio che il datasheet e ho chiarito i dubbi che avevo espresso nel messaggio originale.
Chiedo gentilmente agli admin di rimuovere il messaggio. O di lasciarlo a mia imperituro dileggio... :rolleyes:
@ArinZ
Dai un'occhiata alle foto sul sito Zyuxel.
Il modello EX5600-T0 (americano) non ha porte TEL.
Il modello EX5601-T0 (modello europeo oggetto di questo thread) ha due porte TEL (verdi).
@ArinZ
Dai un'occhiata alle foto sul sito Zyuxel.
Il modello EX5600-T0 (americano) non ha porte TEL.
Il modello EX5601-T0 (modello europeo oggetto di questo thread) ha due porte TEL (verdi).
Si, grazie Bovirus... era esattamente quello che ho notato andandolo ad approfondire meglio! Ero assalito dalle gatte affamate [ho due gatte che a quest'ora reclamano la loro colazione :-P] e avevo guardato in maniera frettolosa, fermandomi al modello T.
Nell'annuncio ebay è specificato il T0, il prezzo, no brand nuovo, è di 200€ che mi sembra congruo. Lo prendo seriamente in considerazione.
Grazie
janosaudron
26-03-2024, 16:45
Funziona perfettamente anche il brandizzato WIND3 sotto la linea fibra TIM 2.5Gb... anche il Voice.
E' un router stupendo, anche il WIFI ha una ottima portata nel 5Ghz...
Consiglio vivamente... vale tutti i soldi che ho pagato a Wind3.
Ciao,
puoi mettere uno screen di come hai configurato il voip con la linea tim?
Dove hai messo i 3 parametri che ti ha passato la tim?
Inoltre ho letto che l'upnp sembra non funzionare con il wireless, tu hai provato ad usarlo?
sembra ottimo questo router,
perchè ne vendono tanti usati su ebay? che problemi hanno?
@giogts
Il fatto che vengano venduti usati non vuol dire che hanno problemi.
Questi modem non sono acquistabili ma sono forniti dall'operatroe (tipicamente W3).
I venditori W3 li ritirano dai clienti quando questi cambiano operatore e li vendono usati.
janosaudron
03-04-2024, 14:27
è uscito il nuovo firmware stock
qualcuno che ha aggiornato il modem (precedentemente sbrandizzato) può dare feedback? e descrivere la procedura usata?
è consigliabile selezionare il ripristino alle condizioni di fabbrica durante l'aggiornamento?
grazie
@janosaudron
La procedura mi risulta la stessa per gli altri modem WindTre.
Acesso telnet
Dsiabilitazione via zycli di ModelID/FirmwareID
Caricamento firmware stock.
Di quale nuovo firmware stock stai parlando?
Link download?
ha ragione uscito nuovo firmware https://www.prodottiperisp.it/files/EX5601-T0_Firmware_5.70-ACDZ.2.4-C0.zip
@adia
Grazie per la segnalazione.
Aggiunto il link al nuovo firmware nel primo post.
@janosaudron
La procedura mi risulta la stessa per gli altri modem WindTre.
Acesso telnet
Dsiabilitazione via zycli di ModelID/FirmwareID
Caricamento firmware stock.
Di quale nuovo firmware stock stai parlando?
Link download?
È la procedura di sbrandizzazione da wind?
monster.fx
12-04-2024, 20:21
Ma possibile che sulla versione Wind non posso bloccare siti o determinate parole a parte il parental control che non fa' al caso mio?
sarumans
30-05-2024, 20:44
salve.
volevo avvisare gli interessati che il modem fornito da WIND3, l'ottimo Zyxel EX5601-T0, è perfettamente compatibile con la FIBRA TIM 2.5Gb... avendo chiesto a TIM di rientrare sempre con la 2.5Gb, il tecnico mi ha cambiato l'ONT, sempre da 2.5Gb e collegato questo al modem WIND3 dopo averlo resettato.
in un paio di minuti la linea si è auto configurata e funziona perfettamente a 2.5gb... Speedtest mi da 2200Mb in down e 941Mb in upload.
tutto questo senza installare il firmware originale Zyxel.
aggiungo che l'accesso all'interfaccia WAN, info PPP la password e l'utente sono ancora quelli di WIND3... "benvenuto ospite"... non so se devo mettere quelli di TIM che dovrebbero essere il mio "num di telefono fisso" e "timadsl"
Ciao posso chiederti come hai settato il tuo router? Sono nella tua stessa condizione.
Hai cambiato password e nome utente?
Come hai impostato il voip?
Grazie infinite
msound76
20-06-2024, 08:14
Attualmente ho un Tim Hub+ Executive su line FTTH TIM 2,5Gb con fibra collegata direttamente al modulo SFP e volevo sapere se è possibile sostituirlo con il Zyxel EX5601-T0 mantenendo anche la fonia? Ho letto che funziona se si ha l'ONT collegato alla wan, ma non mi è ben chiaro se è possibile utilizzarlo anche con la fibra collegata direttamente.
@msound76
Questo modem non ha ingresso fibra diretto.
Puoi usare una connessione FTTH con modulo SFP o con ONT e connessione alla porta WAN.
msound76
20-06-2024, 10:03
@msound76
Questo modem non ha ingresso fibra diretto.
Puoi usare una connessione FTTH con modulo SFP o con ONT e connessione alla porta WAN.
Grazie per la risposta. Probabilmente mi sono spiegato male, intendevo dire se qualcuno lo ha già utilizzato con un modulo SFP per la connessione diretta in fibra su linea TIM 2,5Gb ed è riuscito ad utilizzare anche la parte di fonia, eliminando quindi il Tim Hub+
SAlve,
sapete il numero di dispositivi se si possono collegare contemporaneamente sulla 2.4 GHz e 5GHz?
Grazie mille
Alfredo
Su ebay vedo che li vendono anche NON brandizzati (stando alla descrizione).
In questo caso comprandone uno, è possibile direttamente installarci l'ultimo firmware "ufficiale" presente in prima pagina senza dover effettuare nessuna procedura priliminare?
@MiloZ
Se il modem non è brandizzato e quindi ha il firmware stock si può caricare direttamente il firmware stock.
A me sembra strano che non siano brandizzati in quanti i modem per il mercato italiano solitamente sono brandizzati.
@MiloZ
Se il modem non è brandizzato e quindi ha il firmware stock si può caricare direttamente il firmware stock.
A me sembra strano che non siano brandizzati in quanti i modem per il mercato italiano solitamente sono brandizzati.
Ok grazie della conferma.
Un'altra cosa: cosa dovrebbero aggiungere le credenziali root\supervisor in termini di configurabilità rispetto alla classica "admin"?
@janosaudron
La procedura mi risulta la stessa per gli altri modem WindTre.
Acesso telnet
Dsiabilitazione via zycli di ModelID/FirmwareID
Caricamento firmware stock.
Di quale nuovo firmware stock stai parlando?
Link download?
Grazie, appena fatto con l'ultimo firmware 2,4
Edit... @Bovirus, posso approfittare ? ho anche della wind3, senza la scritta WIND3, un AP repeater Zyxel WX3100-T0 che ha un vecchio firmware del 2022... ho cercato di aggiornarlo con quelli del sito Zyxel di questi mesi, ma mi dice che il firm è errato. Infatti leggo che la serie del firm è diversa.
La domanda: Posso eseguire la stessa procedura da tenet fatta per sbrandizzare l'EX5601? per mettere i nuovi firm al WX3100 ?
GRAZIE
dmrsvt62
02-08-2024, 06:22
Buongiorno, ho da poco acquistato il modem Zyxel e5601 T0.
Ho collegato il tutto tramite la ONT da 2,5 GB fornita da Tim, fino a qui tutto ok, a parte la configurazione Voip che ho risolto.
Mi sono accorto che il Firmware risale al 2022 e lo volevo aggiornare.
Ho scaricato il firmware nuovo di febbraio 2024, ma quando nella sezione
manutenzione aggiornamento firmware lo carico, mi dice che non può procedere e poi annulla o esci.
Volevo un vostro aiuto per avere una guida per poter aggiornare tale firmware.
Grazie
@dmrsvt62
Il modem o l'interfaccia web sono per caso marchiate Wind?
Se sì devi disabilitare il controllo del modello/versione firmware con i comandi zycli da telnet.
Prima di aggiornare il mdoem fai uno screenn delel varie impostazioni conensisone e VOIP.
Perchè con il frimware stock potresti avere necessità di fare una configurazione manuale.
dmrsvt62
04-08-2024, 05:07
Grazie per la disponibilità.
Alla fine ci sono riuscito, ho disabilitato i controlli tramite Telnet.
Una mia sensazione, che il Wi-Fi sia + lento.
Io alla fine ho fatto il restare del vecchia configurazione può essere questo?
Grazie
dmrsvt62
04-08-2024, 10:38
@dmrsvt62
Il modem o l'interfaccia web sono per caso marchiate Wind?
Se sì devi disabilitare il controllo del modello/versione firmware con i comandi zycli da telnet.
Prima di aggiornare il mdoem fai uno screenn delel varie impostazioni conensisone e VOIP.
Perchè con il frimware stock potresti avere necessità di fare una configurazione manuale.
Grazie della risposta, con la tua info ho installato firmware ultima versione.
Non riesco a configurare notifica via email.
Praticamente quando qualcuno mi chiama al telefono fisso, se non riceve risposta, dovrebbe arrivare una notifica sulla mia email, ma questo non avviene.
Grazie
@dmrsvt62
Non sono a consosecnza ne dell'esistenza di tale opzione nè che funzioni.
dmrsvt62
10-08-2024, 18:34
Buongiorno, ma c'è una configurazione particolare per poter far lavorare la connessione 5GHZ a 160 MHZ?
Saluti
@dmrsvt62
Per favroe potersti essere più chiaro e dettagliato?
Versione firmware modem?
Il 160 Mhz va abilitato nelle opzioni del modem.
Poi devi avere device che lo supportano.
dmrsvt62
11-08-2024, 17:54
@dmrsvt62
Per favroe potersti essere più chiaro e dettagliato?
Versione firmware modem?
Il 160 Mhz va abilitato nelle opzioni del modem.
Poi devi avere device che lo supportano.
Scusa non sono stato preciso.
Versione firmware l’ultima del 2024 stock.
Nelle impostazioni c’è l’opzione 40/80/160, io ho abilitato questa.
Ma a volte va a 40 a volte a 80.
Se era possibile abilitarla solo a 160MHZ.
I device che vanno a 160 li ho.
Penso di aver dato + dettagli.
Grazie
E' uscito il firmware 3.2
EX5601-T0_Firmware_5.70-ACDZ.3.2-C0.zip
da provare, forse risolve il problema VOIP con TIM
monster.fx
23-08-2024, 16:29
Ragazzi ma possibile che questo modem sulla 2.4 mi sembri estremamente lento?
Di prendere segnale lo prende ... ma sulla 2.4 diversi dispositivi vanno lenti.
Parliamo di un 2gbit pura(oltre 1.9 non arrivo in eth).
E' uscito il firmware 3.2
EX5601-T0_Firmware_5.70-ACDZ.3.2-C0.zip
da provare, forse risolve il problema VOIP con TIMChe problemi ha il voip Tim?
dmrsvt62
25-08-2024, 05:30
E' uscito il firmware 3.2
EX5601-T0_Firmware_5.70-ACDZ.3.2-C0.zip
da provare, forse risolve il problema VOIP con TIM
Buongiorno, dove si può scaricare.
Saluti
Buongiorno, dove si può scaricare.
Saluti
Il moderatore @Bovirus lo dovrebbe poter mettere in prima pagina...
io non posso postare il link...è vietato
Che problemi ha il voip Tim?
non funziona... dopo mesi non sono riuscito a farlo funzionare. Non accetta i parametri forniti dalla TIM... l'outbound anche in formato numerico che invece il TPLINK si
Ho preso in alternativa il TPLINK 820v che invece, con un firm beta sviluppato dalla TPLINK proprio per la rete TIM Italia, funziona subito e perfettamente.
@Bovirus
C'è il firm 3.2 come hai visto nell'altro forum con il link... lo metti in prima pagina?
Ciao
Ecco a voi https://www.prodottiperisp.it/files/EX5601-T0_Firmware_5.70-ACDZ.3.2-C0.zip
Salve
il firm 3.2 non viene riconosciuto dal router... anche se dovrebbe essere compatibile a me dalla webgui non me lo ha fatto caricare, mi ritornava non compatibile.
Ho eseguito da telnet la proceduta che avevo usato per togliere il brand wind3 e poi mettere da gui ,a 2.4, ma dopo aver caricato la 3.2 il led "internet" è rimasto rosso e non verde... non sono riuscito più ad accedere al modem...
Presumo che si sia fottuto.
Pertanto state attenti, se dalla webgui non vi carica la 3.2, lasciate stare
@awemo
Il firmare che avevi prima del fw 3 2 era un firmware W3 o no brand?
Hai provato a fare un reset forzato?
Non buttare il modem.
Si può provare a saldare i pin per la console seriale e collegarsi in modo boot.
dmrsvt62
29-08-2024, 05:05
@awemo
Il firmare che avevi prima del fw 3 2 era un firmware W3 o no brand?
Hai provato a fare un reset forzato?
Non buttare il modem.
Si può provare a saldare i pin per la console seriale e collegarsi in modo boot.
Io ho caricato il nuovo firmware e funziona tutto alla perfezione.
Saluti
Salve
il firm 3.2 non viene riconosciuto dal router... anche se dovrebbe essere compatibile a me dalla webgui non me lo ha fatto caricare, mi ritornava non compatibile.
Ho eseguito da telnet la proceduta che avevo usato per togliere il brand wind3 e poi mettere da gui ,a 2.4, ma dopo aver caricato la 3.2 il led "internet" è rimasto rosso e non verde... non sono riuscito più ad accedere al modem...
Presumo che si sia fottuto.
Pertanto state attenti, se dalla webgui non vi carica la 3.2, lasciate stare
Aggiornamento... come un cojone cercavo di entrare con il 192.168.0.1 , invece, avendo resettato, doveva essere 192.168.1.1 ... innervosito, ho lasciato.
,
Stamattina mi sono alzato col pensiero di essermi perso ieri e ho tolto il TPlink e rimesso lo Zyxel...
sono entrato al 1.1 ed essendo resettato stavo riconfigurando tutti i parametri... il wifi non mi accettava la vecchia password solo numerica che avevo prima e ho deciso di ripristinare il backup del firm 2.4...
Perfetto... ho ritrovato tutto, anche le password del sistema e del wifi.
il VOIP continua a non funzionare.
Pertanto, anche se da webgui il firmware 3.2 non si riusciva ad installare, dopo la procedura di sblocco attraverso TELNET, si è installato e funziona perfettamente.
@awemo
Il firmare che avevi prima del fw 3 2 era un firmware W3 o no brand?
Hai provato a fare un reset forzato?
Non buttare il modem.
Si può provare a saldare i pin per la console seriale e collegarsi in modo boot.
avevo il 2.4 nobrand dopo lo sblocco con telnet
Come leggerai , ho risolto
Io ho caricato il nuovo firmware e funziona tutto alla perfezione.
Saluti
Ma l'hai caricato direttamente dalla webgui? a me diceva che non era compatibile ed ho dovuto prima da telnet sbloccarlo e poi la webgui ha funzionato
dmrsvt62
29-08-2024, 18:41
Ma l'hai caricato direttamente dalla webgui? a me diceva che non era compatibile ed ho dovuto prima da telnet sbloccarlo e poi la webgui ha funzionato
Si, ho fatto con Telnet, poi ho caricato da webgui.
Il Wi-Fi sembra + veloce.
Saluti
medveduk
31-08-2024, 11:01
Ciao a tutti.
Ho la domanda di questo genere:
Posso usare la porta USB per inserire una chiavetta con la sim? Funziona cosi? Che modello della chiavetta devo prendere?
Questo mi serve solo in caso di guasto linea principale.
O meglio usare un modem 4G con uscita LAN e entrare nella WAN del Wind3 HUB?
TnS|Supremo
05-09-2024, 14:32
Scusate ma come si fa capire se la versione è T0 o T1? Tra i due ci sono differenze hardware? Entrambi sono moddabili?
In europa mi risula solo la T0.
ho letto che il T1 dovrebbe avere il chipset Broadcom
il T0 il Realtek, oltre ad essere distribuiti in due continenti diversi,
dmrsvt62
29-09-2024, 08:39
In europa mi risula solo la T0.
Buongiorno, c'è un modo per poter configurare la wireless 5GHz che lavori sempre alla velocità di 160Mhz?
Non so se mi sono espresso bene, ma l'opzione prevede 20/40/80/160Mhz, quindi va in automatico, non c'è un modo per bloccarla a 160Mhz.
saluti
@dmrsvt62
Se la imposti a 160 MHz se un dispostivo è compatibile con i 160Mhz usa quelli.
Altrimenti a scendere 80/40/20.
dmrsvt62
29-09-2024, 09:23
@dmrsvt62
Se la imposti a 160 MHz se un dispostivo è compatibile con i 160Mhz usa quelli.
Altrimenti a scendere 80/40/20.
Quindi, conviene lasciare CANALE su automatico e 20/40/80/160Mhz?
Io per lavoro uso iphone 15ProMax e Macbook Air M1 che fruttano
al massimo la banda a 160Mhz
TnS|Supremo
02-10-2024, 16:20
Ragazzi ma per tornare al firmware wind?
@TnS|Supremo
Non mi risulta esista il firmware Wind3 stock.
Ed il rischio che ti si bricchi il router.
Perchè devi tornare al firmware Wind?
TnS|Supremo
02-10-2024, 18:33
@TnS|Supremo
Non mi risulta esista il firmware Wind3 stock.
Ed il rischio che ti si bricchi il router.
Perchè devi tornare al firmware Wind?
Volevo fare un test. Eventualmente per fare un downgrade basta sempre disattivare la verifica o ci sono altre procedure da fare?
@TnS|Supremo
Per favore non fare il quote sul messaggio precedente. Non serve.
Ti sconsiglio di fare il downgrade al firmware Wind.
Il rischio di danneggiare il modem è molto alto.
TnS|Supremo
02-10-2024, 18:36
Intendevo il downgrade ad un firmware sempre stock
@TnS|Supremo
Usi i comandi zycli.
Io comunque non lo farei il downgrade (troppi rischi).
TnS|Supremo
03-10-2024, 22:40
Il problema e che ho attivato una linea unidata 2.5/1 ed ho problemi con l'upload, attivando il qos in wifi risolvo, arrivo a 880, mentre via lan rimane improponibile, volevo provare a fare un downgrade o mettere openwrt per vedere, non si sa mai, se si risolve.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
@TnS|Supremo
Non credo che il problema sia il firmware.
Credo non risolverai facendo il downgrade nè tanto meno montando OpenWRT (con il rischio di briccare tutto).
Verifica PC, software (antivirus/firewall), cavo rete, etc e fai gli speedtest Ookla via command line
Info: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2990068
TnS|Supremo
04-10-2024, 13:54
Il problema dovrebbe essere l'ont da 2.5, usando il qos si dovrebbe risolvere, ma nel mio caso si risolve solo in wifi.
Già ho fatto tutti i test del mondo, e con un'altra connessione non ho problemi di upload.
Gli speed test li faccio già da riga di comando.
Volevo provare se l'off loading di openwrt magari fosse migliore e mi risolvesse il problema.
@TnS|Supremo
Secondo me stai cercando di aggirare il problema senza essere certo di risolvere ma con molte probabilità di briccare il modem.
Io lascerei stare ogni idea dio downgrade/openWRT.
TnS|Supremo
04-10-2024, 19:24
Si, aggirare il problema è proprio quello che sto cercando di fare :asd:
Perché l'alternativa è chiudere il contratto, e di base la linea ha buoni ping e intradamenti.
Salve...
stavo cercando un metodo per far riavviare in automatico il router ogni notte e visto che non è previsto, ho notato che c'è la PIANIFICAZIONE che lo potrebbe permettere.
Ho tentato , ma non capisco cosa va scritto ... RIAVVIO, RESTART, o cosa?
Grazie
swettdj87
05-01-2025, 09:11
Buongiorno e buon anno a tutti, ho ricevuto il modem/router in questione con l'attivazione della linea fibra con WindTre.
Dato che ho necessità di segmentare la mia rete utilizzando le vlan per poi impostare delle regole firewall che permettano solo la comunicazione in determinate direzioni tra le varie reti, vorrei sapere se installando il firmware stock della zyxel questo è possibile.
Inoltre vorrei sapere che WindTre mi protrebbe fare problemi?
Grazie mille in anticipo e scusatemi se magari sono andato off-topic.
Ciao, su rete FTTH TIM 2.5/1 con ONT esterno ZTE quale tra quello WIND e quello nobrand è meglio utilizzare, anche per quanto riguarda il VOIP? E per gli aggiornamenti futuri cambia qualcosa? grazie.;)
@Henry81
L'hardware è lo stesso.
Quello che cambia è il firmware W3 o Stock.
Secondo me il firmware W3 è la soluzione migliore per linee W3 (auto configurazione) e il firmware stock per le linee non W3.
@Henry81
L'hardware è lo stesso.
Quello che cambia è il firmware W3 o Stock.
Secondo me il firmware W3 è la soluzione migliore per linee W3 (auto configurazione) e il firmware stock per le linee non W3.Ho capito, ti ringrazio!
@Bovirus Comunque anche quello w3 è configurabile in tutto su linea tim? E per gli aggiornamenti del router w3 ne rilascia? O non si possono installare su con rete tim?
@Henry81
L'ho spiegato prima.
Quello W3 ha le pre-conigurazioni e il detetct automatico della linea W3.
Questo vuol dire che con il firmware W3 devi cancellare tutte le configurazioni e reimpostarle con i parametri diell'operatore.
Sempre che sia possibile.
@Henry81
L'ho spiegato prima.
Quello W3 ha le pre-conigurazioni e il detetct automatico della linea W3.
Questo vuol dire che con il firmware W3 devi cancellare tutte le configurazioni e reimpostarle con i parametri diell'operatore.
Sempre che sia possibile.Ok, ora ho capito, grazie!
swettdj87
28-01-2025, 07:45
Buongiorno e buon anno a tutti, ho ricevuto il modem/router in questione con l'attivazione della linea fibra con WindTre.
Dato che ho necessità di segmentare la mia rete utilizzando le vlan per poi impostare delle regole firewall che permettano solo la comunicazione in determinate direzioni tra le varie reti, vorrei sapere se installando il firmware stock della zyxel questo è possibile.
Inoltre vorrei sapere che WindTre mi protrebbe fare problemi?
Grazie mille in anticipo e scusatemi se magari sono andato off-topic.
Buongiorno a tutti, nessuno mi può aiutare?
Qualcuno ha testato l'ultimo firmware, il 3.6, presente sul sito ufficiale? Ho ancora Router w3 sbrandizzato con il primo firmware del 2022.
Ho provato da webgui a caricare il 3.2 ma non lo carica, forse perchè devo lanciare prima i 2 comandi da telnet?
@Henry81
Devi usare i due comandi zycli per disabilitare il controllo ModemID/FirmwareID.
@Henry81
Devi usare i due comandi zycli per disabilitare il controllo ModemID/FirmwareID.Non avendo fatto io la sbrandizzazione devo verificare altro, tipo su che partizione è l'attuale? E posso passare direttamente dalla prima all'ultima? Magari la 3.2 dato che la 3.6 non è ancora stata caricata qui...
Non ho mai usato telnet o ssh.😅
@Henry81
La partizione non centra nulla.
Le istruzioni sono nei primi post.
Puoi caricare direttamente la versione del firmware che vuoi.
Qualcuno ha testato l'ultimo firmware, il 3.6, presente sul sito ufficiale? Ho ancora Router w3 sbrandizzato con il primo firmware del 2022.
Ho provato da webgui a caricare il 3.2 ma non lo carica, forse perchè devo lanciare prima i 2 comandi da telnet?
potresti postare il link del 3.6? non lo trovo sul solito
@Henry81
La partizione non centra nulla.
Le istruzioni sono nei primi post.
Puoi caricare direttamente la versione del firmware che vuoi.
Riesci a trovare il firm 3.6? ho la 3.2, ma da quando win11 mi ha aggiornato a 24H2 la rete locale è soarita ... ho cercato tutte le possibili soluzioni che internet suggerisce, ma nulla.
Il Voip funziona perfettamente...
Grazie
@awemo
Ti mando il link in PM, poi vedi tu come metterlo nel sito. :D
L'ho installato e sembra ok anche il voip TIM.
Per la rete non so aiutarti...
Stavo cercando se c'è un modo per pianificare l'accensione del wifi ma non lo trovo.
@Henry81
Credo che il link per il download possa essere utile a tutti.
Di che firmware 3.6 stai parlando?
E' sul sito ufficiale e non sapevo se potevo pubblicarlo qui...
https://www.zyxel.com/service-provider/emea/en/products/ethernet-cpe/ethernet-iads/ex5601ex5600-t-series
Firmware EX5601-T0 5.70(ACDZ.3.6)C0 November 28, 2024
E' sul sito ufficiale e non sapevo se potevo pubblicarlo qui...
https://www.zyxel.com/service-provider/emea/en/products/ethernet-cpe/ethernet-iads/ex5601ex5600-t-series
Firmware EX5601-T0 5.70(ACDZ.3.6)C0 November 28, 2024
Grazie, preso... più tardi provo... spero che lo abbiano adeguato a win11 24H2 per la rete locale
@awemo
Ti mando il link in PM, poi vedi tu come metterlo nel sito. :D
L'ho installato e sembra ok anche il voip TIM.
Per la rete non so aiutarti...
Stavo cercando se c'è un modo per pianificare l'accensione del wifi ma non lo trovo.
a me serviva un riavvio automatico ogni notte...
EDIT: scrivo dal TPLINK 820v... ho eseguito la procedura con TELNET... ho caricato il firm 3.6 ma il LED internet resta accesso rosso... tutti gli altri verdi e naturalmente ho resettato, spento e riacceso varie volte... 192.168.0.1 e 192.168.1.1 ... nulla da fare... non entra.BRICCATO ?
mah... aggiornare un firm è sempre un terno al lotto.
adesso lo butto o c'è una soluzione?
a me serviva un riavvio automatico ogni notte...
EDIT: scrivo dal TPLINK 820v... ho eseguito la procedura con TELNET... ho caricato il firm 3.6 ma il LED internet resta accesso rosso... tutti gli altri verdi e naturalmente ho resettato, spento e riacceso varie volte... 192.168.0.1 e 192.168.1.1 ... nulla da fare... non entra.BRICCATO ?
mah... aggiornare un firm è sempre un terno al lotto.
adesso lo butto o c'è una soluzione?Non so aiutarti...io ho fatto per la prima volta l'aggiornamento del modem, con ssh ma credo sia uguale a telnet, ed è ok.
Anche altri su un altro forum ci sono riusciti.
E funziona anche il voip TIM.
Per la questione della rete ho provato su un notebook con win 24H2 e vedo i dispositivi in rete normalmente...
Mazda RX8
19-02-2025, 20:01
Non so aiutarti...io ho fatto per la prima volta l'aggiornamento del modem, con ssh ma credo sia uguale a telnet, ed è ok.
Anche altri su un altro forum ci sono riusciti.
E funziona anche il voip TIM.
Per la questione della rete ho provato su un notebook con win 24H2 e vedo i dispositivi in rete normalmente...
Ciao,
Ho preso da poco questo modem, ma non riesco a far funzionare la parte VOIP. Puoi postare la tua configurazione?
@Mazda RX8
Con qaule operatore hai collegato il modem?
Mazda RX8
19-02-2025, 20:24
@Mazda RX8
Con qaule operatore hai collegato il modem?
Tim, sotto rete OpenFiber con ONT esterno ZTE ZXHN F6005.
Mazda RX8
24-02-2025, 10:44
Tim, sotto rete OpenFiber con ONT esterno ZTE ZXHN F6005.
Risolto.
Ho visto che c'è un pò di confusione in rete, lascio qui ai posteri...
Bisogna configurare due submenu dentro Telefonia in questo modo e con queste impostazioni ESCLUSIVAMENTE per il gestore TIM (ogni gestore ha le sue impostazioni diverse):
1. Account SIP
https://i.postimg.cc/06hCM8tx/sip-1.png (https://postimg.cc/06hCM8tx)
(Dove il campo Nome utente è il vostro numero di telefono, e Password è la SIP KEY che è possibile avere tramite l'area privata MyTim chiedendo all'assistente virtuale Angie)
https://i.postimg.cc/sGjKyT6Z/sip-2.png (https://postimg.cc/sGjKyT6Z)
2. Fornitore di servizi SIP
https://i.postimg.cc/18kH4m7S/provider-1.png (https://postimg.cc/18kH4m7S)
Dove il campo Indirizzo Outbound Proxy è una stringa del tipo xxxxx.co.imsw.telecomitalia.it che è possibile ottenere sempre tramite l'assistente virtuale Angie o un indirizzo IP qualora utilizziate dei DNS diversi da quelli rilasciati da TIM (ad esempio quelli Google, OpenDNS, Cloudflare, ecc)
Nel caso serva inserire l'IP poiché state utilizzando DNS differenti da quelli di TIM dovrete eseguire questi piccoli comandi da cmd PRIMA di cambiare i DNS, altrimenti la seguente guida non funzionerà:
1) Da cmd digitare nslookup
2) Impostate il tip di query SRV digitando: set type=SRV
3) Effettuate la query digitando l'hostname del vostro Outbound Proxy TIM, aggiungendo come prefisso _sip._udp. (esempio: _sip._udp.d11s7.co.imsw.telecomitalia.it)
4) La query vi darà due risultati e due hostname con pesi in termini numerici. Copiate il risultato con il peso più basso (10) e impostate una query di tipo A digitando: set type=A
5) Digitate l'hostname del risultato copiato in precedenza, ad es.
mii01miiims01.co.imsw.telecomitalia.it
6) A questo punto il risultato sarà l'indirizzo IP che ci serve e dovra essere inserito nel campo Indirizzo Outbound Proxy
Successivamente potrete cambiare i DNS con quelli che più preferite.
https://i.postimg.cc/hfgRQnw9/provider-2.png (https://postimg.cc/hfgRQnw9)
Spero di essere stato utile... :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.