Entra

View Full Version : Vedere film da un HD esterno o USB su tv


Village
22-01-2023, 09:59
Buongiono a tutti.

Spero sia la sezione adatta.

Ho un paio di film e video su un HD esterno e mi piacerebbe vederli seduto su una comoda poltrona piuttosto che al tavolo.

Vorrei collegare alla Tv un lettore multimediale che sia in grado di leggere vari formati video di varia qualita' ( non altissima eh!) e trasmetterli ad un TV tramite cavo HDMI.

Non mi occorre trasformare la TV in una smart TV quindi non mi occorre la connessione ad internet.

Una cosa del genere sarebbe valida?

https://www.amazon.de/MYPIN-Multimedia-Fernbedienung-unterst%C3%BCtzt-USB-Laufwerke-HA0284/dp/B07XFZNQHR/ref=sr_1_4?__mk_de_DE=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=DMRKQBG8NB9H&keywords=4K+Media+Player%2C+MYPIN+Digital+MP4+Player&qid=1674381437&sprefix=4k+media+player+mypin+digital+mp4+player+%2Caps%2C303&sr=8-4

Potreste aiutarmi?



Grazie

alecomputer
22-01-2023, 16:56
Sicuramente il lettore multimediale del link funziona e ti permette di vedere i film da pennetta o disco fisso esterno , anche se il modello che hai scelto ha solo porte usb2 .
Se vuoi un alternativa puoi prendere un tv box android con usb 3 , che oltre al lettore multimediale ti permette anche di avviare tutte le app android su tv .

Village
22-01-2023, 17:59
Ciao e grazie per la risposta.

Credo 2 porte usb vadano piu' che bene, anche perche' lo userei solo per trasmettere i video su una tv

biometallo
23-01-2023, 00:50
Credo 2 porte usb vadano più che bene

Non segui molto l'informatica vero? alecomputer non parlava del numero di porte, ma della loro velocità, il dispositivo che hai scelto ha ancora porte USB 2.0 standard che risale all'aprile del 2000 e che ha una velocità massima reale di 280 Mbps (35 MB/sec) (fonte wikipedia (https://it.wikipedia.org/wiki/USB))

Che in vero salvo che uno non abbia esigenze molto spinte dovrebbero essere più che sufficiente per riprodurre dei video, voglio dire leggo che anche gli ultra bluray 4k hanno un bitrate di 100mpbs.

Lui comunque ti consigliava un dispositivo con porte USB 3.x standard introdotto nel 2008 e che consente velocità massime nettamente superiori da 400 MB/sec per il formato 3.0 fino a oltre 2GB\sec per il 3.2....

Che poi in realtà ci sarebbe già l'USB 4.0 ma in pratica nessuno se n'è accorto...

Village
23-01-2023, 07:06
Non segui molto l'informatica vero? alecomputer non parlava del numero di porte, ma della loro velocità, il dispositivo che hai scelto ha ancora porte USB 2.0 standard che risale all'aprile del 2000 e che ha una velocità massima reale di 280 Mbps (35 MB/sec) (fonte wikipedia (https://it.wikipedia.org/wiki/USB))

Che in vero salvo che uno non abbia esigenze molto spinte dovrebbero essere più che sufficiente per riprodurre dei video, voglio dire leggo che anche gli ultra bluray 4k hanno un bitrate di 100mpbs.

Lui comunque ti consigliava un dispositivo con porte USB 3.x standard introdotto nel 2008 e che consente velocità massime nettamente superiori da 400 MB/sec per il formato 3.0 fino a oltre 2GB\sec per il 3.2....

Che poi in realtà ci sarebbe già l'USB 4.0 ma in pratica nessuno se n'è accorto...

esattamente !
so dell esistenza delle 3.0, se non sbaglio sono blu.
Pero' non le uso quasi mai, o meglio uso quella che mi capita. Non ho esigenze spinte di streaming.

Avevo trovato qualcosa del genere

https://www.amazon.com/Android-BT4-2-5-8GHZ-YouTube-Smart/dp/B09C4GRX7H

damiaaans
26-01-2023, 11:59
esattamente !
so dell esistenza delle 3.0, se non sbaglio sono blu.
Pero' non le uso quasi mai, o meglio uso quella che mi capita. Non ho esigenze spinte di streaming.

Avevo trovato qualcosa del genere

https://www.amazon.com/Android-BT4-2-5-8GHZ-YouTube-Smart/dp/B09C4GRX7H

Può sicuramente andar bene, ma a questo punto diventerebbe appunto una smart tv, sicuro di non avere prese usb sulla tv per collegare direttamente l'hard disk esterno?

Grazie

Village
26-01-2023, 17:02
Può sicuramente andar bene, ma a questo punto diventerebbe appunto una smart tv, sicuro di non avere prese usb sulla tv per collegare direttamente l'hard disk esterno?

Grazie

Si ho provato sia con UH sia con una USB, ma non va.

Forse qualcosa del genere fa più al mio caso?

https://www.amazon.de/MYPIN-Multimedia-Fernbedienung-unterst%C3%BCtzt-USB-Laufwerke-HA0284/dp/B07XFZNQHR/ref=sr_1_4?__mk_de_DE=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=DMRKQBG8NB9H&keywords=4K%2BMedia%2BPlayer%2C%2BMYPIN%2BDigital%2BMP4%2BPlayer&qid=1674381437&sprefix=4k%2Bmedia%2Bplayer%2Bmypin%2Bdigital%2Bmp4%2Bplayer%2B%2Caps%2C303&sr=8-4&th=1

UtenteSospeso
28-01-2023, 16:01
Ma la tv non ha porta usb ?

Mi sembra strano.

.

bancodeipugni
29-01-2023, 09:49
ma comperati un tv economico per fare tutto: quello evidentemente è datato...

Village
30-01-2023, 07:29
Ma la tv non ha porta usb ?

Mi sembra strano.

.

si c'e' , ma non vede i file all'interno dell HD o della USB

ma comperati un tv economico per fare tutto: quello evidentemente è datato...

Non ne capisco molto, ma non mi sembra affatto vecchio:fagiano:

damiaaans
30-01-2023, 08:38
si c'e' , ma non vede i file all'interno dell HD o della USB



Non ne capisco molto, ma non mi sembra affatto vecchio:fagiano:

Potrebbe essere una porta usb per l'aggiornamento del software della TV, senza possibilità di riproduzione multimediale.. In questo caso puoi solo attaccare qualcosa di esterno tramite cavo HDMI (immagino tu abbia una porta HDMI)..

Sai per caso che modello è la TV?

bancodeipugni
30-01-2023, 16:04
si c'e' , ma non vede i file all'interno dell HD o della USB



Non ne capisco molto, ma non mi sembra affatto vecchio:fagiano:

10 anni è già troppo vecchio

Village
30-01-2023, 20:00
Potrebbe essere una porta usb per l'aggiornamento del software della TV, senza possibilità di riproduzione multimediale.. In questo caso puoi solo attaccare qualcosa di esterno tramite cavo HDMI (immagino tu abbia una porta HDMI)..

Sai per caso che modello è la TV?

il modello dovrebbe essere


grundig 40vle 8160 sl


https://thumbs2.imgbox.com/67/ad/TK24eL4p_t.jpeg (https://imgbox.com/TK24eL4p)


10 anni è già troppo vecchio


c'e' un firestick collegata, non credo abbia 10 anni.

Visto che mi trovo in una casa in affitto, non e' che l account della TV da me utilizzato blocca la riproduzione da USB?

UtenteSospeso
30-01-2023, 20:50
Ma il dispositivo USB è formattato fat32?
Hai 2 porte USB una è per hdd .

.

Village
30-01-2023, 20:59
Ma il dispositivo USB è formattato fat32?
Hai 2 porte USB una è per hdd .

.

Si ho appena riprovato. La tv mi visualizza una certa % della USB occupata, ma non mi vede nessun file.
Ho provato a caricare anche un .mp3, ma nulla da fare

UtenteSospeso
30-01-2023, 21:52
Ma cosa ci colleghi ?

Hai provato entrambe le porte usb ?

.

UtenteSospeso
30-01-2023, 21:54
Prova in quella vicino alla lan e alla scart .

Dal manuale :

Your television plays video files in the formatsDIVS, XVID, H.264/MPEG-4 AVC (L4.1, 4 ref-erence pictures), MPEG-4, MPEG-2, MPEG-1,MJPEG and MOV.
The following file name extensions are also sup-ported: AVI, MKV, MP4, TS, MOV, MPG, DAT,VOB. These files can also contain audio filescompressed
using MP3, AAC or Dolby DigitalAudio*dataYour television can play audio data in the for-mats MP3, AAC, WMA.

Manuale:

https://www.manualslib.com/manual/1175636/Grundig-40-Vle-8160-Sl.html?page=43#manual

.

Village
31-01-2023, 07:26
Ma cosa ci colleghi ?

Hai provato entrambe le porte usb ?

.

ho provato solo in quella libera, dopo provo a collegarla con l'altra.

Niente da fare, ho provato l'altra USB ma come la precedente la legge ma non vedi i file all'interno.

bancodeipugni
31-01-2023, 11:15
il modello dovrebbe essere


grundig 40vle 8160 sl


https://thumbs2.imgbox.com/67/ad/TK24eL4p_t.jpeg (https://imgbox.com/TK24eL4p)





c'e' un firestick collegata, non credo abbia 10 anni.

Visto che mi trovo in una casa in affitto, non e' che l account della TV da me utilizzato blocca la riproduzione da USB?

firestick basta una presa hdmi

UtenteSospeso
31-01-2023, 11:21
Ma cosa ci hai collegato ?
Un disco USB o una pendrive?
Che dimensione? Il manuale parla di minimo 2GB di dimensione.
A me sembra strano che non legga nulla, questi prodotti cinesizzati leggono di tutto.
Prova un'altra pendrive e /o a riformattarla.
Non è che è un lettore di Memory card ?

.

Village
08-02-2023, 21:35
Ma cosa ci hai collegato ?
Un disco USB o una pendrive?
Che dimensione? Il manuale parla di minimo 2GB di dimensione.
A me sembra strano che non legga nulla, questi prodotti cinesizzati leggono di tutto.
Prova un'altra pendrive e /o a riformattarla.
Non è che è un lettore di Memory card ?

.

ho provato due USB da 32 giga e un HD da 3 tera.
Le usb vede lo spazio occupato e legge i nomi delle usb, l HD niente proprio.

UtenteSospeso
08-02-2023, 23:06
Ma sono formattate fat32? Il 3 tera credo di no.
Forse è anche troppo grande 3tera, ma sarà NTFS e non lo vede.
La pendrive potrebbe essere exfat e non fat32.

.

marchigiano
08-02-2023, 23:31
sarà mia che il HD non riesce a alimentarlo? nel caso usa un cavo a Y e un alimentatore esterno

UtenteSospeso
08-02-2023, 23:39
Parla di 3 tera, non può essere fat32, sarà NTFS o altro.

.

Village
09-02-2023, 06:43
sarà mia che il HD non riesce a alimentarlo? nel caso usa un cavo a Y e un alimentatore esterno

bah molto strano

fukka75
09-02-2023, 07:13
Affinché i lettori multimediali integrati nei TV (specie se vecchi come il tuo) possano leggere gli HDD esterni collegati via USB, in genere questi devono essere formattati in FAT32, e poiché il tuo è un disco da 3TB, è di sicuro in NTFS, quindi non lo leggerà mai. Non è poi da escludere una incompatibilità dell'HDD stesso con il TV, oltre al fatto che sia proprio un limite del TV che non può leggere partizioni superiori a 1-2TB.
Se hai tutti questi problemi, collega il computer al TV via HDMI così fai prima

Guido66#
01-06-2024, 10:47
Sono nuovo del forum... non so se devo scrivere qui per il mio problema o aprire un altro thread ma vedo che la questione è simile...per il momento provo qui..spero qualcuno esperto possa aiutarmi...vengo da un WD TV Live Hub che però non legge più i nuovi formati/nuove risoluzioni e non "vede" hard disk esterni oltre i 4tb...idem fa il media player del televisore quindi sarei propenso a cambiare apparecchio...

Premetto che vedo solo files video da hard disk esterni e non mi connetto ad internet, quindi sarei alla ricerca di un apparecchio che:

legga in modo fluido i files e che supporti la maggiorparte (meglio se tutti) i codec, i più nuovi ma anche i vecchi AVI, "veda" hard disk di oltre 4 tb

come plus (ma non fondamentale) sarebbe un telecomando retroilluminato
e non so se esistono apparecchi che cambiano l'aspect ratio di un video come fa ad esempio il lettore VLC (su pc) o questi files con aspect ratio sbagliato vadano corretti con un programma video su pc....

In un'altra stanza ho uno Zidoo Z1000 PRO (che comunque non mi legge gli AVI) ma spererei in una soluzione più economica...


Confido nell'esperienza/preparazione di qualcuno di voi....GRAZIE

DelusoDaTiscali
07-06-2024, 15:40
Il tema è trattato nella sottosezione:

https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=106

dove sono citati alcuni comuni Tv box e Tv stick come Xiaomi, Fire e qualcun altro.

Non è sviluppatissimo un po' perché le soluzioni commerciali sono piuttosto comuni un po' perché se mal posto (esempio: parlare di oltre 4Tb di filmati codificati nei modi più vari) il tema è border line rispetto al regolamento del forum.

Tecnicamente rileva se parliamo di filmati 4K (presuppone una connessione HDMI 2.0 ed una scheda grafica adeguata) della necessità di aggiustare dinamicamente il frame rate del Tv (probabilmente sì, dai 60fps standard dei Tv ai 24 dei film) mentre per quanto riguarda i codec l' unica è affidarsi a piattaforme che ospitano software di terze parti autonomamente aggiornabili come Kodi (ex Xbmc), Mx player, VLC media player, quindi, tendenzialmente, android.

Quanto alla connettività con HDD esterno via USB 3 potremmo darla per scontata nei Tv box mentre va verificata nei Tv stick (come amazon firestick, che usa l' unica porta USB per l'alimentazione).

Detto per inciso se hai una Lan efficiente puoi prendere (o definire sul tuo PC) un media server eliminando almeno il problema dell' accesso da Tv smart.

A proposito: sicuro che lo Zidoo non possa ospitare un media server come Plex?

Guido66#
11-09-2024, 13:36
Buongiorno
Ho risolto il mio problema acquistando un Dune Hd AV1 4k che mi legge tutto e non ha un costo esorbitante.
Un solo problema al momento: non riesco a disinstallare in modo sicuro l'HDD esterno collegato tramite USB.
Per ora spengo l'apparecchio e stacco il collegamento USB ma quando lo collego al PC per caricare eventuali nuovi files mi dice "problema con l'unità"...e penso sia dovuto al modo con cui l'ho staccato dal Dune.

Qualcuno sa come ovviare? Mille grazie.

bancodeipugni
11-09-2024, 20:07
non vorrei dire ma è un classico di android quel messaggio... lo fa praticamente sempre su schede sd...

DelusoDaTiscali
12-09-2024, 04:56
...non riesco a disinstallare in modo sicuro l'HDD esterno collegato tramite USB. ...

E' come per i telefonini, è un po' che non lo faccio ma dovrebbe essere così:

https://www.youtube.com/shorts/9kUcC_eqiQo?feature=share

La necessità safe remove presuppone che la scrittura sia asincrona, ha cioè la funzione di forzare lo scarico dei buffer di scrittura. In altri tempi si diceva che in Android non è indispensabile ma non sono aggiornato su questo punto.

===

L' invito a verificare il device USB connesso mi esce spesso in windows ma poi se lo faccio mi risponde che tutto è ok. Comunque per la verifica si usa windows, in genere basta quella veloce (controlla che la directory sia ok).

Guido66#
20-10-2024, 05:51
Buongiorno...
ulteriore domanda dopo qualche tempo di uso del Dune Hd AV1 4k.....Ogni volta che connetto un hdd esterno l'apparecchio mi scrive delle cartelle tipo "movies" "notifications" "ringtones" "pictures" "music" etc...
E' possibile evitarlo?
Crea solamente confusione "grafica"...troppe cartelline.....qualcuno può aiutarmi?

Mille grazie

DelusoDaTiscali
22-10-2024, 14:40
Non ho il Dune, che però dovrebbe essere basato sul s.o. Android TV, che ho su un altro dispositivo.

Nel mio caso, inserendo un HDD o pendrive, ho solo un messaggio di una app tipo "esplora risorse" (ES file explorer nello specifico) che mi chiede se voglio sempre usare quella per gestire i dispositivi connessi, cosa che ho sempre rifiutato per accedere poi ai files direttamente con Kodi, che uso come player.

Da come riferisci sembrerebbe che invece nel tuo caso entra automaticamente una qualche app (quale?) sempre del tipo "esplora risorse" che ti mostra sul primo schermo il file system, ed in particolare le cartelle multimediali di android, che evidentemente non usi.

Se le cose stanno così potresti non essere obbligato a fare quel giro e poter utilizzare anche tu Kodi o trovare un' altra app di tuo gradimento.

Il fatto è che nativamente Android Tv nasce appunto per governare un Tv con un occhio di riguardo alle piattaforme streaming a pagamento con tutto l'ambaradam di "suggerimenti" (=pubblicità) mentre l' uso come media player offline è demandato ad app che l' utente si carica autonomamente.