View Full Version : Collegamento reti casa e garage tramite VPN
matteb99
20-01-2023, 14:07
Buongiorno a tutti.
Ho in mente un progetto, ma sono bloccato lato network.
In sintesi: ho un box non vicinissimo a casa, e vorrei metterci dei dispositivi smart da controllare all'interno del mio Home Assistant di casa.
A casa ho una connessione in fibra Tim, e vorrei mettere qui il server Home Assistant. Vorrei però che questo server potesse vedere e controllare anche i dispositivi presenti in garage, connessi ad un modem 4G, quindi su una rete completamente diversa rispetto a quella di casa.
La mia idea è quella di utilizzare un router già in mio possesso, un Asus DSL-AC51 con servizio VPN server, collegandolo in cascata al mio modem/router Tim. Vorrei continuare a tenere il modem Tim come router principale, usando l'Asus solo come server VPN.
In garage il modem router 4G è un Tenda, con funzionalità VPN client.
Sintetizzando la mia richiesta: da casa vorrei poter vedere in rete i tre dispositivi smart connessi in garage, e aggiungerli al server Home Assistant.
Non riesco però a trovare la giusta configurazione del router Asus, il server VPN. Come lo devo collegare in cascata al modem Tim? LAN-LAN o LAN-WAN? Considerando che non devono esserci conflitti IP, e che sia a casa sia in garage utilizzo gli indirizzi 192.168.1.xxx, come configuro gli indirizzi del garage in modo da poter accedere al dispositivo da casa?
Non ho mai tirato su un server VPN, non sono molto pratico...
Grazie in anticipo per i consigli! :)
no_side_fx
20-01-2023, 14:44
Sintetizzando la mia richiesta: da casa vorrei poter vedere in rete i tre dispositivi smart connessi in garage, e aggiungerli al server Home Assistant
hai fatto un mischione di tutto un po' ....
- innanzitutto sul router che va in 4g non puoi avere un ip pubblico statico quindi devi per forza ricorrere ad un servizio DynDNS per collegarti da fuori (cioè da casa tua);
- la connessione VPN ti serve solo da casa verso il garage e non viceversa quindi mettere il router Asus in cascata al TIM non ti serve a nulla;
- il router Tenda -se come dici- supporta già VPN bisogna verificare quale tipo (SSL, L2TP-IPSEC) e configurarlo di conseguenza, "funzionalità VPN client" può voler dire tutto e niente serve controllare il modello specifico cosa può fare, altrimenti dovresti mettere l'Asus in cascata al Tenda e non al Tim (la cascata è LAN-WAN);
- il client VPN non lo fa il router va installato sul pc che deve connettersi e varia in base al tipo di VPN che ho messo sopra, sia Windows che Mac hanno già funzionalità integrate a questo scopo;
matteb99
20-01-2023, 14:52
hai fatto un mischione di tutto un po' ma da quello che dici presumo ti mancano proprio le basi...
- innanzitutto sul router che va in 4g non puoi avere un ip pubblico statico quindi devi per forza ricorrere ad un servizio DynDNS per collegarti da fuori (cioè da casa tua);
- la connessione VPN ti serve solo da casa verso il garage e non viceversa quindi mettere il router Asus in cascata al TIM non ti serve a nulla;
- il router Tenda -se come dici- supporta già VPN bisogna verificare quale tipo (SSL o IPSEC) e configurarlo di conseguenza, "funzionalità VPN client" può voler dire tutto e niente serve controllare il modello specifico cosa può fare;
- l'ipotesi più idonea la tuo scopo sarebbe fare un tunnel site-to-site ma ti servono ip pubblici statici da entrambe le parti quindi è escluso;
Ok, sul DDNS ci sono, non l'ho scritto ma ovviamente pensavo di configurarne uno.
Quindi l'Asus con funzione server VPN andrebbe in cascata al Tenda, in garage? In caso affermativo, avrei bisogno di un altro dispositivo a casa che mi faccia da client, o sbaglio? Il modem Tim non ha questa funzione.
Il modem 4G è il Tenda 4G07, e da una ricerca internet sembra che supporti queste VPN:
VPN(PPTP Client/L2TP Client/PPTP Server)
Il PPTP Server è l'opzione che può fare a caso mio?
matteb99
20-01-2023, 14:53
Il PPTP Server è l'opzione che può fare a caso mio?
In questo caso eviterei di mettere l'Asus in cascata in garage!
no_side_fx
20-01-2023, 15:04
Ok, sul DDNS ci sono, non l'ho scritto ma ovviamente pensavo di configurarne uno.
Quindi l'Asus con funzione server VPN andrebbe in cascata al Tenda, in garage? In caso affermativo, avrei bisogno di un altro dispositivo a casa che mi faccia da client, o sbaglio? Il modem Tim non ha questa funzione.
Il modem 4G è il Tenda 4G07, e da una ricerca internet sembra che supporti queste VPN:
VPN(PPTP Client/L2TP Client/PPTP Server)
Il PPTP Server è l'opzione che può fare a caso mio?
guardando il manuale del Tenda scaricabile da qua:
https://www.tendacn.com/product/download/4G07.html
supporta sia PPTP che L2TP, puoi usare o uno o l'altro
(L2TP è più lento ma più sicuro), entrambi sono già supportati nativamente in Windows (ovvero ha già il client non ti servono dispositivi appositi)
dopo che ti sei creato l'accesso con servizio DynDNS puoi seguire il manuale (da pag.87) per configurare tutto mi sembra abbastanza esaustivo
l'Asus non ti serve
EDIT: sul router TIM probabilmente dovrai configurare il forwarding delle porte e/o abilitare UpnP
matteb99
20-01-2023, 15:15
guardando il manuale del Tenda scaricabile da qua:
https://www.tendacn.com/product/download/4G07.html
supporta sia PPTP che L2TP, puoi usare o uno o l'altro
(L2TP è più lento ma più sicuro), entrambi sono già supportati nativamente in Windows (ovvero ha già il client non ti servono dispositivi appositi)
dopo che ti sei creato l'accesso con servizio DynDNS puoi seguire il manuale (da pag.87) per configurare tutto mi sembra abbastanza esaustivo
l'Asus non ti serve
Dal manuale sembra però che la funzione server sia solo per PPTP...
Suppionamo che io riesca a configurarmi la VPN PPTP sul Tenda.
Non so ancora dove installerò (pc, raspberry o altro...) il server Home Assistant. Questo server però deve poter vedere contemporaneamente i devices connessi alla rete garage (VPN) sia quelli connessi alla rete locale di casa (modem Tim).
Se configurassi l'accesso alla VPN dal server Home Assistant (mettiamo un pc Windows), siamo sicuri che io riesca a vedere anche i dispositivi in casa?
no_side_fx
20-01-2023, 15:55
Se configurassi l'accesso alla VPN dal server Home Assistant (mettiamo un pc Windows), siamo sicuri che io riesca a vedere anche i dispositivi in casa?
certo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.