PDA

View Full Version : Le vendite di iPhone 14 Plus preoccupano Apple, cambio di strategia per iPhone 15?


Pagine : [1] 2

Redazione di Hardware Upg
29-12-2022, 10:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/le-vendite-di-iphone-14-plus-preoccupano-apple-cambio-di-strategia-per-iphone-15_112886.html

iPhone 14 Plus venderebbe meno dell'atteso, tanto da spingere Apple a considerare la possibilità di modificare la composizione della linea di prodotti con il futuro iPhone 15

Click sul link per visualizzare la notizia.

megamitch
29-12-2022, 10:33
probabilmente costa troppo.

modello "base" a 1200 euro insomma uno si fa due conti

AlexSwitch
29-12-2022, 11:07
Esatto... Il 14 Plus come prezzo è troppo vicino al Pro e, visto ciò che offre, troppo costoso rispetto al 14 liscio. Lo avessero almeno dotato dell'A16 sarebbe stato più allettante, soprattutto in un contesto dove l'aumento di prezzo ( eccetto negli USA ) non è stato indifferente per tutti i modelli.

Pasquale_1965
29-12-2022, 11:25
La gente non è stupida come pensano alla Apple in tempo di crisi chi spende 1200 euro per un telefono con lo stesso processore del precedente 11 mesi prima non anni ..... che abbassino i prezzi vi sta tanto di Iphone usati da far paura addirittura modelli 11 ancora imballati a 450 euro lo stesso per Samsung ed Imac, Ipad la gente furba risparmia comprando usato a metà prezzo o meno ancora. Gli altri pagano 35 - 40 euro per 30 mesi ai vari gestori vincolandosi ed intrappolandosi ad essi. Buon 2023 a tutte e tutti

Giuss
29-12-2022, 11:32
Da anni vendono la stessa minestra riscaldata a prezzi sempre più folli, forse la gente se ne sta accorgendo....

acerbo
29-12-2022, 12:05
No il problema é solo la taglia, chi compra smartphone da oltre 1000 euro li prende a rate, quindi 200 euro in meno o in piu' non cambiano molto.
Un terminale da 6.7" é grottesco.
Ad ogni modo chi spende 1000/1300 euro per uno smartphone e poi non ha neanche un computer dentro casa penso abbia seri problemi, e ne conosco diversi che fanno tutto col cellulare.

sbaffo
29-12-2022, 12:30
ma come, non erano i padelloni che la gggente voleva? :rotfl: :rotfl: :rotfl:

gliene dai uno a prezzo minore e lo schifano perchè da povery? :asd: :asd: :asd:
"ma noi vogliamo spendere molto di più" cit.
https://www.youtube.com/watch?v=PQMxs6AkWh4

allanon87
29-12-2022, 12:51
Il 14 liscio così come tutti gli altri modelli precedenti da quando Apple ha iniziato a fare più versioni serve solo da specchietto per le allodole!
Fanno finta di preoccuparsene ma il 14 e il 14 plus fanno benissimo il loro lavoro: portare la gente a comprare il Pro a prezzi esorbitanti perché tanto costa "poco" di più. Basta vedere l'hardware e il prezzo per capirlo.

megamitch
29-12-2022, 13:02
No il problema é solo la taglia, chi compra smartphone da oltre 1000 euro li prende a rate, quindi 200 euro in meno o in piu' non cambiano molto.
Un terminale da 6.7" é grottesco.
Ad ogni modo chi spende 1000/1300 euro per uno smartphone e poi non ha neanche un computer dentro casa penso abbia seri problemi, e ne conosco diversi che fanno tutto col cellulare.

non sono d'accordo, a me i telefoni grandi non dispiacciono più che altro per l'autonomia.

il fatto di non avere un computer a casa poi, che c'entra? si può far tutto dal telefono oggi come oggi.

TorettoMilano
29-12-2022, 13:05
il pro max è il modello più venduto. apple può solo crogiolarsi, i restanti modelli li reputano solo di contorno

microbacillus
29-12-2022, 13:36
il fatto di non avere un computer a casa poi, che c'entra? si può far tutto dal telefono oggi come oggi.

Certo....

Mikix70
29-12-2022, 13:38
Cari giuss,
hai perfettamente ragione, forse la gente inizia a capire che .....con 1000 e passa euro.....ci fai tante ma tante cose, e non solo uno smartphone che, oramai sono anni che lo scrivo, fa ne più ne meno le stesse cose di un altro smartphone.....sui 400 euro!!!
A dicembre il mutuo è aumentato di altre 13 euro e da giugno sono 63 euro....poi si spampina soldi lo acquista.
Saluti e buon anno

ludoss
29-12-2022, 14:04
Esatto... Il 14 Plus come prezzo è troppo vicino al Pro e, visto ciò che offre, troppo costoso rispetto al 14 liscio. Lo avessero almeno dotato dell'A16 sarebbe stato più allettante, soprattutto in un contesto dove l'aumento di prezzo ( eccetto negli USA ) non è stato indifferente per tutti i modelli.

Ma più allettante di cosa? A vedere i numeri di vendita dovrebbe essere pieno di intellettuali professionisti che spremono i loro terminali per dare vita alle loro creazioni per far impennare il loro fatturato!

Non c'è motivo per la maggior parte delle persone di spendere più di 200 euro per un telefono. Questi ne spendono 1000-1200-1500 (e magari lo cambiano pure dopo 1 anno), magari non sanno scrivere una email, e vanno cercando il motivo per cui lo fanno per non ammettere che lo fanno per moda. Indubbiamente sono ottimi telefoni, ambiente curatissimo ed integrazione ai massimi livelli, ma per la stragrande maggioranza delle persone è solo un gadget.
Con gli stessi soldi puoi prendere un telefonino qualsiasi, una fotocamera compatta o mirrorless ed un portatile e fare tutto meglio

TorettoMilano
29-12-2022, 14:09
Ma più allettante di cosa? A vedere i numeri di vendita dovrebbe essere pieno di intellettuali professionisti che spremono i loro terminali per dare vita alle loro creazioni per far impennare il loro fatturato!

Non c'è motivo per la maggior parte delle persone di spendere più di 200 euro per un telefono. Questi ne spendono 1000-1200-1500 (e magari lo cambiano pure dopo 1 anno), magari non sanno scrivere una email, e vanno cercando il motivo per cui lo fanno per non ammettere che lo fanno per moda. Indubbiamente sono ottimi telefoni, ambiente curatissimo ed integrazione ai massimi livelli, ma per la stragrande maggioranza delle persone è solo un gadget.
Con gli stessi soldi puoi prendere un telefonino qualsiasi, una fotocamera compatta o mirrorless ed un portatile e fare tutto meglio

ritorniamo sempre allo stesso discorso delle priorità personali.
da quando uso app bancarie/pagamenti/gestione contante mi interessa il mio smartphone abbia OS blindato e aggiornamenti celeri e per molti anni. l'unica scelta è l'iphone, ovviamente non è necessario avere l'ultimo modello

ludoss
29-12-2022, 14:47
ritorniamo sempre allo stesso discorso delle priorità personali.
da quando uso app bancarie/pagamenti/gestione contante mi interessa il mio smartphone abbia OS blindato e aggiornamenti celeri e per molti. l'unica scelta è l'iphone, ovviamente non è necessario avere l'ultimo modello

Su Android uso app bancarie da praticamente sempre e prima ancora accedevo all'home banking dal browser, non pensavo di essere un temerario!

TorettoMilano
29-12-2022, 14:48
Su Android uso app bancarie da praticamente sempre e prima ancora accedevo all'home banking dal browser, non pensavo di essere un temerario!

non mi metto a giudicare i gusti/preferenze/necessità altrui, ti trovi bene e sei sicuro con uno smartphone da 200 euro e lo fai durare 8 anni? posso solo provare invidia per te. aimè le mie priorità e necessità sono differenti dalle tue

Mikix70
29-12-2022, 14:49
Caro ludoss.....il termine MODA!!!!!!!! Finalmente!!!!
È uno status symbol. Punto. Ma i vari politici di professione che vanno in TV nei salotti a spararne di ogni....e loro sarebbero professionisti de ke????
I figli di.....che già al primo superiore, lo sfoggiano tranquillamente, professionisti di cosa? Per poi vendere il vecchio modello, si fa così per dire, per acquistare il 14, il 15 ecc..ecc..ed essere di nuovo trendy!!!!!!

aqua84
29-12-2022, 14:51
Il miglior "Cambio di strategia" sarebbe abbassare i prezzi.
Ovviamente.
Il margine che hanno è gia alto.
Se vogliono aumentare il numero abbassano il prezzo.

Io avevo intenzione di cambiare il mio iPad 6th, base, con quello nuovo, ma 600€ per il base non li spendo di sicuro.
Fosse rimasto a 399 come era prima lo avrei già preso.

Poi, come sempre, ognuno fa quello che vuole. Ma se le vendite sono piu basse del previsto evidentemente qualcosa che non va c è.

Come gia detto da altri, un nuovo modello con un prezzo ancora piu alto ma che non offre grandissime novità rispetto al precedente non è cosi appetibile.

Ok, ogni anno non ci sono quasi mai grosse novità, ma almeno il prezzo rimaneva quello.

Mikix70
29-12-2022, 14:54
Qui non si sta giudicando gusti e preferenze altrui.....qui si parla di uno smartphone che costa come uno stipendio di un lavoratore medio. Caro Toretto inutile arrampicarsi su professionismo evarie ed eventuali. Poi, se ,beato te, hai una 5000 al mese.....fai tu! Il mio Honor 9 lite è vivo e vegeto dal luglio 2018.....certo non sono un professionista ahahahahahahahahahahah

TorettoMilano
29-12-2022, 14:58
Caro ludoss.....il termine MODA!!!!!!!! Finalmente!!!!
È uno status symbol. Punto. Ma i vari politici di professione che vanno in TV nei salotti a spararne di ogni....e loro sarebbero professionisti de ke????
I figli di.....che già al primo superiore, lo sfoggiano tranquillamente, professionisti di cosa? Per poi vendere il vecchio modello, si fa così per dire, per acquistare il 14, il 15 ecc..ecc..ed essere di nuovo trendy!!!!!!

in generale il prezzo maggiore è indice di qualità maggiore, chi prende un iphone nuovo può semplicemente voler un ottimo terminale. il discorso moda lascia il tempo che trova perchè pure un vetusto iphoneX (2018) può tranquillamente essere scambiato come un iphone recentissimo. come dicevo prima sono prodotti di qualità

Qui non si sta giudicando gusti e preferenze altrui.....qui si parla di uno smartphone che costa come uno stipendio di un lavoratore medio. Caro Toretto inutile arrampicarsi su professionismo evarie ed eventuali. Poi, se ,beato te, hai una 5000 al mese.....fai tu! Il mio Honor 9 lite è vivo e vegeto dal luglio 2018.....certo non sono un professionista ahahahahahahahahahahah

non ho mai usato la parola "professionista" :boh:

acerbo
29-12-2022, 15:05
non sono d'accordo, a me i telefoni grandi non dispiacciono più che altro per l'autonomia.

il fatto di non avere un computer a casa poi, che c'entra? si può far tutto dal telefono oggi come oggi.

Navigare su un sito web in modalità desktop col cellulare é frustrante, anche con enormi parastinchi da 7".
Oltre a questo poi se devi scrivere un documento word o peggio ancora un foglio excel comodissimo lo smartphone ...
Ormai sti affari si comprano solo per la fotocamera ed é pieno di cretini che vanno in vacanza con la canna da selfie con attaccato il cellulare da 1200 euro.
Con meno della metà dei soldi ci prendi una vera fotocamera, ma tanto finche si guardano le foto del cane e del piatto di sushi o il video idiota tiktok sul display da 6" manco si nota la differenza tra un sensore grande come un coriandolo e uno da fotocamera prosumer.

megamitch
29-12-2022, 15:17
Certo....

intendo dire: a chi non frega nulla del computer ma deve solo vedere la posta, fare un bonifico, vedere le proprie foto, del computer può fare a meno.

non che con un telefono fai TUTTO quello che fai con un computer.

megamitch
29-12-2022, 15:19
Navigare su un sito web in modalità desktop col cellulare é frustrante, anche con enormi parastinchi da 7".
Oltre a questo poi se devi scrivere un documento word o peggio ancora un foglio excel comodissimo lo smartphone ...
Ormai sti affari si comprano solo per la fotocamera ed é pieno di cretini che vanno in vacanza con la canna da selfie con attaccato il cellulare da 1200 euro.
Con meno della metà dei soldi ci prendi una vera fotocamera, ma tanto finche si guardano le foto del cane e del piatto di sushi o il video idiota tiktok sul display da 6" manco si nota la differenza tra un sensore grande come un coriandolo e uno da fotocamera prosumer.

intendo dire: a chi non frega nulla del computer ma deve solo vedere la posta, fare un bonifico, vedere le proprie foto, del computer può fare a meno.

non che con un telefono fai TUTTO quello che fai con un computer.

TorettoMilano
29-12-2022, 15:29
Navigare su un sito web in modalità desktop col cellulare é frustrante, anche con enormi parastinchi da 7".
Oltre a questo poi se devi scrivere un documento word o peggio ancora un foglio excel comodissimo lo smartphone ...
Ormai sti affari si comprano solo per la fotocamera ed é pieno di cretini che vanno in vacanza con la canna da selfie con attaccato il cellulare da 1200 euro.
Con meno della metà dei soldi ci prendi una vera fotocamera, ma tanto finche si guardano le foto del cane e del piatto di sushi o il video idiota tiktok sul display da 6" manco si nota la differenza tra un sensore grande come un coriandolo e uno da fotocamera prosumer.

ad avere in tasca un brondi, una fotocamera, una videocamera, un navigatore, una console portatile, una cassa stereo forse risparmi e hai dei prodotti più efficienti nei singoli compiti ma le tasche devono essere belle capienti

acerbo
29-12-2022, 15:29
intendo dire: a chi non frega nulla del computer ma deve solo vedere la posta, fare un bonifico, vedere le proprie foto, del computer può fare a meno.

non che con un telefono fai TUTTO quello che fai con un computer.

ah be si mica contesto questo, oltretutto di gente che con il cellulare non ci fa nulla di di piu' di quelle 4 cose in croce e si compra l'iphone pro o il galaxy ultra é pieno, hanno tutti la finanziaria a vita per il nuovo smartphone e le foto dei sushi le fanno al all you can eat col menu a 15 euro :asd:

acerbo
29-12-2022, 15:37
ad avere in tasca un brondi, una fotocamera, una videocamera, un navigatore, una console portatile, una cassa stereo forse risparmi e hai dei prodotti più efficienti nei singoli compiti ma le tasche devono essere belle capienti

no no basta uno smartphone da 400 euro max per fare le foto al gatto e metterle su instagram, usare waze per guidare, ascoltare la musica con le cuffie o con lo stereo e giocare a candycrush. Se poi ami davvero la fotografia coi soldi che ti restano ci compri una aps-c e se sei uno sportivo ti restano i soldi pure per comprarti una gopro.
Chi fà foto e video seri ci esce apposta con l'attrezzatura, non la tira fuori dalla tasca ogni 3 minuti per postare il menu della pizzeria o farsi il selfie nel cesso con l'espressione a bocca di culo tipica dei social

TorettoMilano
29-12-2022, 15:45
no no basta uno smartphone da 400 euro max per fare le foto al gatto e metterle su instagram, usare waze per guidare, ascoltare la musica con le cuffie o con lo stereo e giocare a candycrush. Se poi ami davvero la fotografia coi soldi che ti restano ci compri una aps-c e se sei uno sportivo ti restano i soldi pure per comprarti una gopro.
Chi fà foto e video seri ci esce apposta con l'attrezzatura, non la tira fuori dalla tasca ogni 3 minuti per postare il menu della pizzeria o farsi il selfie nel cesso con l'espressione a bocca di culo tipica dei social

poi se qualcuno scrive su questo forum "bastano 300 euro per giocare col pc" viene flagellato. ad ogni modo non ricordo persone/ragazzi/bambini aver cambiato smartphone per il discorso fotocamera

UtenteHD
29-12-2022, 15:45
Ad ogni modo chi spende 1000/1300 euro per uno smartphone e poi non ha neanche un computer dentro casa penso abbia seri problemi, e ne conosco diversi che fanno tutto col cellulare.

Ti assicuro che la maggioranza della gente, non sa che farci di un PC perche' fa tutto con cellulare e tablet visto che fanno solo social, vedono solo le foto degli altri, mandano al max email, usano solo word ed excell, ecc..
Chi usa veramente un PC e capisce le sue quasi infine potenzialita' non e' molta anzi poca purtroppo.

poi se qualcuno scrive su questo forum "bastano 300 euro per giocare col pc" viene flagellato. ad ogni modo non ricordo persone/ragazzi/bambini cambiare smartphone per il discorso fotocamera

No non bastano 300/400 euro per giocare bene/decentemente ai giochi moderni, se te lo monti tutto tu penso sui 600, basta ad esempio sapere che anche i giochi moderni dx12 funzionano a 30fps senza filtri o pochi filtri a 1k con una 1030 con consumo MAX di 30watt (ma 32GB di RAM con mobo che usa la RAM come VRAM), basta usare la testa se si vuole risparmiare sia in acquisto che consumo mensile/annuale.
Ho provato a giocare col cellulare, scomodissimo si scarica sempre, si brucia batteria e mi veniva mal di testa, poi visto che i giochi online sono perdita di tempo, denaro ed il gioco non e' tuo, se vuoi rigiocarci tra tot anni non c'e' piu' o rifare tutto da zero ho rinunciato sia a gioco cellulare che tutto quello online, OFFLINE FOREVER.

acerbo
29-12-2022, 15:51
Ti assicuro che la maggioranza della gente, non sa che farci di un PC perche' fa tutto con cellulare e tablet visto che fanno solo social, vedono solo le foto degli altri, mandano al max email, usano solo word ed excell, ecc..
Chi usa veramente un PC e capisce le sue quasi infine potenzialita' non e' molta anzi poca purtroppo.

si si ne conosco diversi e nel giro di 10 anni avranno tutti la scoliosi, problemi al polso e problemi di miopia, oltre ad essere dei dissociati con problemi relazionali, tutta gente che ormai non sa stare a cena senza avere in mano lo smartphone

TorettoMilano
29-12-2022, 15:55
No non bastano 300/400 euro per giocare bene/decentemente ai giochi moderni, se te lo monti tutto tu penso sui 600, basta ad esempio sapere che anche i giochi moderni dx12 funzionano a 30fps senza filtri o pochi filtri a 1k con una 1030 con consumo MAX di 30watt (ma 32GB di RAM con mobo che usa la RAM come VRAM), basta usare la testa se si vuole risparmiare sia in acquisto che consumo mensile/annuale.
Ho provato a giocare col cellulare, scomodissimo si scarica sempre, si brucia batteria e mi veniva mal di testa, poi visto che i giochi online sono perdita di tempo, denaro ed il gioco non e' tuo, se vuoi rigiocarci tra tot anni non c'e' piu' o rifare tutto da zero ho rinunciato sia a gioco cellulare che tutto quello online, OFFLINE FOREVER.

potevo scrivere 100 euro come 1000, era per dire come ognuno di noi vede le cose in modo diverso e non è il caso di offendere il prossimo. voglio spendere 4k per giocare in 4k? bene. voglio spendere 1200 euro per fare foto molto belle da postare su instagram? bene. voglio spendere 10.000 euro per una bici sportiva? bene. metto le mani avanti, non rientro in nessuna delle tre casistiche

UtenteHD
29-12-2022, 16:03
potevo scrivere 100 euro come 1000, era per dire come ognuno di noi vede le cose in modo diverso e non è il caso di offendere il prossimo. voglio spendere 4k per giocare in 4k? bene. voglio spendere 1200 euro per fare foto molto belle da postare su instagram? bene. voglio spendere 10.000 euro per una bici sportiva? bene. metto le mani avanti, non rientro in nessuna delle tre casistiche

Si siamo tutti liberi di fare come vogliamo e' ovvio, io do per scontato che visto com'e' l'andazzo con le spese familiari bisogna stare attenti alle spese, io se non sto attento e' un casino uscire poi.
Non mi sembra di aver offeso qualcuno, nel caso lo abbia fatto senza accorgermi dimmi che edito subito il mio post.

TorettoMilano
29-12-2022, 16:07
Si siamo tutti liberi di fare come vogliamo e' ovvio, io do per scontato che visto com'e' l'andazzo con le spese familiari bisogna stare attenti alle spese, io se non sto attento e' un casino uscire poi.
Non mi sembra di aver offeso qualcuno, nel caso lo abbia fatto senza accorgermi dimmi che edito subito il mio post.

ti stavo solo spiegando il messaggio precedente, non mi risulta tu abbia offeso nessuno

UtenteHD
29-12-2022, 16:11
ti stavo solo spiegando il messaggio precedente, non mi risulta tu abbia offeso nessuno

Ok, si si tutto chiaro, io resto sul possibile risparmio a discapito della qualita' game ecc.., ma poi uno fa come vuole, ovvio.
Grazie x spiegazione.

aqua84
29-12-2022, 16:11
si si ne conosco diversi e nel giro di 10 anni avranno tutti la scoliosi, problemi al polso e problemi di miopia, oltre ad essere dei dissociati con problemi relazionali, tutta gente che ormai non sa stare a cena senza avere in mano lo smartphone

Problemi al polso e miopia... senza avere in mano lo smartphone :D :D

megamitch
29-12-2022, 16:14
no no basta uno smartphone da 400 euro max per fare le foto al gatto e metterle su instagram, usare waze per guidare, ascoltare la musica con le cuffie o con lo stereo e giocare a candycrush. Se poi ami davvero la fotografia coi soldi che ti restano ci compri una aps-c e se sei uno sportivo ti restano i soldi pure per comprarti una gopro.
Chi fà foto e video seri ci esce apposta con l'attrezzatura, non la tira fuori dalla tasca ogni 3 minuti per postare il menu della pizzeria o farsi il selfie nel cesso con l'espressione a bocca di culo tipica dei social

io non faccio foto serie, le faccio col telefono perchè mi piacciono i ricordi senza però postarle sui social.

con il mio misero iPhone SE da 400 euro sono contento del risultato. Peccato per l'autonomia misera.

Per cui quando dovrò cambiare telefono ne cercherò cmq uno che fa foto decenti (per fare fotoricordo ovviamente)

acerbo
29-12-2022, 16:40
poi se qualcuno scrive su questo forum "bastano 300 euro per giocare col pc" viene flagellato. ad ogni modo non ricordo persone/ragazzi/bambini aver cambiato smartphone per il discorso fotocamera

Con 300 euro non ci compri manco la scheda video entry level, al massimo ci prendi mobo e gpu di fascia medio/bassa.
I ragazzini non cambiano nulla, sono i genitori che gli comprano lo smartphone e per quanto mi riguarda finché non hanno almeno 13 anni compiuti non se ne parla nemmeno.
Lo dicono le indagini di mercato che la gente sceglie il telefono nuovo in base alla fotocamera, non lo dico io, poi basta guardare le operazioni di marketing per rendersi conto che sono le foto su cui puntano i produttori di smartphone.
Tempo fa ho chiesto ad un collega che parlava da mezz'ora delle foto del suo nuovissimo galaxy ultra di scaricarne tre sul pc aziendale e di guardarle sul 65" 4K della sala riuniuni, contestaulemente ne ho prese 3 che avevo scattato 10 anni fà con la reflex, inutile spiegarti la faccia che ha fatto.

demonsmaycry84
29-12-2022, 20:19
nel lavoro chi compra un iphone lo fa per le foto, sensore ir e pannello cosi prende il top. Chi non vuole il top può spendere molto meno e trovare un iphone in ogni caso.
Il problema è l'inflazione di modelli che hanno messo con caratteristiche completamente diverse uccidendo il modello base.
E' vero che il base è un telefono rodato con tecnologie mature e che nn presenta sorprese ma spendere quei soldi ed avere iphone di serie B suona davvero male.
Dovevano fare due telefoni uguali per tutto tranne che per il reparto fotografico.

rattopazzo
29-12-2022, 20:42
Cari giuss,
hai perfettamente ragione, forse la gente inizia a capire che .....con 1000 e passa euro.....ci fai tante ma tante cose, e non solo uno smartphone che, oramai sono anni che lo scrivo, fa ne più ne meno le stesse cose di un altro smartphone.....sui 400 euro!!!
A dicembre il mutuo è aumentato di altre 13 euro e da giugno sono 63 euro....poi si spampina soldi lo acquista.
Saluti e buon anno

Oddio, oggi come oggi c'è gente che spende oltre 1000€ al mese solo in bollette
se consideriamo il tasso di 'inflazione forse il costo degli iPhone non è poi così esagerato
con questo non voglio difenderli, non ho mai speso più di 100€ per un dumpPhone e probabilmente (inflazione permettendo) mai lo farò.
Dopo tutto anche i cinesoni da 2 soldi mi permettodo di fare quello per cui originariamente sono nati tutti i cellulari: TELEFONARE (guardà un pò)
per tutto il resto ci sono PC per lavorare, console per giocare o altre diavolerie tecnologiche per fare tutto il resto.
Apple per quanto mi riguarda può anche fallire domani mattina, non ne sentirei la mancanza.

rattopazzo
29-12-2022, 21:20
Con a listino ancora il 13 che ti porti a casa per 700€, bisogna avere solo soldi da buttare per spenderne 1200 per il base 14.
Ormai sono sempre meno quelli che cambiano il telefono ogni anno.
Se poi i prezzi ogni anno aumentano di un centone, saranno sempre meno in futuro.

...ma ci sarà sempre qualcuno che vuole rimanere aggiornato all'ultimo modello,
ma sai qual'è il vero problema? che aver fissato un' "ancora" a 1200€ fa sembrare quasi economici gli Iphone13 a 700€
li valgono, non li valgono? non sta a me giudicare, ma è solo marketing, anche perchè alla fine se acquisti comunque un loro prodotto, per quanto porti a loro meno guadagno è comunque profitto rispetto ad acquistare un prodotto di un brand differente che non porterebbe loro alcun profitto.

megamitch
29-12-2022, 21:58
Con a listino ancora il 13 che ti porti a casa per 700€, bisogna avere solo soldi da buttare per spenderne 1200 per il base 14.
Ormai sono sempre meno quelli che cambiano il telefono ogni anno.
Se poi i prezzi ogni anno aumentano di un centone, saranno sempre meno in futuro.

Non è che 700 siano regalati

AlexSwitch
30-12-2022, 11:00
Non è che 700 siano regalati

Per Apple si...

AlexSwitch
30-12-2022, 11:17
Con 300 euro non ci compri manco la scheda video entry level, al massimo ci prendi mobo e gpu di fascia medio/bassa.
I ragazzini non cambiano nulla, sono i genitori che gli comprano lo smartphone e per quanto mi riguarda finché non hanno almeno 13 anni compiuti non se ne parla nemmeno.
Lo dicono le indagini di mercato che la gente sceglie il telefono nuovo in base alla fotocamera, non lo dico io, poi basta guardare le operazioni di marketing per rendersi conto che sono le foto su cui puntano i produttori di smartphone.
Tempo fa ho chiesto ad un collega che parlava da mezz'ora delle foto del suo nuovissimo galaxy ultra di scaricarne tre sul pc aziendale e di guardarle sul 65" 4K della sala riuniuni, contestaulemente ne ho prese 3 che avevo scattato 10 anni fà con la reflex, inutile spiegarti la faccia che ha fatto.

Infatti... Nonostante l'aiuto dell'IA e di supercazzole come il " Photonic Engine " i risultati di questi sensorini striminziti ed infarciti di pixel non potranno mai eguagliare la qualità dei moderni APSC e FF con rispettive ottiche ( nemmeno professionali ). Ma oramai la fotografia è stata piegata a questo marketing becero ed ignorante ed il 90% degli utenti che scattano con uno smartphone " Pro " pensano di poter raggiungere il professionale in punta di dita senza avere un minimo di cultura fotografica e di tecnica.

TorettoMilano
30-12-2022, 11:23
Con 300 euro non ci compri manco la scheda video entry level, al massimo ci prendi mobo e gpu di fascia medio/bassa.
I ragazzini non cambiano nulla, sono i genitori che gli comprano lo smartphone e per quanto mi riguarda finché non hanno almeno 13 anni compiuti non se ne parla nemmeno.
Lo dicono le indagini di mercato che la gente sceglie il telefono nuovo in base alla fotocamera, non lo dico io, poi basta guardare le operazioni di marketing per rendersi conto che sono le foto su cui puntano i produttori di smartphone.
Tempo fa ho chiesto ad un collega che parlava da mezz'ora delle foto del suo nuovissimo galaxy ultra di scaricarne tre sul pc aziendale e di guardarle sul 65" 4K della sala riuniuni, contestaulemente ne ho prese 3 che avevo scattato 10 anni fà con la reflex, inutile spiegarti la faccia che ha fatto.

ho spiegato prima 300 euro fosse una cifra a caso, chi spende 10k euro in pc per gaming avrà sempre da lamentarsi su chi spende di meno e dice di sentirsi appagato.
per il discorso fotocamera continuo a non capire la polemica, nessuno vuole avere in tasca sia il cellulare e sia a parte una fotocamera quindi si interessa ad avere uno smartphone che abbia tutte le caratteristiche migliori. poi se tu prendi uno smartphone ignorando la qualità delle foto perchè tanto hai una reflex posso dirti con certezza che fai parte di una ristrettissima cerchia di persone

AlexSwitch
30-12-2022, 13:15
ho spiegato prima 300 euro fosse una cifra a caso, chi spende 10k euro in pc per gaming avrà sempre da lamentarsi su chi spende di meno e dice di sentirsi appagato.
per il discorso fotocamera continuo a non capire la polemica, nessuno vuole avere in tasca sia il cellulare e sia a parte una fotocamera quindi si interessa ad avere uno smartphone che abbia tutte le caratteristiche migliori. poi se tu prendi uno smartphone ignorando la qualità delle foto perchè tanto hai una reflex posso dirti con certezza che fai parte di una ristrettissima cerchia di persone

Il “ problema “ che alimenta il marketing selvaggio dei produttori di smartphone, tutti da Apple a Samsung passando per i “ cinesoni “, è chi si affida allo smartphone “ Pro “ pensa davvero di avere per le mani un qualcosa che restituirà risultati professionali, pur non essendo così! Si affidano ad una IA che non poche volte sbarroccia nel tentare di imitare lo sfocato o di staccare i soggetti dallo sfondo, oppure nel bilanciare il range dinamico di luce e colori.
Fino a quando si guardano le foto su un display di 6” ad alta definizione tutto ok, o quasi, ma appena si zoomma le magagne escono tutte.
Insomma si fanno perculare ampiamente ogni 100 Euro che spendono in più per ogni nuova feature fotografica stellare che viene introdotta.

TorettoMilano
30-12-2022, 13:21
Il “ problema “ che alimenta il marketing selvaggio dei produttori di smartphone, tutti da Apple a Samsung passando per i “ cinesoni “, è chi si affida allo smartphone “ Pro “ pensa davvero di avere per le mani un qualcosa che restituirà risultati professionali, pur non essendo così! Si affidano ad una IA che non poche volte sbarroccia nel tentare di imitare lo sfocato o di staccare i soggetti dallo sfondo, oppure nel bilanciare il range dinamico di luce e colori.
Fino a quando si guardano le foto su un display di 6” ad alta definizione tutto ok, o quasi, ma appena si zoomma le magagne escono tutte.
Insomma si fanno perculare ampiamente ogni 100 Euro che spendono in più per ogni nuova feature fotografica stellare che viene introdotta.

o semplicemente si accontentano di avere lo smartphone migliore sul mercato :boh:

AlexSwitch
30-12-2022, 13:27
o semplicemente si accontentano di avere lo smartphone migliore sul mercato :boh:

Che in realtà migliore non è o, meglio, non per quanto gli viene fatto credere da campagne stampa prezzolate…

TorettoMilano
30-12-2022, 13:34
Che in realtà migliore non è o, meglio, non per quanto gli viene fatto credere da campagne stampa prezzolate…

quindi per qualsiasi prodotto, dall'alimentare al professionale, ci siamo accorti le varie pubblicità servano a far vendere un determinato prodotto indipendentemente dalla qualità dello stesso? :wtf: non nego di esserci arrivato qualche annetto (decennio) fa :asd:

acerbo
30-12-2022, 14:12
ho spiegato prima 300 euro fosse una cifra a caso, chi spende 10k euro in pc per gaming avrà sempre da lamentarsi su chi spende di meno e dice di sentirsi appagato.
per il discorso fotocamera continuo a non capire la polemica, nessuno vuole avere in tasca sia il cellulare e sia a parte una fotocamera quindi si interessa ad avere uno smartphone che abbia tutte le caratteristiche migliori. poi se tu prendi uno smartphone ignorando la qualità delle foto perchè tanto hai una reflex posso dirti con certezza che fai parte di una ristrettissima cerchia di persone

Io faccio come il 99% della gente che ha lo smartphone, in tasca la reflex non me la porto e ci tengo solo il telefono. Quando voglio fare le foto ci esco di proposito con la macchina fotografica.
La differenza é che io so benissimo che le foto fatte con il cellulare, anche con quello da 1200 euro, fanno cagare appena le tiri fuori dal telefono e le guardi su un supporto decente e soprattutto non passo le giornate a fare i ritratti al gatto, al piatto di bucatini o alla mia faccia da caxxo riflessa nello specchio del cesso, tutto qui.
Ovviamente mi rendo conto che il problema é mio che sono A-social, ma mi fanno ridere quelli che spendono piu' del laptopt per uno smartphone a rate pensando di avere il prodotto definitivo quando con uno da 400 euro e un paio di filtri ottieni gli stessi scatti da 4 soldi e ci fai esattamente tutto il resto.
Se poi vuoi insistere con il discorso sociologico con me sprechi il tuo fiato, non ho bisogno di maestri di vita per spiegarmi come si campa, io a Natale prendo astice, scampi, ostriche, caviale, champagne e dessert artigianale e non ho l'iphone pro, altri si mangiano le lasagne, la frittura, il panettone bauli da 5 euro, bevono lo spumante ed hanno lo smartphone da 1300 cucuzze e l'audi a4 tdi in leasing.

AlexSwitch
30-12-2022, 16:10
Tanto per ribadire di come si facciano usare strumenti sbagliati per normali video da postare sui social:https://www.theverge.com/23529794/instagram-apple-iphone-hdr-video-brightness-samsung-annoying

magicohw
31-12-2022, 22:11
Come ipotizzato lupus in fabula.

aqua84
01-01-2023, 08:09
non ho bisogno di maestri di vita per spiegarmi come si campa, io a Natale prendo astice, scampi, ostriche, caviale, champagne e dessert artigianale e non ho l'iphone pro, altri si mangiano le lasagne, la frittura, il panettone bauli da 5 euro, bevono lo spumante ed hanno lo smartphone da 1300 cucuzze e l'audi a4 tdi in leasing.

E quindi?
Quale sarebbe dei due quello che SA come campare meglio?

:muro:

Unax
01-01-2023, 09:39
Problemi al polso e miopia... senza avere in mano lo smartphone :D :D

perchè tu hai usato la vecchia tecnologia quella analogica a manovella :D

Vash_85
01-01-2023, 10:39
Ritornando IT, speriamo che dopo il (presunto) flop della serie 14 plus considerino di reintrodurre la serie mini, vero è che nelle due passate edizioni era andata non benissimo, ma rispetto al 14 plus mi sembra avesse venduto di più, e ad adesso il 13 mini mi sembra ancora abbastanza ricercato.

AlexSwitch
01-01-2023, 13:51
Ritornando IT, speriamo che dopo il (presunto) flop della serie 14 plus considerino di reintrodurre la serie mini, vero è che nelle due passate edizioni era andata non benissimo, ma rispetto al 14 plus mi sembra avesse venduto di più, e ad adesso il 13 mini mi sembra ancora abbastanza ricercato.

È una questione di prezzi… tirandoli sempre su i margini per segmentarli si sono ridotti. Perché spendere 1179 Euro per un un 14 allargato con poche novità, se con 150 Euro in più si può avere un terminale con un SoC nuovo e con più novità?
Piano piano Apple si sta strangolando da sola pur di maniere certi margini…

megamitch
01-01-2023, 15:01
Ritornando IT, speriamo che dopo il (presunto) flop della serie 14 plus considerino di reintrodurre la serie mini, vero è che nelle due passate edizioni era andata non benissimo, ma rispetto al 14 plus mi sembra avesse venduto di più, e ad adesso il 13 mini mi sembra ancora abbastanza ricercato.

Dicono che il pro Max sia il modello più venduto, vista la cifra assurda che costa si vede che la gente comunque vuole schermo grandi e autonomia, altrimenti lo lascerebbero li visto il prezzo.

Io sarei un acquirente per il 14 plus, vista la autonomia ridicola del mio iPhone SE prenderei volentieri il plus. Certo non a questo prezzo , ci stanno quasi 3 iPhone SE per un plus, non ha senso

Falco.
01-01-2023, 15:21
E quindi?
Quale sarebbe dei due quello che SA come campare meglio?

:muro:

Si infatti, anche perché non viene contemplato il terzo caso, cioè uno che prende "...astice, scampi, ostriche, caviale, champagne e dessert artigianale" e ha anche lo smartphone da 1300+ Euro e macchinone annesso senza rate o leasing...

Quindi analogamente a te non capisco dove sia la morale di quell'esempio...

*aLe
01-01-2023, 15:34
Ritornando IT, speriamo che dopo il (presunto) flop della serie 14 plus considerino di reintrodurre la serie miniLo spero anche io, da possessore di 13 mini.
Facendo due calcoli, spero che la variante "mini" torni e sopravviva almeno fino alla generazione 18 o 19 (quando il mio povero 13 sarà ormai vecchiotto).
D'altra parte, adesso come adesso l'iPhone mini è l'unico telefono buono da 5,5" (o meno) che ci sia in giro.
Certo a voler spendere 200€ in meno c'è l'SE, ma ho sentito troppe persone dire male del'iPhone SE, soprattutto dell'autonomia, per fidarmi (e poi non mi entusiasma nemmeno come design, preferisco i bordi "piatti" come li aveva l'iPhone 5S che per me rimane ancora il più bel telefono degli anni '10).

Vale, il ferro in sé, il prezzo a cui me lo propongono? No
Ci sono caratteristiche di cui io non voglio fare a meno che solo questo telefono ha? Sì, la qualità e le buone caratteristiche tecniche in dimensioni contenute
Sono disposto a spendere di più solo per avere queste caratteristiche? Sì

Se uno si fa queste domande (chiaro, la caratteristica "unica" non deve essere "c'ha una mela stampata sul retro perché fa figo") e la risposta all'ultima è "sì"... Uno lo compra, consapevole di star pagando 700€ per un telefono che se fosse stato più grande e di un'altra marca sarebbe costato 400 e che quei 300 li "butta via" per avere quella caratteristica a cui non vuole proprio rinunciare.

la gente furba risparmia comprando usato a metà prezzo o meno ancora. Gli altri pagano 35 - 40 euro per 30 mesi ai vari gestori vincolandosi ed intrappolandosi ad essi. Buon 2023 a tutte e tuttiCi sono anche quelli che tirano fuori il bancomat e pagano eh... Non tutti prendono il telefono a rate (anche se costa 1000€).

non ho bisogno di maestri di vita per spiegarmi come si campa, io a Natale prendo astice, scampi, ostriche, caviale, champagne e dessert artigianale e non ho l'iphone pro, altri si mangiano le lasagne, la frittura, il panettone bauli da 5 euro, bevono lo spumante ed hanno lo smartphone da 1300 cucuzze e l'audi a4 tdi in leasing.Questa è la dimostrazione che uno i soldi li spende come vuole. Per me, ad esempio, il caviale sono soldi buttati. Preferisco uscire una volta in più a mangiare non prendendo caviale/tartufo e compagnia bella, piuttosto.
Anche lì poi però vai a infilarti in una discussione senza fine: pure io a Natale ho preso un panettone artigianale per il pranzo in famiglia, dalla stessa pasticceria "di fiducia" dove mi rifornisco quando devo portare il dolce quando sono ospite a cena da qualcuno.
Buono? Decisamente. Costoso? Anche. La differenza di sapore/consistenza con un panettone Bauli valeva il fatto che l'abbiamo pagato 5 volte tanto (anzi, di più)? Boh.
Era buono, tanto basta. Io l'ho mangiato volentieri, per altri sono soldi buttati.

Ah, prima che si dica "eh certo, facile quando hai i soldi": non sono ricco.
Ho uno stipendio dignitoso e probabilmente ho pochi vizi (o semplicemente sono bravo a tenere da parte qualche cosa e a non sperperare), quindi posso permettermi la spesa "un po' sopra le righe" una volta ogni tanto.
Certo, il telefono lo faccio duare 4 o 5 anni (e mi è durato quasi 4 anni il povero Huawei da meno di 200€ con cui ci facevo tutto quello che mi serviva tranne le foto, prima che passassi all'iPhone), l'auto la prendo come si deve ma poi la faccio durare 10 anni (e magari qualcosa di più, se sta ancora bene), e via dicendo.

acerbo
01-01-2023, 15:37
Dicono che il pro Max sia il modello più venduto, vista la cifra assurda che costa si vede che la gente comunque vuole schermo grandi e autonomia, altrimenti lo lascerebbero li visto il prezzo.

Io sarei un acquirente per il 14 plus, vista la autonomia ridicola del mio iPhone SE prenderei volentieri il plus. Certo non a questo prezzo , ci stanno quasi 3 iPhone SE per un plus, non ha senso

La "gente" prende il modello piu' caro perché prima di tutto é uno status symbol e lo si puo' avere con comode rate, se il top di gamma fosse stato piu' piccolo lo avrebbero scelto a prescindere.

acerbo
01-01-2023, 15:41
Questa è la dimostrazione che uno i soldi li spende come vuole. Per me, ad esempio, il caviale sono soldi buttati. Preferisco uscire una volta in più a mangiare non prendendo caviale/tartufo e compagnia bella, piuttosto.
Anche lì poi però vai a infilarti in una discussione senza fine: pure io a Natale ho preso un panettone artigianale per il pranzo in famiglia, dalla stessa pasticceria "di fiducia" dove mi rifornisco quando devo portare il dolce quando sono ospite a cena da qualcuno.
Buono? Decisamente. Costoso? Anche. La differenza di sapore/consistenza con un panettone Bauli valeva il fatto che l'abbiamo pagato 5 volte tanto (anzi, di più)? Boh.
Era buono, tanto basta. Io l'ho mangiato volentieri, per altri sono soldi buttati.



Era esattamente quello che stavo dicendo, ognuno i soldi li spende come vuole, basta solo esserne coscienti. C'é chi é soddisfatto di una cena casalinga domenicale con ricette semplici ed a buon mercato e chi cerca qualcosa di piu' raffinato e ricercato, cosi' come c'é chi si sente appagato con l'iphone PRO in tasca e chi non comprerebbe mai uno smartphone da 1000 euro anche se ne guadagna 6000 al mese.

acerbo
01-01-2023, 15:48
Si infatti, anche perché non viene contemplato il terzo caso, cioè uno che prende "...astice, scampi, ostriche, caviale, champagne e dessert artigianale" e ha anche lo smartphone da 1300+ Euro e macchinone annesso senza rate o leasing...

Quindi analogamente a te non capisco dove sia la morale di quell'esempio...

Nessuna morale era solo la risposta a chi giustifica l'acquisto di uno smartphone da 1300euro tirando in ballo chi ne spende 10.000 per un PC gamer. Per me sono soldi buttati in entrambi casi, ma siccome non giudico le spese della gente dicevo che io per esempio spendo 1000 euro per una cena di natale quando la maggior parte della gente ne spende 100, tutto qui.
Il terzo caso non si contempla perché é un'eccezione, mediamente le persone non si possono permettere il macchinone, lo smartphone da 1300euro e il caviale pagandoli cash, poi sulla definizione di macchinone bisognerebbe aprire un thread a parte. Da quante decine di migliaia di euro si puo' parlare di macchinone?

TorettoMilano
01-01-2023, 16:28
La "gente" prende il modello piu' caro perché prima di tutto é uno status symbol e lo si puo' avere con comode rate, se il top di gamma fosse stato piu' piccolo lo avrebbero scelto a prescindere.

ancora con sta storia, la gente prende il meglio anche perchè il meglio ti garantisce un minimo di qualità e durata nel tempo.
chi cerca lo status symbol può prendere iphonex (2017) e aggiornarlo a ios16. smartphone ottimo e prestante difficilmente riconoscibile dagli ultimi modelli. poi sicuramente c'è chi ogni anno ha l'ossessione di avere l'ultimo modello sul mercato, ne ho visti anche diversi nell'era cellulari pre-smartphone, ma saranno sempre una piccola fetta.
e in merito alla morale eri tu a giudicare il prossimo, per te è stupido "fare il fotografo" con uno smartphone ma nessuno ti può dire che è stupido spendere tutti quei soldi per natale. o accetti le critiche senza rispondere sulle tue spese di natale o eviti osservazioni su chi è felice delle foto degli smartphone

acerbo
01-01-2023, 16:38
ancora con sta storia, la gente prende il meglio anche perchè il meglio ti garantisce un minimo di qualità e durata nel tempo.
chi cerca lo status symbol può prendere iphonex (2017) e aggiornarlo a ios16. smartphone ottimo e prestante difficilmente riconoscibile dagli ultimi modelli.

si si come no é cosi' :asd:


e in merito alla morale eri tu a giudicare il prossimo, per te è stupido "fare il fotografo" con uno smartphone ma nessuno ti può dire che è stupido spendere tutti quei soldi per natale. o accetti le critiche senza rispondere sulle tue spese di natale o eviti osservazioni su chi è felice delle foto degli smartphone

No fare foto credendo di avere un camera replacement é stupido, spendere tanto per farsi una bella serata é godersi la vita, ovviamente bisogna poterselo permettere, sai che figura di melma quando arrivi alla cassa e chiedi la finanziaria per pagare la spesa o il conto del ristorante ...;)

TorettoMilano
01-01-2023, 16:56
si si come no é cosi' :asd:


quindi per te la gente prende l'ultimo modello per sventolarlo in giro quando nessuno o comunque una piccola percentuale di persone potrà riconoscere il reale modello di smartphone. io ad oggi farei fatica a distinguere i vari modelli di iphone e sono un iphonaro da sempre :boh: tralasciando poi altri produttori, samsung procude infiniti modelli all'anno, se qualcuno riconosce a vista i modelli degli ultimi 3 anni samsung gli regala una medaglia d'oro :asd:


No fare foto credendo di avere un camera replacement é stupido, spendere tanto per farsi una bella serata é godersi la vita, ovviamente bisogna poterselo permettere, sai che figura di melma quando arrivi alla cassa e chiedi la finanziaria per pagare la spesa o il conto del ristorante ...;)

se mi chiedessere "a pari prezzo tra cene top o smartphone cosa preferisci?" io scegliere sempre e comunque lo smartphone. godersi la vita è la cosa più soggettiva che potessi tirare in ballo

acerbo
01-01-2023, 17:06
se mi chiedessere "a pari prezzo tra cene top o smartphone cosa preferisci?" io scegliere sempre e comunque lo smartphone. godersi la vita è la cosa più soggettiva che potessi tirare in ballo

E' per questo che la cina e gli stati uniti avanzano, ormai la gente mangia nuggets, burgers e all you can eat, ma si comprano l'ultimo iphone :doh:

megamitch
01-01-2023, 17:11
ancora con sta storia, la gente prende il meglio anche perchè il meglio ti garantisce un minimo di qualità e durata nel tempo.


Adesso solo se spendi un sacco hai “un minimo di qualità”. In questo thread solo estremismi.

TorettoMilano
01-01-2023, 17:13
E' per questo che la cina e gli stati uniti avanzano, ormai la gente mangia nuggets, burgers e all you can eat, ma si comprano l'ultimo iphone :doh:

la realtà è che non non so apprezzare il cibo di qualità e vino di qualità, mi basta poco per essere appagato a tavola. tale discorso varebbe pure se al mondo non esistessero gli smartphone e pure se fossi ricco sfondato. come dicevo prima i piaceri della vita sono ciò che di più soggettivo potessi tirare in ballo

Adesso solo se spendi un sacco hai “un minimo di qualità”. In questo thread solo estremismi.

in generale a pari prodotto (smartphone, cibo, auto, ecc) se uno costa di più dovrebbe essere per motivi qualitativi. ovviamente questa regola non varrà nel 100% dei casi

acerbo
01-01-2023, 17:20
la realtà è che non non so apprezzare il cibo di qualità e vino di qualità, mi basta poco per essere appagato a tavola. tale discorso varebbe pure se al mondo non esistessero gli smartphone e pure se fossi ricco sfondato. come dicevo prima i piaceri della vita sono ciò che di più soggettivo potessi tirare in ballo


Peggio per te amico, quando la società moderna sarà ridotta a solo cibo di m3rda e smartphone a rate spero di essere morto da un pezzo.

megamitch
01-01-2023, 17:23
in generale a pari prodotto (smartphone, cibo, auto, ecc) se uno costa di più dovrebbe essere per motivi qualitativi. ovviamente questa regola non varrà nel 100% dei casi

Direi che negli esempi che hai citato il brand conta e parecchio prima ancora della qualità

TorettoMilano
01-01-2023, 17:25
Peggio per te amico, quando la società moderna sarà ridotta a solo cibo di m3rda e smartphone a rate spero di essere morto da un pezzo.

non capisco il collegamento "smartphone a rate" e "cibo di merda" ma va bene :boh:
nel sud italia è molto diffuso indebitarsi al proprio matrimonio per fare bella figura e far godere gli invitati. se dovesse uscire dalla mia bocca "per colpa dei matrimoni non si sviluppano begli smartphone" darei il permesso a chiunque di tirarmi un calcio nelle palle :asd:

Direi che negli esempi che hai citato il brand conta e parecchio prima ancora della qualità

nella maggior parte dei casi il brand conta appunto perchè sinonimo di qualità. se un brand di lusso costa meno di un brand per comuni mortali beh qualcosa non torna

acerbo
01-01-2023, 17:31
non capisco il collegamento "smartphone a rate" e "cibo di merda" ma va bene :boh:
nel sud italia è molto diffuso indebitarsi al proprio matrimonio per fare bella figura e far godere gli invitati. se dovesse uscire dalla mia bocca "per colpa dei matrimoni non si sviluppano begli smartphone" darei il permesso a chiunque di tirarmi un calcio nelle palle :asd:



lo hai detto te che non sai apprezzare il buon cibo e il buon vino e posso dirrti che non sei il solo purtroppo, ormai la gente si interessa di piu' all'ultimo smartphone per postare il sushi congelato su instagram e farsi il selphie con chiara ferragni nel cesso del cinese a volontà.

TorettoMilano
01-01-2023, 17:40
lo hai detto te che non sai apprezzare il buon cibo e il buon vino e posso dirrti che non sei il solo purtroppo, ormai la gente si interessa di piu' all'ultimo smartphone per postare il sushi congelato su instagram e farsi il selphie con chiara ferragni nel cesso del cinese a volontà.

ho speso poco più di 2000 euro in più 12 anni di smartphone. non credo lo smartphone abbia influito minimamente sulle scelte di ciò che mangio :wtf:

gd350turbo
02-01-2023, 08:53
quindi per te la gente prende l'ultimo modello per sventolarlo in giro quando nessuno o comunque una piccola percentuale di persone potrà riconoscere il reale modello di smartphone.

Sul naviglio durante un ipotetico aperitivo:
Ue testina te vist il mio nuovo iphone pagato due zucche ?
Taaac !
:cool:

Giuss
02-01-2023, 09:12
E' ovvio che chi lo ha come status symbol deve sfoggiare l'ultimo modello Pro Ultra Maxi altrimenti che senso ha.....

Chi ragiona con la testa può anche pensare che un modello di generazione precedente è ancora ottimo per tutte le esigenze. (io non li spenderei lo stesso 5/600 euro per un modello di qualche anno fa, ma ognuno agisce come crede)

futu|2e
02-01-2023, 09:45
quindi per te la gente prende l'ultimo modello per sventolarlo in giro

Alla grande

TorettoMilano
02-01-2023, 10:45
Sul naviglio durante un ipotetico aperitivo:
Ue testina te vist il mio nuovo iphone pagato due zucche ?
Taaac !
:cool:

E' ovvio che chi lo ha come status symbol deve sfoggiare l'ultimo modello Pro Ultra Maxi altrimenti che senso ha.....

Chi ragiona con la testa può anche pensare che un modello di generazione precedente è ancora ottimo per tutte le esigenze. (io non li spenderei lo stesso 5/600 euro per un modello di qualche anno fa, ma ognuno agisce come crede)

Alla grande

fatti aperitivi nelle location più in voga di milano, matrimoni, ristoranti, pizzerie, uscite con ragazze e non ricordo una sola volta che qualcuno riconoscesse l'iphone altrui o qualcuno pretendesse di fare foto perchè ha lo smartphone più figo. mi è successo qualcuno riconoscesse avessi un iphone e dicesse "hai i soldi" ma detto tanto per ridere con un iphone che poteva essere di 2/3/4 anni prima (lo cambio in media ogni 4 anni).
ovviamente la mia vita non fa statistica ma il mondo come lo descrivete voi, oltretutto vivendoci dentro, non lo riscontro minimamente.
poi sicuramente ci sarà il ganassa esibizionista e non ho dubbi in merito ma che il cliente medio di iphone sia un ganassa mi pare un'assurdità

Saturn
02-01-2023, 10:56
[...], ormai la gente si interessa di piu' all'ultimo smartphone per postare il sushi congelato su instagram e farsi il selphie con chiara ferragni nel cesso del cinese a volontà.

É una società completamente in declino la nostra, c'è poco da fare. Siamo al si salvi chi può, possibilmente emigrando.

Basta solo vedere i "contenuti" postati da giovani e giovanissimi e l'ignoranza sempre più dilagante, soprattutto la loro.

E qualcuno (in alto) gioisce che le cose procedano in questo senso, un popolo ignorante è molto più controllabile di uno acculturato e consapevole.

Scusate l'off-topic. :rolleyes:

AlexSwitch
02-01-2023, 11:03
É una società completamente in declino la nostra, c'è poco da fare. Siamo al si salvi chi può, possibilmente emigrando.

Basta solo vedere i "contenuti" postati da giovani e giovanissimi e l'ignoranza sempre più dilagante, soprattutto la loro.

E qualcuno (in alto) gioisce che le cose procedano in questo senso, un popolo ignorante è molto più controllabile di uno acculturato e consapevole.

Scusate l'off-topic. :rolleyes:

E soprattutto può essere preso molto più facilmente per il naso...

TorettoMilano
02-01-2023, 11:27
perché quando eravamo giovani noi studiavamo la fisica quantistisca al posto di fare stupidate. sfortunatamente non c’erano gli smartphone a inquadrarci per testimoniare.

un problema della società moderna è che se l’insegnante dà un brutto voto o una nota il genitore non mette in riga il proprio figlio ma invece va ad affrontare l’insegnante. poi non ci stupiamo di come crescano i figli. ah i genitori siamo noi, la nostra stupenda generazione

megamitch
02-01-2023, 11:29
É una società completamente in declino la nostra, c'è poco da fare. Siamo al si salvi chi può, possibilmente emigrando.

Basta solo vedere i "contenuti" postati da giovani e giovanissimi e l'ignoranza sempre più dilagante, soprattutto la loro.

E qualcuno (in alto) gioisce che le cose procedano in questo senso, un popolo ignorante è molto più controllabile di uno acculturato e consapevole.

Scusate l'off-topic. :rolleyes:

Boh sinceramente non credo di essere stato un chierichetto da giovane. E da sempre l'uomo vuole essere sopra gli altri e vantarsi con gli amici. Oggi si usano i social, ai nostri tempi altri modi ma la sostanza è sempre quella

gd350turbo
02-01-2023, 11:38
fatti aperitivi nelle location più in voga di milano, matrimoni, ristoranti, pizzerie, uscite con ragazze e non ricordo una sola volta che qualcuno riconoscesse l'iphone altrui o qualcuno pretendesse di fare foto perchè ha lo smartphone più figo. mi è successo qualcuno riconoscesse avessi un iphone e dicesse "hai i soldi" ma detto tanto per ridere con un iphone che poteva essere di 2/3/4 anni prima (lo cambio in media ogni 4 anni).
ovviamente la mia vita non fa statistica ma il mondo come lo descrivete voi, oltretutto vivendoci dentro, non lo riscontro minimamente.
poi sicuramente ci sarà il ganassa esibizionista e non ho dubbi in merito ma che il cliente medio di iphone sia un ganassa mi pare un'assurdità

Non è solo il fatto che gli altri lo riconoscano che varia da persona a persona, per alcuni è cosa vitale, per altri no, poi ci sono quelli che li prendono e non lo sventolano come una bandiera ma le percentuali sul totale non ne ho idea, io direi una buona fetta...

Anche la mia vita non fa statistica ma tra quelli che conosco, direi che quasi tutti quelli che se lo prendono a rate non appena finiscono di pagare le rate, si prendono il nuovo con nuove rate.

Saturn
02-01-2023, 11:41
Non è solo il fatto che gli altri lo riconoscano che varia da persona a persona, per alcuni è cosa vitale, per altri no, poi ci sono quelli che li prendono e non lo sventolano come una bandiera ma le percentuali sul totale non ne ho idea, io direi una buona fetta...

Anche la mia vita non fa statistica ma tra quelli che conosco, direi che quasi tutti quelli che se lo prendono a rate non appena finiscono di pagare le rate, si prendono il nuovo con nuove rate.

Ormai rate per tutto. Potrei capire casa, auto e altri oggetti di importanza primaria, ma per la smartphone "figo" proprio no. Se non si hanno i soldi per poterselo permettere se ne compra uno meno costoso. Va tutto bene indebitarsi per 100.000 oggetti...va tutto bene fino a che, Dio non voglia, magari si rimane senza reddito e saltata anche una sola rata, si viene marchiati come "cattivi pagatori"...e dopo inizia il bello. La gente secondo me non si rende bene conto...

aqua84
02-01-2023, 11:42
Io tutti quei soldi per un iPhone non li spenderei MAI!!



Inviato dal mio iPhone 14 Pro Max 1TB

gd350turbo
02-01-2023, 11:53
Ormai rate per tutto. Potrei capire casa, auto e altri oggetti di importanza primaria, ma per la smartphone "figo" proprio no. Se non si hanno i soldi per poterselo permettere se ne compra uno meno costoso. Va tutto bene indebitarsi per 100.000 oggetti...va tutto bene fino a che, Dio non voglia, magari si rimane senza reddito e saltata anche una sola rata, si viene marchiati come "cattivi pagatori"...e dopo inizia il bello. La gente secondo me non si rende bene conto...
Assolutamente vero...
Eh lo prendo a rate, tanto cosa vuoi che siano 30 euro al mese...
Eh lo prendo a rate, tanto cosa vuoi che siano 50 euro al mese...
Eh lo prendo a rate, tanto cosa vuoi che siano 40 euro al mese...
e via dicendo !

E quando arrivano sul conto tutte le rate, il tizio dice: azz, e adesso come faccio a mangiare ?
Hai il top di gamma di cellulare, uno splendido oled in salotto e un auto superfiga in garage, non ti serve altro !
:doh:

AlexSwitch
02-01-2023, 11:58
perché quando eravamo giovani noi studiavamo la fisica quantistisca al posto di fare stupidate. sfortunatamente non c’erano gli smartphone a inquadrarci per testimoniare.

un problema della società moderna è che se l’insegnante dà un brutto voto o una nota il genitore non mette in riga il proprio figlio ma invece va ad affrontare l’insegnante. poi non ci stupiamo di come crescano i figli. ah i genitori siamo noi, la nostra stupenda generazione

Ma che c'incastra la fisica quantistica??
Quando ero giovane e mi divertivo con i PC e il resto sporcandomi le mani ad assemblare e smontare pezzi, aggiornare componenti, installando OS su multi partizioni e tutto il resto, mi informavo e documentavo... Idem con la fotografia... Oggi invece i più giovani di noi si trovano circondati da centinaia di gadget di cui conoscono poco o nulla, per un motivo o l'altro.
Ripeto oggi ci sono ventenni e trentenni che pensano davvero che un iPhone Pro, o terminale Android equivalente, sia davvero accostabile o sostiuibile ad una foto/videocamera professionale da migliaia di Euro, solamente perchè hanno il suffisso magico " Pro ", " Dolby Vision PlusPlusPlus ", " Dolby Surround a centoventtordici canali ", " Promotion superdisplay" e " Caffellatte e bomboloni "!!
Ed Apple, Samsung e tutti gli altri ci marciano sopra pretendendo ogni anno un centone in più per minchiate ininfluenti nell'uso comune.

TorettoMilano
02-01-2023, 12:13
Non è solo il fatto che gli altri lo riconoscano che varia da persona a persona, per alcuni è cosa vitale, per altri no, poi ci sono quelli che li prendono e non lo sventolano come una bandiera ma le percentuali sul totale non ne ho idea, io direi una buona fetta...

Anche la mia vita non fa statistica ma tra quelli che conosco, direi che quasi tutti quelli che se lo prendono a rate non appena finiscono di pagare le rate, si prendono il nuovo con nuove rate.

Ormai rate per tutto. Potrei capire casa, auto e altri oggetti di importanza primaria, ma per la smartphone "figo" proprio no. Se non si hanno i soldi per poterselo permettere se ne compra uno meno costoso. Va tutto bene indebitarsi per 100.000 oggetti...va tutto bene fino a che, Dio non voglia, magari si rimane senza reddito e saltata anche una sola rata, si viene marchiati come "cattivi pagatori"...e dopo inizia il bello. La gente secondo me non si rende bene conto...

Assolutamente vero...
Eh lo prendo a rate, tanto cosa vuoi che siano 30 euro al mese...
Eh lo prendo a rate, tanto cosa vuoi che siano 50 euro al mese...
Eh lo prendo a rate, tanto cosa vuoi che siano 40 euro al mese...
e via dicendo !

E quando arrivano sul conto tutte le rate, il tizio dice: azz, e adesso come faccio a mangiare ?
Hai il top di gamma di cellulare, uno splendido oled in salotto e un auto superfiga in garage, non ti serve altro !
:doh:

quindi mi state dicendo gli dura 3 anni, allora non è l'ultimo modello. bisogna mettersi d'accordo, o si critica l'avere l'ultimo modello o si critica chi lo paga a rate. pagare a rate per me comunque è un errore ma dopo 3 anni un iphone te lo rivendi a un bel prezzo ripagandoti in parte i sacrifici. poi boh se per 30/40 euro al mese uno può rischiare di morire di fame c'è un problema di fondo ma quel problema non è l'iphone a rate

Ma che c'incastra la fisica quantistica??
Quando ero giovane e mi divertivo con i PC e il resto sporcandomi le mani ad assemblare e smontare pezzi, aggiornare componenti, installando OS su multi partizioni e tutto il resto, mi informavo e documentavo... Idem con la fotografia... Oggi invece i più giovani di noi si trovano circondati da centinaia di gadget di cui conoscono poco o nulla, per un motivo o l'altro.
Ripeto oggi ci sono ventenni e trentenni che pensano davvero che un iPhone Pro, o terminale Android equivalente, sia davvero accostabile o sostiuibile ad una foto/videocamera professionale da migliaia di Euro, solamente perchè hanno il suffisso magico " Pro ", " Dolby Vision PlusPlusPlus ", " Dolby Surround a centoventtordici canali ", " Promotion superdisplay" e " Caffellatte e bomboloni "!!
Ed Apple, Samsung e tutti gli altri ci marciano sopra pretendendo ogni anno un centone in più per minchiate ininfluenti nell'uso comune.

come ti dicevo la nostra generazione sta rovinando le future generazioni. tu sei bravissimo e perfettissimo, non ho nulla da ridire in merito, ma rimane il fatto NOI (escludento te vista la vita interegerrima) stiamo rovinando il mondo

Saturn
02-01-2023, 12:16
Assolutamente vero...
Eh lo prendo a rate, tanto cosa vuoi che siano 30 euro al mese...
Eh lo prendo a rate, tanto cosa vuoi che siano 50 euro al mese...
Eh lo prendo a rate, tanto cosa vuoi che siano 40 euro al mese...
e via dicendo !

E quando arrivano sul conto tutte le rate, il tizio dice: azz, e adesso come faccio a mangiare ?
Hai il top di gamma di cellulare, uno splendido oled in salotto e un auto superfiga in garage, non ti serve altro !
:doh:

Eh, dopo si lamentano che devono mettersi in fila alla Caritas, quando gli va bene...

Ma che c'incastra la fisica quantistica??
Quando ero giovane e mi divertivo con i PC e il resto sporcandomi le mani ad assemblare e smontare pezzi, aggiornare componenti, installando OS su multi partizioni e tutto il resto, mi informavo e documentavo... Idem con la fotografia... Oggi invece i più giovani di noi si trovano circondati da centinaia di gadget di cui conoscono poco o nulla, per un motivo o l'altro.
Ripeto oggi ci sono ventenni e trentenni che pensano davvero che un iPhone Pro, o terminale Android equivalente, sia davvero accostabile o sostiuibile ad una foto/videocamera professionale da migliaia di Euro, solamente perchè hanno il suffisso magico " Pro ", " Dolby Vision PlusPlusPlus ", " Dolby Surround a centoventtordici canali ", " Promotion superdisplay" e " Caffellatte e bomboloni "!!
Ed Apple, Samsung e tutti gli altri ci marciano sopra pretendendo ogni anno un centone in più per minchiate ininfluenti nell'uso comune.

Quoto!

AlexSwitch
02-01-2023, 12:20
quindi mi state dicendo gli dura 3 anni, allora non è l'ultimo modello. bisogna mettersi d'accordo, o si critica l'avere l'ultimo modello o si critica chi ogni anno lo cambia. pagare a rate per me comunque è un errore ma dopo 3 anni un iphone te lo rivendi a un bel prezzo ripagandoti in parte i sacrifici. poi boh se per 30/40 euro al mese uno può rischiare di morire di fame c'è un problema di fondo ma quel problema non è l'iphone a rate



come ti dicevo la nostra generazione sta rovinando le future generazioni. tu sei bravissimo e perfettissimo, non ho nulla da ridire in merito, ma rimane il fatto NOI (escludento te vista la vita interegerrima) stiamo rovinando il mondo

Permettimi di dissentire e ti suggerirei di cambiare anche certi toni che mi sembrano fuori luogo!

TorettoMilano
02-01-2023, 12:26
Permettimi di dissentire e ti suggerirei di cambiare anche certi toni che mi sembrano fuori luogo!

chiedi agli insegnanti cosa succede se mettono brutti voti o danno note e chiedi l'età di questi genitori :boh:

Giuss
02-01-2023, 12:32
come ti dicevo la nostra generazione sta rovinando le future generazioni. tu sei bravissimo e perfettissimo, non ho nulla da ridire in merito, ma rimane il fatto NOI (escludento te vista la vita interegerrima) stiamo rovinando il mondo


Probabilmente sono io un pò ottuso ma non ho capito questa risposta, ne cosa c'entra nel discorso dell'iphone

megamitch
02-01-2023, 12:36
Molti da quanto ne so comprano il telefono a rate per cambiarlo tutti gli anni con le formule dei vari operatori. Mi sembra sciocco dover cambiare un telefono da 1000 euro tutto gli anni, più che altro uno spreco inutile, ma tant’è.

Se è conveniente comunque perché no le rate ? Io l’ho fatto anni fa per un iPad e mi è convenuto parecchio, dipende

TorettoMilano
02-01-2023, 12:39
Probabilmente sono io un pò ottuso ma non ho capito questa risposta, ne cosa c'entra nel discorso dell'iphone

dovresti leggerti tutte e 5 le pagine, auguri :D qualcuno sostiene i giovani pretendano di avere l'ultimo modello di iphone per postare su instagram sottolineando i lati negativi di queste scellerate odierne generazioni (non si costruiscono il pc per giocare!!! maledetti!!!).
io invece voglio un minimo spingere a fare un pò di autocritica, intanto giovani che cambiano smartphone ogni anno credo siano la strettissima minoranza ma questi giovani immagino siano stati cresciuti da qualcuno e quel qualcuno magari ha peccato nell'educarli al meglio (non che sia facile fare i genitori ma prendiamoci le nostre responsabilità)

Molti da quanto ne so comprano il telefono a rate per cambiarlo tutti gli anni con le formule dei vari operatori. Mi sembra sciocco dover cambiare un telefono da 1000 euro tutto gli anni, più che altro uno spreco inutile, ma tant’è.

Se è conveniente comunque perché no le rate ? Io l’ho fatto anni fa per un iPad e mi è convenuto parecchio, dipende

infatti "pagare a rate"="male sulla terra" mi sembra una conclusione senza senso. una persona può prendere un iphone a rate e condurre una vita lodevole per quanto mi riguarda

gd350turbo
02-01-2023, 15:34
quindi mi state dicendo gli dura 3 anni, allora non è l'ultimo modello. bisogna mettersi d'accordo, o si critica l'avere l'ultimo modello o si critica chi lo paga a rate. pagare a rate per me comunque è un errore ma dopo 3 anni un iphone te lo rivendi a un bel prezzo ripagandoti in parte i sacrifici. poi boh se per 30/40 euro al mese uno può rischiare di morire di fame c'è un problema di fondo ma quel problema non è l'iphone a rate

Io non sono esperto di rate, anche perchè 1000-1500-2000€,manco avessi il conto corrente di musk gli spenderei, se mi capita l'occasione di uno smartphone che mi interessa tiro fuori dal borsellino 300-350€ e lo prendo, non ho quindi vincoli di durata e ne tanto meno di rate, poi ovviamente ognuno si prende quello che gli pare pagandolo come gli pare e non sono certamente fatti miei.
Se ti capita guarda "sole a catinelle" di checco zalone, li nel film parla appunto del ipotetico tizio che citavo prima...
Poi comprare/vendere telefoni usati, leggevo tempo fa che c'è gente che lo prende a rate con le varie offerte degli operatori, paga l'anticipo forse qualche rata e poi lo rivende...
Il compratore è felice fino a quando l'operatore non gli mette l'imei nella black list, quindi prima di comprare telefoni presi a rate, occorre fare attenzione.
Comunque tornando al discorso,se vuoi fare il figo ti devi vestire all'ultima moda e di conseguenza devi avere anche l'ultimo iphone, poi come dove quando lo saprà il tizio che vuole fare il figo.

rattopazzo
02-01-2023, 18:47
Mai comprato nulla a rate
quando devo fare un acquisto importante, lo pianifico con qualche mese/anno di anticipo mettendo da parte il denaro necessario e procedo con l'acquisto solo quando ho l'intera somma.
E' solo una questione di mentalità del credito piuttosto che del debito,

La gente che acquisata solo a debito a parte che spesso paga di più per via degli interessi non si rende conto che tante piccole somme tutti i mesi possono diventare insostenibili, e per quanto pianificano bene tutte le entrate e uscite gli imprevisti prima o poi capitano...
la perdita del lavoro, una grossa spesa sanitaria, qualche multa, un incidente stradale ... e chi è già al limite e a stento riesco ad arrivare a fine mese quell'evento imprevisto può causare un effetto domino imprevedibile.

386DX40
02-01-2023, 19:38
Quello che mi chiederei della moderna tecnologia consumer è che continua a reinventare la ruota e ci si entusiasma di riscoprire la ruota reinventata e giù di rate. Tutta la ben costruita "necessità" di poter (non dover) fare ciò che il computer poteva tranquillamente tecnicamente (in proporzione alle tecnologie e potenze di calcolo di allora) fare già vent'anni fa, ora è "necessario" possa essere fatto in mobilità sebbene già una decade fa era del tutto fattibile e anche prima. Ma perché mi chiedo tutta questa frenesia di trovare uno scopo quando quello scopo sembrerebbe ormai esaurito concettualmente? La reperibilità "nel caso di emergenza"? La chat perenne di un qualsiasi social?
Cosa mi offre un telefono nuovo ogni paio d'anni? Una esperienza più fluida perché web e apps sono sempre più pesanti e servono 8GB di DDR4 boh su un telefono per fare quello che uno smartphone di 20 anni fa faceva con SoC potenti quanto un tardo 80486 e una decina di MB di ram?

rattopazzo
03-01-2023, 07:10
Buongiorno e Buon Anno a tutti.
Balle cosmiche! E chi le spara sa benissimo di aver speso eccome 1500€ a rate per comprarsi l'ultimo modello di TV superfigo, solo che quando c'è in mezzo Apple e iPhone, salta sempre fuori con la palla "io non ho mai comprato nulla a rate e non ho mai speso più di 1.500€".
Sappiamo tutti benissimo che se uno si iscrive a un sito come questo, i suoi interessi non sono certo quelli di coltivare le patate e i pomodori, vivere solo di quello che gli offre la terra e non togliersi alcuno sfizio personale.
Per cui, sarebbe anche ora di finirla con la solita sceneggiata degli aperitivi, delle rate e di tutte le altre cazzate che ogni volta bisogna inventarsi per giustificare cosa poi? Un prodotto che non acquisterai mai perché ti sta sulle palle Apple?
Basta semplicemente dire: non spendere mai neppure 200€ per acquistare le AirpodsPro e farebbe certamente una figura migliore. :O

Buonanno anche a te!
Ovvio che ho speso più di 1500€ i 5000€ o 10000€ ma anche quando si tratta di cifre relativamente alte non vuol dire che sia necessario ricorrere alle rate,
è solo una questione di mentalità
in passato nessuno o quasi acquistava a rate, la gente non aveva la mentalità per farlo e nessuno ci faceva caso, se avevi il denaro potevi acquistare, altrimenti ti attaccavi al tram, sarà un modo arretrato di pensare ma secondo me funzionava meglio...
Facciamo un uso sbagliato anche dei prestiti, ricorrere ad essi per investire sul lavoro e generare nuovi introiti può andar bene a patto di sapere quel che si fa, ma fare debiti per acquistare beni non necessari tipo l'ultimo modello di smartphone, TV, PC o un' auto o una casa al di sopra delle proprie possibilità è molto diverso...

Un mondo basato sul debito è destinato a fallire, perchè le crisi inevitabilmente accadono, e non si può sempre stampare nuovi pezzi di carta o sfruttare altri popoli per sopperire ad esse.
Lo stiamo vedendo proprio in questi mesi, gente che magari aveva attentamente pianificato le proprie attività lavorative adesso si ritrova con bollette di luce e gas non previste e rischia seriamente di chiudere bottega perchè nel frattempo i debiti con i creditori o i mutui non si sono mica estinti e i creditori a loro volta possono trovarsi nella stessa situazione, il rischio è quello di un effetto domino...

gd350turbo
03-01-2023, 10:23
Poi ci sarebbe anche l'altra barzelletta delle rate e del conto corrente di musk. Balle cosmiche! E chi le spara sa benissimo di aver speso eccome 1500€ a rate per comprarsi l'ultimo modello di TV superfigo, solo che quando c'è in mezzo Apple e iPhone, salta sempre fuori con la palla "io non ho mai comprato nulla a rate e non ho mai speso più di 1.500€".

Oh, bentornato, pensavo che apple non ti avesse rinnovato il contratto per il 2023, e sono contento nel vedere che lo ha fatto, altrimenti sai che noia questo forum...
Per quanto sopra citato, mi pareva che fosse chiaro, ma evidentemente non è così...

...Non ho mai comprato nulla a rate...
Si stava parlando di uno smartphone, se leggi bene quello che ho scritto, c'è ed è in italiano, se preferisci te lo traduco in svizzero, paese dove hai comprato il tuo iphone per avere l'iva al 7%.
:doh:

...non ho mai speso più di 1.500€...
Si stava sempre parlando di uno smartphone, ma davvero pensi che in tutta la mia vita non abbia mai acquistato nulla di costo superiore a 1500€ ?
:doh: :doh:

TorettoMilano
03-01-2023, 11:13
l'iPhone si prende per marketing, non conosco nessuno con un iPhone che vada al di là di farci 4 minchiate.


più leggo le vostre riflessioni sugli smartphone costosi e più non capisco.
quindi 4 minchiate non va bene nonostante sia il prodotto tecnologico che probabilmente usiamo di più ma:
reflex che fa solo foto
pc costoso solo per giocare
bici professionale solo per pedalare
tv 8k solo per vedere film/telefilm
questi vanno bene :boh:
come ho sempre detto sono d'accordo con chi critica chi fa le rate per poi non mangiare ma stiamo parlando della minoranza della minoranza. fossilizzarci sulle eccezioni, tipo gente a dormire davanti all'apple store senza fini di lucro, non porta a conclusioni obiettive

AlexSwitch
03-01-2023, 11:15
Buonanno anche a te!
Ovvio che ho speso più di 1500€ i 5000€ o 10000€ ma anche quando si tratta di cifre relativamente alte non vuol dire che sia necessario ricorrere alle rate,
è solo una questione di mentalità
in passato nessuno o quasi acquistava a rate, la gente non aveva la mentalità per farlo e nessuno ci faceva caso, se avevi il denaro potevi acquistare, altrimenti ti attaccavi al tram, sarà un modo arretrato di pensare ma secondo me funzionava meglio...
Facciamo un uso sbagliato anche dei prestiti, ricorrere ad essi per investire sul lavoro e generare nuovi introiti può andar bene a patto di sapere quel che si fa, ma fare debiti per acquistare beni non necessari tipo l'ultimo modello di smartphone, TV, PC o un' auto o una casa al di sopra delle proprie possibilità è molto diverso...

Un mondo basato sul debito è destinato a fallire, perchè le crisi inevitabilmente accadono, e non si può sempre stampare nuovi pezzi di carta o sfruttare altri popoli per sopperire ad esse.
Lo stiamo vedendo proprio in questi mesi, gente che magari aveva attentamente pianificato le proprie attività lavorative adesso si ritrova con bollette di luce e gas non previste e rischia seriamente di chiudere bottega perchè nel frattempo i debiti con i creditori o i mutui non si sono mica estinti e i creditori a loro volta possono trovarsi nella stessa situazione, il rischio è quello di un effetto domino...

Mah insomma... L'Italia del boom economico post bellico è andata avanti a cambiali per tantissimo tempo... Per il frigorifero, per la TV, per la 500 o la 600!
Se fosse vero quanto affermi tutto il mondo a libero mercato sarebbe già fallito più e più volte e soprattutto non ci sarebbe stato un costante incremento dell'economia reale.
Il problema non è se concedere o meno credito, ovvero se comprare a debito, ma la qualità del credito che viene concesso. L'Italia per fortuna è uno dei Paesi che storicamente ha sempre avuto un controllo molto elevato sulla solvibilità del debito al consumo.

gd350turbo
03-01-2023, 12:39
più leggo le vostre riflessioni sugli smartphone costosi e più non capisco.

Forse perchè non c'è nulla da capire ?
Il mio ultimo smartphone, l'ho pagato 327€ su amazon...
Non perchè arrivavo fino li, ma perchè roba più costosa mi avrebbe fatto lo stesso servizio, quindi perchè spendere di più ?
Non mi interessa essere alla moda, non mi interessa possedere un oggetto considerato a torto o ragione uno status symbol.

Viceversa, un nikon 24/70 2.8 o un 80/200 2.8 hanno il loro perchè.

Mi viene sempre in mente quanto mi è capitato di vedere anni fa, una famiglia che conosco che al tempo, non è che se la passasse molto bene, è arrivata un eredità, e presero subito 3 iphone top di gamma del tempo, e di conseguenza:
Hai visto che bel telefono che ho preso ?
facebook instagram whatsapp !

TorettoMilano
03-01-2023, 12:48
Forse perchè non c'è nulla da capire ?
Il mio ultimo smartphone, l'ho pagato 327€ su amazon...
Non perchè arrivavo fino li, ma perchè roba più costosa mi avrebbe fatto lo stesso servizio, quindi perchè spendere di più ?
Non mi interessa essere alla moda, non mi interessa possedere un oggetto considerato a torto o ragione uno status symbol.

Viceversa, un nikon 24/70 2.8 o un 80/200 2.8 hanno il loro perchè.

Mi viene sempre in mente quanto mi è capitato di vedere anni fa, una famiglia che conosco che al tempo, non è che se la passasse molto bene, è arrivata un eredità, e presero subito 3 iphone top di gamma del tempo, e di conseguenza:
Hai visto che bel telefono che ho preso ?
facebook instagram whatsapp !

per quanto guardo la tv e mi interessano le alte definizioni domestiche potremmo ad oggi 2023 essere rimasti al tubo catodico e rimarrei felice.
qualcuno spende 4mila euro per una tv non smart a 8k da guardare un'ora al giorno e rilassarsi? se può permettersela fa benissimo. non capisco questa necessità di giudicare il prossimo elogiando le proprie scelte personali :boh:

megamitch
03-01-2023, 13:30
Forse perchè non c'è nulla da capire ?
Il mio ultimo smartphone, l'ho pagato 327€ su amazon...
Non perchè arrivavo fino li, ma perchè roba più costosa mi avrebbe fatto lo stesso servizio, quindi perchè spendere di più ?
Non mi interessa essere alla moda, non mi interessa possedere un oggetto considerato a torto o ragione uno status symbol.

Viceversa, un nikon 24/70 2.8 o un 80/200 2.8 hanno il loro perchè.

Mi viene sempre in mente quanto mi è capitato di vedere anni fa, una famiglia che conosco che al tempo, non è che se la passasse molto bene, è arrivata un eredità, e presero subito 3 iphone top di gamma del tempo, e di conseguenza:
Hai visto che bel telefono che ho preso ?
facebook instagram whatsapp !

per me state mischiando le cose.

Se uno VUOLE una cosa, è giusto che se la compri se le piace.
Se quella cosa gli SERVE o meno, è un altro paio di maniche, cosi come se uno vuole convincere che una cosa è meglio di un altra.

Non ha senso giudicare i "vizi" degli altri, a meno che non siano nocivi alla salute (che so, se uno si droga ha senso giudicarlo negativamente).

Ha molto senso invece giudicare un prodotto per quello che è , pregi e difetti.

Io lo dico sempre sul forum a chi chiede consigli su prodotti Apple:
- lo VUOI? compralo
- vuoi che ti diamo una giustificazione all'esborso? da me non la avrai, i prodotti Apple costano troppo rispetto a quello che danno, infatti quando li compro o è per sfizio o perchè li trovo a prezzi ridicoli per colpi di fortuna per cui il rapporto qualità prezzo diventa favorevole (es iMac 5k a 1200 euro, Macbook air M1 512GB a 750 euro).

Facile

rattopazzo
03-01-2023, 13:31
Mah insomma... L'Italia del boom economico post bellico è andata avanti a cambiali per tantissimo tempo... Per il frigorifero, per la TV, per la 500 o la 600!
Se fosse vero quanto affermi tutto il mondo a libero mercato sarebbe già fallito più e più volte e soprattutto non ci sarebbe stato un costante incremento dell'economia reale.
Il problema non è se concedere o meno credito, ovvero se comprare a debito, ma la qualità del credito che viene concesso. L'Italia per fortuna è uno dei Paesi che storicamente ha sempre avuto un controllo molto elevato sulla solvibilità del debito al consumo.

E' stato proprio quel periodo ad inculcare alla gente la filosofia del debito, prima di allora la gente per lo più acquistava solo quando aveva il denaro necessario,
ma ai tempi del boom economico era sostenibile perchè tutti nel bene o nel male lavoravano, quindi riuscivano a coprire i debiti
in ogni caso, adesso che i prezzi di beni ed energia hanno raggiunto in pochi mesi livelli folli ci accorgiamo di quanto vivere al di sopra delle proprie possibilità possa essere pericoloso, il rischio è quello di trovarsi senza lavoro con prezzi di luce e gas alle stelle e pieni di debiti.
Conosco gente che era talmente indebitata che è fuggita dal mio paese di notte e senza dire nulla a nessuno perchè il suo lavoro andava male e non faceva un passo senza incontrare qualcuno a cui doveva del denaro, quella persona probabilmente non tornerà mai più a vivere qui, a meno che non trovi fortuna in Germania e torni per ripagare tutti i suoi debiti.

megamitch
03-01-2023, 13:33
E' stato proprio quel periodo ad inculcare alla gente la filosofia del debito, prima di allora la gente per lo più acquistava solo quando aveva il denaro necessario,
ma ai tempi del boom economico era sostenibile perchè tutti nel bene o nel male lavoravano, quindi riuscivano a coprire i debiti
in ogni caso, adesso che i prezzi di beni ed energia hanno raggiunto in pochi mesi livelli folli ci accorgiamo di quanto vivere al di sopra delle proprie possibilità possa essere pericoloso, il rischio è quello di trovarsi senza lavoro con prezzi di luce e gas alle stelle e pieni di debiti.

fare rate non significa vivere al di sopra delle proprie possibilità.

Anzi per esempio l'auto la compri a rate proprio per evitare una uscita importante tutta di colpo.

Per non parlare dei mutui sulle case, mi sembra normale accendere un mutuo per comprare una casa. E chi compra una casa con mutuo è una persona normale che compra una casa normale

giuliop
03-01-2023, 13:58
io sono la persona tipo a cui potremmo essere rimasti alle tv a tubo catodico per qualità di immagine e per quanto guardo la tv.
qualcuno spende 4mila euro per una tv non smart a 8k da guardare un'ora al giorno e rilassarsi? se può permettersela fa benissimo. non capisco questa necessità di giudicare il prossimo elogiando le proprie scelte personali :boh:

È stato sempre così, più la gente è ignorante e più è chiusa di mente e più è convinta che le proprie scelte e i propri gusti siano *oggettivamente* i migliori in assoluto; e la cosa preoccupante è che nonostante ora ci sia un accesso alle informazioni una volta inimmaginabile, niente riesce né riuscirà mai a spostarli dalle loro ottuse posizioni.


[...]
Io lo dico sempre sul forum a chi chiede consigli su prodotti Apple:
- lo VUOI? compralo
- vuoi che ti diamo una giustificazione all'esborso? da me non la avrai, i prodotti Apple costano troppo rispetto a quello che danno


Ma anche questo è un giudizio di valore, totalmente soggettivo.

AlexSwitch
03-01-2023, 14:45
E' stato proprio quel periodo ad inculcare alla gente la filosofia del debito, prima di allora la gente per lo più acquistava solo quando aveva il denaro necessario,
ma ai tempi del boom economico era sostenibile perchè tutti nel bene o nel male lavoravano, quindi riuscivano a coprire i debiti
in ogni caso, adesso che i prezzi di beni ed energia hanno raggiunto in pochi mesi livelli folli ci accorgiamo di quanto vivere al di sopra delle proprie possibilità possa essere pericoloso, il rischio è quello di trovarsi senza lavoro con prezzi di luce e gas alle stelle e pieni di debiti.
Conosco gente che era talmente indebitata che è fuggita dal mio paese di notte e senza dire nulla a nessuno perchè il suo lavoro andava male e non faceva un passo senza incontrare qualcuno a cui doveva del denaro, quella persona probabilmente non tornerà mai più a vivere qui, a meno che non trovi fortuna in Germania e torni per ripagare tutti i suoi debiti.

Ripeto quando, oggi, si tratta di concedere del credito in Italia si sta sempre molto attenti… Se non hai garanzie l’iPhone a rate te lo scordi, così come altri beni. Anche nel caso di formule di pagamento dilazionato, che non sono finanziamenti, la posizione del compratore viene ben vagliata e se non rispetta un determinato profilo, la dilazione non viene concessa. Idem per per le carte di credito revolving, se superi il plafond di rifinanziamento non puoi più fare nulla.
Se poi andiamo a fare un po’ di storia del credito al consumo troviamo che questo era già presente e documentato ai tempi di Cicerone ed è stato un enorme volano per lo sviluppo economico e sociale di una società.

gd350turbo
03-01-2023, 15:29
per quanto guardo la tv e mi interessano le alte definizioni domestiche potremmo ad oggi 2023 essere rimasti al tubo catodico e rimarrei felice.
qualcuno spende 4mila euro per una tv non smart a 8k da guardare un'ora al giorno e rilassarsi? se può permettersela fa benissimo. non capisco questa necessità di giudicare il prossimo elogiando le proprie scelte personali :boh:
E quindi ?
Micca gli dico di non farlo...
Al massimo dico quello che faccio io.

per me state mischiando le cose.

Se uno VUOLE una cosa, è giusto che se la compri se le piace.
Se quella cosa gli SERVE o meno, è un altro paio di maniche, cosi come se uno vuole convincere che una cosa è meglio di un altra.

Non ha senso giudicare i "vizi" degli altri, a meno che non siano nocivi alla salute (che so, se uno si droga ha senso giudicarlo negativamente).

Ha molto senso invece giudicare un prodotto per quello che è , pregi e difetti.

Io lo dico sempre sul forum a chi chiede consigli su prodotti Apple:
- lo VUOI? compralo
- vuoi che ti diamo una giustificazione all'esborso? da me non la avrai, i prodotti Apple costano troppo rispetto a quello che danno, infatti quando li compro o è per sfizio o perchè li trovo a prezzi ridicoli per colpi di fortuna per cui il rapporto qualità prezzo diventa favorevole (es iMac 5k a 1200 euro, Macbook air M1 512GB a 750 euro).

Facile

Direi che sono assolutamente d'accordo !

megamitch
03-01-2023, 16:01
Ma anche questo è un giudizio di valore, totalmente soggettivo.

esatto. Se vuoi una cosa, comprala. Se chiedi il mio consiglio, avrai quello, soggettivo ma basato su precise indicazioni tecniche. Poi ciascuno sceglie quello che vuole.

TorettoMilano
03-01-2023, 16:05
E quindi ?
Micca gli dico di non farlo...
Al massimo dico quello che faccio io.


e quindi magari finiamola con sta storia "gli altri spendono di più per avere uguale a me" :boh:

megamitch
03-01-2023, 16:11
e quindi magari finiamola con sta storia "gli altri spendono di più per avere uguale a me" :boh:

perchè?

a livello di funzionalità i telefoni sono tutti uguali, infatti le applicazioni principali sono multipiattaforma.

sta alla singola persona dare valore a particolarità di un sistema o di un altro, ma di base fanno tutti le stesse identiche cose.

A chi piace fare le foto magari spende qualcosa di più del base per avere un pò più di qualità, all'interno dei limiti tecnici dei telefoni. Chi vuole più autonomia sceglie di conseguenza. Ma a parte queste differenze "marginali" i telefoni fanno tutti le stesse cose.

Non so se esistono casi per cui sei costretto a prendere Apple o Android per la mancanza di applicazioni specifiche, forse in ambito lavorativo esistono questi casi, ma nel mercato consumer direi di no.

gd350turbo
03-01-2023, 16:24
e quindi magari finiamola con sta storia "gli altri spendono di più per avere uguale a me" :boh:

Non perchè arrivavo fino li, ma perchè roba più costosa mi avrebbe fatto lo stesso servizio, quindi perchè spendere di più ?

Allora facciamo un ripasso di italiano ?
MI vuole dire io, non è che ho scritto l'abbreviazione di MIlano.
Quindi "gli altri" lo hai letto tu non so dove !

giuliop
03-01-2023, 16:26
perchè?

a livello di funzionalità i telefoni sono tutti uguali, infatti le applicazioni principali sono multipiattaforma.

sta alla singola persona dare valore a particolarità di un sistema o di un altro, ma di base fanno tutti le stesse identiche cose.

Stai usando "uguale" con due significati diversi, è un argomento dall'ambiguità. Che siano uguali come funzionalità base è irrilevante, tutte le cose appartenenti ad una determinata categoria (macchine, televisori, computer, etc.) lo sono.
Il punto è che *non* sono uguali, altrimenti non ci sarebbe alcun motivo per scegliere l'uno o l'altro, e nessun valore da poter dare.

gd350turbo
03-01-2023, 16:27
Non so se esistono casi per cui sei costretto a prendere Apple o Android per la mancanza di applicazioni specifiche, forse in ambito lavorativo esistono questi casi, ma nel mercato consumer direi di no.

Sono io uno di quelli...

Ho una schermata del telefono di app che non si trovano sullo store, ed alcune ci sono solo per android e non ci sono per ios.
Sono app specifiche si, ma io le uso.

megamitch
03-01-2023, 16:56
Stai usando "uguale" con due significati diversi, è un argomento dall'ambiguità. Che siano uguali come funzionalità base è irrilevante, tutte le cose appartenenti ad una determinata categoria (macchine, televisori, computer, etc.) lo sono.
Il punto è che *non* sono uguali, altrimenti non ci sarebbe alcun motivo per scegliere l'uno o l'altro, e nessun valore da poter dare.


hai quotato solo un pezzo del mio intervento.
come ho scritto, le differenze sono su funzioni "marginali" per cui uno attribuisce un valore piuttosto che un altro, esempio autonomia, dimensioni, foto.

TorettoMilano
03-01-2023, 16:56
Non perchè arrivavo fino li, ma perchè roba più costosa mi avrebbe fatto lo stesso servizio, quindi perchè spendere di più ?

Allora facciamo un ripasso di italiano ?
MI vuole dire io, non è che ho scritto l'abbreviazione di MIlano.
Quindi "gli altri" lo hai letto tu non so dove !

più che farti l'esempio del tv 8k non so che dirti. a me basta un tv a tubo catodico di 30 anni fa valore 0. altri vogliono spendere 4mila per un telefono a 8k non smart.
fanno le stesse cose mie? si, guardano la tv eppure loro si svenano e io no.
alla fine arriviamo alla stessa conclusione di tutti i thread in cui si parla di iphone in cui intervieni: io sono felice se tu spendi poco hai tutto quello che vuoi e da parte mia c'è anche un pizzico di invidia, tu invece devi per forza dare un giudizio negativo a chi spende più di te :boh:

megamitch
03-01-2023, 16:57
Sono io uno di quelli...

Ho una schermata del telefono di app che non si trovano sullo store, ed alcune ci sono solo per android e non ci sono per ios.
Sono app specifiche si, ma io le uso.

nel tuo caso se ti servono non hai neppure da porti la domanda. il telefono è un supporto per fare girare applicazioni, per cui sono le applicazioni la prima cosa che uno dovrebbe guardare per decidere.

gd350turbo
03-01-2023, 18:27
più che farti l'esempio del tv 8k non so che dirti. a me basta un tv a tubo catodico di 30 anni fa valore 0. altri vogliono spendere 4mila per un telefono a 8k non smart.
fanno le stesse cose mie? si, guardano la tv eppure loro si svenano e io no.
alla fine arriviamo alla stessa conclusione di tutti i thread in cui si parla di iphone in cui intervieni: io sono felice se tu spendi poco hai tutto quello che vuoi e da parte mia c'è anche un pizzico di invidia, tu invece devi per forza dare un giudizio negativo a chi spende più di te :boh:

Ah bè...
A questo punto io l'unica cosa che posso consigliarti è di fare un giro su unobravo . com, li magari qualcuno che ti aiuta lo trovi.

gd350turbo
03-01-2023, 18:28
nel tuo caso se ti servono non hai neppure da porti la domanda. il telefono è un supporto per fare girare applicazioni, per cui sono le applicazioni la prima cosa che uno dovrebbe guardare per decidere.

Ma infatti a meno di un radicale cambio di rotta da parte di apple, io non potrei mai prendere un iphone anche se il top costasse 200€

giuliop
03-01-2023, 18:36
hai quotato solo un pezzo del mio intervento.
come ho scritto, le differenze sono su funzioni "marginali" per cui uno attribuisce un valore piuttosto che un altro, esempio autonomia, dimensioni, foto.

Non avrebbe fatto alcuna differenza se avessi citato tutto, il punto è che sono "marginali" per te, non per chi attribuisce un valore a queste cose. Dire che autonomia, dimensioni etc. sono "marginali" è come dire che una 500 e un pickup sono uguali perché di base sono semplicemente dei mezzi di trasporto e fanno le stesse cose.

*aLe
03-01-2023, 18:38
l'iPhone si prende per marketing, non conosco nessuno con un iPhone che vada al di là di farci 4 minchiate.l'iPhone (mini) magari si prende perché l'iPhone è l'unico telefono che nella lineup attuale ha un modello da 5,5" o meno (che quindi stia in tasca comodo) che sia di buona qualità e che non sia stato prodotto nel 1903.

Certo, l'iPhone 13 mini mi è costato tre volte quello che avrei pagato per un telefono "normale" (con cui sarei comunque riuscito a fare tutto), ma di telefoni "normali" di dimensioni umane non ne fanno più.

rattopazzo
03-01-2023, 19:30
fare rate non significa vivere al di sopra delle proprie possibilità.

Anzi per esempio l'auto la compri a rate proprio per evitare una uscita importante tutta di colpo.

Per non parlare dei mutui sulle case, mi sembra normale accendere un mutuo per comprare una casa. E chi compra una casa con mutuo è una persona normale che compra una casa normale

Non è detto che la gente si accontenti di roba normale
spesso proprio perchè paga a rate non si accorge di quanto sta sborsando e finisce per pagare qualcosa che va al di sopra delle proprie possibilità
piccola rata di quà, piccola rata di là e finisce che a stento arriva a fine mese, capita un imprevisto e finisce nella cacca, è questo il succo
poi ognuno libero di gestire le proprie finanze come meglio crede.

megamitch
03-01-2023, 19:43
Non avrebbe fatto alcuna differenza se avessi citato tutto, il punto è che sono "marginali" per te, non per chi attribuisce un valore a queste cose. Dire che autonomia, dimensioni etc. sono "marginali" è come dire che una 500 e un pickup sono uguali perché di base sono semplicemente dei mezzi di trasporto e fanno le stesse cose.

Il tuo esempio è sbagliato in quanto un pick-up ed una 500 sono mezzi con funzionalità diverse.

Una 500 e una panda sarebbe stato un esempio più calzante

megamitch
03-01-2023, 19:44
Non è detto che la gente si accontenti di roba normale
spesso proprio perchè paga a rate non si accorge di quanto sta sborsando e finisce per pagare qualcosa che va al di sopra delle proprie possibilità
piccola rata di quà, piccola rata di là e finisce che a stento arriva a fine mese, capita un imprevisto e finisce nella cacca, è questo il succo
poi ognuno libero di gestire le proprie finanze come meglio crede.

Da qui a pontificare sul male delle rate ce ne passa però.

TorettoMilano
03-01-2023, 19:53
Ah bè...
A questo punto io l'unica cosa che posso consigliarti è di fare un giro su unobravo . com, li magari qualcuno che ti aiuta lo trovi.

vorrei ma mi chiedono cifre assurde, chi vi sente poi se mi metto a pagarli a rate :asd:

*aLe
03-01-2023, 20:13
vorrei ma mi chiedono cifre assurde, chi vi sente poi se mi metto a pagarli a rate :asd: Beh la terapia la paghi seduta per seduta, immagino, non è che la paghi tutta all’inizio oppure alla fine. Più “a rate” di così…

giuliop
03-01-2023, 22:31
Il tuo esempio è sbagliato in quanto un pick-up ed una 500 sono mezzi con funzionalità diverse.

Una 500 e una panda sarebbe stato un esempio più calzante

No, è esattamente quello che stai dicendo tu.
Di base sono due mezzi di trasporto, il secondo ha maggiori dimensioni, maggiore capacità, maggiore potenza nel motore, può andare su strade particolari, etc., così come un determinato smartphone può avere maggiori capacità, processori migliori, etc. e far andare determinate app: sono uguali solo nei minimi termini, ma per il resto sono fondamentalmente diversi.

megamitch
03-01-2023, 22:43
No, è esattamente quello che stai dicendo tu.
Di base sono due mezzi di trasporto, il secondo ha maggiori dimensioni, maggiore capacità, maggiore potenza nel motore, può andare su strade particolari, etc., così come un determinato smartphone può avere maggiori capacità, processori migliori, etc. e far andare determinate app: sono uguali solo nei minimi termini, ma per il resto sono fondamentalmente diversi.

No, uno è un mezzo di trasporto persone l’altro un mezzo da lavoro.

TorettoMilano
03-01-2023, 23:25
No, uno è un mezzo di trasporto persone l’altro un mezzo da lavoro.

e la 500 é un cesso su ruote :asd:
non ti perdere in un bicchiere d’acqua, ti sta dicendo le dimensioni dell’auto possono essere una variabile fondamentale nonostante le auto servano principalmente per andare da punto A a punto B.
le variabili in gioco sugli smartphone sono infinite, ognuno decide quali siano fondamentali e quali marginali

TorettoMilano
04-01-2023, 00:20
Due miei colleghi hanno preso l'iPhone 14 , non sanno niente di niente di nulla di cosa hanno preso .
Non sanno cosa sia uno schermo OLED , che CPU abbia.
Sanno che è l'iPhone e sono passati chi dall11 e chi dal 12.

Fanno esattamente le stesse cose di prima allo stesso modo , non ci fanno foto più di tanto e non ci girano video
Non usano app diverse dalle stesse di sempre .

Mi hanno fatto vedere come novità ganza il ritaglio delle foto e quella s pecie di menu nuovo in alto .

Finita lì , rate e via, quando uscirà l'iPhone 16 o 17 stessa storia che si ripeterà.

Apple ha creato il Brand e quindi ha creato il bisogno basato praticamente sul nulla cosmico .

Tra Natale e capodanno un collega ha preso lo Xiaomi mi 10, lo abbiamo configurato con gmail aziendale e quindi era li sulla scrivania e lo stavamo usando .

Per stuzzicarli gli ho chiesto se gli piaceva e la risposta è stata un no secco , fa cagare e un cesso e così via basata sul nulla, probabilmente lo vedono un prodotto inutile non ritrovando la home screen come la conoscono loro.
Secondo me è l'effetto della home screen android di base.
Secondo me psicologicamente il loro cervello lo vede un telefono "vuoto" che fa meno cose.
Non mi sono dato altre spiegazioni .

io ho preso l'iphone 14 pro max e lo uso come navicella spaziale invece :asd:
grazie per averci condiviso la tua esperienza ma mi sfugge la parte interessante e/o curiosa della vicenda :wtf:

TorettoMilano
04-01-2023, 00:37
Rispondevo ad un utente che mi diceva perché secondo lui si prende un iPhone , ovvero per le dimensioni dello schermo.

Ho risposto cercando di capire perche si prende e secondo me se hai letto perché i telefoni android vengono percepiti come telefoni "vuoti" , psicologicamente probabilmente inferiori

sta cosa di android “vuoto” non l’ho mai sentita :wtf:
ad ogni modo non ha senso generalizzare i gusti personali, ognuno di noi puó avere un motivo diverso per preferire un determinato modello. al tuo collega non piace xiaomi, a un altro collega piacerà :boh:

gd350turbo
04-01-2023, 07:39
Ho risposto cercando di capire perche si prende e secondo me se hai letto perché i telefoni android vengono percepiti come telefoni "vuoti" , psicologicamente probabilmente inferiori

Ci sono dei temi da applicare che lo rendono iphone like...

megamitch
04-01-2023, 07:54
e la 500 é un cesso su ruote :asd:
non ti perdere in un bicchiere d’acqua, ti sta dicendo le dimensioni dell’auto possono essere una variabile fondamentale nonostante le auto servano principalmente per andare da punto A a punto B.
le variabili in gioco sugli smartphone sono infinite, ognuno decide quali siano fondamentali e quali marginali

Nessun bicchiere d’acqua. Una 500 serve ad andare da A a B, un pick-up serve a trasportare del materiale da A a B. Funzionalità diverse

giuliop
04-01-2023, 13:26
Nessun bicchiere d’acqua. Una 500 serve ad andare da A a B, un pick-up serve a trasportare del materiale da A a B. Funzionalità diverse

Quindi secondo te se uno col pickup vuole andare dal punto A al punto B, arriva la Pickup Police che lo butta fuori e gli dà una multa, perché non sta trasportando del materiale?

Evidentemente non hai idea di quanti pickup ci siano in USA e come si usino: la maggior parte delle volte, come semplici mezzi di trasporto persone, esattamente come una 500. Non parliamo poi dei SUV.

P.S. Giusto per mostrare che non mi invento niente [fonte (https://en.wikipedia.org/wiki/Pickup_truck)]:

"Once a work or farming tool with few creature comforts, in the 1950s U.S. consumers began purchasing pickups for lifestyle reasons, and by the 1990s, less than 15% of owners reported use in work as the pickup truck's primary purpose.[2] In North America, the pickup is mostly used as a passenger car[3] and accounts for about 18% of total vehicles sold in the United States"

megamitch
04-01-2023, 15:37
Quindi secondo te se uno col pickup vuole andare dal punto A al punto B, arriva la Pickup Police che lo butta fuori e gli dà una multa, perché non sta trasportando del materiale?

Evidentemente non hai idea di quanti pickup ci siano in USA e come si usino: la maggior parte delle volte, come semplici mezzi di trasporto persone, esattamente come una 500. Non parliamo poi dei SUV.

P.S. Giusto per mostrare che non mi invento niente [fonte (https://en.wikipedia.org/wiki/Pickup_truck)]:

"Once a work or farming tool with few creature comforts, in the 1950s U.S. consumers began purchasing pickups for lifestyle reasons, and by the 1990s, less than 15% of owners reported use in work as the pickup truck's primary purpose.[2] In North America, the pickup is mostly used as a passenger car[3] and accounts for about 18% of total vehicles sold in the United States"

Mi risulta che secondo la normativa italiana il pick-up è categoria N1 ovvero mezzo da lavoro. Quindi in Italia dove vivo non è un mezzo come la 500. Per questo dico che il paragone non è calzante. È un mezzo da lavoro in quanto ha la specifica funzionalità di trasportare merci che una 500 non ha. Semplice. Poi se uno vuole farne un uso abusivo e usarlo per andarci a spasso sono altre questioni.

Esempio qui: https://www.autoblog.it/post/964214/pick-up-tutto-su-immatricolazione-trasporto-passeggeri-e-uso-privato

giuliop
04-01-2023, 19:57
Mi risulta che secondo la normativa italiana il pick-up è categoria N1 ovvero mezzo da lavoro. Quindi in Italia dove vivo non è un mezzo come la 500. Per questo dico che il paragone non è calzante. È un mezzo da lavoro in quanto ha la specifica funzionalità di trasportare merci che una 500 non ha. Semplice. Poi se uno vuole farne un uso abusivo e usarlo per andarci a spasso sono altre questioni.

Esempio qui: https://www.autoblog.it/post/964214/pick-up-tutto-su-immatricolazione-trasporto-passeggeri-e-uso-privato

Perché l’analogia sia calzante è sufficiente che il pickup, coma la 500, sia un mezzo di trasporto in grado di portarti dal punto A al punto B.
Una legge italiana (fatta pure alla carlona) rimuove la funzionalità del pickup di portarti da punto A al punto B?
No.
Quindi l’analogia è calzante.

gd350turbo
05-01-2023, 11:13
Tu a rate hai preso una TV 3D. E l'hai preso addirittura dopo che ti hanno accreditato la tredicesima. Il Post dove lo hai detto era su un altro forum che oggi è chiuso. Ma io ho buona memoria...:asd:

Pronti ? Ci sei ? Sei connesso ?
Stavo parlando di un cellulare !


E in Svizzera io ci lavoro, ho un attività e ci pago anche le tasse (oltre che pagarle in Italia con le case di proprietà che posseggo). Quindi non acquisto solo smartphone oltre confine ma anche molti altri prodotti che, per la maggiore, uso prevalentemente in quel paese.

Se lo hai preso li, è perchè ti è convenuto farlo...
Ma puoi prendere quello che vuoi e dove vuoi, ma non ti venire poi a vantare qui, chi andava in svizzera a fare benzina, o a prendere le sigarette, lo faceva e zitto, non andava poi in giro a vantarsene.


Il punto è che tu continui a criticare chi spende 1.500€ per un iPhone (che beninteso non li spenderei mai neanche io), però poi giustifichi la spesa di qualsiasi cosa che costa lo stesso prezzo.

ma che discorso è ?
Ti sei fatto qualcosa di tagliato male questa mattina ?
Ora che dici di avere buona memoria, scrivi, con tanto di testimonianza, dove ho detto che tutto quello che costa 1500€ e non è un iphone va bene !


Sia tu che chiunque altro, avete comunque speso soldi per qualcosa che piace ma che è del tutto superfluo alla mera sopravvivenza...

Io?
Noooo...:sofico:
Io tranne il tv che dici che ho preso non ho mai comprato nulla nella mia vita che non sia cibo :sofico:
Non ho mai comprato un auto, moto, cellulare, computer, ecc.ecc..:doh:

Ma più che dei tuoi discorsi deliranti mi stupisco di me che perdo tempo a risponderti !
:banned:

TorettoMilano
05-01-2023, 11:29
@gd350turbo forse non mi crederai ma non ho mai comprato una tv per mio diretto interesse. cosa dovrei dire verso una persona che la prende da 1500 euro e la paga a rate? seguendo il ragionamento di molti dovrei offenderla del resto ci può fare le stesse cose mie. invece per me ha fatto benissimo se la gratifica e le rate non influiscono sul suo stile di vita.
perchè invece per uno smartphone, un prodotto tecnologico che usiamo spesso e tutti i giorni, una persona non può avere una preferenza più costosa? chi spende poco sia felice di risparmiare e trovare gratificazione ma non strafalci le palle a chi piacciono prodotti più costosi.

tanto per parlare di funzioni aggiuntive posso dire sul mio iphone13 mini c'è una opzione che mi permette di tracciare il mio smartphone anche quando è scarico/spento e non nego questa opzione mi fa stare sereno dal primo giorno di acquisto

gd350turbo
05-01-2023, 11:45
perchè invece per uno smartphone, un prodotto tecnologico che usiamo spesso e tutti i giorni, una persona non può avere una preferenza più costosa?
Non te lo dico più ho ripetuto questa cosa alla nausea...
ti puoi leggere uno dei miei post al riguardo per la risposta.


tanto per parlare di funzioni aggiuntive posso dire sul mio iphone13 mini c'è una opzione che mi permette di tracciare il mio smartphone anche quando è scarico/spento e non nego questa opzione mi fa stare sereno dal primo giorno di acquisto
Mah, non ho idea come faccia a funzionare un localizzatore senza una fonte di energia, comunque, non siamo tutti uguali, e sono strasicuro che ad alcuni avere un telefono che anche quando è scarico/spento qualcuno possa sapere dove sei, non faccia per nulla piacere.

gd350turbo
05-01-2023, 12:51
Toc toc..fai il finto tonto?
Io parlo di un qualcosa che, in passato, ti sei comprato a rate anche tu per lo stesso prezzo: un TV 3D...

E quindi ?
Preso una cosa a rate ho capito che non facevano per me e basta...
Ah cosa che a distanza di 15 anni funziona ancora e appena esce avatar 2 in BR, lo prendo e me lo vedo in 3D, cosa che tu con il tuo oled pagato sempre 1500 euro non puoi fare !


Vuoi che ti cerco anche tutti gli obbiettivi e macchine fotografiche che hai comprato e venduto?

cerca cerca, per quello che devi fare, puoi benissimo perdere ore o giorni, per fare questa ricerca, ma lo scopo lo sai solo tu...


se uno vuole davvero criticare chi spende i soldi, non frequenterebbe un sito come questo. Coltiverebbe pomodori e vivrebbe solo di quello che la terra gli offre.

vero, infatti mai capito cosa ci stai a fare qui, con il tempo che hai perso qui in questi anni, andavi in bicletta a capo nord e ritornavi !


Tranquillo che tra poco la metteranno anche su Xioami.
Del resto, fino a poco tempo fa non esisteva neppure find my device (l'alter ego di find my phone di Apple).
Dopo aver visto come fare, sono boni tutti a tenere in piedi un uovo...:asd:
E' vero...
Dopo aver visto la gente comprare xiaomi ne hai preso uno anche tu...
é giusto dopo aver visto, come si fa è facile !

TorettoMilano
05-01-2023, 13:16
da iphone11 si possono rintracciare da spenti. non si usa il gps per localizzarli ma funziona similmente agli airtags, si sfrutta la rete bluetooth creata dagli iphone per localizzare la posizione dell'iphone.
mi risulta strano xiaomi stia implementando un sistema simile anche perchè se è basato esclusivamente sulla "rete xiaomi" non mi aspetto chissà quale affidabilità. si implementasse un sistema simile direttamente lato OS android sarebbe tanta roba invece. poi i vari produttori decideranno se implementare i chip a basso consumo dedicati

@Helloworld2021 quindi chi compra iphone è un apple fan. ti posso dire di avere posseduto esclusivamente iphone e un ipod video (stupendo). invece ricevetti un ipod touch e mi faceva schifo e lo regalai via.
mi piacciono i prodotti apple tascabili e non tutti quindi boh non so se rientro tra gli apple fan :boh:

gd350turbo
05-01-2023, 13:33
da iphone11 si possono rintracciare da spenti. non si usa il gps per localizzarli ma funziona similmente agli airtags, si sfrutta la rete bluetooth creata dagli iphone per localizzare la posizione dell'iphone.
mi risulta strano xiaomi stia implementando un sistema simile anche perchè se è basato esclusivamente sulla "rete xiaomi" non mi aspetto chissà quale affidabilità. si implementasse un sistema simile direttamente lato OS android sarebbe tanta roba invece. poi i vari produttori decideranno se implementare i chip a basso consumo dedicati

Ma infatti è una fantasia del tuo "collega" come tutto il resto ed è una cosa che non la vorrei nemmeno.

TorettoMilano
05-01-2023, 13:35
Ma infatti è una fantasia del tuo "collega" come tutto il resto ed è una cosa che non la vorrei nemmeno.

la differenza di gusti e necessità delle persone è qualcosa che mi piace e pure molto. solo a immaginare di averne tutti uguali mi vengono i brividi

Saturn
05-01-2023, 13:56
Ma che si fa, dossieraggio per utenti da parte di altri utenti, in questo forum ? :D

Peggio di facciabuco...:asd:

gd350turbo
05-01-2023, 14:18
la differenza di gusti e necessità delle persone è qualcosa che mi piace e pure molto. solo a immaginare di averne tutti uguali mi vengono i brividi

ma infatti c'è la più ampia scelta che si possa immaginare.

TorettoMilano
05-01-2023, 14:24
Non hai capito .
Un Apple fan ha piacere a stare al passo e restare nell'ecosistema .
Purtroppo siccome la gente è disposta a spendere a prescindere per via del marketing, ecc ecc i prezzi nel tempo sono andati fuori controllo .
E proprio colpa dell'utente medio che usa il telefono per 4 minchiate e che spende un rene .
E colpa sua se oggi per avere un iPhone 14 si devono superare le 1000 euro.
Se vai nel sito Apple in alto la prima cosa che ti appare e il link per comprarlo a rate.
Non è una mia opinione è semplicemente una banale legge di mercato

è un prodotto di successo, possono venderlo a rate, lo vendono a rate. nel tuo negozio immagino faresti lo stesso ad averne profitto :boh:

ma infatti c'è la più ampia scelta che si possa immaginare.

da anni qui c'è gente, mi pare tu sia da essi, che vuole imporre ios sia aperto. finchè esistono infinite scelte di produttori smartphone con OS aperto non si capisce questa necessità di uniformare tutto nonostante vi sia stato detto più volte da alcuni, io per esempio, di come ios ci vada proprio bene così

gd350turbo
05-01-2023, 14:29
da anni qui c'è gente, mi pare tu sia da essi, che vuole imporre ios sia aperto. finchè esistono infinite scelte di produttori smartphone con OS aperto non si capisce questa necessità di uniformare tutto nonostante vi sia stato detto più volte da alcuni, io per esempio, di come ios ci vada proprio bene così
No...

Io non impongo niente a nessuno... Occhio a che termini usi !
Se fosse aperto, potrei forse un giorno pensare ad un iphone, tutto qui !
se non lo diventa, no problem, non avranno mai i miei soldi.

TorettoMilano
05-01-2023, 14:31
No...

Io non impongo niente a nessuno... Occhio a che termini usi !
Se fosse aperto, potrei forse un giorno pensare ad un iphone, tutto qui !
se non lo diventa, no problem, non avranno mai i miei soldi.

mi pare male allora, scusa :boh:

gd350turbo
05-01-2023, 14:39
mi pare male allora, scusa :boh:
Ti perdono solo perchè sei te :mano:
:D

AlexSwitch
05-01-2023, 15:17
Buongiono!
Il TI sarei io :D

Dico solo come stanno le cose , poi ognuno si fa le sue pippine mentali.
Il tema del thread e' Apple preoccupata per le vendite.
Il ragionamento e' molto semplice, siccome gli iphone si prendono per marketing, non per utilità Apple fa bene a ragionarci perche il giochino della gente che butta 1200 euro puo non durare in eterno.
Molto semplicemente.

E la cosa vi va in culo a voi Apple Fan and User perche piu la gente e' disposta a spendere piu a voi va nel deretano visto che quando vorrete fare un upgrade dovrete strisciare la carta :D o andare nell'usato e nel ricondizinato.

Contenti voi contenti tutti.

No… il tema del thread, come il titolo dell’articolo, è che Apple è preoccupata per un modello di iPhone: il 14 Plus, che da subito ha deluso.
In diversi hanno puntato il dito ad un prezzo sbagliato, troppo vicino al 14 Pro, che nonostante tutto, in particolare modo un prezzo salato fuori dagli USA, offre qualcosa di più rispetto al 14 liscio.
Insomma il marketing della mela ha cannato proprio in un periodo di vacche magre che si manterrà, secondo previsioni, anche per il 2023.
Vedremo comunque cosa dirà il consuntivo dell’ultimo trimestre 2022 ai primi di Febbraio, dove si avrà il quadro completo.
In fine sei pregato di evitare certe espressioni nei confronti di chi è utente Apple, in alcuni casi da ben prima di iPhone, senza per altro conoscerne necessità ed usi!
Se si dovesse ragionare con il tuo metro di giudizio per poi scrivere scurrilità, in questo Forum ci sarebbero scorticare tutti gli utenti che hanno speso e spenderanno cifre folli solamente per una GPU con giocarci con il “ tutto accesso “ a 4K. È una loro passione? Ok… Se lo possono permettere in una maniera o nell’altra? Va bene… Pur non condividendo certe scelte non li metto alla berlina e gliela meno!

TorettoMilano
05-01-2023, 23:32
Sono uscito dal mondo apple al tempo dell'iPhone 7 proprio per i prezzi che hanno cominciato a salire a prescindere e l'utenza ha iniziato a spendere senza senso.
Un sistema di marketing malato che mi è andato in culo a me per primo e se non fossi uscito in tempo oggi per prendere iPhone e iMac dovrei andare di finanziamenti praticamente per tutta la vita visto che ad ogni cambio sarà sempre.peggio.

Chi spende per una GPU per lo meno ci gioca e sa cosa sta facendo , chi spende per un iPhone da 1200 euro non sa nemmeno cosa ha comprato e non penso usi premier o qualche app pro .

Ripeto , e un marketing malato questo in modo particolare perché c'è proprio un rapporto prezzo funzioni demenziale.
l'iPhone e proprio l'esempio di questo tipo di mercato.

Per fare un esempio sarebbe come se ai tempi della SIP una persona avesse comprato un telefono , quello con la girella per comporre i numeri da 1 milione delle vecchie lire e o roba così.
Allucinante vedere come la gente con il cellulare non ci fa veramente un megaczz0 di niente ma di niente e non sa niente della tec che ha preso .

E sta cosa della mungitura delle vacche a fatto si che il vero fan come ero io se le presoincul perché i top di gamma oggi costano come uno scooter

se è il correttore automatico del tuo smartphone android a farti metterti "e" senza accenti e "a" senza acca ti prego di ripassare prima di subito al lato oscuro della mela :asd:

AlexSwitch
06-01-2023, 10:00
Sono uscito dal mondo apple al tempo dell'iPhone 7 proprio per i prezzi che hanno cominciato a salire a prescindere e l'utenza ha iniziato a spendere senza senso.
Un sistema di marketing malato che mi è andato in culo a me per primo e se non fossi uscito in tempo oggi per prendere iPhone e iMac dovrei andare di finanziamenti praticamente per tutta la vita visto che ad ogni cambio sarà sempre.peggio.

Chi spende per una GPU per lo meno ci gioca e sa cosa sta facendo , chi spende per un iPhone da 1200 euro non sa nemmeno cosa ha comprato e non penso usi premier o qualche app pro .

Ripeto , e un marketing malato questo in modo particolare perché c'è proprio un rapporto prezzo funzioni demenziale.
l'iPhone e proprio l'esempio di questo tipo di mercato.

Per fare un esempio sarebbe come se ai tempi della SIP una persona avesse comprato un telefono , quello con la girella per comporre i numeri da 1 milione delle vecchie lire e o roba così.
Allucinante vedere come la gente con il cellulare non ci fa veramente un megaczz0 di niente ma di niente e non sa niente della tec che ha preso .

E sta cosa della mungitura delle vacche a fatto si che il vero fan come ero io se le presoincul perché i top di gamma oggi costano come uno scooter

Ne sei così sicuro?
Mi sembra che i tuoi interventi trasudino qualunquismo in ogni dove. Secondo il tuo metro di giudizio anche chi compra un Android top di gamma, non sa cosa ha comprato e non usa il terminale al 100% delle potenzialità. Idem, per una discreta parte di utenza, per chi spende 1000 o più Euro per una GPU di ultima generazione che non viene sfruttata al 100% dai giochi.
nVidia non munge? AMD? Samsung? :rolleyes:

megamitch
06-01-2023, 10:26
Ne sei così sicuro?
Mi sembra che i tuoi interventi trasudino qualunquismo in ogni dove. Secondo il tuo metro di giudizio anche chi compra un Android top di gamma, non sa cosa ha comprato e non usa il terminale al 100% delle potenzialità. Idem, per una discreta parte di utenza, per chi spende 1000 o più Euro per una GPU di ultima generazione che non viene sfruttata al 100% dai giochi.
nVidia non munge? AMD? Samsung? :rolleyes:

Credo che il succo sia: un telefono lo usano tutti, vedi iPhone che costa tanto, gli attribuisci un valore lo compri e poi magari a malapena ci fai due foto.
Una scheda video di alta fascia non è un prodotto per le masse e quindi uno si interessa di più prima di comprare. È verosimile

AlexSwitch
06-01-2023, 10:36
Mai conosciuto nessuno che abbia preso un android sopra le 1000 euro , tendenzialmente chi prende un android nella mia cerchia amici / lavoro fa un ragionamento prezzo / uso effettivo

Anzi , con android ho visto il problema opposto , ovvero alle volte esagerano verso il basso.

Le GPU sono un esempio non calzante perché chi le cerca è in genere un esperto e le prende perché sa e vuole massimizzare i setting nei motori grafici , spesso anche per sfruttare un monitor da gaming.
Sono acquisiti mirati e dedicati a un particolare scopo.

Se anche altri prodottori mungano non lo so , quello che vedo è che mentre nella maggior parte di acquisti viene usato il cervello per l'iPhone no si parte per la tangente.

Per un frigo , TV, macchina , vacanze ecc ecc da me le famiglie stanno ore se non giorni a cercare offerte e tirare alla minima spesa per la massima resa .
Con iPhone no , e un fenomeno di marketing , appena uscito il 14 c'è stata la corsa a prenderlo che non è stato nemmeno facile visto che almeno qui non si è trovato se non prima di in mese abbondante .

Dovresti allargare i tuoi orizzonti...

AlexSwitch
06-01-2023, 10:38
Credo che il succo sia: un telefono lo usano tutti, vedi iPhone che costa tanto, gli attribuisci un valore lo compri e poi magari a malapena ci fai due foto.
Una scheda video di alta fascia non è un prodotto per le masse e quindi uno si interessa di più prima di comprare. È verosimile

Visto l'andazzo dei prezzi anche quelle di fascia media...

TorettoMilano
06-01-2023, 10:42
Mai conosciuto nessuno che abbia preso un android sopra le 1000 euro , tendenzialmente chi prende un android nella mia cerchia amici / lavoro fa un ragionamento prezzo / uso effettivo

Anzi , con android ho visto il problema opposto , ovvero alle volte esagerano verso il basso.

Le GPU sono un esempio non calzante perché chi le cerca è in genere un esperto e le prende perché sa e vuole massimizzare i setting nei motori grafici , spesso anche per sfruttare un monitor da gaming.
Sono acquisiti mirati e dedicati a un particolare scopo.

Se anche altri prodottori mungano non lo so , quello che vedo è che mentre nella maggior parte di acquisti viene usato il cervello per l'iPhone no si parte per la tangente.

Per un frigo , TV, macchina , vacanze ecc ecc da me le famiglie stanno ore se non giorni a cercare offerte e tirare alla minima spesa per la massima resa .
Con iPhone no , e un fenomeno di marketing , appena uscito il 14 c'è stata la corsa a prenderlo che non è stato nemmeno facile visto che almeno qui non si è trovato se non prima di in mese abbondante .

la butto lì, se da sempre c'è questa attrazione verso gli iphone può essere la clientela sia sempre o quasi soddisfatta del prodotto comprato? di certo se ho un iphone e mi ci trovo male difficilmente farò follie per prenderne un altro ma questo mi immagino succeda per qualsiasi prodotto di qualsiasi marca.
da 12 anni ho iphone e ho zero problemi, perchè dovrei cambiare marca? i miei hanno avuto due tablet android (uno samsung e uno lenovo) con problemi e gli presi un ipad base che funziona come il primo giorno, perchè dovrei tornare a prendere un tablet android?
sarò schietto, a me sembra qui dentro spesso l'odio verso una marca porti ad arrivare a conclusioni senza minimo senso logico

TorettoMilano
07-01-2023, 16:53
E cmq scomodo avere il Cell che si scarica gia all 14 del pomeriggio perché se sei in cantiere come i miei colleghi devi portarti come facevano e fanno loro il carocatorei con il cavo e lasciarlo ogni tot attaccato in ufficio nelle pausette .
Infatti spesso mi trovavo i loro cell nella mia scrivania a ricaricare .
Non tutti hanno un ufficio , soprattutto chi lavora in cantiere sul campo non ha nemmeno la 220 perché usano le prese industriali .
Infatti si erano abbastanza scassati la minkia di sta rottura qui.

Non tutti vivono come te e non tutti hanno il loro bel ufficietto .
Esistono anche gli operai che lavorano nei cantieri.

mi dai il numero del responsabile di questi operai a cui l'iphone si scarica alle 14? devo dirgli due cosette :D
tornando seri ognuno di noi ha proprie necessità partendo dalle protezioni per i cellulari, ai tipi di cuffiette da abbinare ai powerbank o cover con batteria integrata.
comunque per il discorso "durata batteria" gli iphone 14 pro max dovrebbero essere il top della batteria sul mercato di tutto il settore smartphone

megamitch
07-01-2023, 17:32
mi dai il numero del responsabile di questi operai a cui l'iphone si scarica alle 14? devo dirgli due cosette :D
tornando seri ognuno di noi ha proprie necessità partendo dalle protezioni per i cellulari, ai tipi di cuffiette da abbinare ai powerbank o cover con batteria integrata.
comunque per il discorso "durata batteria" gli iphone 14 pro max dovrebbero essere il top della batteria sul mercato di tutto il settore smartphone

Perché parlare per partito preso ? Qui ci sono un po’ di test da un sito indipendente

https://www.gsmarena.com/battery-test.php3

TorettoMilano
07-01-2023, 19:45
Perché parlare per partito preso ? Qui ci sono un po’ di test da un sito indipendente

https://www.gsmarena.com/battery-test.php3

come ottimizzazione non c'è proprio paragone e non è un discorso di partito preso. poi che uno smartphone con 13200mAh duri di più potevo aspettarmelo :asd:
guarda qui, iphone 14 plus ha i minor mAh eppure arriva secondo a 2 minuti. poi vedendo le durate dei dispositivi mi chiedo sempre più questi operai cosa ci facciano con gli smartphone :asd:
https://youtu.be/dKUBJCH7E6E?t=431

gd350turbo
07-01-2023, 20:25
Personalmente, sto usando (ancora per poco per fortuna) un Android dove ci fai 2 giorni pieni e non mi sta assolutamente cambiando la vita questa cosa..
Ahhh...
Credo di aver capito perchè una persona che adora apple e odia android, si è andato a prendere un android da 90€
Il suo mitico, incredibile, potentissimo,superiore,affidabilissimo e soprattuto qualitativamente inarrivabile iphone un bel giorno smise di funzionare...
Vabbè disse il nostro eroe, ho la fantastica, iperbolica e super effcente assistenza apple, per intenderci quella che porti il telefono a fare riparare quando vai a fare la spesa e lo ritiri riparato quando esci...
Ma purtroppo il "genius" dell'apple store gli dice, guarda che ci vogliono xx giorni perchè sia riparato.
Allorchè il nostro erore cosa fa, apre amazon, e cerca il cellulare più economico da comprare per utilizzarlo nel tempo della riparazione, per poi ovviamente restituirlo !
Sai comprare un altro iphone era un certo investimento, e avrebbe dovuto prenderlo a rate, come fa abitualmente ! :asd:
E come da sua ammissione, (non mi sta cambiando la vita questa cosa) riesce a fare le cose che fa abitualmente, ovviamente non può usare il faceid, perchè come dichiarato dal telefono stesso non è sicuro, e la potenza del processore è assai scarsa, ma parliamo un telefono che costa credo 7/8 volte di meno !
Figo questo tread, questo me lo salvo e al prossimo che arriva con la qualità apple, glielo posto !
Grazie Alex !
:cincin:

megamitch
07-01-2023, 22:48
Quei test sono validi solo per quelli che fanno le pulci sul nulla cosmico.
Nella vita reale, se scarichi un telefono alle 14 hai semplicemente sbagliato acquisto.
I rappresentanti che girano da me, hanno tutti un iPad collegato con il gestionale aziendale. E il telefono manco lo usano.
Se sei un geometra che gira per cantieri, qualsiasi Tablet è superiore a qualsiasi telefono padella. Tanto, per portarti in giro un 6" oppure un 9" non ti cambia nulla.
È arrivato il perito assicurativo oggi a fare rilevi e altro per un danno che ho avuto.
Indovina cosa ha usato per fare le foto e relazionare il tutto? Un Tablet.
Inutile tirare fuori test e altre cazzate. Un professionista, se lo è davvero, ha in dotazione strumenti aziendali idonei.

Adesso pure gsmarena è un sito di cazzate. Va bene

megamitch
07-01-2023, 22:48
come ottimizzazione non c'è proprio paragone e non è un discorso di partito preso. poi che uno smartphone con 13200mAh duri di più potevo aspettarmelo :asd:
guarda qui, iphone 14 plus ha i minor mAh eppure arriva secondo a 2 minuti. poi vedendo le durate dei dispositivi mi chiedo sempre più questi operai cosa ci facciano con gli smartphone :asd:
https://youtu.be/dKUBJCH7E6E?t=431

Non hai specificato hai detto che era il top come durata

*aLe
08-01-2023, 07:18
E cmq scomodo avere il Cell che si scarica gia all 14 del pomeriggio perché se sei in cantiere come i miei colleghi devi portarti come facevano e fanno loro il carocatorei con il cavo e lasciarlo ogni tot attaccato in ufficio nelle pausette .Possono attaccarlo durante la notte... Perché per forza di cose o hanno un iPhone 7 a cui non hanno mai sostituito la batteria o il telefono si scarica alle 14 del secondo giorno (successo anche a me, non lo nego, con uso un po' più intenso, e ovviamente successo quando non avevo con me caricabatterie).
Certo, mi rendo conto pure io che l'autonomia dell'iPhone 13 mini non ha molto a che vedere con l'autonomia che aveva il mio vecchio Huawei appena comprato (che faceva due giorni comodi, a volte anche due e mezzo) ma è comunque abbastanza per poterlo usare senza dover soffrire chissà che patimenti.

Detto questo, non è un telefono che consiglierei a chiunque.
Io non sono mai stato un fan di Apple, questo iPhone l'ho preso solo per le dimensioni (sì lo so, è una cosa che mi porto dietro da anni (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46334513&postcount=16)).
Ho accettato consapevolmente di pagare un bel sovrapprezzo e di rinunciare a una cosa che avrei dato per scontata come il jack per le cuffie, e dopo qualche mese devo ammettere che ogni tanto di quello sento la mancanza (ma a questo rimediano le mie fide FreeBuds fortunatamente).

Per chi diceva che poi ci sono i "fissati" a prescindere che comprano Apple solo perché è Apple... Può anche essere vero, non lo metto in dubbio. Ma ci sono situazioni in cui, a conti fatti, anche per chi non è un fan Apple è la scelta migliore.

*aLe
08-01-2023, 07:36
Adesso pure gsmarena è un sito di cazzate. Va beneNon è un sito di cazzate ma non è neanche la Bibbia.

Per l'uso che faccio io del telefono (ho messo un'ora al giorno di telefonate, due ore di navigazione che immagino includa social, mail, forum e via dicendo, e due ore di video playback anche se in realtà molto più spesso è musica trasmessa via Bluetooth a cuffie o impianto stereo dell'auto) le statistiche sono sballate.

Dà 52 ore di autonomia per l'iPhone 13 e 47 per il vecchio P Smart, ma i valori reali sono pressoché invertiti.
Siamo tra le 36 e le 48 per iPhone (calcolando che un buon 10, 15% della batteria viene "sprecato" per la ricerca del segnale causa copertura quasi assente dove vivo, almeno così mi dicono le statistiche), ed eravamo tra le 48 e le 60 ore il mio vecchio P Smart, all'acquisto (sempre col problema della rete con copertura scarsa che "costringeva" il telefono a cercare più spesso del dovuto una cella immagino).

megamitch
08-01-2023, 08:40
Non è un sito di cazzate ma non è neanche la Bibbia.

Per l'uso che faccio io del telefono (ho messo un'ora al giorno di telefonate, due ore di navigazione che immagino includa social, mail, forum e via dicendo, e due ore di video playback anche se in realtà molto più spesso è musica trasmessa via Bluetooth a cuffie o impianto stereo dell'auto) le statistiche sono sballate.

Dà 52 ore di autonomia per l'iPhone 13 e 47 per il vecchio P Smart, ma i valori reali sono pressoché invertiti.
Siamo tra le 36 e le 48 per iPhone (calcolando che un buon 10, 15% della batteria viene "sprecato" per la ricerca del segnale causa copertura quasi assente dove vivo, almeno così mi dicono le statistiche), ed eravamo tra le 48 e le 60 ore il mio vecchio P Smart, all'acquisto (sempre col problema della rete con copertura scarsa che "costringeva" il telefono a cercare più spesso del dovuto una cella immagino).

Sono test condotti sempre nelle stesse situazioni per avere dei confronti, non rappresentano tutte le possibili casistiche ovviamente.

megamitch
08-01-2023, 10:23
E si..la mitica assistenza Apple si è dimostrata all'altezza della situazione visto che mi ha dato un telefono nuovo di pacca, nonostante la garanzia era terminata da circa un mese.
Potevo anche tenermi quello che avevo, perché alla fine funzionava tutto meno che un adattatore originale Apple per caricare i video fatti con il drone e salvati su una scheda MicroSD.
Nel frattempo, ho avuto modo di provare invece la mitica qualità di Xiaomi e sono più che felice di non aver speso più di 90€ per una roba del genere.
L'app DJI mimo la scarichi tramite APK e solo dopo scopri che non è compatibile con il telefono che usi ma solo con pochi altri.
Per l'app Suntoo è uguale: in pratica devi scegliere il telefono in funzione delle app che andrai poi a caricare Fantastico!
Già questo mi basta e mi avanza per non pendere più nulla di Xioami....:asd:



Non ho detto questo.
Semplicemente, come fai a confrontare telefoni che hanno batterie da powerbank con telefoni che ti metti comodamente in tasca?
Come ho detto: a me non mi cambia assolutamente la vita mettere in carica il telefono ogni sera con ancora il 20/30% di autonomia residua.
Ho l'innegabile vantaggio di poterlo portare davvero ovunque, anche con indumenti minimal come quelli che si usano per andare a correre.
Che me ne faccio di una padella da 6" se poi devo uscire con giacconi invernali con tasche enormi?

Confrontare un telefono da 90 euro con uno che costa 10 volte che senso ha ? Parli di “qualità xiaomi “, per essere intellettualmente onesto dovresti valutarlo in base alla cifra spesa

gd350turbo
08-01-2023, 10:41
E si..la mitica assistenza Apple si è dimostrata all'altezza della situazione visto che mi ha dato un telefono nuovo di pacca, nonostante la garanzia era terminata da circa un mese.

a parte che danno rigenerati, In quanto tempo ?
Poi per il resto, non posso che fare altro che ringraziarti a nome di tutto il forum per avere dato luce alla vera qualità apple e la sua assistenza, come ben sai, nessuno dei suoi adepti finora aveva postato una roba del genere che diverrà una milestone in ogni tread apple/android.

AlexSwitch
08-01-2023, 11:24
a parte che danno rigenerati, In quanto tempo ?
Poi per il resto, non posso che fare altro che ringraziarti a nome di tutto il forum per avere dato luce alla vera qualità apple e la sua assistenza, come ben sai, nessuno dei suoi adepti finora aveva postato una roba del genere che diverrà una milestone in ogni tread apple/android.

Se ne hanno disponibili anche in giornata.... Ovviamente dipende dal modello.
I rigenerati Apple, per esperienza diretta in famiglia, sono praticamente dei terminali nuovi in tutto.

gd350turbo
08-01-2023, 12:21
Se ne hanno disponibili anche in giornata.... Ovviamente dipende dal modello.
I rigenerati Apple, per esperienza diretta in famiglia, sono praticamente dei terminali nuovi in tutto.


Sentendone parlare bene ovunque, ho voluto provare e ho avuto la conferma che certi prodotti valgono esattamente quello che costano. L'unica cosa positiva, è che l'ho preso su Amazon e posso restituirlo.


Qui l'aveva già preso da un pò, è più di un mese che sta aspettando...
Non mi riferisco a te , in quanto i tuoi post sono sempre molto obiettivi, ma se leggi cosa scrive, pare che l'assistenza apple sia qualcosa di sopranaturale !
un assistenza che ti lascia 40 giorni senza il tuo prodotto qualsiasi sia, non è un assistenza !
E leggi cosa scrive di Xiaomi
Io ho comprato un ax3600 da xiaomi italia, per casa della morosa, ma si scollegava e ricollegava di continuo, mi hanno mandato DHL a prendere il rotto e riconsegnare uno nuovo.
Qualche giorno !

gd350turbo
08-01-2023, 12:23
Ma io ammiro la vostra fortuna è un po' la invidio.

A casa mia tutte le persone con iPhone fuori garanzia hanno pianto sangue quando sono dovuti andare in assistenza.
Qui leggo invece che addirittura vengono sostituiti praticamente nuovi anche fuori garanzia.


Ma bisogna vedere come è andata nella realtà.
Sappiamo solo che è 40 giorni che aspetta, ma non sappiamo e non ce lo dirà mai se glielo hanno davvero passato in garanzia e se la sostituzione è stata gratuita.

megamitch
08-01-2023, 12:59
Se devo spenderne 700 per avere la massima compatibilità con tutte le app che uso, e per avere in meno il faceID (dove ormai anche l'app della banca ti consiglia di attivarlo perché lo vede presente ed è più sicuro), capisci bene che sto semplicemente buttato i soldi.
Qualsiasi telefono Apple, anche usato e che non abbia dieci anni, è perfettamente compatibile con tutte le App che uso abitualmente e mi costa meno di qualsiasi surrogato top di gamma che scimmiotta Apple con funzioni farlocche.
Poi ok...se l'obbiettivo di chi compra ste ciofeche è solo quello di vantarsi di fare 2 giorni con la batteria in dotazione, allora ok. Il mio telefono a due giorni non ci arriverà mai e neppure mi interessa battere dei record.
Mi capita di uscire in bici anche per 2 giorni consecutivi e, oltre agli indumenti di ricambio, un powerbank per ricaricare il mio Wahoo elment Roam e le luci per non farmi tirare sotto me lo porto sempre dietro.
Questo per dire che ci sono strumenti per più importanti che hanno autonomia ancora più risicata del mio iPhone 12 Mini...:)

Ci giri intorno e cambi discorso, mai una risposta diretta: quale sarebbe il senso di confrontare un iPhone con un telefono da 90 euro ?

AlexSwitch
08-01-2023, 13:53
Ma io ammiro la vostra fortuna è un po' la invidio.

A casa mia tutte le persone con iPhone fuori garanzia hanno pianto sangue quando sono dovuti andare in assistenza.
Qui leggo invece che addirittura vengono sostituiti praticamente nuovi anche fuori garanzia.

I casi sono due o vengono scritte delle fole clamorose oppure vivete in un paese dove l'assistenza è magnanima e generosa.

Probabilmente vivete nel fantastico mondo dorato dove tutti i rappresentanti hanno gli iPad Ed Apple esiste per semplificarvi la vita e vi vuole bene.

Da me ormai sono anni che tutti i professionisti che devono lavorare in mobilità a prescindere dal lavoro che fanno sono tutti sostanzialmente con gli ultrabook.
Ormai i portatili per lavoro hanno raggiunto una leggerezza tale che non ha più senso portarsi dietro un tablet.
Anche perché nove su dieci ormai tutti usano i pacchetti Office visto i costi bassi che hanno e quello che danno.
Praticamente ormai tutti gli applicativi aziendali girano in Cloud quindi basta un banalissimo browser normale e ormai tutta la documentazione viene redatta e gestita con Adobe e Office .
Anche perché poi nel mondo del lavoro Quando poi ci si siede al tavolo e ci si mette tutti con il mouse si fa mille volte prima a completare tutte le cose avendo un vero PC piuttosto che un tablet che esso sia un iPad piuttosto che un Android

Ho la fortuna di vivere in una città dove sono presenti due Apple Store ed un Apple Premium Reseller che fa assistenza tecnica su tutti i dispositivi Apple.
Quando ho avuto bisogno l’assistenza Apple è sempre stata puntuale, chiara ed onesta.
Ti posso anche dire, a proposto di generosità, che quando sul mio vecchio iMac ebbi dei problemi con il Bt, lo portai presso l’AS che era fuori garanzia da un pezzo; lo aprirono ( per un AoI con lo schermo incollato allo chassis è una procedura che richiede tempo ) e constatarono che si era semplicemente scollegato il cavetto dell’antenna dalla scheda madre. Ricollegato e testato il tutto, mi è stato riconsegnato il giorno dopo e non ho tirato fuori un euro, neanche per la mano d’opera!
Per quanto riguarda gli iPhone e iPad, se il danno supera una certa entità, vengono tutti sostituiti con dei rigenerati testati e garantiti, in condizioni estetiche da ottime ad eccellenti. Se ne hanno qualcuno in magazzino eleggibile per il modello da sostituire la cosa avviene immediatamente.
Ovvio se ci si deve affidare all’assistenza differita, spedendo il dispositivo tramite Apple al centro autorizzato più vicino, i tempi si allungano.
Quindi di balle o fantasie non ne vengono proprio scritte!!

TorettoMilano
08-01-2023, 15:06
Ma io ammiro la vostra fortuna è un po' la invidio.

A casa mia tutte le persone con iPhone fuori garanzia hanno pianto sangue quando sono dovuti andare in assistenza.
Qui leggo invece che addirittura vengono sostituiti praticamente nuovi anche fuori garanzia.

I casi sono due o vengono scritte delle fole clamorose oppure vivete in un paese dove l'assistenza è magnanima e generosa.

Probabilmente vivete nel fantastico mondo dorato dove tutti i rappresentanti hanno gli iPad Ed Apple esiste per semplificarvi la vita e vi vuole bene.

Da me ormai sono anni che tutti i professionisti che devono lavorare in mobilità a prescindere dal lavoro che fanno sono tutti sostanzialmente con gli ultrabook.
Ormai i portatili per lavoro hanno raggiunto una leggerezza tale che non ha più senso portarsi dietro un tablet.
Anche perché nove su dieci ormai tutti usano i pacchetti Office visto i costi bassi che hanno e quello che danno.
Praticamente ormai tutti gli applicativi aziendali girano in Cloud quindi basta un banalissimo browser normale e ormai tutta la documentazione viene redatta e gestita con Adobe e Office .
Anche perché poi nel mondo del lavoro Quando poi ci si siede al tavolo e ci si mette tutti con il mouse si fa mille volte prima a completare tutte le cose avendo un vero PC piuttosto che un tablet che esso sia un iPad piuttosto che un Android

boh fuori garanzia fissi l'appuntamento e con gentilezza provano a risolverti i problemi. poi sicuramente gli episodi spiacevoli succedono come in tutte le assistenze del mondo.
lato "business" stanno andando bene i foldable essendo dei tablet portatili ma io continuo ad averne visto uno dal vivo.
sicuramente nessuno ti dice "lavora dal cellulare", se devo lavorare da casa l'azienda mi deve procurare un portatile e non c'è nemmeno da discuterne. ovviamente se pure il cellulare è aziendale e posso sceglierlo sceglierò quello migliore lavorativamente parlando

gd350turbo
08-01-2023, 18:05
Quando hai finito di fare figure di merda faccelo sapere. Perché nel frattempo ci sono state in mezzo giorni di chiusura causa festività (la gente forse non lavora?) e anche il fatto che essendo un modello particolare non ne avevano a disposizione. Inoltre, la garanzia era gestita dal negozio dove l'ho acquistato e non direttamente da Apple.

Ah quindi sono io che faccio figure di merda ?
Ah bè si, nel tuo multiverso, potrebbe anche essere ma ti assicuro che in questo, non so io...
Del resto, come si dice
chi è causa del suo mal pianga se stesso !
sei voluto andare a prenderlo in svizzera per risparmiare il 15% di iva, e adesso ti è toccato prendere un cessetto da usare per 40 giorni almeno !
Ah, notizia se non lo sai in svizzera solo il 25 è festivo, il 26 dicembre lavorano !
Quindi i giorni di feste sono... 1 ? 2 se contiamo il 1 gennaio.
Io per prendere il mio mi 11 sono andato su amazon, scelto un prime in offerta e per due anni quindi fino ad ottobre 2024, se ho dei problemi ho l'assistenza di amazon che non è certo seconda...
Ho pagato il 15% di iva in più ma chissenefrega !


Xiaomi e ho anche avuto la conferma che valgono esattamente quello che costano, compreso quelli che costano i famosi 200€ che ci fai tutto come ripeti sovente in ogni thread.

E quanto avrebbero dovuto valere ?
Il doppio ?
Il triplo ?
Io non compro telefoni da 200€ ne tanto meno lo scrivo ad ogni tread, forse ti confondi con qualcunaltro, io spendo 300-350€ e fidati che non gli manca nulla di quel che mi serve.

Poi, dato che ad ogni post dici che non ne comperi più perchè fanno schifo, ti posso assicurare anche in forma scritta certificata da un notaio che il fatto che tu comperi o meno uno xiaomi, la mia vita non cambia di un atomo !
Tu lo fai pensando di farmi un dispetto come fanno i bimbi dell'asilo, ma ti posso rigarantire che perdi solo del tempo !
Leggo e mi faccio delle grasse risate a vedere le tue arrampicate sugli specchi.
:asd:

megamitch
08-01-2023, 18:14
E il senso di confrontare telefoni con batterie da powerbank invece quale sarebbe?

.


.

Se uno è interessato ad un telefono che duri tanto in senso assoluto, si guarda prove come queste e poi decide.

Invece vedo che ancora una volta hai evitato la domanda

megamitch
08-01-2023, 19:09
Si, confermo...



TI sfugge come al solito che io ci lavoro. E indovina? Lavoro anche a 500mt dal centro commerciale.
Quindi per quale arcano motivo dovrei prendere un telefono su Amazon e pagarlo anche di più resta un mistero.
I giorni di festa in Svizzera sono gli stessi che ci sono in Italia. il 26 lavorano nella tua mente contorta. Sono tutti fermi, corrieri compresi che trasportano in Svizzera Interna, dove c'è la sede Apple per quello che riguarda la Svizzera.
Ennesima figura di merda, ma continua pure.



Ancora con sta storia dell'IVA.
Acquisto dove mi è più comodo e pago più tasse di te che continui a dare aria alla bocca.




Come al solito, potresti ignorarmi (del resto, è quello che faccio io quando parli a vanvera di Apple in ogni post), però continui a ribattere.
Quindi, non si direbbe proprio che la tua vita non cambia di un atomo...:ahahah:




Tu invece eviti le mie risposte, oppure non le capisci...
Sono prove che lasciano il tempo che trovano, e te lo hanno confermato anche altri. Sono prove empiriche e non su un uso reale che fanno le persone comuni.
Nessuno passa 18 ore sul web a cazzeggiare e scaricarsi un telefono. O meglio....spero che non lo faccia per davvero, perché vuol dire che non ha altri interessi al di fuori di spippolare tutto il giorno un telefono. Il che, sarebbe anche grave...:O

Ancora latita la tua risposta

TorettoMilano
08-01-2023, 20:20
grazie, se un problema e' colpa della casa madre ovvio che provvedono.
Apple td suo ti da 1 anno di garanzia, il 2o il venditore, in pratica ti danno il minimo previsto dalla legge, quindi non sono certo meglio di altri.
Io dal dopo Iphone 7 ho sempre preso prodotti e ho sempre avuto gestioni post vendita perfettamente rispettanti correttezza, gentilezza e rispetto delle regole.
Anzi, con Motorola ho preso un telefono da 150 euro , ha smesso di funzionare l'alimentatore che mi e' stato spedito in 48 ore a costo zero.
Non hanno nemmeno rotto le balle con prove o controprove, infatti per me Mortorola voto 10 e se devo prendere un altro cell la valuto tra le prime scelte senza dubbio.

per curiosità ho guardato lato aggionamenti i motorola come sono messi, solo gli smartphone usciti nel 2022 hanno android 13. boh sicuramente per te ste cose non sono una priorità ma è abbastanza assurdo uno smartphone del 2021 topgamma possa ricevere un trattamento simile. poi non ci si stupisca perchè si ripone fiducia in apple

megamitch
08-01-2023, 20:49
A fare copia e incolla della stessa frase non è che convinci tutti che tu hai ragione..

Non ho capito cosa tenti di dimostrare. Qualsiasi articolo che compri al di fuori dello store ufficiale prevede un anno del produttore e il secondo del venditore.
Nel mio caso Apple ha spedito un nuovo terminale (o rigenerato ma frega cavoli perché è comunque nuovo e con nuova batteria) al venditore che me lo ha riconsegnato. E lo ha fatto ben consapevole che la garanzia era scaduta e avrebbe potuto tranquillamente sbattersene le balle come fanno molti altri produttori. Il resto sono chiacchiere. Amazon dopo un mese che è scaduta la garanzia se ne frega, e manco si fa domande se il difetto potrebbe essere dovuto a un lotto di pezzi nato male. Non telefona certo in Cina per indagare a differenza di Apple che è sempre lei che risponde. Il venditore fa solo da tramite.




Perché con Android è così.
Decidono loro, in base alla lotteria quali terminali aggiornare.
Se costa 100/200/300€ un motivo ci deve pur essere. Da qualche parte tagliano.
La differenza con Apple resta comunque sempre enorme in ogni caso. Prendi un terminale che non è un top di gamma, e facile facile arrivi comunque a 4/5 anni di aggiornamenti.

Io non ho ragione, ti ho solo chiesto perché confronti un iphone con un telefono da 90 euro

cronos1990
09-01-2023, 06:50
L'età media di chi ha finora scritto in questo topic è di 10 anni, vero? :asd:

*aLe
09-01-2023, 06:56
Altri produttori non soHuawei abbastanzetta male su questo fronte.
P Smart preso durante le vacanze di Natale 2018 aveva EMUI basata su Android 8: un major update (basato su Android 9) e poi basta.
Dopo il major update ha ricevuto qualche aggiornamento di sicurezza, aggiornamenti agli HMS (almeno quelli) ma per il resto pressoché abbandonato dopo tipo meno di un anno dall’uscita.
Non so se è perché era un modello di fascia medio/bassa, perché Huawei ha rimosso i servizi Google o semplicemente perché è politica del produttore… Fatto sta che gli aggiornamenti sono stati (assieme al comparto foto, decisamente scarsino con poca luce) la cosa che mi è piaciuta meno.

gd350turbo
09-01-2023, 07:22
TI sfugge come al solito che io ci lavoro. E indovina? Lavoro anche a 500mt dal centro commerciale.
Ah pure !
Avrei potuto capire se dovevi spedire il telefono chissa dove, ma portarlo di persona al centro commerciale a 500 mt, e aspettare 40 giorni per riaverlo...

Quindi per quale arcano motivo dovrei prendere un telefono su Amazon e pagarlo anche di più resta un mistero.

Non mi pare...
Conosci bene i vantaggi di amazon, non te li devo certo dire io.


I giorni di festa in Svizzera sono gli stessi che ci sono in Italia. il 26 lavorano nella tua mente contorta. Sono tutti fermi, corrieri compresi che trasportano in Svizzera Interna, dove c'è la sede Apple per quello che riguarda la Svizzera.
Ennesima figura di merda, ma continua pure.

Ginevra fa parte della svizzera ?
Ho un amico che vive li e il 26 dice che è lavorativo, ma tu davvero ci lavori ?

Ancora con sta storia dell'IVA.
Acquisto dove mi è più comodo e pago più tasse di te che continui a dare aria alla bocca.

Ah bè con tre case di proprietà ovvio che paghi di più !

Come al solito, potresti ignorarmi (del resto, è quello che faccio io quando parli a vanvera di Apple in ogni post), però continui a ribattere.
Quindi, non si direbbe proprio che la tua vita non cambia di un atomo...:ahahah:

ma vedi è nato tutto dal tuo post in cui volevi fare lo sborone con il tuo xiaomi da 90€, se non avessi scritto quella interminabile serie di minchiate, io non ti venivo certo a cercare !

TorettoMilano
09-01-2023, 07:58
G30 ultimo update 31 dicembre , security patch settembre 2022 , android 12 .
Motorola tiene un log degli update , da agosto ad oggi 12 update , praticamente uno ogni 45 giorni .
Mi pare più che ottimo per un telefono preso a agosto 2021 a 150 in offerta .

Smettono il supporto ? Lo cambio con un altro da 150 180 come il g32 o g42..
A ste cifre dopo 1.5 o 2 anni quando finisce la garanzia lo cambi , sei anni luce dal buttar nel wc 1000 euro e sei sempre abbastanza aggiornato.

Vuoi essere perfettamente aggiornato ?

Google pixel 6a , 356 euro in offerta ora su amazon , aggiornamenti Major fino a luglio 2025 e patch sulla sicurezza fino al 2027.

Oppure Samsung , prendi un Cell dalla.lista dei monthly update e via.

Altri produttori non so

nel thread "direttiva europea cambio batteria" dicevo proprio la priorità fosse obbligare la vendita di prodotti di qualità. da come scrivi confermi il mio punto di vista. personalmente, e non ho nulla contro di te, è inaccettabile ipotizzare di buttare uno smartphone dopo 2 anni

gd350turbo
09-01-2023, 08:06
Ma sei te che ti stai incazzando solo perché ho detto che ho usato uno Xioami e l'esperienza che ne ho dedotto è stata pessima.
Io non posso farci nulla se ti sei incazzato manco ti avessero offeso tua madre.
Continui ad essere ridicolo e continui a farmi scompisciare dalle risate.
Come può uno incazzarsi così per un telefono? :ahahah:
Continua pure se vuoi, sai a me che me ne frega...:asd:
Come ti ho detto, che tu lo compri o non lo compri, a me non cambia nulla, non prendo certo una percentuale ne tanto meno se ne parli bene/male...
E ti garantisco che non sono minimamente incazzato, diciamo che sono deluso, perchè si poteva intavolare una discussione pacifica sui difetti di un telefono da 90€, ma se ti poni verso gli altri con atteggiamenti provocatori e flammosi...
Sicuramente se postavi una frase del genere nel tread xiaomi:
ragazzi scusate ho preso un redmi 9a in sostituzione temporanea del mio iphone in riparazione e riscontro queste cose...
Nessuno ti avrebbe preso in giro e avresti avuto consigli ed informazioni utili per utilizzarlo al meglio.

Chiudo questa incredibile perdita di tempo.

omerook
09-01-2023, 08:35
La favoletta che leggo sempre e che racconta che con un telefono da 300€ ci fai le stesse cose di uno che ne costa il doppio, per quello che mi riguarda è e resta una favoletta. Non corrisponde alla realtà.
.

ah ah ah:D :D :D quanto hai ragione non se ne può più di questi barboni che pretendono di avere un telefono funzionate spendendo 90euro!

..scritto dal mio note 7 pagato 156 euro 3 anni fa!:D

gd350turbo
09-01-2023, 09:04
Il mio atteggiamento, non arriverà mai ai tuoi livelli quando parli di utenti Apple Adepti e altri atteggiamenti provocatori che ben conosciamo.

Ah di...
Uno che viene trattato a pesci in faccia da apple, perchè farti aspettare 40 giorni è questo e nonostante tutto, continui a difenderla, secondo me andiamo molto oltre il fanboysmo, entriamo nel campo dell'adorazione mistica per cui il termine adepti ci sta !
Fidati che se un fornitore, di qualsiasi bene, mi fa aspettare 40 giorni, con me ha chiuso !

se a te davvero non ti interessava nulla mi avresti semplicemente ignorato. Invece, oltre che ribattere qua dentro, se anche andato a riesumare un vecchio thread morto e sepolto in attesa di qualcuno che ti dava manforte e che, è puntualmente arrivato...:asd:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2973091&page=6
:read:

Ah tu sei andato a prendere su un post del 2008 su un altro forum in cui parlavo del tv 3d !

gd350turbo
09-01-2023, 09:09
Cmq il telefono non viene buttato, diventa un multetto e resta come emergencyphone.

Infatti io quando cambio tengo il cellulare precedente, tutto configurato in caso di mancato funzionamento, 5 minuti e sono a posto.

omerook
09-01-2023, 09:13
Sono contento per te che ti trovi bene.
Io, a parte la batteria infinita, e lo schermone gigante, non ho trovato molti altri pregi in questo telefono. E dubito che, per quelli che sono i miei utilizzi e le app che uso, cambi qualcosa anche spendendo il doppio.
La frammentazione e gli nmila modelli in circolazione, si rilevano un'arma a doppio taglio quando poi devi installare app specifiche (uso droni e gimball motorizzati) che, trovano delle evidenti incompatibilità anche con il tuo note 7..;)

ma se hai bisogno di usare un app specifica, per motivi professionali o hobby di un certo livello, può anche aver senso spendere 2000 euro ma questo non nega il fatto che miliardi di persone non hanno bisogno di spendere cifre importanti per avere un telefono decente.

TorettoMilano
09-01-2023, 09:22
E' anche inaccettabile che io debba spendere 839 euro per prendere un iphone 12.
Cmq il telefono non viene buttato, diventa un multetto e resta come emergencyphone.

Anche cmq avessi un iphone o un topgamma avrei sempre un telefono di emergenza basico, anche l'utente Svelgen alla fine non ha preso uno Xiaomi da 90 euro?
Che fine farà se non in un bidone tra un anno se va bene?

lo vedo a 689 sulla baia nuovo il 12. il mio voleva essere un discorso più ampio. sarò troppo severo ma a certi produttori andrebbe vietata la vendita di smartphone se non attuano determinate politiche. sul thread degli smartphone un utente l'altro ieri aveva chiesto se valeva la pena comprare un determinato modello e successivamente ci si è accorti rimanessero 6 mesi di aggiornamenti (chissà quando e chissà quali).
sul discorso backup alla fine della fiera va bene qualsiasi smartphone, di certo non va bene avere un nuovo backup ogni due anni

gd350turbo
09-01-2023, 09:47
Quando il governo italiano porterà la paga base dei metalmeccanici a 2500 euro al mese allora saro' il primo a spendere 1000 euro per un cell.
No, io nemmeno avessi il conto corrente di musk, spenderei questa cifra per un telefono.
Gli spenderei in cose mooooolto più costose, ma non per un telefono.

TorettoMilano
09-01-2023, 10:53
In teoria Apple andrebbe raffrontata a Google.
Ovvero gli Iphone andrebbero raffrontati ai Pixel se proprio vogliamo essere onesti intellettualmente.

Con i Pixel hai l'esperienza Google completa e con funzioni esclusive, come il Now Playing (il telefono ascolta sempre la musica intorno a te e ti dice il brano e l'autore), il Live Captions (ovvero hai i sottotitoli per qualsiasi contenuto che abbia un audio), le pause per le app (puoi mettere in pausa un app), il live view nelle mappe (in pratica vedi le frecce per muoverti direttamente in realtime con la realtà aumentata) ecc ecc
I Pixel hanno una marea di funzioni che rendono la user experience veramente avanzata e comoda , per questo che quando provo IOS mi sembra di tornare indietro di anni e il mio e' vecchio e' non ha tutte ste robe, infatti non vedo l'ora di passare al Pixel 7a o il 6a questa estate.
Come update hanno aggiornamenti sulla sicurezza mensili , come rapporto prezzo supporto sei al top nel senso che ti prendi un Pixel 6a che ora trovi a 360 euro e sei garantito fino a luglio 2027.

La vera differenza e' il marketing . ovvero Google non si sa vendere, a parti invertite sarebbe un delirio, se Apple avesse la linea de Pixel venderebbero 18 miliardi di telefoni.
Purtroppo lato marketing google e' prorpio inguardabile.

la strategia di google è semplicemente quella di non inimicarsi i produttori android non a caso fino a poco fa non si trovavano i pixel nei negozi e su amazon.
ultimamente invece sta usando una strategia più aggressiva, vedo sull'amazzone pure diversi prodotti scontati. magari vuole seguire le orme di apple ed è disposta a perdere i propri produttori o semplicemente rimarranno tutti vincolati lo stesso in quanto lato OS sarebbe difficile competere con android e ios

ninja750
09-01-2023, 11:27
Allorchè il nostro erore cosa fa, apre amazon, e cerca il cellulare più economico da comprare per utilizzarlo nel tempo della riparazione, per poi ovviamente restituirlo !

sempre meglio gli acquisti da quel sito!

gd350turbo
09-01-2023, 11:36
sempre meglio gli acquisti da quel sito!

:D

Giuss
09-01-2023, 12:20
No, io nemmeno avessi il conto corrente di musk, spenderei questa cifra per un telefono.
Gli spenderei in cose mooooolto più costose, ma non per un telefono.

Quoto in pieno. Soprattutto se i 1000+ euro sul telefono si spendono più per questioni di marketing e immagine del prodotto, che per le caratteristiche e funzionalità offerte

TorettoMilano
09-01-2023, 13:07
Quoto in pieno. Soprattutto se i 1000+ euro sul telefono si spendono più per questioni di marketing e immagine del prodotto, che per le caratteristiche e funzionalità offerte

ne approfitto della solita polemica contro gli iphone per raccontare due episodi

1) la mia vicina mi fa "non riesco a allegare alle mail i pdf da whatsapp". conoscendo whatsapp su iphone (apro pdf da whatsapp e invio) immagino debba semplicemente spiegarle come si fa.
e invece su android (samsung) se provo a aprire il pdf mi dice "apri con" e devo scegliere l'app :wtf: poco male, scelgo una a caso tra le mille preinstallate e dovrei risolvere no? eh no. ogni app apriva il pdf ma se lo allegavo alla mail mi ritrovavo l'estensione sminchiata e ho provato anche con google drive.
alla fine ho trovato un lettore pdf che non sminchiava e le ho detto di usare quello
2) ormai mi capita quotidianamente, uso un cell android (altro samsung) con un app di un cliente per autenticarmi (quindi fortunatamente per pochi attimi), di visuallizzare ogni TOT secondi/minuti la schermata "l'applicazione google play service si è interrotta" :wtf:

io faccio il tifo per android, anche perchè maggior concorrenza significa maggior vantaggi per il cliente, ma ogni qual volta mi capita di usare un dispositivo android rimango quasi mai stupito ma spesso basito

gd350turbo
09-01-2023, 13:27
1) la mia vicina mi fa "non riesco a allegare alle mail i pdf da whatsapp". conoscendo whatsapp su iphone (apro pdf da whatsapp e invio) immagino debba semplicemente spiegarle come si fa.

:eek:
clicco una volta sul pdf/immagine da allegare, clicco sui tre puntini in alto a sinistra, condividi con gmail.
O anche lo puoi salvare e andare a prendere dopo per allegarlo alla mail.

2) ormai mi capita quotidianamente, uso un cell android (altro samsung) con un app di un cliente per autenticarmi (quindi fortunatamente per pochi attimi), di visuallizzare ogni TOT secondi/minuti la schermata "l'app x ha smesso di funzionare" :wft:

La possibilità di un telefono un pò sminchiato l'hai considerata ?

io faccio il tifo per android, anche perchè maggior concorrenza significa maggior vantaggi per il cliente, ma ogni qual volta mi capita di usare un dispositivo android rimango quasi mai stupito ma spesso basito
Anch'io rimango basito quando uscite dalla vostra gabbia dorata e vi avventurate nel mondo esterno.
Ios è sempre quello su qualsiasi telefono. (punto) quindi voi che lo usate da anni, avete dei percorsi neurali impostati che si sono formati nel tempo e sono difficili da superare...
Android è diverso da produttore a produttore e spesso anche da modello a modello, o addirittura da versione di rom ad altra versione di rom, quindi richiede una maggiore elasticità mentale, se lo usi da anni viene naturale ma se non lo hai mai visto, eh...

TorettoMilano
09-01-2023, 13:43
:eek:
clicco una volta sul pdf/immagine da allegare, clicco sui tre puntini in alto a sinistra, condividi con gmail.
O anche lo puoi salvare e andare a prendere dopo per allegarlo alla mail.

La possibilità di un telefono un pò sminchiato l'hai considerata ?

Anch'io rimango basito quando uscite dalla vostra gabbia dorata e vi avventurate nel mondo esterno.
Ios è sempre quello su qualsiasi telefono. (punto) quindi voi che lo usate da anni, avete dei percorsi neurali impostati che si sono formati nel tempo e sono difficili da superare...
Android è diverso da produttore a produttore e spesso anche da modello a modello, o addirittura da versione di rom ad altra versione di rom, quindi richiede una maggiore elasticità mentale, se lo usi da anni viene naturale ma se non lo hai mai visto, eh...

Tutti i sistemi hanno bug, anchio ti posso riportare lementele su IOS dei miei colleghi che sento e te mi risponderai che non hai mai avuto problemi.
Su android per inviare un PDF con WA devi evidenziarlo e anziche la parola "invio" hai la parola "condividi" ma non centra niente Android , e' WA per Android che e' cosi ed e' uguale per tutti.
Se premi "condividi" scegli Gmail e mandi la Mail, nulla di piu semplice.
Siamo sempre li con il conto un iphone si raffronta ad un Android top di gamma, non a un telefono x , vecchio y , smastruzzato z dell'anno pippo.

voglio far notare certe cose non per distruggere android ma per dare spunti di riflessione.
se ogni volta che uso un prodottoX mi trovo male probabilmente prodottoX ha qualche pecca.
se invece questa gente si trova bene con prodottoY, nonostante sulla stessa carta faccia le stesse cose di prodottoX, questa gente sarà disposta a spendere di più per avere prodottoY.
prendiamo atto di come iphone possa spesso e volentieri essere stabile, veloce e funzionale con app ottimizzate. magari si riesce a capire come mai qualcuno è disposto a spendere di più per un prodotto utilizzato diverse ore al giorno

ritornando ai motorola ho visto un modello del 2021 (edge 20 pro) costare 700 euro e ad oggi non ha android 13, non credo debba dire altro

Giuss
09-01-2023, 13:53
ne approfitto della solita polemica contro gli iphone per raccontare due episodi

1) la mia vicina mi fa "non riesco a allegare alle mail i pdf da whatsapp". conoscendo whatsapp su iphone (apro pdf da whatsapp e invio) immagino debba semplicemente spiegarle come si fa.
e invece su android (samsung) se provo a aprire il pdf mi dice "apri con" e devo scegliere l'app :wtf: poco male, scelgo una a caso tra le mille preinstallate e dovrei risolvere no? eh no. ogni app apriva il pdf ma se lo allegavo alla mail mi ritrovavo l'estensione sminchiata e ho provato anche con google drive.
alla fine ho trovato un lettore pdf che non sminchiava e le ho detto di usare quello
2) ormai mi capita quotidianamente, uso un cell android (altro samsung) con un app di un cliente per autenticarmi (quindi fortunatamente per pochi attimi), di visuallizzare ogni TOT secondi/minuti la schermata "l'applicazione google play service si è interrotta" :wtf:

io faccio il tifo per android, anche perchè maggior concorrenza significa maggior vantaggi per il cliente, ma ogni qual volta mi capita di usare un dispositivo android rimango quasi mai stupito ma spesso basito

Mai successo nessuno di questi problemi.... boh sarai sfortunato tu

Sarebbe giusto dire comunque che tutti i sistemi di questo mondo hanno dei bug, non solo android

gd350turbo
09-01-2023, 13:59
voglio far notare certe cose non per distruggere android ma per dare spunti di riflessione.
se ogni volta che uso un prodottoX mi trovo male probabilmente prodottoX ha qualche pecca.

Può essere...
Oppure sei "condizionato" nel senso buono del termine, a fare quelle certe operazioni che su y sono sempre quelle, mentre su x possono cambiare per x^x fattori ?
quanto tempo pensi di aver usato un android ore minuti ?
Io lo uso dal 2010, quando prendevo i telefoni in cina che avevano la rom cinese e ci mettevo la rom in inglese.


prendiamo atto di come iphone possa spesso e volentieri essere stabile, veloce e funzionale con app ottimizzate. magari si riesce a capire come mai qualcuno è disposto a spendere di più per un prodotto utilizzato diverse ore al giorno

Come sempre detto, c'è libertà di scelta, c'è il mercato che offre tutta la scelta possibile, ognuno si prenderà quello che gli piace di più, che sia per moda, per comodità, funzionalità o altro.

TorettoMilano
09-01-2023, 14:19
Mai successo nessuno di questi problemi.... boh sarai sfortunato tu

Sarebbe giusto dire comunque che tutti i sistemi di questo mondo hanno dei bug, non solo android

fortunatamente non è una sfortuna mia, mi riterrei sfortunato se invece succedesse qualcosa sui miei iphone

Può essere...
Oppure sei "condizionato" nel senso buono del termine, a fare quelle certe operazioni che su y sono sempre quelle, mentre su x possono cambiare per x^x fattori ?
quanto tempo pensi di aver usato un android ore minuti ?
Io lo uso dal 2010, quando prendevo i telefoni in cina che avevano la rom cinese e ci mettevo la rom in inglese.



Come sempre detto, c'è libertà di scelta, c'è il mercato che offre tutta la scelta possibile, ognuno si prenderà quello che gli piace di più, che sia per moda, per comodità, funzionalità o altro.

ma io sono solo felice esista android e sarei felice ci fossero altri concorrenti nel settore os mobile. mi fa ridere invece quando un utente android fa le pulci sui prezzi di iphone. sappiamo tutti i prezzi di iphone reggono nel tempo mentre uno smartphone android personalmente aspetterei crolli almeno del 30% prima di acquistarlo (e aspetterei pochi mesi). se i prezzi "veritieri" sono quelli android alzo le mani :boh:

IOS e' una accozzaglia di bug.
Per esempio ti dico alcune lamentele che sento.
L'hotspot e' instabile, alcuni gochi se esci per fare altro un attimo si bloccano si disconnettono e ricaricano perdendo tutto, il volume resta bloccato in chiamata e negli audio se porti il telefono all'oercchio, Mail allega ad minchiam le foto, il menu della ricerca delle rete Wifi "scende" sempre a caso e rompe le balle, alcune app hanno gesture diverse dal SO e creano confusione.
Queste a memoria, lasciando stare la batteria che non e' una campionessa di longevità.
Se vai su google trovi innumerevoli problemi anche per l'ultimo modello cosi come trovi bug per i Pixel, per Windows, per Linux e anche probabilmente per il software che gestisce le pompe di benzina per la ENI, nel senso che tutti i software hanno bug a prescindere dal prezzo.
Il giochino del narrare i problemi sicuramente e' un esercizio inutile, la faccio anchio ma sono consapevole che non porta da nessuna parte.
Sicuramente se su google si cerca IOS bug cade immediatamente il mito di Apple stabile, efficiente ed ottimizzatissima.



Non devi dire molto altro infatti, se la tua priorità sono gli update la risposta gia ti e' stata data.
Prendi un Pixel , spendi poco hai tra l'altro un telefono che fa delle foto veramente buone e sei coperto fino al 2027.
Tu non compri tutti i telefoni del mondo penso che ne prendi uno, scegli un google phone che e' l'Apple degli Android.

come sempre la mia vita non fa statistica ma lato android (smartphone/tablet) ho solo avuto di cui piangere. poi se mi dici pure tu usando iphone/ipad hai avuto solo da piangere non ti credo ma ti dico "ok" :boh:

ma non è questione di priorità, se io nel 2021 spendevo 700 euro per un prodotto nuovo e a gennaio 2023 non mi trovavo android 13 andavo in una sede motorola e li insultavo finchè o mi mettevano android 13 in versione stabile o mi davano indietro 700 euro

gd350turbo
09-01-2023, 14:23
ma io sono solo felice esista android e sarei felice ci fossero altri concorrenti nel settore os mobile. mi fa ridere invece quando un utente android fa le pulci sui prezzi di iphone. sappiamo tutti i prezzi di iphone reggono nel tempo mentre uno smartphone android personalmente aspetterei crolli almeno del 30% prima di acquistarlo (e aspetterei pochi mesi). se i prezzi "veritieri" sono quelli android alzo le mani :boh:

Io ho preso l'11 quando è gia uscito da tempo il 12 e sta quasi per uscire il 13...
Ovvero quando il suo prezzo entra nella mia fascia di spesa.

TorettoMilano
09-01-2023, 14:35
Io ho preso l'11 quando è gia uscito da tempo il 12 e sta quasi per uscire il 13...
Ovvero quando il suo prezzo entra nella mia fascia di spesa.

non mi hai sentito mettere becco su quanto spenti tu 3 anni fa e non mi sentirai nemmeno oggi, siete tu e altri a dover dire e sottolineare come non spendereste mai quei soldi per un iphone :boh: per me sia che spendi 50 o 3000 euro per un android non mi cambia minimamente la visione verso di te

gd350turbo
09-01-2023, 14:43
non mi hai sentito mettere becco su quanto spenti tu 3 anni fa e non mi sentirai nemmeno oggi, siete tu e altri a dover dire e sottolineare come non spendereste mai quei soldi per un iphone :boh: per me sia che spendi 50 o 3000 euro per un android non mi cambia minimamente la visione verso di te

E quindi cosa ci vedi di male in questo ?
Non ti dico che fai male a farlo i soldi sono i tuoi e ci fai quello che vuoi, ti dico che io non lo farei mai e sono due cose assai diverse tra di loro.

TorettoMilano
09-01-2023, 14:55
E quindi cosa ci vedi di male in questo ?
Non ti dico che fai male a farlo i soldi sono i tuoi e ci fai quello che vuoi, ti dico che io non lo farei mai e sono due cose assai diverse tra di loro.

se ogni volta che prendi qualcosa una persona a cui non hai chiesto nulla ti dicesse "non comprerei mai quello" fidati qualcosa di male ce lo vedresti pure te :asd:

Oggi ti informi prima e leggi i major garantiti.
Quel modello che dici cmq e' nella lista dei prodotti che riceverranno il 13.
Sul sito motorola hai una pagina con quello che avrai, non ti sta bene non lo prendi.
Per esempio il Motorola Edge 30 Pro avra update sulla sicurezza fino a febbraio 2025 con cadenza bimestrale e major fino ad Android 13.
Ci sta poi che quando uscirà Android 14 nel 2024 facciano l'update se non ti sta bene non lo prendi, molto semplicemente.

Cmq nel 2023 cambieranno tante cose per esempio OnePlus per i Top dovrebbe garantire 4 major e 5 anni di patch di sicurezza.
Samsung gia nel 2022 e' partita con la formula 4 + 1.

ho speso 700 euro per il modello di punta del 2021 e riesci a trovare attenuanti nel non avere a gennaio 2023 android 13 (mi pare sia uscito ad agosto)? :wtf:

gd350turbo
09-01-2023, 15:07
se ogni volta che prendi qualcosa una persona a cui non hai chiesto nulla ti dicesse "non comprerei mai quello" fidati qualcosa di male ce lo vedresti pure te :asd:

Mi pare che c'è un pò di fallacia logica...
Se racconti di un tuo acquisto effettuato o che vuoi effettuare in un luogo pubblico, come può essere un forum generalista come questo è matematicamente impossibile che tutti siano d'accordo con te, quindi nel momento in cui lo scrivi, devi essere consapevole che ci sarà qualcuno che ti dice "non comprerei mai quello".
Se non ti fa piacere, se ti da fastidio, non lo scrivi e nessuno ti dirà mai nulla in merito !

TorettoMilano
09-01-2023, 16:20
Mi pare che c'è un pò di fallacia logica...
Se racconti di un tuo acquisto effettuato o che vuoi effettuare in un luogo pubblico, come può essere un forum generalista come questo è matematicamente impossibile che tutti siano d'accordo con te, quindi nel momento in cui lo scrivi, devi essere consapevole che ci sarà qualcuno che ti dice "non comprerei mai quello".
Se non ti fa piacere, se ti da fastidio, non lo scrivi e nessuno ti dirà mai nulla in merito !

non vado nei thread a dare pareri negativi sempre uguali senza dare valore aggiunto alla discussione. mi immagino in un forum di macchine uno col pandino che va a scrivere nel thread della alfa giulia "non la comprerei mai". come ti vedrebbero lì ti vedono qui, chi la pensa come te farà comunella e gli altri tra se e se penseranno "ma chi è sto qui e che vuole"

Attenuanti di cosa ? Mica sono un giudice
La colpa è tua perché non ti sei informato.
Io per esempio mi sono informato e sul mio telefono principale avevo piacere di avere aggiornamenti infatti ho preso un pixel.
Su altri telefonini ho preso altri modelli ma non mi aspetto aggiornamenti più di tanto e non mi interessano più di tanto

ah quindi prendo il topgamma motorola del 2021 e non devo minimamente aver fretta di avere android 13, oltretutto TUTTI i motorola del 2022 sono aggiornati a android 13. spero stai scherzando :boh:

gd350turbo
09-01-2023, 18:11
non vado nei thread a dare pareri negativi sempre uguali senza dare valore aggiunto alla discussione.


Ma infatti io non sono MAI andato nel tread dell'iphone a dire non lo comprerei mai...
Queste sono news generaliste.
Hai mai preso in considerazione l'idea di trasferirti su iphoneitalia ad esempio?
Li è più difficile che trovi persone che dicono che non lo prenderebbero mai...

gd350turbo
09-01-2023, 18:49
Uno smartphone è ormai la chiave di accesso per un macello di servizi, tra cui quelli bancari. Se non viene aggiornato diventa un bel problema.

Funziona ugualmente...
Mia mamma usa il mio mi8 che non viene più aggiornato da tempo, e nessuno gli è entrato in banca..
Ha il telefono con installato solo le app necessarie e non può installarne altre, modello iphone, non fa nulla oltre a quello che è stato previsto possa fare.
Il mio è aggiornato a novembre, e ovviamente non ha alcun limite impostato.
il 99,99% periodico dei tentativi di truffa, avvengono tramite phising o pratiche di ingegneria sociale e similari, che sfruttano la dabbedagine dei possessori per le quali gli aggiornamentii nulla possono, questo perchè sono le più semplici ed efficaci, danno il maggior risultato con il minimo sforzo, colpiscono milioni di persone con un solo attacco, qualcuno ci casca..
Entrare in uno specifico smartphone, sfruttando solamente i bug del sistema non corretti, quindi un attacco mirato richiede un immenso lavoro da parte degli hacker, lavoro che può essere giustificato solo se si è sicuri che lo smartphone preso di mira contiene al suo interno, considerevoli valori e/o dati estremamente importanti.
Motivo per cui vantare proprietà e possedimenti su internet non è mai una buona cosa si rischia di entrare nel loro mirino.
(l'azienda per cui lavoro, ci ha fatto seguire un corso assai completo di cybersicuezza)

*aLe
09-01-2023, 21:20
Se trovi l'accoppiata telefono + pc perfetta per le tue esisgenze, sei a posto.
Altrimenti, ti tocca bestiemmiare.Tipo quando hai un iPhone e vuoi caricare le foto in automatico su OneDrive.
Bestemmi forte e non sai mai se devi prendertela con Cook o con Nadella (credo vivamente sia il caso di prendersela con il secondo visto che anche su Android l'app OneDrive non è mai stata una scienza esatta... Ma nemmeno su Windows)

E' anche inaccettabile che io debba spendere 839 euro per prendere un iphone 12.No dai, lo si trova a meno.
Calcola che il 13 mini da 128 GB spesso lo si trova tra i 700 e i 750€: secondo me pure il 12 "liscio" (che costa più del mini, io 'sta cosa non la capisco) lo puoi trovare attorno a quel prezzo se opti per lo stesso taglio, approfittando delle offerte che regolarmente fanno le catene tipo MediaWorld.

(sì, anche "scontato" costa sempre una fucilata. Me ne rendo conto.)

megamitch
09-01-2023, 21:32
Perché anche quello che costa 300, presenta le stesse lacune e le stesse app che non funzionano.
Quindi non ho capito quanto dovrei spendere per avere un qualcosa che funziona decentemente.
La favoletta che leggo sempre e che racconta che con un telefono da 300€ ci fai le stesse cose di uno che ne costa il doppio, per quello che mi riguarda è e resta una favoletta. Non corrisponde alla realtà.



Perché loro lo spediscono di conseguenza e i corrieri non lavorano nei festivi?
Perché alla sede Apple non avevano a disposizione il mio esatto modello in sostituzione?
Non ho capito cosa tenti di dimostrare con tutte queste figure di M che continui a fare a profusione...:asd:



Te sei quello che fino a ieri, li prendeva direttamente in Cina per risparmiare.
Quindi non venirmi a parlare di vantaggi che come ben sai ho buona memoria...:O




Piantala di sparare minchiate...
https://i.postimg.cc/rpWyKFRp/Schermata-2023-01-09-alle-08-31-17.png



Che invidia vero?
Non sono solo le tre case, ma anche il fatto che se hai un'attività in Svizzera, come ovvio, paghi le tasse in quello stato.



Ma sei te che ti stai incazzando solo perché ho detto che ho usato uno Xioami e l'esperienza che ne ho dedotto è stata pessima.
Io non posso farci nulla se ti sei incazzato manco ti avessero offeso tua madre.
Continui ad essere ridicolo e continui a farmi scompisciare dalle risate.
Come può uno incazzarsi così per un telefono? :ahahah:
Continua pure se vuoi, sai a me che me ne frega...Ti lascio tranquillamente l'ultima parola che, sono sicuro, anche qua come nell'altro thread, vorrai certamente avere....:asd: :asd:
:read:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2973091&page=6




È proprio quello che non mi piace di Android.
Se vuoi avere una certa garanzia di supporto a lungo termine, ho letto che i Google Pixel sono ottimi sotto quel punto di vista.
Per tutti gli altri, è un terno al lotto.

Come fai a dire che un modello superiore di xiaomi va come il modello da 90 euro senza averlo provato ?

cronos1990
10-01-2023, 06:01
No dai, lo si trova a meno.
Calcola che il 13 mini da 128 GB spesso lo si trova tra i 700 e i 750€: secondo me pure il 12 "liscio" (che costa più del mini, io 'sta cosa non la capisco) lo puoi trovare attorno a quel prezzo se opti per lo stesso taglio, approfittando delle offerte che regolarmente fanno le catene tipo MediaWorld.

(sì, anche "scontato" costa sempre una fucilata. Me ne rendo conto.)Per mera nota informativa, ho trovato il 13 mini a 700 euro, mentre il 12 liscio (64GB) a 650 euro, sui 700 euro quello da 128GB. Chiaramente poi uno libero di spenderci 850 euro su uno store che lo mette ad un prezzo superiore.

Visto che si parla di costi, per dare un metro di paragone (un esempio) con un modello di costi/fascia analoghi, il mio smartphone è un Samsung Note 10 Plus 5G: uscito ad Agosto 2019 l'ho trovato ancora su Amazon in vendita a 700 euro, a circa 630 il modello 4G (volendo su ebay a 400 euro).
L'iPhone "costa una fucilata" (beninteso, d'accordo), ma il 12 è uscito a Ottobre 2020, quindi più recente di un anno.

Sempre per agevolare le vostre "elucubrazioni" segnalo anche che al lancio il prezzo dell'iPhone 12 256GB (indico questo perchè il Samsung di cui sopra ha il taglio da 256GB) al lancio costava 1.100 euro, il Samsung circa 1.200. Andrebbe però fatto il confronto anche con l'iPhone 12 Pro per essere più corretti, in quel caso si parla di quasi 1.300 euro (al momento siamo sui 1.050 euro).


Ritorno ad usare questo topic come tappa-buchi di tempo per farmi 4 risate :asd:

TorettoMilano
10-01-2023, 07:59
Ma infatti io non sono MAI andato nel tread dell'iphone a dire non lo comprerei mai...
Queste sono news generaliste.
Hai mai preso in considerazione l'idea di trasferirti su iphoneitalia ad esempio?
Li è più difficile che trovi persone che dicono che non lo prenderebbero mai...

ipotizziamo io sia un fan della panda. se andassi in ogni news in cui si parla di auto costose e scrivessi aprioristicamente "non la comprerei mai" avrebbe senso del resto sono news generaliste :boh:
hater e fanboy sono il sale del forum, da una parte mi ci lamento ma dall'altra mi intrattengono :D

gd350turbo
10-01-2023, 08:06
quindi ipotizziamo io sia un fan della panda se andassi in ogni news in cui si parla di auto costose e scrivessi "non la comprerei mai" avrebbe senso del senso sono news generaliste :boh:
hater e fanboy sono il sale del forum, da una parte mi ci lamento ma dall'altra mi intrattengono :D

Se vuoi ti faccio un esempio più pertinente...

Prendi ogni tread sui cellulari ed in ognuno di essi troverai un commento o tuo o del tuo alias, in cu citate gli aggiornamenti di iphone.

TorettoMilano
10-01-2023, 08:23
Se vuoi ti faccio un esempio più pertinente...

Prendi ogni tread sui cellulari ed in ognuno di essi troverai un commento o tuo o del tuo alias, in cu citate gli aggiornamenti di iphone.

mi tocca smentirti severamente. da parte mia, lo ripeto per la miliardesima volta, non c'è nessun odio verso android e anzi auguro un'agguerrita concorrenza.
ho professato più volte apprezzamenti verso i foldable(non esistono iphone foldable), un esempio:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47752232&postcount=2
ho professato amore per l'estetica del razr (non l'ultimo, è parecchio anonimo), un esempio:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46966080&postcount=2
e ho più volte auspicato a un ritorno dei windows phone e di altri sistemi operativi mobile. avere solo due OS sul mercato mi sembra un pò pochino lato scelta del cliente, fossero 3 o 4 non mi dispiacerebbe per nulla

gd350turbo
10-01-2023, 08:25
mi tocca smentirti severamente. da parte mia, lo ripeto per la miliardesima volta, non c'è nessun odio verso android e anzi auguro un'agguerrita concorrenza.
ho professato più volte apprezzamenti verso i foldable(non esistono iphone foldable), un esempio:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47752232&postcount=2
ho professato amore per l'estetica del razr (non l'ultimo, è parecchio anonimo), un esempio:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46966080&postcount=2
e ho più volte auspicato a un ritorno dei windows phone e di altri sistemi operativi mobile

non ho detto che odi android...

Leggi bene !

TorettoMilano
10-01-2023, 08:34
non ho detto che odi android...

Leggi bene !

dici cito sempre gli aggiornamenti. li cito se si parla di dare un prezzo a uno smartphone, uno smartphone del 2021 da 700 euro se a gennaio 2023 non è ancora aggiornato a android 13 il produttore per me dovrebbe ricevere una multa. 10 anni fa non avrei detto così, 10 anni fa non c'era lo spid e non si usavano gli smartphone per pagamenti/app bancarie e gestione contante.
se su un thread si parla di nuove tecnologie applicate agli smartphone (schermi pieghevoli, olografici, ricarica rapida, ecc) non ho MAI tirato in ballo il discorso aggiornamenti, sarebbe totalmente fuori luogo e inappropriato

gd350turbo
10-01-2023, 08:38
Appunto !

Dal prezzo si passa automaticamente a citare gli aggiornamenti.
Matematico !

TorettoMilano
10-01-2023, 08:47
Appunto !

Dal prezzo si passa automaticamente a citare gli aggiornamenti.
Matematico !

te fai commenti aprioristici sempre contro apple e mi ritrovo invece io a dovermi difendere, che situazione assurda :asd:
non ricordo di avere commentato nessuna recensione di un nuovo smartphone android scrivendo "ma per quel prezzo meglio iphone, bisogna considerare gli aggiornamenti".
se faccio riflessioni di questo tipo è perchè qualcuno nei commenti scrive "cavolo costa meno dell'iphone e ha pure questo e quello nell'hw, wow". se non si tira in ballo iphone da parte mia puoi star certo non farò MAI certe riflessioni in thread android :boh:

gd350turbo
10-01-2023, 08:48
E' tanto che non fai un giro in bicicletta eh ?

gd350turbo
10-01-2023, 08:51
te fai commenti aprioristici sempre contro apple e mi ritrovo a dovermi difendere, che situazione assurda :asd:

Wow, chiedo scusa, non sapevo che tu rappresentassi direttamente apple !

TorettoMilano
10-01-2023, 08:54
Wow, chiedo scusa, non sapevo che tu rappresentassi direttamente apple !

come scritto più volte apple non mi paga, anzi io pago lei, e non ho azioni apple. per quel che mi riguarda può pure fallire oggi :boh:

gd350turbo
10-01-2023, 09:01
come scritto più volte apple non mi paga, anzi io pago lei, e non ho azioni apple. per quel che mi riguarda può pure fallire oggi :boh:

Allora non capisco il perchè di questa difesa ad oltranza

gd350turbo
10-01-2023, 09:15
Come del resto non si capisce il tuo ripetere pedissequamente sempre le solite cose trite e ritrite in un thread che parla di iPhone.
Il thread di Xiaomi, non se lo caga nessuno. Forse è questo il tuo vero problema...:asd:

Bè in effetti se non ci fosse stato il tuo intervento sarebbe terminato al terzo messaggio.

TorettoMilano
10-01-2023, 09:15
Allora non capisco il perchè di questa difesa ad oltranza

a me di apple fottesega, non so manco i nomi degli OS per portatili e fissi. se difendo iphone è perchè è da difendere come lo attacco se è da attaccare

Giuss
10-01-2023, 09:32
Altri invece passano la loro triste vita su un forum a ripetere sempre lo stesso disco dei prezzi. E la cosa divertente è che lo fanno su un forum di tecnologia dove c'è un camion di roba che costa anche più di uno smartphone...:asd:

Non parliamo dei prezzi in se per se, è vero che ci sono tante altre cose tecnologiche molto più costose.

Quello che considero è il rapporto tra costo e benefici/funzionalità che oggettivamente è sfavorevole.

Con questo ognuno è libero di fare ciò che vuole, se gli piace se lo compra.

TorettoMilano
10-01-2023, 09:38
Non parliamo dei prezzi in se per se, è vero che ci sono tante altre cose tecnologiche molto più costose.

Quello che considero è il rapporto tra costo e benefici/funzionalità che oggettivamente è sfavorevole.

Con questo ognuno è libero di fare ciò che vuole, se gli piace se lo compra.

se fosse oggettivamente sfavorevole vedremmo prezzi degli iphone precipare nel breve e i prezzi oggettivamente favorevoli di android rimanere stabili nel tempo. invece succede i prezzi di iphone rimangano stabili per anni mentre android dopo pochi mesi hai offerte del 30% di sconto. magari è semplicemente un tuo parere :boh:

NighTGhosT
10-01-2023, 09:43
Io ho preso il 14 Plus......e mediamente ci faccio 3 giorni pieni senza ricaricarlo......usandolo poco, sono riuscito a farne 4 pieni.

Quindi un senso ce l'ha.

TorettoMilano
10-01-2023, 09:44
Io ho preso il 14 Plus......e mediamente ci faccio 3 giorni pieni senza ricaricarlo......usandolo poco, sono riuscito a farne 4 pieni.

Quindi un senso ce l'ha.

per 150 euro ti prendo l'android marchiato batterysuperpowwa che ti dura venti giorni, se permetti è oggettivamente meglio il secondo :asd:

NighTGhosT
10-01-2023, 09:48
per 150 euro ti prendo l'android marchiato batterysuperpowwa che ti dura venti giorni, se permetti è oggettivamente meglio il secondo :asd:

Non diciamo eresie......come se l'A15 facesse schifo......con piu' ram e un core rispetto al 13.....lo schermo grande.....le nuove funzionalita' delle fotocamere, l'action mode stabilizzato per i video......la nuova selfie cam..........ma soprattutto non ha quella isola dinamica che a me fa cagare.....preferisco il notch.

Poi, se uno preferisce il 14 base amen.......per me il Pro Max era troppo (oltre all'isola dinamica che mi fa cagare), non sono un fotografo professionista e non faccio post-editing........ma lo schermo grande, la super batteria e le nuove funzionalita' del 14 schifo non mi fanno.

E ripeto, ci fai anche 4 giorni tranquillamente senza ricaricarlo.
Un suo perche' lo ha ed e' oggettivo non soggettivo.

gd350turbo
10-01-2023, 09:49
Non parliamo dei prezzi in se per se, è vero che ci sono tante altre cose tecnologiche molto più costose.

Quello che considero è il rapporto tra costo e benefici/funzionalità che oggettivamente è sfavorevole.

Con questo ognuno è libero di fare ciò che vuole, se gli piace se lo compra.

Perfettamente d'accordo...

Anch'io potrei spendere 1000 euro per un cellulare, ma dovrebbe essere sottile e flassibile ed avere una batteria che dura un mese.

TorettoMilano
10-01-2023, 09:53
Non diciamo eresie......come se l'A15 facesse schifo......con piu' ram e un core rispetto al 13.....lo schermo grande.....le nuove funzionalita' delle fotocamere, l'action mode stabilizzato per i video......la nuova selfie cam..........ma soprattutto non ha quella isola dinamica che a me fa cagare.....preferisco il notch.

Poi, se uno preferisce il 14 base amen.......per me il Pro Max era troppo (oltre all'isola dinamica che mi fa cagare), non sono un fotografo professionista e non faccio post-editing........ma lo schermo grande, la super batteria e le nuove funzionalita' del 14 schifo non mi fanno.

E ripeto, ci fai anche 4 giorni tranquillamente senza ricaricarlo.
Un suo perche' lo ha ed e' oggettivo non soggettivo.

ero ironico :wtf: la marca android "batterysuperpowwa" non credo esista :asd:

TorettoMilano
10-01-2023, 09:57
E' anche oggettivamente sfavorevole fumare, bere e non fare prevenzione medica,
E' anche oggettivamente favorevole guidare con prudenza, mangiare bene e fare sport.

Eppure non calano incidenti, tumori , cancro, alcolismo il sabato, gente che resta sul divano a oltranza, macdonald sempre pieno, carrelli nei supermercati pieni di cagate e cosi via.

Il popolo non e' certo l'esempio massimo da consegnare ai posteri di intelligenza suprema

visto che siamo così bravi a decidere cosa è oggettivamente meglio per il mondo e per se stessi ditemi cosa succede se dopo 4 anni decido di dar via:
-caso1: il mio iphone topgamma
-caso2: il mio android topgamma

gd350turbo
10-01-2023, 10:02
Se dovessi usare uno smartphone solo per Wazapp e per leggere le mail, mi tenevo lo Xiaomi da 90€ che avevo.

e con un telefono da 90€ cosa pensavi di poterci fare oltre queste due cose ?

gd350turbo
10-01-2023, 10:26
Ah perché...per far girare App che si interfacciano con il drone e che funzionano anche su un iPhone di 5 anni fa serve per forza un processore più performante?

Premetto che io non so niente di droni, ma così ad intuito, direi che per pilotare in tempo reale un drone da 2000 euro, non penserei mai di usare un cellulare pescato dal fondo del fondo del magazzino di amazon...
Se il processore non è veloce, e tu gli dici di voltare a destra e quello va dritto, così ad occhio non mi sembra una bella cosa...
Quindi se un iphone di 5 anni fa lo fa bene, perchè andare a rischiare con un cesso da 90€?
ops, forse perchè si è rotto e ci sono voluti 40 giorni per riaverlo ? :asd:
Sti cazzi...fa più pena di quanto pensassi allora Android...:O

Oh io te l'ho sempre detto che fa schifo ma tu sei andato a prenderlo lo stesso !


Che nel primo caso, dopo 2 minuti che lo metti in vendita su un mercatino, vieni tempestato di telefonate.

Un giretto nel mercatino forse ti riporterebbe sulla terra.

TorettoMilano
10-01-2023, 10:31
Non mi tange la cosa perche non compro top di gamma perche per me sono oggettivamente soldi buttati nel cesso.
Quindi la mia risposta serebbe in entrambi i casi hai buttato i soldi nel suddetto cesso.

allora evitiamo un pò tutti, mi ci metto dentro pure io, di dire "oggettivamente" ad minchiam

gd350turbo
10-01-2023, 10:58
Che non sai nulla si vede!
Lo smartphone ti serve solo come monitor, oppure per interagire con eventuali opzioni automatiche di volo che l'app invia al drone. Il resto, lo fa il drone e il radiocomando dedicato e la sensistica. E con 2.000€ ho idea che dritto non vai manco se sei ubriaco perché si ferma prima...

Come detto sopra mai visto un drone, ne tanto meno avuto, ne ancora meno interesse a possederne uno...

Quindi se per ricevere un semplice ritorno video devo spendere 300€, vuol dire che Android e il device che ospita l'o.s fanno davvero pena...:asd:

Boh, non ne ho idea, ma se on iphone funziona bene perchè andare ad avventurarsi con un android ?


Senza contare poi che il tutto, è la dimostrazione lampante che con Android devi andarti a spulciare caratteristiche, versione o.s, fare mille domande in 200 forum, mentre con IOS prendi il primo iPhone usato di 6 anni, accendi colleghi e usi senza altre pippe...:O
Vero...
per prendere un buon android devi dare un occhiata a cosa offre il mercato perchè le offerte sono tante ma poche sono davvero buone, per cui ci vuole un certo livello di QI...
Se manca il QI basta appoggiare un bel mazzetto di banconote sul bancone dell'applestore e sei è a posto !
Se manca il QI sconsiglierei un usato, sul mercato dell'usato ci sono anche li belle fregature, meglio quindi consegnare un bel mazzetto di banconote al "genius".

gd350turbo
10-01-2023, 11:10
Per provare qualcosa di diverso e saggiare la mitica qualità Xiaomi/Android? :ahahah:

Di solito non si fa andando a prendere i fondi di magazzino, ma liberissimo, tanto a me non viene in tasca nulla..


Risposta tipica di chi non sa più cosa rispondere e la butta sull'intelligenza che pensa di avere ma non ha! :O

ma stai parlando per te ?

Personalmente, ritengo più intelligente chi non mette nessuna mazzetta di banconote da nessuna parte e si prende sul mercatino un iPhone 7 usato per 110€ piuttosto che uno che passa il suo tempo libero a spulciare tutti i forum del web per capire come non farsi inculare con prodotti di bassa qualità e buoni solo per watzapp...:asd:
De gustibus non est disputandum...

TorettoMilano
10-01-2023, 11:12
Mai usato il termine "oggettivamente" ad minchiam, citami dove pensi lo abbia usato.
Se dire "per me sono oggettivamente soldi buttati" e' usare oggettivamente ad minchiam ti consiglio una lettura della treccani

iniziare una frase con "per me sono oggettivamente" non ha proprio senso

Giuss
10-01-2023, 11:19
L'esempio del drone è una cosa particolare, in quanti compreranno appositamente l'iphone per questa applicazione?

(io pratico modellismo da oltre 30 anni non con droni ma con altro, e ho sempre usato radiocomandi professionali, non affiderei mai funzioni vitali del mio modello a un telefonino seppur di 1500 euro)

gd350turbo
10-01-2023, 11:28
Come sopra...quello è un problema che ha solo Android e basta.
Un iPhone "fondo di magazzino" del 2016 lato ritorno video e funzioni per il drone funziona tale e quale a uno del 2023. :O

E allora la soluzione è assai semplice, NON prendere android a meno che tu non voglia tornare a farti del male.

Io ho preso un mi 11 che ora sono scontatissimi e ne sono contento al 100%, helloworld, un pixel 6a, ma questo non significa che vada bene per tutti !

Giuss
10-01-2023, 11:28
se fosse oggettivamente sfavorevole vedremmo prezzi degli iphone precipare nel breve e i prezzi oggettivamente favorevoli di android rimanere stabili nel tempo. invece succede i prezzi di iphone rimangano stabili per anni mentre android dopo pochi mesi hai offerte del 30% di sconto. magari è semplicemente un tuo parere :boh:

Perchè come già detto altre volte, moltissimi lo comprano per l'immagine che rappresenta (e sono stati bravissimi a crearsela) e non pensando a cosa offre e al rapporto costi/benefici

gd350turbo
10-01-2023, 11:35
Perchè come già detto altre volte, moltissimi lo comprano per l'immagine che rappresenta (e sono stati bravissimi a crearsela) e non pensando a cosa offre e al rapporto costi/benefici

vero...
Solo una piccola minoranza lo fa.

TorettoMilano
10-01-2023, 11:36
Perchè come già detto altre volte, moltissimi lo comprano per l'immagine che rappresenta (e sono stati bravissimi a crearsela) e non pensando a cosa offre e al rapporto costi/benefici

sei il re dell'oggettività, mi chiedo come mai allora il mercato dell'usato degli iphone sia così florido. la gente non è solo stupida e modaiola a spendere tanto per il nuovo ma è stupida e modaliola anche per spendere tanto sull'usato se ho capito bene il TUO parere oggettivo

gd350turbo
10-01-2023, 12:46
È il tuo uso semmai ad essere particolare...;)

Tutti gli usi possono essere particolari, per par condicio lo scorso mi contatta un tizio che abitando sui colli di bologna, non aveva connessione via cavo e voleva un impianto 4g.
Il tipo abita in una villa tipo quelle che si vedono nei film americani, berverly hills e similari, ed ovviamente aveva iphone ultimo modello exltra lusso.
Arrivo li e inizio a fare le mie indagini con il mio xiaomi mi9...
Qui si riceve la cella xxx che è buona come potenza ma è lontana yyy km , provilamo la cella x1 che è più vicina ed anche se ha solo 3 ca dovrebbe funzionare meglio
E il suo commento, ma come fai a vedere questi dati ?
uso questa e questa app..
ma perchè io non le trovo ?

p.s. so che non ci credi e che non te ne frega nulla perchè per te contano solo le app del drone, quindi puoi anche non commentare che tanto ho già scritto io la tua risposta.

OvErClOck82
10-01-2023, 13:04
Come sopra...quello è un problema che ha solo Android e basta.
Un iPhone "fondo di magazzino" del 2016 lato ritorno video e funzioni per il drone funziona tale e quale a uno del 2023. :O

si, perchè gli iPhone non saranno mai fondi di magazzino, semplicemente solo ex top di gamma, il redmi patacca da 90€ nasce come fascia bassissima già di suo...

gd350turbo
10-01-2023, 13:37
Ti commenti da solo infatti.
Nella baita in montagna potrei chiamare un tecnico che ne sa certamente più di te e stai pur certo che non muoverei un dito per avere una connessione più che decente.

Si chiami eolo o linkem...
Prova !
Magari non hai voglia di aspettare un mese che arrivi il tecnico, non hai voglia di vincolarti 24 mesi, non ha la visibilità ottica alla bts, non hai letto recensioni positive su di loro ecc.ecc.
Il mio vicino di casa si affidò a linkem per lo stesso motivo che hai citato tu, ovvero che ne sanno sicuramente più di me, poi dopo aver visto che con la sua connessione ci faceva poco o nulla e pagava il doppio di me, si è ricreduto.


Dubito che un tecnico specializzato, che paghi e che deve darti certe garanzie, si muova con uno Xiaomi M9 e l'app che non esiste da nessuna parte ma ce l'ha solo GD350TURBO...:asd:
Il mio discorso non è relativo o meno alla mia specializzazione/strumentazione, è per farti capire che ci sono cose che non puoi fare con un iphone, e non le puoi fare perchè non ci sono le relative app, non perchè non sia potente o altro.
Io di persone che usano app per controllare apparecchiature volanti da diverse migliaia di euro, sul mezzo milione circa di iscritti a questo forum, ne conosco una sola.
Mentre persone che sanno come cercare le caratteristiche di una bts con il cellulare android ne conosco diverse.

giuliop
10-01-2023, 13:42
Mai usato il termine "oggettivamente" ad minchiam, citami dove pensi lo abbia usato.
Se dire "per me sono oggettivamente soldi buttati" e' usare oggettivamente ad minchiam ti consiglio una lettura della treccani

E cosa direbbe, secondo te, la Treccani?

Se dici "per me" stai esprimendo un giudizio soggettivo: dire "per me sono oggettivamente soldi buttati" è equivalente a dire "soggettivamente sono oggettivamente soldi buttati", che è una contraddizione in termini, ovviamente priva di senso.
Definire quest'uso di "oggettivamente" come "ad minchiam" direi che ci sta tutto.

TorettoMilano
10-01-2023, 13:53
E cosa direbbe, secondo te, la Treccani?

Se dici "per me" stai esprimendo un giudizio soggettivo: dire "per me sono oggettivamente soldi buttati" è equivalente a dire "soggettivamente sono oggettivamente soldi buttati", che è una contraddizione in termini, ovviamente priva di senso.
Definire quest'uso di "oggettivamente" come "ad minchiam" direi che ci sta tutto.

aveva ignorato il mio messaggio e ora per colpa tua mi ha dato una lezione improvvisata di grammatica, lascio a te l'onere di rispondergli :D

Saturn
10-01-2023, 14:01
...'sto thread "è preoccupante". Dico solo questo. :rolleyes:

gd350turbo
10-01-2023, 14:22
Eccerto...Al mare il mio vicino usa Eolo per i motivi opposti invece.
Dopo che ha visto che nel mese di Agosto non poteva usare nulla perché c'era la rete congestionata, è corso subito a farsi Eolo.
Se ho una cella a vista e vivo in mezzo al nulla non mi serve di certo chiamare te che arrivi con l'app che hai solo tu. Sicuro che se ci punto una forchetta, prendo anche i canali satellitari...:asd:

Al mare non hanno bisogno di me, solitamente la copertura è ottima...



Si certo...chi ha un drone è obbligato a installare anche la relativa app di controllo. Altrimenti non ne sfrutta appieno le caratteristiche che sono comprese nel prezzo. E qua dentro tra gimball, droni e altri prodotti recensiti e che utilizzano app specifiche, trovo una marea di articoli, mentre invece di come cercare le caratteristiche di una bts con il cellulare Android non leggo alcun articolo scritto dalla redazione. Pensa un po te che esempio del caxxo che sei riuscito a partorire...:doh:

Ah questo non ne ho idea, come ti ho detto il mio interesse per i droni e più o meno a livello dello zero assoluto, quindi prendo per buono quello che scrivi :asd:
Ovvero che ci vuole un iphone anche vecchio perchè gli android fanno schifo.

Lascia stare gli articoli che posta la redazione, tra le marchette camuffate da articoli, e gli articoli veri è difficile distinguere, guarda i fatti,
Ovvero quante persone ci sono su questo forum che necessitino o meno di un iphone per pilotare attrezzi volanti da diverse migliaia di euro ?
in quanti hanno gimball motorizzati manfrotto da utilizzare con ottiche fino a 3 kg?
(oh l'hai scritto tu, io non so neanche di cosa sto parlando)

Quante persone sanno cercare le caratteristiche di una bts ?
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2733950

E ancora una volta anticipo la tua risposta:
ma cosa vuoi che contino quei 3 scappati di casa che scrivono stronzate su quel tread inutile ?

Sul tuo icoso, hai telegram ?
cerca lte iitaly

canislupus
10-01-2023, 14:52
Mi sono letto 11 pagine... ma ammetto di aver mollato anche io dopo un po'... :D :D :D
Sono un utilizzatore di smartphone SOLO android.
Nonostante ciò posseggo anche qualche prodotto Apple (anche se un po' retrò... per così dire :p ).
Lato upgrade: nulla da eccepire.
Apple sta un passo avanti e lo dico consapevole che il mio cell Android top di gamma (preso in mega offerta a circa metà del prezzo perchè avevano presentato il nuovo e doveva uscire dopo un paio di mesi), perse la major update dopo un anno scarso.
Sul resto... onestamente non spenderei mai certe cifre per un cellulare.
Apple ha dalla sua il pregio e il difetto di essere un sistema chiuso.
Ti può dare stabilità, ma in un certo senso ti impone delle limitazioni che non a tutti potrebbero andare bene.
Sicuramente la maggior parte delle persone non penso che si porrebbero minimamente il problema.

giuliop
10-01-2023, 15:08
aveva ignorato il mio messaggio e ora per colpa tua mi ha dato una lezione improvvisata di grammatica, lascio a te l'onere di rispondergli :D

L'abbiamoho scatenato, ha anche risposto due volte. Una lezione di grammatica potrebbe anche essere utile, se solo avesse senso :asd:

Ha senso se conosci il significato della parola oggettivo, che non e' scolpire nello spazio cosmico verità inconfutabili che solo DIO potrebbe contestare.


A parte accezioni particolari e considerazioni metafisiche, certo che lo è: che 2+2 faccia 4 è oggettivo, le leggi della fisica sono oggettive, che tu sia fatto di carne e ossa è oggettivo.
Non puoi dire che 2+2 faccia 5, ma puoi dire che i soldi per te sono buttati o no nel water, a seconda della tua opinione.


[...]
"per me sono oggettivamente" la puoi riformulare molto banalmente cosi.

In base alla mia interpretazione del contesto economico, alla mia valutazione del tipo di usi e analizzando le caratteristiche di i quella categoria di prodotto, ovvero il "top di gamma" dico che sono soldi buttati.
Escludendo idee, sentimenti e preferenze.


Hai riportato le definizioni ma è evidente che non la hai capite: come fai a non renderti conto che se è la tua interpretazione e la tua valutazione, non può che essere basata sulle tue opinioni, e quindi essere soggettiva?

O veramente sei così chiuso in te stesso che sei convinto che i tuoi giudizi soggettivi siano oggettivi per definizione?

Giuss
10-01-2023, 15:09
Devono essere impazziti allora!

Penso di si.... (non tutti ovviamente)

Non capisco come spendere 400/500 euro per un ricondizionato di alcuni anni fa quando ci esce un ottimo cellulare nuovo e recente