View Full Version : Aiuto cablaggio 2 prese di cui 1 comandata
Buongiorno a tutti,
Avrei bisogno di aiuto nel cablaggio di una cassettina.
Ho una schuko, una presa bipasso, ed un interruttore unipolare.
Vorrei che la presa bipasso venga comandata dall'interruttore, mentre la schuko fosse sempre diretta.
Qualcuno può aiutarmi?
Piùcchealtro è possibile fare cio' utilizzando un interruttore unipolare anzichè uno bipolare? grazie
DelusoDaTiscali
25-12-2022, 15:52
E' normale utilizzare un interruttore unipolare per moltissimi impieghi(tipicamente per l'accensione di lampade), questo però mentre spegne l'apparecchio collegato alla spina lascia uno dei due poli sotto tensione per cui per molti apparecchi (il mio impianto di casa lo prevede per tutti i grandi elettrodomestici) si preferisce il bipolare.
Provo a "raccontare" il cablaggio in modo testuale, seguendo i tre poli della connessione energia:
1) collegamento "a terra" (polo centrale, di norma giallo-verde) -> al centrale di schuko -> di qui al centrale dell' altra presa (o viceversa)
2) primo collegamento tensione (decidi tu quale) -> al contatto tensione "1" (decidi tu quale) della schuko -> di qui al contatto tensione "1" dell' altra presa
3a) restante collegamento tensione -> al restante collegamento della schuko ->di qui ad uno dei poli dell' interruttore
3b) dall' altro polo dell' interruttore -> al restante polo della seconda presa
Qualora l'impianto fosse monofase (=uno dei due poli non è in tensione) - cosa che dipende dalla zona d' Italia in cui ti trovi - sarebbe preferibile identificare il polo "in tensione" con l' apposito cercafase e collegare l' interruttore su quello
Aggiungo solo un paio di note, visto che parli di presa bipasso.
Siccome su tali prese puoi collegare carichi fino a 16A, verifica che l'interruttore che stai utilizzando abbia le stesse caratteristiche. Perchè alcuni arrivano solo ai 10A per uso luce e non vanno bene per il tuo utilizzo.
Sempre per lo stesso discorso, usa cavetto da 2.5mmq per effettuare i cablaggi come ti ha suggerito DelusoDaTiscali
Ottimo, grazie mille ora è tutto chiaro.
Il cavo che ho utilizzato è di 2,5 mm perchè alla shuko ho la macchinetta del caffè e non volevo problemi, nella presa bipasso invece ho collegato una striscia di led, quindi direi che è tutto regolare :D .
Grazie ancora
UtenteSospeso
26-12-2022, 22:25
Cerca di individuare la fase, dovrebbe essere il nero, marrone o grigio, il blu il neutro, ma usa un cercafase.
L'interruttore mettilo sulla fase, come viene fatto per le luci così ad interruttore spento non rischi di prendere la corrente.
Quindi la fase entra nell'interruttore esce e va nella presa comandata.
.
bancodeipugni
27-12-2022, 17:35
pasticcio
va usato un bipolare a partenza della linea poi si rimbalza dove non comanda e si collega in uscita dove comanda
le terre di rimbalzo
UtenteSospeso
27-12-2022, 18:10
Cosa significa rimbalza ?
.
DelusoDaTiscali
28-12-2022, 06:18
Se ciò che intende è che un interruttore bipolare è da preferire, trattasi di una di quelle raccomandazioni di buonsenso (oltre che con una solida giustificazione tecnica) a cui saremmo tutti obbligati in una discussione pubblica ma a cui non so quanti di noi in casa propria si attengono veramente.
La verità è che sotto il fardello di norme di sicurezza, frutto spesso delle notti insonni dei burocrati di Bruxelles, le caldaie a gas continuano a scoppiare ed i cortocircuiti continuano ad avvenire.
Il punto è che l'unico ingrediente che le norme non possono imporre è il sale in zucca della gente, quello sì che previene gli incidenti domestici.
bancodeipugni
29-12-2022, 09:17
Cosa significa rimbalza ?
.
la linea entra ed esce dallo stesso morsetto
Se ciò che intende è che un interruttore bipolare è da preferire, trattasi di una di quelle raccomandazioni di buonsenso (oltre che con una solida giustificazione tecnica) a cui saremmo tutti obbligati in una discussione pubblica ma a cui non so quanti di noi in casa propria si attengono veramente.
La verità è che sotto il fardello di norme di sicurezza, frutto spesso delle notti insonni dei burocrati di Bruxelles, le caldaie a gas continuano a scoppiare ed i cortocircuiti continuano ad avvenire.
Il punto è che l'unico ingrediente che le norme non possono imporre è il sale in zucca della gente, quello sì che previene gli incidenti domestici.questo non giustifica il fatto di poter fare accrocchi improvvisati: l'elettricità è cosa seria dato il numero di incidenti domestici che giornalmente avvengono
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.