View Full Version : Consiglio mouse wireless/bluetooth
razor820
17-12-2022, 22:14
Salve a tutti o da poco comprato un MacBook Air m2. Nonostante il trackpad favoloso, non posso fare a meno del mouse.
Vorrei prendere un mouse che sia compatibile sia con Windows che mac, senza ricevitore usb. Qualche consiglio?
E nel frattempo vorrei prendere un semplice adattatore da usb-c a usb, senza spendere 30 euro :D
spaccacervello
18-12-2022, 23:45
Un qualsiasi mouse bluetooth va bene, o almeno vengono riconosciuti i 3 tasti principali e la scroll wheel, per più tasti/rotelle potrebbe servire il software compatibile con macOS, disponibile a corredo del mouse o nel sito del produttore. Per esperienza personale trovo quello Logitech pessimo, è preferibile investire qualche € in SteerMouse (https://plentycom.jp/en/steermouse/) o BetterMouse (https://better-mouse.com/).
Per gli adattatori USB C -USB A cercane uno 10 gbps, possibilmente che una volta inserito nella porta USB C del MacBook Air non vada ad ostruire la seconda porta UBC C o quella MagSafe.
Se non vuoi il Magic Mouse (che non so come sia riconosciuto da windows ma di sicuro perdi i pro che avresti usandolo su Mac), secondo me non esistono alternative so Logitech con la rotellina magnetica (tipo mx master 3).
La rotellina magnetica è imparagonabile allo scroll offerto da Magic Mouse, ma almeno a differenza di ogni altra rotella è quasi accettabile diciamo.
Per il resto ogni mouse BT è compatibile con windows e Mac.
Su Mac per me il Magic Mouse è inarrivabile da ogni altro mouse, anche tenendo conto che ha un’ergonomia indecente. Il mx master 3 mi fa dannare ogni tanto anche se è sicuramente il migliore tra quelli che ho provato.
Io in ogni caso sono più efficacie con il trackpad del mac piuttosto che con un mouse…però va a gusti chiaramente
razor820
19-12-2022, 12:42
Anche io preferisco il trackpad integrato del Mac. Il mouse mi servirebbe quelle poche volte per ritocco foto o compilazione di documenti pdf. Non necessito quindi di chissà quali funzioni o rotelline magnetiche.
Semplicemente un mouse piccolino da inserire nello zainetto. La maggior parte che ho visto sull amazzone hanno tutti il dispositivo usb che riceve. Io proprio voglio evitare quello. Ma da quello che ho visto senza quello i prezzi sono alti dai 40 in su
Si allora se è solo per qualche attività specifica e non si usa la rotella uni qualunque va bene.
Basta cercarlo BT se non vuoi l’aggeggino usb, però effettivamente non saprei su che cifre possano stare. Io ero andato diretto sul mx master 3 per via della sola rotella
razor820
19-12-2022, 17:29
Avevo visto un Logitech pebble da 19 su Amazon. C è anche la versione da 40 euro che sinceramente non riesco a capire cosa cambia realmente. Sembrano uguali.
spaccacervello
19-12-2022, 18:14
Avevo visto un Logitech pebble da 19 su Amazon. C è anche la versione da 40 euro che sinceramente non riesco a capire cosa cambia realmente. Sembrano uguali.
M350 è un prodotto economico che vale quello che costa: non serveno software di terze parti perché funziona una volta fatto il pairing con il MacBook, ha un dongle wireless non bluetooth per utilizzarlo anche con dispositivi sprovvisti di tale tecnologia premendo un pulsante sul fondo (led verde/blu), buona autonomia della batteria AA, non ha parti gommate che nel tempo diventano appiccicose, ha le dimensioni giuste per un mouse portatile.
Difetti: non ha un pulsante per fare lo switch su un secondo dispositivo, va disconnesso da quello più recente se è acceso e con BT attivo e connesso al secondo; il mouse tiene comunque traccia del pairing degli ultimi 4/5 dispositivi. Non ha i tasti avanti/indietro ma se utilizzato in supporto del trackpad non è una grave mancanza.
razor820
19-12-2022, 20:20
Perfetto grazie per i dettagli.
Per quello che devo fare è abbastanza.
Anche perché nel 90% dei casi userò il trackpad
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.