View Full Version : TIM Repeater WiFi 6, cosa ne pensate?
Salve a tutti,
Sono utente Tim (fibra 100mbit) ma il segnale nella stanza dove ho la mia postazione fa schifo. Secondo voi risolverei?
Cosa ne pensate di questo prodotto, o mi conviene comprarlo su Amazon?
Grazie
Pierzucchi
28-11-2022, 19:26
Stendi un cavo lan (nei corrugati o nel battiscopa) e installa un access point dove serve più segnale
Stendi un cavo lan (nei corrugati o nel battiscopa) e installa un access point dove serve più segnale
Ma neanche per sogno. ODIO i fili/cavi di ogni tipo.
A me interessa sapere solo se questo "repeater" o un altro, posizionandolo a metà strada fra il router e la mia postazione, funziona o meno.
megthebest
30-11-2022, 15:01
Salve a tutti,
Sono utente Tim (fibra 100mbit) ma il segnale nella stanza dove ho la mia postazione fa schifo. Secondo voi risolverei?
Cosa ne pensate di questo prodotto, o mi conviene comprarlo su Amazon?
Grazie
Ciao,
hai connessione WIfi 6 sulla tua postazione?
Avendo una "fibra" a 100 Mbit, non te ne faresti nulla del protocollo Wifi-6 che opera per velocità superiri ai 500/800Mbit.
Detto questo, se non vuoi cablare casa, basterebbe un comune Powerline Wifi magari di qualità
https://it.avm.de/prodotti/fritzpowerline/fritzpowerline-1260e-wlan-set/
colleghi i principale via lan al router Tim e il secondario nella tua stanza.
Potrai così scegliere se usare la modalità cavo lan 1 Gb o se usare la Wifi 5Ghz di cui è provvisto.
Non prenderei mai un repeater Tim compatibile solo con il tuo modem.. almeno il Fritz lo riutilizzeresti ovunque, anche in altre configurazioni o con altri router
Ciao,
hai connessione WIfi 6 sulla tua postazione?
Avendo una "fibra" a 100 Mbit, non te ne faresti nulla del protocollo Wifi-6 che opera per velocità superiri ai 500/800Mbit.
Detto questo, se non vuoi cablare casa, basterebbe un comune Powerline Wifi magari di qualità
https://it.avm.de/prodotti/fritzpowerline/fritzpowerline-1260e-wlan-set/
colleghi i principale via lan al router Tim e il secondario nella tua stanza.
Potrai così scegliere se usare la modalità cavo lan 1 Gb o se usare la Wifi 5Ghz di cui è provvisto.
Non prenderei mai un repeater Tim compatibile solo con il tuo modem.. almeno il Fritz lo riutilizzeresti ovunque, anche in altre configurazioni o con altri router
146 euro? :eek:
Ma non ci penso minimamente di spendere una cifra del genere!!!
Scusa ma questo non va bene?
https://www.amazon.it/dp/B07QWZTG7F/?coliid=I3O9BWPAGNJ9GA&colid=2ZJENP1VY7WAP&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it
megthebest
01-12-2022, 10:56
146 euro? :eek:
Ma non ci penso minimamente di spendere una cifra del genere!!!
Scusa ma questo non va bene?
https://www.amazon.it/dp/B07QWZTG7F/?coliid=I3O9BWPAGNJ9GA&colid=2ZJENP1VY7WAP&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it
Si, funziona.
Ma non è detto che "estenda" la rete wifi in modo superiore rispetto a quello che hai attualmente con il tuo modem Wifi TIM.
Se non hai bisogno di velocità elevate, a meno di 70€ c'è il kit FRITZ!Powerline 540E
Pierzucchi
06-12-2022, 19:24
Non vuoi tirare cavi. Non vuoi spendere 146 euro per usare apparecchi al limite della decenza.
Auguri con quella cianfrusaglia di Tp-link.
Davirock
29-01-2023, 07:28
Salve a tutti,
Sono utente Tim (fibra 100mbit) ma il segnale nella stanza dove ho la mia postazione fa schifo. Secondo voi risolverei?
Cosa ne pensate di questo prodotto, o mi conviene comprarlo su Amazon?
Grazie
Ciao, hai più preso questo extender?
Sul sito della Tim è in offerta a 1 euro per 30 mesi. Fanno 30 euro a rate che è un prezzo imbattibile.
Io ho il Tim hub+ e mi trovo bene (fai conto che in casa ho domotica, nas.... E arrivo da fritzbox, quindi in genere mi tratto bene).
Per 30 euro, anche se questo extender è compatibile solo con hub+, lo prenderei. Ma vorrei sapere se crea rete mesh se lo collego via cavo al router (la casa nuova avrà rete ethernet)
King_Of_Kings_21
29-01-2023, 11:37
Ciao, hai più preso questo extender?
Sul sito della Tim è in offerta a 1 euro per 30 mesi. Fanno 30 euro a rate che è un prezzo imbattibile.
Io ho il Tim hub+ e mi trovo bene (fai conto che in casa ho domotica, nas.... E arrivo da fritzbox, quindi in genere mi tratto bene).
Per 30 euro, anche se questo extender è compatibile solo con hub+, lo prenderei. Ma vorrei sapere se crea rete mesh se lo collego via cavo al router (la casa nuova avrà rete ethernet)
Non ti serve il mesh se puoi tirare un cavo.
Non ti serve il mesh se puoi tirare un cavo.
Salve a tutti, sono nuova e non sono un'esperta informatica, ma mi sento di dire che non è vero cio' che affermi
La mia esperienza:
casa non grandissima, ma con muri in tufo spessi 60 cm. La camera da letto è un bunker anti-wifi.
Tutte le camere per questa ragione sono cablate. ho vari access point, ma ho dovuto quindi creare varie reti ed ogni volta aspettare che i dispositivi cambiassero rete o il piu' delle volte farlo da sola.
Ho preso un sistema mesh mercury ed ho risolto questo problema, ma ho perso il vantaggio delle camere cablate perche' solo il primo dispositivo puo' andare in ethernet, se ne metto due il sitsema non si connette piu'
forse ci sara' una soluzione che io non conosco, ma comunque al momento posso dire che la rete mesh unica è piu' comoda di varie reti con vari access point
Davirock
31-01-2023, 09:52
Non ti serve il mesh se puoi tirare un cavo.
In che senso?
Al piano di sopra ain casa avrei n dispositivi da collegare in wifi, non solo il pc.
Se invece ti riferisci a collegare un Access point/repeater semplice via cavo e creare una nuova rete allora potrebbe essere un problema per 2 ordini di motivi. In passato ho provato in un altro edificio questa cosa... Creare una rete con lo stesso nome e sets ha dato non pochi problemi di connessione con dispositivi che non swithchavano da una rete all'altra. Secondo, non so se con un solo Repeater riuscirò a raggiungere nache balconi, terrazzi....
Ciao, hai più preso questo extender?
Sul sito della Tim è in offerta a 1 euro per 30 mesi. Fanno 30 euro a rate che è un prezzo imbattibile.
Io ho il Tim hub+ e mi trovo bene (fai conto che in casa ho domotica, nas.... E arrivo da fritzbox, quindi in genere mi tratto bene).
Per 30 euro, anche se questo extender è compatibile solo con hub+, lo prenderei. Ma vorrei sapere se crea rete mesh se lo collego via cavo al router (la casa nuova avrà rete ethernet)
Sono interessata anche io a questa domanda.
Se posiziono due extender wifi easymesh a due porte ethernet entrambe collegate al Tim hub+ creo conflitti o estendo senza problemi la rete wifi originaria del Tim hub+ in modalità mesh?
In che senso?
Al piano di sopra ain casa avrei n dispositivi da collegare in wifi, non solo il pc.
Se invece ti riferisci a collegare un Access point/repeater semplice via cavo e creare una nuova rete allora potrebbe essere un problema per 2 ordini di motivi. In passato ho provato in un altro edificio questa cosa... Creare una rete con lo stesso nome e sets ha dato non pochi problemi di connessione con dispositivi che non swithchavano da una rete all'altra. Secondo, non so se con un solo Repeater riuscirò a raggiungere nache balconi, terrazzi....
Concordo con te. Infatti noi avendo due access point piu' il tim hub avevamo 3 reti con tre nomi distinti perche' creava meno problemi dello swicth con 3 reti con lo stesso nome.
Il sistema mesh che ho preso io (3 ripetitori per 150 euro quindi economico) ha risolto perche' quello nella camera schermata riesce a cogliere il segnale di quello nella stanza accanto e quindi abbiamo la rete unica . Solo che
1. non sfruttiamo le prese ethernet da cui il segnale sarebbe piu' forte, am questo non ne risentiamo. il mesh attuale e' piu0' veloce dei precedentoi (frose ormai osoleti) 3 access point
2. comunque il sistema mesh crea una rete mnesh distinta dall'originale segnale di tim hub
questa seconda osservazione mi spingeva a prendere i repeater tim per avere una sola rete, ma non so...
King_Of_Kings_21
31-01-2023, 10:55
Concordo con te. Infatti noi avendo due access point piu' il tim hub avevamo 3 reti con tre nomi distinti perche' creava meno problemi dello swicth con 3 reti con lo stesso nome.
Il sistema mesh che ho preso io (3 ripetitori per 150 euro quindi economico) ha risolto perche' quello nella camera schermata riesce a cogliere il segnale di quello nella stanza accanto e quindi abbiamo la rete unica . Solo che
1. non sfruttiamo le prese ethernet da cui il segnale sarebbe piu' forte, am questo non ne risentiamo. il mesh attuale e' piu0' veloce dei precedentoi (frose ormai osoleti) 3 access point
2. comunque il sistema mesh crea una rete mnesh distinta dall'originale segnale di tim hub
questa seconda osservazione mi spingeva a prendere i repeater tim per avere una sola rete, ma non so...
I problemi che hai avuto sono problemi di configurazione. Non serve nessun mesh per avere una rete omogenea con lo stesso SSID con degli AP cablati.
I problemi che hai avuto sono problemi di configurazione. Non serve nessun mesh per avere una rete omogenea con lo stesso SSID con degli AP cablati.
Quindi dovrei poter creare rete unica con access point qualsiasi?
E' veloce la spiegazione o hai un link da condividermi per capire come fare?
King_Of_Kings_21
31-01-2023, 11:47
Quindi dovrei poter creare rete unica con access point qualsiasi?
E' veloce la spiegazione o hai un link da condividermi per capire come fare?
In verità non c'è molto da spiegare: colleghi gli AP sotto lo stesso router, crei lo stesso SSID e password su tutti e li imposti su canali diversi (step non obbligatorio ma che aiuta a ridurre le interferenze). A questo punto sono i client che si sposteranno autonomamente di AP in AP in base alla potenza del segnale al momento.
In verità non c'è molto da spiegare: colleghi gli AP sotto lo stesso router, crei lo stesso SSID e password su tutti e li imposti su canali diversi (step non obbligatorio ma che aiuta a ridurre le interferenze). A questo punto sono i client che si sposteranno autonomamente di AP in AP in base alla potenza del segnale al momento.
Grazie per le risposte davvero celeri. sei gentilissimo
Pero' io cosi' ho fatto in origine e lo switch da un AP all'altro non è immediato come con la rete mesh fatta ora. Ma probabilmente sono io che non ho configurato bene
King_Of_Kings_21
31-01-2023, 14:50
Grazie per le risposte davvero celeri. sei gentilissimo
Pero' io cosi' ho fatto in origine e lo switch da un AP all'altro non è immediato come con la rete mesh fatta ora. Ma probabilmente sono io che non ho configurato bene
Bisogna giocare un po' con la potenza degli AP, potenza troppo alta fa rimanere incollati i dispositivi all'AP lontano.
Bisogna giocare un po' con la potenza degli AP, potenza troppo alta fa rimanere incollati i dispositivi all'AP lontano.
ok grazie.
Comunque gli AP sono vecchiotti (il piu' recente ha 5 anni) quindi cambiare non fa male.
approfitto ancora della tua gentilezza.
Ho preso Halo x70 della mercusys e va, ma non so se cambiarlo con i vecchi AP oppure con gli extender tim. tu sai se mettendo due extender in due ethernet vanno in conflitto?
146 euro? :eek:
Ma non ci penso minimamente di spendere una cifra del genere!!!
Scusa ma questo non va bene?
https://www.amazon.it/dp/B07QWZTG7F/?coliid=I3O9BWPAGNJ9GA&colid=2ZJENP1VY7WAP&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it
Non vuoi mettere i cavi LAN, non vuoi spendere qualche € per avere una rete di qualità.. A questo punto tieniti quella che hai.
Se l'obiettivo è il risparmio, non far nulla ti da il massimo risultato possibile. :sofico:
Vice versa, prendi un extender come si deve.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.