PDA

View Full Version : Epson dice addio alle stampanti laser e punta tutto sulla tecnologia inkjet a freddo per il settore business


Redazione di Hardware Upg
18-11-2022, 17:31
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/innovazione/epson-dice-addio-alle-stampanti-laser-e-punta-tutto-sulla-tecnologia-inkjet-a-freddo-per-il-settore-business_111909.html

Il toner delle stampanti laser? Poco sostenibile e, secondo Epson, è difficile pensare di migliorarlo per renderlo meno impattante. Al suo posto, l'azienda ha deciso di impiegare una tecnologia a freddo con testina piezoelettrica in linea, che debutta sulle stampanti per il mondo business

Click sul link per visualizzare la notizia.

jepessen
18-11-2022, 19:56
Bisognera' poi vedere la convenienza, perche' la verita' e' che parecchie aziende (soprattutto le piccole, ma anche qualche media) risparmiano molto sui toner compatibili, riducendo ulteriormente il costo pagina. Se queste si ritroveranno a spendere di meno si, sull'energia elettrica, ma in proporzione di piu' per i consumabili, non penso che alla fine sara' molto conveniente. Che la porzione di costo del consumabile per foglio sia uguale od inferiore a quello delle laser sinceramente ci credo poco, ma mai dire mai, magari e' la volta buona che faccio comprare una stampante decente per l'ufficio dato che per ragioni di particolato il mio boss e' sempre stato contrario alle laser...

pengfei
18-11-2022, 20:11
Boh certo un po' da cavernicoli stampare

demon77
18-11-2022, 21:48
Boh.. le inkjet non mi hanno mai entusiasmato soprattutto in mabito office.

Velocità a parte detesto quando le testine cominciano ad incatramarsi e non c'è verso di pulirle.
Poi c'è il problema dell'inchiostro che inzuppa il foglio e traspare da lato opposto.. io uso moltissimo il fronte-retro e col toner non ci sono problemi.

demon77
18-11-2022, 21:49
Boh certo un po' da cavernicoli stampare

I tempi per fortuna sono molto cambiati ma per molte cose la stampa è necessaria.

Rubberick
19-11-2022, 07:26
ma la Epson aveva un suo settore di stampa da ufficio laser? mi sembra di ricordare che il mercato fosse dominato da altri players

la stampa serve sempre tantissimo ed é meglio che ci rimanga di backup per le cose più importanti

zappy
20-11-2022, 11:40
Boh.. le inkjet non mi hanno mai entusiasmato soprattutto in mabito office.

Velocità a parte detesto quando le testine cominciano ad incatramarsi e non c'è verso di pulirle.
Poi c'è il problema dell'inchiostro che inzuppa il foglio e traspare da lato opposto.. io uso moltissimo il fronte-retro e col toner non ci sono problemi.
la velocità dipende dalla dimensione delle testine: sulle consumer è pochi mm (e deve "scansionare" 1000 volte sul foglio) mentre su queste (o sui plotter) sono molto più grandi e con una passata sola fanno 3-4 passate di una consumer.

sull'incatramatura, su eviterebbe se uno potesse togliere la testina, passarci uno straccio e rimetterla. Automatizzare il processo nella macchina ha risultati mediocri (te lo dico perchè anni fa ripulii la service station di una hp e dentro c'era un mostro di "catrame" :D ovviamente devi avere il manuale di servizio per sapere come smontarla)

sull'inchiostro che inzuppa, concordo. anche senza f/r, su carta normale se si stampa roba diversa dal testo bn (immagini, roba colorata, testo su sfondo...) la laser è generalmente più nitida.

ciò detto, probabile che per vari motivi la ink sia più ecologica, non ultimo il fatto che il toner svolazza in giro ed è altamente nocivo (è particolato). A patto di non ficcare il naso sotto il "cofano" delle getto mentre stampano, perchè di roba nebulizzata anche lì ne vola (ma non avendo ventole, resta dentro se appunto non le apri mentre lavorano).

Jimbo Kern
20-11-2022, 11:57
Certo, lo fa per noi, per il bene del Pianeta, per l'Umanità, per i bambini, mica per venderti un prodotto che ti vincola a vita all'utilizzo dei loro inchiostri...
La mia laser del 2007 con toner da 15 euro a cartuccia per 5000 copie e tamburo da 30 euro per 75000 vi saluta allegramente col gesto dell'ombrello.

zappy
20-11-2022, 16:50
Certo, lo fa per noi, per il bene del Pianeta, per l'Umanità, per i bambini, mica per venderti un prodotto che ti vincola a vita all'utilizzo dei loro inchiostri...
La mia laser del 2007 con toner da 15 euro a cartuccia per 5000 copie e tamburo da 30 euro per 75000 vi saluta allegramente col gesto dell'ombrello.
scusa ma se tu usi toner compatibili da 15€ cosa ti fa pensare che non esistano anche inchiostri compatibili da 5€?
il tuo non-ragionamento non dimostra nulla.

randorama
20-11-2022, 17:42
non ho grandi esperienze; stampo poco.
però ho avuto modo di gestire "in parallelo" due stampanti economiche; la mia sumsung scx3200 laser e una canon mg5150 inkjet

gli sconti tra originale e compatibile sono a favore della laser; ad oggi, 75 euro vs 15 circa il toner samsung, 40 vs. 15 circa i toner della canon (forse la differenza si riduce acquistando pack da 5 kit... ma davvero non voglio sperimentare).

quello che cambia però è la resa; i toner compatibile restituiscono una pagina perfetta; le cartucce... meno.
tralasciando il fatto che le cartucce lasciate li seccano; i toner no.

certo, si rinuncia al colore.

nonsidice
21-11-2022, 08:31
Guardate che a livello di stampanti dipartimentali (non certo quelle piccoline soho) sono anni che anche altri marchi (HP esempio) sono passati alle inkjet, e usano tecnologie più raffinate per non avere problemi di testina.
Faccio assistenza in ente pubblico che ne ha prese decine già un 3/4 anni fa, fanno migliaia di stampe al mese e si trovano benissimo.
I tecnici stampanti mi dicono che non sono male, la % guasti è più o meno simile alle laser ma sono più semplici le riparazioni (ma questo dipende da come è progettata).

zappy
21-11-2022, 08:53
non ho grandi esperienze; stampo poco.
però ho avuto modo di gestire "in parallelo" due stampanti economiche; la mia sumsung scx3200 laser e una canon mg5150 inkjet

gli sconti tra originale e compatibile sono a favore della laser; ad oggi, 75 euro vs 15 circa il toner samsung, 40 vs. 15 circa i toner della canon (forse la differenza si riduce acquistando pack da 5 kit... ma davvero non voglio sperimentare).

quello che cambia però è la resa; i toner compatibile restituiscono una pagina perfetta; le cartucce... meno.
tralasciando il fatto che le cartucce lasciate li seccano; i toner no.

certo, si rinuncia al colore.
penso che si parli di stampanti NON economiche ma "dipartimentali"... ti mi parli di consumer/soho...

mi pare che epson (o hp?) per questi apparecchi usi serbatoi di inchiostro (liquido) e non le solite "cartucce consumer" che sono spugne imbevute. Inoltre una getto dipartimentale o un plotter hanno non di rado testine sostituibili indipendentemente dalla "cartuccia" e cmq seccano difficilmente essendo usate per decine o centinaia di pagine al giorno.

infine, il paragone si fa fra colori e colori... se mi paragoni bn a colore l’equazione è zoppa ;)

insomma, la tua esperienza non è riferibile ai prodotti oggetto dell'articolo... come paragonare una utilitaria a una supercar... :)

!fazz
21-11-2022, 08:59
ormai sono anni che epson commercializza, dal settore consumer al professionale stampanti ink jet senza cartuccia con inchiostri economici (si parla di 10€ per 20'000 pagine standard) ma che ovviamente non ha nessun blocco per usare inchiostri compatibili

baruk
21-11-2022, 09:01
Boh certo un po' da cavernicoli stampare

Ahimè, lo stato italiano e la sua burocrazia, nonstante i proclami passati, amano ancora moltissimo le triple copie...

zappy
21-11-2022, 09:02
ormai sono anni che epson commercializza, dal settore consumer al professionale stampanti ink jet senza cartuccia con inchiostri economici (si parla di 10€ per 20'000 pagine standard) ma che ovviamente non ha nessun blocco per usare inchiostri compatibili

se non erro epson (e forse anche canon) da sempre ha le testine a bordo stampante (fisse) e non a bordo cartuccia (usa e getta) come invece Hp. Da cui un costo diverso dei consumabili.

baruk
21-11-2022, 09:03
Potrebbe essere interessante ma bisogna capire la velocità e la qualità di stampa.

!fazz
21-11-2022, 09:08
se non erro epson (e forse anche canon) da sempre ha le testine a bordo stampante (fisse) e non a bordo cartuccia (usa e getta) come invece Hp. Da cui un costo diverso dei consumabili.

le ecotank non hanno neanche la cartuccia ti vendono i flaconi di inchiostro per riempiere i serbatoi della stampante


riguardo alla velocità di stampa la nostra vecchia hp inkjet che avevamo in ufficio stampava 90 pagine al minuto (a memoria) (HP serie x con testina fissa )

randorama
21-11-2022, 12:11
posto che è vero si parla di stampanti business... ecco, in ufficio mai viste stampanti inkjet; solo laser (prima che le togliessero, anche a colori).
poi vero anche che si parla di formati piccoli, a3 al massimo.

biometallo
21-11-2022, 13:04
ma la Epson aveva un suo settore di stampa da ufficio laser? mi sembra di ricordare che il mercato fosse dominato da altri player
Sarà forse per quello hanno deciso di rinunciarci, puntando tutto sul ink-jet.


se non erro epson (e forse anche canon) da sempre ha le testine a bordo stampante (fisse) e non a bordo cartuccia (usa e getta) come invece Hp. Da cui un costo diverso dei consumabili.

Nì, epson è come dici tu, già nel 95 ricordo che la prima generazione di Epson Stylus aveva le testine integrate nella stampante come tutti i modelli successivi, Canon invece per molti anni ha usato testine integrate nella cartuccia come hp, anche se in alcuni modelli, mi ricordo la BJC 7000 era comunque possibile cambiare solo il serbatoio dell'inchiostro riutilizzando più volte la testina che si sganciava dalla cartuccia.
Negli ultimi anni invece come dici tu mi pare che sono passati a testine integrate nella stampante come fa Epson...


poi vero anche che si parla di formati piccoli, a3 al massimo.

Magari sarà la mia percezione... ma per me una A3 è già un bel bestione. :D

Poi non ricordo di aver mai avuto fra le mani una stampante A2, e oltre credo si entri nel mondo dei plotter... da anni che non tocco nemmeno uno di questi aggeggi... :(

randorama
21-11-2022, 13:23
Magari sarà la mia percezione... ma per me una A3 è già un bel bestione. :D



boh.. sono le classiche stampanti da ufficio, con doppio cassetto, entrambi A3...

Ultravincent
21-11-2022, 18:17
Per chi ormai usa la stampante saltuariamente, tipo 3-4 volte l'anno, una piccola laser e' il massimo. Il toner non si secca come le maledette testine che mi toccava cambiare ogni volta. Le stampanti a getto d'inchiostro devono essere usate frequentemente.

In pratica stiamo invertendo il trend: inchiostro negli uffici e laser nelle case, giusto cosi'.

marchigiano
21-11-2022, 18:49
Per chi ormai usa la stampante saltuariamente, tipo 3-4 volte l'anno, una piccola laser e' il massimo. Il toner non si secca come le maledette testine che mi toccava cambiare ogni volta. Le stampanti a getto d'inchiostro devono essere usate frequentemente.

In pratica stiamo invertendo il trend: inchiostro negli uffici e laser nelle case, giusto cosi'.

pure io ho avuto problemi e speso una valanga di soldi con una epson inkjet comprata decenni fa. l'inchiostro si intasava, il compatibile subito, l'originale durava un po di più ma non tantissimo. poi toccava mandarla in assistenza per cambiare le testine. da quando ho una samsung laser da 2 soldi mai avuto un problema, stamperò 100 pagine l'anno... il problema è che magari 2 mesi non stampo niente, poi una settimana 30 fogli

randorama
21-11-2022, 22:13
io pavento il momento in cui sta multifunzione da 69 euro arriverà a fine vita; già una volta ha subito un intervento a... scocca aperta.

di queste dimensioni non trovo molto in giro. se poi parliamo di prezzi....

omerook
22-11-2022, 08:45
scusa ma se tu usi toner compatibili da 15€ cosa ti fa pensare che non esistano anche inchiostri compatibili da 5€?
il tuo non-ragionamento non dimostra nulla.

le stampanti a getto di inchiostro con testina a bordo se lasciate ferme un paio di mesi finiscono in discarica. direi che sono proprio poco ecologiche.
certo quelle da ufficio difficilmente rimangono inattive per lunghi periodi e poi hanno le testine di ricambio.

zappy
22-11-2022, 10:50
Per chi ormai usa la stampante saltuariamente, tipo 3-4 volte l'anno, una piccola laser e' il massimo. Il toner non si secca come le maledette testine che mi toccava cambiare ogni volta. Le stampanti a getto d'inchiostro devono essere usate frequentemente.

In pratica stiamo invertendo il trend: inchiostro negli uffici e laser nelle case, giusto cosi'.
però laser bn vs ink a colori... non è detto che sia ok :mbe:

jepessen
22-11-2022, 11:48
Per chi ormai usa la stampante saltuariamente, tipo 3-4 volte l'anno, una piccola laser e' il massimo. Il toner non si secca come le maledette testine che mi toccava cambiare ogni volta. Le stampanti a getto d'inchiostro devono essere usate frequentemente.

In pratica stiamo invertendo il trend: inchiostro negli uffici e laser nelle case, giusto cosi'.

Ovviamente non compri una stampante da ufficio di tale caratura per utilizzarla una volta al mese... Sono progettate per supportare migliaia di stampe al mese, mica sono gli stessi bisogni di chi stampa 3-4 volte all'anno... Che paragoni sono?