PDA

View Full Version : Apple sta lavorando per cambiare Siri: non sarà più necessario dire ''Hey Siri''


Redazione di Hardware Upg
07-11-2022, 09:30
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-sta-lavorando-per-cambiare-siri-non-sara-piu-necessario-dire-hey-siri_111610.html

Apple sarebbe pronta a cambiare il suo assistente vocale permettendo agli utenti un accesso decisamente più facile. Come? Eliminando la parola ''Hey''. L'utente potrebbe presto chiedere l'aiuto di Siri chiamandolo unicamente con il suo nome senza suffissi ed altro.

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
07-11-2022, 09:46
Ma sono solo io a vedere l'incommensurabile titanica esagerata inconsistenza di sta cosa (non della news, proprio de sta cosa in quanto tale) o ci sono anche altri?

GoFoxes
07-11-2022, 09:50
Ma perché, c'è davvero gente ce usa Siri, Alexa, quellodigoogle o Cortana?
Cioè, si mette a parlare con una macchina?

TorettoMilano
07-11-2022, 09:55
Ma perché, c'è davvero gente ce usa Siri, Alexa, quellodigoogle o Cortana?
Cioè, si mette a parlare con una macchina?

? personalmente uso siri ed esclusivamente con carplay per chiamare qualcuno e lanciare canzoni.
un altro utilizzo molto diffuso è con la domotica.
ad ogni modo puoi lanciare ricerce nel web, chiedere di riconoscere canzoni, avviare un timer, impostare sveglia e altre infinità di cose

Ma sono solo io a vedere l'incommensurabile titanica esagerata inconsistenza di sta cosa (non della news, proprio de sta cosa in quanto tale) o ci sono anche altri?

parlare di meno per lanciare comandi è semplicemente una comodità, prima per sentire una canzona dovevo dire "suona canzoneX su spotify", da qualche mese basta dire "suona canzoneX".
piuttosto mi stupisco di questa semplificazione, mi pare l'avvio involontario di "hey siri" succeda, se basta solo dire "siri" mi aspetto un'impennata incredibile di avvii involontari

demon77
07-11-2022, 10:07
Ma perché, c'è davvero gente ce usa Siri, Alexa, quellodigoogle o Cortana?
Cioè, si mette a parlare con una macchina?

C'è davvero gente che va al supermercato a comprare cibo già preparato da altri invece di andare a caccia o raccogliare bacche sugli alberi?
Sono indinnnnniato. :rolleyes:

parlare di meno per lanciare comandi è semplicemente una comodità, prima per sentire una canzona dovevo dire "suona canzoneX su spotify", da qualche mese basta dire "suona canzoneX".
piuttosto mi stupisco di questa semplificazione, mi pare l'avvio involontario di "hey siri" succeda, se basta solo dire "siri" mi aspetto un'impennata incredibile di avvi involontari

Esatto.
E comunque dire "HEY Siri" non mi pare sto sforzo.. :stordita:

jepessen
07-11-2022, 10:10
Ma perché, c'è davvero gente ce usa Siri, Alexa, quellodigoogle o Cortana?
Cioè, si mette a parlare con una macchina?

Tantissima, ed e' di una comodita' assurda.

aleforumista
07-11-2022, 10:12
e io che speravo si potesse chiamare sia siri che google con un preciso bestemmione :cry:

jepessen
07-11-2022, 10:28
Ma c'è davvero gente che scrive sti commenti su un forum di tecnologia nel 2022? :sofico:

Fa sempre figo fare la voce fuori dal coro anche se non si capisce un cavolo di quello che si dice, ti fa sentire superiore alla massa senza il minimo sforzo mentale...

demon77
07-11-2022, 10:29
Ma c'è davvero gente che scrive sti commenti su un forum di tecnologia nel 2022? :sofico:

*

demon77
07-11-2022, 10:31
e io che speravo si potesse chiamare sia siri che google con un preciso bestemmione :cry:

In Veneto sarebbe un disastro. :read:

popomer
07-11-2022, 10:42
Ma perché, c'è davvero gente ce usa Siri, Alexa, quellodigoogle o Cortana?
Cioè, si mette a parlare con una macchina?

si, ma solo per chiamate, cambiare brano e altre cavolate del genere

GoFoxes
07-11-2022, 10:43
Ma c'è davvero gente che scrive sti commenti su un forum di tecnologia nel 2022? :sofico:

su un forum del 15/18 :asd:


Tantissima, ed e' di una comodita' assurda.

Mi sentirei a disagio a parlare al telefono in pubblico, ma va bè che io il telefono praticamente non lo uso, se non il browser, e nella vita non ho bisogno di una segretaria, quindi boh

Se devo fissare una sveglia, ci metto 15 secondi netti senza dover parlare, sperando mi capisca, idem per impostare un promemoria, o un counter.

Altrimenti, quali altri utilizzi ha 'sta cosa? Io ho il televisore che se gi parlo mi apre il canale che voglio, mai usato, cerco il canale e bona... perdo 2-3 secondi?

GoFoxes
07-11-2022, 10:46
si, ma solo per chiamate, cambiare brano e altre cavolate del genere

Ah, tipo "chiama tizio"? Può essere utile se sei in macchina, io di solito semplicemente non chiamo in auto, anche perché poi chiamo pochissimo, o quasi mai.

Cambiare brano che vuol dire? Tipo "suona il brano x"? Again, può essere utile in auto, non mi pare qualcosa che ti semplifichi la vita.

insane74
07-11-2022, 10:55
domotica, uso in auto, richieste varie quando si hanno le mani impegnate in altro. lo trovo comodo anche se poco "smart".
quanto alla frase di attivazione, già ora ogni tanto parte a caso.
tipo ho il telefono appoggiato qui di fianco a me sulla scrivania.
sono al telefono con Teams sul PC aziendale.
durante la call dico una frase del tipo: "eh, si... ricomincia da quel punto..." e Siri parte e magari dopo un bel po' che parlo si mette a dire "scusa non ho capito" (che è il meno) piuttosto che cerca qualcosa su google ripetendo poi ad alta voce ecc ecc, ed è ovviamente un fastidio / ti prende di "sorpresa" perché eri concentrato e non pensavi proprio a Siri ecc.
dovrebbe migliorare nel riconoscimento della frase di attivazione.
abbreviarla renderebbe imho ancora più facile attivarla a sproposito.

TorettoMilano
07-11-2022, 10:56
Ah, tipo "chiama tizio"? Può essere utile se sei in macchina, io di solito semplicemente non chiamo in auto, anche perché poi chiamo pochissimo, o quasi mai.

Cambiare brano che vuol dire? Tipo "suona il brano x"? Again, può essere utile in auto, non mi pare qualcosa che ti semplifichi la vita.

mi sa che ti sei perso il mio messaggio in cui dicevo le stesse cose e aggiungevo una parola magica "domotica" :D
se hai diversi accessori in casa da comandare tipo luci, tapparelle, termostato, ecc diventa obbligatorio avere un assistente vocale.
domotica e utilizzo in auto (oltre a chiamare gente e avviare musica puoi usarlo per il navigatore o per leggere messaggi) rendono l'assistente vocale una necessità

p.s. se non fosse per demon77 direi i miei messaggi siano invisibili in questo thread, vedo ripetere più volte concetti scritti da me :asd:

marcram
07-11-2022, 11:04
domotica, uso in auto, richieste varie quando si hanno le mani impegnate in altro. lo trovo comodo anche se poco "smart".
quanto alla frase di attivazione, già ora ogni tanto parte a caso.
tipo ho il telefono appoggiato qui di fianco a me sulla scrivania.
sono al telefono con Teams sul PC aziendale.
durante la call dico una frase del tipo: "eh, si... ricomincia da quel punto..." e Siri parte e magari dopo un bel po' che parlo si mette a dire "scusa non ho capito" (che è il meno) piuttosto che cerca qualcosa su google ripetendo poi ad alta voce ecc ecc, ed è ovviamente un fastidio / ti prende di "sorpresa" perché eri concentrato e non pensavi proprio a Siri ecc.
dovrebbe migliorare nel riconoscimento della frase di attivazione.
abbreviarla renderebbe imho ancora più facile attivarla a sproposito.

Infatti.
Però l'unica maniera per migliorare il riconoscimento della frase di attivazione, è renderla più complicata, non più semplice...

Due parole, e adesso ancora meglio, una parola sola, saranno sempre soggette a malinterpretazione. Succede anche a noi, che siamo esperti di linguaggio vocale...

Quindi, o allunghi e complichi la frase di attivazione, oppure il sistema deve interpretarla in un contesto, che vuol dire continuare a registrare ed elaborare tutto quello che sente dal microfono, per capire quando il suono "Siri" è rivolto a lui...

demon77
07-11-2022, 11:06
p.s. se non fosse per demon77 direi i miei messaggi siano invisibili in questo thread, vedo ripetere concetti scritti da me :asd:

Controlla il telefono.
Probabilmente hai attivo "NONTICAGANESSUNO" di TIM.
..io ti vedo perchè ho attivo "nontifaimaiicazzitua" di Wind. :ciapet:

popomer
07-11-2022, 11:08
Ah, tipo "chiama tizio"? Può essere utile se sei in macchina, io di solito semplicemente non chiamo in auto, anche perché poi chiamo pochissimo, o quasi mai.

Cambiare brano che vuol dire? Tipo "suona il brano x"? Again, può essere utile in auto, non mi pare qualcosa che ti semplifichi la vita.

e' utilie hey siri con le cuffie(compatibili)edempio hey siri chiama tizio, chiama caio, o alza il volume, abbassa il volume, traccia avanti, traccia dietro, suona brano x o y, si possono anche dettare messaggi del tipo scrivi messaggio watsapp a moglie, dettando il messaggio, siri lo rilegge prima di spedirlo, credo funzioni anche con i messaggi vocali, impostare una sveglia ecceccecc.
puoi rispondere alle chiamate senza toccare nulla, siri ti chiede se vuoi rispondere e legge il nome del chiamante.
e' molto utile se col telefono ci lavori(davvero)

insane74
07-11-2022, 11:09
mi sa che ti sei perso il mio messaggio in cui dicevo le stesse cose e aggiungevo una parola magica "domotica" :D
se hai diversi accessori in casa da comandare tipo luci, tapparelle, termostato, ecc diventa obbligatorio avere un assistente vocale.
domotica e utilizzo in auto (oltre a chiamare gente e avviare musica puoi usarlo per il navigatore o per leggere messaggi) rendono l'assistente vocale una necessità

p.s. se non fosse per demon77 direi i miei messaggi siano invisibili in questo thread, vedo ripetere concetti scritti da me :asd:

:friend:
:D


Infatti.
Però l'unica maniera per migliorare il riconoscimento della frase di attivazione, è renderla più complicata, non più semplice...

Due parole, e adesso ancora meglio, una parola sola, saranno sempre soggette a malinterpretazione. Succede anche a noi, che siamo esperti di linguaggio vocale...

Quindi, o allunghi e complichi la frase di attivazione, oppure il sistema deve interpretarla in un contesto, che vuol dire continuare a registrare ed elaborare tutto quello che sente dal microfono, per capire quando il suono "Siri" è rivolto a lui...

infatti! ricordo che con l'assistente che avevo sul Samsung (non ricordo il nome) potevi registrare tu la frase di attivazione, e l'avevo appunto resa "complicata" così da evitare attivazioni ad cazzum.

ogni tanto mi partiva quello di Google... e "ok google" non è proprio facile da sbagliare!

GoFoxes
07-11-2022, 11:26
e' utilie hey siri con le cuffie(compatibili)edempio hey siri chiama tizio, chiama caio, o alza il volume, abbassa il volume, traccia avanti, traccia dietro, suona brano x o y, si possono anche dettare messaggi del tipo scrivi messaggio watsapp a moglie, dettando il messaggio, siri lo rilegge prima di spedirlo, credo funzioni anche con i messaggi vocali, impostare una sveglia ecceccecc.
puoi rispondere alle chiamate senza toccare nulla, siri ti chiede se vuoi rispondere e legge il nome del chiamante.
e' molto utile se col telefono ci lavori(davvero)

E in effetti io col telefono non ci lavoro, proprio zero, e lo uso pochissimo anche nella vita privata, tant'è che volevo trovare proprio un modo di sbarazzarmene, ma è dura,

Quindi non serve a te = inutile?

Dai su facciamo le persone serie.

Io quando mi alleno siri lo uso per impostare i cronometri per il recupero tra le serie, alexa in casa la uso per i timer quando cucino e ho le mani sporche.

E potrei andare aventi.

Hai fatto un commento da boomer :D

Io sono boomer :D

domotica, uso in auto, richieste varie quando si hanno le mani impegnate in altro. lo trovo comodo anche se poco "smart".
quanto alla frase di attivazione, già ora ogni tanto parte a caso.
tipo ho il telefono appoggiato qui di fianco a me sulla scrivania.
sono al telefono con Teams sul PC aziendale.
durante la call dico una frase del tipo: "eh, si... ricomincia da quel punto..." e Siri parte e magari dopo un bel po' che parlo si mette a dire "scusa non ho capito" (che è il meno) piuttosto che cerca qualcosa su google ripetendo poi ad alta voce ecc ecc, ed è ovviamente un fastidio / ti prende di "sorpresa" perché eri concentrato e non pensavi proprio a Siri ecc.
dovrebbe migliorare nel riconoscimento della frase di attivazione.
abbreviarla renderebbe imho ancora più facile attivarla a sproposito.

Su siri non so, non avendo mai avuto iOhone, Android si attiva quel caxxo di google continuamente... per il resto, non ho una macchina Smart (c'ho attaccato io un baracchino bluetooth giusto per ascoltare la musica direttamente dal telefono), manco ho l'aggancio del telefono. Sicuro è utile in certi frangenti in auto.
Niente domotica in casa, quando cucino guardo l'ora di solito e so quando sono passati tot minuti.

COmunque certo, sicuro utile in certi casi, se funziona...

GoFoxes
07-11-2022, 11:36
C'è davvero gente che va al supermercato a comprare cibo già preparato da altri invece di andare a caccia o raccogliare bacche sugli alberi?
Sono indinnnnniato. :rolleyes:

Ascoltavo la Zanzara e hanno intervistato una cacciatrice che ha detto che ogni volta che può fa mangiare ai suoi figli la carne degli animai che ha cacciato, è senza antibiotici, l'animale ha mangiato quel che voleva lui, non quello che gli hanno fatto mangiare, ed è un sistema molto più sostenibile.

Certo bisogna saperlo fare e averne le possibilità, come fare l'orto o anche raccogliere bacche e frutta (tutta roba non lavorata tra l'altro), cosa che aiuterebbe anche a muoversi di più senza andare in quei luoghi di perdizione che sono le palestre, ma capisco che per uno che vive in città è impossibile una cosa del genere.

Poi io non sono animalista, ambientalista, ecc anzi... mi piace "farmi i caxxi miei" e non dipendere da altri :asd: e con altri intendo anche quelli che ti offrono servizi, dalla corrente elettrica a internet, fino alla banca sul cellulare.

Poi comodo è comodo sicuro....

LMCH
07-11-2022, 12:24
In Veneto sarebbe un disastro. :read:

La parola chiave é un PRECISO bestemmione. :D
Ogni veneto ha almeno un bestemmione "personale" che usa solo lui/lei/l*i. :sofico:

biometallo
07-11-2022, 12:28
Cioè, si mette a parlare con una macchina?

Io lo faccio da sempre... non sai che elenco di imprecazioni e santi ho tirato ai miei dispositivi elettronici nel corso del tempo. :sofico:

Seriamente credo che prima o poi tutti noi avremo la necessità di parlare con le macchine, basti pensare per esempio ai vari risponditori automatici, per esempio se oggi chiami l'inps a chiederti nome cognome e il motivo della chiamata è proprio una macchina.

Poi anche io faccio parte "dell'esercito dei boomer" che non si fa un selfie che non usa nessun "assistente digitale" ecc, ma credo che con il passare del tempo sarà sempre più normale avere in casa dispositivi che rispondono a comandi vocali, anzi a ben pensarci è strano che tutt'oggi per cambiare canale si usi ancora il telecomando.

marcram
07-11-2022, 12:34
... a ben pensarci è strano che tutt'oggi per cambiare canale si usi ancora il telecomando.

Non è strano, è il metodo migliore...
Per alcune cose, gli assistenti vocali possono essere utili.
Ma per certe altre, sono delle forzature, un voler usare una tecnologia moderna perché fa figo, per eseguire azioni con più lavoro e impiegando più tempo...

david-1
07-11-2022, 13:29
? personalmente uso siri ed esclusivamente con carplay per chiamare qualcuno e lanciare canzoni.
un altro utilizzo molto diffuso è con la domotica.
ad ogni modo puoi lanciare ricerce nel web, chiedere di riconoscere canzoni, avviare un timer, impostare sveglia e altre infinità di cose



parlare di meno per lanciare comandi è semplicemente una comodità, prima per sentire una canzona dovevo dire "suona canzoneX su spotify", da qualche mese basta dire "suona canzoneX".
piuttosto mi stupisco di questa semplificazione, mi pare l'avvio involontario di "hey siri" succeda, se basta solo dire "siri" mi aspetto un'impennata incredibile di avvii involontari
Su CarPlay è fondamentale
Poi raramente uso Siri per chiedere l’ora se magari sto leggendo un libro e non so dove il cellulare e sono senza orologio

Comunque su CarPlay, come dicevo, è indispensabile…. ma quante bestemmie….

david-1
07-11-2022, 13:30
Comunque Alexa è di 30 spanne sopra Siri.

randorama
07-11-2022, 13:38
premesso che, il mio bussolotto di alexa è tornato nella sua bella scatoletta celeste in attesa di momenti migliori (ovvero la voglia di comprare un paio di sonoff e di portare nella scatoletta di derivazione il neutro che chissà dove va a finire ora), diciamo che attivarlo con "spegni la luce" o "buonotte" mi farebbe sentire meno scemo.

non che non mi senta scemo comunque quando realizzo che ho lasciato accese le luci al piano di sopra quando ormai sono arrivato a quello di sotto, ma tant'è...

toni.bacan
07-11-2022, 14:45
Ma sono solo io a vedere l'incommensurabile titanica esagerata inconsistenza di sta cosa (non della news, proprio de sta cosa in quanto tale) o ci sono anche altri?

Perchè hai una visione ristretta del mondo che si ferma alla tua normalità.
Sai quanti ciechi, paraplegici, tetraplegici (o con disabilità varie agli arti) che riescono ad utilizzare il cellulare grazie a Siri (piuttosto che che Google o Alexa)?
Tutte persone che sentono un profondo bisogno di comunicare facilmente con gli altri senza sentirsi umiliati nel dover chiedere aiuto e per favore a chiunque per poter fare la minima cosa.

Quindi se questo consente loro di dargli un minimo di autosufficienza in più benvenga :help:

pengfei
07-11-2022, 18:37
Ma perché, c'è davvero gente ce usa Siri, Alexa, quellodigoogle o Cortana?
Cioè, si mette a parlare con una macchina?

Lo usava pure la buonanima del mio ex coinquilino, 54enne per nulla avvezzo alla tecnologia, però va detto che mi sa che pensava di parlare a una persona vera, dopo aver dato il comando ringraziava

GoFoxes
08-11-2022, 07:55
Lo usava pure la buonanima del mio ex coinquilino, 54enne per nulla avvezzo alla tecnologia, però va detto che mi sa che pensava di parlare a una persona vera, dopo aver dato il comando ringraziava

Bè anche io le poche volte che ho usato per provare questi sistemi ringraziavo poi, e mi faceva strano non rispondessero....

demon77
08-11-2022, 10:33
Perchè hai una visione ristretta del mondo che si ferma alla tua normalità.
Sai quanti ciechi, paraplegici, tetraplegici (o con disabilità varie agli arti) che riescono ad utilizzare il cellulare grazie a Siri (piuttosto che che Google o Alexa)?
Tutte persone che sentono un profondo bisogno di comunicare facilmente con gli altri senza sentirsi umiliati nel dover chiedere aiuto e per favore a chiunque per poter fare la minima cosa.

Quindi se questo consente loro di dargli un minimo di autosufficienza in più benvenga :help:

Parlavo della questione "HEY SIRI" al posto di "SIRI" e basta, non dell'uso degli assitenti vocali. :rolleyes:

randorama
08-11-2022, 11:24
Lo usava pure la buonanima del mio ex coinquilino, 54enne per nulla avvezzo alla tecnologia, però va detto che mi sa che pensava di parlare a una persona vera, dopo aver dato il comando ringraziava

se tu non fossi un insensibile ti renderesti conto che, se alla fine la ringrazi, la volta dopo ti risponde più in fretta, in modo più sensuale e, se sei stato davvero gentile, ti fa ascoltare anche la musica che normalmente sarebbe a pagamento.

GoFoxes
08-11-2022, 11:32
se tu non fossi un insensibile ti renderesti conto che, se alla fine la ringrazi, la volta dopo ti risponde più in fretta, in modo più sensuale e, se sei stato davvero gentile, ti fa ascoltare anche la musica che normalmente sarebbe a pagamento.

Tipo Rajesh Koothrappali ?

:asd:

cronos1990
08-11-2022, 11:47
La parola chiave é un PRECISO bestemmione. :D
Ogni veneto ha almeno un bestemmione "personale" che usa solo lui/lei/l*i. :sofico:Ma soprattutto ne dicono talmente tanti che le probabilità di attivazione dell'assistente vocale per errore sono pari a zero :asd:

Gli assistenti vocali sono ovviamente una cosa non necessaria, ma indubbiamente comodi in diverse situazioni. Io lo uso poco (anche a casa che ho un Echo) solo perchè mi fa strano, ma anche solo per gestire le luci o alcuni apparecchi, così come poter compiere azioni quando si hanno le mani occupate, è una comodità.

L'impianto Hi-Fi di mio padre (che un giorno sarà mio :asd: ) tra i due finali, il preamplificatore, il DAC e non mi ricordo che altro ha diversi interruttori da premere per usare l'impianto, alcuni dislocati dietro le apparecchiature. Ho fatto in modo che tutte le prese finissero in una multipla alla quale ho collegato una presa che interagisce con l'Echo, con una frase di 4 parole attivo tutto l'impianto. Questo per fare un esempio pratico.

Poi se qualcuno non trova utili queste cose perchè non le utilizza, o non vive situazioni dove possono tornare utili, è un altro paio di maniche. Non è che un sistema debba per forza tornare utile a tutti.
Fare una chiamata mentre si è alla guida usando i comandi vocali è un esempio pratico: è utile, per non dire quasi necessario per non distogliere l'attenzione dalla guida, ma non necessariamente tutti fanno chiamate in auto.

megamitch
08-11-2022, 11:58
Ma soprattutto ne dicono talmente tanti che le probabilità di attivazione dell'assistente vocale per errore sono pari a zero :asd:

Gli assistenti vocali sono ovviamente una cosa non necessaria, ma indubbiamente comodi in diverse situazioni. Io lo uso poco (anche a casa che ho un Echo) solo perchè mi fa strano, ma anche solo per gestire le luci o alcuni apparecchi, così come poter compiere azioni quando si hanno le mani occupate, è una comodità.

L'impianto Hi-Fi di mio padre (che un giorno sarà mio :asd: ) tra i due finali, il preamplificatore, il DAC e non mi ricordo che altro ha diversi interruttori da premere per usare l'impianto, alcuni dislocati dietro le apparecchiature. Ho fatto in modo che tutte le prese finissero in una multipla alla quale ho collegato una presa che interagisce con l'Echo, con una frase di 4 parole attivo tutto l'impianto. Questo per fare un esempio pratico.

Poi se qualcuno non trova utili queste cose perchè non le utilizza, o non vive situazioni dove possono tornare utili, è un altro paio di maniche. Non è che un sistema debba per forza tornare utile a tutti.
Fare una chiamata mentre si è alla guida usando i comandi vocali è un esempio pratico: è utile, per non dire quasi necessario per non distogliere l'attenzione dalla guida, ma non necessariamente tutti fanno chiamate in auto.

C'è una sostanziale differenza però nei vari esempi.

Prendere in mano il telefono in auto quando si è alla guida è VIETATO, per cui come ausilio le auto da ben prima di Siri permettevano i comandi vocali o la scelta rapida dal volante (es. rispondere o fare l'ultima chiamata).

Il resto sono gusti e comodità personali.

Purtroppo per noi la gente dei divieti se ne frega e io continuo a vedere un sacco di gente che guida col telefono in mano. Mi fanno una paura basta un niente che si possono distrarre e fare il botto.

cronos1990
08-11-2022, 12:26
C'è una sostanziale differenza però nei vari esempi.

Prendere in mano il telefono in auto quando si è alla guida è VIETATO, per cui come ausilio le auto da ben prima di Siri permettevano i comandi vocali o la scelta rapida dal volante (es. rispondere o fare l'ultima chiamata).

Il resto sono gusti e comodità personali.

Purtroppo per noi la gente dei divieti se ne frega e io continuo a vedere un sacco di gente che guida col telefono in mano. Mi fanno una paura basta un niente che si possono distrarre e fare il botto.Ho sempre parlato di comandi vocali, non di smartphone con i comandi vocali (lo stesso Echo che ho citato: mica è uno smartphone, è un dispositivo Amazon).

Per cui quando citi ausili di questo tipo nelle auto anche prima di Siri stai comunque parlando della casistica da me riportata. Che tu usi Siri o un altro dispositivo, i comandi vocali in macchina ti permettono di chiamare e continuare a guidare. Ed è una comodità: perchè altrimenti dovresti fermarti da qualche parte oppure richiamare più tardi.

Questo poi a prescindere da chi infrange il codice della strada, che è tutt'altra cosa.