PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon RX7000 Series


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33

Gyammy85
13-04-2023, 17:27
Dal 2019 mi fa strano dato che ancora non erano uscite :D scherzi a parte, sull'hotspot/junction ok, ma lato temperatura GPU?

Normalissima 74 gradi, io vado a 75 con la mia reference 6700xt, in estate anche 80

Girla90
13-04-2023, 18:30
Dal 2019 mi fa strano dato che ancora non erano uscite :D scherzi a parte, sull'hotspot/junction ok, ma lato temperatura GPU?

A quelle temperature non hai sicuramente problemi, certo è insolito il gap. Hai provato a leggere le temperature con altri software?

mistero1982
13-04-2023, 20:12
A quelle temperature non hai sicuramente problemi, certo è insolito il gap. Hai provato a leggere le temperature con altri software?
Adesso ho provato, con hwinfo e l'overlay adrenaline e sono in linea con quanto detto prima.

Unica particolarità emersa con hwinfo, valore memory junction temp, durante i test e il gaming arriva a 90° (stress test 3dmark port royale 96), mentre l'hotspot rimane a 84 :boh:

Zoro82
13-04-2023, 22:29
io anche con la scheda a 450w mai visto piu' di 70 gradi di hotspot... daily use tra undervolt ecc difficile superare i 60-65 naturalmente curva custom per le ventole

mistero1982
13-04-2023, 22:36
io anche con la scheda a 450w mai visto piu' di 70 gradi di hotspot... daily use tra undervolt ecc difficile superare i 60-65 naturalmente curva custom per le ventole
Io parlo della temperatura della memoria non dell'hotspot: "memory junction temp" su hwinfo. Se qualcuno gentilmente potesse fornirmi un confronto delle temperature "memory junction" con hwinfo. Sto pensando seriamente di fare un reso visto che ancora sono nei 14 giorni dall'acquisto... e magari suggerirmi una 7900XT "fresca".
Grazie in anticipo! so che vi sto chiedendo molto!

Girla90
13-04-2023, 23:07
Io parlo della temperatura della memoria non dell'hotspot: "memory junction temp" su hwinfo. Se qualcuno gentilmente potesse fornirmi un confronto delle temperature "memory junction" con hwinfo. Sto pensando seriamente di fare un reso visto che ancora sono nei 14 giorni dall'acquisto... e magari suggerirmi una 7900XT "fresca".
Grazie in anticipo! so che vi sto chiedendo molto!

La temperatura delle memorie è normale, in giro si legge dai 90 in su. Per la xtx qualche grado in meno

Zoro82
15-04-2023, 15:29
Io parlo della temperatura della memoria non dell'hotspot: "memory junction temp" su hwinfo. Se qualcuno gentilmente potesse fornirmi un confronto delle temperature "memory junction" con hwinfo. Sto pensando seriamente di fare un reso visto che ancora sono nei 14 giorni dall'acquisto... e magari suggerirmi una 7900XT "fresca".
Grazie in anticipo! so che vi sto chiedendo molto!

io ho messo anche la voce che dici te nell'overlay e l'ho tenuto sott'occhio per due\tre orette di gioco tra rdr2,cp2077,assettocorsa,star citizen ecc e mi pare proprio che abbia valori in linea con l'hot spot per capirsi,a parte quando la scheda è tipo a 40 gradi e la junction invece sta una decina di gradi sopra,mentre quando hotspot è a 70 la memoryjunction mi sta anche quella intorna a quei gradi,forse un paio meno.

mistero1982
15-04-2023, 17:57
io ho messo anche la voce che dici te nell'overlay e l'ho tenuto sott'occhio per due\tre orette di gioco tra rdr2,cp2077,assettocorsa,star citizen ecc e mi pare proprio che abbia valori in linea con l'hot spot per capirsi,a parte quando la scheda è tipo a 40 gradi e la junction invece sta una decina di gradi sopra,mentre quando hotspot è a 70 la memoryjunction mi sta anche quella intorna a quei gradi,forse un paio meno.
Vabbé tu non fai testo :D hai una scheda di ghiaccio :D :D :D che overlay usi?

Zoro82
15-04-2023, 20:49
Vabbé tu non fai testo :D hai una scheda di ghiaccio :D :D :D che overlay usi?

Attualmente non uso la versione full dei driver amd ma soltanto la versione driver only, e quindi uso afterburner e hwinfo per controllare i parametri e l'overlay, mi trovo meglio di prima, anche se mi pare di capire che non ci dovrebbero essere chissà che differenze e in verità devo ammettere che la differenza l'ho notata solo su SC dove con la soluzione attuale ho pochissimi crash mentre invece con gli adrenalin full ce ne sono un po' troppi 🤣 sui giochi finiti invece davvero pochi problemi anche con gli adrenalin

Freisar
17-04-2023, 11:46
Uhm mi spiegate ma la nitro se si lascia a default va in oc mode?

C'è un software che so per spegnere i led? regolare se oc o meno (lo so che posso mettere normale dalla levetta) per testare? ventole ecc....

Grazie.

EDIT: ah trovato è il trixx!

EDIT 2: ok non tiene l'oc il il mio PSU, non so quando provvedo a cambiarlo con un 1000, con calma non ho fretta, intanto ho visto sono almeno 20fps guadagnati con il BIOS secondario! si spegne proprio il pc!

PS:la 7900xt la tengo per sicurezza per il momento testo bene il tutto poi penso di venderla!
PSS:la nitro è più rumorosa della 7900xt reference quando parte!

mistero1982
17-04-2023, 20:03
Uhm mi spiegate ma la nitro se si lascia a default va in oc mode?

C'è un software che so per spegnere i led? regolare se oc o meno (lo so che posso mettere normale dalla levetta) per testare? ventole ecc....

Grazie.

EDIT: ah trovato è il trixx!

EDIT 2: ok non tiene l'oc il il mio PSU, non so quando provvedo a cambiarlo con un 1000, con calma non ho fretta, intanto ho visto sono almeno 20fps guadagnati con il BIOS secondario! si spegne proprio il pc!

PS:la 7900xt la tengo per sicurezza per il momento testo bene il tutto poi penso di venderla!
PSS:la nitro è più rumorosa della 7900xt reference quando parte!

Aspetta con una XTX non ti basta un 750 80+ gold???

Freisar
17-04-2023, 20:33
Aspetta con una XTX non ti basta un 750 80+ gold???

A frequenze base si va regge, in oc mode no, va per un pochino poi si spegne tutto, non credo sia un difetto di fabrica considerando che il mio seasonic ha 9 anni mi sembra, se non ricordo male!

Dovrei provare con un psu più performante per assicurarmi!

Esagerao
17-04-2023, 23:00
A frequenze base si va regge, in oc mode no, va per un pochino poi si spegne tutto, non credo sia un difetto di fabrica considerando che il mio seasonic ha 9 anni mi sembra, se non ricordo male!

Dovrei provare con un psu più performante per assicurarmi!

Capisco perfettamente, quindi hai un 750 di 9 anni che andrà come un 550w essendo degradato...
Il problema è l'alimentatore 100% la scheda non ha colpa funziona benissimo.
Quando avevo il vecchio cooler master 1000w in età di pensionamento (8 anni) aveva un uscita pci ex che non riusciva più ad erogare quanto richiesto anche dalla 6900 red dragon ultimate. Il Pc crashava nei giochi ma non si spengeva perchè le uscite 8pin cpu lavoravano correttamente.
Nel tuo caso hai uno stallo generale perchè il psu va in protezione con il power cut e ti fà riavviare, perchè gli viene chiesto più di quanto riesce a dare. Con una mano dovresti percepire, visto in modalità eco ti funziona la gpu, gran caldo e girare forte la ventola del tuo psu, visto, presumo sarà vicino al suo limite lo stesso.
Consiglio da amico, prova un ali adeguato meglio un 1000w e fai un test.
Dai un occhio nel warehouse con gli ali spesso si fanno degli affaroni come nel mio caso 70 sacchi in meno, nuovo come il nuovo.
Ps: anche se ti reggesse, se gli stai affrettando il decesso, ti stà già avvertendo...

Vedrai la nitro non la rimandi indietro.

Alekx
18-04-2023, 07:47
A frequenze base si va regge, in oc mode no, va per un pochino poi si spegne tutto, non credo sia un difetto di fabrica considerando che il mio seasonic ha 9 anni mi sembra, se non ricordo male!

Dovrei provare con un psu più performante per assicurarmi!

Puo' succedere con il tempo gli alimentatori si degradano e perdono "potenza".

Chiaramente se in OC si spegne e' perche' va in protezione onde evitare di bruciare tutto, comunque lo cambierei anche se sei a default magari rischi che anche li lo stai stressando e prima o poi ti puo' lasciare a piedi.

Freisar
18-04-2023, 09:38
Puo' succedere con il tempo gli alimentatori si degradano e perdono "potenza".

Chiaramente se in OC si spegne e' perche' va in protezione onde evitare di bruciare tutto, comunque lo cambierei anche se sei a default magari rischi che anche li lo stai stressando e prima o poi ti puo' lasciare a piedi.

Ok, va bene, volevo aspettare ma a sto punto prossimo mese cambio, avevo già chiesto in sezione dedicata perché cmq è in programma! Magari ATX 3.0!

mistero1982
18-04-2023, 13:23
Capisco perfettamente, quindi hai un 750 di 9 anni che andrà come un 550w essendo degradato...
Il problema è l'alimentatore 100% la scheda non ha colpa funziona benissimo.
Quando avevo il vecchio cooler master 1000w in età di pensionamento (8 anni) aveva un uscita pci ex che non riusciva più ad erogare quanto richiesto anche dalla 6900 red dragon ultimate. Il Pc crashava nei giochi ma non si spengeva perchè le uscite 8pin cpu lavoravano correttamente.
Nel tuo caso hai uno stallo generale perchè il psu va in protezione con il power cut e ti fà riavviare, perchè gli viene chiesto più di quanto riesce a dare. Con una mano dovresti percepire, visto in modalità eco ti funziona la gpu, gran caldo e girare forte la ventola del tuo psu, visto, presumo sarà vicino al suo limite lo stesso.
Consiglio da amico, prova un ali adeguato meglio un 1000w e fai un test.
Dai un occhio nel warehouse con gli ali spesso si fanno degli affaroni come nel mio caso 70 sacchi in meno, nuovo come il nuovo.
Ps: anche se ti reggesse, se gli stai affrettando il decesso, ti stà già avvertendo...

Vedrai la nitro non la rimandi indietro.

Ho da meno di un anno un classe B Evga 850w semi modulare 80+ gold. Sto pensando a una 7900xtx nitro... a questo punto mi chiedo basterà??? La cpu è un 7700x undervoltato quindi secondo hwinfo sto sui 120w di consumo massimo.

fryderyk69
18-04-2023, 14:19
Ho da meno di un anno un classe B Evga 850w semi modulare 80+ gold. Sto pensando a una 7900xtx nitro... a questo punto mi chiedo basterà??? La cpu è un 7700x undervoltato quindi secondo hwinfo sto sui 120w di consumo massimo.Io ho un Evga Nova, 750 80+platinum con un 12600k (con un pò di oc), 7900xtx red devil, un aio per la CPU con le sue tre ventole, più altre 9 sparse per il case e 6 ssd (di cui 2 M2) è funziona tutto senza problemi. Alla presa con questa, configurazione, sotto stress non ho mai misurato più di 650w

Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk

mistero1982
18-04-2023, 14:35
Io ho un Evga Nova, 750 80+platinum con un 12600k (con un pò di oc), 7900xtx red devil, un aio per la CPU con le sue tre ventole, più altre 9 sparse per il case e 6 ssd (di cui 2 M2) è funziona tutto senza problemi. Alla presa con questa, configurazione, sotto stress non ho mai misurato più di 650w

Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk Appunto il tuo è platinum... speriamo bene... e parlo dei picchi "anomali" (che poi sono normali sulle schede di fascia alta) di consumi che ha la 7900xtx.

Esagerao
18-04-2023, 16:54
Rispondo un pò a tutti sempre in base alla mia esperienza: sia io che il nostro amico Freisar abbiamo avuto, lui sta avendo, problemi con alimentatori vecchi, quindi MENO prestazionali.
Un 750 buono in piena efficenza lo vedo borderline, un 850w comodo, un 1000w perfetto.
Il miglior test è la prova sul campo se non avete problemi lasciate stare, se avete crash to desktop nei giochi o riavvii, il psu è in affanno o per pretazioni o per vecchiaia. Consiglio mentre giocate o dopo sessioni lunghe o bench mettete una mano e orecchio all'uscita dell'aria del psu per rendervi conto il grado di stress, è una prova banale ma molto veritiera.
Se è di buona marca state tranquilli prima di danneggiare l'hardware si romperà lui sono progettati per questo.

mistero1982
18-04-2023, 17:33
Rispondo un pò a tutti sempre in base alla mia esperienza: sia io che il nostro amico Freisar abbiamo avuto, lui sta avendo, problemi con alimentatori vecchi, quindi MENO prestazionali.
Un 750 buono in piena efficenza lo vedo borderline, un 850w comodo, un 1000w perfetto.
Il miglior test è la prova sul campo se non avete problemi lasciate stare, se avete crash to desktop nei giochi o riavvii, il psu è in affanno o per pretazioni o per vecchiaia. Consiglio mentre giocate o dopo sessioni lunghe o bench mettete una mano e orecchio all'uscita dell'aria del psu per rendervi conto il grado di stress, è una prova banale ma molto veritiera.
Se è di buona marca state tranquilli prima di danneggiare l'hardware si romperà lui sono progettati per questo.

Ciao grazie per le preziose info! Aggiungerei anche gold/platinum possono fare una bella differenza nella gestione dei picchi di tensione.

Secondo te evga 850 gq 80+ gold di appena 10 mesi, potrebbe bastare con una XTX Nitro? La Nitro ha doppio bios uno OC e uno standard, e credo consumi dai 50 a picchi di 100w in più nella modalità oc.

Freisar
19-04-2023, 15:50
OT

Ho preso un 1000w S. Vertex e la sfiga vuole sia difettoso (non parte) ma la sfiga non è cieca e probabilmente mi è partita la mobo rimettendo il vecchio psu, all'inizio è andato tutto al secondo riavvio solo ventole!

:cry:

Non è la gpu, cpu credo di no ma non posso verificare, RAM ho provato tutti banchetti, il PSU vecchio sembra ok, cmq lo cambio prendo un'altra marca appena torna indietro il vertex, penso la mobo perché ci ho trafficato!

Fine OT

ninja750
19-04-2023, 16:17
probabilmente mi è partita la mobo rimettendo il vecchio psu, all'inizio è andato tutto al secondo riavvio solo ventole!

ma no dai.. togli e rimetti saldamente tutti i connettori e alla peggio un clear cmos vedi che riparte

Alekx
19-04-2023, 16:23
Rispondo un pò a tutti sempre in base alla mia esperienza: sia io che il nostro amico Freisar abbiamo avuto, lui sta avendo, problemi con alimentatori vecchi, quindi MENO prestazionali.
Un 750 buono in piena efficenza lo vedo borderline, un 850w comodo, un 1000w perfetto.
Il miglior test è la prova sul campo se non avete problemi lasciate stare, se avete crash to desktop nei giochi o riavvii, il psu è in affanno o per pretazioni o per vecchiaia. Consiglio mentre giocate o dopo sessioni lunghe o bench mettete una mano e orecchio all'uscita dell'aria del psu per rendervi conto il grado di stress, è una prova banale ma molto veritiera.
Se è di buona marca state tranquilli prima di danneggiare l'hardware si romperà lui sono progettati per questo.


Hai detto una cosa giusta, bisogna tenere sempre sotto osservazione la veolita' della ventola dell'alimenatatore e il calore che espelle.

Da li ti rendi conto se lo stai stressando e come sempre se lotieni sempre al massimo prima o poi si rompe e nel peggiore dei casi rischi che potrebbe bruciarti tutto.

Di mio ho anche un secondo consiglio, a volte non si deve caricare l'alimentatore utilizzando solo una linea elettrica specialmente lato GPU. Se avete 2 linee utilizzatele entrambe, in molti casi si fanno ponti o si usano sdoppiatori che potrebbero essere pericolosi. Lo so che per il management dei cavi e' una rottura ma alla fine ne beneficiate.

Per ultimo penso che un ottimo alimentatore da 850W 80+ titanium basta e avanza per le vostre configurazioni.

ninja750
19-04-2023, 16:24
Capisco perfettamente, quindi hai un 750 di 9 anni che andrà come un 550w essendo degradato...

per quale motivo tecnico un alimentatore dovrebbe perdersi per strada 200w? se è difettoso è difettoso e bon, non è un motore termico che perde compressione


se avete crash to desktop nei giochi o riavvii, il psu è in affanno o per pretazioni o per vecchiaia.


con CPU e GPU e RAM 100% default può essere, ma chi tiene un sistema simile? anche solo le ram le abbiamo tutti XMP (e perchè no CPU e GPU in downvolt)

Consiglio mentre giocate o dopo sessioni lunghe o bench mettete una mano e orecchio all'uscita dell'aria del psu per rendervi conto il grado di stress, è una prova banale ma molto veritiera.


empirico a dire poco, si fa prima con un misuratore a monte (costano due lire sui noti siti) e si vede quanto sta assorbendo

ninja750
19-04-2023, 16:27
Di mio ho anche un secondo consiglio, a volte non si deve caricare l'alimentatore utilizzando solo una linea elettrica specialmente lato GPU. Se avete 2 linee utilizzatele entrambe, in molti casi si fanno ponti o si usano sdoppiatori che potrebbero essere pericolosi. Lo so che per il management dei cavi e' una rottura ma alla fine ne beneficiate.

no beh questo lo diamo per scontato dai :eek: è dalle 5000 che ste vga vanno alimentate con doppio cavo DALL'ALIMENTATORE e non usato il daisy chain

Gundam1973
19-04-2023, 17:03
no beh questo lo diamo per scontato dai :eek: è dalle 5000 che ste vga vanno alimentate con doppio cavo DALL'ALIMENTATORE e non usato il daisy chain

A dirla tutta due cavi dall'alimentatore non basta.....sarebbe piu corretto due cavi dall'alimentatore da due linee separate.

Esagerao
19-04-2023, 17:24
@ninja perchè la circuiteria interna è vecchia e la resa è minore non ho competenze in elettronica ma sapevo così, altrimenti cosa si romperebbe dopo un ciclo di vita?

@Gundam esatto sempre un cavo per uscita su gpu e cpu, psu permettendo

Freisar
19-04-2023, 17:43
ma no dai.. togli e rimetti saldamente tutti i connettori e alla peggio un clear cmos vedi che riparte

Niente partita faccio un'ultima prova e bon!

Gundam1973
19-04-2023, 18:16
@ninja perchè la circuiteria interna è vecchia e la resa è minore non ho competenze in elettronica ma sapevo così, altrimenti cosa si romperebbe dopo un ciclo di vita?



Piu che perdita di wattaggio diciamo che si va incontro a una minore efficienza e possibilita di spike e ripple maggiori....e se c'è l'ocp (perche non è cosi scontato che ci sia sopratutto si certe marche) potrebbe intervenire prematuramente rispetto a quando era nuovo.

C'è da dire che a mia esperienza...con alimentatori buoni, e per buoni intendo alimentatori su piattaforme degne e con componentistica di livello non ho mai riscontrato di questi problemi neanche dopo 6/7 anni di uso intensivo tipo quasi 24/7.

Alimentatori cinesi il discorso cambia....e di molto!:D

Freisar
19-04-2023, 18:20
Domani arriva il PSU sostitutivo vi faccio sapere!

Esagerao
19-04-2023, 19:32
Piu che perdita di wattaggio diciamo che si va incontro a una minore efficienza e possibilita di spike e ripple maggiori....e se c'è l'ocp (perche non è cosi scontato che ci sia sopratutto si certe marche) potrebbe intervenire prematuramente rispetto a quando era nuovo.

C'è da dire che a mia esperienza...con alimentatori buoni, e per buoni intendo alimentatori su piattaforme degne e con componentistica di livello non ho mai riscontrato di questi problemi neanche dopo 6/7 anni di uso intensivo tipo quasi 24/7.

Alimentatori cinesi il discorso cambia....e di molto!:D

Grazie per spiegare in maniera esaustiva i miei concetti, condivido appieno.

Diciamo che se non ti avvicini al limite o chiedi il max da una li vecchio non te ne accorgi, non stò a ripetere la mia esperienza con cooler master silent pro gold 1000w che non erogava quanto richiesto da una linea pciex e comunque non è morto l'ho solo declassato al serverino con il 5600g, un lavoretto facile per la pensione.

Esagerao
19-04-2023, 19:39
Domani arriva il PSU sostitutivo vi faccio sapere!

In caso di problemi con il psu nuovo, fai un clearmos riparti da 0 ma sono convinto che risolvi.

emac700
19-04-2023, 21:52
Scusate ma mi son perso qualcosa. Perchè consigliate alimentatori titanium rispetto ai Gold? L'etichetta non riguarda solo l'efficienza(mi aspetto componenti migliori ma non è detto che la durata o altro cambino)? Dopo anni non basta fare un cambio degli elettrolitici e pulizia generale per ridare nuova vita al alimentatore?

Freisar
20-04-2023, 04:29
In caso di problemi con il psu nuovo, fai un clearmos riparti da 0 ma sono convinto che risolvi.

Devo usare perforza uno un jumper senza cavi?

Cmq mi sa che prendo na b550 almeno non ha la ventola stupida!

Edit:Ho provato a rimuovere la batteria niente e a seguire il trucchetto del cacciavite per il CMOS, non mi resta che provare il PSU sostitutivo che magari sia partito il mio in qualche modo!

Alekx
20-04-2023, 07:42
no beh questo lo diamo per scontato dai :eek: è dalle 5000 che ste vga vanno alimentate con doppio cavo DALL'ALIMENTATORE e non usato il daisy chain

HO VISTO COSE CHE VOI UMANI NON ....... azzz no questa e' la battuta di un film, ma posso assicurarti che di zozzerie ne ho viste e ne sto vedendo tante su molti gruppi FB di nabbi che fanno certi accrocchi..... :D

E come dice Gundam devi utilizzare linee separate e quelle "dedicate"

Molto spesso alimentatori datati se pur potenti dispongono di una sola uscita GPU che spesso viene sovraccaricata.

Alekx
20-04-2023, 07:49
@ninja perchè la circuiteria interna è vecchia e la resa è minore non ho competenze in elettronica ma sapevo così, altrimenti cosa si romperebbe dopo un ciclo di vita?

@Gundam esatto sempre un cavo per uscita su gpu e cpu, psu permettendo

Vedila come un motore endotermico che pur funzionante ha 500.000 km all'attivo..... dunque non proprio piu' affidabile come un tempo.

Parte elettronica i condensatori fanno la stessa fine, cioe' con il tempo si degradano e quando cambi configurazione pur avendo un alimentatore che in teoria ti basta lo stress che induci a quei vecchietti li fa guastare per "fatica".

Se non erro ci sono invece alimentatori che hanno un tipo di coindensatori che invece con il tempo non perdono mai la loro capacita' ma parliamo di un altro mondo o di alimentatori che costano uno sconocchio.

Invece cosa ne pensate di inserire 2 alimentatori da 500W invece che unop da 850/1000 ?

Nel mio case ho questa possibilita' e la cosa mi sta solleticando per il futuro in caso di configurazioni energivore. Magari ripartendo i carichi potrei avere meno problemi.




Scusate ma mi son perso qualcosa. Perchè consigliate alimentatori titanium rispetto ai Gold? L'etichetta non riguarda solo l'efficienza(mi aspetto componenti migliori ma non è detto che la durata o altro cambino)? Dopo anni non basta fare un cambio degli elettrolitici e pulizia generale per ridare nuova vita al alimentatore?


Si parlava di potenze 750/850/1000 e io ho semplicemtne detto che secondo me invece di acquistare un 1000 per stare tranquillo acquisterei un 850W 80+ titanium che ha un'efficienza altissima rispetto a un 1000 gold o silver.

La pulizia giova sicuramente all'alimentatore e al suo raffreddamento, ma se i condensatori sono affaticati da anni di lavoro c'e' poco da fare, magari funzionano per altri 10 anni o magari come gia' successo basta un po di OC per far resettare il PC.

Freisar
20-04-2023, 07:57
HO VISTO COSE CHE VOI UMANI NON ....... azzz no questa e' la battuta di un film, ma posso assicurarti che di zozzerie ne ho viste e ne sto vedendo tante su molti gruppi FB di nabbi che fanno certi accrocchi..... :D

E come dice Gundam devi utilizzare linee separate e quelle "dedicate"

Molto spesso alimentatori datati se pur potenti dispongono di una sola uscita GPU che spesso viene sovraccaricata.

In teoria ero a posto con il vertex perché credo che il mio seasonic attuale ne abbia 2, per quello sospetto del PSU!

Alekx
20-04-2023, 08:04
In teoria ero a posto con il vertex perché credo che il mio seasonic attuale ne abbia 2, per quello sospetto del PSU!

Si ne dovrebbe avere 2 come il mio SEASONIC PRIME.

Posso chiederti perche' non hai ricomprato un SEASONIC ?

Esagerao
20-04-2023, 09:11
@emac mai detto di preferire i titanium ai gold

@Freisar penso che un psu ti ci voglia per lo meno come garanzia di test e verifiche, altrimenti sei troppo random non riesci ad isolare il problema,facci sapere.

@Alekx condivido la tua argomentazione, sul discorso 2 psu anche case permettendo non mi pronuncio non ho mai abbracciato questa dottrina: sulla carta vedo, doppi problemi (potenziali)e doppi cavi. L'ho solo visto nei server aziendali, ma li ci sono ragioni anche di emergenze e rotture. In ambiente home e gaming io mi terrei sul mono psu. Hai detto la parola magica "condensatori"

PS: se il vostro psu ha 2 uscite per gpu e ve ne servono 3, utilizzate un altra uscita seppur non dedicata per il pciex, sempre molto meglio che uno splitter.

Freisar
20-04-2023, 10:05
Si ne dovrebbe avere 2 come il mio SEASONIC PRIME.

Posso chiederti perche' non hai ricomprato un SEASONIC ?

Ripreso ripreso mi arriva oggi, il reso quando andrà il sito DHL, fosse leggero almeno! :help:

Vi aggiorno!

BelzebV
20-04-2023, 11:38
Ragazzi, per chi come me è stato inchiappettato da alphacool riguardo il wb per la merc310 7900xtx custom, c'è l'alternativa dove prenderlo, non so se posso scrivere il sito in realtà xD

Freisar
20-04-2023, 11:48
Il PSU va è qualcosa alla mobo, che non è più in garanzia, ho già individuato una b550 gigabyte giusto per compatibilità!

Scusate l'ot

Esagerao
20-04-2023, 11:55
Il PSU va è qualcosa alla mobo, che non è più in garanzia, ho già individuato una b550 gigabyte giusto per compatibilità!

Prima di gettare la mobo alle ortiche ri-flasha il bios reinstallalo e ed avvia prima solo con un modulo di memoria partendo dall'a2 e via sugli altri in caso di esito negativo, qualche volta paga...dopo un boot buono rimetti gli altri.

Scusate chiudo OT anche io giusto per dare mano

Freisar
20-04-2023, 12:01
Prima di gettare la mobo alle ortiche ri-flasha il bios reinstallalo e ed avvia prima solo con un modulo di memoria partendo dall'a2 e via sugli altri in caso di esito negativo, qualche volta paga...dopo un boot buono rimetti gli altri.

Scusate chiudo OT anche io giusto per dare mano

Ma è quello che ho fatto ieri con l'altro psu boh ci riprovo!

Freisar
20-04-2023, 13:16
Niente, ho fatto tutto a regola tolto tutto e flashato il bios, poi rip 5800x (cpu che avevo prima) si è piegato un piedino peccato volevo farci un PC secondario mannaggia sfiga nella sfiga, volevo veder se era la cpu non posso!
Non mi resta che prendere la GIGABYTE B550 AORUS EliteV2, per fortuna non costa molto!

Che dite? Se è la cpu sono rovinato il danno lo avrei fatto io e non l'ho presa da Amazon (e infatti andava bene) ma per risparmiare un po' ho preso da un'altro store, la differenza tra 5800x e la 5950x oltre ad averla inserita correttamente tutte le volte è che si illumina il LED e si spegne il PC con il tasto!

Jack.
20-04-2023, 13:32
Secondo voi quanto potrà costare la RX 7800\RX 7800 XT?

Freisar
20-04-2023, 13:40
Secondo voi quanto potrà costare la RX 7800\RX 7800 XT?

Secondo me sui 600/650

Ma se cala ancora la 7900xt con conviene quella!

ninja750
20-04-2023, 13:53
Secondo voi quanto potrà costare la RX 7800\RX 7800 XT?

nessun annuncio, nessuna notizia

magari non la faranno nemmeno

figurati ipotizzare dei prezzi

visto l'andazzo degli ultimi anni se andasse come una 6950XT costerà come una 6950XT adesso cioè 700€ anche perchè si presuppone che andrà di più in RT e che consumerà meno

gli unici che hanno scritto qualcosa in proposito sono i soliti """ leaker """

Esagerao
20-04-2023, 14:05
Niente, ho fatto tutto a regola tolto tutto e flashato il bios, poi rip 5800x (cpu che avevo prima) si è piegato un piedino peccato volevo farci un PC secondario mannaggia sfiga nella sfiga, volevo veder se era la cpu non posso!
Non mi resta che prendere la GIGABYTE B550 AORUS EliteV2, per fortuna non costa molto!

Che dite? Se è la cpu sono rovinato il danno lo avrei fatto io e non l'ho presa da Amazon (e infatti andava bene) ma per risparmiare un po' ho preso da un'altro store, la differenza tra 5800x e la 5950x oltre ad averla inserita correttamente tutte le volte è che si illumina il LED e si spegne il PC con il tasto!

Peccato davvero per il piedino piegato, una volta mi è capitato Amz non ha detto niente. Non sempre il piedino è fatale qualche volta è brutto da vedersi ma non intacca il funzionamento.

wulff73
20-04-2023, 14:19
Niente, ho fatto tutto a regola tolto tutto e flashato il bios, poi rip 5800x (cpu che avevo prima) si è piegato un piedino peccato volevo farci un PC secondario mannaggia sfiga nella sfiga, volevo veder se era la cpu non posso!
I piedini piegati dei Ryzen si raddrizzano con una matita portamine...basta infilarli nella punta e raddrizzarli delicatamente.

Freisar
20-04-2023, 15:01
I piedini piegati dei Ryzen si raddrizzano con una matita portamine...basta infilarli nella punta e raddrizzarli delicatamente.

Ammesso che lo abbia messo a posto la situazione non è cambiata non si vede nulla e le ventole girano continuamente abbastanza, provo con la b550, al massimo faccio il reso, per la cpu 5950 non ho fatto niente di particolare ho riattaccato tutto come prima infatti andava eh, non avendola presa da Amazon non so! (Grave errore)

Alekx
20-04-2023, 16:44
Originariamente inviato da Freisar Guarda i messaggi
Niente, ho fatto tutto a regola tolto tutto e flashato il bios, poi rip 5800x (cpu che avevo prima) si è piegato un piedino peccato volevo farci un PC secondario mannaggia sfiga nella sfiga, volevo veder se era la cpu non posso!

I piedini si raddrizzano.

Il mio 1700X lo presi 4 anni fa pagato circa 50 euro (costo usato all'epoca circa 150€) perche' aveva dei piedini piegati.

Mi sono fatto coraggio e l'ho preso, al piu' buttavo 50€ e con pazienza sono riuscito a raddrizzarli fino a che non sono entrati nel socket, ma ci vuole tanta pazienza, qualche strumento per raddrizzarli senza metterci tanta forza, moglie e figli fuori dalle ........., musica rilassante e parti.

Alla fine ancora galoppa.

Puoi raddrizzarli senza problemi ma ci vuole calma e pazienza, in alternativa te lo smaltisco io gratis......:D :D

Alekx
20-04-2023, 16:50
I piedini piegati dei Ryzen si raddrizzano con una matita portamine...basta infilarli nella punta e raddrizzarli delicatamente.

E dai ora hai svelato a tutti il segreto....... cosi' non si fa. :D :D

comunque anche le tessere di platica aiutano.

Esagerao
21-04-2023, 08:44
Nuovi drivers :

https://www.guru3d.com/files-details/amd-radeon-software-adrenalin-23-4-2-whql-download.html

Ale55andr0
21-04-2023, 15:21
Secondo voi quanto potrà costare la RX 7800\RX 7800 XT?

non si sa nemmeno se è nella testa di Lisa al momento

E dai ora hai svelato a tutti il segreto....... cosi' non si fa. :D :D

comunque anche le tessere di platica aiutano.

...ma perchè a te nessuno c@ga il caxxo sul 1700x e a me si? :asd:

Jack.
21-04-2023, 15:29
non si sa nemmeno se è nella testa di Lisa al momento

Boh io volevo aspettare che uscissero prima di decidere se prendere la 4070 o un eventuale 7800 a 16gb, se la 7700 ha 12gb non penso nemmeno di considerarla.

Ale55andr0
21-04-2023, 15:35
Boh io volevo aspettare che uscissero prima di decidere se prendere la 4070 o un eventuale 7800 a 16gb, se la 7700 ha 12gb non penso nemmeno di considerarla.

anche a me potrebbe interessare ma non si sa nulla purtroppo

mistero1982
21-04-2023, 18:00
E' arrivata la Sapphire Niro 7900xtx bestione fantastico!!!!!!!!!!! Per ora regge bene sui giochi e 3dmark il mio evga 850 80+ gold. Un pò di coil whine (l'alimentatore) ma per il resto soddisfattismo!!!!
Temperature MIGLIORI DELLA 7900XT PER CUI HO FATTO RMA, gpu 60*, HOTSPOT max 80/81° e gddr6 84° max, tipicamente sempre a 80. La frequenza della gpu arriva sui 2800mhz spesso.

HadesSaint
21-04-2023, 18:27
E' arrivata la Sapphire Niro 7900xtx bestione fantastico!!!!!!!!!!! Per ora regge bene sui giochi e 3dmark il mio evga 850 80+ gold. Un pò di coil whine (l'alimentatore) ma per il resto soddisfattismo!!!!
Temperature MIGLIORI DELLA 7900XT PER CUI HO FATTO RMA, gpu 60*, HOTSPOT max 80/81° e gddr6 84° max, tipicamente sempre a 80. La frequenza della gpu arriva sui 2800mhz spesso.

mi puoi inviare una foto in pvt? :) in teoria un 850 basta e avanza hai anche un 7700x..

disti84
21-04-2023, 19:21
Ragazzi scusate la domanda stupida, ma il modello reference è marca sapphire? perché sono uguali.
Le reference sono buone? Purtroppo non posso prendere altro perché ho solo 29cm nel case

Inviato dal mio RMX3311 utilizzando Tapatalk

Alekx
21-04-2023, 19:27
...ma perchè a te nessuno c@ga il caxxo sul 1700x e a me si? :asd:

In che senso scusa :confused: :D

Gyammy85
22-04-2023, 11:08
Ragazzi scusate la domanda stupida, ma il modello reference è marca sapphire? perché sono uguali.
Le reference sono buone? Purtroppo non posso prendere altro perché ho solo 29cm nel case

Inviato dal mio RMX3311 utilizzando Tapatalk

Le reference vanno più che bene e sono lunghe 27 cm

Freisar
22-04-2023, 12:32
Era la scheda madre, ora va, devo testare in gaming!

Zoro82
22-04-2023, 12:54
I nuovi driver hanno corretto gli artefatti dell'acqua di rdr2 che potevano comparire usando le vulkan

mistero1982
22-04-2023, 14:50
mi puoi inviare una foto in pvt? :) in teoria un 850 basta e avanza hai anche un 7700x..

Foto dei risultati (https://www.3dmark.com/3dm/93117801?) o della gpu? :mbe: :D

Freisar
22-04-2023, 15:31
Pare ok la gpu, ho cambiato profilo e non si spegne il PC, mi pare silenziosa la nitro!

PS: quanto casino faceva la ventolina della x570 LoL

Esagerao
22-04-2023, 15:40
Pare ok la gpu, ho cambiato profilo e non si spegne il PC, mi pare silenziosa la nitro!

PS: quanto casino faceva la ventolina della x570 LoL

Domanda tempi di avvio? I miei sono sempre lunghi, la prima fase del boot è quella lunga, dove sembra che bios della gpu impeghi del tempo per avviarsi o per lasciarsi fare il detect dalla mobo, poi appena gira il led dei dischi, carica in un lampo, ma alla fine il mio serverino come tempo di avvio ci mette 1/3.

Freisar
22-04-2023, 19:05
Domanda tempi di avvio? I miei sono sempre lunghi, la prima fase del boot è quella lunga, dove sembra che bios della gpu impeghi del tempo per avviarsi o per lasciarsi fare il detect dalla mobo, poi appena gira il led dei dischi, carica in un lampo, ma alla fine il mio serverino come tempo di avvio ci mette 1/3.

Dipende a volte è veloce a volte è lento!

mistero1982
24-04-2023, 09:19
Dipende a volte è veloce a volte è lento!

Abilitare fast boot da bios?

Freisar
24-04-2023, 13:40
Abilitare fast boot da bios?

Ah c'è su am4? Devo capire dov'è...:help:

Ale55andr0
24-04-2023, 22:33
In che senso scusa :confused: :D

perchè non fanno altro che dirmi quanto è scarso qui sul forum :asd:

Moreno Morello
25-04-2023, 20:08
come si comportano le 7000 con i vari emulatori opengl (pcsx2, yuzu, cemu ecc..)?
E con i giochi DX9?
Ricordo che RDNA1 aveva tantissimi problemi in questi ambiti, la 5700XT mi fece penare non poco.

Gyammy85
26-04-2023, 07:26
come si comportano le 7000 con i vari emulatori opengl (pcsx2, yuzu, cemu ecc..)?
E con i giochi DX9?
Ricordo che RDNA1 aveva tantissimi problemi in questi ambiti, la 5700XT mi fece penare non poco.

Male male, faranno si e no 4000 fps
Niente pure a sto giro siamo costretti...
#vivalaconcorrenza :O

Alekx
26-04-2023, 08:04
perchè non fanno altro che dirmi quanto è scarso qui sul forum :asd:

Il problema e' di altra natura......

E' facile dire che un 2700x e' meglio del 1700x, che un 3700x e' meglio di un 2700x etc. etc. etc. quello che spesso manca sul forum e' la capacita' di valutare alcuni aspetti (mio parere personale non ce l ho con nessuno).

Molto spesso si parla di processore e gpu e basta senza per altro vedere altre periferiche che potrebbero impattare sui giochi o sw vari come ram, ssd, monitor, risoluzioni etc. ma soprattutto le esigenze di chi gioca e a cosa gioca.

Se per te 100FPS sono piu' che sufficienti per giocare non ho capito perche' devi andare di un processore piu' potente.

Nei vari giochi che ho di tutti i generi riesco a godermeli senza per altro rinunciare a nulla e molto spesso il problema e' legato al gioco mal ottimizzato piuttosto che alla configurazione.

La carta vincente e', secondo me, orrimizzare il piu' possibile la tua configurazione.

Certo e' che prima o poi ill 1700x lo mandero' in pensione a favore dell'unica cpu che mi accontentera' ancora per diversi anni il 5800x3d cosi' da rendere longevo il piu' possibile l' AM4.

Per il resto fregatene delle chicchiere, se giochi a 120FPS o a 200FPS non penso che ti cambi la vita, se giochi in FHD/2K/4K o a 144hz o 240hz allora si ma qui parliamo di altro dove la CPU centrera' si e no per il 20% ed e' puro tanto.

Moreno Morello
26-04-2023, 11:40
Male male, faranno si e no 4000 fps
Niente pure a sto giro siamo costretti...
#vivalaconcorrenza :O

Ho soltanto chiesto, visto che non ho amd da RDNA1 e quest'ultima aveva problemi con i giochi DX9 e con le gpu amd le prestazioni in OpenGL facevano pena fino all'anno scorso.
Se la situazione ora è migliore sono felice

Windtears
26-04-2023, 11:43
Ho soltanto chiesto, visto che non ho amd da RDNA1 e quest'ultima aveva problemi con i giochi DX9 e con le gpu amd le prestazioni in OpenGL facevano pena fino all'anno scorso.
Se la situazione ora è migliore sono felice

guarda ieri stavo provandfo rpcs3 e ha perfino il supporto per il superresolution upscale, mi pare che in vulkan vada molto bene ma non ho provato tantissimo ormai quasi tutta la mia libreria ps3 è arrivata su pc steam.

LkMsWb
26-04-2023, 13:52
Ho soltanto chiesto, visto che non ho amd da RDNA1 e quest'ultima aveva problemi con i giochi DX9 e con le gpu amd le prestazioni in OpenGL facevano pena fino all'anno scorso.
Se la situazione ora è migliore sono felice

Il driver OpenGL è stato riscritto completamente durante la vita di RDNA2, ma non ho mai riprovato gli emulatori onestamente. Per le DX9 i problemi iniziano ad esserci con quasi tutte le VGA, i driver vanno in emulazione ed esistono progetti appositi per far girare software DX9 su hardware moderno, nello specifico ricordi cosa desse problemi? Mi pare di aver giocato solo Trails in the Sky di recente con Directx 9 (in realtà l'avevo iniziato con le 8.1, poi lo hanno patchato per le 9 :asd: )

Gyammy85
26-04-2023, 15:46
Ho soltanto chiesto, visto che non ho amd da RDNA1 e quest'ultima aveva problemi con i giochi DX9 e con le gpu amd le prestazioni in OpenGL facevano pena fino all'anno scorso.
Se la situazione ora è migliore sono felice

Si scusa per l'ironia, è che qui sembra quasi che amd stia vendendo delle gt710 trislot a 1000 e passa euro, ma RT? E no non ci gira, per non parlare delle features, no al massimo ci gira paint
Le perf OpenGL sono drasticamente migliorate da circa un anno a partire dai driver 22.6.1 mi pare, io stesso ho potuto finalmente giocare ai vari Wolfenstein finalmente a 60 fissi

Esagerao
28-04-2023, 09:27
Nuovi drivers:

https://www.guru3d.com/files-details/amd-radeon-software-adrenalin-23-4-3-whql-download.html

Freisar
28-04-2023, 11:30
Qualcuno ha provato Jedi Survivor?

Freisar
28-04-2023, 11:43
Nuovi drivers:

https://www.guru3d.com/files-details/amd-radeon-software-adrenalin-23-4-3-whql-download.html

Grazie, scarico!

Ale55andr0
29-04-2023, 13:46
per chi ha una 7000 nel case: come vi state trovando? ancora rogne con chrome? e i consumi in idle sono davvero anomali? black screen/crash?


grazie in anticipo :)

Windtears
29-04-2023, 14:15
per chi ha una 7000 nel case: come vi state trovando? ancora rogne con chrome? e i consumi in idle sono davvero anomali? black screen/crash?


grazie in anticipo :)

i consumi in idle sono, per mia esperienza, legati a doppio filo con il massimo refresh del monitor.

Sto a 15w a 144hz ma sui 20-25w a 240hz questo a 1440p.

Chrome non lo uso, ma quelle volte che ho usato Edge non ho avuto problemi, ma non so quali siano le rogne con i browser, con firefox non ne ho.

Black screen e crash per ora zero e sto giocando spiderman remastered con rt a high e hdr sono circa a 10h e a parte nei menu dove vuole sparare 240fps (cosa che ho risolto con chill) la scheda non sale nemmeno di giri con le ventole.

fatte quasi 50h di kiwami 2 in undervolt massivo e anche qui zero problemi.

Tante ore di twitch-youtube-prime video e zero problemi nella riproduzione.

Altro non saprei dirti, ma io sono soddisfatto alla grande (certo se l'avessi comprata ora avrei risparmiato quasi 150euro ma sono passati quattro mesi da quando è nel mio case).

Ale55andr0
29-04-2023, 15:16
i consumi in idle sono, per mia esperienza, legati a doppio filo con il massimo refresh del monitor.

Sto a 15w a 144hz ma sui 20-25w a 240hz questo a 1440p.

Chrome non lo uso, ma quelle volte che ho usato Edge non ho avuto problemi, ma non so quali siano le rogne con i browser, con firefox non ne ho.

Black screen e crash per ora zero e sto giocando spiderman remastered con rt a high e hdr sono circa a 10h e a parte nei menu dove vuole sparare 240fps (cosa che ho risolto con chill) la scheda non sale nemmeno di giri con le ventole.

fatte quasi 50h di kiwami 2 in undervolt massivo e anche qui zero problemi.

Tante ore di twitch-youtube-prime video e zero problemi nella riproduzione.

Altro non saprei dirti, ma io sono soddisfatto alla grande (certo se l'avessi comprata ora avrei risparmiato quasi 150euro ma sono passati quattro mesi da quando è nel mio case).


Grazie, cmq i consumi mi paiono nella norma anche a 144hz, 25w sono nulla

Windtears
29-04-2023, 15:18
Grazie, cmq i consumi mi paiono nella norma anche a 144hz, 25w sono nulla

chi ha il problema lamenta anche 50w infatti.

Esagerao
29-04-2023, 15:29
per chi ha una 7000 nel case: come vi state trovando? ancora rogne con chrome? e i consumi in idle sono davvero anomali? black screen/crash?


grazie in anticipo :)

A 120hz vrr sono alto tra 60w e 77w in idle per gaming mode on
Quando sono sul proiettore via sintoamplificatore @60hz scendo a 25w

Ma navigare uso altro pc con 5600g

Comunque chrome perfetto sia nelle pagine che tubo o quant'altro

Ale55andr0
29-04-2023, 15:54
A 120hz vrr sono alto tra 60w e 77w in idle per gaming mode on
Quando sono sul proiettore via sintoamplificatore @60hz scendo a 25w

Ma navigare uso altro pc con 5600g

Comunque chrome perfetto sia nelle pagine che tubo o quant'altro

grazie ;)

vrr sta per?

Freisar
29-04-2023, 16:14
grazie ;)

vrr sta per?

TV variabile refresh rate se non sbaglio!

Esagerao
29-04-2023, 18:03
TV variabile refresh rate se non sbaglio!

esatto grazie, non sò se può interferire nel consumo ma l'ho precisato per essere più dettagliato.

disti84
29-04-2023, 19:43
Oggi mi è arrivata la rx 7900 xt reference (Sapphire). In Idle consuma 70w a 144hz e 15w a 60hz a 1440p. è normale questa cosa? 60hz fa schifo anche per navigare ma mi sa che non ho scelta, più di 50w di differenza è tanto :(
Ho anche un secondo monitor collegato con risoluzione 1900 x 1200 a 60hz

disti84
29-04-2023, 19:57
Il problema sembra essere proprio il secondo monitor, scollegandolo anche a 144hz il consumo rimane basso.
https://community.amd.com/t5/graphics/rx-7900-xtx-idle-power-usage-100-watt-on-dual-monitor/td-p/593758

Hadar
29-04-2023, 20:01
Il problema sembra essere proprio il secondo monitor, scollegandolo anche a 144hz il consumo rimane basso.

https://community.amd.com/t5/graphics/rx-7900-xtx-idle-power-usage-100-watt-on-dual-monitor/td-p/593758Ma ancora non l'hanno fixato dopo 6 mesi?

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

Windtears
29-04-2023, 20:24
Ma ancora non l'hanno fixato dopo 6 mesi?

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

il problema sono i monitor fuori specifica, esiste da anni sia su amd che nvidia a prescindere dalla generazione...

Edit: almeno il problema multi monitor.

per le 7900 penso non abbiano ancora isolato la causa, visto che non ce l'hanno tutti, io per esempio no con una custom xt c'è chi con la reference si.

Diablo-IT
29-04-2023, 22:48
i consumi in idle sono, per mia esperienza, legati a doppio filo con il massimo refresh del monitor.

Sto a 15w a 144hz ma sui 20-25w a 240hz questo a 1440p.


A singolo monitor in idle sto a 36W (samsung 4k 60Hz), con 3 monitor salgo a 83.
Con la prima versione dei drivers ero a 25W sul singolo, e sui 100W col triplo, boh!

AnToMe
30-04-2023, 01:19
chi ha il problema lamenta anche 50w infatti.

Ho collegato un secondo monitor 4k 144hz ed ho notato che le ram gpu che prima a 4k 60hz stavano, sul desktop alle temp della gpu, sui 30° ora invece stanno costantemente sui 49/50° (temp liquido 24/26° in questi giorni in idle). Secondo me sono proprio queste ultime ad innalzare il consumo ad alte risoluzioni e refresh

Windtears
30-04-2023, 08:19
Ho collegato un secondo monitor 4k 144hz ed ho notato che le ram gpu che prima a 4k 60hz stavano, sul desktop alle temp della gpu, sui 30° ora invece stanno costantemente sui 49/50° (temp liquido 24/26° in questi giorni in idle). Secondo me sono proprio queste ultime ad innalzare il consumo ad alte risoluzioni e refresh

si sono sicuramente quelle ma io penso sia dovuto anche alla combinazione di refresh diversi con più monitor (e magari pure modelli e costruttore diverso).

AnToMe
30-04-2023, 13:18
si sono sicuramente quelle ma io penso sia dovuto anche alla combinazione di refresh diversi con più monitor (e magari pure modelli e costruttore diverso).
Anche lasciando collegato il solo monitor 4k 144hz il comportamento è identico. È proprio la combinazione risoluzione refresh a portare un utilizzo eccessivo lato gddr

LurenZ87
30-04-2023, 13:36
Provate ad abbassare il refresh a 143Hz o 140Hz (tramite una risoluzione personalizzata), capace che risolvete.

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

Esagerao
01-05-2023, 19:56
Che legna:

https://www.techpowerup.com/review/star-wars-jedi-survivor-benchmark-test-performance-analysis/4.html

Testato con gli ultimi drivers

Windtears
01-05-2023, 21:25
Che legna:

https://www.techpowerup.com/review/star-wars-jedi-survivor-benchmark-test-performance-analysis/4.html

Testato con gli ultimi drivers

certe polemiche però se le potevano risparmiare alla fine:
" I guess AMD's sponsorship contract for smaller studios also includes "no support for DLSS/XeSS," as the only upscaling technology implemented is AMD FSR. Maybe AMD's contract should include "no stutters on the PC platform" instead, as that would actually make a meaningful difference to stop the exodus of gamers to consoles."

roba da giornalino di cortile. -.- implementare fsr è per tutte le gpu, non si può dire lo stesso per dlss. -.- E soprattutto amd che c'entra se chi ha fatto il porting su pc di sto gioco non sa come si usa ancora l'ue4 nel 2023.

Chi sta facendo scappare gli utenti verso le console sono i prezzi del duopolio e ste schifezze al dayone.

Anche la storia che servano core cpu carrozzati è una boiata, visto che i test di hw unboxed mostravano al massimo il 20-30% di cpu utilization sia con amd che intel su multicore con EA che dà la colpa agli utenti perché non usano windows 11. :(
in altre parole sto gioco non merita che il prezzo del prequel cioè regalato da epic. :asd:

disti84
01-05-2023, 21:47
Provate ad abbassare il refresh a 143Hz o 140Hz (tramite una risoluzione personalizzata), capace che risolvete.

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

Grazie, ho provato purtroppo non risolve niente

Esagerao
01-05-2023, 23:03
certe polemiche però se le potevano risparmiare alla fine:
" I guess AMD's sponsorship contract for smaller studios also includes "no support for DLSS/XeSS," as the only upscaling technology implemented is AMD FSR. Maybe AMD's contract should include "no stutters on the PC platform" instead, as that would actually make a meaningful difference to stop the exodus of gamers to consoles."

roba da giornalino di cortile. -.- implementare fsr è per tutte le gpu, non si può dire lo stesso per dlss. -.- E soprattutto amd che c'entra se chi ha fatto il porting su pc di sto gioco non sa come si usa ancora l'ue4 nel 2023.

Chi sta facendo scappare gli utenti verso le console sono i prezzi del duopolio e ste schifezze al dayone.

Anche la storia che servano core cpu carrozzati è una boiata, visto che i test di hw unboxed mostravano al massimo il 20-30% di cpu utilization sia con amd che intel su multicore con EA che dà la colpa agli utenti perché non usano windows 11. :(
in altre parole sto gioco non merita che il prezzo del prequel cioè regalato da epic. :asd:

Analisi impeccabile quoto tutto. 60 fps senza rt solo con le 2 gpu top di gamma è davvero vergognoso, non oso calcolare il costo medio di un fps.
Mi sono solo imbattuto nella review del gioco, non ho letto i forum, mi auguro solo che con drivers e updates del gioco dedicati lo rendano godibile a più utenti possibile, del resto star wars è un marchio universale che si è sempre distinto o ha cercato di farlo per la qualità tecnica dei contenuti offerti, al di là dei gusti personali.
Ho cancellato la parola day1 ormai da tempo dal mio vocabolario hardware e giochi, farò solo l'ultima eccezione con Diablo4... spero nei suoi sotterranei ci sia un pò di fresco per attenuare i 40° estivi.

disti84
02-05-2023, 07:57
Grazie, ho provato purtroppo non risolve niente

Niente l'unica soluzione che ho trovato è collegare il secondo monitor con l'integrata del 7900x, a me tanto mi serve solo per lavoro di ufficio niente per cui serva una scheda video.
Windows gestisce tutto automaticamente.

Gyammy85
02-05-2023, 10:02
certe polemiche però se le potevano risparmiare alla fine:
" I guess AMD's sponsorship contract for smaller studios also includes "no support for DLSS/XeSS," as the only upscaling technology implemented is AMD FSR. Maybe AMD's contract should include "no stutters on the PC platform" instead, as that would actually make a meaningful difference to stop the exodus of gamers to consoles."

roba da giornalino di cortile. -.- implementare fsr è per tutte le gpu, non si può dire lo stesso per dlss. -.- E soprattutto amd che c'entra se chi ha fatto il porting su pc di sto gioco non sa come si usa ancora l'ue4 nel 2023.

Chi sta facendo scappare gli utenti verso le console sono i prezzi del duopolio e ste schifezze al dayone.

Anche la storia che servano core cpu carrozzati è una boiata, visto che i test di hw unboxed mostravano al massimo il 20-30% di cpu utilization sia con amd che intel su multicore con EA che dà la colpa agli utenti perché non usano windows 11. :(
in altre parole sto gioco non merita che il prezzo del prequel cioè regalato da epic. :asd:

Non gli basta forzare l'uso di unreal engine su cinquemila giochi perché gli "sviluppatori" sono avvantaggiati, pure uno deve leggere che siccome non ha il dlss allora è una techdemo
Questo dovrebbe far piacere all'utenza comunque, finalmente si rema tutti nella stessa direzione, "ho speso di più quindi devo essere trattato bene" :O

disti84
02-05-2023, 19:53
Ragazzi ma come è possibile che ho dei micro cali di fps con elden ring a 2k con una 7900 XT + Ryzen 9 7900x? La scheda video sta sul 60% e il processore circa 30%, c'è il frame limit a 60 FPS quindi è normale la scheda video lavori lontana dal suo potenziale.


Inviato dal mio RMX3311 utilizzando Tapatalk

Windtears
02-05-2023, 20:55
Ragazzi ma come è possibile che ho dei micro cali di fps con elden ring a 2k con una 7900 XT + Ryzen 9 7900x? La scheda video sta sul 60% e il processore circa 30%, c'è il frame limit a 60 FPS quindi è normale la scheda video lavori lontana dal suo potenziale.


Inviato dal mio RMX3311 utilizzando Tapatalk

è il gioco, ha questi stutter da quando è uscito e ti assicuro che era molto peggio al dayone. -.- Non hanno mai sistemato del tutto, ma se giochi per un po' le aree già visitate non ti dovrebbero dare più noia.

Moreno Morello
03-05-2023, 09:35
tra una 7900xt pulse e una asrock gaming phantom oc quale consigliate?

Esagerao
03-05-2023, 09:51
tra una 7900xt pulse e una asrock gaming phantom oc quale consigliate?

Anche se come boost si equivalgono, io andrei come marchio su sapphire anche in previsione di overclock. Se hai spazio limitato controlla le dimensioni sui relativi siti, inoltre la pulse ha 2 hdmi e 2 displayport mentre la asrock 1 hdmi e 3 displayport, nel caso può farti la differenza.
Il resto è gusto personale ed estetica.

Moreno Morello
03-05-2023, 10:00
niente oc, l'unica cosa che mi interessa è che non facciano il rumore di un jet

Esagerao
03-05-2023, 10:32
niente oc, l'unica cosa che mi interessa è che non facciano il rumore di un jet

La mia oltre il 60% inizia a farsi sentire, la percezione del jet è molto soggettiva.

La asrcok sembrerebbe più silenziosa da queste recensioni:

https://www.newegg.ca/asrock-radeon-rx-7900-xt-rx7900xt-pg-20go/p/N82E16814930083

HadesSaint
03-05-2023, 11:30
la Nitro 7900xtx che fa aumenta in base al costo della vita? fino a qualche giorno fa stava intorno a 1100/1150 ora addirittura oltre 1300...quanto gli piace specularci sopra tacci loro

mistero1982
03-05-2023, 13:44
La mia oltre il 60% inizia a farsi sentire, la percezione del jet è molto soggettiva.

La asrcok sembrerebbe più silenziosa da queste recensioni:

https://www.newegg.ca/asrock-radeon-rx-7900-xt-rx7900xt-pg-20go/p/N82E16814930083

Dato che hai una Nitro vedo tante recensioni con temperature assurde: bios OC, ventole a default, arrivano al massimo 58/60° GPU e 79/83° hotspot :stordita: . Vorrei quindi chiederti la tua a quanto sta con le ventole a default max 1500rpm? Sopratutto nei giochi molto pesanti o nei bench che usano nelle review?

La mia l'ho resa, coilwhine ed hotspot sopra i 90° col bios oc.E' in arrivo un'altra :D .

Esagerao
03-05-2023, 15:59
@hadesaint tranquilo a febbraio hanno spennato anche me >1300...e ma perchè ora con la chiusura delle scuole il gaming rialza

@mistero quando sono @stock undervolt -1.090 curva fan personalizzata (100% oltre 75°) la gpu mediamente è intorno a 55° e hotspot 75°.
Considera che ho una fan laterale da 20cm e 2 ventole da 12cm nel back plate ad aiutare... il tutto con decibal appena percettibili.
Senza aiuto considera appunto 5-7° gradi in più per punto di rilevazione.

PS le ventole aggiuntive sono un problema mentale mio, la nitro+ è perfettamente autufficiente da sola in tutte le condizioni.

HadesSaint
03-05-2023, 17:50
@hadesaint tranquilo a febbraio hanno spennato anche me >1300...e ma perchè ora con la chiusura delle scuole il gaming rialza

@mistero quando sono @stock undervolt -1.090 curva fan personalizzata (100% oltre 75°) la gpu mediamente è intorno a 55° e hotspot 75°.
Considera che ho una fan laterale da 20cm e 2 ventole da 12cm nel back plate ad aiutare... il tutto con decibal appena percettibili.
Senza aiuto considera appunto 5-7° gradi in più per punto di rilevazione.

PS le ventole aggiuntive sono un problema mentale mio, la nitro+ è perfettamente autufficiente da sola in tutte le condizioni.

ma infatti per me sta bene li dove e'...tanto dal 25 maggio con il fatto che usciranno le sottoserie 7 e 8 dovrebbero calare...teoria

mistero1982
04-05-2023, 18:27
@hadesaint tranquilo a febbraio hanno spennato anche me >1300...e ma perchè ora con la chiusura delle scuole il gaming rialza

@mistero quando sono @stock undervolt -1.090 curva fan personalizzata (100% oltre 75°) la gpu mediamente è intorno a 55° e hotspot 75°.
Considera che ho una fan laterale da 20cm e 2 ventole da 12cm nel back plate ad aiutare... il tutto con decibal appena percettibili.
Senza aiuto considera appunto 5-7° gradi in più per punto di rilevazione.

PS le ventole aggiuntive sono un problema mentale mio, la nitro+ è perfettamente autufficiente da sola in tutte le condizioni.

E' arrivata la nuova nitro e con le tue impostazioni sta a 56° GPU 73° hotspot solo che non la posso tenere al 100% dopo 75° fa un casino infernale :D anche perché da adrenalin i regimi delle ventole e le temperature si riferiscono all'hotspot e non alla GPU. Quindi anche tu al 100% 75° sarai intorno ai 3000rpm.
Per curiosità come le hai ancorate le 2 fan sopra la GPU?

Alekx
05-05-2023, 11:50
E' arrivata la nuova nitro e con le tue impostazioni sta a 56° GPU 73° hotspot solo che non la posso tenere al 100% dopo 75° fa un casino infernale :D anche perché da adrenalin i regimi delle ventole e le temperature si riferiscono all'hotspot e non alla GPU. Quindi anche tu al 100% 75° sarai intorno ai 3000rpm.
Per curiosità come le hai ancorate le 2 fan sopra la GPU?

Scusa ma dal fondo non hai possibilita' di mettere 2/3 ventole che prendono aria dall'esterno e la mandano direttanete alla GPU ?

fryderyk69
05-05-2023, 14:45
Dato che hai una Nitro vedo tante recensioni con temperature assurde: bios OC, ventole a default, arrivano al massimo 58/60° GPU e 79/83° hotspot :stordita: . Vorrei quindi chiederti la tua a quanto sta con le ventole a default max 1500rpm? Sopratutto nei giochi molto pesanti o nei bench che usano nelle review?



La mia l'ho resa, coilwhine ed hotspot sopra i 90° col bios oc.E' in arrivo un'altra :D .

Capisco il discorso coilwhine, ma per la temp di 90 gradi dell'hotspot, il problema quale sarebbe?

Io ho la Red devil col profilo oc, uv a 1065 e ventola che al massimo arriva a 65%, su Port Royal per dire, arriva a 91 gradi l'hotspot, ma non l'ho mai visto come un problema.
Le ventole al 65% si iniziano a sentire ma senza dar troppo fastidio.

Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk

Esagerao
05-05-2023, 15:36
E' arrivata la nuova nitro e con le tue impostazioni sta a 56° GPU 73° hotspot solo che non la posso tenere al 100% dopo 75° fa un casino infernale :D anche perché da adrenalin i regimi delle ventole e le temperature si riferiscono all'hotspot e non alla GPU. Quindi anche tu al 100% 75° sarai intorno ai 3000rpm.
Per curiosità come le hai ancorate le 2 fan sopra la GPU?

Semplici piedini in gomma appoggiate per quanto possibile in maniera stabile, quella di destra sul radiatore vrm/ram è utile anche per la ram.
Senza overclock tra 70-75° non partono a manetta, scusami 100% @80°.

PS: l'hotspot non è mai un problema sulla red devil 6900 murava con throtteling @110°, però come detto qualche tempo fà con ventole sul back plate faceva più punti in 3d mark, quindi ho ripetuto l'esperimento anche con la nitro+.

Alekx
05-05-2023, 16:28
Semplici piedini in gomma appoggiate per quanto possibile in maniera stabile, quella di destra sul radiatore vrm/ram è utile anche per la ram.
Senza overclock tra 70-75° non partono a manetta, scusami 100% @80°.

PS: l'hotspot non è mai un problema sulla red devil 6900 murava con throtteling @110°, però come detto qualche tempo fà con ventole sul back plate faceva più punti in 3d mark, quindi ho ripetuto l'esperimento anche con la nitro+.

Le ventole aspirano o spingono aria sul BP ?

mistero1982
05-05-2023, 16:46
Semplici piedini in gomma appoggiate per quanto possibile in maniera stabile, quella di destra sul radiatore vrm/ram è utile anche per la ram.
Senza overclock tra 70-75° non partono a manetta, scusami 100% @80°.

PS: l'hotspot non è mai un problema sulla red devil 6900 murava con throtteling @110°, però come detto qualche tempo fà con ventole sul back plate faceva più punti in 3d mark, quindi ho ripetuto l'esperimento anche con la nitro+.

Io non riesco ad avere un parametro di riferimento. E' un incubo :mc: prima ho preso una 7900XT e dato che mem arrivavano sopra i 90° troppo facilmente l'ho resa. Poi una nitro 7900xtx con l'hotspot che a stock arrivava a 87/90 e l'ho resa. Adesso un'altra nitro 7900xtx che sembra avere problemi solo nella temp GPU che arriva a 65/67° mentre l'hotspot è fresco sugli 80/81 e memorie addirittura 78° difficilemnte a 80°. Secondo voi e sopratutto per chi ha una Nitro sono valori accettabili daily use?

Esagerao
05-05-2023, 23:51
@alekx aspirano come le top, parola d'ordine evacuare via il caldo fuori dal case

@mistero secondo me non è assolutamente problematica: ora i casi estremi come le xtx reference che bollivano sono un conto ma le custom non hanno mai sofferto di caldo... diciamo piuttosto che sono molto influenzate dall'habitat dove vivono o meglio dall'airflow del case.
Io senza ripetermi, ho moddato più che di fantasia, con dei test che provengono dalla ex6900 fatti l'estate scorsa, a livello di ventole sono un pò estremo ma per lo più gioco in cuffia o vado di home theatre, quindi non faccio testo, la gpu è fresca in tutti gli scenari.
In sintesi anche in un case un pò a sottovuoto stock 70-90 e overclock 80-100° andrebbe bene.
Eh non si possono avere temperature da idle in totale silenzio, un pò di compromesso ci vuole. Potete anche aiutare la gpu alzando la un pò la portata delle ventole in immissione anche quando la cpu è in idle mi spiego:
Mediamente giocando a 4k la gpu lavora a 80/100% la cpu 1-3-5% e stà intorno a i 50-55°. Ho alzato un pò le ventole in immissione sul target 50-55° che seguono il sensore cpu temp...magari se prima pisolavano al 20% ora sono al 35-40% a livello di rumore non cambia quasi niente, ma la portata è più importante e la gpu la sente. Comunque anche la rear sempre brillante come giri...

PS dai un occhio anche alle review per capire che temp hanno avuto nei test.

mistero1982
06-05-2023, 07:49
@alekx aspirano come le top, parola d'ordine evacuare via il caldo fuori dal case

@mistero secondo me non è assolutamente problematica: ora i casi estremi come le xtx reference che bollivano sono un conto ma le custom non hanno mai sofferto di caldo... diciamo piuttosto che sono molto influenzate dall'habitat dove vivono o meglio dall'airflow del case.
Io senza ripetermi, ho moddato più che di fantasia, con dei test che provengono dalla ex6900 fatti l'estate scorsa, a livello di ventole sono un pò estremo ma per lo più gioco in cuffia o vado di home theatre, quindi non faccio testo, la gpu è fresca in tutti gli scenari.
In sintesi anche in un case un pò a sottovuoto stock 70-90 e overclock 80-100° andrebbe bene.
Eh non si possono avere temperature da idle in totale silenzio, un pò di compromesso ci vuole. Potete anche aiutare la gpu alzando la un pò la portata delle ventole in immissione anche quando la cpu è in idle mi spiego:
Mediamente giocando a 4k la gpu lavora a 80/100% la cpu 1-3-5% e stà intorno a i 50-55°. Ho alzato un pò le ventole in immissione sul target 50-55° che seguono il sensore cpu temp...magari se prima pisolavano al 20% ora sono al 35-40% a livello di rumore non cambia quasi niente, ma la portata è più importante e la gpu la sente. Comunque anche la rear sempre brillante come giri...

PS dai un occhio anche alle review per capire che temp hanno avuto nei test.

Credo di aver trovato il problema, con un Liquid Freezer 280 in FRONT mount nel mio case Nzxt H7 base, ventole in "immissione" oltre a TAPPARE l'aria fresca in entrata arrivava più calda.

Quindi ho montato il radiatore in TOP mount, rifacendo tutto l'assemblaggio da 0 :eek: e adesso a 2950mhz leggermente undervoltata rimango in pieno carico a 60/61° GPU e 75° hotspot. Alzando leggermente il regime delle ventole.

Ho trovato un bel programmino si chiama Argus Monitor e permette di creare delle curve per le fan del case con riferimento la temperatura della GPU!

Le review le ho viste ma da utenti che hanno una nitroo una XTX tenevo a capire quanto sta la GPU a stock senza undervolt e senza aumentare il regime delle ventole.

Ancora più importante in che range di temperature si può considerare "sicura" la temperatura della 7900xtx NON lato HOTSPOT (nelle review si parla solo di quello), ma della GPU?.

Freisar
06-05-2023, 08:40
Meh ma chissà se sono veri i rumori sulle varie gpu vedi 7950!

disti84
06-05-2023, 09:18
Io ho la 7900xt sapphire reference, ancora non ha mai superato i 70°C, però ancora nei giochi non l'ho tirata a dovere perché sto giocando a 2k con Eleden ring. Con Timespy di 3Dmark è arrivata a 69°C.

Inviato dal mio RMX3311 utilizzando Tapatalk

Esagerao
06-05-2023, 09:19
Credo di aver trovato il problema, con un Liquid Freezer 280 in FRONT mount nel mio case Nzxt H7 base, ventole in "immissione" oltre a TAPPARE l'aria fresca in entrata arrivava più calda.

Quindi ho montato il radiatore in TOP mount, rifacendo tutto l'assemblaggio da 0 :eek: e adesso a 2950mhz leggermente undervoltata rimango in pieno carico a 60/61° GPU e 75° hotspot. Alzando leggermente il regime delle ventole.

Ho trovato un bel programmino si chiama Argus Monitor e permette di creare delle curve per le fan del case con riferimento la temperatura della GPU!

Le review le ho viste ma da utenti che hanno una nitroo una XTX tenevo a capire quanto sta la GPU a stock senza undervolt e senza aumentare il regime delle ventole.

Ancora più importante in che range di temperature si può considerare "sicura" la temperatura della 7900xtx NON lato HOTSPOT (nelle review si parla solo di quello), ma della GPU?.

Bel lavoro ora hai un range di temperature come me, safe è sempre safe la temperatura, la gpu come i processori quando raggiunge la soglia critica và in power cut e throtteling per proteggersi, ma le nitro+ sono tra le più efficienti come raffeddamento, goditi sonni tranquilli, 60° sono niente.
Le 6900 avevano il throtteling con hotspot @110°


Anche io overclocco solo nei bench, senza rt, per 120hz la scheda in molti giochi abbonda @default.

Alekx
06-05-2023, 10:05
Credo di aver trovato il problema, con un Liquid Freezer 280 in FRONT mount nel mio case Nzxt H7 base, ventole in "immissione" oltre a TAPPARE l'aria fresca in entrata arrivava più calda.

Quindi ho montato il radiatore in TOP mount, rifacendo tutto l'assemblaggio da 0 :eek: e adesso a 2950mhz leggermente undervoltata rimango in pieno carico a 60/61° GPU e 75° hotspot. Alzando leggermente il regime delle ventole.

Ho trovato un bel programmino si chiama Argus Monitor e permette di creare delle curve per le fan del case con riferimento la temperatura della GPU!

Le review le ho viste ma da utenti che hanno una nitroo una XTX tenevo a capire quanto sta la GPU a stock senza undervolt e senza aumentare il regime delle ventole.

Ancora più importante in che range di temperature si può considerare "sicura" la temperatura della 7900xtx NON lato HOTSPOT (nelle review si parla solo di quello), ma della GPU?.

il passaggiod i aria fresca nel case e' essenziale per le GPU e per tutti i componenti della MOBO.

Certo lato CPU avendo un AIO poco importa ma ad esempio nel mio casio con un dissipatore a torre e' essenziale avere sempre aria fresca.

posto le foto che ho inserito neò forum delle 6000 e devo dire che questa soluzione mi fa rimanere sempre fresco tutto.


3 x 120 che immettono aria costantemente sulla GPU e se ci fai caso posteriormente hio acquistato i tappi forati per meglio ventilare.
1x120 estrazione a licello di CPU (posteriore)
https://i.ibb.co/nkQzr8z/1.jpg (https://ibb.co/ggtzyFz)

3x120 Immissione Aria FRONTALE
https://i.ibb.co/fMGX9NS/2.jpg (https://ibb.co/0qVnK9X)


1x140 estrazione aria oltre a quella posteriore

https://i.ibb.co/7k8hwBQ/3.jpg (https://ibb.co/PD3k7JM)


In qauesta maniea la GPU rimane sempre fresaca e non solo anche le varie componenti della MOBO.

Zoro82
06-05-2023, 10:28
https://i.ibb.co/fQT8RTw/Senza-titolo.jpg (https://ibb.co/PtVTpVH)

questa è la mia disposizione, dovrei trovare un sistema per alimentare meglio di aria fresca la gpu considerando però che sotto ho l'alimentatore nascosto da una lamiera,quindi non posso prendere aria da sotto...
attualmente la gpu ha buone temperature,mi pare piuttosto che siano cresciute quelle della cpu(raffreddata con un aio con le tre ventole superiori),che si ritrova ad aspirare aria calduccia dal centro del case perche la gpu soffia dai lati, e ho anche il vetro laterale quindi non ho modo di far uscire quell'aria calda proveniente dalla gpu:fagiano:

Alekx
06-05-2023, 10:47
https://i.ibb.co/fQT8RTw/Senza-titolo.jpg (https://ibb.co/PtVTpVH)

questa è la mia disposizione, dovrei trovare un sistema per alimentare meglio di aria fresca la gpu considerando però che sotto ho l'alimentatore nascosto da una lamiera,quindi non posso prendere aria da sotto...
attualmente la gpu ha buone temperature,mi pare piuttosto che siano cresciute quelle della cpu(raffreddata con un aio con le tre ventole superiori),che si ritrova ad aspirare aria calduccia dal centro del case perche la gpu soffia dai lati, e ho anche il vetro laterale quindi non ho modo di far uscire quell'aria calda proveniente dalla gpu:fagiano:

Calcola che il CASE l'ho moddato io e quelle ventole sotto sono su slitte autocostruite, il fondo e' aperto con griglia antipolvere.

Per i lati ho acquistati questi SLOT

https://i.ibb.co/7CQxK2n/2.jpg (https://ibb.co/V9x0T2g)



https://i.ibb.co/6tTVpsF/1.jpg (https://ibb.co/GM8B1PR)

Ti aiutano nella dissipazione piuttosto che averli chiusi.

Zoro82
06-05-2023, 10:56
Il cm stacker è stato il mio case per 15 anni XD

Alekx
06-05-2023, 11:01
Il cm stacker è stato il mio case per 15 anni XD

Bel bestione, io ne comprai uno qualche anno fa e l'ho moddato modificandolo.

Infatti la parte superiore era chiusa ora e' aperta con ventole che estraggono, sulla parte frontale ho autocostruito uno "scheletro" per l'ancoraggio di 3 ventole da 120, sotto che era gia' aperto di suo ho autocostruito una slitta per l'ancoraggio di 3 o 4 ventiole da 120 inserendo filtri antipolvere.

Il tutto riverniciato di nero.

Ne ho anche un altro uguale ma ancora da moddare e il suo successore appena potro' mi dilettero' anche con loro.

Questi si che sono case con i controcaxxi.

Esagerao
06-05-2023, 11:23
il prossimo case lo compro con aspirazione dal basso anche io, ottimamente congeniato e comunque la prova sul campo è sempre quella che conta.

mistero1982
06-05-2023, 11:37
Calcola che il CASE l'ho moddato io e quelle ventole sotto sono su slitte autocostruite, il fondo e' aperto con griglia antipolvere.


Ti aiutano nella dissipazione piuttosto che averli chiusi.

https://i.ibb.co/fQT8RTw/Senza-titolo.jpg[/url]

Ottimo, sto anche paventando l'uso di un vetro laterale meshato. Questo perché come da immagine che hai postato la GPU tende a sfogare l'aria verso il pannello di vetro laterale. Infatti aprendo il pannelo laterale altri 2/3 gradi li guadagno.

Esagerao
06-05-2023, 12:09
Se metti una ventola da 20cm in pull verso l'esterno ci guadagna oltre la gpu anche la cpu, perchè espelle il caldo prima che salga alla torre/radiatore top.

Zoro82
06-05-2023, 12:43
Eh ma sul lato ho lo sportello di vetro, dove la metto la ventola? È proprio lì che la scheda butta il caldo

Esagerao
06-05-2023, 14:24
Eh ma sul lato ho lo sportello di vetro, dove la metto la ventola? È proprio lì che la scheda butta il caldo

Pannello moddato... non ti dico come ho fatto io perchè ho tamarrato troppo

Freisar
06-05-2023, 15:02
Il mio case è aperto avrei la ventola ma non ho mai capito come collegarla :mc: boh poi non si chiude è nato così! :banned:

mistero1982
07-05-2023, 07:45
Pannello moddato... non ti dico come ho fatto io perchè ho tamarrato troppo

Ho ordinato un pannello laterale che permetta l areazione.

Così bastano e avanzano le ventole della gpu per espellere l aria.

https://i.ibb.co/MkWxNQJ/nzxt-h7-side-panel-hexx.jpg

Esagerao
07-05-2023, 17:14
Ho ordinato un pannello laterale che permetta l areazione.

Così bastano e avanzano le ventole della gpu per espellere l aria.

https://i.ibb.co/MkWxNQJ/nzxt-h7-side-panel-hexx.jpg

E' della marca del case o aftermarket?

mistero1982
07-05-2023, 20:48
E' della marca del case o aftermarket?

Aftermarket

BelzebV
09-05-2023, 07:52
il passaggiod i aria fresca nel case e' essenziale per le GPU e per tutti i componenti della MOBO.

Certo lato CPU avendo un AIO poco importa ma ad esempio nel mio casio con un dissipatore a torre e' essenziale avere sempre aria fresca.

posto le foto che ho inserito neò forum delle 6000 e devo dire che questa soluzione mi fa rimanere sempre fresco tutto.


3 x 120 che immettono aria costantemente sulla GPU e se ci fai caso posteriormente hio acquistato i tappi forati per meglio ventilare.
1x120 estrazione a licello di CPU (posteriore)
https://i.ibb.co/nkQzr8z/1.jpg (https://ibb.co/ggtzyFz)

3x120 Immissione Aria FRONTALE
https://i.ibb.co/fMGX9NS/2.jpg (https://ibb.co/0qVnK9X)


1x140 estrazione aria oltre a quella posteriore

https://i.ibb.co/7k8hwBQ/3.jpg (https://ibb.co/PD3k7JM)


In qauesta maniea la GPU rimane sempre fresaca e non solo anche le varie componenti della MOBO.
E se cambi le ventole sotto recuperi altri 3/5 gradi, avite sia queste che le uphere, sono ventole da abbellimento e finiscono li, quando avevo la 6800xt, passando da queste, alle artic presi 6 gradi in meno medi, la differenza sta che queste non si sentono ed hanno gli rgb, quelle no, quelle si sentono MOLTO, e non hanno rgb, a giorni mi arriva il wubbo, e potrò spemere al max sta gpu, vediamo cosa ne esce fuori

Alekx
09-05-2023, 11:01
E se cambi le ventole sotto recuperi altri 3/5 gradi, avite sia queste che le uphere, sono ventole da abbellimento e finiscono li, quando avevo la 6800xt, passando da queste, alle artic presi 6 gradi in meno medi, la differenza sta che queste non si sentono ed hanno gli rgb, quelle no, quelle si sentono MOLTO, e non hanno rgb, a giorni mi arriva il wubbo, e potrò spemere al max sta gpu, vediamo cosa ne esce fuori

Si lo so prima avevo le Enermax poi sostituite con queste.

Non sono il top pero' devo dire che il "muro" d'aria lo senti se metti la mano e fino ad oggi le temperature sono piuttosto basse e sempre sotto controllo.

Per il resto come dici tu non si sentono per nulla un po' di piu' quando le alzi a 1200 ma a 1000 rpm sembra di avere un PC FANLESS.

Appena posso vorrei sostituire tutte le ventole passando dalle 120 alle 140, sia il frontale, la parte sotto e quella sopra le possono ospitare senza problemi, e li vedro' cosa comprare anche se in questi ultimi tempi mi pare che i prezzi siano fuori dalla grazia di dio.

BelzebV
09-05-2023, 18:47
Si lo so prima avevo le Enermax poi sostituite con queste.

Non sono il top pero' devo dire che il "muro" d'aria lo senti se metti la mano e fino ad oggi le temperature sono piuttosto basse e sempre sotto controllo.

Per il resto come dici tu non si sentono per nulla un po' di piu' quando le alzi a 1200 ma a 1000 rpm sembra di avere un PC FANLESS.

Appena posso vorrei sostituire tutte le ventole passando dalle 120 alle 140, sia il frontale, la parte sotto e quella sopra le possono ospitare senza problemi, e li vedro' cosa comprare anche se in questi ultimi tempi mi pare che i prezzi siano fuori dalla grazia di dio.
Guarda, il rumore è l'ultimo dei miei problemi, anzi, mi piace il rumore delle ventole, ( gpu a parte) calcola che ho 3 industrial 3000 rpm sul rad ( settate a 2000 circa, sotto 3 artic a 2400, e laterali 3 uphere a 1100.
difficilemente ho visto la gpu sopra i 73-75 ( hotspot parlando)

Alekx
10-05-2023, 08:54
Guarda, il rumore è l'ultimo dei miei problemi, anzi, mi piace il rumore delle ventole, ( gpu a parte) calcola che ho 3 industrial 3000 rpm sul rad ( settate a 2000 circa, sotto 3 artic a 2400, e laterali 3 uphere a 1100.
difficilemente ho visto la gpu sopra i 73-75 ( hotspot parlando)

con la mia RX6700XT ho sempre temperature tra i 50/60° e Junction tra i 70/75° dipende dai giochi o dai benck.

Infatti le ventole sono spesso ferme o girano lentamente.

Anche a me poco importa delle ventole, tanto gioco con le cuffie e a 1200rpm un po' si sentono ma quando vedo film o faccio altro in pratica posso affermare di avere un PC Fan less. :D

Fos
10-05-2023, 11:32
Vabbè, con la 6700xt red devil non dovresti pensarci, 1200rpm son sempre pochi.
Cioè, dici di fregartene ma fai subito a notare il minimo, quindi non te ne freghi.

Con la 6700xt MSI Gaming X in uv sto comodo, ma verso i 1500rpm comincio a sentirla. Eppure è tra le più silenziose.
Fosse stata una terra terra la sentirei sempre troppo, e col downvolt non arriva a 180w su 203.

Prendi una 2 ventole con dissi schifoso, poi vedi quanto casino deve fare per tenere la temp sotto i 70 gradi.
La 6700xt rd l'ho pure avuta un mese, più o meno era come la Gaming X, anzi, reggeva meno downvolt (ma quello può andare a chiulo).

alethebest90
10-05-2023, 12:07
la 6700xt pulse che probabilmente non è tra le top posso dire che in game si sentiva un po

mentre la red devil confermo che è inudibile

Alekx
10-05-2023, 13:51
Vabbè, con la 6700xt red devil non dovresti pensarci, 1200rpm son sempre pochi.
Cioè, dici di fregartene ma fai subito a notare il minimo, quindi non te ne freghi.

Se intedi rispondere a me forse ti e' sfuggito il fatto che parlavo delle 8 ventole del case a 1200rpm e non della GPU. ;)



Con la 6700xt MSI Gaming X in uv sto comodo, ma verso i 1500rpm comincio a sentirla. Eppure è tra le più silenziose.
Fosse stata una terra terra la sentirei sempre troppo, e col downvolt non arriva a 180w su 203
Prendi una 2 ventole con dissi schifoso, poi vedi quanto casino deve fare per tenere la temp sotto i 70 gradi.
La 6700xt rd l'ho pure avuta un mese, più o meno era come la Gaming X, anzi, reggeva meno downvolt (ma quello può andare a chiulo).

Quoto pienamente le ventole della RED DEVIL sono molto silenziose anche a 1200 non si sente una ceppa anzi ti diro' che le incominci a sentire dolo i 1500 RPM.
Per il downvolt e nel forum delle 6000 ho fatto diversi post con prove di ogni genere sotto questo aspetto. Attualmente pero' non ho bisogno di cambiare le curve delle ventole proprio grazie ad un case ben arieggiato ;)

BelzebV
10-05-2023, 19:41
con la mia RX6700XT ho sempre temperature tra i 50/60° e Junction tra i 70/75° dipende dai giochi o dai benck.

Infatti le ventole sono spesso ferme o girano lentamente.

Anche a me poco importa delle ventole, tanto gioco con le cuffie e a 1200rpm un po' si sentono ma quando vedo film o faccio altro in pratica posso affermare di avere un PC Fan less. :D
Be, sono architetture differenti, io parlo della 7900xtx, con la 6800xt reference non vedevo macno i 70 a breve di hotspot, ma quella la liquidai in 20 giorni dal d1, con questa sto soffrendo, c'è l'ho dal d1 anche questa, ma il wubbo, per averlo è stato un parto, che finalmente tra 3-5 giorni finirà.

Alekx
10-05-2023, 20:56
Be, sono architetture differenti, io parlo della 7900xtx, con la 6800xt reference non vedevo macno i 70 a breve di hotspot, ma quella la liquidai in 20 giorni dal d1, con questa sto soffrendo, c'è l'ho dal d1 anche questa, ma il wubbo, per averlo è stato un parto, che finalmente tra 3-5 giorni finirà.

Hai ragione, scrivevo pensando di stare sul forum delle 6000 ;)

Fos
11-05-2023, 00:56
Se intedi rispondere a me forse ti e' sfuggito il fatto che parlavo delle 8 ventole del case a 1200rpm e non della GPU. ;)Ah, OK, non avevo letto a cosa rispondevi, siccome parlavi della GPU avevo collegato ad essa.

In effetti le ventole normali a 1200rpm si sentono meglio di quelle della GPU, ma è normale vista la differenza in portata.
Quoto pienamente le ventole della RED DEVIL sono molto silenziose anche a 1200 non si sente una ceppa anzi ti diro' che le incominci a sentire dolo i 1500 RPM.
Per il downvolt e nel forum delle 6000 ho fatto diversi post con prove di ogni genere sotto questo aspetto. Attualmente pero' non ho bisogno di cambiare le curve delle ventole proprio grazie ad un case ben arieggiato ;)Sì, la 6700xt RD è quasi sprecata. È meno rumorosa della Gaming X che ho ora, che comunuqe fa poco casino anche a 1500rpm.
Si assesta intorno ai 1500rpm quando arriva a 70 gradi, ma essendo 2 ventole non si sente molto. La RD è molto massiccia e curata, la MSI in confronto è plasticosa, ma ha un buon dissi.
Sull'UV credo che la mia sia fortunata, l'ho messa a -85mv senza mai un blocco, risparmio circa 30w medi, manco sono sceso perché già mi pareva troppo lusso... :D

Girla90
11-05-2023, 18:50
Qualcuno con LG C1 o C2 ha risolto il problema del consumo esagerato in idle? Non è grave ma da fastidio vedere oltre 90W succhiati facendo nulla.

Esagerao
11-05-2023, 18:55
Qualcuno con LG C1 o C2 ha risolto il problema del consumo esagerato in idle? Non è grave ma da fastidio vedere oltre 90W succhiati facendo nulla.

Ho preso ieri il 48c2, non ho avuto modo di controllare perchè sono ancora in estasi mistica (primo oled in assoluto). Con il nanocell ero in un range 68-77w in idle, in serata farò un raffronto sempre a parità di configurazione 120hz 4k vrr amd freesync...magari il c2 ha la premium è più esigente heheh...in realtà c'è poco da ridere...

PS: per home theatre e desktop ho un serverino con 5600g comunque rimane un ottimizzazione penosa, oltretutto mai risolta, che perlomeno si trascina dalla serie 6900.

Windtears
11-05-2023, 19:53
Ho preso ieri il 48c2, non ho avuto modo di controllare perchè sono ancora in estasi mistica (primo oled in assoluto). Con il nanocell ero in un range 68-77w in idle, in serata farò un raffronto sempre a parità di configurazione 120hz 4k vrr amd freesync...magari il c2 ha la premium è più esigente heheh...in realtà c'è poco da ridere...

PS: per home theatre e desktop ho un serverino con 5600g comunque rimane un ottimizzazione penosa, oltretutto mai risolta, che perlomeno si trascina dalla serie 6900.

se volete provare la soluzione proposta qua:
https://www.youtube.com/watch?v=4B0Vt_c-7C8

in pratica una custom resolution (identica al solito 4k-1440p) ma con un refresh che sia diverso da 144hz... io non ho provato, ma tentar...

capisco l'estasi per l'oled: io è un mesetto che mi sto godendo il 27lg e l'impatto di un hdr fatto bene PER ME è superiore a qualsiasi altra novità grafica degli ultimi anni. Peccato che nei giochi su windows sia ancora gestita a strakazzo.

Girla90
11-05-2023, 19:56
Ho preso ieri il 48c2, non ho avuto modo di controllare perchè sono ancora in estasi mistica (primo oled in assoluto). Con il nanocell ero in un range 68-77w in idle, in serata farò un raffronto sempre a parità di configurazione 120hz 4k vrr amd freesync...magari il c2 ha la premium è più esigente heheh...in realtà c'è poco da ridere...

PS: per home theatre e desktop ho un serverino con 5600g comunque rimane un ottimizzazione penosa, oltretutto mai risolta, che perlomeno si trascina dalla serie 6900.

Ah beh mi ricordo bene quando ho preso il C1, ho passato la giornata a sbavare su video di animali e piante, un salto di qualità incredibile dal catorcio che avevo.

Sulla scheda, se dici che anche la serie 6000 soffre dello stesso problema mi metto l'anima in pace.

Girla90
11-05-2023, 19:59
in pratica una custom resolution (identica al solito 4k-1440p) ma con un refresh che sia diverso da 144hz... io non ho provato, ma tentar...


Entro stasera provo, grazie.

Girla90
11-05-2023, 20:24
Ok, funziona ma perdi 2 bit di profondità di colore.
Alla fine il mio problema è la VRAM stabile a 2650MHz

Windtears
11-05-2023, 21:19
Ok, funziona ma perdi 2 bit di profondità di colore.
Alla fine il mio problema è la VRAM stabile a 2650MHz

cavolo a me sta a 909mhz a 240hz. O_O ho la xt però

aldogdl
11-05-2023, 22:47
in via anche non ufficiale si conoscono le caratteristiche tecniche delle RX 7600 XT ?

Esagerao
12-05-2023, 01:07
Allora effettivamente sorprendente:

subito dopo l'avvio completo 59w-66w
ora mentre stò scrivendo 50-51w fissi

anche con la 6900 e lg led nanocell 50 a parità di risol, freq, vrr, amd freesync, non erano mai meno di 66w.

In genere somatizzo interiormente le emozioni per l'hardware nuovo e compagnia bella senza fastosi proclami... ma a stò giro stò assaporando oltre i colori, che per me avanzavano anche nei led, il nero assoluto dopo 15 anni di led assassini dall'ultimo plasma. In virtù di questo mi sono confezionato la massima sorpresa: ho deciso di acquistarlo in un centro commerciale senza vederlo dal vivo...rifiutando da sempre la visione del vivo in negozio, in buona sostanza la prima volta che ho visto un oled è stato quando ho montato il mio.

Ps: naturalmente avevo architettato l'acquisto, ma i sotterranei di Diablo4 di prossima apertura hanno fatto da elisir...

Essendo un adepto di oled domanda: a effetto burning come siamo messi?
Per ora desktop rotativo automatico ogni minuto e pulizia pixel oled care a fine sessione.

Zoro82
12-05-2023, 05:50
Anch'io sono passato di recente a un c2 e mi trovo molto bene, non ho ancora capito bene come settare l'hdr ma devo dire che dà un grande contributo all'estetica dei giochi. Adesso che ci ho fatto l'abitudine quando lo disattivo se ne sente subito la mancanza 🤣
Forse solo su Assetto corsa mi pare che renda i colori un po' troppo sgargianti e forse lì rende meglio senza, ma per il resto lo attivo su tutto.

Girla90
12-05-2023, 08:02
Essendo un adepto di oled domanda: a effetto burning come siamo messi?
Per ora desktop rotativo automatico ogni minuto e pulizia pixel oled care a fine sessione.

Se non disattivi le impostazioni nel panel care ed usi il TV solo per gaming e streaming puoi stare più che tranquillo. Guardati i test che hanno fatto su RTINGS per farti un'idea, non sono completamente esaustivi ma rassicurano.
Chi li ha usati come desktop per lavoro, quindi immagini statiche e luminosità alta, ha avuto qualche problema (vedi Linus).

Utik
12-05-2023, 09:02
... pulizia pixel oled care a fine sessione.

Questo direi di no, è come dare una carteggiata ogni giorno (è stato descritto così da diversi recensori) .

Io comunque se dovessi fare un uso misto office / gaming-multimedia mi terrei un monitor tradizionale uso office, anche da spendere poco, a fianco dell'Oled, che ormai è irrinunciabile.

Esagerao
12-05-2023, 09:05
Se non disattivi le impostazioni nel panel care ed usi il TV solo per gaming e streaming puoi stare più che tranquillo. Guardati i test che hanno fatto su RTINGS per farti un'idea, non sono completamente esaustivi ma rassicurano.
Chi li ha usati come desktop per lavoro, quindi immagini statiche e luminosità alta, ha avuto qualche problema (vedi Linus).

Grazie! Si avevo letto la review su rtings, effettivamente ha meritato aspettare per questi pannelli più evoluti rispetto agli step iniziali.
Quindi direi che posso stare tranquillo, sono anche in stanza buia, ho settato stanza buia 2, le celle direi lavorano sempre meno del 100%.
Comunque il freesync premium ha iniziato a lavorare bene dopo l'aggiornamento che si è lasciato attendere dopo un pò qualche ora...all'inizio soffriva di sporadici stuttering.
Direi che la 7900 sposa perfettamente questo pannello.

Esagerao
12-05-2023, 09:06
Questo direi di no, è come dare una carteggiata ogni giorno (è stato descritto così da diversi recensori) .

Io comunque se dovessi fare un uso misto office / gaming-multimedia mi terrei un monitor tradizionale uso office, anche da spendere poco, a fianco dell'Oled, che ormai è irrinunciabile.

Interessante allora mi faccio un giro nei forum dedicati per saperne di più, grazie anche a te.

Windtears
12-05-2023, 15:11
Interessante allora mi faccio un giro nei forum dedicati per saperne di più, grazie anche a te.

io non ho una tv, ma sul monitor ho l'image cleaning attivo che fa ad ogni spegnimento oltre le 5h di attività il suo lavoro.

il pixel cleaning lo farò solo dopo le n ore raccomandate, ho lasciato attivo il pixel shifting perché francamente non lo noto nell'uso quotidiano.

mistero1982
12-05-2023, 22:07
Lascio qualche nota data la mia esperienza con la serie 7900XT/XTX

Prima scheda Sapphire 7900xt:
Temperature soddisfacenti non fosse per il memory junction (temp della vmem non hotspot quindi solo hwinfo) che arrivava a 90°/92° in pochissimo tempo. Ovviamente resa

Seconda scheda Nitro 7900xtx: troppo alto l'hotspot 88/90° qualche volta anche 92°. Siamo nei range della XTX ma non della Nitro, quindi resa.

Ultima scheda sempre Nitro 7900xtx: ottime temp, hotspot 78/80. GPU 63/65. Ma viste le recensioni ero comunque sopra la media. Questa ovviamente l'ho tenuta.

Mi sono reso conto che il case aveva un airflow non ottimale. Risolto con due mosse.
Spostato l'AIO da front mount a top mount. Aggiunte 3 ventole da 140 sul frontale quindi ho preso uno sportello front mesh e un'altro sportello mesh laterale che sfoga l'aria in uscita della GPU (foto allegata).
Credo che a dispetto delle recensioni, dove molti test vengono fatti su open case, o altro non si parla mai di questo. La dimensione e l'airflow del case è diventata "fondamentale" non solo migliorativa. Con la soluzione che vedete in foto, adesso la gpu ingame sta sui 55/57° a quasi 3000mhz. L'hotspot vede difficilmente i 75° e le memorie stanno a 72/74°. Leggero undervolt 1120mv per mantenere il target dei 3000mhz.

In conclusione serve spazio dentro al case con queste schede per far arrivare aria da davanti e altro spazio o mesh per farla uscire lateralmente. Diversamente il rischio è che la scheda recicli continuamente aria calda (in estrazione ho 2 140 in top 1 120 in back, ma non bastava, ribadisco serve spazio!).

https://i.ibb.co/MkWxNQJ/nzxt-h7-side-panel-hexx.jpg

nessuno29
13-05-2023, 07:43
Il punto è che i case nzxt sono dei forni assurdi, belli ma dei forni assurdi, io il 510 elite ed è caldissimo, ogni tanto faccio delle prove e togliendo il vetro frontale perdo 6-8 gradi sulla gpu.

Legolas84
13-05-2023, 08:19
Ma il vetro laterale è un accessorio ufficiale?

LkMsWb
13-05-2023, 08:35
Il punto è che i case nzxt sono dei forni assurdi, belli ma dei forni assurdi, io il 510 elite ed è caldissimo, ogni tanto faccio delle prove e togliendo il vetro frontale perdo 6-8 gradi sulla gpu.

I nuovi H5/H7/H9 flow per fortuna sono molto più aperti, tanto che all'anteriore è tutto un mesh aperto, non come i precedenti (e i non flow) che hanno paratie chiuse :)


Ma il vetro laterale è un accessorio ufficiale?

Aveva già risposto qualche messaggio indietro (o forse in un altro thread) e la risposta era negativa, se non ricordo male.

Legolas84
13-05-2023, 08:47
sarebbe interessante capire da dove viene :)

Esagerao
13-05-2023, 10:15
@mistero come supponevo... la tua scheda è perfetta ma respirava male, ora hai temperature ottime unitamente a un estitica raffinata.

Ho preparato una volta un pc gaming con case nzxt, per quanto ottimamente fatti, personalmente non mi piacciono, ho dovuto reinventare l'airflow perchè sono come già detto dei forni.
Tendenzialmente sono più spartano, preferisco sempre la sostanza...


Aggiornamento oled:
Attivato spostamento pixel e oled care automatico.

mistero1982
13-05-2023, 11:06
sarebbe interessante capire da dove viene :)
Ciao,
Il sito è https://www.coldzero.eu/pc-case-parts/ , devono produrre il pezzo e servono dei giorni. La spedizione in 2 giorni arriva.

Legolas84
13-05-2023, 11:19
Ciao,
Il sito è https://www.coldzero.eu/pc-case-parts/ , devono produrre il pezzo e servono dei giorni. La spedizione in 2 giorni arriva.

grazie! peccato che non supportano il mio Phanteks Eclipse G500A DRGB.... magari più avanti gli scrivo e chiedo...

Girla90
13-05-2023, 11:22
Un filo OT a proposito di case imperfetti, quello in firma in configurazione standard (ventole stock e GPU orizzontale) fa abbastanza pena riguardo all'airflow della scheda video se si vuole mantenere un certo silenzio. Posizionando la scheda in verticale con un riser sono riuscito a diminuire le temperature di 4 gradi con rumore decisamente accettabile (rpm GPU 1700 al massimo).

https://i.ibb.co/5GBL9NJ/PXL-20230513-095805026.jpg

Non è il top dello splendore ma funziona, anche i cavi si possono arrangiare meglio ovviamente.

Gigibian
13-05-2023, 11:28
Lascio qualche nota data la mia esperienza con la serie 7900XT/XTX

Prima scheda Sapphire 7900xt:
Temperature soddisfacenti non fosse per il memory junction (temp della vmem non hotspot quindi solo hwinfo) che arrivava a 90°/92° in pochissimo tempo. Ovviamente resa

Seconda scheda Nitro 7900xtx: troppo alto l'hotspot 88/90° qualche volta anche 92°. Siamo nei range della XTX ma non della Nitro, quindi resa.

Ultima scheda sempre Nitro 7900xtx: ottime temp, hotspot 78/80. GPU 63/65. Ma viste le recensioni ero comunque sopra la media. Questa ovviamente l'ho tenuta.

Mi sono reso conto che il case aveva un airflow non ottimale. Risolto con due mosse.
Spostato l'AIO da front mount a top mount. Aggiunte 3 ventole da 140 sul frontale quindi ho preso uno sportello front mesh e un'altro sportello mesh laterale che sfoga l'aria in uscita della GPU (foto allegata).
Credo che a dispetto delle recensioni, dove molti test vengono fatti su open case, o altro non si parla mai di questo. La dimensione e l'airflow del case è diventata "fondamentale" non solo migliorativa. Con la soluzione che vedete in foto, adesso la gpu ingame sta sui 55/57° a quasi 3000mhz. L'hotspot vede difficilmente i 75° e le memorie stanno a 72/74°. Leggero undervolt 1120mv per mantenere il target dei 3000mhz.

In conclusione serve spazio dentro al case con queste schede per far arrivare aria da davanti e altro spazio o mesh per farla uscire lateralmente. Diversamente il rischio è che la scheda recicli continuamente aria calda (in estrazione ho 2 140 in top 1 120 in back, ma non bastava, ribadisco serve spazio!).

https://i.ibb.co/MkWxNQJ/nzxt-h7-side-panel-hexx.jpg
Quotone! Concordo su tutto, Motivo per cui ho preso la bestia di case in firma :D

Gigibian
13-05-2023, 11:40
Un filo OT a proposito di case imperfetti, quello in firma in configurazione standard (ventole stock e GPU orizzontale) fa abbastanza pena riguardo all'airflow della scheda video se si vuole mantenere un certo silenzio. Posizionando la scheda in verticale con un riser sono riuscito a diminuire le temperature di 4 gradi con rumore decisamente accettabile (rpm GPU 1700 al massimo).

https://i.ibb.co/5GBL9NJ/PXL-20230513-095805026.jpg

Non è il top dello splendore ma funziona, anche i cavi si possono arrangiare meglio ovviamente.
Il problema di una configurazione del genere é che il dissi CPU porta il calore sulla scheda video ed a case chiuso é un macello.

Ero messo come te, e sostituendo il dissi ad aria sulla CPU con un AIO ho guadagnato 15 gradi sulla GPU...

mistero1982
13-05-2023, 12:21
Quotone! Concordo su tutto, Motivo per cui ho preso la bestia di case in firma :D

Ad averlo saputo avrei comprato un case diverso. Ottima gestione dei cavi e materiali ma airflow pessimo (a stock). Adesso va bene ma tra ventole e varie ho speso più di 200€ a totale con il case.
Lo ribadisco servono case spaziosi per le schede di fascia alta di oggi. Oppure (ma non ho provato) gestire l espulsione dell' aria calda con la gpu in verticale.

Girla90
13-05-2023, 12:29
Il problema di una configurazione del genere é che il dissi CPU porta il calore sulla scheda video ed a case chiuso é un macello.

Ero messo come te, e sostituendo il dissi ad aria sulla CPU con un AIO ho guadagnato 15 gradi sulla GPU...

Ah ci credo, ho avuto per un bel po' un AIO nella precedente configurazione e l'airflow era ottimo. Comunque le considerazioni di prima sono fatte a case chiuso quindi non va male. In questo caso (GPU verticale) ho notato che la temperatura della CPU è peggiorata ma visto che ho un dissipatore sovradimensionato è comunque buona. Stavo pensando di passare al liquido (tutto il sistema) ma attendo di vedere come si comporta d'estate.

fryderyk69
13-05-2023, 19:22
Ad averlo saputo avrei comprato un case diverso. Ottima gestione dei cavi e materiali ma airflow pessimo (a stock). Adesso va bene ma tra ventole e varie ho speso più di 200€ a totale con il case.
Lo ribadisco servono case spaziosi per le schede di fascia alta di oggi. Oppure (ma non ho provato) gestire l espulsione dell' aria calda con la gpu in verticale.Io Phanteks enthoo (è decisamente grande). Col passaggio della scheda da orizzontale a verticale l'hotspot è peggiorato di qualche grado stava a 86 adesso è a 90

Come ventole ho tre in immsione da 140 sul fronte e tre sula base (2 da 120 e una 140)
In espulsione ne ho una sul retro da 140 e tre da 120 sulla parte superiore e l'aio per la gpu montato sul lato sinistro anteriore che butta fuori aria).

Probabilmente devo ancora trovare la giusta combinazione sui giri delle ventole.

Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk

ninja750
15-05-2023, 09:01
alcune 7900XTX possono essere sbloccate in PL con una modifica hardware, qui uno ha raggiunto 3.333mhz di media con picco 3.467 a liquido

CPU: i9 13900KS
RAM: DDR5 7400 C34
Mobo: Asus Z790 Apex
GPU: Asus TUF RX 7900 XTX
GPU Driver: 23.4.3
Waterblock: EK Quantum Vector
OS: Windows 10 22H2

Time Spy: 36,971
Time Spy Extreme: 18,335
Port Royal: 20,492
Speed Way: 7,690

Links:

https://www.3dmark.com/spy/38493872
https://www.3dmark.com/spy/38494122
https://www.3dmark.com/pr/2345579
https://www.3dmark.com/sw/565015

https://www.reddit.com/r/Amd/comments/13hygsi/the_true_limits_of_the_7900_xtx_unlimited_power/

+30/35% ?

Alekx
15-05-2023, 10:40
alcune 7900XTX possono essere sbloccate in PL con una modifica hardware, qui uno ha raggiunto 3.333mhz di media con picco 3.467 a liquido

CPU: i9 13900KS
RAM: DDR5 7400 C34
Mobo: Asus Z790 Apex
GPU: Asus TUF RX 7900 XTX
GPU Driver: 23.4.3
Waterblock: EK Quantum Vector
OS: Windows 10 22H2

Time Spy: 36,971
Time Spy Extreme: 18,335
Port Royal: 20,492
Speed Way: 7,690

Links:

https://www.3dmark.com/spy/38493872
https://www.3dmark.com/spy/38494122
https://www.3dmark.com/pr/2345579
https://www.3dmark.com/sw/565015

https://www.reddit.com/r/Amd/comments/13hygsi/the_true_limits_of_the_7900_xtx_unlimited_power/

+30/35% ?

Punteggi spaventosamente alti, presumo pero' raggiungibili solo a liquido.

Per curiosita' hai qualche paragone con qualche verde ?

mistero1982
15-05-2023, 12:51
alcune 7900XTX possono essere sbloccate in PL con una modifica hardware, qui uno ha raggiunto 3.333mhz di media con picco 3.467 a liquido

CPU: i9 13900KS
RAM: DDR5 7400 C34
Mobo: Asus Z790 Apex
GPU: Asus TUF RX 7900 XTX
GPU Driver: 23.4.3
Waterblock: EK Quantum Vector
OS: Windows 10 22H2

Time Spy: 36,971
Time Spy Extreme: 18,335
Port Royal: 20,492
Speed Way: 7,690

Links:

https://www.3dmark.com/spy/38493872
https://www.3dmark.com/spy/38494122
https://www.3dmark.com/pr/2345579
https://www.3dmark.com/sw/565015

https://www.reddit.com/r/Amd/comments/13hygsi/the_true_limits_of_the_7900_xtx_unlimited_power/

+30/35% ?

A consumi quanto sale il tdp 500w? Ovviamente non hai il 650w in firma giusto?

ninja750
15-05-2023, 13:08
Punteggi spaventosamente alti, presumo pero' raggiungibili solo a liquido.

Per curiosita' hai qualche paragone con qualche verde ?

da quello che vedo in rete è a livello di una 4090 stock

A consumi quanto sale il tdp 500w? Ovviamente non hai il 650w in firma giusto?

non è mia ho messo il link :fagiano:

kiwivda
15-05-2023, 15:55
Punteggi spaventosamente alti, presumo pero' raggiungibili solo a liquido.

Per curiosita' hai qualche paragone con qualche verde ?

Certo te li do riferiti alla mia 4090 con il GS così leviamo via la Cpu che io avevo ancora il 10900k.

7900XTX vs 4090

Time Spy: 38.725 vs 39.950 (https://www.3dmark.com/compare/spy/38493872/spy/37694605)

Time Spy Extreme: 19.137 vs 21.224 (https://www.3dmark.com/compare/spy/38494122/spy/31730341)

Port Royal: 20,492 vs 28.098 (https://www.3dmark.com/compare/pr/2345579/pr/1809083)

Speed Way: 7,690 vs 10.857 (https://www.3dmark.com/compare/sw/565015/sw/41919)

Ti ho linkato i confronti diretti. ;)

Sono ottime performance per la 7900XTX, peccato che più si va verso nuove feature più accusi il colpo e più si va verso il raster, più tenda al pareggio.

E poi si dovrei rifare i test sulla nuova piattaforma, questi sono quelli vecchi, ma mi sono perso in Cyberpunk e non ho entusiasmo da bench al momento. :D

LurenZ87
16-05-2023, 17:27
https://wccftech.com/700w-amd-radeon-rx-7900-xtx-only-matches-a-stock-nvidia-rtx-4090-gpu-hits-3-5-ghz-on-chiller-cooling/

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

Gyammy85
17-05-2023, 08:40
https://wccftech.com/700w-amd-radeon-rx-7900-xtx-only-matches-a-stock-nvidia-rtx-4090-gpu-hits-3-5-ghz-on-chiller-cooling/

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

Che articolo incredibilmente imparziale però, rischieranno di prendere pochi click?

Windtears
18-05-2023, 12:39
prossimi driver dovrebbero portare in dote l'hardware accelerated gpu scheduling, per ora in preview.
https://www.youtube.com/watch?v=aDKDMasu6kk&t=546s

aldogdl
19-05-2023, 21:28
ma delle Rx 7600 XT si sa nulla ?

ninja750
20-05-2023, 12:26
ma delle Rx 7600 XT si sa nulla ?

la RX7600 usa il chip full quindi al 90% non esisterà a meno che non declassino il chip successivo

Gigibian
20-05-2023, 20:16
Appena installato 3DMark per la prima volta in vita mia.

Come sono questi risultati per una 7900XTX custom?

https://www.3dmark.com/3dm/94474284?

Gigibian
20-05-2023, 22:53
Appena installato 3DMark per la prima volta in vita mia.

Come sono questi risultati per una 7900XTX custom?

https://www.3dmark.com/3dm/94474284?

mi rispondo da solo, sembra che vada benone visto che sono il quarto in italia come graphics_score :D
E gli altri hanno tutti CPU migliori delle mie...

https://www.3dmark.com/search#advanced?test=spy%20P&cpuId=&gpuId=1526&gpuCount=0&gpuType=ALL&deviceType=ALL&storageModel=ALL&memoryChannels=0&country=IT&scoreType=graphicsScore&hofMode=false&showInvalidResults=false&freeParams=&minGpuCoreClock=&maxGpuCoreClock=&minGpuMemClock=&maxGpuMemClock=&minCpuClock=&maxCpuClock=

Alekx
21-05-2023, 05:48
mi rispondo da solo, sembra che vada benone visto che sono il quarto in italia come graphics_score :D
E gli altri hanno tutti CPU migliori delle mie...

https://www.3dmark.com/search#advanced?test=spy%20P&cpuId=&gpuId=1526&gpuCount=0&gpuType=ALL&deviceType=ALL&storageModel=ALL&memoryChannels=0&country=IT&scoreType=graphicsScore&hofMode=false&showInvalidResults=false&freeParams=&minGpuCoreClock=&maxGpuCoreClock=&minGpuMemClock=&maxGpuMemClock=&minCpuClock=&maxCpuClock=

Se si guarda solo il graphic score in partica sei li, magari ottimizzando la tua GPU potresti anche superarli.

Lato cpu c'e' il secondo che non me la raccconta, di solito quando lo score e' a 0 vuol dire che il test non e' terminato in maniera corretta.

https://i.ibb.co/r0F15M2/Immagine-2023-05-21-064616.png (https://ibb.co/fFqPrtd)

Esagerao
21-05-2023, 09:34
Appena installato 3DMark per la prima volta in vita mia.

Come sono questi risultati per una 7900XTX custom?

https://www.3dmark.com/3dm/94474284?

Se riesci fai anche un run con il time spy extreme, a 4k isoli ancora di più la gpu e sei meno dipendente dalla cpu.
Io sono 4* assoluto di categoria cpu/gpu.

Gigibian
21-05-2023, 12:38
Se riesci fai anche un run con il time spy extreme, a 4k isoli ancora di più la gpu e sei meno dipendente dalla cpu.
Io sono 4* assoluto di categoria cpu/gpu.

Ciao! Mi spieghi una cosa ?

3Dmark di default a che risoluzione gira ?
Cioè se io avessi un monitor 1080p il run di time spy girerebbe a 1080p? Invece se avessi un monitor 1440p girerebbe a 1440p? Come fanno ad essere confrontabili i risultati ?

Esagerao
21-05-2023, 12:44
Qualcuno mi corregga se dico una fesseria ma se fai un run con l'extreme il risultato penso sia pertinente al test indipendentemente da quello che può offire il monitor, in caso contrario non dovrebbe poter avviarsi.

Gundam1973
21-05-2023, 12:55
Ciao! Mi spieghi una cosa ?

3Dmark di default a che risoluzione gira ?
Cioè se io avessi un monitor 1080p il run di time spy girerebbe a 1080p? Invece se avessi un monitor 1440p girerebbe a 1440p? Come fanno ad essere confrontabili i risultati ?

timespy è DX12 e il classico renderizza in 2k, extreme 4k...indipendentemente dal monitor.
Firestrike è DX11 classic renderizza 1080 extreme 2k e ultra in 4k.

Poi a seconda se hai la versione full o meno puoi andare a configurarti il silgolo bench alla risoluzione che preferisci.

Gigibian
21-05-2023, 13:02
timespy è DX12 e il classico renderizza in 2k, extreme 4k...indipendentemente dal monitor.
Firestrike è DX11 classic renderizza 1080 extreme 2k e ultra in 4k.

Poi a seconda se hai la versione full o meno puoi andare a configurarti il silgolo bench alla risoluzione che preferisci.
Ottimi! Quindi effettivamente sono confrontabili i dati..

Sisi ho la versione full pagata 4 euro ieri

Poi ho messo anche in vendita la scheda sul mercatino, mi rendo conto che non ho proprio più tempo di giocare purtroppo:/

BelzebV
21-05-2023, 18:24
Ottimi! Quindi effettivamente sono confrontabili i dati..

Sisi ho la versione full pagata 4 euro ieri

Poi ho messo anche in vendita la scheda sul mercatino, mi rendo conto che non ho proprio più tempo di giocare purtroppo:/
ma ti conviene rivenderla? ho visto il tuo post, sei 100 euro abbondanti sopra regolamento, per venderla nel forum devi piazzarla ad 880', e non credo ne valga la pena, se invece vuoi realizzare quella cifra ti convengono altri lidi.

Gigibian
21-05-2023, 18:31
ma ti conviene rivenderla? ho visto il tuo post, sei 100 euro abbondanti sopra regolamento, per venderla nel forum devi piazzarla ad 880', e non credo ne valga la pena, se invece vuoi realizzare quella cifra ti convengono altri lidi.

Più che altro stava lì a prendere polvere...

Grazie per l'input ho abbassato il prezzo

Freisar
23-05-2023, 05:25
Domanda, è possibile che in dp vada in 21:9 e in HDMI sulla TV in 4k?

Contemporaneamente!

Gyammy85
23-05-2023, 08:15
Domanda, è possibile che in dp vada in 21:9 e in HDMI sulla TV in 4k?

Contemporaneamente!

Sicuro sul tv non va a 21:9, va allo standard più appropriato, quindi 4k

aldogdl
23-05-2023, 10:29
delle RX 7700 si sa nulla come data di uscita ?

Gyammy85
23-05-2023, 10:41
delle RX 7700 si sa nulla come data di uscita ?

Ancora no, se ne dovrebbe parlare più in là per navi 32 quindi anche le 7800...alcuni leak parlavano pure di un refresh delle top, 7950xt e 7950xtx

Phopho
23-05-2023, 11:47
ma queste line up che escono con il contagocce solo a me hanno rotto il ca@@o? non dico di fare uscire tutto il 1 mese ma cosi è una presa per i fondelli.

ferro75
23-05-2023, 14:44
Nella rece della 4060ti in alcuni grafici compare la 7600... A prima vista sembra avere le prestazioni della 6700 10gb, come previsto tra l'altro. A questo punto manca solo il prezzo ma considerato che la 6700 si trova intorno ai 350€ e ha 2 gb in più...

Lan_Di
23-05-2023, 21:33
Nella rece della 4060ti in alcuni grafici compare la 7600... A prima vista sembra avere le prestazioni della 6700 10gb, come previsto tra l'altro. A questo punto manca solo il prezzo ma considerato che la 6700 si trova intorno ai 350€ e ha 2 gb in più...A quel prezzo si trova la 6700 xt da 12 GB, a parte oggi che sono salite di qualche decina di euro dopo le recensioni della 4060 TI

Gigibian
23-05-2023, 22:11
Cmq avevo messo in vendita la scheda in firma sul mercatino a 870 euro convinto che andasse a ruba...invece nessuno....boh, secondo me c'è troppo odio verso AMD 😁

RoUge.boh
25-05-2023, 10:14
Cmq avevo messo in vendita la scheda in firma sul mercatino a 870 euro convinto che andasse a ruba...invece nessuno....boh, secondo me c'è troppo odio verso AMD 😁

Il problema è che, su certe cifre, è diventato settore più di nicchia..e chi è disposto a spendere certe cifre il marketing la fa da padrone..

Esagerao
25-05-2023, 11:25
Nuovi drivers ufficiali, stavolta anche per la fascia 7xxx:

https://www.guru3d.com/files-details/amd-radeon-software-adrenalin-23-5-1-whql-download.html

Alodesign
25-05-2023, 13:24
Cmq avevo messo in vendita la scheda in firma sul mercatino a 870 euro convinto che andasse a ruba...invece nessuno....boh, secondo me c'è troppo odio verso AMD 😁

Ne parliamo a Luglio :)
Ma spero per te che riesci a venderla prima

Freisar
25-05-2023, 13:29
Sicuro sul tv non va a 21:9, va allo standard più appropriato, quindi 4k

Si ok ma posso impostare due res diverse su win 11 per display o chiedo troppo?

disti84
25-05-2023, 15:08
Si ok ma posso impostare due res diverse su win 11 per display o chiedo troppo?

Non ho capito, hai una tv e un monitor collegati alla scheda video e vuoi impostare due risoluzioni diverse?

Esagerao
25-05-2023, 17:42
Raga io con gli ultimi drivers sono cappato a 60fps in tutti i giochi roba incredibile ho solo fatto upgrade.
Ovviamente lato desktop sono @4k 120hz lato drivers sempre i soliti settings della release precedente, lato giochi solite impostazioni.

Ho smanacciato abbastanza non sò che inventarmi provo un revert back alla 23.4.3.

Risolto con DDU reinstallati da 0.

Gigibian
25-05-2023, 20:54
Ne parliamo a Luglio :)
Ma spero per te che riesci a venderla prima

A luglio cosa succede di particolare ?

mistero1982
26-05-2023, 07:09
Cmq avevo messo in vendita la scheda in firma sul mercatino a 870 euro convinto che andasse a ruba...invece nessuno....boh, secondo me c'è troppo odio verso AMD ��

E che la vendi a fare???
Già ora fa paura in 4k. E' una scheda superiore in diversi scenari persino alla 4080. Quando uscirà FSR 3.0, che spero sarà driver level e non open, (alias solo per AMD) sarà ancora meglio.... :confused:

Penso che sia iniziato da tempo l'odio anche verso NVIDIA che fa uscire schede con prezzi fuori da ogni grazia umana...
Diciamo che spendere certe cifre sul mercatino non sei mai "garantito" al 100% e appunto vendere adesso una 7900xtx fa sorgere dei dubbi.

Alodesign
26-05-2023, 09:43
A luglio cosa succede di particolare ?

Che se non l'avrai ancora venduta, mi farò avanti.

Gyammy85
26-05-2023, 09:53
Raga io con gli ultimi drivers sono cappato a 60fps in tutti i giochi roba incredibile ho solo fatto upgrade.
Ovviamente lato desktop sono @4k 120hz lato drivers sempre i soliti settings della release precedente, lato giochi solite impostazioni.

Ho smanacciato abbastanza non sò che inventarmi provo un revert back alla 23.4.3.

Risolto con DDU reinstallati da 0.

La disinstallazione dei vecchi driver è fondamentale e non capisco perché nessuno la consideri più

LoO
26-05-2023, 15:32
Premesso che sono rimasto con un pc del 2015...:D , quindi sono molto poco aggiornato, ..... secondo voi se ora come ora (senza stare qui a dirvi tutta la composizione dell'assemblato a cui sto pensando per prendere un pc oggi e tenerlo per qualche anno), è una buona scelta prendere una 7900XT?

Nel qual caso, qualcuno di voi sa dirmi che differenza c'è tra questi due modelli, che a parte un leggero oc (mi pare di capire) costano ben 200 euro di differenza? A me sembrano identici, dunque risparmierei volentieri 200 euro.

https://www.bpm-power.com/it/online/componenti-pc/schede-video/scheda-amd-sapphire-radeon-b2043917

https://www.bpm-power.com/it/online/componenti-pc/schede-video/scheda-amd-sapphire-radeon-b2046942 (https://www.bpm-power.com/it/online/componenti-pc/schede-video/scheda-amd-sapphire-radeon-b2043917)

Se invece volete consigliarmi qualcosa di altro, sono tutto orecchi.

dominator84
26-05-2023, 15:40
La disinstallazione dei vecchi driver è fondamentale e non capisco perché nessuno la consideri più

non cambia una fava

raramente succede però che tu debba fare una pulizia, una volta l'ho fatto per non ricordo quale motivo

saran ormai 10 e passa release che aggiorno direttamente

Alodesign
26-05-2023, 15:54
Premesso che sono rimasto con un pc del 2015...:D , quindi sono molto poco aggiornato, ..... secondo voi se ora come ora (senza stare qui a dirvi tutta la composizione dell'assemblato a cui sto pensando per prendere un pc oggi e tenerlo per qualche anno), è una buona scelta prendere una 7900XT?

Nel qual caso, qualcuno di voi sa dirmi che differenza c'è tra questi due modelli, che a parte un leggero oc (mi pare di capire) costano ben 200 euro di differenza? A me sembrano identici, dunque risparmierei volentieri 200 euro.

https://www.bpm-power.com/it/online/componenti-pc/schede-video/scheda-amd-sapphire-radeon-b2043917

https://www.bpm-power.com/it/online/componenti-pc/schede-video/scheda-amd-sapphire-radeon-b2046942 (https://www.bpm-power.com/it/online/componenti-pc/schede-video/scheda-amd-sapphire-radeon-b2043917)

Se invece volete consigliarmi qualcosa di altro, sono tutto orecchi.

Secondo me hanno cannato i prezzi.
Allo stesso livello c'è anche la XTX: https://www.bpm-power.com/it/online/componenti-pc/schede-video/scheda-amd-sapphire-radeon-b2048897

Windtears
26-05-2023, 16:01
Premesso che sono rimasto con un pc del 2015...:D , quindi sono molto poco aggiornato, ..... secondo voi se ora come ora (senza stare qui a dirvi tutta la composizione dell'assemblato a cui sto pensando per prendere un pc oggi e tenerlo per qualche anno), è una buona scelta prendere una 7900XT?

Se invece volete consigliarmi qualcosa di altro, sono tutto orecchi.

se non hai problemi a comprare da amazon la xt custom (e non queste reference) costa 890€ spese incluse sul venditore di xfx.

Comprata a fine 2022 e ci mette una settimana ad arrivare se non hai fretta.

Esagerao
26-05-2023, 16:39
La disinstallazione dei vecchi driver è fondamentale e non capisco perché nessuno la consideri più

Eh hai ragione ma 3 anni fà appena entrai in questo thread con la 6900xt venni aggredito perchè dissi che era meglio ripartire da 0 con un installazione pulita, che per lo meno era consigliata con schede nvdia.
Effettivamente poi seguendo i consigli vostri avevo sempre fatto l'aggiornamento adrenalin incrementale...fino a ieri dove ho riscontrato il problema.

LoO
26-05-2023, 17:02
Secondo me hanno cannato i prezzi.
Allo stesso livello c'è anche la XTX: https://www.bpm-power.com/it/online/componenti-pc/schede-video/scheda-amd-sapphire-radeon-b2048897

Grazie per la segnalazione sulla XTX, non l'avevo vista.
Dunque le due XT da me linkate sono praticamente identiche? Potrei prendere quella da 880 euro al pari di quella da 1060?

LoO
26-05-2023, 17:32
se non hai problemi a comprare da amazon la xt custom (e non queste reference) costa 890€ spese incluse sul venditore di xfx.

Comprata a fine 2022 e ci mette una settimana ad arrivare se non hai fretta.

grazie, se mi segnali il link mi fai un favore.
Ma tendenzialmente pensavo di fare interamente sull'altro sito. L'ultima volta che ho assemblato un pc era appunto il 2015 e non so se mi ci voglio mettere.

Windtears
26-05-2023, 17:58
grazie, se mi segnali il link mi fai un favore.
Ma tendenzialmente pensavo di fare interamente sull'altro sito. L'ultima volta che ho assemblato un pc era appunto il 2015 e non so se mi ci voglio mettere.

non mi pare per regolamento si possono mettere link sul forum a vendor, ma basta che cerchi su amazon 7900xt xfx e la trovi.

Freisar
27-05-2023, 06:45
Non ho capito, hai una tv e un monitor collegati alla scheda video e vuoi impostare due risoluzioni diverse?

Esattamente 3840*1600 sul monitor e 4k sulla TV mi sa chiedo troppo.


PS:io ho una 7900xt che mi avanza pensavo di regalarla a mio nipote ma a sto punto dovrei venderla secondo voi 400€ vanno bene, è nuova e poco usata!

LoO
27-05-2023, 08:37
non mi pare per regolamento si possono mettere link sul forum a vendor, ma basta che cerchi su amazon 7900xt xfx e la trovi.

ok, scusate, non sapevo.
Cmq devo comprare sull'altro sito. Ma non capisco se quei due modelli siano la stessa cosa.
Una costa 1060 e l'altra 880. Ma cosa cambia? Vorrei risparmiare e prendere la XT da 880 ma non capisco cosa cambi con la Sapphire RADEON RX 7900 XT 20GB Gaming OC Dual HDMI/DUAL DP GDDR6 (UEFI) rispetto a quella liscia che costa 200 euro in più....
Non è che per caso mi sai dire qualcosa?

mistero1982
27-05-2023, 09:11
ok, scusate, non sapevo.
Cmq devo comprare sull'altro sito. Ma non capisco se quei due modelli siano la stessa cosa.
Una costa 1060 e l'altra 880. Ma cosa cambia? Vorrei risparmiare e prendere la XT da 880 ma non capisco cosa cambi con la Sapphire RADEON RX 7900 XT 20GB Gaming OC Dual HDMI/DUAL DP GDDR6 (UEFI) rispetto a quella liscia che costa 200 euro in più....
Non è che per caso mi sai dire qualcosa?

Cambia che certi siti con prezzi "notevolmente" diversi non dico che siano truffe, ma ad esempio se hai necessità del post vendita, i tempi, la sicurezza, vanno a farsi benedire.
Prima di spendere cifre importanti e risparmiare 100€ su siti semi sconosciuti ci penserei 2 volte.

disti84
27-05-2023, 09:15
Esattamente 3840*1600 sul monitor e 4k sulla TV mi sa chiedo troppo.





PS:io ho una 7900xt che mi avanza pensavo di regalarla a mio nipote ma a sto punto dovrei venderla secondo voi 400€ vanno bene, è nuova e poco usata!

400€ pochi mi sembrano, considera che nuova si trova a 860€

Inviato dal mio RMX3311 utilizzando Tapatalk

djsnake
27-05-2023, 09:45
Cambia che certi siti con prezzi "notevolmente" diversi non dico che siano truffe, ma ad esempio se hai necessità del post vendita, i tempi, la sicurezza, vanno a farsi benedire.
Prima di spendere cifre importanti e risparmiare 100€ su siti semi sconosciuti ci penserei 2 volte.

L'altro sito è comunque bpm-power che non è semi sconosciuto. Poi pure io di preferenza vado di amazon, soprattutto se venduto e/o spedito dalla stessa, ma bpm credo che in molti l'abbiano usato negli anni qui sul forum (me compreso)

djsnake
27-05-2023, 09:46
Esattamente 3840*1600 sul monitor e 4k sulla TV mi sa chiedo troppo.


PS:io ho una 7900xt che mi avanza pensavo di regalarla a mio nipote ma a sto punto dovrei venderla secondo voi 400€ vanno bene, è nuova e poco usata!

Io ho venduto la mia 6800xt a 477 su ebay un mese fa... Per me puoi alzare il tiro

LoO
27-05-2023, 10:06
Cambia che certi siti con prezzi "notevolmente" diversi non dico che siano truffe, ma ad esempio se hai necessità del post vendita, i tempi, la sicurezza, vanno a farsi benedire.
Prima di spendere cifre importanti e risparmiare 100€ su siti semi sconosciuti ci penserei 2 volte.

Hahah, hai ragione, perlomeno c'è qualche errore. Ma appunto io credo che quel sito sia abbastanza sicuro.
Nulla, non si riesce a capire davvero cosa cambia tra le due schede, se non che ballano ben 200 euro, ma sembrano identiche tranne un leggero oc.

A sto punto mi vedo "costretto" a prendere la XTX che almeno costa un poco meno della XT a 1060. Non saprei che altro fare.

Spendere 1000 euro per una scheda video non mi va tanto giù però. E' che sono già 3 mesi che aspetto e non posso più rimandare.

Gundam1973
27-05-2023, 10:54
Esattamente 3840*1600 sul monitor e 4k sulla TV mi sa chiedo troppo.


PS:io ho una 7900xt che mi avanza pensavo di regalarla a mio nipote ma a sto punto dovrei venderla secondo voi 400€ vanno bene, è nuova e poco usata!

Coda al tuo prezzo! :D

disti84
27-05-2023, 11:08
Se già non l'avessi la prenderei al volo 🤣

Inviato dal mio RMX3311 utilizzando Tapatalk

A64FX+DFI nF4
27-05-2023, 14:02
Hahah, hai ragione, perlomeno c'è qualche errore. Ma appunto io credo che quel sito sia abbastanza sicuro.
Nulla, non si riesce a capire davvero cosa cambia tra le due schede, se non che ballano ben 200 euro, ma sembrano identiche tranne un leggero oc.

A sto punto mi vedo "costretto" a prendere la XTX che almeno costa un poco meno della XT a 1060. Non saprei che altro fare.

Spendere 1000 euro per una scheda video non mi va tanto giù però. E' che sono già 3 mesi che aspetto e non posso più rimandare.

una è la versione Pulse (11323-02-20G (https://www.sapphiretech.com/en/consumer/pulse-radeon-rx-7900-xt-20g-gddr6#Specification)) e l'altra la Nitro+ Vapor-X (11323-01-40G (https://www.sapphiretech.com/en/consumer/nitro-radeon-rx-7900-xt-vaporx-20g-gddr6#Specification)) e c'è anche la MadeByAMD (21323-01-20G (https://www.sapphiretech.com/en/consumer/21323-01-20g-radeon-rx-7900-xt-20g-gddr6#Specification))

poi c'è anche la XTX Pulse (11322-02-20G (https://www.sapphiretech.com/en/consumer/pulse-radeon-rx-7900-xtx-24g-gddr6#Specification))

LoO
27-05-2023, 14:58
una è la versione Pulse (11323-02-20G (https://www.sapphiretech.com/en/consumer/pulse-radeon-rx-7900-xt-20g-gddr6#Specification)) e l'altra la Nitro+ Vapor-X (11323-01-40G (https://www.sapphiretech.com/en/consumer/nitro-radeon-rx-7900-xt-vaporx-20g-gddr6#Specification)) e c'è anche la MadeByAMD (21323-01-20G (https://www.sapphiretech.com/en/consumer/21323-01-20g-radeon-rx-7900-xt-20g-gddr6#Specification))

poi c'è anche la XTX Pulse (11322-02-20G (https://www.sapphiretech.com/en/consumer/pulse-radeon-rx-7900-xtx-24g-gddr6#Specification))

grazie per il chiarimento, ora mi riesco finalmente ad orientare.
Visto che come premettevo sono un po' indietro e non conosco molto bene le specifiche, secondo te quale vale la pena prendere tra queste 4 versioni?
considerando che la pulse XT costa 880, mentre le altre tre stanno tutte sopra i 1000....

A64FX+DFI nF4
27-05-2023, 15:12
grazie per il chiarimento, ora mi riesco finalmente ad orientare.
Visto che come premettevo sono un po' indietro e non conosco molto bene le specifiche, secondo te quale vale la pena prendere tra queste 4 versioni?
considerando che la pulse XT costa 880, mentre le altre tre stanno tutte sopra i 1000....

o la XT pulse a 880 o la XTX pulse a 1010 (con alimentatore adeguato)

LoO
27-05-2023, 15:54
Ok, perfetto, già ora ho un ordine di idee...:D
Come ali vorrei prendere questo: 750W Be Quiet Straight Power 11.
Se l'la XTX non lo regge forse allora ho già deciso, perché non vorrei mi arrivassero bollette da salasso (che già sono astronomiche a casa mia).

AnToMe
27-05-2023, 16:42
Ok, perfetto, già ora ho un ordine di idee...:D
Come ali vorrei prendere questo: 750W Be Quiet Straight Power 11.
Se l'la XTX non lo regge forse allora ho già deciso, perché non vorrei mi arrivassero bollette da salasso (che già sono astronomiche a casa mia).
Il mio sistema in firma con oc GPU ben 19 ventole rgb nel case, pompa d5 non supera i 650w sotto stress intenso (misurato alla presa dell'ali)

LkMsWb
27-05-2023, 17:22
Il mio sistema in firma con oc GPU ben 19 ventole rgb nel case, pompa d5 non supera i 650w sotto stress intenso (misurato alla presa dell'ali)

Dipende sempre da quanto l'alimentatore tollera i picchi di consumo, a me con 5900X e 6900XT si spegneva il PC su certi giochi con un Seasonic Prime da 750w, semplicemente perché la prima serie dei Prime aveva una bassissima tolleranza ai picchi. Francamente dovendo prendere ancora l'alimentatore, non ci andrei a risparmio (di watt) :D .

Per inciso, il consumo medio in gioco senza frame limiter era sotto i 480w di tutta la piattaforma :asd: , monitor compresi (misurati dall'UPS, quindi anche al lordo di efficienze, e non al netto)

LoO
27-05-2023, 17:43
Il mio sistema in firma con oc GPU ben 19 ventole rgb nel case, pompa d5 non supera i 650w sotto stress intenso (misurato alla presa dell'ali)

dunque mi dici che con la tua stessa scheda, la pulse XTX, con un 750 me la cavo?
PErché io non ho intenzione di tirare chissà cosa, o fare chissà quali operazioni mentre gioco.
Al massimo mi può partire un backup di qualche centinaio di gb di roba archiviata per lavoro (che faccio 2 volte al giorno). E qualche programma di grafica in background, ma poco altro.

AnToMe
27-05-2023, 17:54
dunque mi dici che con la tua stessa scheda, la pulse XTX, con un 750 me la cavo?
PErché io non ho intenzione di tirare chissà cosa, o fare chissà quali operazioni mentre gioco.
Al massimo mi può partire un backup di qualche centinaio di gb di roba archiviata per lavoro (che faccio 2 volte al giorno). E qualche programma di grafica in background, ma poco altro.
Prima di aggiornare il sistema ho usato la 7900xtx Pulse con un i9 9900k decisamente più assetato di energia del 7950x3d, e usavo un Sharkoon wpm Gold da 750w mai avuto problemi o arresti anomali per i circa 4 mesi di utilizzo

LoO
28-05-2023, 10:23
Ma il silentstorm? Perché nemmeno a farlo apposta era la mia 1a alternativa al be quiet.

Freisar
30-05-2023, 11:58
La xtx non oc reggeva il 750 seasonic Gold, in OC si spegneva dipende se vai di reference o meno!

LoO
30-05-2023, 13:10
Grazie mille, davvero.
Allora, visto che l850 costa solo 15 euro in più, prendo quello.
Perché prenderei la xtx pulse, dunque credo sia necessario.

Esagerao
30-05-2023, 19:20
Nvidia ha già sfornato i drivers per diablo4 voglio vedere anche se amd si comporta a modino...voglio i drivers dedicati pronti per la early access del 2 giugno. Se fà cilecca questa è l'ultima gpu rossa per quanto mi riguarda.

Windtears
30-05-2023, 19:34
Nvidia ha già sfornato i drivers per diablo4 voglio vedere anche se amd si comporta a modino...voglio i drivers dedicati pronti per la early access del 2 giugno. Se fà cilecca questa è l'ultima gpu rossa per quanto mi riguarda.

ammazza, come se i driver ottimizzati facessero la differenza tra giocare bene diablo 4 e non giocarlo affatto... da blizzard non mi aspetto una schifezza dal dayone stile last of us.

Gioca tranquillo in 4k maxato a d4 con la gpu che hai, non è mica una tech demo nvidia.. ;)

te lo dico perché, anche qualora uscisse il driver "ottimizzante" non mi aspetterei più di un 15% in più nel più roseo dei casi... quel che serve è che il gioco non esca una catastrofe e già la beta mi pare che sto dubbio l'abbia tolto. :D

Esagerao
30-05-2023, 20:05
ammazza, come se i driver ottimizzati facessero la differenza tra giocare bene diablo 4 e non giocarlo affatto... da blizzard non mi aspetto una schifezza dal dayone stile last of us.

Gioca tranquillo in 4k maxato a d4 con la gpu che hai, non è mica una tech demo nvidia.. ;)

te lo dico perché, anche qualora uscisse il driver "ottimizzante" non mi aspetterei più di un 15% in più nel più roseo dei casi... quel che serve è che il gioco non esca una catastrofe e già la beta mi pare che sto dubbio l'abbia tolto. :D

Condivido appieno il tuo pensiero, ne faccio una questione di principio e rispetto verso i clienti, senza pensare che è già dlss3 ready... magari se ottimizzati stai anche più tranquillo con i crash e o stuttering.

Windtears
30-05-2023, 21:50
Condivido appieno il tuo pensiero, ne faccio una questione di principio e rispetto verso i clienti, senza pensare che è già dlss3 ready... magari se ottimizzati stai anche più tranquillo con i crash e o stuttering.

se è dlss3 ready è sponsorizzato nvidia per cui non mi aspetto "niente di buono", ma se amd ha rilasciato un driver per gollum. -.-

sempre che non abbiano già ottimizzato con la beta, alla fine il gioco quello sarà rimasto...

Freisar
31-05-2023, 13:01
Boh la beta girava bene..ok driver sono i benvenuti sempre ma anche se non uscissero al lancio pazienza!

Esagerao
01-06-2023, 14:04
Stanotte appena hanno abilitato il pre-download ho tirato giù 80gb in mezz'ora. Se il gioco funziona come i server c'è da leccarsi i baffi già al day-4 in early access... stanotte alle 01:00 inizia il massacro.