PDA

View Full Version : Aggiornamento PC - Ottimizzato per Lightroom


Niubi
05-10-2022, 11:32
Buongiorno a tutti.

Avrei bisogno una mano per aggiornare il pc che utilizzo esclusivamente per lavoro.

Photo editing con Lightroom (sono un fotografo e lavoro ed esporto blocchi da 1500 RAW).

BUDGET: 800 euro (se spendo meno, son contento, ovviamente).

Attuale configurazione:

Intel Core i7 7700 Kaby Lake
32,0GB Dual-Channel DDR4 @ 1066MHz (15-15-15-36)
MSI H270 PC MATE (MS-7A72) (U3E1)
4095MB NVIDIA GeForce GTX 1050 Ti
TP-Link Archer TX55E - Scheda Wi-Fi PCI Express Wi-Fi 6 (AX3000)

PSU: CORSAIR VS650
CASE: Cooler Master ATX

Mi terrei il case, alimentatore (se possibile), scheda di rete, scheda video (se possibile).

Investirei il budget in proc+mobo+dissi+ram. Eventualmente un nuovo SDD (adesso monto svariati SSD...il principale è un Samsung SSD 960 EVO 500GB).

Non seguo il mercato da un po' di tempo e vorrei un consiglio eventualmente su accoppiamento proc+mobo+ram.

Non sono un fanboy INTEL/AMD...per cui valuto qualsiasi tipo di piattaforma.

Non devo per forza prendere l'ultimo processore uscito, ma mi interessa un buon salto a livello di prestazioni.

Avevo pensato ad una configurazione con un Intel Core i5-12600K, poi ho letto che a breve usciranno i nuovi proc. gen 13 e mi sono bloccato. Magari i prezzi scenderanno un filino?

celsius100
05-10-2022, 12:11
Ciao
Quanta fretta avresti?
Si escono un po di novità entro fine anno ma poi c'è il Natale e i prezzi salgono
Quindi se ne riparla verso gennaio-febbraio
Il case che modello di cooler master sarebbe?
L'alimentatore e di qualità bassina direi che con la scusa hai modo di cambiarlo

Niubi
05-10-2022, 16:11
Ciao Celsius.

Il Case è un mid tower Silencio 550.

La configurazione che uso tutt'ora è abbastanza vecchiotta...Febbraio un pochino troppo lontano.

Al massimo potrei tirare fino al Black Friday, sperando in qualche offerta.

celsius100
05-10-2022, 17:48
senno un'idea potrebbe essere quella di fare upgrade step by step
faccio un esempio di una configurazione consigliata un paio di giorni fa x un pc da fotoritocco-gaming:

Ram DIMM DDR4 32GB Patriot Viper 4 BlackOut 3600MHz CL18 1.35V 2pz Nero [PVB432G360C8K]
Ram DIMM DDR4 32GB Patriot Viper 4 BlackOut 3600MHz CL18 1.35V 2pz Nero [PVB432G360C8K]
Spedizione in:
7-12 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
138,98 €
iva inclusa
138,98 €
iva inclusa
Estensione di garanzia a 3 anni
40,39 €
- iva inclusa
Estensione di garanzia a 5 anni
51,52 €
- iva inclusa
Scheda Video nVidia Inno3D GeForce® GTX 1660 Super 6GB Twin X2 [N166SK-06D6]
Scheda Video nVidia Inno3D GeForce® GTX 1660 Super 6GB Twin X2 [N166SK-06D6]
Spedizione in:
2-4 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
259,98 €
iva inclusa
259,98 €
iva inclusa
Estensione di garanzia a 3 anni
49,28 €
- iva inclusa
Estensione di garanzia a 5 anni
69,27 €
- iva inclusa
DIssipatore cpu a liquido Be Quiet! Pure Loop 120mm [BW005]
DIssipatore cpu a liquido Be Quiet! Pure Loop 120mm [BW005]
Spedizione in:
2-4 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
78,29 €
iva inclusa
78,29 €
iva inclusa
SSD 1TB Samsung 980 Pro M.2 [MZ-V8P1T0BW]
SSD 1TB Samsung 980 Pro M.2 [MZ-V8P1T0BW]
Spedizione in:
2-4 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
133,26 €
iva inclusa
133,26 €
iva inclusa
Alimentatore 650W Corsair RM650 80 plus gold Nero
Alimentatore 650W Corsair RM650 80 plus gold Nero
Spedizione in:
4-10 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
98,88 €
iva inclusa
98,88 €
iva inclusa
Estensione di garanzia a 3 anni
36,94 €
- iva inclusa
Estensione di garanzia a 5 anni
44,60 €
- iva inclusa
Scheda Madre Asus Prime B550-PLUS AM4 4DDR4 [90MB14U0-M0EAY0]
Scheda Madre Asus Prime B550-PLUS AM4 4DDR4 [90MB14U0-M0EAY0]
Spedizione in:
4-10 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
145,31 €
iva inclusa
145,31 €
iva inclusa
Estensione di garanzia a 3 anni
40,91 €
- iva inclusa
Estensione di garanzia a 5 anni
52,53 €
- iva inclusa
Cpu Amd Ryzen 5 5600X Box [100-100000065BOX]
Cpu Amd Ryzen 5 5600X Box [100-100000065BOX]
Spedizione in:
7-12 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
218,45 €
iva inclusa
218,45 €
iva inclusa
Estensione di garanzia a 3 anni
48,79 €
- iva inclusa
Estensione di garanzia a 5 anni
68,30 €
- iva inclusa
senza il case siamo un po sopra i 1000 euro
se riesci a beccare qualche offerta e limi un 20% stiamo nel budget
e x gli step si potrebbero acquistare in blocco cpu-scheda-ram, alimentatore-video, ssd-dissipatore

Niubi
05-10-2022, 23:07
Grazie per le dritte Celsius.

Sono dubbioso sul 5600X - è valido rispetto al 12600K?

Se, alzando il budget a 1000/1100 facessi un qualcosa tipo:

Corsair Vengeance LPX DDR4-RAM 3600 MHz 2x 16GB memoria, Nero
116
Intel Core i5-12600KF
335
Gigabyte Scheda Madre Z690 UD 1700 ATX 4XDDR4
195
Corsair RM650
107
Noctua NH-U12A
100
------------
TOT: 853 (969 con 64 GB ram)

A voler fare il brillante aggiungo un Crucial P5 Plus CT500P5PSSD8 500 GB per il S.O.

In pratica non punterei alle DD5, ma solo alle DDR4... è un errore?

La mia scheda video la posso ancora utilizzare, contando che per Lightroom/photoshop è assolutamente ininfluente?

In alternativa trovo dei buoni prezzi su config 5900x usate.

celsius100
06-10-2022, 06:56
Ma guarda salire più di tanto nn serve
Conta anche la scheda video ci vuole un mix
https://techgage.com/viewimg/?img=https://techgage.com/wp-content/uploads/2022/05/Adobe-Lightroom-Classic-RAW-to-JPEG-Export-Performance-AMD-Ryzen-7-5800X3D.jpg&desc=Adobe%20Lightroom%20Classic%20-%20RAW%20to%20JPEG%20Export%20Performance%20(AMD%20Ryzen%207%205800X3D)
Diciamo che può aiutare nel multitasking anche avere un i7/ryzen7
Il 12600k nn ha un gran buon rapporto qualità-prezzo nel senso che costa più di 300 euro e poi abbinato ad una z690 "buona" partono altri 250 euro

X il 5900x usato dipende da quanto ti chiedono
Sulla ram più ne hai meglio è
Il P5 va bene purché nn lo paghi più del 980 pro
X la video magari dI un'occhiata anche li nellussto xke la fascia media e quella che si è rincarata di più

Niubi
06-10-2022, 12:44
In effetti la soluzione 5600x, mi permetterebbe, stando al budget, di installare direttamente 64Gb di ram anziché 32. Diciamo che il rapporto qualità/prezzo è a favore di quest'ultimo.

Ultima domanda sulle RAM... 3600 MHz, giusto?

Meglio 4 banchi da 16 o due da 32?

celsius100
06-10-2022, 12:55
Però 64gb divisi su 6core diventano davvero tanti nn li sfrutteresti mi sa

Niubi
07-10-2022, 16:48
Se avete ancora un attimo di pazienza... mi sarei orientato sul 5600x

CPU AMD Ryzen 5 5600X AM4 - euro 226
ASUS ROG Strix B550-F Gaming - euro 203
*Noctua NH-U12S - euro 69,9
Corsair RM650 - euro 65,9
**Corsair Vengeance LPX DDR4-RAM 3600 MHz 2x 16GB - euro 116

TOT. STEP 1: 680 euro

*DISSI: preferisco un classico tower ad aria rispetto al liquido... son pigro e non ho voglia di "reffillare".

**MEMORIE: Ci sono differenze enormi di prezzo per le DD4 3600...queste LPX vanno bene o son scarsissime?

Le patriot ho letto avere problemi con la MB.

In alternativa (anche se non amo le lucine...) Corsair VENGEANCE RGB PRO DDR4 32 GB (2x16 GB) 3600 MHz C18 - euro 132

Poi aggiungerei un nuovo SSD M.2 per Sys OP.

Tenendo conto da dove parto, sarebbe credo un buon upgrade.

Colleghi fotografi mi consigliano l'Imac Mini M1...ma non valuto il ritorno in Apple in quanto utilizzando a rotazione vari ssd e HDD 3.5, ho la necessità di restare con un midtower ed avere la possibilità di fare hotswap.

celsius100
07-10-2022, 17:09
Il mac mini se usi principalmente software applicazioni ci sta se invece vai su programmi piu generici dipende inavuni vasi e veloce in altri nn se la cava granché

Ah ok, x quello no problem nn vanno riferiti sono sistemi a liquido sigillati, bisogna solo montare la basetta sopra la cpu e il radiatore sul case, comunque x un 5600X che scalda poco poco un 80 euro di liquido nn servono proprio meglio il noctua, più che altro x la silenziosità (sennò volendo pure un piu semplice freezer 34 esport duo)

Con le ram corsair nn si sa mai cosa ti vendono xke comprano i chip da vari produttori e li assemblato sempre chiamandoli vengeance o vengeance pro
Quindi anche se di solito è tutto ok può capitare il lotto nn perfetto o semplicemente che quei chip di dram prodotto dalla X ditta nel primo quadrimestre ha no difficoltà ad esser gestiti dall'XMP delle schede msi ad esempio
Il problema è che si possono solo provare nn ce modo di saperlo prima
Puoi prendere un samsung pro 980 o crucial P5 da 1tb come ssd X sistema operativo e programmi
Se lo prendi più piccolo sarà un poco più lento

Niubi
25-10-2022, 13:53
Riesumo, in quanto ho atteso sino ad ora per "studiare" le varie opzioni.

Sarei arrivato alla conclusione di alzare il budget e punterei alla seguente configurazione:

i5-13600 k - 390
Gigabyte Z690 Gaming X DDR4 - 240
Kingston FURY Renegade 32GB CL16 (2*16) - 140
--------
770 euro (stessa config. ma con DDR5 6000MHz CL36 +120 euro)

ALI NZXT C850 - NP-C850M-EU 80+ Gold - 100
DISSI Thermalright Peerless Assassin 120 - 50
Case Fractal Design Meshify C - 80 (usato)
--------------
230 euro

Totale 1010 euro, esclusi Dischi (che già possiedo) ed esclusa GPU.

Configurazione dischi interni:
3x Nvme M2
1x HDD Sata 3,5 4 GB HGST HDN726040ALE614

Inoltre utilizzerò per i miei backup un DAS TERRAMASTER D2-310.

Lato GPU, il budget allocato sarà di max 400 euro.

Nuovo: RX 6650xt?

Usato (puntando a risparmiare):

200-250 euro: 1660 super oppure 2060/2060 super
200-300 euro: 2070/6700xt/3060

Opinioni?

celsius100
25-10-2022, 14:29
Massimo massimo a quanto puoi arrivare?
Xke io pensavo a questo punto se vuoi il top andiamo su un 7700X e b650E ma sono appena usciti quindi cari e anzi le schede madri le hanno possibili negozi
E le ram 6000Mhz pure nn scherzano
https://cdn.mos.cms.futurecdn.net/c4bLKT6bQbWcbJ4ysaaQE5-970-80.png.webp
Però se vuoi usare una piattaforma nuova andare poi su i5/ryzen5 considerando che il costo di scheda madre è ram e lo stesso nn ne val la pena
Fermo restando che nn sei obbligato a prendere l'ultima generazione pure un 12600k o un 5700x su schede madri da 150 euro viaggiano benone con le ddr4

Niubi
25-10-2022, 16:38
Massimo massimo a quanto puoi arrivare?

Sono quasi a tappo. 1500/1600 con GPU (qui si può giocare con il budget optando per l'usato)

300 GPU usata?
1200/1300 il resto?

Xke io pensavo a questo punto se vuoi il top andiamo su un 7700X e b650E ma sono appena usciti quindi cari e anzi le schede madri le hanno possibili negozi
E le ram 6000Mhz pure nn scherzano
https://cdn.mos.cms.futurecdn.net/c4bLKT6bQbWcbJ4ysaaQE5-970-80.png.webp

Però se vuoi usare una piattaforma nuova andare poi su i5/ryzen5 considerando che il costo di scheda madre è ram e lo stesso nn ne val la pena

Il fatto è che questo i5 mi sembra sorpassare la mera sigla che ha sulla scocca. Alla fin fine, per quello che interessa a me, sembra andare meglio del i7-12700... e costa uguale.

Differente il discorso in casa AMD...investire sulla piattaforma che si spera (perché non è certo, vero?) che sia più longeva, spendendo di più ed avendo più o meno le stesse prestazioni.

7700x (430 euro) vs 13600 (380 euro) siamo lì... meglio intel ma non di così tanto:

https://www.pugetsystems.com/labs/articles/13th-Gen-Intel-Core-Processors-Content-Creation-Review-2369/#PhotographyAdobeLightroomClassic

Però questa cosa la sto comunque valutando con attenzione perché lo metto sul piatto della bilancia la possibilità di tenere aggiornato il sistema con piccoli investimenti negli anni (in futuro ram + performanti a prezzi inferiori e CPU successive).

Fermo restando che nn sei obbligato a prendere l'ultima generazione pure un 12600k o un 5700x su schede madri da 150 euro viaggiano benone con le ddr4

Ho l'esigenza di avere almeno 3 slot Nvme...e mi pare che le schede da 150 euro non me la dia questa possibilità. Le z690, per il loro prezzo, mi sembravano quelle meglio attrezzate...da qui la mia idea di buttarmi sul 13600. Oppure valutare un 12700, ma usato...nuovo costa come l'altro ed è meno performante (sempre per quello che ci devo fare io).

Poi oh, 7700/13600/12700... cadere in piedi cado in piedi rispetto a quello che uso adesso. Però i soldi vorrei spenderli bene.

celsius100
25-10-2022, 17:38
se trovi sotto i 300 una 2060Super/2070 allora bene
x il resto ce da capire il range di prezzi di scheda madre e ram
come cpu io continuo a reputare leggermente meglio il 7700X, nn me ne vogliano i bravissimi ragazzi di pugetsystem ma loro sono anche dei rivenditori quindi se devono vendere una cosa hanno anche interesse a "promuoverla" quindi reputo piu attendibili i risultati di toms (nonchè x il fatto che toms e un sito abbastanza sponsorizzato da Intel, vedi le pubblicità sul sito quindi se una cpu ryzen di pari fascia risulta piu veloce e xke proprio nn potevano fare altrimenti)
un altro esempio
https://tpucdn.com/review/intel-core-i5-13600k/images/photoshop.png sul piu comune software di fotoritocco andando su un altro sito di hardware molto conosciuto

cmq va benissimo anche il 13600K nn volevo tagliarlo dalla lista ma x il costo delle schede madri e ram io a quel punto quasi quasi salirei ad un 13700K o 7700X o 7900X tanto quei costi "fissi" restano identici (senno sappiamo che in rapporto qualità-prezzo serie12 e ryzen5000 sono piu concorrenziali senza dubbio)

sul socket x le info che abbiamo al momento la serie14 si potra usare sulla prox generazione di schede madri xke cambia socket mentre i prossimi ryzen 70003D e gli 8000 (o come si chiameranno) andranno sempre sulle schede am5
come mai ti servono 3 slot m.2? nn riesci a metter tutto in un unico disco o al max in due? tanto piu dischi prendi e piu in teoria sono di taglia piu piccola e quindi un po piu lenti (a meno che nn comperi 2tb ogni ssd ovviamente)

Niubi
26-10-2022, 13:25
Andresti di DDR5 in ogni caso?

Io aggiorno il pc ogni 3/4 anni, non sono solito fare upgrade ogni anno. Anche perché fino ad ora non ho mai avuto una piattaforma aggiornabile. Ho sempre fatto grossi salti di piattaforma. In questo caso faccio un salto di 6 anni :doh:

celsius100
26-10-2022, 13:58
Qualità-prezzo conviene scegliere una piattaforma diciamo della passata generazione
Anche x evitare eventuali problemi di gioventù che possono capitare quando si compra roba nuovissima
Visto che però hai un budget consistente nulla ti vieta di perdere nel rapporto qualità-prezzo ma avere più prestazione/potenza di calcolo

Niubi
30-10-2022, 23:31
Sto ancora facendo valutazioni sul prezzo piattaforma (che ad oggi diversamente da quello che leggo è abbastanza simile dai miei calcoli).

Intel conviene molto se con mobo DDR4... 100 euro in meno la mobo + 100 euro meno la ram.

In DDR5, un 7700x o un 13600k, costano uguali, con mobo decenti (TUF GAMING X670E-PLUS x AMD e Gigabyte Z690 AERO G DDR5 per INTEL).

Lato video, sempre tenendo conto che per un fotografo potrebbe bastare una 1660 o una 3050, prezzo del nuovo:


Asus GeForce RTX 2060 12GB [90YV0CH6-M0NA00] - 314
Gainward RTX 2060 Super Ghost V1 8GB [471056224-2577] - 292
XFX Speedster QICK308 Radeon RX 6650XT Ultra Gaming Scheda grafica con 8 GB(RX-665X8LUDY) - 359


Cosa sceglieresti?

celsius100
31-10-2022, 09:07
come video prenderei la asus 2060
x la base del pc quella migliore come prestazioni
https://cdn.mos.cms.futurecdn.net/c4bLKT6bQbWcbJ4ysaaQE5-1200-80.png.webp
e x l'aggiornabilità come detto da Cibachrome
sarebbe l'Am5 ma in rapporto qualità-prezzo le vecchie piattaforme con un 5600/5700/12600 sono piu convenienti

Niubi
08-11-2022, 10:25
Ho deciso di optare per piattaforma DDR4 (per rapporto prezzo prestazioni).



Case Lian LI O11 AIR MINI ---> 134,9
Alimentatore NZXT C850 GOLD ---> 109,9 (AMAZ)
Processore INTEL I5-13600K ---> 366,5
Gigabyte Baseboard Z690 Gaming x 1700 ATX 4xdddr4 ---> 245,37 (AMAZ)
Kingston FURY Renegade 32GB (2x16GB) 3600MHz DDR4 CL16 ---> 125,89 (AMAZ)
DeepCool AK620 ZERO DARK---> 61,47 (AMAZ)
Crucial P5 Plus CT500P5PSSD8 500 GB ---> 59,68 (AMAZ)
Crucial P5 Plus CT1000P5PSSD8 1 TB --->96,51 (AMAZ)



CPU Telaio di Contatto ---> 13,93 (AMAZ)
ARCTIC Systemlüfter-Hub ---> 9,9 (AMAZ)
Cooler Master Kit Cavi Prolunga Alimentatore in PVC, 16AWG---> 34,9 (AMAZ)
ARCTIC P14 PWM PST - 140 mm ---> 44,6 (4 pezzi, due intake fondo, due espulsione sopra) (AMAZ)



ZOTAC GEFORCE RTX 3060 Twin Edge da 12 GB GDDR6 ---> 352 (AMAZ WAREHOUSE)


TOTALE: 1655

Ho specificato (AMAZ) poiché su tutti i pezzi in oggetto c'è la possibilità di restituirli entro Gennaio 2023.

Dubbi o possibili modifiche:

- RAM: vorrei installare direttamente 64GB ( e sarei veramente a posto per i prossimi 3/4 anni), valutando eventualmente offerte al Black Friday. Attualmente un kit 2*32 3600 C18 non lo trovo a meno di 260 euro. E visto il prezzo di un kit da 32...

- Sempre al Black Friday mi aspetto offerte su Nvme, aggiungerei un altro Nvme da 2 TB (P5 Plus o 980).

- SCHEDA VIDEO: i prezzi su AMD sono molto buoni, ma da quello che so è preferibile NVIDIA sia per foto che per video. La 3060 a quel prezzo va bene? Sennò si trovano le 2060 12GB a 300 euro.

celsius100
08-11-2022, 11:14
X la ram si può fare no problem
Si come video 2060 o 3060 x il tuo uso sono più adatte
Non mi convince il 13600k abbinato alle ddr4 xke nn lo hanno recensito che con ddr5 quindi nn saprei dirti se perde il 15% di prestazioni o il 3% con delle ram più lente (in genere lo testano con delle 5600 o 6000Mhz)
Quindi starei sul 12600k e scheda b660 o 5700x e scheda b550
Se invece vuoi max prestazioni punto e basta 7700x, ddr5 e b650
Nel primo caso una 2060 e 32gb di ram sono adeguati
Diciamo che metterei 64gb e la 3060 con l'ipotesi del pc più potente, ovviamente sale abbastanza la spesa

Niubi
08-11-2022, 12:52
Ho corretto un prezzo che era errato:

ZOTAC GEFORCE RTX 3060 Twin Edge da 12 GB GDDR6 ---> 352 (AMAZ WAREHOUSE)


Da quello che ho visto e letto in giro, il calo di prestazioni utilizzando DD4 rispetto a DD5 sarebbe del 6/7% (a fronte però di un risparmio notevole).

100 euro in più il proc, 100 euro in più la MB, 100 euro in più la ram (32GB)

Mi ostino a mettere il 13600k nella config solo perché ad oggi costa di fatto meno/uguale del 12700K e 100 euro meno del 7700x. Però mi è chiaro il concetto che esprimi.

Però proprio adesso ho trovato su Amazon (Warehouse) una z760 DDR5 al prezzo della DDR4 (Gigabyte Aero G) e DDR5 6000 (32GB) a 200 euro. Quasi quasi...

Ok, direi che ho tutte le info. Ti ringrazio tantissimo per la disponibilità!

celsius100
08-11-2022, 14:46
Non ho avuto tempo di guardare puoi postare una recensione in cui hanno usato le ddr4
In un test del genere x intenderci o simile
https://cdn.mos.cms.futurecdn.net/u6NbidscX5nZHybZz24Wv9-970-80.png.webp

Niubi
08-11-2022, 16:12
Ci sono diverse slides in questo articolo che fa il confronto di prestazioni tra DD4 e DDR5:

https://overclock3d.net/reviews/cpu_mainboard/intel_13600k_and_13900k_ddr4_vs_ddr5_showdown/1

Test Setup:


ASUS ROG Strix Z790-A Gaming WiFi D4
ASUS Prime Z790-A WiFi
Intel Core i9-13900K
Intel Core i5-13600K
DDR4 - G.Skill TridentZ Royal Elite
Kingston Fury Renegade 6000Mhz 32GB
Nvidia RTX 2080 Ti
Sabrent Rocket 2TB
Corsair 5000T
Corsair RM1000i
Corsair H170i 420
Windows 11


Blender:
https://overclock3d.net/gfx/articles/2022/10/18224600963l.jpg

Aida64:
https://overclock3d.net/gfx/articles/2022/10/18224316708l.jpg

Da altra fonte:

Cinebech 23 Default:
https://steveshardware.com/wp-content/uploads/2022/10/Oct14ChartData_10044_image005-1-270x1024.png

Altro Cinebench:
https://hd.tudocdn.net/1066017?w=3000&h=2000&fit=clip

wPrime:
https://steveshardware.com/wp-content/uploads/2022/10/Oct14ChartData_10044_image006-1.png

AIDA64:
https://steveshardware.com/wp-content/uploads/2022/10/Oct14ChartData_10044_image002-1.png

Poi non so quanto siano affidabili o autorevoli.

celsius100
08-11-2022, 16:52
Mancano i test su programmi adobe che tu useresti e purtroppo nn ho visto recensioni con confronto ddr4 e ddr5
Cmq si nn sembra perdere molto peccato che nn sapremo effettivamente di quanto
X la 3060 cmq a 350 ci sta
Pure le ddr5 a 200 euro nn e affatto male
C'è solo da valutare se con ddr4 e relativa scheda madre risparmi e quanto sarebbe
La z760 a quanto l'hai vista?
7700x e b650 allora li evitiamo sfori troppo il budget?

Niubi
08-11-2022, 17:24
Mancano i test su programmi adobe che tu useresti e purtroppo nn ho visto recensioni con confronto ddr4 e ddr5
Cmq si nn sembra perdere molto peccato che nn sapremo effettivamente di quanto


Esatto. :-(

Gigabyte Gaming X DDR4 (245) + 32 GB DDR4 3600/CL16 (125) = 370
Gigabyte Gaming X DDR4 (245) + 64 GB DDR4 3600/CL16 (260) = 505
Gigabyte Aero G DDR5 (236 dal Warehouse) + 32 GB DDR5 6000/CL40 (240...quelli usati son già andati) = 476
Gigabyte Aero G DDR5 (236 dal Warehouse) + 64 GB DDR5 6000/CL40 (600) = 836

Ballano 100 euro nell'immediato con 32Gb di Ram e ... il fattore della ram aggiuntiva in vista del black friday.

64 GB di DDR5 6000 partono da 600 euro
64 GB di DDR4 3600 partono da 260 euro

celsius100
08-11-2022, 19:52
con la spesa a quanto puoi salire al max?
cmq 64gb io li metterei solo nella configurazione col 7700x
le altre bene o male sono meno prestazionali quindi tanto vale che nn investi una cifra esagerata sulle ram anche xke probabilmente se fai lavori in cui 32gb li consumi tutti sicuramente metterai in crisi cpu e vga di conseguenza

Niubi
11-11-2022, 16:22
Ciao Celsius.

Spesa vorrei rimanere fermo così, anche perché parte del budget rimanente lo vorrei investire in archiviazione.

Non mi muoverò dai 32 Gb di Ram, in quanto non ne sfrutto nemmeno 16 al 100%.

Ho studiato ieri notte:

https://cdn.mos.cms.futurecdn.net/vUGF66wLFZqTkNA6JkgSeB-970-80.png.webp

Tratto da qui:

https://www.tomshardware.com/features/ddr5-vs-ddr4-is-it-time-to-upgrade-your-ram

Quindi solo per quanto riguarda Lightroom, se non ho fatto male i calcoli, DDR5 (6400 C36, però) ha un vantaggio tra il 10 ed il 20% a seconda della ram utilizzata rispetto ad una DD4 3600 c16.

Rapportando però al prezzo della piattaforma (con 13600k):

z690 AORUS ELITE DDR5 249 (AMAZ DE)
FURY Beast DDR5 6000MT/s DDR5 CL36 269 (AMAZ ITA)
-------------------------------
518 euro

z690 AORUS ELITE DDR5 249 (AMAZ DE)
FURY Beast DDR5 6000MT/s DDR5 CL40 211 (AMAZ DE)
-------------------------------
460 euro.

z690 GAMING X 199 ( AMAZ DE... trovata oggi)
Kingston FURY Renegade 32GB 3600MHz DDR4 CL16 103 euro (AMAZ ITA)
--------------------------------
302 euro


+30/40% price per avere 10/20% in più di prestazioni (il delta dipende da che DDR5 si va a prendere... 6000 c40, 6000 c36, 6400 c36 che costa più del procio).

celsius100
11-11-2022, 17:48
eh si direi che l'ultima e la piu interessante come qualità-prezzo
e poi se avessi 500 e passa euro nn consiglierei un i5 ma un ryzen7 (a quel punto tanto vale metterci anche la ram piu veloce che trovi)

Niubi
12-11-2022, 23:59
Grazie di tutto Celsius.

La config. finale alla fine è stata questa (ho cambiato i due SSD)


Case Lian LI O11 AIR MINI 134,9
Alimentatore NZXT C850 GOLD 109,9
Processore INTEL I5-13600K 366,5
1 TB Seagate FireCuda 530 NVMe SSD 1 TB 115
2 TB Kingston KC3000 PCIe 4.0 NVMe M.2 SSD 2TB 183
Gigabyte Baseboard Z690 Gaming x 1700 ATX 4xdddr4 199
CPU Telaio di Contatto 13,93
ARCTIC Systemlüfter-Hub 9,9
Cooler Master Kit Cavi 28,61
4 x ARCTIC P14 PWM PST - 140 mm Ventola, PWM 36,55*4
DeepCool AK620 ZERO DARK 61,47
Kingston FURY Renegade 32GB (2x16GB) 3600MHz DDR4 CL16 103
ZOTAC GEFORCE RTX 3060 Twin Edge da 12 GB GDDR6 352


TOT: 1715

celsius100
13-11-2022, 10:47
ho paura che il dissi e le ram possano andare a cozzare
purtroppo ci son poche configurazioni fatte cosi quindi e anche difficile trovare qualche foto x vedere gli spazi
poi probabilmente dovrai aggiornare il bios della scheda madre prima di poter usare il pc
il kit cavi in casi consiste?

Niubi
13-11-2022, 15:42
ho paura che il dissi e le ram possano andare a cozzare
purtroppo ci son poche configurazioni fatte cosi quindi e anche difficile trovare qualche foto x vedere gli spazi

Ho controllato sul sito prima di sceglierlo ( volevo mettere un NH-D15, ma quello non ci sta nel case se alzo la ventola per far spazio alle ram).

Ha una clearance di 47mm.

https://cdn.deepcool.com/public/ProductFile/DEEPCOOL/Cooling/CPUAirCoolers/AK620_ZERO_DARK/Overview/CCT_BK.png?fm=webp&q=60

Ci sono immagini del dissi montato sopra le Trident (che dovrebbero essere 2mm più alte delle Fury):

https://ae01.alicdn.com/kf/Hc91186facc824129b287f5ad2280ac4cF/DEEPCOOL-AK620-nero-bianco-6-Heatpipes-CPU-Cooler-Twin-Towers-radiatore-per-Intel-12th-Generation-LGA1700.jpg_Q90.jpg_.webp

poi probabilmente dovrai aggiornare il bios della scheda madre prima di poter usare il pc

Si si, già ho visto anche come fare per aggiornarlo da chiavetta.

il kit cavi in casi consiste?

L'unico vezzo che mi sono concesso nella build, dato che il pc sarà in bella vista sulla mia scrivania in "ufficio".

Le classiche prolunghe nere con le sleeve in tessuto.

celsius100
13-11-2022, 18:33
Esattamente sono giusto giusto al limite le ram quindi è questione di millimetri
Ah ok, hai controllato che siano compatibili con l'ali xke nn sono sempre universali

Niubi
16-11-2022, 20:06
Macchina assemblata oggi.

Il case è il miglior case su cui abbia mai messo le mani.

Dissipatore montato senza bisogno di spostare verso l'alto le ventole. Ho ancora un paio di mm di luce sopra le ram.

Aggiornamento bios: l'ho fatto una volta a motherboard vuota come da guide varie... una volta montato tutto, non entravo nel bios. Ho riflashato a pc spento con tutto montato e, al riavvio, quando ho visto la schermata del bios ho tirato un sospiro di sollievo. :-)

Cinebench da mezz'ora.. max 81°, media 66°. Nessun throttling.

https://i.postimg.cc/nLzZjL1V/Immagine-2022-11-16-154205.png