PDA

View Full Version : scelta nuove ram da overcloccare...


Sarbatur
15-09-2022, 21:32
Salve a tutti, sto facendo una nuova configurazione ho un dubbio sulle ram... ho visto delle ram

DDR4 32GB 2x16GB Corsair Vengeance RGBRT 4600MHz CL18 CMN32GX4M2Z4600C18

DDR4 G.SKILL 4800MHZ 32 GB (2X16GB) CL20 RGB F4-4800C20D-32GTZR

il mio dubbio è abbinandole ipoteticamente ad un i7-12700k con ASUS PRIME Z690-P troverei problemi poi nel settarle al massimo della frequenza? mi hanno detto che questi tipi di ram sono un po rognose da settare...non riuscirei dal bios semplicemente impostando con xmp in un clic o va fatto un overclock manuale? non vorrei spendere dei soldi per delle ram ad alte frequenze e vedermi poi costretto ad usarle a bassa frequenza :confused: :confused:

celsius100
15-09-2022, 21:47
Ciao
sono ram x fare benchmark e smanettare in overclock
ma nell'uso comune nn servono a dare maggiori prestazioni tangibili
https://www.igorslab.de/wp-content/uploads/2022/07/Cyberpunk-2077-1_31-Kabuki-Market-FPS-1080p.png
tanto meglio delle 3600MHz e investire di piu sulla cpu o sulla scheda madre
la z690-p D4 ha delle fasi di alimentazione un po debolucce, nn la vedo molto robusta (se ci monti un i5 e nn fai overclock cmq no problem eh pero a quel punto val bene pure una scheda madre da 120 euro)

Sarbatur
15-09-2022, 22:12
Ciao
sono ram x fare benchmark e smanettare in overclock
ma nell'uso comune nn servono a dare maggiori prestazioni tangibili
https://www.igorslab.de/wp-content/uploads/2022/07/Cyberpunk-2077-1_31-Kabuki-Market-FPS-1080p.png
tanto meglio delle 3600MHz e investire di piu sulla cpu o sulla scheda madre
la z690-p D4 ha delle fasi di alimentazione un po debolucce, nn la vedo molto robusta (se ci monti un i5 e nn fai overclock cmq no problem eh pero a quel punto val bene pure una scheda madre da 120 euro)

quindi tu dici che ci vorrebbe almeno una scheda madre con 16 fasi? tipo la Msi Mpg Z690 Edge Wifi

celsius100
16-09-2022, 14:47
Ciao :)

La prima ram supporta ufficialmente una frequenza fino a 2133 mhz. Mentre la seconda fino a 2666 mhz.
L' i7 12700K supporta ufficialmente una frequenza fino a 3200.

Le cpu Intel non beneficiamo di ram a frequenze molto alte. Ad es. ram ddr4 4000 hanno senso con le cpu Ryzen Zen3 perchè sono in grando di sfruttarle.

Poi quella scheda madre è compatibile solo con le ram ddr5.
Poi a 4600/4800 mhz meglio optare per le ram ddr5.

Concordo
Che poi x un pc così nn mi convince proprio l'accoppiata alla base del sistema
Si può ottenere un sistema da gaming praticamente comparabile spendendo abbastanza meno
Oppure se il budget nn è un problema, ci si può sbizzarrire andando su schede madri over 200 euro e ram costose tanto vale migliorare pure il processore

teox85
16-09-2022, 16:48
Tieni presente che in gear1 il 12700k non farà andare le ram oltre a 4000/4100mhz, (il gear2 dimenticalo perchè ti fa perdere prestazioni) senza contare che quelle ram che hai scelto sono terribili, se vuoi andare su ddr4 da tirare al massimo, cerca delle samsung b-die (cerca bdie finder), sappi che costano però, se non ti interessa l'overclock non ne vale la pena, c'è parecchio da studiare su come funzionano.

Se invece vuoi settare l'xmp e vivere tranquillo senza studiarti come funziona l'overclock delle ram, una vale l'altra, prendi una qualsiasi 3200/3600 c16-18-18-36, quella che costa meno, o che ti piace di più.

In realtà non è vero che intel non beneficia di frequenze più alte, c'è differenza fra 3200 e 4000 in determinati scenari (framerate minimi, overclock, rendering e similari), che poi non sia evidente nell'uso quotidiano, sono d'accordo, ma è lo stesso discorso per amd.

DANY 76
16-09-2022, 17:48
Ciao :)


Le cpu Intel non beneficiamo di ram a frequenze molto alte. Ad es. ram ddr4 4000 hanno senso con le cpu Ryzen Zen3 perchè sono in grando di sfruttarle.


ehm...no,tutte le cpu beneficiano con ram ad alta frequenza e timing non alti ma su intel la cosa pesa meno.
su amd zen 3 oltre le 3600mhz cl 16 in pratica nn si hanno più benefici e lo dice amd stessa.

Sarbatur
16-09-2022, 23:29
Tieni presente che in gear1 il 12700k non farà andare le ram oltre a 4000/4100mhz, (il gear2 dimenticalo perchè ti fa perdere prestazioni) senza contare che quelle ram che hai scelto sono terribili, se vuoi andare su ddr4 da tirare al massimo, cerca delle samsung b-die (cerca bdie finder), sappi che costano però, se non ti interessa l'overclock non ne vale la pena, c'è parecchio da studiare su come funzionano.

Se invece vuoi settare l'xmp e vivere tranquillo senza studiarti come funziona l'overclock delle ram, una vale l'altra, prendi una qualsiasi 3200/3600 c16-18-18-36, quella che costa meno, o che ti piace di più.

In realtà non è vero che intel non beneficia di frequenze più alte, c'è differenza fra 3200 e 4000 in determinati scenari (framerate minimi, overclock, rendering e similari), che poi non sia evidente nell'uso quotidiano, sono d'accordo, ma è lo stesso discorso per amd.

ma infatti è quello che ho notato in alcuni test tra le 3200 e le 4000 in gioco la differenza c'è e si vede magari per una persona che fa un uso diverso del pc nemmeno nota la differenza giustamente, ma per chi gioca vedersi anche quei 5-8 fps in piu, fa la differenza diciamo che li noti eccome.. in alcuni casi ho notato anche 10 fps in piu, semmai il problema è la latenza e normale che quelle con CL piu bassi risultano migliori ma li poi subentra il prezzo da pagare e quindi va fatta anche una scelta a livello economico in base al budget

Sarbatur
16-09-2022, 23:35
Ciao :)

L' i7 12700K supporta ufficialmente una frequenza fino a 3200.
eppure ho visto dei test in cui girano tranquillamente a 3600 3800 4000....:confused:




Poi quella scheda madre è compatibile solo con le ram ddr5.
Poi a 4600/4800 mhz meglio optare per le ram ddr5.

le DDR5 non mi convincono in quanto costano un botto e hanno latenze altissime, infatti per il gaming le sconsigliano un po tutti..

Sarbatur
16-09-2022, 23:38
Tieni presente che in gear1 il 12700k non farà andare le ram oltre a 4000/4100mhz, (il gear2 dimenticalo perchè ti fa perdere prestazioni) senza contare che quelle ram che hai scelto sono terribili, se vuoi andare su ddr4 da tirare al massimo, cerca delle samsung b-die (cerca bdie finder), sappi che costano però, se non ti interessa l'overclock non ne vale la pena, c'è parecchio da studiare su come funzionano.

Se invece vuoi settare l'xmp e vivere tranquillo senza studiarti come funziona l'overclock delle ram, una vale l'altra, prendi una qualsiasi 3200/3600 c16-18-18-36, quella che costa meno, o che ti piace di più.

In realtà non è vero che intel non beneficia di frequenze più alte, c'è differenza fra 3200 e 4000 in determinati scenari (framerate minimi, overclock, rendering e similari), che poi non sia evidente nell'uso quotidiano, sono d'accordo, ma è lo stesso discorso per amd.


vedo dalla tua firma che ci hai abbinato una Msi Z690 Tomahawk Wifi Ddr4 e delle ram 32gb ‎G.Skill Trident Z RGB 4000cl15 G1 come ti trovi con queste ram??

celsius100
17-09-2022, 10:32
ma infatti è quello che ho notato in alcuni test tra le 3200 e le 4000 in gioco la differenza c'è e si vede magari per una persona che fa un uso diverso del pc nemmeno nota la differenza giustamente, ma per chi gioca vedersi anche quei 5-8 fps in piu, fa la differenza diciamo che li noti eccome.. in alcuni casi ho notato anche 10 fps in piu, semmai il problema è la latenza e normale che quelle con CL piu bassi risultano migliori ma li poi subentra il prezzo da pagare e quindi va fatta anche una scelta a livello economico in base al budget

che test hai visto xke io ho sempre trovato differenze minime
come nel link che ho postato, un 2-4% di variazione solo usando schede video top di gamma a bassa risoluzione, confrontando anche ram con 2000Mhz di differenza una dall'altra
se nn usi una scheda video da piu di 1000 euro in full-hd poi la differenza si riduce ulteriormente
x questo sono dell'idea che o potresti spendere ben meno sulle ram, e anche su cpu (i5/ryzen5 e scheda madre b550/b660) oppure se vuoi il top pero allora nn prendere la z690-p e un i7, punti una scheda madre di gamma alta e un i9/5800X3D e a quel punto delle 3600MHz cl16 come ram

teox85
17-09-2022, 12:44
su amd zen 3 oltre le 3600mhz cl 16 in pratica nn si hanno più benefici e lo dice amd stessa.
Si, anche perchè oltre a 3600mhz non ci arrivano su zen 3...

vedo dalla tua firma che ci hai abbinato una Msi Z690 Tomahawk Wifi Ddr4 e delle ram 32gb ‎G.Skill Trident Z RGB 4000cl15 G1 come ti trovi con queste ram??

Ciao, si, allora, ti premetto che io sono uno smanettone, quest'anno ho anche fatto la mia prima gara di overclock, quindi si, non sono capace di montare il pc e lasciarli li com'è senza continuare ogni tot a trafficarci sopra, non sono l'utente medio.

Le ram di base sono delle b-die 4000 cl16-16-16-36, alle quali ho cambiato tutti i timings e subtimings per ottenere il massimo possibile (non ho ancora finito con loro), sono delle ottime ram, molto veloci, però ti dico che per poterle usare come le uso io, devi avere un po' di accortezza, le b-die hanno dalla loro il fatto che sono molto sensibili alle temperature, se overcloccate sopra ai 50°c cominciano a diventare instabili, loro non scaldano tanto, ma è tutto quello che c'è intorno e che ristangna che le "azzoppa", insomma c'è un po' di studio da farci su se vuoi overcloccarle.
Sono però più veloci della media anche se semplicemente le piazzi su e setti l'xmp e te le dimentichi, però come ti avevo già scritto costano tanto, secondo me non ne vale la pena.

Ho anche delle crucial 3200 cl16-18-18-38, e se devo essere sincero, se non stai li a guardare il capello non noti differenza nell'uso quotidiano, però in determinati ambiti c'è.

Non sono d'accordo con chi ti consiglia amd, cosa ci andresti a fare con il pc? E che altre componenti hai scelto oltre al 12700k?

DANY 76
17-09-2022, 13:03
Si, anche perchè oltre a 3600mhz non ci arrivano su zen 3...

smanettando ci arrivano ci arrivano oltre 3600mhz,è che nn serve farlo.

celsius100
17-09-2022, 13:22
Si, anche perchè oltre a 3600mhz non ci arrivano su zen 3...



Ciao, si, allora, ti premetto che io sono uno smanettone, quest'anno ho anche fatto la mia prima gara di overclock, quindi si, non sono capace di montare il pc e lasciarli li com'è senza continuare ogni tot a trafficarci sopra, non sono l'utente medio.

Le ram di base sono delle b-die 4000 cl16-16-16-36, alle quali ho cambiato tutti i timings e subtimings per ottenere il massimo possibile (non ho ancora finito con loro), sono delle ottime ram, molto veloci, però ti dico che per poterle usare come le uso io, devi avere un po' di accortezza, le b-die hanno dalla loro il fatto che sono molto sensibili alle temperature, se overcloccate sopra ai 50°c cominciano a diventare instabili, loro non scaldano tanto, ma è tutto quello che c'è intorno e che ristangna che le "azzoppa", insomma c'è un po' di studio da farci su se vuoi overcloccarle.
Sono però più veloci della media anche se semplicemente le piazzi su e setti l'xmp e te le dimentichi, però come ti avevo già scritto costano tanto, secondo me non ne vale la pena.

Ho anche delle crucial 3200 cl16-18-18-38, e se devo essere sincero, se non stai li a guardare il capello non noti differenza nell'uso quotidiano, però in determinati ambiti c'è.

Non sono d'accordo con chi ti consiglia amd, cosa ci andresti a fare con il pc? E che altre componenti hai scelto oltre al 12700k?

e sostanzialmente x fare un pc da gaming 4K
abbinato ad una 3090 che ha gia

x quello dicevo che quei pezzi messi li cosi nn li capisco
troppo cari x le prestazioni che danno oppure semplicemnte se vuole il top puo migliorare sia la cpu che la scheda madre a quel punto

Sarbatur
17-09-2022, 22:28
Si, anche perchè oltre a 3600mhz non ci arrivano su zen 3...



Ciao, si, allora, ti premetto che io sono uno smanettone, quest'anno ho anche fatto la mia prima gara di overclock, quindi si, non sono capace di montare il pc e lasciarli li com'è senza continuare ogni tot a trafficarci sopra, non sono l'utente medio.

Le ram di base sono delle b-die 4000 cl16-16-16-36, alle quali ho cambiato tutti i timings e subtimings per ottenere il massimo possibile (non ho ancora finito con loro), sono delle ottime ram, molto veloci, però ti dico che per poterle usare come le uso io, devi avere un po' di accortezza, le b-die hanno dalla loro il fatto che sono molto sensibili alle temperature, se overcloccate sopra ai 50°c cominciano a diventare instabili, loro non scaldano tanto, ma è tutto quello che c'è intorno e che ristangna che le "azzoppa", insomma c'è un po' di studio da farci su se vuoi overcloccarle.
Sono però più veloci della media anche se semplicemente le piazzi su e setti l'xmp e te le dimentichi, però come ti avevo già scritto costano tanto, secondo me non ne vale la pena.

Ho anche delle crucial 3200 cl16-18-18-38, e se devo essere sincero, se non stai li a guardare il capello non noti differenza nell'uso quotidiano, però in determinati ambiti c'è.

Non sono d'accordo con chi ti consiglia amd, cosa ci andresti a fare con il pc? E che altre componenti hai scelto oltre al 12700k?

un pc da gaming voglio giocarci visto che ho una 3090 e voglio sfruttarla al meglio per giocarci in 4k diciamo che ancora sono un po indeciso su tutto perche dopo tanti consigli ognuno dice la sua ma ancora non si e capito bene chi dice la meglio ahahah :confused: :confused: la scheda madre avevo notato la ASUS PRIME Z690-A e la Msi Z690 Tomahawk ddr4 pero sono ancora indeciso sinceramente... quello che vorrei io e sfruttare al massimo la scheda video e riuscire a guadagnare anche quei 4-5 fps in piu se si puo con delle ram piu prestanti e una cpu piu adatta al gaming che al uso quotidiano... perche alla fine l uso che ne faro e prevalentemente gaming... stavo anche valutando l'overclock della cpu...

Sarbatur
17-09-2022, 22:40
che test hai visto xke io ho sempre trovato differenze minime
come nel link che ho postato, un 2-4% di variazione solo usando schede video top di gamma a bassa risoluzione, confrontando anche ram con 2000Mhz di differenza una dall'altra

infatti io parlavo di 4-5 fps mediamente salvo poi alcune eccezioni...



se nn usi una scheda video da piu di 1000 euro in full-hd poi la differenza si riduce ulteriormente

infatti la mia scheda Asus rog strix 3090 OC costa 1550euro :D

teox85
17-09-2022, 22:52
e sostanzialmente x fare un pc da gaming 4K
abbinato ad una 3090 che ha gia

x quello dicevo che quei pezzi messi li cosi nn li capisco
troppo cari x le prestazioni che danno oppure semplicemnte se vuole il top puo migliorare sia la cpu che la scheda madre a quel punto

Si ti do ragione su quello, se ha già una 3090, non vedo perchè andare a risparmio sul resto, però a mio avviso un 12900k non da nulla di più di un 12700k, soprattutto per la differenza di prezzo, quindi quello per me va più che bene, come scheda madre magari prenderei qualcosa di migliore, e magari non asus.

Per la ram il discorso non cambia, dipende da cosa vuole fare e quanto vuole spendere, la differenza c'è, non è enorme ma c'è.
Vale la pena spendere quasi il doppio se non sei un enthusiast? Secondo me no.
3600 cl 16-18-18-38, xmp e sei a posto

Sarbatur
17-09-2022, 22:56
che test hai visto xke io ho sempre trovato differenze minime
come nel link che ho postato, un 2-4% di variazione solo usando schede video top di gamma a bassa risoluzione, confrontando anche ram con 2000Mhz di differenza una dall'altra

ecco uno dei tanti test in gioco che dimostrano una chiara differenza di fps in questo di ben 9fps tra le 3200 e la 4000 se poi vedi la 4400 adirittura ci sono altri 2fps in piu... qui siamo su red dead redemption 2 storia simile su Horizon Zero Dawn ci sono 5fps di differenza, Shadow of the Tomb Raider 9fps di differenza quindi alla fine dei conti... e qui addirittura viene usato un i5 12600k......

https://i.ibb.co/QDs6L37/sssss.jpg (https://ibb.co/QDs6L37)

Sarbatur
17-09-2022, 23:05
Si ti do ragione su quello, se ha già una 3090, non vedo perchè andare a risparmio sul resto, però a mio avviso un 12900k non da nulla di più di un 12700k, soprattutto per la differenza di prezzo, quindi quello per me va più che bene

infatti noto dai test che fra le 2 cpu ce una differenza troppo minima parliamo di 3-4fps in gaming... non giustificaano la differenza di prezzo di 250 euro in piu... non vale la pena.


come scheda madre magari prenderei qualcosa di migliore, e magari non asus.

come mai non ASUS??


Per la ram il discorso non cambia, dipende da cosa vuole fare e quanto vuole spendere, la differenza c'è, non è enorme ma c'è.
Vale la pena spendere quasi il doppio se non sei un enthusiast? Secondo me no.
3600 cl 16-18-18-38, xmp e sei a posto
volendo posso spingermi anche fino a 250-290euro... ecco perche valutavo anche le 3800 4000

Sarbatur
17-09-2022, 23:13
3600 cl 16-18-18-38, xmp e sei a posto

se le prendo 3800 o 4000 non posso utilizzare xmp??

teox85
17-09-2022, 23:20
un pc da gaming voglio giocarci visto che ho una 3090 e voglio sfruttarla al meglio per giocarci in 4k diciamo che ancora sono un po indeciso su tutto perche dopo tanti consigli ognuno dice la sua ma ancora non si e capito bene chi dice la meglio ahahah :confused: :confused: la scheda madre avevo notato la ASUS PRIME Z690-A e la Msi Z690 Tomahawk ddr4 pero sono ancora indeciso sinceramente... quello che vorrei io e sfruttare al massimo la scheda video e riuscire a guadagnare anche quei 4-5 fps in piu se si puo con delle ram piu prestanti e una cpu piu adatta al gaming che al uso quotidiano... perche alla fine l uso che ne faro e prevalentemente gaming... stavo anche valutando l'overclock della cpu...

Mi ero perso il tuo commento, allora visto che insisti anche sul tirare fuori pochi fps in più allora hai già deciso cosa vuoi comprare, prendi pure un qualsiasi kit di b-die, io ti posso consigliare le mie F4-4000C16D-32GTZRA per diversi motivi:
1- già di base sono 4000mhz con timings bassi 16-16-16-36, quindi anche se non vuoi smanettarci su, imposti l'xmp e sei già a 60gb/s e sotto i 50ns di latenza, sei già al limite dello scaling, non va molto oltre il guadagno in termini di fps nei giochi.
2- Il voltaggio è basso per essere delle b.die sei a 1.4v con l'xmp quindi non hai problemi di temperature.

Per l'overclock della cpu va molto a deretano, i 12700k non sono binnati appositamente, quindi puoi cadere bene o cadere male.

Per le schede madri invece io mi sono sempre trovato estremamente bene con le msi, il bios è molto pulito senza fronzoli, in caso di crash durante l'overclock delle ram fanno il retraining delle ram molto velocemente, buona dissipazione, ottime componenti, etc etc.
La Tomahawk è una buona scheda madre, e la trovo molto bella esteticamente, anche se sinceramente una Z690 A-pro è più che sufficiente.

se le prendo 3800 o 4000 non posso utilizzare xmp??
L'xmp lo puoi usare su tutte le ram, l'xmp è un profilo di timings e frequenza testato dalla casa produttrice che è registrato all'interno del modulo.

infatti noto dai test che fra le 2 cpu ce una differenza troppo minima parliamo di 3-4fps in gaming... non giustificaano la differenza di prezzo di 250 euro in piu... non vale la pena.
Quella differenza che vedi li è dovuta ai 200mhz e ai 5mb di cache, di certo non ai 4 e.core, la recuperi facendo un leggero overclock.
Ed è comunque una differenza a risoluzione bassa sicuramente, più sali di risoluzione meno differenza fa la cpu, a 4k anche un 12400 probabilmente fa gli stessi fps

celsius100
17-09-2022, 23:26
infatti noto dai test che fra le 2 cpu ce una differenza troppo minima parliamo di 3-4fps in gaming... non giustificaano la differenza di prezzo di 250 euro in piu... non vale la pena.



come mai non ASUS??


volendo posso spingermi anche fino a 250-290euro... ecco perche valutavo anche le 3800 4000

Quanto hai di budget x cpu-scheda madre e ram complessivamente?

Sarbatur
17-09-2022, 23:41
Mi ero perso il tuo commento, allora visto che insisti anche sul tirare fuori pochi fps in più allora hai già deciso cosa vuoi comprare, prendi pure un qualsiasi kit di b-die, io ti posso consigliare le mie F4-4000C16D-32GTZRA

calma calma queste ram costa sui 350 euro non sono alla mia portata purtroppo, come dicevo prima posso spenderci sui 200 290...[/QUOTE]



Per l'overclock della cpu va molto a deretano, i 12700k non sono binnati appositamente, quindi puoi cadere bene o cadere male.


che intendi dire??

Sarbatur
17-09-2022, 23:43
Quanto hai di budget x cpu-scheda madre e ram complessivamente?

800 - 900 euro

Sarbatur
18-09-2022, 00:15
ho notato che la MSI MAG Z690 TOMAHAWK WIFI DDR4 arriva di base a 3200mhz dopo di che passa in OC ora mi chiedo tu che la usi e saprai sicuramente... fa differenza se la devi impostare con xmp a 3600mhz in OC invece di averla come base a 3600mhz e non in OC?? poi mi fa tranquillamente impostare con xmp a 3600 o oltre?

teox85
18-09-2022, 00:43
che intendi dire??
Che i 12900k hanno un silicio migliore in gnerale, quindi tendono a raggiungere frequenze maggiori dei 12700k, può capitarti l'esemplare sfortunato che ti fa i 5ghz su tutti i core con un voltaggio alto, con conseguenti temperature etc, insomma difficile da gestire a quella frequenza, ma chiaramente non lo puoi sapere prima, non voglio farti terrorismo psicologico eh, però può capitare...In ogni caso sono cpu che non hanno bisogno di overclock per essere performanti, anche a default non ti farà rimpiangere nulla.

ho notato che la MSI MAG Z690 TOMAHAWK WIFI DDR4 arriva di base a 3200mhz dopo di che passa in OC ora mi chiedo tu che la usi e saprai sicuramente... fa differenza se la devi impostare con xmp a 3600mhz in OC invece di averla come base a 3600mhz e non in OC?? poi mi fa tranquillamente impostare con xmp a 3600 o oltre?
Non considerare quello che ti scrive sulla schatola la casa produttrice, il 3200mhz è la specifica intel, nelle cpu "k" non vuol dire nulla perchè le schede madri "Z" sono capaci di supportare frequenze molto maggiori, anche se c'è scritto 3200, ma le tue ram sono 4000, quando imposti l'xmp verrà impostato automaticamente 4000 + i timings + il voltaggio, nulla di complicato

calma calma queste ram costa sui 350 euro non sono alla mia portata purtroppo, come dicevo prima posso spenderci sui 200 290...
Una valida alternativa per avere delle b-die a buon prezzo sono le viper steel 4000 cl16, solo che le fanno solo in banchi da 8gb, prendi 2 kit da 16 a 120€ l'uno, dovrebbero essere anche più semplici da gestire essendo single rank.

Comunque ho appena dato un occhio, sono aumentati i prezzi di tutto, sia ram, che cpu che motherboard, avevo in testa ancora i prezzi miei di quella volta...
Io comunque a questo punto farei una cosa così:
MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 244€ (o se vuoi l'asus prime va bene anche quella, sono io che non ho fiducia in asus)
Patriot Viper Steel RAM DDR4 4000 Mhz 16GB (2x8GB) C16 Kit 120€ *2
Core i7-12700KF 450€ (il kf non ha la gpu integrata, per il resto è la stessa cpu)

Sarbatur
18-09-2022, 01:52
Io comunque a questo punto farei una cosa così:
MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 244€ (o se vuoi l'asus prime va bene anche quella, sono io che non ho fiducia in asus)
Patriot Viper Steel RAM DDR4 4000 Mhz 16GB (2x8GB) C16 Kit 120€ *2
Core i7-12700KF 450€ (il kf non ha la gpu integrata, per il resto è la stessa cpu)

non piu la MSI MAG Z690 TOMAHAWK WIFI DDR4???

ho letto che le b-die non sono buone perche non si possono abbassare le latenze e quindi fare un buon overclock come si deve per ottenere framerate piu alti mi sai dire qualcosa a riguardo?

celsius100
18-09-2022, 09:17
Ma no vai con le b-die
Quoto le viper steel
Come cpu avrei preso un 5800X3D
Se vuoi invece intel aspetterei un paio di mesetti i nuovi serie13 o partirei adesso con un i5 e poi lo sostituisci quando arrivano i nuovi (anche se magari già ti soddisferebbe chissà :D)

DANY 76
18-09-2022, 10:11
Su Amd Zen3 non si hanno benefici oltre i 4000 mhz. Non tutte le ram ddr4 4000 riescono ad arrivare a 4000 mhz.


3600 cl 16...

teox85
18-09-2022, 10:58
non piu la MSI MAG Z690 TOMAHAWK WIFI DDR4???

ho letto che le b-die non sono buone perche non si possono abbassare le latenze e quindi fare un buon overclock come si deve per ottenere framerate piu alti mi sai dire qualcosa a riguardo?
Non ci sta nel budget...Siamo già oltre i 900€ con la build che ti ho scritto prima...

Le B-die sono le ram che arrivano alle latenze più basse in assoluto, mi pare che tu legga parecchie cose sbagliare sull'hardware, non so dove tu ti vada ad informare, sono le migliori DDR4 in commercio, non a caso costano un botto...

Ma no vai con le b-die
Quoto le viper steel
Come cpu avrei preso un 5800X3D
Se vuoi invece intel aspetterei un paio di mesetti i nuovi serie13 o partirei adesso con un i5 e poi lo sostituisci quando arrivano i nuovi (anche se magari già ti soddisferebbe chissà :D)
Può anche prendere un 5800X3D si, ma a quel punto che prenda le 3200mhz più economiche che trova, la 3d cache rende "inutile" la ram, non incide per nulla sul framerate.
Di mio preferisco il 12700k, perchè è più potente in tutto il resto, ma per il gaming il 5800X3D è al top.
Comunque in ogni caso ci troviamo con grossi problemi di budget, avendo speso così tanto per la gpu e avendo un budget limitato sballa tutto il resto del sistema.

celsius100
18-09-2022, 11:14
Non ci sta nel budget...Siamo già oltre i 900€ con la build che ti ho scritto prima...

Le B-die sono le ram che arrivano alle latenze più basse in assoluto, mi pare che tu legga parecchie cose sbagliare sull'hardware, non so dove tu ti vada ad informare, sono le migliori DDR4 in commercio, non a caso costano un botto...


Può anche prendere un 5800X3D si, ma a quel punto che prenda le 3200mhz più economiche che trova, la 3d cache rende "inutile" la ram, non incide per nulla sul framerate.
Di mio preferisco il 12700k, perchè è più potente in tutto il resto, ma per il gaming il 5800X3D è al top.
Comunque in ogni caso ci troviamo con grossi problemi di budget, avendo speso così tanto per la gpu e avendo un budget limitato sballa tutto il resto del sistema.
E tirato col budget ma 900 x cpu-scheda-ram c'è la può fare
Approntando settimana scorsa una configurazione col 5800X3D sotto i 500 euro, una b550/x570 da rientrare a 200 euro e 32gb anche li under 200 da 3600Mhz
Coi prezzi da "amazzonia" o bpm

Poi ripeto penso cmq che una configurazione così spinta nn gli servirebbe la vedo diciamo pensata x essere un investimento in vista futuro
x nn farsi problemi con la next generazione ne di cpu ne di vga

Sarbatur
18-09-2022, 15:02
Ma no vai con le b-die
Quoto le viper steel
Come cpu avrei preso un 5800X3D
Se vuoi invece intel aspetterei un paio di mesetti i nuovi serie13 o partirei adesso con un i5 e poi lo sostituisci quando arrivano i nuovi (anche se magari già ti soddisferebbe chissà :D)
Per i nuovi si parla di circa 550euro a salire e quindi saranno fuori portata per me...pero una cosa di buono c e..che con la loro uscita automaticamente caleranno i prezzi delle vecchie...io fretta non ne ho attendo l offerta giusta, intanto la prima cosa é essere decisi su cosa puntare

celsius100
18-09-2022, 15:39
Per i nuovi si parla di circa 550euro a salire e quindi saranno fuori portata per me...pero una cosa di buono c e..che con la loro uscita automaticamente caleranno i prezzi delle vecchie...io fretta non ne ho attendo l offerta giusta, intanto la prima cosa é essere decisi su cosa puntare

beh dipende dobbiamo ancora conoscere gli msrp da shop online in italia di tutti i vari nuovi modelli, poi ce sempre da capire la disponibilità
quindi e tutto ancora molto variabile
diciamo che adesso hai quelle 3 alternative dette sostanzialmente nelle due discussioni, o prendi il top ora e nn ci pensi piu fino al 2026 o prendi qualcosa di molto buono qualità-prezzo ed eventualmente aggiorni se ci sono novità interessanti nell'arco di un anno o due (intel se ne esce col socket nuovo x la serie14 l'anno prossimo) o aspetti direttamente questo inverno che esca tutto (forse meglio dopo Natale)

Sarbatur
18-09-2022, 22:11
Una valida alternativa per avere delle b-die a buon prezzo sono le viper steel 4000 cl16, solo che le fanno solo in banchi da 8gb, prendi 2 kit da 16 a 120€ l'uno, dovrebbero essere anche più semplici da gestire essendo single rank.


Una domanda un po banale ma voglio farla...:D faccio un esempio se paragoniamo le viper steel 4000 cl16 a delle Ram Corsair Vengeance RGBRT 4600MHz CL18 in termini di prestazioni fps in gioco quale risulterebbe secondo voi migliore?

celsius100
19-09-2022, 09:07
Una domanda un po banale ma voglio farla...:D faccio un esempio se paragoniamo le viper steel 4000 cl16 a delle Ram Corsair Vengeance RGBRT 4600MHz CL18 in termini di prestazioni fps in gioco quale risulterebbe secondo voi migliore?

Si equivalgono
A seconda della risoluzione, del tipo di gioco, della cpu e scheda video abbinata, sostanzialmente varia l'1-2% ma è casuale nel senso che dipende dalla statistica
Insomma nn influenzano il risultato le ram
Anche se paragoni ram over 5000Mhz
https://www.igorslab.de/wp-content/uploads/2022/07/Cyberpunk-2077-1_31-Kabuki-Market-FPS-1080p.png la differenza è irrisoria
E giocando in 4k il numero di fps diventa minore quindi anche lo scarto fra le varie memorie, se vedi 5 fps quando ne fanno 100, su un frame rate di 60 quei 5 fps di differenza diventano forse 1 forse la ram più lenta ne fa anche 1 in più (dipende dalla statistica delle prove che si fanno)

teox85
19-09-2022, 12:33
Una domanda un po banale ma voglio farla...:D faccio un esempio se paragoniamo le viper steel 4000 cl16 a delle Ram Corsair Vengeance RGBRT 4600MHz CL18 in termini di prestazioni fps in gioco quale risulterebbe secondo voi migliore?
Che è la stessa domanda che hai fatto all'inizio sistanzialmente...Se il tuo obbiettivo è vedere scritto 4600 o 4800 allora prendile (e costano comunque come le gskill che ti avevo consigliato io).

Sono meglio le viper però, stai paragonando un kit gear1 4000 cl 16-16-16-36 ad un gear2 4600 cl 18-26-26-46, la differenza in latenza è enorme.
Un conto è voler vedere scritto il numero alto, un conto è capire come funzionano le meorie e il controller della cpu, in gear1 le memorie e il controller vanno alla stessa frequenza, in gear2 la frequenza del controller è dimezzata, in termini pratici cosa significa? Significa sacrificare le latenze in favore del bandwith (nel caso 4000 vs 4600), che per il gaming non ti serve, il punto di "diminishing return" è 60gb/s 45ns, e con le viper sei già li, con le corsair a occhio farai probabilmente 80gb/s 60ns o giù di la.
Le cpu intel di fascia alta oltre i 4100mhz in gear1 non vanno (forse qualche raro esemplare di 12900k fa i 4133 o 4200, ma insomma ci siamo capiti).

Onestamente per la risoluzione a cui giochi un 12600k (è una bestia e consuma una mazza) e delle 4000c16 andrebbero già oltre alle tue reali necessità...Un 12700k in realtà non ti serve, e delle b-die 4000c16 sono il meglio che puoi trovare sul mercato in quanto a ddr4.

celsius100
19-09-2022, 12:48
Onestamente per la risoluzione a cui giochi un 12600k (è una bestia e consuma una mazza) e delle 4000c16 andrebbero già oltre alle tue reali necessità...Un 12700k in realtà non ti serve, e delle b-die 4000c16 sono il meglio che puoi trovare sul mercato in quanto a ddr4.

Detto anche io che un 12500/5600 andrebbe praticamente uguale
Ma se ho capito la configurazione che vuol mettere giù
Lui vuole il top e nn pensare di cambiarlo x un bel bel pò di anni
Quindi mi sa che i5/ryzen5 li scarterebbe a priori
Idem ram a "bassa frequenza"

Sarbatur
19-09-2022, 17:32
Detto anche io che un 12500/5600 andrebbe praticamente uguale
Ma se ho capito la configurazione che vuol mettere giù
Lui vuole il top e nn pensare di cambiarlo x un bel bel pò di anni
Quindi mi sa che i5/ryzen5 li scarterebbe a priori
Idem ram a "bassa frequenza"

ecco bravo questa configurazione che ho adesso l'ho fatta nel 2015 quindi mi è durata un bel po, anche perche non sono molto esigente ho sempre giocato in full hd tranquillamente e qualche gioco anche in 4k mi sono sempre adattato diciamo...ma adesso siamo nel 2023 quasi quindi penso sia proprio ora di cambiare visto la sorpresa di mia moglie con una 3090 ahahah non sono uno di quei malati di gaming che cambiano pezzi ogni 3 mesi diciamo, preferisco fare un qualcosa di tosto oggi in modo di farlo durare negli anni poi, altrimenti l'idea iniziale era proprio quella di un i5-12600k e delle ram 3600 ti diro che mi era pure sfiorata l'idea di fare 64gb di ram semplicemente per velocizzare un po tutto il sistema e non tanto per il gaming perchè so che li non servirebbe... mio fratello usa delle fury 16gb 3200 cl 18 e comunque nei giochi cammina...

celsius100
19-09-2022, 17:51
in che senso cammina? nn va benissimo il pc o che se la viagga bene?

cmq la ram e quella che cosa che se è poca puo dare cali di prestazione
https://www.wepc.com/wp-content/uploads/2018/03/2.-Grand-theft-auto-V-4gb-8gb-16gb-ram-comparision.png
se e molta fa nulla, semplicemente nn serve esagerare solo x una questione di costi, x evitare una spesa poco utile e/o magari investire meglio il proprio budget
nel tuo caso 32gb sono un quantitativo giusto

teox85
19-09-2022, 18:23
ecco bravo questa configurazione che ho adesso l'ho fatta nel 2015 quindi mi è durata un bel po, anche perche non sono molto esigente ho sempre giocato in full hd tranquillamente e qualche gioco anche in 4k mi sono sempre adattato diciamo...ma adesso siamo nel 2023 quasi quindi penso sia proprio ora di cambiare visto la sorpresa di mia moglie con una 3090 ahahah non sono uno di quei malati di gaming che cambiano pezzi ogni 3 mesi diciamo, preferisco fare un qualcosa di tosto oggi in modo di farlo durare negli anni poi, altrimenti l'idea iniziale era proprio quella di un i5-12600k e delle ram 3600 ti diro che mi era pure sfiorata l'idea di fare 64gb di ram semplicemente per velocizzare un po tutto il sistema e non tanto per il gaming perchè so che li non servirebbe... mio fratello usa delle fury 16gb 3200 cl 18 e comunque nei giochi cammina...
La ram di per se non velocizza il sistema, se hai 32gb di 3600 o 64gb di 3600 il tuo pc andrà esattamente allo stesso modo, l'unica differenza la hai sui carichi di lavoro pesanti, rendering 3d per esempio.
La cosa che velocizza il sistema è un ssd, ma ormai nessun pc ha un hdd per il sistema operativo.
Secondo me hai un po' di preconcetti sbagliati, non è che un gioco con 3200 fa schifo e con 4000 va da dio, c'è una differenza, ma non da dire che sia ingiocabile con il minimo sindacale...Tuo fratello più che altro potrebbe forse arrivare a saturare 16gb in qualche gioco, ma non è che se sono 3200 fanno schifo..."cammina" mi pare un po' troppo dispregiativo...
Come ti dice Celsius 32gb sono più che sufficienti.
In ogni caso ti dico, per me anche con il 12600k saresti a posto per un bel pezzo, ma se vuoi prendere il 12700k ci sta, se hai budget di certo non fai una scelta sbagliata.

Sarbatur
19-09-2022, 21:05
in che senso cammina? nn va benissimo il pc o che se la viagga bene?

cmq la ram e quella che cosa che se è poca puo dare cali di prestazione
https://www.wepc.com/wp-content/uploads/2018/03/2.-Grand-theft-auto-V-4gb-8gb-16gb-ram-comparision.png
se e molta fa nulla, semplicemente nn serve esagerare solo x una questione di costi, x evitare una spesa poco utile e/o magari investire meglio il proprio budget
nel tuo caso 32gb sono un quantitativo giusto

cammina nel senso che va bene, non va male

celsius100
19-09-2022, 22:01
cammina nel senso che va bene, non va male

bene bene
poi ce sempre da vedere che hardware monta

Sarbatur
20-09-2022, 18:34
diciamo che piu o meno ci siamo :D

i7-12700k
MSI MAG Z690 TOMAHAWK WIFI DDR4
Patriot Viper Steel RAM DDR4 4000 Mhz 16GB (2x8GB) C16

alla fine l'unico dubbio o differenza era sulla cpu tra un 12600 o 12700 che a conti fatti ballano 150 euro circa

celsius100
20-09-2022, 18:43
qui va di piu il 12600k :D
https://www.hwupgrade.it/articoli/6274/f1_2021.png
giusto x dire che le differenze sono cosi minime che se fai 10 volte lo stesso test ti vengono 8 risultati diversi

cmq se vai sull'i5 x me e piu giustificato stare su un range piu "basso" anche di scheda madre/ram
se invece nn e un problema spendere anche 4-500 euro di scheda e ram beh a quel punto crepi l'avarizia e si va a prendere il 5800X3D

teox85
21-09-2022, 12:25
diciamo che piu o meno ci siamo :D

i7-12700k
MSI MAG Z690 TOMAHAWK WIFI DDR4
Patriot Viper Steel RAM DDR4 4000 Mhz 16GB (2x8GB) C16

alla fine l'unico dubbio o differenza era sulla cpu tra un 12600 o 12700 che a conti fatti ballano 150 euro circa

Ottimo, per le cpu cadi in piedi con entrambe, le performance in gioco sono nel margine di errore, se li metti alla stessa frequenza vanno uguali, a questo punto scegli un po’ anche in base al dissipatore che hai, il 12600k lo raffreddi facilmente, il 12700k è più impegnativo.

Ultima cosa che mi sono dimenticato di dirti, con il 12600k scordati di far andare le ram oltre a 3600 in gear1, il mio non va oltre, e da quello che leggevo sui vari forum mi pare che siano un po’ tutti così (si, ho sia 12600k che 12700k).

Sarbatur
21-09-2022, 13:18
Ottimo, per le cpu cadi in piedi con entrambe, le performance in gioco sono nel margine di errore, se li metti alla stessa frequenza vanno uguali, a questo punto scegli un po’ anche in base al dissipatore che hai, il 12600k lo raffreddi facilmente, il 12700k è più impegnativo.

Ultima cosa che mi sono dimenticato di dirti, con il 12600k scordati di far andare le ram oltre a 3600 in gear1, il mio non va oltre, e da quello che leggevo sui vari forum mi pare che siano un po’ tutti così (si, ho sia 12600k che 12700k).

come lo vedi il Corsair Icue H150I Rgb Pro Xt??

celsius100
21-09-2022, 14:06
come lo vedi il Corsair Icue H150I Rgb Pro Xt??

Ottimo
Controlla lo spazio dentro al case però
Hai visto qualche alternativa x la scheda madre?

teox85
22-09-2022, 14:00
come lo vedi il Corsair Icue H150I Rgb Pro Xt??
Se chiedia me che ho un custom loop gli AIO sono tutta robaccia :D

Ma dalle review pare ok :read:

Sarbatur
22-09-2022, 16:34
Ottimo
Controlla lo spazio dentro al case però
Hai visto qualche alternativa x la scheda madre?

il case in questione e questo qui (https://www.coolermaster.com/catalog/legacy-products/cases/stryker-se/) case storm striker ma se ci è entrata quella bestia di scheda video penso che per il resto non ci siano problemi ahahah

Sarbatur
22-09-2022, 16:34
Hai visto qualche alternativa x la scheda madre?

non riesco a trovare di meglio o quanto meno una simile...

celsius100
22-09-2022, 17:58
Avevo anche io uno striker ma a memoria posto x mettere un radiatore da 360mm in alto nn c'era

Peccato qualita-prezzo schede da 250-300 euro senza dotazioni così particolari nn mi sembrano proprio granche come scelta
Poi vabbè gia detto che con un budget cosi abbondante i primis avrei valutato 5800X3D e una "semplice" b550 senza ram stratosferiche ma banali 3600Mhz e su un liquido da 240mm
Insomma avrei investito di più sulla cpu che nn sul resto che è secondario

Sarbatur
22-09-2022, 20:21
Avevo anche io uno striker ma a memoria posto x mettere un radiatore da 360mm in alto nn c'era
ci va tranquillamente, ormai è giusto un anno che lo tengo :D per quanto riguarda il case per le mie esigenze lo trovo spettacolare oltre al fatto che esteticamente è pure bello, ero dubbioso sul fatto che ci potesse andar bene una 3090 e invece sono rimasto stupito dal fatto che ci va tranquillamente, è un case davvero ben fatto e spazioso

https://i.ibb.co/yPFTy3K/Whats-App-Image-2022-09-22-at-21-15-20.jpg (https://ibb.co/yPFTy3K) https://i.ibb.co/gTd5RHy/Whats-App-Image-2022-09-22-at-21-15-39.jpg (https://ibb.co/gTd5RHy)

celsius100
22-09-2022, 20:34
allora meglio cosi, nn ricordavo le predisposizioni x un 360

Sarbatur
06-10-2022, 18:16
e se invece punto sul nuovo 13700k andrebbe bene sempre quella scheda madre??

celsius100
06-10-2022, 22:13
ce da aspettare qualche recensione x vedere che differenza fa una z690 da una z790

thunderforce83
09-10-2022, 06:10
Ottimo, per le cpu cadi in piedi con entrambe, le performance in gioco sono nel margine di errore, se li metti alla stessa frequenza vanno uguali, a questo punto scegli un po’ anche in base al dissipatore che hai, il 12600k lo raffreddi facilmente, il 12700k è più impegnativo.

Ultima cosa che mi sono dimenticato di dirti, con il 12600k scordati di far andare le ram oltre a 3600 in gear1, il mio non va oltre, e da quello che leggevo sui vari forum mi pare che siano un po’ tutti così (si, ho sia 12600k che 12700k).

Perche' il 12600k non farebbe andare le memorie oltre i 3600 gear1? a me sono impostate a 3900mhz G1:)

Sarbatur
27-10-2022, 20:29
nel frattempo che aspetto il black friday sono uscite le nuove cpu ed ora stavo valutando di lasciar perdere il i7-12700k e fare un piccolo sforzo per prendere il i7-13700kf calcolando che il primo costa 400€ e quest ultimo è in offerta a 449€ quindi per 49€ in piu opterei per il nuovo, ora tornando sulla scheda madre a questo punto lascerei perdere la z690 msi tomahawk e punterei su una z790 in quanto dicono che spingono di piu con le nuove cpu il problema ora è che la z790 msi tomahawk costa 399€ quindi circa 100€ in piu della vecchia e qui mi devo un po fermare... ora avevo notato la Asus Prime Z790-P D4 che costa 300€ e fattibile...:D ora vi chiedo un pare secondo voi la Asus Prime Z790-P D4 è una buona scheda madre da abbinare al i7-13700kf? le ram resterebbero sempre quelle viper 4000

celsius100
27-10-2022, 21:30
ho visto pochissime recensioni delle z790 ce da aspettare che vengano testate
o prendi una z690 che tanto cambia veramente poco
il fatto che le nuove cpu nn son neanche poi cosi tanto care come si pensava ma son le schede madri invece costano :eek:
detto cio resto sempre dell'idea che avere un numero maggiore di core nn serve a nulla in game quindi resta su i5/ryzen5

Sarbatur
29-11-2022, 22:40
Ottimo, per le cpu cadi in piedi con entrambe, le performance in gioco sono nel margine di errore, se li metti alla stessa frequenza vanno uguali, a questo punto scegli un po’ anche in base al dissipatore che hai, il 12600k lo raffreddi facilmente, il 12700k è più impegnativo.

Ultima cosa che mi sono dimenticato di dirti, con il 12600k scordati di far andare le ram oltre a 3600 in gear1, il mio non va oltre, e da quello che leggevo sui vari forum mi pare che siano un po’ tutti così (si, ho sia 12600k che 12700k).

alla fine ho ordinato finalmente il tutto, allora i7-13700KF e MSI MAG Z790 TOMAHAWK WIFI DDR4 e Patriot Viper Steel RAM DDR4 4000 Mhz 16GB (4x8GB) C16 ora mi hanno fatto notare una cosa sulle ram... ma è vero che 4 banchi di ram non sono performanti? cioè sarebbe meglio optare per un kit 2x16GB? (faccio ancora in tempo a fare il reso per le ram volendo..)

eXeS
09-12-2022, 17:47
alla fine ho ordinato finalmente il tutto, allora i7-13700KF e MSI MAG Z790 TOMAHAWK WIFI DDR4 e Patriot Viper Steel RAM DDR4 4000 Mhz 16GB (4x8GB) C16 ora mi hanno fatto notare una cosa sulle ram... ma è vero che 4 banchi di ram non sono performanti? cioè sarebbe meglio optare per un kit 2x16GB? (faccio ancora in tempo a fare il reso per le ram volendo..)
Ciao, hai avuto problemi con la config 4x8GB o hai puntato alla configurazione da 2x16GB ?