PDA

View Full Version : Recensione LG OLED evo 55 C2: non fa rimpiangere il dissipatore


Redazione di Hardware Upg
13-09-2022, 16:08
Link all'Articolo: https://smarthome.hwupgrade.it/articoli/audio-video/6374/recensione-lg-oled-evo-55-c2-non-fa-rimpiangere-il-dissipatore_index.html

Rispetto al modello G2, che fa parte della stessa famiglia, LG OLED 55 C2 non monta il dissipatore di calore: il picco di luminanza è inferiore, ma è un compromesso ben più che accettabile

Click sul link per visualizzare l'articolo.

omega726
13-09-2022, 21:22
Ottima recensione ma devo dire di non trovarmi concorde con le considerazioni finali.
È vero che la differenza di listino è di 400 euro che non sono pochi ma attualmente il miglior prezzo a cui si trova il c2 (55”) è di 1400 euro mentre il g2 lo si trova a 1800 e fino a fine mese sul g2 si ha un cash back di 300€ (sull’ 55”) mentre sul c2 no…. Ergo con una differenza di 100 euro si porta a casa un pannello più luminoso e SOPRATTUTTO garantito 5 anni anche contro il burnin… e scusate se è poco….

[?]
14-09-2022, 07:55
Finalmente hanno capito che dovevano alzare il piedistallo... sul C1 piazzare una soundbar davanti è impossibile, l'unica è quella che produce LG che costa 700€ in su...

acerbo
14-09-2022, 08:26
Ottima recensione ma devo dire di non trovarmi concorde con le considerazioni finali.
È vero che la differenza di listino è di 400 euro che non sono pochi ma attualmente il miglior prezzo a cui si trova il c2 (55”) è di 1400 euro mentre il g2 lo si trova a 1800 e fino a fine mese sul g2 si ha un cash back di 300€ (sull’ 55”) mentre sul c2 no…. Ergo con una differenza di 100 euro si porta a casa un pannello più luminoso e SOPRATTUTTO garantito 5 anni anche contro il burnin… e scusate se è poco….

Concordo sul discorso economico, ma stai pur sempre parlando di una promozione temporanea, i ragionamenti vanno fatti sul prezzo di listino e non sull'offerta del momento. Detto questo, parlando di prestazioni, la differenza di luminosità tra i due modelli é davvero risibile, si parla di un picco maggiore su porzioni di schermo nell 'ordine del 10% della superficie, di fatto appena percepibile nell'uso quotidiano. La differenza tra i due é che uno te lo danno con la staffa murale mentre l'altro ha il piede e se vuoi attaccarlo al muro con 30 euro prendi un supporto regolabile su amazon. Per quanto riguarda i 5 anni di garanzia quello può essere un vantaggio sulla carta in effetti, ma non ho riscontri molto positivi sull'assistenza lg in caso di guasti.

darkmax
14-09-2022, 08:33
Non male! Potrebbe essere il mio prossimo acquisto

ninja750
14-09-2022, 08:43
sempre niente androidtv?

acerbo
14-09-2022, 09:42
sempre niente androidtv?

Purtroppo android tv lo usano solo sony, tcl e philips mi sembra.
Tra l'altro lg manco ti aggiorna webos, ogni anno rilasciano la nuova versione con i nuovi modelli, quindi se prendi un lg del 2022 resterà con webos 22.

sidewinder
14-09-2022, 09:45
sempre niente androidtv?

meglio visto la frequenza con cui i produttori aggiornano il fw...

Un dongle Amazon FireHD e passa la paura...

Zappz
14-09-2022, 10:44
sempre niente androidtv?

È decisamente meglio webos di androidtv.

jdq76
14-09-2022, 13:06
Concordo nel dire che WebOS è mille volte migliore di Android TV (li ho entrambi), mentre per quanto riguarda il lato GAME vi sconsiglio una TV OLED. Il mio OLED C1 65 pollici dopo 2 anni di utilizzo si è macchiato giocando ad Apex (le linee bianche della vita ora sono impresse). Come qualità di immagine tutto un altro pianeta e lo sa anche Samsung che cerca di crearsi il suo OLED.

omega726
14-09-2022, 14:24
Concordo sul discorso economico, ma stai pur sempre parlando di una promozione temporanea, i ragionamenti vanno fatti sul prezzo di listino e non sull'offerta del momento. Detto questo, parlando di prestazioni, la differenza di luminosità tra i due modelli é davvero risibile, si parla di un picco maggiore su porzioni di schermo nell 'ordine del 10% della superficie, di fatto appena percepibile nell'uso quotidiano. La differenza tra i due é che uno te lo danno con la staffa murale mentre l'altro ha il piede e se vuoi attaccarlo al muro con 30 euro prendi un supporto regolabile su amazon. Per quanto riguarda i 5 anni di garanzia quello può essere un vantaggio sulla carta in effetti, ma non ho riscontri molto positivi sull'assistenza lg in caso di guasti.

Si vero, il problema è che il prezzo di listino non esiste... nel senso che due giorni dopo il lancio non è più applicato da nessuno e la promo è sempre dietro l'angolo.

omega726
14-09-2022, 14:25
Concordo nel dire che WebOS è mille volte migliore di Android TV (li ho entrambi), mentre per quanto riguarda il lato GAME vi sconsiglio una TV OLED. Il mio OLED C1 65 pollici dopo 2 anni di utilizzo si è macchiato giocando ad Apex (le linee bianche della vita ora sono impresse). Come qualità di immagine tutto un altro pianeta e lo sa anche Samsung che cerca di crearsi il suo OLED.

Altro motivo per preferire il G2 che ha 5 anni di garanzia sul pannello... non è una cosa da sottovalutare...

futu|2e
14-09-2022, 14:37
Concordo nel dire che WebOS è mille volte migliore di Android TV (li ho entrambi), mentre per quanto riguarda il lato GAME vi sconsiglio una TV OLED. Il mio OLED C1 65 pollici dopo 2 anni di utilizzo si è macchiato giocando ad Apex (le linee bianche della vita ora sono impresse). Come qualità di immagine tutto un altro pianeta e lo sa anche Samsung che cerca di crearsi il suo OLED.

Il miglior tv che ho mai avuto per gaming. Per le impressioni dell'immagine
si è avvertiti, incredibilmente anche dal personale dei negozi.

Di base è attiva la funzione che shifta ogni tanto i pixel;
manualmente c'è la pulizia pixel che dura 1 ora;
è meglio evitare giochi che tengono ore in overlay elementi con colore fissi,
alternando ogni tanto con immagini diverse.

Ormai lo sanno tutti di questo problema sugli oled.

Goofy Goober
14-09-2022, 18:40
LG deve smetterla di fare tutte le tv serie C con il retro bianco e quelle B con il nero.
Che invertano le colorazioni mannaggia a loro! Il bianco lavatrice in sala non sta bene :D

A parte questo c'è un elenco delle tv con dissipatore e quelle sprovviste?

Ed è veramente un parametro determinante o serve solo per le luminanze di picco?

È decisamente meglio webos di androidtv.

quotissimo, è praticamente la maggior motivazione per cui compro sempre tv LG e lascio stare Sony, Panasonic etc.
webos tutta la vita, ce l'ho ancora sull'oled EC930 del 2014, non so quando si è aggiornato l'ultima volta ma funziona ancora tutto perfettamente con le varie applicazioni di streaming.
in caso di intoppi una banale firestick risolve i problemi.

p.s.
per chi fosse preoccupato dal burn in, la mia esperienza con un oled di prima generazione come l'EC930 è ottima ancora oggi e il pannello funziona bene e non ha burn in nonostante lo usi ancora spesso con il PC e console da gioco, con relative interfaccie persistenti a video.

Criminal Viper
14-09-2022, 22:13
Concordo nel dire che WebOS è mille volte migliore di Android TV (li ho entrambi), mentre per quanto riguarda il lato GAME vi sconsiglio una TV OLED. Il mio OLED C1 65 pollici dopo 2 anni di utilizzo si è macchiato giocando ad Apex (le linee bianche della vita ora sono impresse). Come qualità di immagine tutto un altro pianeta e lo sa anche Samsung che cerca di crearsi il suo OLED.

Forse si è stampato perché stacchi la spina subito dopo averlo spento, impedendo il ciclo di pulizia automatico.

jdq76
15-09-2022, 08:55
@Criminal Viper.
Conosco bene la tecnologia OLED e so benissimo che non va mai tolta l'alimentazione per permettere la pulizia del pannello e inoltre avevo anche settato tutti i parametri per salvaguardarmi da questo problema ma nulla da fare BURN IN. Il problema è che loro consigliano di cambiare immagine spesso e volentieri (ogni 2 ore circa) ma se uso un solo game perchè appassionato di APEX e lo usavo massimo 2 ore al giorno proprio per permettere la pulizia del pannello possibile che già dopo 2 anni a burn in??? quindi data la mia esperienza se giocate spesso a un tipo di game per moltre ore vi sconsiglio un OLED.
Ah un'altra cosa siccome era ancora in garanzia la TV per LG un Burn-in di solo 3 striscette impresse è tutto normale!!!

acerbo
15-09-2022, 09:28
@Criminal Viper.
Conosco bene la tecnologia OLED e so benissimo che non va mai tolta l'alimentazione per permettere la pulizia del pannello e inoltre avevo anche settato tutti i parametri per salvaguardarmi da questo problema ma nulla da fare BURN IN. Il problema è che loro consigliano di cambiare immagine spesso e volentieri (ogni 2 ore circa) ma se uso un solo game perchè appassionato di APEX e lo usavo massimo 2 ore al giorno proprio per permettere la pulizia del pannello possibile che già dopo 2 anni a burn in??? quindi data la mia esperienza se giocate spesso a un tipo di game per moltre ore vi sconsiglio un OLED.
Ah un'altra cosa siccome era ancora in garanzia la TV per LG un Burn-in di solo 3 striscette impresse è tutto normale!!!

C'é un'altra opzione per diminuire la luminisità dei loghi, come canali TV e scritte statiche sui giochi appunto, ma sono pur sempre soluzioni che limitano il problema del burn-in senza pero' eliminarlo. Se comprassi un televisore per giocarci spesso o peggio ancora per usarlo anche come monitor non prenderei mai un oled, nonostante il marketing aggressivo di marchi tipo lg che ne fanno uno dei loro cavalli di battaglia.
I 5 anni di garanzia sul g2 poi mi fanno abbastanza sorridere, una TV come minimo deve durarmi 10 anni e dico come minimo.