PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] iOS 16


Pagine : [1] 2

yeppala
12-09-2022, 18:23
Fiondatevi tutti quanti a cercare gli aggiornamenti del telefono...
:ops:
Beccati iOS 15.7 e iOS 16.0 (https://support.apple.com/it-it/HT213407) :eekk:
=> Premuto pulsante in basso Aggiorna ad iOS 16 :cincin:
iOS 16 introduce un nuovo design della schermata di blocco, con opzioni di personalizzazione inedite e widget per visualizzare le informazioni a colpo d'occhio.
Collega la scherma di blocco a una full immersion e usa i filtri per ridurre le distrazioni nelle app.
Importanti aggiornamenti in Messaggi ti consentono di modificare o annullare l'invio dei messaggi.
"Ricerca visiva" ti consente di sollevare il soggetto di un'immagine dallo sfondo per copiarlo e incollarlo in app come Mail e Messaggi.
iOS 16 include anche nuovi aggiornamenti per Mail, Mappe, Wallet, Salute e altro ancora: https://support.apple.com/it-it/HT213407

Per informazioni sul contenuto di sicurezza: https://support.apple.com/en-us/HT213446

shoxblackify
12-09-2022, 18:41
Su iPad vi è arrivato via OTA?? Io vedo solo la 15.7


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

yeppala
12-09-2022, 18:43
Su iPad sarà rilasciato direttamente iOS 16.1 :ciapet:

shoxblackify
12-09-2022, 19:15
ok :fagiano:

insane74
12-09-2022, 19:46
Appena aggiornato, primi problemini.
Apro l’app store, ci sono degli aggiornamenti, provo ad installarli, compare l’avviso che sono cambiate le condizioni e devo accettarle per proseguire (e già in fondo alle 7 pagine il pulsantino per scorrere le pagine viene coperto dalla “barra” della home…:muro: ), accetto le condizioni e compare l’avviso “si è verificato un errore, riprovare più tardi”. È da più di un’ora che ci provo…

Secondo problema: è uscito l’aggiornamento di Carrot Weather con il supporto ai widget nella Lock Screen… e i widget non compaiono nemmeno nell’elenco, ci sono solo quello standard di iOS.

Vediamo nelle prossime ore che altre magagne trovo (spero tutte piccole).

[EDIT]
Il problema con l’app store s’è risolto da solo.
Niente da fare per i widget di Carrot.

twistdh
12-09-2022, 21:30
Su 12 mini non ho la possibilità di mettere la percentuale batteria…sarà normale per via dello schermo “piccolo” oppure ho un qualche problema?

PS: madonna che schifo il font dell’ora nella Lock Screen!

PPS: figo l’estratto re di soggetti dalle foto, se non sono incasinare funziona bene :)

david-1
13-09-2022, 04:10
Su iPad vi è arrivato via OTA?? Io vedo solo la 15.7


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

iPadOS uscirà ad ottobre (16.1) insieme a macOS 13 Ventura

Rbx88
13-09-2022, 05:42
Iscritto, mi pare di capire che conviene aspettare la 16.1😂

insane74
13-09-2022, 07:55
altro bug: pannello "riepilogo notifiche del mattino".
sul mio 12 Pro Max, se le notifiche vengono lasciate "in basso" (opzione di default di iOS 16), la scritta "riepilogo del mattino" viene per metà coperta dal riepilogo...:muro:

ma con tutte le beta che hanno rilasciato, come diamine fanno a non sgamare bug così evidenti...:mad:

vabbè, è una .0, le cavolate ci sono sempre, però Apple, dai, un po' di impegno!:read:

insane74
13-09-2022, 08:32
altro bug: pannello "riepilogo notifiche del mattino".
sul mio 12 Pro Max, se le notifiche vengono lasciate "in basso" (opzione di default di iOS 16), la scritta "riepilogo del mattino" viene per metà coperta dal riepilogo...:muro:

ma con tutte le beta che hanno rilasciato, come diamine fanno a non sgamare bug così evidenti...:mad:

vabbè, è una .0, le cavolate ci sono sempre, però Apple, dai, un po' di impegno!:read:

PS: se nella lock screen non vi compaiono i widget (come a me con Carrot Weather nonostante l'app fosse aggiornata appunto alla versione che li prevede) andate in Impostazioni -> Generali -> Spazio iPhone, rimuovete l'app mantenendo i dati (quindi impostazioni ecc) e poi reinstallatela sempre da lì.
tornando in modifica alla lock screen i widget ora compariranno.

megamitch
13-09-2022, 08:35
Chi installa le nuove versioni deve mettere sempre in conto di perdere tempo dietro ai bug. Pure Apple con quello che costa rompe le scatole. Io consiglio sempre di attendere

insane74
13-09-2022, 09:23
Chi installa le nuove versioni deve mettere sempre in conto di perdere tempo dietro ai bug. Pure Apple con quello che costa rompe le scatole. Io consiglio sempre di attendere

io ho sempre installato ogni versione, minor o major, al day one.
sono pienamente consapevole che le .0 hanno sempre dei bug (diamine, sono uno sviluppatore SW, so bene cosa è una .0! :p ), ma proprio perché Apple ha rilasciato milemila beta, ai dev e pubbliche, e queste sono le nuove funzionalità aggiunte in questa release, mi aspetto che siano anche quelle più "testate".

fortunatamente al momento non ci sono grossi bug che impediscono l'utilizzo (e ci mancherebbe!), però un po' di pulizia in più non guasterebbe.

per il resto, la reattività sembra ottima. non mi pronuncio sulla batteria perché è ancora troppo presto, e cmq volendo provare le novità lo sto usando di più.

yeppala
13-09-2022, 09:27
Cestino degli SMS Eliminati di Recente
Che spettacolo è che adesso quando eliminate un SMS finisce negli Eliminati di recente, così potete recuperarlo entro 40 giorni?
Messaggi -> Modifica -> Mostra eliminati di recente :eek:

Wikkle
13-09-2022, 09:27
Se fate un hard reset, vedrete che i bugs scompaiono.

Se c'è una cosa fantastica di iOS è esce sempre senza problemi.
Ovviamente su telefoni piallati e ben tenuti.

axelv
13-09-2022, 09:28
PS: madonna che schifo il font dell’ora nella Lock Screen!

Lo puoi cambiare

Se fate un hard reset, vedrete che i bugs scompaiono.

Se c'è una cosa fantastica di iOS è esce sempre senza problemi.
Ovviamente su telefoni piallati e ben tenuti.
Ma dici il "riavvio forzato"?

Gibbus
13-09-2022, 09:29
Su 12 mini non ho la possibilità di mettere la percentuale batteria…sarà normale per via dello schermo “piccolo” oppure ho un qualche problema?

PS: madonna che schifo il font dell’ora nella Lock Screen!

PPS: figo l’estratto re di soggetti dalle foto, se non sono incasinare funziona bene :)

Purtroppo è normale: la percentuale batteria è disponibile per tutti gli iPhone con schermo OLED tranne le varianti mini...

yeppala
13-09-2022, 09:46
Io la percentuale della batteria sul mio iPhone 12 preferisco vederla solo se ne ho realmente bisogno, tirando giù col ditino per pochi millimetri la tendina del Centro di controllo. Non ho abilitato la nuova impostazione che ti fa vedere sempre il numerino fisso, anche se potrei :ciapet:

Mr_Paulus
13-09-2022, 09:54
Appena aggiornato, primi problemini.
Apro l’app store, ci sono degli aggiornamenti, provo ad installarli, compare l’avviso che sono cambiate le condizioni e devo accettarle per proseguire (e già in fondo alle 7 pagine il pulsantino per scorrere le pagine viene coperto dalla “barra” della home…:muro: ), accetto le condizioni e compare l’avviso “si è verificato un errore, riprovare più tardi”. È da più di un’ora che ci provo…

Secondo problema: è uscito l’aggiornamento di Carrot Weather con il supporto ai widget nella Lock Screen… e i widget non compaiono nemmeno nell’elenco, ci sono solo quello standard di iOS.

Vediamo nelle prossime ore che altre magagne trovo (spero tutte piccole).

[EDIT]
Il problema con l’app store s’è risolto da solo.
Niente da fare per i widget di Carrot.

per vedere i nuovi widget bisogna aprire almeno una volta l'app dopo l'aggiornamento, era così anche per i widget degli anni precedenti.

insane74
13-09-2022, 10:21
per vedere i nuovi widget bisogna aprire almeno una volta l'app dopo l'aggiornamento, era così anche per i widget degli anni precedenti.

nì.
ho ovviamente aperto l'app dopo l'aggiornamento (si è aggiornata prima del rilascio di iOS 16).
l'ho aperta dopo l'installazione di iOS 16, ho riavviato una seconda volta il telefono, niente.
ho risolto cercando su internet e trovando la soluzione che ho postato sopra.
e l'ho trovata perché non sono l'unico con lo stesso problema.
per esempio: https://forums.macrumors.com/threads/third-party-widget-question.2358469/

è evidentemente un bug.

david-1
13-09-2022, 10:32
Iscritto, mi pare di capire che conviene aspettare la 16.1��

Raramente ho avuto problemi negli aggiornamenti, ma stavolta son sorpreso “al contrario”: il mio 13 pro max sembra moooolto più snello con iOS 16.0


A chi ha problemi: COME SEMPRE consiglio Impostazioni, Inizializza iPhone/iPad, Ripristina, Ripristina impostazioni.
Il telefono rinasce senza perdere nulla (solo Apple Pay) e risolve TUTTI i problemi latenti che sono venuti a galla per via dell’aggiornamento


.

insane74
13-09-2022, 11:17
qui una lunghissima recensione di tutte le novità:
https://www.macstories.net/stories/ios-16-the-macstories-review/2/#content

twistdh
13-09-2022, 11:35
Lo puoi cambiare


Grazie poi ho visto meglio…subito avevo visto solo quei 2-3 di base che proponeva lui. Poi cercando meglio ho notato che si poteva cambiare! Molti fanno comunque pena :) ma qualcuno bello c’è per fortuna.

Per la questione percentuale batteria: grazie, immaginavo fosse perché il mio è mini ma almeno così ho la certezza. Poco male, volevo giusto provare per avere la nuova iconcina, ma di per se non me ne faccio nulla a livello pratico.

All’inizio c’era qualche lag nella Lock Screen passando alla fotocamera o ai widget facendo gli swipe. Ora si sarà assestato ed è tutto fluido

PS: io non ci penso minimamente di piallare tutto e fare installazione pulita :D per ora bug importanti non ne ho visti. Per essere una .0 va già bene pare, almeno sul mio.

megamitch
13-09-2022, 12:44
Raramente ho avuto problemi negli aggiornamenti, ma stavolta son sorpreso “al contrario”: il mio 13 pro max sembra moooolto più snello con iOS 16.0


A chi ha problemi: COME SEMPRE consiglio Impostazioni, Inizializza iPhone/iPad, Ripristina, Ripristina impostazioni.
Il telefono rinasce senza perdere nulla (solo Apple Pay) e risolve TUTTI i problemi latenti che sono venuti a galla per via dell’aggiornamento


.

Si ma si perde tempo

gianky1
13-09-2022, 15:26
Ciao a tutti
Ho un grosso problema con il centro notifiche
Io fino ad iOS15 ho sempre disabilitato le notifiche con iPhone bloccato , per evitare le molte accensioni dello schermo che consumano batteria (iPhone XS)
Per vedere le notifiche quindi bastava sbloccare e tirare giù la tendina dall’alto
Adesso… semplicemente non ci sono più : se non si sceglie di attivare la notifica anche quando bloccato , non compaiono e basta .
Niente notifiche tirando giù la tendina, niente di niente
Ma non è un grosso bug questo ?
Io come faccio a sapere quali app mi hanno inviato notifiche senza accensioni continue dello schermo come con iOS15?
C’è qualche impostazione da fare?
Chiaramente ho chiamato Apple ma potete immaginare le loro domande : hai attivato le notifiche ? Non sei in full immersion? In pratica non hanno idea
Grazie

sicofante
14-09-2022, 01:10
Sono in vacanza con dietro solo il portatile HP Intel 12ma Generazione con Win 10.
Perchè dico questo?
Perchè quando arrivano gli aggiornamenti di iOS, sul mio attuale 13 PRO e sul 11 PRO della moglie li faccio via OTA ma collegando gli iPhone al portatile ed al PC fisso (a casa equipaggiato di Win 11) scarico i file ipsw degli iOS per averli a tiro immediato in caso di ripristino.

Ieri collegando gli iPhone ad iTunes sul portatile è apparsa un'icona che diceva: giovanotto se vuoi scaricare ed installare iOS 16 devi aggiornare iTunes.
Io ho solo scaricato, quindi operazione riuscita.
Però il maledetto iTunes da ieri non si è aggiornato e continua a dirmi che la versione installata la 12.12.4.1 è la più recente anche se ho trovato in rete (ad esempio qui su HWUpgrade) il .exe del nuovo iTunes il 12.12.5.8

Ho chiamato il Support Apple dato che ho fatto centinaia di aggiornamenti di iTunes nella vita senza problemi e mi hanno detto che è colpa di Win 10 che deve essere aggiornato per permettere ad iTunes di aggiornare a sua volta.
Ho detto a Support che flashavo dentro il .exe del nuovo iTunes ma mi hanno diifidato dal farlo perchè non avrebbe funzionato con Win 10 non aggiornato.
Peccato che proprio oggi Windows ha aggiornato Win 10 e Net Framework ma ovviamente iTunes una beata mazza che si è aggiornato.

Non ho a tiro il mio fisso per fare la contro-prova che iTunes con Win 11 si aggiorna per cui chiedo a Voi.
Su PC con Win 10, iTunes si aggiorna all'ultima versione?

gianky1
14-09-2022, 12:32
Ciao a tutti
Ho un grosso problema con il centro notifiche...


ho fatto molte prove, alla fine ho trovato sul sito apple che per visualizzare le notifiche nella schermata di blocco bisogna scorrere in alto dal centro dello schermo.... ma non era così con iOS 15 ed i precedenti...
sono rincretinito tutto ad un tratto oppure è cambiato qualcosa in iOS 16?
grazie

yeppala
15-09-2022, 06:38
Su iOS 16.1 Beta 1 è arrivata la Percentuale batteria nella barra di stato anche per gli altri modelli inizialmente esclusi 13 mini, 12 mini, 11 e XR :cincin:
https://i.postimg.cc/7Y5WM9RG/Fcp-WK8h-WAAAv-UIM.jpg

twistdh
15-09-2022, 08:49
Grazie yeppala, così proverò anche io :)

Anche se finirà che la leverò probabilmente :D

Sakurambo
15-09-2022, 17:34
Solo a me fa schifo il nuovo font dell'ora nella schermata di blocco?

P.s.
si sa se questo aggiornamento rimuove iPad dalle periferiche che possono fare a hub per homekit?

Wikkle
15-09-2022, 17:41
Solo a me fa schifo il nuovo font dell'ora nella schermata di blocco?

P.s.
si sa se questo aggiornamento rimuove iPad dalle periferiche che possono fare a hub per homekit?

Si può modificare.

A me invece dà fastidio che non si possa centrare, ma resta impalato là in alto.

Pessimo!

david-1
16-09-2022, 01:20
Solo a me fa schifo il nuovo font dell'ora nella schermata di blocco?



C’è ne sono altri, forse una dozzina, ma fan tutti un po’ schifo :sofico:

Sakurambo
16-09-2022, 07:07
Come si può fare per recuperare l'immagine usata come sfondo?

Sakurambo
16-09-2022, 10:38
Spiego il mio quesito nel dettaglio.
Dal precedente iphone e per tutti gli ios fino ad oggi ho sempre avuto una immagine sulla schermata di blocco ed una sulla home (e pagini seguenti).

Prima cavolata: ho buttato le due immagini dell'iphone che creava la cartellina sfondi e non ho un bk quindi mi piacerebbe capire come recuperarle mentre le ho in uso sul pc.

A seguito dell'aggiornamento hanno modificato il font, sulla schermata originale non si può modificare; lo si può fare solo nelle nuove quindi la prima soluzione è: creo una nova schermata blocco, metto quello che voglio e elimino la vecchia.

Premesso che se non recupero le foto non posso farlo, ma una volta che elimino la vecchia cosa succede alla home vecchia? Si modifica come la uova schermata di blocco o cosa? Nelle nuove opzioni sfondo si percepisce che per modificare home devi crearne un'altra.

Insomma penso che abbiano congelato la situazione in essere degli sfondi permettendo la modifica solo sui nuovi.

david-1
17-09-2022, 04:33
Dopo l’aggiornamento a iOS 16 ho un problema su 13 pro Max.
Quando sono su Safari e cerco qualcosa su google, cliccavo sulla mappa e si apriva l’app Google Maps, mentre ora si apre Google Maps sempre su browser, il che è una rottura di scatole..
Sapete aiutarmi?


Su iPad, dove non c’è ancora iOS 16, tutto funziona come una volta.

M@n
17-09-2022, 07:14
Spiego il mio quesito nel dettaglio.
Dal precedente iphone e per tutti gli ios fino ad oggi ho sempre avuto una immagine sulla schermata di blocco ed una sulla home (e pagini seguenti).

Prima cavolata: ho buttato le due immagini dell'iphone che creava la cartellina sfondi e non ho un bk quindi mi piacerebbe capire come recuperarle mentre le ho in uso sul pc.

A seguito dell'aggiornamento hanno modificato il font, sulla schermata originale non si può modificare; lo si può fare solo nelle nuove quindi la prima soluzione è: creo una nova schermata blocco, metto quello che voglio e elimino la vecchia.

Premesso che se non recupero le foto non posso farlo, ma una volta che elimino la vecchia cosa succede alla home vecchia? Si modifica come la uova schermata di blocco o cosa? Nelle nuove opzioni sfondo si percepisce che per modificare home devi crearne un'altra.

Insomma penso che abbiano congelato la situazione in essere degli sfondi permettendo la modifica solo sui nuovi.
Anche a me scoccia sta cosa del font. Alla fine dovrò fare come dici tu però prima aspetto qualche nuova versione, questo mi sa tanto di un bug

TecnoPC
19-09-2022, 09:46
Dopo qualche giorno di utilizzo, il mio giudizio di questo iOS16 è positivo, non che il 15 andasse male ma aveva qualche difettuccio che mi infastidiva.
Ora nel "Full immersion" il "Non disturbare" si attiva e disattiva SEMPRE e in MODO REGOLARE ...finalmente!
In oltre trovo particolarmente gradevole i widget nella screen lock (anche se pochi) e lo sfondo con il meteo attivo.

brixia67
19-09-2022, 12:04
Si può modificare.

A me invece dà fastidio che non si possa centrare, ma resta impalato là in alto.

Pessimo!

Potevano fare uno sforzo e aggiungere nei Widget anche lo stato della carica del telefono....
Non so mai quando è carico se non abilito la percentuale della batteria, funziona solo la percentuale e non la barra

il menne
19-09-2022, 12:14
Boh, a me la barra della batteria funziona perfettamente.... :confused:

Vash_85
19-09-2022, 16:30
E'possibile settare la schermata di blocco come in ios 15?
Quella nuova non mi fa impazzire.

Sakurambo
19-09-2022, 16:45
Anche a me scoccia sta cosa del font. Alla fine dovrò fare come dici tu però prima aspetto qualche nuova versione, questo mi sa tanto di un bug

Alla fine, ho risolto: nei meandri del nas avevo il bk degli sfondi, quindi me li sono bel bello aggiunti, ho re-impostato un nuovo sfondo con l'accoppiata blocco ed home e poi ho cancellato quello "origianle" che veniva da ios precedente.
Confermo che l'originale era non modificabile in alcun modo, secondo me perchè appunto preso di peso dalla versione precedente; una volta cancellato quello di blocco si portava via anche quello della home.

M@n
19-09-2022, 17:55
Alla fine, ho risolto: nei meandri del nas avevo il bk degli sfondi, quindi me li sono bel bello aggiunti, ho re-impostato un nuovo sfondo con l'accoppiata blocco ed home e poi ho cancellato quello "origianle" che veniva da ios precedente.
Confermo che l'originale era non modificabile in alcun modo, secondo me perchè appunto preso di peso dalla versione precedente; una volta cancellato quello di blocco si portava via anche quello della home.

Si sì, alla fine ho fatto così anch’io ma è una supercazzola, devo ri settare le due schermate uguali a quelle che ho già solo per cambiare il font dell’orologio :muro:

twistdh
19-09-2022, 20:30
Si sì, alla fine ho fatto così anch’io ma è una supercazzola, devo ri settare le due schermate uguali a quelle che ho già solo per cambiare il font dell’orologio :muro:

si è assurdo...anche io ho fatto lo stesso...mah. ste cose ogni tanto non me le spiego proprio. ok che magari deve analizzare la foto per gestire l'eventuale overlapping dell'ora, ma cavolo lo può fare lo stesso anche con la schermata già impostata! booooh

@vash_85: sinceramente non ricordo il font esatto che si aveva su ios15...però tendenzialmente si può avere la stessa schermata con al massimo una minima differenza nel font. le varie complicazioni puoi metterle o non metterle...e ci sono 8 font tra cui scegliere (oltre ai vari colori)

yeppala
20-09-2022, 19:15
Su iOS 16.1 è in arrivo la Percentuale assieme al Livello Batteria :eekk:
iOS 16.1 Beta 2
https://i.postimg.cc/XqkgM39T/i-OS16-1beta2.jpg

Wikkle
20-09-2022, 19:30
Ma c'è già anche sulla 16.. :D

insane74
20-09-2022, 19:32
Ma c'è già anche sulla 16.. :D

Nella 16.0 se abiliti la percentuale l’icona della batteria rimane sempre “piena” indipendentemente dal valore della %.
Nell’immagine della 16.1 beta 2 invece si vede l’icona con un livello “coerente” con la %.

shoxblackify
20-09-2022, 19:34
soffermandomi un attimo proprio sulla percentuale nell'icona batteria , durante la ricarica avete notato che il numerino di colore bianco non è proprio soddisfacente nel visualizzarlo essendo un colore troppo chiaro su sfondo verde della ricarica in corso?? a volte faccio fatica a capire a che percentuale si trovi il telefono, ma il font nero del numero non lo potevano lasciarlo anche durante la ricarica o era troppo "snervante " per loro?? :rolleyes:

Nella 16.0 se abiliti la percentuale l’icona della batteria rimane sempre “piena” indipendentemente dal valore della %.
Nell’immagine della 16.1 beta 2 invece si vede l’icona con un livello “coerente” con la %

esattamente ;)

Wikkle
20-09-2022, 20:35
Nella 16.0 se abiliti la percentuale l’icona della batteria rimane sempre “piena” indipendentemente dal valore della %.
Nell’immagine della 16.1 beta 2 invece si vede l’icona con un livello “coerente” con la %.

A ecco, non avevo capito.
Meglio così quindi..

M@n
21-09-2022, 06:10
Ma c'è già anche sulla 16.. :D

non su tutti, il mini dovrebbe avere la percentuale di batteria solo dal 16.1

david-1
21-09-2022, 14:15
I widget da mette nella lockscreen sono una vera pagliacciata, almeno per il momento

insane74
21-09-2022, 14:23
I widget da mette nella lockscreen sono una vera pagliacciata, almeno per il momento

quelli di Carrot Weather non sono male:
https://i.ibb.co/sFxP5Rv/IMG-685459299979.jpg (https://ibb.co/sFxP5Rv)

cmq è appena uscita la 16, diamo tempo agli sviluppatori di implementarli!

david-1
21-09-2022, 14:30
quelli di Carrot Weather non sono male:
https://i.ibb.co/sFxP5Rv/IMG-685459299979.jpg (https://ibb.co/sFxP5Rv)

cmq è appena uscita la 16, diamo tempo agli sviluppatori di implementarli!

Si, certo…. sto valutando quelli Apple che sono proprio brutti e limitati.
Esempio: ho Apple Watch e posso mettere la batteria dell’orologio ma non posso mettere insieme la batteria degli auricolari

insane74
21-09-2022, 15:26
Si, certo…. sto valutando quelli Apple che sono proprio brutti e limitati.
Esempio: ho Apple Watch e posso mettere la batteria dell’orologio ma non posso mettere insieme la batteria degli auricolari

si è vero, il widget batteria nella lock screen è inutile, fatto malissimo.

yeppala
23-09-2022, 06:23
Fiondatevi tutti quanti a controllare gli aggiornamenti del telefono...
:ops:
iOS 16.0.2 (https://support.apple.com/it-it/HT213407) :eekk:
Questo aggiornamento include risoluzioni di problemi e importanti miglioramenti alla sicurezza per iPhone, tra cui:

La fotocamera poteva vibrare e causare foto sfocate se utilizzata con alcune app di terze parti su iPhone 14 Pro e iPhone 14 Pro Max.
Lo schermo poteva apparire completamente nero durante la configurazione del dispositivo.
Copiare e incollare da un'app all'altra poteva far comparire una richiesta di autorizzazione più spesso del previsto.
VoiceOver poteva non essere disponibile dopo il riavvio.
Gli input tattili potevano non rispondere sugli schermi di alcuni iPhone X, iPhone XR e iPhone 11 dopo un intervento dell'assistenza tecnica.

Per informazioni sul contenuto di sicurezza: https://support.apple.com/en-us/HT201222

yeppala
24-09-2022, 08:58
Suono di avvio di iOS16
Anche voi avete sentito il suono di avvio su iOS16? Sul mio iPhone 12 ieri ho sentito il suono di avvio quando lo accendevo. Non so se è un bug, ma l'ho sentito :eek: La cosa strana è che dovrebbe essere una feature esclusiva di iPhone 14

AlexSwitch
24-09-2022, 09:00
Altro baco di iOS 16: Mail viene mandato in crash da una stringa di testo anomala nel campo mittente.
Se si riceve una mail inviata da un indirizzo ( " "@esempio.com ) l'app si chiuderà immediatamente dopo l'avvio entrando in un loop.
Al momento sono affette tutte le versioni rilasciate di iOS 16 e iPadOS 16 e le rispettive beta; l'unico fix, in attesa di un aggiornamento da parte di Apple, è quello di usare client di posta elettronica non su iOS 16 da dove scaricare e cancellare i messaggi incriminati dal server.

https://www.macitynet.it/ios-16-bug-manda-in-crash-mail-con-una-stringa-di-testo/

insane74
24-09-2022, 11:40
Altro baco di iOS 16: Mail viene mandato in crash da una stringa di testo anomala nel campo mittente.
Se si riceve una mail inviata da un indirizzo ( " "@esempio.com ) l'app si chiuderà immediatamente dopo l'avvio entrando in un loop.
Al momento sono affette tutte le versioni rilasciate di iOS 16 e iPadOS 16 e le rispettive beta; l'unico fix, in attesa di un aggiornamento da parte di Apple, è quello di usare client di posta elettronica non su iOS 16 da dove scaricare e cancellare i messaggi incriminati dal server.

https://www.macitynet.it/ios-16-bug-manda-in-crash-mail-con-una-stringa-di-testo/

Apple ci tiene a mantenere la tradizione di app che crescano quando arrivano determinate stringhe di testo (vedi bug precedenti di iMessage e simili). :mad:

Wikkle
24-09-2022, 17:50
Cosa diavolo di quel *********** han combinato che dopo aggiornamento chiedono quella ********** di password per installare ogni app, anche quelle gratuite?

***** *** **** :muro:

Sakurambo
24-09-2022, 18:24
Nessuno ha home kit su tablet per verificare se ios 16 ha disabilitato lutizzo del tablet come hub????

insane74
24-09-2022, 21:28
Cosa diavolo di quel *********** han combinato che dopo aggiornamento chiedono quella ********** di password per installare ogni app, anche quelle gratuite?

***** *** **** :muro:

Non riscontrato. Non è che, di sfig@, si è resettata qualche impostazione?

Wikkle
24-09-2022, 22:51
Ah quindi non è normale?
uffa... urge un hard reset :cry:

insane74
24-09-2022, 23:49
Ah quindi non è normale?
uffa... urge un hard reset :cry:

Da quello che ricordo dovrebbe bastare autenticarsi con touch-id o face-id.
Sul mio ipad, fermo alla 15.6, e sull’iPhone, aggiornato alla 16.0.2, non chiede nessuna password. :boh:

M@n
25-09-2022, 06:20
Nessuno ha home kit su tablet per verificare se ios 16 ha disabilitato lutizzo del tablet come hub????

Se non ricordo male lo avevano annunciato , io ho ancora la possibilità di mettere il mio iPad com hub domestico ma in previsione l'avevo tolto

megamitch
25-09-2022, 12:51
Se non ricordo male lo avevano annunciato , io ho ancora la possibilità di mettere il mio iPad com hub domestico ma in previsione l'avevo tolto

A proposito di hub. Io è da settimane se non mesi che dopo l’ultimo aggiornamento (iOS 15) almeno una volta al giorno mi esce un messaggio relativo all’utilizzo dell’hub. Ma io non ho domotica, come diavolo si fa a togliere ?

yeppala
26-09-2022, 17:06
Cosa diavolo di quel *********** han combinato che dopo aggiornamento chiedono quella ********** di password per installare ogni app, anche quelle gratuite?
***** *** **** :muro:

A me l'app Libri ha chiesto la password:muro: per scaricare un libro di Apple Inc. Manuale utente di iPhone (libro aggiornato ad iOS 16 :D)
Ci deve essere un bug :eek:

deggungombo
26-09-2022, 18:18
Cosa diavolo di quel *********** han combinato che dopo aggiornamento chiedono quella ********** di password per installare ogni app, anche quelle gratuite?


Eccoci, sono venuto qua proprio per vedere se fosse successo ad altri. Password richiesta per installare app da App Store. Molto bene.



***** *** **** :muro:
:asd:

Simonex84
28-09-2022, 14:54
Eccoci, sono venuto qua proprio per vedere se fosse successo ad altri. Password richiesta per installare app da App Store. Molto bene.


:asd:

Ho appena provato e non mi ha chiesto nessuna password, voi come avete questa impostazione?

https://i.ibb.co/TvMDFbc/E1-CCFC05-478-F-4-B19-8-F86-2-D47818987-D4.jpg (https://ibb.co/PmGsf9x)

yeppala
10-10-2022, 18:18
Fiondatevi tutti quanti a scaricare gli aggiornamenti del telefono...
:ops:
iOS 16.0.3 (https://support.apple.com/it-it/HT213407)
Questo aggiornamento include risoluzioni di problemi e importanti miglioramenti alla sicurezza per iPhone, tra cui: :eekk:

Le chiamate in entrata e le notifiche delle app potevano non essere visualizzate o potevano essere mostrate in ritardo su iPhone 14 Pro e iPhone 14 Pro Max.
Il volume del microfono poteva essere troppo basso durante le chiamate telefoniche tramite CarPlay sui modelli di iPhone 14.
Potevano verificarsi ritardi durante l'avvio della fotocamera o nel passaggio da una modalita all'altra su iPhone 14 Pro e iPhone 14 Pro Max.
Mail si bloccava all'avvio dopo la ricezione di un'email dal formato non valido

shoxblackify
10-10-2022, 19:38
iTunes non mi trova nessun aggiornamento, aspettiamo qualche ora e /o giorno??

megamitch
11-10-2022, 07:32
Ciao a tutti, per errore ho aggiornato a iOS 16, di solito aspetto almeno la .1 MS stavolta appunto ho sbagliato.

Cmq sia, ho notato che ora, rispetto alla 15, se provo ad abilitare il Volte non mi appare più il messaggio "la rete non è stata testata per cui ci possono essere problemi etc.". Operatore Fastweb, che sul suo sito da compatibile il mio iphone SE al Volte, senza specificare che versione di iOS servisse. Bug di iOS 15?
Qualcuno usa Fastweb e il Volte?

Thx

yeppala
11-10-2022, 08:26
Ho appena provato e non mi ha chiesto nessuna password

Risultavo già loggato col mio Apple account, ma mi chiedeva la password per installare un libro (anzichè usare il Face ID) come se non fossi loggato.
Sono dovuto uscire col mio account dall'app Libri e rientrare, però per rientrare ho dovuto digitare io a manina il nome del mio Apple account perchè è come se non riuscisse a pescarlo dagli account già presenti sul telefono :muro:
=> Sembra che il Single Sign-On della Apple NON funzioni correttamente su iOS 16.0 perchè con alcune App risulti loggato con altre no!

Mr_Paulus
11-10-2022, 09:53
Ciao a tutti, per errore ho aggiornato a iOS 16, di solito aspetto almeno la .1 MS stavolta appunto ho sbagliato.

Cmq sia, ho notato che ora, rispetto alla 15, se provo ad abilitare il Volte non mi appare più il messaggio "la rete non è stata testata per cui ci possono essere problemi etc.". Operatore Fastweb, che sul suo sito da compatibile il mio iphone SE al Volte, senza specificare che versione di iOS servisse. Bug di iOS 15?
Qualcuno usa Fastweb e il Volte?

Thx

fastweb ha abilitato il volte per gli iphone (penso proprio da ios 16).

megamitch
11-10-2022, 10:44
fastweb ha abilitato il volte per gli iphone (penso proprio da ios 16).

Ok quindi serviva update lato Apple. Grazie proverò

Mr_Paulus
11-10-2022, 12:29
Ok quindi serviva update lato Apple. Grazie proverò

si in genere basta un update del profilo dell'operatore, questi o vengono inclusi nelle release di iOS oppure (più raramente) rilasciati indipendentemente.

shoxblackify
11-10-2022, 14:50
qualcuno ci può spiegare perchè non tirano fuori l'aggiornamento su iTunes ??

megamitch
11-10-2022, 17:03
qualcuno ci può spiegare perchè non tirano fuori l'aggiornamento su iTunes ??

costi ?

Mr_Paulus
11-10-2022, 17:45
c'è ancora qualcuno che usa iTunes per aggiornare? :D

DjLode
11-10-2022, 18:38
Praticamente non serve più a niente. Aggiornamenti… backup… tutto online
La musica la caricate con la versione attuale.

shoxblackify
12-10-2022, 00:14
c'è ancora qualcuno che usa iTunes per aggiornare? :D


Io , perché?? Avvisa Apple di chiuderlo allora

shoxblackify
12-10-2022, 00:16
Praticamente non serve più a niente. Aggiornamenti… backup… tutto online
La musica la caricate con la versione attuale.


Le tue scelte non mi interessano personalmente

megamitch
12-10-2022, 06:34
Anche con iOS 16 resta il bug della notifica homekit.

A nessuno comprare la notifica di configurare HomeKit anche se non ha mai usato la app Home e non ha alcun dispositivo di domotica ? A me esce almeno una volta al giorno

DjLode
12-10-2022, 07:05
Le tue scelte non mi interessano personalmente

Non sono le mie ma quelle di Apple, a cui, penso, non interessino le tue.
Hai fatto una domanda, ti ho dato una risposta... Se non ti piace... sono affari tuoi ;)
P.s. Impara l'educazione, ti potrebbe servire nella vita reale

AlexSwitch
12-10-2022, 08:20
Praticamente non serve più a niente. Aggiornamenti… backup… tutto online
La musica la caricate con la versione attuale.

Non credo che sia questo il motivo principale visto che su macOS la gestione dei dispositivi iOS/iPadOS è stata incorporata nel Finder... Apple ha ucciso iTunes e il suo framework su macOS oramai da 5 anni, mentre su Windows non è mai stato ottimizzato come si deve, quindi si può dire tranquillamente che è un software quasi del tutto abbandonato.

DjLode
12-10-2022, 08:50
Non credo che sia questo il motivo principale visto che su macOS la gestione dei dispositivi iOS/iPadOS è stata incorporata nel Finder... Apple ha ucciso iTunes e il suo framework su macOS oramai da 5 anni, mentre su Windows non è mai stato ottimizzato come si deve, quindi si può dire tranquillamente che è un software quasi del tutto abbandonato.

Integrare il collegamento in Finder è sicuramente più "pulito" che usare un software secondario. Su Windows a memoria funziona solo se formattato in un certo modo, per accedere alle foto e scaricarle.
Sicuramente c'è anche una componente "soldi", ma per il resto tutte le operazioni più comuni si fanno senza pc/mac

shoxblackify
12-10-2022, 11:55
Non sono le mie ma quelle di Apple, a cui, penso, non interessino le tue.
Hai fatto una domanda, ti ho dato una risposta... Se non ti piace... sono affari tuoi ;)
P.s. Impara l'educazione, ti potrebbe servire nella vita reale


Rimani in tema se vuoi rispondere ,nessuno ti ha detto di fare il moralista.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

DjLode
12-10-2022, 12:12
Rimani in tema se vuoi rispondere ,nessuno ti ha detto di fare il moralista.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Domanda:
qualcuno ci può spiegare perchè non tirano fuori l'aggiornamento su iTunes ??

Risposta:
Praticamente non serve più a niente. Aggiornamenti… backup… tutto online
La musica la caricate con la versione attuale.

La prossima volta datti le risposte da solo se non vuoi ascoltare opinioni diverse dalle tue ;)
Ripeto, impara l'educazione che ti serve nel mondo reale ;)
P.S. A proposito di rimanere in tema, sei nel thread di iOS 16, devi postare qui la tua domanda:
https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=75
:asd:

shoxblackify
12-10-2022, 13:03
Ma statti calmo e sereno ,sapientone di vita

il menne
12-10-2022, 13:31
Beh ognuno la pensa come vuole, ma che sia iTunes su Windows o nel Finder sul Mac l’applicazione per il backup e sync del telefono per me serve eccome.

Serve perché io ho più di 100gb di backup e non voglio pagare la gabella ad Apple per tenerla sul cloud, anche se potrei benissimo permettermelo.

Non voglio perché il backup completo che faccio periodicamente da MacBook mi basta e avanza, in oltre 10 anni di vari iPhone non ne ho peraltro avuto mai bisogno tranne di recente dove in Apple Store mi hanno rovinato il telefono sostituendomi la batteria e me ne hanno dato uno nuovo ( rigenerato vabbè ma pari al nuovo ) e ho recuperato tutto grazie al santo backup che ho fatto prima di portare iPhone in assistenza.

Che poi Apple spinga per far sottoscrivere agli utenti dei piani per avere spazio nel suo cloud è abbastanza ovvio. Ma ognuno giustamente decide da solo come fare i propri backup e io ho scelto di farli senza pagare gabelle a Apple. :€

Mr_Paulus
12-10-2022, 18:07
Io , perché?? Avvisa Apple di chiuderlo allora

un goccio di educazione non fa male.

Apple ha praticamente abbandonato iTunes, il nostro consiglio è di migrare agli aggiornamenti OTA.
Ovviamente sei libero di fare come credi, ma le lamentele su iTunes qua sono off topic.



Beh ognuno la pensa come vuole, ma che sia iTunes su Windows o nel Finder sul Mac l’applicazione per il backup e sync del telefono per me serve eccome.

Serve perché io ho più di 100gb di backup e non voglio pagare la gabella ad Apple per tenerla sul cloud, anche se potrei benissimo permettermelo.

Non voglio perché il backup completo che faccio periodicamente da MacBook mi basta e avanza, in oltre 10 anni di vari iPhone non ne ho peraltro avuto mai bisogno tranne di recente dove in Apple Store mi hanno rovinato il telefono sostituendomi la batteria e me ne hanno dato uno nuovo ( rigenerato vabbè ma pari al nuovo ) e ho recuperato tutto grazie al santo backup che ho fatto prima di portare iPhone in assistenza.

Che poi Apple spinga per far sottoscrivere agli utenti dei piani per avere spazio nel suo cloud è abbastanza ovvio. Ma ognuno giustamente decide da solo come fare i propri backup e io ho scelto di farli senza pagare gabelle a Apple. :€

l'app macOS per i backup ogni tanto la uso anch'io in effetti, ma solo per quello

yeppala
13-10-2022, 19:29
iTunes non mi trova nessun aggiornamento, aspettiamo qualche ora e /o giorno??

Come promesso, eccolo! :)
iPhone13,2,iPhone13,3_16.0.3_20A392_Restore.ipsw
iPhone14,5_16.0.3_20A392_Restore.ipsw
iPhone14,7_16.0.3_20A392_Restore.ipsw
...

shoxblackify
14-10-2022, 14:44
Grazie lo stesso per la segnalazione yeppala

avevo già aggiornato il giorno prima;)

insane74
17-10-2022, 08:18
scoperta dell'acqua calda: una volta aggiunto il widget della batteria, se ci si clicca sopra un'altra volta si può cambiare la modalità da "Automatico" a "Manuale" andando a scegliere, tra l'elenco dei dispositivi collegati, cosa mostrare:
https://i.ibb.co/3Wxpw20/IMG-0465.png (https://ibb.co/3Wxpw20)

AlexSwitch
17-10-2022, 12:08
Altro bug, grave, di iOS 16 con iPhone 14: alcune sim non vengono riconosciute con conseguente blocco del terminale.

https://www.macrumors.com/2022/10/17/apple-confirms-iphone-14-sim-bug/

Mai vista una release di iOS così buggata...

david-1
17-10-2022, 13:24
Altro bug, grave, di iOS 16 con iPhone 14: alcune sim non vengono riconosciute con conseguente blocco del terminale.

https://www.macrumors.com/2022/10/17/apple-confirms-iphone-14-sim-bug/

Mai vista una release di iOS così buggata...

Insomma dai, la 7 o 8 era peggio

insane74
17-10-2022, 13:55
Insomma dai, la 7 o 8 era peggio

Ah si, la 7 fu un disastro.:muro:

geometra91
18-10-2022, 19:11
Ciao a tutti ragazzi, ho aggiornato recentemente iphone 13 da ios 15.7 a ios 16.0.3, solo che da quando ho aggiornato quando è a schermo spento e arriva una notifica, che sia una mail o un whatsapp o simile, a volte in maniera del tutto random la vibrazione fa un brutto "clack" quando inizia a vibrare... Non lo fa in tutte le notifiche, ma tipo una volta su 10... Quando utilizzo il telefono e arrivano altre notifiche non fa mai questo rumoraccio. Lo fa con diverse app, non su una specifica. Sono abbastanza certo sia un bug di ios 16 e non un problema meccanico, altrimenti lo dovrebbe fare anche durante l'utilizzo del telefono no? Cosa mi consigliate di fare? Attendo l'imminente rilascio di ios 16.1 e dopo valuto di andare in assistenza? intanto vorrei sapere se qualcuno di voi ha trovato questo bug. grazie in anticipo a tutti.

david-1
19-10-2022, 03:40
Ciao a tutti ragazzi, ho aggiornato recentemente iphone 13 da ios 15.7 a ios 16.0.3, solo che da quando ho aggiornato quando è a schermo spento e arriva una notifica, che sia una mail o un whatsapp o simile, a volte in maniera del tutto random la vibrazione fa un brutto "clack" quando inizia a vibrare... Non lo fa in tutte le notifiche, ma tipo una volta su 10... Quando utilizzo il telefono e arrivano altre notifiche non fa mai questo rumoraccio. Lo fa con diverse app, non su una specifica. Sono abbastanza certo sia un bug di ios 16 e non un problema meccanico, altrimenti lo dovrebbe fare anche durante l'utilizzo del telefono no? Cosa mi consigliate di fare? Attendo l'imminente rilascio di ios 16.1 e dopo valuto di andare in assistenza? intanto vorrei sapere se qualcuno di voi ha trovato questo bug. grazie in anticipo a tutti.

Essendo passato da iOS 15 a 16, ti consiglio caldamente un ripristino.
Impostazioni, Generali, Trasferisci o inizializza iPhone, Ripristina, Ripristina impostazioni

Perderai solo il Face ID e Apple Pay, ma ne vale la pena per prestazioni, batteria, pulizia hard disk ecc

Simonex84
19-10-2022, 13:26
Anche io faccio sempre un “ Ripristina impostazioni” ad ogni major oppure ad ogni cambio iPhone.

M@n
19-10-2022, 16:16
scoperta dell'acqua calda: una volta aggiunto il widget della batteria, se ci si clicca sopra un'altra volta si può cambiare la modalità da "Automatico" a "Manuale" andando a scegliere, tra l'elenco dei dispositivi collegati, cosa mostrare:
https://i.ibb.co/3Wxpw20/IMG-0465.png (https://ibb.co/3Wxpw20)

un po' macchinoso ma alla fine ci sono riuscito e mettere la % di batteria del telefono (mi dava quella del watch), grazie del consiglio :)

megamitch
21-10-2022, 22:15
Ciao a tutti, ho una domanda un po’ arzigogolata su iCloud foto e iOS 16.

Sono un po’ amareggiato dalle politiche di prezzo dei dispositivi Apple e ho deciso di migrare le mie foto su Google foto perché se va avanti così non credo comprerò più loro prodotti.

Per ora vorrei tenere il doppione per fare una migrazione dolce, ovvero tenere un backup su iCloud e uno su Google foto. iCloud ho il base 1 euro al mese che eventualmente più avanti potrei disattivare ma per ora visto il costo basso lo tengo anche per altro (backup iPhone esempio).

Utilizzo un iPhone SE con cui faccio le foto in formato HEIC e un iPad Air 2 su cui le guardo.

Al momento ho impostato foto iCloud su entrambi i dispositivi e le foto sono sincronizzate.

Adesso ho impostato Google foto per fare backup delle foto di iPhone mentre su iPad (con cui non scatto foto) ho disattivato il backup di Google foto.

Ora la mia domanda è se secondo voi fare il doppio backup iCloud + Google foto può creare problemi.

E un’altra domanda: ho visto che Google foto gestisce senza problemi il formato HEIC per le foto nel senso che le carica in questo formato e se le scarico le scarica sempre in HEIC senza fare conversioni. Ho qualche video di cui alcuni con slow motion e qualche “live foto”, questi formati secondo voi saranno gestiti senza problemi da Google foto o li si perde qualcosa?

Grazie a chi saprà rispondere
M.

Edit come non detto sembra che le foto vengano compresse da Google foto anche se gli ho detto di fare il backup a massima qualità qualcuno ha esperienza in merito ? Prove singole che avevo fatto mostravano invece qualità 1:1…. Che palle sembra che alcune le salvi a qualità massima ma la maggior parte le salvi con riduzione della qualità ma che cavolo succede ? C’è un modo di resettare il tutto ed eventualmente rifare da capo secondo voi ?

megamitch
22-10-2022, 07:30
Per condividere, magari torna utile a qualcuno.

Ho interrotto il backup, cancellato da web le foto già caricate, cancellato Google foto dal telefono e installato di nuovo.

Ora backup di foto originali è andato a buon fine.

Devo solo verificare come ha salvato le poche cose “strane” che avevo fatto: foto live, qualche foto leggermente ritoccata, video specie se slow motion ma non sono molti.

Quindi sembra tutto a posto.

Immagino che le foto già su Google se le cancello da iPhone rimarranno su Google lo stesso perché è un backup e non una sincronizzazione, da vedere

yeppala
23-10-2022, 12:38
Le Live Activities finalmentte si sono attivate su iOS 16.1 RC: :eekk:
https://i.postimg.cc/Dwzg85jk/liveactivities.jpg
Domani sera ci aggiorniamo tutti quanti! :cincin:

david-1
23-10-2022, 13:57
Immagino che le foto già su Google se le cancello da iPhone rimarranno su Google lo stesso perché è un backup e non una sincronizzazione, da vedere

Certo!
Tra l’altro dentro l’app Google Photo c’è una funziona apposta “Libera Spazio” che ti cancella lui le foto da Rullino (però poi devii comunque andare nel Cedtino di iPhone per toglierle del tutto

megamitch
23-10-2022, 16:51
Certo!
Tra l’altro dentro l’app Google Photo c’è una funziona apposta “Libera Spazio” che ti cancella lui le foto da Rullino (però poi devii comunque andare nel Cedtino di iPhone per toglierle del tutto

Grazie tengo presente

yeppala
24-10-2022, 18:09
Fiondatevi tutti quanti a controllare gli aggiornamenti del telefono...
:ops:
iOS 16.1 (https://support.apple.com/it-it/HT213407) :eekk:
Questo aggiornamento introduce la libreria foto condivisa su iCloud, che ti consente di mantenere aggiornate le foto della tua famiglia in modo semplice. Questa versione aggiunge anche la compatibilità con le attività in tempo reale delle app di terze parti, introduce il supporto per Apple Fitness+ su iPhone anche senza Apple Watch e include altre funzionalità e risoluzioni di problemi per iPhone

Libreria foto condivisa su iCloud

Una libreria separata consente di condividere facilmente foto e video con fino a cinque altre persone.
Quando crei o ti unisci a una libreria, le regole di configurazione ti consentono di aggiungere con semplicità le foto esistenti in base alla data o ai soggetti inclusi.
Filtra la libreria per passare rapidamente da quella condivisa a quella personale, oppure visualizzale entrambe contemporaneamente.
La condivisione delle modifiche e dei permessi consente a tutti di caricare, modificare ed eliminare le foto, aggiungerle alle preferite e inserire una didascalia.
Scegli con un tocco se inviare le foto scattate con la fotocamera direttamente alla libreria condivisa, oppure abilita l'impostazione per condividerle in automatico quando gli altri partecipanti vengono rilevati nelle vicinanze tramite Bluetooth.

Attività in tempo reale
Le attività in tempo reale delle app di terze parti sono disponibili sulla schermata di blocco e nella Dynamic Island per i modelli di iPhone 14 Pro.

Fitness+
Apple Fitness+ è supportato su iPhone anche senza Apple Watch.

Wallet
Puoi condividere in modo sicuro le chiavi dell'auto, di una stanza d'albergo e altro ancora in Wallet usando le app di messaggistica come Messaggi e WhatsApp.

Casa
La compatibilità con Matter, il nuovo standard di connettività per la domotica smart, consente a un'ampia gamma di accessori di ecosistemi diversi di funzionare in sintonia.

Libri
I controlli di lettura vengono nascosti automaticamente quando inizi a leggere.

Questo aggiornamento include anche risoluzioni di problemi per iPhone:

Le conversazioni eliminate potevano comparire nell'elenco delle conversazioni di Messaggi.
Il contenuto della Dynamic Island non era disponibile durante l'utilizzo di “Accesso facilitato”.
La connessione con CarPlay poteva non riuscire durante l'utilizzo di un'app VPN.

Per informazioni sul contenuto di sicurezza: https://support.apple.com/it-it/HT213489 :eek:

megamitch
24-10-2022, 19:35
Fiondatevi tutti quanti a controllare gli aggiornamenti del telefono...
:ops:
iOS 16.1 :eekk:
Questo aggiornamento introduce la libreria foto condivisa su iCloud, che ti consente di mantenere aggiornate le foto della tua famiglia in modo semplice. Questa versione aggiunge anche la compatibilità con le attività in tempo reale delle app di terze parti, introduce il supporto per Apple Fitness+ su iPhone anche senza Apple Watch e include altre funzionalità e risoluzioni di problemi per iPhone

Per informazioni sul contenuto di sicurezza: https://support.apple.com/it-it/HT213489 :eek:

Ma si potrà finalmente condividere album di foto a pieno formato?

hellkitchen
24-10-2022, 19:45
Fiondatevi tutti quanti a controllare gli aggiornamenti del telefono...
:ops:
iOS 16.1 :eekk:
Questo aggiornamento introduce la libreria foto condivisa su iCloud, che ti consente di mantenere aggiornate le foto della tua famiglia in modo semplice. Questa versione aggiunge anche la compatibilità con le attività in tempo reale delle app di terze parti, introduce il supporto per Apple Fitness+ su iPhone anche senza Apple Watch e include altre funzionalità e risoluzioni di problemi per iPhone

Per informazioni sul contenuto di sicurezza: https://support.apple.com/it-it/HT213489 :eek:

bene bene dopo controllo grazie

Simonex84
25-10-2022, 07:51
io come al solito aspetto una 16.1.1 o 16.1.2, sia su iPhone che su iPad

insane74
25-10-2022, 08:28
installato come sempre al day one, sembra più reattivo delle varie 16.0.x.
vediamo nei prossimi giorni stabilità/bug/consumo batteria.

yeppala
25-10-2022, 09:58
Download Automatici dei Contenuti In-App
Su iOS 16.1 c’è una nuova impostazione dello Store per permettere alle app di scaricare in background contenuti in-app. Se non volete che vengano scaricati in background, potete disabilitarla:
Impostazioni -> App Store -> DOWNLOAD AUTOMATICI - Contenuti in-app :ciapet:
Consenti l'esecuzione automatica delle app in background affinchè possano scaricare contenuti prima che le avvii per la prima volta

yeppala
25-10-2022, 18:53
La suite d'ufficio di Apple si aggiorna per sfruttare le nuove funzionalità di iOS16 :eekk:
Keynote, Numbers, Pages

La vista Attività completamente ridisegnata mostra i cambiamenti più recenti delle presentazioni, fogli di calcolo o documenti ai quali collabori, ad esempio, quando nuovi utenti iniziano a partecipare, quando vengono aggiunti commenti o modifiche.
Ricevi notifiche quando le altre persone iniziano a collaborare o apportano modifiche alle presentazioni, fogli di calcolo o documenti che hai condiviso.
Condividi una presentazione, un foglio di calcolo o un documento in Messaggi per iniziare a collaborare immediatamente con il tuo team e visualizzare gli aggiornamenti direttamente nella conversazione di Messaggi (è richiesto iOS 16 o iPadOS 16 :eek:)
Invia un messaggio o avvia una chiamata FaceTime direttamente dalla presentazione, foglio di calcolo o documento condiviso (è richiesto iOS 16 o iPadOS 16 :eek:)
Produttività senza pari con iPad e iPadOS 16 :eek:
- Grazie alla barra degli strumenti personalizzabile, potrai inserire oggetti e trovare rapidamente gli strumenti che ti servono.
- Nel nuovo menu del documento, potrai trovare le azioni più comuni come Stampa, Rinomina e altro ancora.
- Adesso potrai lavorare più agevolmente su più presentazioni, fogli di calcolo o documenti con Stage Manager, sui modelli di iPad che supportano questa funzionalità.
È stata introdotta una nuova funzionalità che ti consente di rimuovere automaticamente lo sfondo di un'immagine per isolare il soggetto che rappresenta (richiede iOS 16 e iPadOS 16 :eek:)

Che suite spettacolare! :cincin:

yeppala
28-10-2022, 13:28
iOS 16.1 ha finalmente corretto il problema di refresh/lampeggiamento di alcuni pannelli. Ad esempio sullo Store i pannelli lampeggiavano nelle tonalità di grigio mentre scaricavi gli aggiornamenti delle app, era quasi impercettibile ma si notava, ora il problema è sparito :cincin:

david-1
28-10-2022, 18:33
Ragazzi, come si rinnova AppleCare+ che mi scade a dicembre?
Non posso andare in Apple Store, devo fare via web.
Ma è possibile rinnovarlo?

insane74
28-10-2022, 18:39
Ragazzi, come si rinnova AppleCare+ che mi scade a dicembre?
Non posso andare in Apple Store, devo fare via web.
Ma è possibile rinnovarlo?

che io sappia no.
una volta scaduta non si può rinnovare/estendere.

biologist
28-10-2022, 18:58
Salve a tutti, possiedo un iphone 13 liscio, dopo l'aggiornamento a ios 16 e 16.1, appena accendo il cellulare la mattina, devo aprire per forza whatsapp e telegram almeno una volta, altrimenti tutte le notifiche della giornata non mi arriverebbero. Ho fatto un paio di ripristini di fabbrica e delle impostazioni iniziali, ma il problema non si risolve (le app sono aggiornate ovviamente), ma solo io ho questo problema? mi sembra strano...

david-1
29-10-2022, 04:47
Salve a tutti, possiedo un iphone 13 liscio, dopo l'aggiornamento a ios 16 e 16.1, appena accendo il cellulare la mattina, devo aprire per forza whatsapp e telegram almeno una volta, altrimenti tutte le notifiche della giornata non mi arriverebbero. Ho fatto un paio di ripristini di fabbrica e delle impostazioni iniziali, ma il problema non si risolve (le app sono aggiornate ovviamente), ma solo io ho questo problema? mi sembra strano...

Con 16.0 funzionava e cn 16.1 no, giusto?
Hai provato Ripristino Impostazioni?

biologist
29-10-2022, 13:32
Con 16.0 funzionava e cn 16.1 no, giusto?
Hai provato Ripristino Impostazioni?

Allora tutto funzionava bene con la release 15.7 (insomma la precedente al 16.0), dopo l'update ho fatto 2 ripristini delle impostazioni e 2 inizializzazioni ( si dice così?) senza riscontrare miglioramenti

david-1
29-10-2022, 16:40
Allora tutto funzionava bene con la release 15.7 (insomma la precedente al 16.0), dopo l'update ho fatto 2 ripristini delle impostazioni e 2 inizializzazioni ( si dice così?) senza riscontrare miglioramenti

Quindi è un problema di 16….
Quando hai inizializzato il telefono hai per caso caricato un backup iCloud o hai configurato il telefono come nuovo?

biologist
30-10-2022, 07:46
Quindi è un problema di 16….
Quando hai inizializzato il telefono hai per caso caricato un backup iCloud o hai configurato il telefono come nuovo?

Dunque ho fatto una inizializzazione dal telefono caricando il backup ICloud e un'altra da Itunes inizializzandolo da zero come se fosse nuovo...ci può essere qualche impostazione particolare? Le altre notifiche della giornata arrivano, ma solo se apro almeno una volta sia whatsapp che telegram...certo che avrei paura la prossima volta a fare un update, ti rovina il telefono

TorettoMilano
30-10-2022, 08:12
prova a fare una stupidata del tipo disabilitare singolarmente le notifiche e riattivarle o smanettarci sempre che non l’hai giá fatto

david-1
30-10-2022, 12:27
Dunque ho fatto una inizializzazione dal telefono caricando il backup ICloud e un'altra da Itunes inizializzandolo da zero come se fosse nuovo...ci può essere qualche impostazione particolare? Le altre notifiche della giornata arrivano, ma solo se apro almeno una volta sia whatsapp che telegram...certo che avrei paura la prossima volta a fare un update, ti rovina il telefono

E semplicemente disinstallare whatsapp e telegram e installarli di nuovo?

Vash_85
30-10-2022, 13:12
Ragazzi, come si rinnova AppleCare+ che mi scade a dicembre?
Non posso andare in Apple Store, devo fare via web.
Ma è possibile rinnovarlo?

Per quale dispositivo devi rinnovare?
Per Iphone, AW, Mac e Ipad puoi rinnovare, per le cuffie no
Su ipad, iphone ed aw è rinnovabile su base mensile (l'importo da pagare dipende dal dispositivo) su mac su base annuale

insane74
31-10-2022, 08:51
si direbbe che la 16.1 porti un bel beneficio lato batteria: https://bgr.com/tech/this-ios-16-1-vs-ios-16-0-3-battery-test-might-surprise-you/

david-1
31-10-2022, 13:12
Per quale dispositivo devi rinnovare?
Per Iphone, AW, Mac e Ipad puoi rinnovare, per le cuffie no
Su ipad, iphone ed aw è rinnovabile su base mensile (l'importo da pagare dipende dal dispositivo) su mac su base annuale

Ciao

iPad Air 4
Avevo letto a riguardo, ma non so come fare

insane74
31-10-2022, 15:35
Ciao

iPad Air 4
Avevo letto a riguardo, ma non so come fare

hai provato a leggere qui? https://support.apple.com/it-it/HT210580

Vash_85
31-10-2022, 21:55
Ciao

iPad Air 4
Avevo letto a riguardo, ma non so come fare

Allora, appena dopo la scadenza avrai a disposizione 30 gg per rinnovare AC+ su base mensile, a memoria devi andare su impostazioni-->generali-->info--> Copertura apple care, da li ti fa scegliere il rinnovo, l'ho fatto quest'estate per il mio AW.

Bada bene che fino al giorno dopo la scadenza non puoi fare nulla, quindi al limite mettiti un promemoria da li a qualche giorno.

david-1
01-11-2022, 13:02
Allora, appena dopo la scadenza avrai a disposizione 30 gg per rinnovare AC+ su base mensile, a memoria devi andare su impostazioni-->generali-->info--> Copertura apple care, da li ti fa scegliere il rinnovo, l'ho fatto quest'estate per il mio AW.

Bada bene che fino al giorno dopo la scadenza non puoi fare nulla, quindi al limite mettiti un promemoria da li a qualche giorno.

Grazie mille!

yeppala
03-11-2022, 19:03
Notizie meteorologiche in arrivo nell'app Meteo
Su iOS 16.2 si sono attivate le Notizie meteorologiche all'interno dell'app Meteo: :eekk:
https://i.postimg.cc/LsHwJT8T/f975cec31b49e5232f044126237d43dbc33a31ba3a252091fa46573f7c185eb8.png

yeppala
09-11-2022, 18:10
Fiondatevi tutti quanti a controllare gli aggiornamenti del telefono...
:ops:
iOS 16.1.1 (https://support.apple.com/it-it/HT213407)
Questo aggiornamento include risoluzioni di problemi e aggiornamenti di sicurezza (https://support.apple.com/kb/HT213505) ed è consigliato a tutti gli utenti

sicofante
10-11-2022, 00:31
Fiondatevi tutti quanti a controllare gli aggiornamenti del telefono...
:ops:
iOS 16.1.1
Questo aggiornamento include risoluzioni di problemi e aggiornamenti di sicurezza ed è consigliato a tutti gli utenti

Si dice che il nuovo iOS 16.1.1 risolve il problema del blocco del Wi-Fi.
A me capita (molto sul 14 PRO un pò meno sul 13 PRO).
Che succedeva?
Lasciavo il telefono perfettamente collegato al Wi-Fi del Router e quando lo riprendevo dopo qualche ora non avevo la linea e mi diceva di non potersi collegare nè alla 2,4Ghz nè alla 5Ghz.
Iniziavo un balletto tra spegnimenti e riaccensioni del Router (Vodafone Power Station) ed Hard Reset degli iPhone e finalmente dopo un bel pò di questi tentativi si ripristinava il collegamente Wi-Fi Router-Telefoni.
Una seccatura.
Speriamo che questa fetenzia caro yeppala sia stata risolta anche se il change-log è in stile Apple: ovvero parla di alcuni bug risolti senza specificare quali.

TorettoMilano
10-11-2022, 08:44
bella la novità dell'airdrop introdotta in cina con il 16.1.1 :asd:

david-1
10-11-2022, 09:56
bella la novità dell'airdrop introdotta in cina con il 16.1.1 :asd:

.??

TorettoMilano
10-11-2022, 09:57
.??

aggiornamento ad hoc per loro :asd:
https://9to5mac.com/2022/11/09/everyone-option-airdrop-10-minutes-china/

megamitch
10-11-2022, 10:03
Si dice che il nuovo iOS 16.1.1 risolve il problema del blocco del Wi-Fi.
A me capita (molto sul 14 PRO un pò meno sul 13 PRO).
Che succedeva?
Lasciavo il telefono perfettamente collegato al Wi-Fi del Router e quando lo riprendevo dopo qualche ora non avevo la linea e mi diceva di non potersi collegare nè alla 2,4Ghz nè alla 5Ghz.
Iniziavo un balletto tra spegnimenti e riaccensioni del Router (Vodafone Power Station) ed Hard Reset degli iPhone e finalmente dopo un bel pò di questi tentativi si ripristinava il collegamente Wi-Fi Router-Telefoni.
Una seccatura.
Speriamo che questa fetenzia caro yeppala sia stata risolta anche se il change-log è in stile Apple: ovvero parla di alcuni bug risolti senza specificare quali.

ma è un problema specifico di questi modelli? io con iPhone SE 2020 non ho mai avuto blocchi (ma ho un altro operatore, Fastweb con relativo router)

insane74
10-11-2022, 10:19
ma è un problema specifico di questi modelli? io con iPhone SE 2020 non ho mai avuto blocchi (ma ho un altro operatore, Fastweb con relativo router)

anche io nessun problema col 12 Pro Max.
sarà una magagna dei 14.

Vash_85
10-11-2022, 10:23
aggiornamento ad hoc per loro :asd:
https://9to5mac.com/2022/11/09/everyone-option-airdrop-10-minutes-china/

Geniale!

"As some of our readers pointed out, the changes to AirDrop in China are due to the fact that protesters in the country had been using the feature to spread posters opposing Xi Jinping and the Chinese government."

axelv
10-11-2022, 11:54
Con la release di ieri sembra abbiano corretto il bug assurdo che quando l'iphone era vicino all'orecchio non si poteva né alzare né abbassare il volume! Dovevi per forza allontanarlo per far si che si attivasse il display. :doh:

biologist
10-11-2022, 13:16
Ho installato anche l'ultimo update, ma continuo ad avere lo stesso problema: la mattina accendo l'Iphone 13 e se non apro whatsapp e telegram, non mi arrivano le notifiche, dopo questa operazione i messaggi della giornata sono notificati regolarmente...il tutto è iniziato dal passaggio dalla versione 15.7 alla 16 (prima funzionava tutto benissimo), ho provato diverse inizializzazioni ( direttamente dal telefono e anche mediante itunes dal pc) e svariate volte un ripristino delle impostazioni iniziali, come pure una reinstallazione delle due app incriminate...Voi che pensate che sia? possibile che solo io ci sbatto?

david-1
10-11-2022, 13:33
aggiornamento ad hoc per loro :asd:
https://9to5mac.com/2022/11/09/everyone-option-airdrop-10-minutes-china/

ok, grazie...
Comunque il time limit dovrebbe esserci anche da noi.... (uso airdrop attivo solo per i contatti, ma tantissimi lo mettono su "tutti")

sicofante
12-11-2022, 01:01
ma è un problema specifico di questi modelli? io con iPhone SE 2020 non ho mai avuto blocchi (ma ho un altro operatore, Fastweb con relativo router)

Da quando ho messo il 16.1.1 sui due iPhone (13PRO e 14 PRO) non ho più avuto disconnessioni dal WI-FI dopo un periodo di inattività.
:sperem: Spero che l'odissea sia finita. :sperem:

megamitch
12-11-2022, 10:19
Da quando ho messo il 16.1.1 sui due iPhone (13PRO e 14 PRO) non ho più avuto disconnessioni dal WI-FI dopo un periodo di inattività.
:sperem: Spero che l'odissea sia finita. :sperem:

Ciao a tutti, da stamattina la app foto è impallata. Se guardo una foto e faccio doppio tap per mandarla al 100% la mostra sfocata e devo attendere qualche secondo perché la foto venga caricata a piena risoluzione. Poi se torno indietro nella galleria resta bloccata per qualche secondo e non si può interagire. Che può essere successo? Anche riavviare il telefono non è servito a nulla…

megamitch
12-11-2022, 13:32
Da prove empiriche pare fosse un problema legato alle cuffie via cavo (originali). Tolte le cuffie è tornato tutto a funzionare, bah…

svinni11
12-11-2022, 15:40
ragazzi scusate ma qualcuno sa' dirmi perche' quando collego sia iphone 12 mini sia SE 2022 ad itunes mi compare l'icona del telefono trasparente e cliccandoci sopra non accade nulla? sia itunes che i due iphone aggiornati alle ultime versioni, cambiato cavo e porte usb, fatto ripristino, ma niente non va' e non posso sincronizzare il telefono

Simonex84
14-11-2022, 13:10
Ho installato anche l'ultimo update, ma continuo ad avere lo stesso problema: la mattina accendo l'Iphone 13 e se non apro whatsapp e telegram, non mi arrivano le notifiche, dopo questa operazione i messaggi della giornata sono notificati regolarmente...il tutto è iniziato dal passaggio dalla versione 15.7 alla 16 (prima funzionava tutto benissimo), ho provato diverse inizializzazioni ( direttamente dal telefono e anche mediante itunes dal pc) e svariate volte un ripristino delle impostazioni iniziali, come pure una reinstallazione delle due app incriminate...Voi che pensate che sia? possibile che solo io ci sbatto?

ti suggerirei di non spegnerlo di notte, conviene metterlo in modalità aereo se vuoi isolarti, in passato avevo visto dei test che dimostravano anche un minore consumo di batterie piuttosto che un accensione/spegnimento.

geometra91
14-11-2022, 23:14
Essendo passato da iOS 15 a 16, ti consiglio caldamente un ripristino.
Impostazioni, Generali, Trasferisci o inizializza iPhone, Ripristina, Ripristina impostazioni

Perderai solo il Face ID e Apple Pay, ma ne vale la pena per prestazioni, batteria, pulizia hard disk ecc

Mi scuso per il ritardo, ho provato a ripristinare completamente il telefono e purtroppo il problema della vibrazione rimane... in maniera del tutto random a schermo spento il primo secondo di vibrazione fa un brutto clack, per il resto quando lo uso e nei momenti successivi la vibrazione è normale... a questo punto potrebbe essere una cosa meccanica. Mi consigliate di portarlo in un centro autorizzato Apple?

david-1
15-11-2022, 13:57
Mi scuso per il ritardo, ho provato a ripristinare completamente il telefono e purtroppo il problema della vibrazione rimane... in maniera del tutto random a schermo spento il primo secondo di vibrazione fa un brutto clack, per il resto quando lo uso e nei momenti successivi la vibrazione è normale... a questo punto potrebbe essere una cosa meccanica. Mi consigliate di portarlo in un centro autorizzato Apple?

A questo punto si… non deve fare clack…..

yeppala
15-11-2022, 19:38
Più impostazioni per Always On Display con iOS 16.2
Nella beta 3 di iOS 16.2 sono state aggiunte nuove impostazioni per disabilitare lo Sfondo e le Notifiche dall'Always On Display: :eekk:
https://i.postimg.cc/FKZCbycB/AOD.jpg

yeppala
17-11-2022, 08:13
Esercitazione:boxe:in corso su Rapid Security Response (https://support.apple.com/it-it/guide/deployment/dep93ff7ea78/web) di iOS16
Apple ha rilasciato ai beta tester di iOS 16.2 una patch di sicurezza di test per mostrare il nuovo modo di veicolare gli aggiornamenti di sicurezza.
Gli interventi di sicurezza rapidi che riguardano il sistema operativo richiedono il riavvio del dispositivo. Gli interventi di sicurezza rapidi che riguardano Safari richiedono l'uscita dall'app :eek:

Interventi di sicurezza rapidi sui dispositivi Apple
https://support.apple.com/it-it/guide/deployment/dep93ff7ea78/web

yeppala
19-11-2022, 18:52
Svariati utenti di tutto il mondo stanno segnalando di aver ritrovato il telefono aggiornato automaticamente ad iOS16 :eekk:
La distribuzione in massa di iOS16 è cominciata... :cincin:

M@n
19-11-2022, 19:00
Svariati utenti di tutto il mondo stanno segnalando di aver ritrovato il telefono aggiornato automaticamente ad iOS16 :eekk:
La distribuzione in massa di iOS16 è cominciata... :cincin:

Non è che hanno settato gli aggiornamenti automatici?

Vash_85
20-11-2022, 21:12
Svariati utenti di tutto il mondo stanno segnalando di aver ritrovato il telefono aggiornato automaticamente ad iOS16 :eekk:
La distribuzione in massa di iOS16 è cominciata... :cincin:

Confermo, sul mio economico ed impopolare se 2020, dove ho sempre lasciato sempre fare tutto in automatico è uscito il pallino rosso con "1" per indicare la disponibilità all'aggiornamento ad ios 16.1.1, a questo punto lascio uscire il 16.2 e dopo un paio di settimane di "frollaggio" lo metto su...

sicofante
27-11-2022, 03:13
Confermo, sul mio economico ed impopolare se 2020, dove ho sempre lasciato sempre fare tutto in automatico è uscito il pallino rosso con "1" per indicare la disponibilità all'aggiornamento ad ios 16.1.1, a questo punto lascio uscire il 16.2 e dopo un paio di settimane di "frollaggio" lo metto su...

Caro Vash_85, non sono d'accordo sul frollaggio.
Mi spiego.
Io aggiorno subito subitissimo quando compaiono gli aggiornamenti ma ...
collegando gli iPhone di famiglia ai PC scarico i nuovi iOS e recupero dal cestino (dove vengono automaticamente messi) i vecchi e li trasferisco e metto a cuccia in apposite Directory.
Se l'aggiornamento è bbbuono dopo una decina di giorni Apple chiude le firme ed i vecchi iOS non sono più re-installabili per cui li cancello; se non è buono torno indietro ed aspetto tempi ed aggiornamenti migliori.

La frollatura di 15 gg ti farà installare si il nuovo iOS ma se andasse storto qualcosa non potrai piu tornare indietro perchè ormai è tardi.
Vedi il quesito e la mia risposta ad un Utente mal ridotto da iOS 16.1.1: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2972252

PS:
fino ad un anno fa, una volta scaricati gli iOS procedevo all'aggiornamento dei telefoni da PC ed era uno sbattimento ma consisteva in una gigantesca reindicizzazzione di tutto lo spazio male occupato da residui di APP poi cancellate ed altre schifezze, una gran bella pulizia del disco.
Se farai così ti troverai benissimo anche se per aggiornare devi desettare Firewall ed Antivirus su PC e Dov'è su iPhone.
Alla fine si dovrà ripristinare il Wallett delle Carte di Credito ed il Face ID.
E' uno sbattimento.

Via OTA che non mi è mai piaciuto non devi fare nulla però l'installazione è più sporca.

Il mio sistema ibrido (OTA su iPhone e iOS dentro i PC) ha il vantaggio che in caso di ripristino per orribili piantate o DFU mode gli iOS sono già subito disponibili nei PC e non devo attendere di riscaricarli.

Vash_85
27-11-2022, 21:49
Caro Vash_85, non sono d'accordo sul frollaggio.
Mi spiego.
Io aggiorno subito subitissimo quando compaiono gli aggiornamenti ma ...
collegando gli iPhone di famiglia ai PC scarico i nuovi iOS e recupero dal cestino (dove vengono automaticamente messi) i vecchi e li trasferisco e metto a cuccia in apposite Directory.
Se l'aggiornamento è bbbuono dopo una decina di giorni Apple chiude le firme ed i vecchi iOS non sono più re-installabili per cui li cancello; se non è buono torno indietro ed aspetto tempi ed aggiornamenti migliori.

La frollatura di 15 gg ti farà installare si il nuovo iOS ma se andasse storto qualcosa non potrai piu tornare indietro perchè ormai è tardi.
Vedi il quesito e la mia risposta ad un Utente mal ridotto da iOS 16.1.1: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2972252

PS:
fino ad un anno fa, una volta scarcati gli iOS procedevo all'aggiornamento dei telefoni da PC ed era uno sbattimento ma consisteva in una gigantesca reindicizzazzione di tutto lo spazio male occupato da residui di APP poi cancellate ed altre schifezze, una gran bella pulizia del disco.
Se farai così ti troverai benissimo anche se per aggionare devi desettare Firewall ed Antivirus su PC e Dov'è su iPhone.
Alla fine si dovrà ripristinare il Wallett delle Carte di Credito ed il Face ID.
E' uno sbattimento.

Via OTA che non mi è mai piaciuto non devi fare nulla però l'installazione è più sporca.

Il mio sistema ibrido (OTA su iPhone e iOS dentro i PC) ha il vantaggio che in caso di ripristino per orribili piantate o DFU mode gli iOS sono già subito disponibili nei PC e non devo attendere di riscaricarli.

Purtroppo, avendo un lavoro che molto spesso mi porta in giro per l'europa, ho la necessità di avere un dispositivo "relativamente" affidabile, quindi cerco di procrastinare al più lungo possibile i famosi "major release updates" nel periodo natalizio quando sono in ferie, mentre per gli aggiornamenti di metà vita aspetto semplicemente che mi compaia il pallino con l'1 nella app impostazioni, lessi tempo fa che la comparsa del famoso "1" e/o l'avvio di un aggiornamento automatico dell'OS partivano solamente quando Apple aveva giudicato come "a prova di bomba" l'update.
In pratica per apple ci sono gli "avventori" che installano tutto a "prima botta" :sofico: e su di loro si fa una sorta di telemetria, una volta verificato che tutto funziona come dovrebbe rilasciano l'aggiornamento a tutti gli altri, bene io direi di essere uno di quelli che installa l'update con molto molto ritardo rispetto gli altri, immagina di ritrovarti da qualche parte in Romania o in Serbia, magari con l'auto in affitto in panne da qualche parte per strada e il telefono che fino al giorno prima andava iniziare a fare le bizze per l'aggiornamento fatto in nottata in hotel! :eek:

Lo so che è un ipotesi più che remota, ma a me viene da accapponarsi la pelle! :eek: :cry:

sicofante
28-11-2022, 00:19
Immagino e rabbrividisco Vash_85; hai ragione a tener duro senza aggiornare nella tua situazione.
Ma .. toglimi un dubbio, o meglio rivolto a tutti i lettori toglietemi un dubbio, dato che aggiornando subito non ho mai avuto modo di sperimentare.

E' vero che una volta che compare un aggiornamento OTA non lo si può sospendere o ritardare e trascorso un X tempo ci si trova l'iPhone aggiornato d'ufficio?

Vash_85
28-11-2022, 08:40
Immagino e rabbrividisco Vash_85; hai ragione a tener duro senza aggiornare nella tua situazione.
Ma .. toglimi un dubbio, o meglio rivolto a tutti i lettori toglietemi un dubbio, dato che aggiornando subito non ho mai avuto modo di sperimentare.

E' vero che una volta che compare un aggiornamento OTA non lo si può sospendere o ritardare e trascorso un X tempo ci si trova l'iPhone aggiornato d'ufficio?

Se non attivi la voce "aggiornamento automatico" il telefono ti avverte solamente che è disponibile l'update con il famoso badge con "1" rosso sull'app impostazioni, teoricamente potresti restare con la precedente versione di ios a vita, ma, come dicevo prima, procrastinando le major release di 1 o 2 mesi al massimo per poi installarle durante il periodo natalizio sono sicuro solo di questo perimetro temporale :D

yeppala
30-11-2022, 18:15
Fiondatevi tutti quanti a controllare gli aggiornamenti del telefono...
:ops:
iOS 16.1.2 (https://support.apple.com/it-it/HT213407) :eekk:
Questo aggiornamento fornisce importanti miglioramenti alla sicurezza e le seguenti ottimizzazioni per iPhone:

Compatibilità migliorata con i gestori wireless
Ottimizzazione del rilevamento degli incidenti sui modelli di iPhone 14 e iPhone 14 Pro

Per informazioni sul contenuto di sicurezza: https://support.apple.com/en-us/HT201222

sicofante
03-12-2022, 05:52
Sono oltre 20 giorni che ho il 16.1.1(ed ora il 16.1.2) sui telefoni 13 PRO e 14 PRO.
:yeah: Non mi sono più disconnesso dal Router. :yeah:

Prima come ho scritto era un'odissea.

insane74
07-12-2022, 22:22
novità importanti con la prossima 16.2, tra cui i backup su iCloud criptati end-to-end: https://www.macrumors.com/2022/12/07/apple-advanced-data-protection/

yeppala
12-12-2022, 18:46
:sbavvv:

geometra91
13-12-2022, 11:13
Ciao a tutti ragazzi ho un iphone 13, da quando ho aggiornato ad ios 16 quando è a schermo spento e arriva una notifica, che sia una mail o un whatsapp o simile, a volte in maniera del tutto random la vibrazione fa un brutto "clack" quando inizia a vibrare... Non lo fa in tutte le notifiche, ma tipo una volta su 10... Quando utilizzo il telefono e arrivano altre notifiche non fa mai questo rumoraccio. Lo fa con diverse app, non su una specifica. Sono abbastanza certo sia un bug di ios 16 e non un problema meccanico, mi hanno sostituito il taptic engine presso il centro assistenza apple ma ho sentito il rumore di nuovo! Nonostante per qualche ora sembrava fosse sparito... Ho provato a disabilitare per un po' il face id perchè pensavo che dipendesse da lui il bug, pensando che c'entrasse in qualche modo il rilevamento dello sguardo... ma niente... in maniera del tutto random fa ancora questo rumore. Mi sembra veramente assurdo. L'unica cosa che potrei fare è un ulteriore ripristino completo del telefono, secondo voi potrebbe avere un senso? Grazie in anticipo.

david-1
13-12-2022, 11:33
Ciao a tutti ragazzi ho un iphone 13, da quando ho aggiornato ad ios 16 quando è a schermo spento e arriva una notifica, che sia una mail o un whatsapp o simile, a volte in maniera del tutto random la vibrazione fa un brutto "clack" quando inizia a vibrare... Non lo fa in tutte le notifiche, ma tipo una volta su 10... Quando utilizzo il telefono e arrivano altre notifiche non fa mai questo rumoraccio. Lo fa con diverse app, non su una specifica. Sono abbastanza certo sia un bug di ios 16 e non un problema meccanico, mi hanno sostituito il taptic engine presso il centro assistenza apple ma ho sentito il rumore di nuovo! Nonostante per qualche ora sembrava fosse sparito... Ho provato a disabilitare per un po' il face id perchè pensavo che dipendesse da lui il bug, pensando che c'entrasse in qualche modo il rilevamento dello sguardo... ma niente... in maniera del tutto random fa ancora questo rumore. Mi sembra veramente assurdo. L'unica cosa che potrei fare è un ulteriore ripristino completo del telefono, secondo voi potrebbe avere un senso? Grazie in anticipo.
Ricordo il tuo caso.
Se continua col clack torna in assistenza, non perdere tempo.
Io, al tuo posto, investirei in un viaggio fino ad un Apple Store invece che in una assistenza tecnica autorizzata

geometra91
13-12-2022, 12:07
Ricordo il tuo caso.
Se continua col clack torna in assistenza, non perdere tempo.
Io, al tuo posto, investirei in un viaggio fino ad un Apple Store invece che in una assistenza tecnica autorizzata

Provo a ripristinarlo e poi vado in un Apple Store?
Mi sono sembrati molto bravi nel centro assistenza tecnica, mi hanno pure ordinato il pezzo appositamente. Io sono convinto che sia un bug software... altrimenti la vibrazione "strana" dovrebbe esserci sempre... Magari aspetto l'imminente ios 16.2 e provo un ripristino totale se ancora continua...
il viaggio in Apple Store me lo tengo come ultima spiaggia...

yeppala
13-12-2022, 18:07
Fiondatevi tutti quanti a controllare gli aggiornamenti del telefono...
:ops:
iOS 16.2 (https://support.apple.com/it-it/HT213407) :eekk:
Questo aggiornamento introduce Freeform, un'app che offre uno strumento versatile per condividere idee e dar loro vita.
Include anche Sing su Apple Music, miglioramenti alla schermata di blocco e altre funzionalità e risoluzioni di problemi per iPhone.

Per informazioni sul contenuto di sicurezza: https://support.apple.com/en-us/HT201222

yeppala
14-12-2022, 08:38
Da me ci ha messo un po' di tempo nella fase di Preparazione aggiornamento e prima era fermo con la scritta Aggiornamento richiesto.
Non so se è dipeso dal fatto che mi ero fiondato troppo velocemente (avevo premuto svariate volte prima di beccarlo), ma mi era quasi venuto un infarto :eek:
Fortunatamente dopo si è sbloccato, però mi sono spaventato un pochino, ho temuto il peggio.

yeppala
14-12-2022, 19:47
Ma le sorprese non sono ancora finite... :eekk:
Su iOS 16.3 sta arrivando il supporto per le Chiavi di Sicurezza Fisica :boxe:
da usare per proteggere il proprio account Apple ID al posto dei più deboli codici di sicurezza
https://i.postimg.cc/7ZRkTQn4/fido.png

Roran
15-12-2022, 08:20
Da me ci ha messo un po' di tempo nella fase di Preparazione aggiornamento e prima era fermo con la scritta Aggiornamento richiesto.
Non so se è dipeso dal fatto che mi ero fiondato troppo velocemente (avevo premuto svariate volte prima di beccarlo), ma mi era quasi venuto un infarto :eek:
Fortunatamente dopo si è sbloccato, però mi sono spaventato un pochino, ho temuto il peggio.Se ti fiondi troppo velocemente può capitare :asd:

Ma le sorprese non sono ancora finite... :eekk:
Su iOS 16.3 sta arrivando il supporto per le Chiavi di Sicurezza Fisica :boxe:
da usare per proteggere il proprio account Apple ID al posto dei più deboli codici di sicurezza
https://i.postimg.cc/7ZRkTQn4/fido.pngImmagino che ora ti fionderai a comprarne una :rolleyes:

megamitch
18-12-2022, 19:03
Ciao, non capisco il comportamento di Siri.

IPhone SE con iOS 16 collegato al Bluetooth della macchina. Ho abbonamento premium sia a Spotify che a YouTube.

Se dico hey Siri metti una canzone su YouTube Music mi dice che non è possibile. Se uso Spotify nessun problema.

A casa quindi non collegato al Bluetooth della macchina funziona anche YouTube Music.

Sapete per caso come potrei risolvere E poter usare YouTube Music anche in auto?

Grazie!

sicofante
19-12-2022, 03:07
Ho postato quello che mi è successo e che mi ha stupito nel Thread del CarPlay ma non so se è dovuto ai nuovi iOS 16,xx o al mio 14 PRO.
Leggete e ditemi qualcosa: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48050243&postcount=482

megamitch
23-12-2022, 19:10
Ciao, ho una domanda un po’ complicata.

Ho un iPhone aggiornato alla ultima versione.
Utilizzo per le foto sia iCloud che Google foto, account a pagamento per entrambi (50gb Apple 100gb Google).

Uso entrambi perché mi trovo abbastanza comodo con Apple ma avendo anche dispositivi non Apple se voglio vedere le foto sono costretto ad usare google perché la App Apple foto non c’è per Android.

Funziona tutto bene, ma ho un dubbio.

Oggi ho tutte le foto salvate sul telefono a piena qualità. Se dovessi avere problemi di spazio so che posso attivare la funzione di iCloud per cui posso tenere per le foto vecchie la versione a bassa risoluzione sul telefono e avere sul cloud quella completa.

Ora se dovessi attivare questa funzione, alle foto che ho già salvato su Google foto cosa succede ? Ne viene creata una altra copia a bassa risoluzione facendo su un casino ?

david-1
27-12-2022, 21:59
Ciao, ho una domanda un po’ complicata.

Ho un iPhone aggiornato alla ultima versione.
Utilizzo per le foto sia iCloud che Google foto, account a pagamento per entrambi (50gb Apple 100gb Google).

Uso entrambi perché mi trovo abbastanza comodo con Apple ma avendo anche dispositivi non Apple se voglio vedere le foto sono costretto ad usare google perché la App Apple foto non c’è per Android.

Funziona tutto bene, ma ho un dubbio.

Oggi ho tutte le foto salvate sul telefono a piena qualità. Se dovessi avere problemi di spazio so che posso attivare la funzione di iCloud per cui posso tenere per le foto vecchie la versione a bassa risoluzione sul telefono e avere sul cloud quella completa.

Ora se dovessi attivare questa funzione, alle foto che ho già salvato su Google foto cosa succede ? Ne viene creata una altra copia a bassa risoluzione facendo su un casino ?fai un test
Ma scommetto che le anteprime in low res vengono riconosciute da Google Foto como tali…. ma l’unica è fare test
Quesito interessante comunque

megamitch
28-12-2022, 07:49
fai un test
Ma scommetto che le anteprime in low res vengono riconosciute da Google Foto como tali…. ma l’unica è fare test
Quesito interessante comunque

Non saprei come fare il test. Ho ancora tanto spazio libero nel telefono, e soprattutto la gestione iCloud è automatica non si può scegliere una singola foto da convertire in modalità bassa risoluzione

giustinoni
30-12-2022, 22:58
Ciao a tutti...Qualche domanda sparsa:

- c'è un modo per poter accendere e spegnere il gps da qualche menu rapido, senza dover passare per Impostazioni-Privacy-... tutte le volte? O voi lo lasciate sempre acceso?
- stessa domanda per l'Always On Display
- non riesco a capire la logica per cui disattivando wifi e bluetooth, vengono disattivati solo fino al giorno dopo, a meno di entrare nelle maledette Impostazioni. Quale è il senso? Non si può disattivare questa cosa? Se lo spengo, significa che lo voglio spento...:mbe:

megamitch
31-12-2022, 12:07
Ciao a tutti...Qualche domanda sparsa:

- c'è un modo per poter accendere e spegnere il gps da qualche menu rapido, senza dover passare per Impostazioni-Privacy-... tutte le volte? O voi lo lasciate sempre acceso?
- stessa domanda per l'Always On Display
- non riesco a capire la logica per cui disattivando wifi e bluetooth, vengono disattivati solo fino al giorno dopo, a meno di entrare nelle maledette Impostazioni. Quale è il senso? Non si può disattivare questa cosa? Se lo spengo, significa che lo voglio spento...:mbe:

Puoi chiedere a Siri di disattivare la localizzazione. Io Comunque lascio tutte impostazioni a default

twistdh
31-12-2022, 13:51
Ciao a tutti...Qualche domanda sparsa:

- c'è un modo per poter accendere e spegnere il gps da qualche menu rapido, senza dover passare per Impostazioni-Privacy-... tutte le volte? O voi lo lasciate sempre acceso?
- stessa domanda per l'Always On Display
- non riesco a capire la logica per cui disattivando wifi e bluetooth, vengono disattivati solo fino al giorno dopo, a meno di entrare nelle maledette Impostazioni. Quale è il senso? Non si può disattivare questa cosa? Se lo spengo, significa che lo voglio spento...:mbe:

il gps non vedo il motivo di spegnerlo...tienilo attivo sempre per le app che preferisci, o sempre disattivato per quelle per le quali non ti interessa.

idem per wi-fi e BT...non vedo perché dovresti spegnerlo. comunque se lo disattivi dalle impostazioni rimane disattivato. se lo disattivi da centro di controllo è una via di mezzo tra attivato e disattivato. anche qui comunque non capisco perché ci si debba sbattere a spegnerlo.

con "Comandi" puoi anche farti delle routine, attivabili tramite azioni o comandi vocali

giustinoni
01-01-2023, 17:39
Grazie a entrambi

Non sapevo che ora Siri riuscisse a spegnere/accendere wifi/gps etc, è già qualcosa!!! Proverò anche "Comandi"...
(attualmente ho un Galaxy S10, il cellulare precedente era iPhone 6S, e lì Siri non permetteva l'accensione di GPS/WIFI etc...Nè esisteva la funzione "Comandi")

Stessa cosa per l'Always On Display? Si può attivare da Siri, o da questa funzione "Comandi"?

twistdh
02-01-2023, 10:56
Dall’app comandi di base si può fare quasi tutto, basta mettersi lì ed impostare ciò che si vuole. Non ho always on quindi non riesco a provare ma penso che ci sia e si possa attivare/disattivare con un comando custom come si desidera (anche in base ad orari, luoghi…)

megamitch
07-01-2023, 12:49
Grazie a entrambi

Non sapevo che ora Siri riuscisse a spegnere/accendere wifi/gps etc, è già qualcosa!!! Proverò anche "Comandi"...
(attualmente ho un Galaxy S10, il cellulare precedente era iPhone 6S, e lì Siri non permetteva l'accensione di GPS/WIFI etc...Nè esisteva la funzione "Comandi")

Stessa cosa per l'Always On Display? Si può attivare da Siri, o da questa funzione "Comandi"?

io lo disattiverei proprio l'Always On, a cosa serve tenere accesa una cosa anche quando non la guardi ?

Su android esiste da un sacco di anni e anche li è la prima cosa che disattivo.

Wikkle
15-01-2023, 17:09
Ma anche a voi, molto spesso, con iPhone non si collega all'APP STORE?

ingwye
15-01-2023, 18:21
No nessun problema, mai capitato

insane74
15-01-2023, 19:32
No nessun problema, mai capitato

Idem.
Magari un problema temporaneo?
Di solito do un’occhiata a questa pagina quando penso possa esserci un problema “lato Apple”: https://www.apple.com/it/support/systemstatus/

Wikkle
15-01-2023, 20:57
Non vorrei che sia legato ad Illiad in qualche modo... perchè poi dopo qualche minuto, facendo vari settaggi (tipo abilita e disbilita 4G ecc..) riparte da solo..

Simonex84
16-01-2023, 07:50
No nessun problema, mai capitato

idem, mai successo

M@n
16-01-2023, 18:54
Non vorrei che sia legato ad Illiad in qualche modo... perchè poi dopo qualche minuto, facendo vari settaggi (tipo abilita e disbilita 4G ecc..) riparte da solo..

Io ho Iliad, non riscontro problemi

megamitch
18-01-2023, 07:56
Ciao a tutti, mio papà ha un iPhone XR ed usa la app Gmail aggiornata all’ultima versione.

Per comodità utilizza i caratteri ingranditi. Dopo l’installazione di iOS 16.2 mi dice che i caratteri dentro Gmail sono tornati piccoli. Bug di iOS 16.2? Qualcuno saprebbe darmi qualche suggerimento per ripristinare i caratteri più grandi dentro Gmail?

Grazie

TorettoMilano
18-01-2023, 08:01
Ciao a tutti, mio papà ha un iPhone XR ed usa la app Gmail aggiornata all’ultima versione.

Per comodità utilizza i caratteri ingranditi. Dopo l’installazione di iOS 16.2 mi dice che i caratteri dentro Gmail sono tornati piccoli. Bug di iOS 16.2? Qualcuno saprebbe darmi qualche suggerimento per ripristinare i caratteri più grandi dentro Gmail?

Grazie

ho provato al volo a andare su impostazioni->accessibilità>schermo e dimensioni testo->testo più grande
abilitando "dimensioni maggiori" e mettendo al massimo la barra sotto vedo i caratteri grandi pure su gmail

megamitch
18-01-2023, 12:07
ho provato al volo a andare su impostazioni->accessibilità>schermo e dimensioni testo->testo più grande
abilitando "dimensioni maggiori" e mettendo al massimo la barra sotto vedo i caratteri grandi pure su gmail

Grazie, per qualche motivo con l’aggiornamento si deve essere resettato il valore, strano.

megamitch
22-01-2023, 10:21
Ciao, non capisco il comportamento di Siri.

IPhone SE con iOS 16 collegato al Bluetooth della macchina. Ho abbonamento premium sia a Spotify che a YouTube.

Se dico hey Siri metti una canzone su YouTube Music mi dice che non è possibile. Se uso Spotify nessun problema.

A casa quindi non collegato al Bluetooth della macchina funziona anche YouTube Music.

Sapete per caso come potrei risolvere E poter usare YouTube Music anche in auto?

Grazie!

Ciao a tutti, volevo riproporre questa domanda, magari qualcuno sa aiutarmi. Oggi ho riprovato a mettere musica con YouTube Music mentre ero ala guida e Siri mi ha risposto che non può farlo mentre sono alla guida. Non ha molto senso sto sbagliando qualcosa? Spotify nessun problema

Mr_Paulus
22-01-2023, 20:47
Ciao a tutti, volevo riproporre questa domanda, magari qualcuno sa aiutarmi. Oggi ho riprovato a mettere musica con YouTube Music mentre ero ala guida e Siri mi ha risposto che non può farlo mentre sono alla guida. Non ha molto senso sto sbagliando qualcosa? Spotify nessun problema

prob un'implementazione diversa di siri tra le due app

megamitch
22-01-2023, 21:17
prob un'implementazione diversa di siri tra le due app

Ok ma vorrei capire se solo io non riesco ad usare YouTube Music con Siri in macchina. Mi sembrerebbe strano , calcolando che ho abbonamento premium per cui posso ascoltare la musica a schermo spento

Mr_Paulus
23-01-2023, 06:52
carplay o bt liscio?

megamitch
23-01-2023, 07:41
carplay o bt liscio?

Bluetooth

TorettoMilano
23-01-2023, 07:48
provando su carplay mi dice che c'è bisogno dell'account premium. se questo problema lo hai solo alla guida posso ipotizzare sia quello il problema

megamitch
23-01-2023, 08:02
provando su carplay mi dice che c'è bisogno dell'account premium. se questo problema lo hai solo alla guida posso ipotizzare sia quello il problema

Ma io ho account premium

TorettoMilano
23-01-2023, 08:43
Ma io ho account premium

allora non saprei, se non hai qualche particolare beneficio dal "full immersion guida" disattivala

https://support.apple.com/it-it/HT208090

yeppala
23-01-2023, 18:12
Fiondatevi tutti quanti a controllare gli aggiornamenti del telefono...
:ops:
iOS 16.3 (https://support.apple.com/it-it/HT213407) :eekk:
Questo aggiornamento introduce il nuovo sfondo Unità, che onora la storia e la cultura black per celebrare il mese della storia dei neri, la protezione avanzata dei dati per iCloud e le chiavi di sicurezza per l'ID Apple.
Include inoltre altri miglioramenti, risoluzioni di problemi e aggiornamenti di sicurezza per iPhone.

L'aggiornamento include i seguenti miglioramenti e risoluzioni di problemi:

Il nuovo sfondo Unità onora la storia e la cultura black per celebrare il mese della storia dei neri.
La protezione avanzata dei dati per iCloud espande a 23 il numero totale di categorie di dati di iCloud protette tramite la crittografia end‑to‑end, inclusi i backup iCloud, Note e Foto. In questo modo, le tue informazioni rimarranno al sicuro anche nel caso in cui si verifichi una violazione dei dati sul cloud.
Le chiavi di sicurezza per l'ID Apple consentono agli utenti di migliorare la protezione dell'account grazie alla richiesta di una chiave di sicurezza fisica come parte della procedura di accesso basata sull'autenticazione a due fattori sui nuovi dispositivi.
È stato aggiunto il supporto per HomePod (2ª generazione).
Per effettuare chiamate tramite “SOS emergenze”, è ora necessario tenere premuti il tasto laterale e uno dei tasti del volume e poi rilasciarli, al fine di evitare chiamate di emergenza accidentali.
È stato risolto un problema in Freeform per il quale alcuni tratti nei disegni creati con Apple Pencil o con un dito potevano non essere visualizzati nelle lavagne condivise.
È stato risolto un problema per il quale lo sfondo poteva apparire nero sulla schermata di blocco.
È stato risolto un problema per il quale potevano essere visualizzate temporaneamente alcune righe orizzontali durante la riattivazione di iPhone 14 Pro Max.
È stato risolto un problema per il quale il widget dell'app Casa sulla schermata di blocco non mostrava correttamente lo stato dell'app.
È stato risolto un problema per il quale Siri poteva non rispondere correttamente alle richieste di brani.
Sono stati risolti alcuni problemi per i quali le richieste a Siri in CarPlay potevano non essere comprese correttamente.

Per informazioni sul contenuto di sicurezza: https://support.apple.com/en-us/HT201222

megamitch
23-01-2023, 20:02
allora non saprei, se non hai qualche particolare beneficio dal "full immersion guida" disattivala

https://support.apple.com/it-it/HT208090

Boh mi sembra una funzione utile vorrei mantenerla. Nessuno qui che abbia un account premium di YouTube Music a cui va tutto liscio per fare qualche confronto?

yeppala
13-02-2023, 18:13
Fiondatevi tutti quanti a controllare gli aggiornamenti del telefono...
:ops:
iOS 16.3.1 (https://support.apple.com/it-it/HT213407)
Questo aggiornamento fornisce importanti risoluzioni di problemi e miglioramenti alla sicurezza per iPhone, tra cui:

Per le app che utilizzano iCloud, le impostazioni di iCloud potevano non rispondere o risultare errate.
Le richieste per Dov'è tramite Siri potevano non funzionare.
Il rilevamento degli incidenti è stato ottimizzato sui modelli di iPhone 14 e iPhone 14 Pro.

Per informazioni sul contenuto di sicurezza: https://support.apple.com/en-us/HT201222

AlexSwitch
14-02-2023, 08:03
Il nuovo aggiornamento crea problemi con l'app di Google Foto rendendola inutilizzabile...

Phoenix Fire
14-02-2023, 09:58
Il nuovo aggiornamento crea problemi con l'app di Google Foto rendendola inutilizzabile...

modalità complottista ON
è per spingere verso gli abbonamenti iCloud
modalità complottista OFF
che poi Apple nel 2023 potrebbe anche decidere di non calcolare su iCloud lo spazio usato da whatsapp o per lo meno dare qualcosa più dei puzzosissimi 5GB

TorettoMilano
14-02-2023, 10:01
modalità complottista ON
è per spingere verso gli abbonamenti iCloud
modalità complottista OFF
che poi Apple nel 2023 potrebbe anche decidere di non calcolare su iCloud lo spazio usato da whatsapp o per lo meno dare qualcosa più dei puzzosissimi 5GB

se una persona usa google foto è perchè ha snobbato icloud, mi immagino google foto venga aggiornata in tempo zero

insane74
14-02-2023, 10:39
Il nuovo aggiornamento crea problemi con l'app di Google Foto rendendola inutilizzabile...

pare che ieri contemporaneamente sia uscito un aggiornamento di Google Foto e chi ha aggiornato iOS e l'app ha questo crash, mentre chi ha aggiornato solo iOS e non l'app non ha il crash.

ma ho letto al volo questa cosa e non ho verificato perché non uso Google Foto (o altre app Google).

[EDIT] pare sia uscito un ulteriore aggiornamento di Google Foto che corregge il problema del crash.

Phoenix Fire
15-02-2023, 08:16
se una persona usa google foto è perchè ha snobbato icloud, mi immagino google foto venga aggiornata in tempo zero
Ni, molti che hanno snobbato iCloud lo hanno fatto principalmente per due motivi
- Economico, Google ti da 15gb gratis e fino a due anni fa spazio illimitato per le foto a qualità "bassa"
- Storico, hanno tutto su google foto da anni (io ho foto caricate postume che partono dal 200* quando era ancora a base free)
Se rientri nel motivo economico e google foto inizia a non funzionare, ci sta che provi apple e poi ci rimani per comodità :D
Detto questo, ero ovviamente ironico, ma Apple qualche scherzetto a Google (come agli altri) lo ha fatto, qualche anno fa (credo pre 2019) google foto in background backuppava lentissimo le foto e se non lo aprivi ogni tanto, ti ritrovavi con un backlog assurdo. Lo stesso g.photo diceva di mantenerla in foreground per accelerare il backup

pare che ieri contemporaneamente sia uscito un aggiornamento di Google Foto e chi ha aggiornato iOS e l'app ha questo crash, mentre chi ha aggiornato solo iOS e non l'app non ha il crash.

ma ho letto al volo questa cosa e non ho verificato perché non uso Google Foto (o altre app Google).

[EDIT] pare sia uscito un ulteriore aggiornamento di Google Foto che corregge il problema del crash.
ottimo, grazie dell'info

ingwye
15-02-2023, 18:37
c'è anche Amazon photos (illimitato) per chi ha un account prime ;)

Wizard10
16-02-2023, 08:45
Ni, molti che hanno snobbato iCloud lo hanno fatto principalmente per due motivi
- Economico, Google ti da 15gb gratis e fino a due anni fa spazio illimitato per le foto a qualità "bassa"
- Storico, hanno tutto su google foto da anni (io ho foto caricate postume che partono dal 200* quando era ancora a base free)
Se rientri nel motivo economico e google foto inizia a non funzionare, ci sta che provi apple e poi ci rimani per comodità :D
Detto questo, ero ovviamente ironico, ma Apple qualche scherzetto a Google (come agli altri) lo ha fatto, qualche anno fa (credo pre 2019) google foto in background backuppava lentissimo le foto e se non lo aprivi ogni tanto, ti ritrovavi con un backlog assurdo. Lo stesso g.photo diceva di mantenerla in foreground per accelerare il backup


ottimo, grazie dell'info

personalmente uso Google Foto perché l'ho iniziato ad usare anni fa e per comodità non l'ho più cambiato. Poi ho anche fatto una "pausa di riflessione usando per 3 anni un Pixel invece di un iPhone, e mi veniva ancora più comodo visto che tutto ciò che caricavo non andava ad aumentare lo spazio occupato.

Ora che sono tornato ad iPhone da un anno, sto facendo un pensierino per portare tutto su iCloud pagando 0,99 per il piano da 50gb ma mi chiedo: è possibile spostare MASSIVAMENTE tutte le foto e video da Google Foto a iCloud?

deggungombo
16-02-2023, 09:21
personalmente uso Google Foto perché l'ho iniziato ad usare anni fa e per comodità non l'ho più cambiato. Poi ho anche fatto una "pausa di riflessione usando per 3 anni un Pixel invece di un iPhone, e mi veniva ancora più comodo visto che tutto ciò che caricavo non andava ad aumentare lo spazio occupato.

Ora che sono tornato ad iPhone da un anno, sto facendo un pensierino per portare tutto su iCloud pagando 0,99 per il piano da 50gb ma mi chiedo: è possibile spostare MASSIVAMENTE tutte le foto e video da Google Foto a iCloud?Non conosco l'app google foto su iphone, ma se google foto ha l'opzione per scaricare nella libreria foto di iphone tutte le foto contenute, una volta messe là iCloud ci pensa da solo a backupparle (a patto di avere abbastanza spazio su iCloud).
Non so dire se il transito da google foto al rullino iPhone sia in grado di mantenere le date originali delle foto, ordinandole in modo sensato.
Altrimenti il rischio che diventi un gran blob c'è.

edit: per farlo in maniera massiva potresti usare un PC, scarichi tutte le foto di google foto sul PC, poi accedi ad iCloud da browser, apri l'app foto e le carichi tutte nella libreria iphone da lì.

Wizard10
16-02-2023, 12:20
Non conosco l'app google foto su iphone, ma se google foto ha l'opzione per scaricare nella libreria foto di iphone tutte le foto contenute, una volta messe là iCloud ci pensa da solo a backupparle (a patto di avere abbastanza spazio su iCloud).
Non so dire se il transito da google foto al rullino iPhone sia in grado di mantenere le date originali delle foto, ordinandole in modo sensato.
Altrimenti il rischio che diventi un gran blob c'è.

edit: per farlo in maniera massiva potresti usare un PC, scarichi tutte le foto di google foto sul PC, poi accedi ad iCloud da browser, apri l'app foto e le carichi tutte nella libreria iphone da lì.

idea valida, la prendo in considerazione :D


devo solo decidere SE passare a iCloud+ o restare su G :stordita:

Anthonylm
16-02-2023, 12:37
Io personalmente utilizzo Amazon Photos avendo l'abbonamento prime usufruisco dello spazio illimitato per le foto. In passato utilizzavo Google foto ed iCloud entrambi ottimi ma personalmente oggi dovendo scegliere per una questione di ottimizzazione con l'ecosistema farei iCloud.

insane74
16-02-2023, 17:31
Io personalmente utilizzo Amazon Photos avendo l'abbonamento prime usufruisco dello spazio illimitato per le foto. In passato utilizzavo Google foto ed iCloud entrambi ottimi ma personalmente oggi dovendo scegliere per una questione di ottimizzazione con l'ecosistema farei iCloud.

ma il backup su Amazon foto avviene in automatico (come con iCloud) od occorre aprire l'app e tenerla aperta?
ricordo che tempo fa usavo Onedrive per fare il backup delle foto ma non lo faceva in "automatico" (a meno di attivare il rilevamento continuo della posizione, cosa che faceva "scattare" l'aggiornamento in background, andando però ovviamente ad ammazzare la batteria) e ogni volta toccava aprire l'app e tenerla in primo piano fino a backup completato.
con iCloud è tutto "sotto il naso".

Wizard10
17-02-2023, 11:17
ma il backup su Amazon foto avviene in automatico (come con iCloud) od occorre aprire l'app e tenerla aperta?
ricordo che tempo fa usavo Onedrive per fare il backup delle foto ma non lo faceva in "automatico" (a meno di attivare il rilevamento continuo della posizione, cosa che faceva "scattare" l'aggiornamento in background, andando però ovviamente ad ammazzare la batteria) e ogni volta toccava aprire l'app e tenerla in primo piano fino a backup completato.
con iCloud è tutto "sotto il naso".

tu usi iCloud quindi?

io sto cercando delle motivazioni per convincermi che converrebbe usare iCloud rispetto a Google Foto
(dò per scontato che sia in un caso che nell'altro dovrei pagare il canone per il profilo avanzato, visto che non mi bastano nè 5 nè 15gb e preferisco non lasciarle SOLO fisicamente sul telefono perché se il telefono per un motivo x dovesse morire, perderei tutto)

Anthonylm
17-02-2023, 12:25
ma il backup su Amazon foto avviene in automatico (come con iCloud) od occorre aprire l'app e tenerla aperta?
ricordo che tempo fa usavo Onedrive per fare il backup delle foto ma non lo faceva in "automatico" (a meno di attivare il rilevamento continuo della posizione, cosa che faceva "scattare" l'aggiornamento in background, andando però ovviamente ad ammazzare la batteria) e ogni volta toccava aprire l'app e tenerla in primo piano fino a backup completato.
con iCloud è tutto "sotto il naso".

Purtroppo occorre tenere l'app aperta cosa che invece su Android il backup avviene in background. Per il momento rimango cosi anche perché mi ci sono abituato ma un domani dovendo cambiare perché non potrei più usufruire dell'abbonamento prime sicuramente la mia scelta ricadrebbe su iCloud proprio per aver tutto "sotto il naso"

insane74
17-02-2023, 19:11
tu usi iCloud quindi?

io sto cercando delle motivazioni per convincermi che converrebbe usare iCloud rispetto a Google Foto
(dò per scontato che sia in un caso che nell'altro dovrei pagare il canone per il profilo avanzato, visto che non mi bastano nè 5 nè 15gb e preferisco non lasciarle SOLO fisicamente sul telefono perché se il telefono per un motivo x dovesse morire, perderei tutto)

Si esatto. Ho l’abbonamento Apple One Family con 200GB.

Purtroppo occorre tenere l'app aperta cosa che invece su Android il backup avviene in background. Per il momento rimango cosi anche perché mi ci sono abituato ma un domani dovendo cambiare perché non potrei più usufruire dell'abbonamento prime sicuramente la mia scelta ricadrebbe su iCloud proprio per aver tutto "sotto il naso"

Ah ecco mi sembrava. Funziona come Onedrive allora.:)

david-1
18-02-2023, 00:49
Purtroppo occorre tenere l'app aperta cosa che invece su Android il backup avviene in background. Per il momento rimango cosi anche perché mi ci sono abituato ma un domani dovendo cambiare perché non potrei più usufruire dell'abbonamento prime sicuramente la mia scelta ricadrebbe su iCloud proprio per aver tutto "sotto il naso"

Purtroppo è lo stesso anche con Google Foto…

TorettoMilano
19-02-2023, 13:15
leggo di diverse riflessioni in merito all'aggiornamento delle app di foto in cloud.
non le utilizzo quindi magari sto dicendo una stupidata ma personalmente consiglierei di disabilitare l'aggiornamento in background per preservare la durata giornaliera della batteria. metterei invece un "comando rapido" sull'iphone durante la notte per permettere la sincronizzazione, molto semplicemente potrebbe bastare fare aprire la app per qualche minuto tramite "comando rapido"

sicofante
20-02-2023, 06:42
Una precisazione sul nuovo iOS 16.3.1 e Google Foto.
Il nuovo iOS come segnalava insane74 ha mandato in crash la APP che non si caricava ma tempo un giorno e Google la ha aggiornata per cui adesso rifunziona perfettamente nè ha perso nulla dei suoi contenuti.

Ho seguito l'indicazione del MOD ingwye ed essendo Prime mi sono scaricato Amazon Photos.
Non ho gran che sul telefono se non foto di documenti di Identità, Carte di Credito e documenti vari a cui fare riferimento in mobilità in quanto seleziono, scarico e poi salvo sui miei PC le foto scattate giornalmente sia per uso professionale sia per diletto.
Comunque avere un salvataggio in più oltre a iCloud ed a Google Foto non guasta mai.

Da vero Brontosauro informatico uso i vari Cloud (MEGA ad esempio)ma non smetto il sano vizio di sovrabbondanti Backup fisici sui miei Hdisk e sui miei supporti esterni.
I Cloud si intoppano talvolta per oscuri motivi mentre i Backup fisici sui Dischi e sull'artigleria imboscata nei miei cassetti finchè c'è luce elettrica (sennò provvede il Gruppo di Continuità) funzionano sempre. :D

Wizard10
20-02-2023, 08:49
Una precisazione sul nuovo iOS 16.3.1 e Google Foto.
Il nuovo iOS come segnalava insane74 ha mandato in crash la APP che non si caricava ma tempo un giorno e Google la ha aggiornata per cui adesso rifunziona perfettamente nè ha perso nulla dei suoi contenuti.

Ho seguito l'indicazione del MOD ingwye ed essendo Prime mi sono scaricato Amazon Photos.
Non ho gran che sul telefono se non foto di documenti di Identità, Carte di Credito e documenti vari a cui fare riferimento in mobilità in quanto seleziono, scarico e poi salvo sui miei PC le foto scattate giornalmente sia per uso professionale sia per diletto.
Comunque avere un salvataggio in più oltre a iCloud ed a Google Foto non guasta mai.

Da vero Brontosauro informatico uso i vari Cloud (MEGA ad esempio)ma non smetto il sano vizio di sovrabbondanti Backup fisici sui miei Hdisk e sui miei supporti esterni.
I Cloud si intoppano talvolta per oscuri motivi mentre i Backup fisici sui Dischi e sull'artigleria imboscata nei miei cassetti finchè c'è luce elettrica (sennò provvede il Gruppo di Continuità) funzionano sempre. :D

io sto ancora valutando se fare l'abbonamento a iCloud+ o quello a Google One...

ormai sfioro i 15gb che ho attualmente su Google Foto e devo decidere cosa fare

dmbit
20-02-2023, 09:24
Io ho un iPhone XR ancora fermo a iOS 15.

Non ho mai aggiornato al 16 perché non mi sembrava apportare migliorie particolarmente interessanti e avevo paura di un peggioramento di prestazioni e autonomia.

Secondo voi ho fatto bene? :)

Anthonylm
20-02-2023, 10:24
io sto ancora valutando se fare l'abbonamento a iCloud+ o quello a Google One...

ormai sfioro i 15gb che ho attualmente su Google Foto e devo decidere cosa fare

come discusso sopra per tenere tutto perfettamente combaciato io opterei per i cloud sicuramente

Io ho un iPhone XR ancora fermo a iOS 15.

Non ho mai aggiornato al 16 perché non mi sembrava apportare migliorie particolarmente interessanti e avevo paura di un peggioramento di prestazioni e autonomia.

Secondo voi ho fatto bene? :)

Secondo me no, gli aggiornamenti oltre ad apportare migliorie generiche sono importanti proprio per eventuali falle di sistema che potrebbero compromettere la sicurezza.

ingwye
20-02-2023, 10:24
Io ho un iPhone XR ancora fermo a iOS 15.

Non ho mai aggiornato al 16 perché non mi sembrava apportare migliorie particolarmente interessanti e avevo paura di un peggioramento di prestazioni e autonomia.

Secondo voi ho fatto bene? :)

stessa situazione su iPhone 13 pro max di mia moglie, per me hai fatto bene :D

TorettoMilano
20-02-2023, 10:51
Io ho un iPhone XR ancora fermo a iOS 15.

Non ho mai aggiornato al 16 perché non mi sembrava apportare migliorie particolarmente interessanti e avevo paura di un peggioramento di prestazioni e autonomia.

Secondo voi ho fatto bene? :)

se la memoria non mi gioca brutti scherzi era stato postato un grafico sul forum con gli andamenti delle batterie collegati alle versioni di ios. non risultavano particolari peggioramenti anzi a volte miglioravi aggiornando.
per fare la prova del 9 potresti prendere dei video di comparativa su youtube e valutare te, cerca di trovare le versioni di ios corrette perchè ogni minimo aggiornamento può impattare diversamente sul risultato finale



Secondo me no, gli aggiornamenti oltre ad apportare migliorie generiche sono importanti proprio per eventuali falle di sistema che potrebbero compromettere la sicurezza.

può fare aggiornamenti sicurezza anche su ios15

Anthonylm
20-02-2023, 11:02
può fare aggiornamenti sicurezza anche su ios15

ottimo ;)

Phoenix Fire
20-02-2023, 11:40
Io personalmente utilizzo Amazon Photos avendo l'abbonamento prime usufruisco dello spazio illimitato per le foto. In passato utilizzavo Google foto ed iCloud entrambi ottimi ma personalmente oggi dovendo scegliere per una questione di ottimizzazione con l'ecosistema farei iCloud.

amazon photos però è illimitato solo per foto, i video erodono lo spazio che mi pare sia di 5gb e non credo salvi le Live Photos

Purtroppo è lo stesso anche con Google Foto…
da minimo un paio di anni a me gfoto backuppa in background senza che io faccia nulla, prima invece se non lo aprivi ogni tanto, rimaneva con molto arretrato

io sto ancora valutando se fare l'abbonamento a iCloud+ o quello a Google One...

ormai sfioro i 15gb che ho attualmente su Google Foto e devo decidere cosa fare

io continuo a preferire google anche perché se domani mi stufassi di iOS, non dovrei fare cambi, mentre iCloud fuori da Apple non funge molto bene o Comunque offre meno funzionalità

david-1
20-02-2023, 11:57
io continuo a preferire google anche perché se domani mi stufassi di iOS, non dovrei fare cambi, mentre iCloud fuori da Apple non funge molto bene o Comunque offre meno funzionalità

Anch’io la penso così. Meglio un servizio che vada bene allo stesso modo su entrambe le piattaforme (Android e iOS)

M@n
21-02-2023, 06:36
Io ho un iPhone XR ancora fermo a iOS 15.

Non ho mai aggiornato al 16 perché non mi sembrava apportare migliorie particolarmente interessanti e avevo paura di un peggioramento di prestazioni e autonomia.

Secondo voi ho fatto bene? :)

No

Wizard10
21-02-2023, 08:07
Io ho un iPhone XR ancora fermo a iOS 15.

Non ho mai aggiornato al 16 perché non mi sembrava apportare migliorie particolarmente interessanti e avevo paura di un peggioramento di prestazioni e autonomia.

Secondo voi ho fatto bene? :)

no

TorettoMilano
21-02-2023, 08:08
no

l'avevi già detto eh :D

dmbit
21-02-2023, 08:30
OK mi avete quasi convinto... alla prima occasione aggiorno

Mandatemi gli indirizzi per venirvi a cercare dopo ;) :D

TorettoMilano
21-02-2023, 08:36
OK mi avete quasi convinto... alla prima occasione aggiorno

Mandatemi gli indirizzi per venirvi a cercare dopo ;) :D

cioè non te ne frega nulla delle feature di ios16 e ti abbiamo convinto ad aggiornare :asd: immagino fossi solo preoccupato per il discorso consumi e velocità, se sono quelli i dubbi puoi stare tranquillo. pure iphone8 rimane prestante con ios16 nonostante l'anzianità. leggi qualche articolo per preservare batteria e velocità disattivando cose inutili

Wizard10
21-02-2023, 09:02
l'avevi già detto eh :D

non avevo ancora detto nulla in proposito :mbe:

comunque io ho avuto un XR fino a pochi giorni fa (a dire il vero ce l'ho ancora ma non l'ho ancora venduto, però sono passato al 12 pro) ed avevo sempre aggiornato. Meglio farlo per questioni di sicurezza, poi comunque a livello di prestazioni non ho notato problemi

TorettoMilano
21-02-2023, 09:07
non avevo ancora detto nulla in proposito :mbe:

comunque io ho avuto un XR fino a pochi giorni fa (a dire il vero ce l'ho ancora ma non l'ho ancora venduto, però sono passato al 12 pro) ed avevo sempre aggiornato. Meglio farlo per questioni di sicurezza, poi comunque a livello di prestazioni non ho notato problemi

eh allora qualcuno ieri ti ha preso il pc e ha scritto, oltretutto ti avevo precisato come ricevi aggiornamenti di sicurezza su ios15 senza aggiornare a ios16 :asd:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48119492&postcount=216

dmbit
21-02-2023, 09:23
cioè non te ne frega nulla delle feature di ios16 e ti abbiamo convinto ad aggiornare :asd: immagino fossi solo preoccupato per il discorso consumi e velocità

Fondamentalmente sì, è proprio così :)

Wizard10
21-02-2023, 10:22
eh allora qualcuno ieri ti ha preso il pc e ha scritto, oltretutto ti avevo precisato come ricevi aggiornamenti di sicurezza su ios15 senza aggiornare a ios16 :asd:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48119492&postcount=216

ma quello lì non sono io! :eh:

TorettoMilano
21-02-2023, 10:29
ma quello lì non sono io! :eh:

ah vero :D avevate solo ambedue homer come avatar, mea culpa :oink:

Anthonylm
21-02-2023, 15:42
leggo di diverse riflessioni in merito all'aggiornamento delle app di foto in cloud.
non le utilizzo quindi magari sto dicendo una stupidata ma personalmente consiglierei di disabilitare l'aggiornamento in background per preservare la durata giornaliera della batteria. metterei invece un "comando rapido" sull'iphone durante la notte per permettere la sincronizzazione, molto semplicemente potrebbe bastare fare aprire la app per qualche minuto tramite "comando rapido"

Mi potresti dire come fare tale procedura? Grazie

TorettoMilano
21-02-2023, 15:54
Mi potresti dire come fare tale procedura? Grazie

apri "comandi rapidi"
automaziona->crea un'automazione personale->ora del giorno (selezioni l'ora e fai "avanti")->"apri l'app" e selezioni l'app. fai "avanti", deselezioni "chiedi prima di eseguire" e poi clicchi "fine"

poi non so se c'è un comando rapido per chiuderlo. comunque non so se in questo modo si risolve il discorso "sincronizzazione", sarebbe da provare

Anthonylm
21-02-2023, 15:59
apri "comandi rapidi"
automaziona->crea un'automazione personale->ora del giorno (selezioni l'ora e fai "avanti")->"apri l'app" e selezioni l'app. fai "avanti", deselezioni "chiedi prima di eseguire" e poi clicchi "fine"

poi non so se c'è un comando rapido per chiuderlo. comunque non so se in questo modo si risolve il discorso "sincronizzazione", sarebbe da provare

Grazie mille, provo.. più o meno questo passaggio ci ero riuscito ma per chiuderla no. Proverò così impostando l’apertura ad un orario notturno ogni giorno.

yeppala
26-02-2023, 14:59
.

yeppala
26-02-2023, 14:59
Chicca in arrivo su iOS 16.4
Con Safari di iOS 16.4 provate ad aprire un File di Testo: :eekk:
https://filesamples.com/formats/txt
=> Sarà mostrato con sfondo scuro, se il tema dell'OS è scuro :cincin:

david-1
28-02-2023, 02:59
cioè non te ne frega nulla delle feature di ios16 e ti abbiamo convinto ad aggiornare :asd: immagino fossi solo preoccupato per il discorso consumi e velocità, se sono quelli i dubbi puoi stare tranquillo. pure iphone8 rimane prestante con ios16 nonostante l'anzianità. leggi qualche articolo per preservare batteria e velocità disattivando cose inutili

Aggiungo che, per chi vuole la batteria sempre al massimo, consiglio un Ripristino impostazioni prima di fare tutto ciò che hai detto.
Si perdono solo Face ID e tutte le carte del Wallet, ma ne vale la pena ad ogni cambio iOS (14, 15, 16 ecc)

lionsecret
20-03-2023, 21:37
Buonasera,
qualcuno di voi sa se è possibile ricevere le indicazioni vocali da mappe mentre sto effettuando una telefonata ascoltando la musica???
Mi sono accorto che quando telefono in macchina con il vivavoce o ascolto la musica (Amazon music), le indicazioni vocali di mappe sparisce ed è sostituito da un bip... testato su due telefoni iPhone e su entrambi fa così sia con vivavoce bluetooth sia con CarPlay.....è normale??? si può modificare l'impostazione??? Grazie a tutti per l'attenzione.

Mr_Paulus
21-03-2023, 09:16
Buonasera,
qualcuno di voi sa se è possibile ricevere le indicazioni vocali da mappe mentre sto effettuando una telefonata ascoltando la musica???
Mi sono accorto che quando telefono in macchina con il vivavoce o ascolto la musica (Amazon music), le indicazioni vocali di mappe sparisce ed è sostituito da un bip... testato su due telefoni iPhone e su entrambi fa così sia con vivavoce bluetooth sia con CarPlay.....è normale??? si può modificare l'impostazione??? Grazie a tutti per l'attenzione.

hmm mentre sto telefonando effettivamente non so, ma mentre ascolto la musica son sicuro che le indicazioni vocali di mappe arrivano (si abbassa automaticamente il volume della musica e si sente l'indicazione).
Se devo essere sincero non so di che impostazione si tratti, da me è un comportamento di default :stordita:

insane74
21-03-2023, 17:24
hmm mentre sto telefonando effettivamente non so, ma mentre ascolto la musica son sicuro che le indicazioni vocali di mappe arrivano (si abbassa automaticamente il volume della musica e si sente l'indicazione).
Se devo essere sincero non so di che impostazione si tratti, da me è un comportamento di default :stordita:

quoto, ma io uso Apple Music, non Amazon Music.
magari fa differenza quello.

Mr_Paulus
21-03-2023, 20:21
quoto, ma io uso Apple Music, non Amazon Music.
magari fa differenza quello.

non avevo letto.

anch'io uso Apple Music.

lionsecret
21-03-2023, 22:06
con Spotify funziona correttamente, mentre con Amazon music no....stessa cosa durante le telefonate...

insane74
22-03-2023, 06:58
con Spotify funziona correttamente, mentre con Amazon music no....stessa cosa durante le telefonate...

Quindi direi che la “colpa” è nell’app di Amazon Music che non si comporta correttamente quando in uso con CarPlay.:(

yeppala
27-03-2023, 18:09
Fiondatevi tutti quanti a controllare gli aggiornamenti del telefono...
:ops:
iOS 16.4 (https://support.apple.com/it-it/HT213407)
Questo aggiornamento introduce 21 nuove emojii e include altri miglioramenti, risoluzioni di problemi e aggiornamenti di sicurezza per iPhone.
L'aggiornamento include i seguenti miglioramenti e risoluzioni di problemi: :eekk:

Nella tastiera delle emoji sono ora disponibili 21 nuove emoji che includono animali, gesti delle mani e oggetti.
Le notifiche per le app web sono state aggiunte alla schermata Home.
“Isolamento vocale” ottimizza la tua voce e filtra i rumori ambientali intorno a te durante le chiamate cellulare.
Il supporto per l'album Duplicati in Foto è stato ampliato per rilevare foto e video duplicati nelle librerie fotografiche condivise su iCloud.
È stato aggiunto il supporto per VoiceOver alle mappe di Meteo.
È stata aggiunta un'impostazione di accessibilità che attenua automaticamente i contenuti video in cui vengono rilevate luci lampeggianti o stroboscopiche.
La funzionalità “Ricerca visiva” è ora disponibile in Svizzera.
È stato risolto un problema per cui le richieste “Chiedi di acquistare” dei minori potevano non essere visualizzate sul dispositivo dei genitori.
Sono stati risolti alcuni problemi per cui i termostati compatibili con Matter potevano non rispondere se abbinati ad Apple Home.
Il rilevamento degli incidenti è stato ottimizzato sui modelli di iPhone 14 e iPhone 14 Pro.

Per informazioni sul contenuto di sicurezza: https://support.apple.com/en-us/HT201222

sicofante
29-03-2023, 07:25
Fatto, fatto.

M@n
29-03-2023, 19:43
Comunque 1,7 giga di aggiornamento, mica pizza e fichi
Ne hanno (ri)scritte di righe di codice

sicofante
01-04-2023, 03:56
Ehi yeppala leggi qui dal fondo di pagina 37 fino a pagina 39 (comprese quindi le risposte degli amiconi del forum) che cosa mi è successo dopo aver postato che avevo felicemente aggiornato a iOS 16.4 https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2967631&page=37
Se hai qualcosa sapienza per completare e spiegare l'accaduto postala o qui o sul Thread del 14. Ciao

insane74
07-04-2023, 18:57
ed eccoci già alla 16.4.1: https://www.macrumors.com/2023/04/07/ios-16-4-1-macos-13-3-1-vulnerability-fixes/

yeppala
08-04-2023, 06:04
:ops:
iOS 16.4.1 (https://support.apple.com/it-it/HT213407)
Questo aggiornamento fornisce importanti risoluzioni di problemi e miglioramenti alla sicurezza (https://support.apple.com/kb/HT213720) per iPhone, tra cui:

Non venivano mostrate le varianti delle carnagioni per le emoji delle mani che spingono.
In alcuni casi, Siri non rispondeva.

yeppala
13-04-2023, 09:57
Nuovo Comando per Spegnere il Telefono su iOS 16.4

Aprite l'app Comandi e premete + per creare un nuovo comando
Aggiungi azione
Nella casellina di ricerca digitare la parolina spegni per trovare l'azione Spegni e toccarla per aggiungerla al comando
In alto c'è una piccola freccia verso il basso, che vi permette di scegliere l'icona del comando, rinominare il comando in "Spegni iPhone" e di aggiungere il comando alla Schermata Home
=> Dopo potete chiedere a Siri: "Hey Siri, Spegni iPhone" per invocare a voce il comando Spegni iPhone che avete appeno creato :cincin:
Siri vi chiederà di confermare lo spegnimento, quindi sempre a voce potete rispondergli con "Annulla" o "OK" per annullare o confermare lo spegnimento.

NB. Per maggiore sicurezza, conviene consentire l'esecuzione del comando solo quando il dispositivo è sbloccato: toccate sul comando che avete creato -> Dettagli -> Privacy -> Consenti esecuzione quando bloccato: off :boxe:

Ci sono 2 modi per andare in Dettagli:
Aprire la pagina dei comandi rapidi che avete creato
- tenere premuto il dito sul comando -> comparirà un menù a comparsa dove c'è la voce Dettagli
- oppure toccare il comando per aprirlo e premere la "i" in basso