View Full Version : Consigli per costruire 2 case per altoparlanti da 180w e twi
Ciao cercavo qualcuno che mi sappia aiutare per costruire 2 casse per altoparlanti e twitter della Ciare,ciao e grazie
ZigoZago
09-08-2002, 13:47
Avevo aperto molto tempo fa un thread molto lungo, dove si parlava appunto di questo, fai uno search su off-topic vedi se c'é ancora...
ciao
Ciao niger, prova un pò qua:
ciare (http://www.ciare.it/pdf/progetti/MyPersonalSpeaker/4.pdf)
ho fatto una ricerca ma è meglio continuare qui almeno che mi aiuta sa precisamente qualè la mia situazione.
Ripeto sto cercando qualcuno che mi dia dei consigli su come fare le casse!!!
Originariamente inviato da Niger
[B]Ripeto sto cercando qualcuno che mi dia dei consigli su come fare le casse!!!
Ho capito niger ma li trovi progetti materiali e misure interne ed esterne, poi vai dal legnamè e te le fai fare....Prova a sfogliare meglio il sito che qualche idea ti viene.
Ma forse non ho capito il senso della tua richiesta
cissi
io volevo solo qualcuno che si intende perfettamente di queste cose e che mi dica le misure esatte delle cassse che vorrei costruire.
Le dimensioni della cassa dipendono dai parametri elettroacustici dei diffusori che vai ad usare. Intanto partiamo dal materiale e dal montaggio.
Ti consiglio dell'MDF (medium density fiber) di spessore 1.5-2.0 cm (tanto non credo tu ci vada a mettere un 32 ;) ).
Per assemblare la cassa usa del vinavil ... spargilo bene con un dito su entrambe le superfici da unire e poi le metti insieme. Lasciale in pressione qualche minuto in modo che stiano unite da sole e poi sarebbe cosa buona e giusta metterle in morsa (hai presente quelle morse piccoline da falegname? funzionano benissimo).
Una volta che hai chiuso la tua cassa (acustica si intende ;) :D ) passa del vinavil con un dito sulla giunzioni tra le faccie e cerca di chiudere ogni fessura lasciata aperta. Puoi anche usare della colla a caldo se preferisci. Ricordati cmq di fare un foro (da chiudere poi con la colla) per far passare i cavi degli altoparlanti.
Finito il lavoro "grezzo" puoi tappezzare la tua cassa con quello che prefisci (di solito io uso la moquette ... però costruisco subwoofer da auto. Nel tuo caso potrebbe andar bene una semplice verniciata con del nero opaco).
In ogni caso se hai degli altoparlanti Ciare fai riferimento al loro sito per le dimensioni delle casse (anche se mi pare che si parta da woofer da 16cm ... che non so con cosa tu riesca a muovere).
Fammi sapere che a/p devi mettere e forse ti so dire qualcosa di +
P.S.
I tweeter non hanno bisogno di cassa chiusa ... la membrana ha già la sua "cassa chiusa" nella struttura stessa del tweeter.
Ciao
Ciao finilmente qualcuno che si intende di queste cose.:D
Allora ho qualche domendina da farti:
Il MDF dove lo prendo???Dal falegname???
Se ti do i dati degli altoparlanti tu riesci a ricavarne le misure adatte per le casse??
Con il tapezzare la cassa intendi esternamente,vero???
Con la tua espressione < anche se mi pare che si parta da woofer da 16cm ... che non so con cosa tu riesca a muovere> cosa intendi????
E cos' è l' a/p???
I tweeter li vorrei mettere nella cassa insieme agli altoparlanti.
Forse mio zio mi riesce a trovare anche un paiio di mid-range,mi sarebbero utili???
E poi mi dovrei procuarare anche un amplificatore,vero??
Con queste domende che ti faccio mi sara molto piu facile procedere con il lavoro, e grazie del tuo aiiuto!!!
Il MDF dove lo prendo???Dal falegname???
Io lo prendo in uno di quei centri commerciali specializzati in bricolage. Cmq anche un falegname dovrebbe averlo (magari ti costa di + però)
Se ti do i dati degli altoparlanti tu riesci a ricavarne le misure adatte per le casse??
Dimmi intanto da quanto sono gli altoparlanti (diametro). Alcuni a/p (altoparlanti abbreviato ;) ) sono studiati per cassa chiusa, altri per caricamento reflex e così via. Per una cassa chiusa semplice non dovrebbe essere un problema calcolarla (e costruirla) ... per un reflex la cosa diventa + complicata (soprattutto per te che la devi costruire).
Con il tapezzare la cassa intendi esternamente,vero???
Sì. Considera cmq che all'interno della cassa chiusa si può usare del dacron (banale imbottitura da divani) per simulare un volume maggiore (in pratica dà maggiore resistenza rispetto all'aria al movimento della membrana dell'a/p che "vede" quindi un volume maggiore).
Con la tua espressione < anche se mi pare che si parta da woofer da 16cm ... che non so con cosa tu riesca a muovere> cosa intendi????
Intendo che ti serve un amplificatore. Devi innanzitutto trovare l'impedenza dei tuoi altoparlanti (se sono di uso "home" dovrebbero essere 8ohm, 4ohm per car audio). In base all'impedenza scegli l'ampli. Considera che se sono a 4ohm diventa un po' difficile (dovresti in pratica usare un ampli da automobile ... solo che tu in casa hai la 220V e non i 12V). Il discorso è cmq + complesso.
I tweeter li vorrei mettere nella cassa insieme agli altoparlanti.
Va bene .. nessun problema
Forse mio zio mi riesce a trovare anche un paiio di mid-range,mi sarebbero utili???
Dipende dalle dimensioni del woofer. In ogni caso considera che poi ti servono i crossover ... e quelli di un tre vie possono diventare parecchio incasinati.
E poi mi dovrei procuarare anche un amplificatore,vero??
Sì ... è indispensabile
Con queste domende che ti faccio mi sara molto piu facile procedere con il lavoro, e grazie del tuo aiiuto!!!
Nessun problema ... chiedi pure. In questi giorni probabilmente sarò via per cui forse non potrò risponderti ... al massimo ci si aggiorna tra qualche giorno. Intanto fai una capatina su www.carhifi-it.com (ci sono molte guide e le faq sono interessanti. Il discorso è incentrato sul car hi-fi, ma molti dubbi te li togli lo stesso).
Ciao
ok ho capito il mdf lo posso prendere al Brico center,
Le dimensioni degli altoparlanti sono:
160mm 4ohm per il woofer e 26mm per il tweeter( solo la membrana) .
Ai me sono tutti per la macchina e non per la casa.:mad:
Per l'imbottitura interna vedremo.
Per l'amplificatore non so dimmi tu come posso fare.
Ri guardo ai crossover a due vie, me li devo costruire vero??Io non è che mi intenda molto di elettronica....
Se ci metto anche i mid-range lo devo fare da tre vie,vero???Cazzolina!!!!:confused: :confused: :confused:
Ciao e grazie ancora dei consigli che mi stai dando!!!!!
Non la vedo benissimo allora.
Gli ampli "home" pilotano a/p @8ohm ... e scenderesti molto in impedenza rischiando di danneggiare l'ampli. Se ne usi uno per ambito "car" devi trovare un trasformatore 220V -> 12V ... mi pare ne facesse uno l'audison, ma non saprei dirti quanto costa e dove trovarlo.
Per quanto riguarda i xover, non sono così "immediati" da fare. O ne trovi di già fatti per un due vie oppure mi sa che ti conviene lasciar perdere (sommando xover, trasformatore e ampli ci compri come minimo un buon sistema 5.1)
Cavolo porprio ora che eravamo sul piu bello tocca lasciar perdere.......cazzo!!!!
Allora con quegli altoparlanti cosa ci faccio?????
Uffa .... :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :( :( :( :(
BelloFrescoFresco
14-08-2002, 11:09
il tuo progetto,assicurati che i litri so giusti per quei diffusori dopodiche' monta il tutto nella tua auto!!! ..
ps:pecche' li hai presi 4 om caxxo!!! e poi segui minax che se la sente in ste cose.
Saluti e baci.
Di montarli nell'auto non sarebbe una brutta idea ma il bello è che ho solo 16 anni e prima che posso usare la macchina c'è ne di tempo.
In quella di mio padre ci ha gia pensato lui a metterci gli altoparlanti della Ciare offerti nuovamente da mio zio che lavora li.
Perciio non so proprio cosa farci!!!
ZigoZago
14-08-2002, 12:50
Originariamente inviato da Niger
[B]
Per l'imbottitura interna vedremo.
della semplicissima lana di vetro é ottima per questi tipi di lavoro ;)
della semplicissima lana di vetro é ottima per questi tipi di lavoro
... solo se fai cassa chiusa ermetica ...
Se metti un accordo reflex lascia perdere (ne uscirebbe ... ed è cancerogena).
Ciao
Forse è meglio cosi almeno con i soldi he risparmioo mi faccio la cpu e sk madre e sk video nueve dato che sono vecchiotte.
Heii ragazzi mi è venuta in mente una bella cosetta!!!!
Ma se io al posto di fare delle casse per colegarle direttamente alla sk audio e di conseguenza aqcuistare un costoso amplificatore facessi delle casse per colegarle allo stereo della Pioneer che possiedo e che con un cavo lo collego alla sk audio????Cosi risparmiere un bel po di soldi,non credete???
colleghi il computer allo strereo e sfrutti le casse dello stesso
altrimenti ti rimane sempre il problema dell'impedenza degli altoparlanti
Come faccio a collegare la sk audio allo stereo???
Come faccio a collegare la sk audio allo stereo???
Dal line out della scheda audio ti colleghi all'aux in dello stereo.
Per quanto riguarda le casse ha ragione Murdock ... con tutta probabilità faresti l'amplificatore dello stereo flambet. :D
Ahh ok ma dove lo prendo quel cavo???
Ma da un capo deve avere l'interruttore a jeck e dall'altra ???
dall'altra si sdoppia in due cavi rca
cmq li trovi facilmente o in negozi per computer o in centri commerciali
ok domani lo compro e pio lo provo subito,ma in questi casi la qualita della sk audio quanto conta???
ho appena comprato quel cavo,ma è troppo corto e non mi arriva alla presa dello stereo (e non ho vogli di spendere altri soldi per comprare una prolunga) ,allora mi sa che porovvisoriamente lo attacchero dalla televisone allo stereo,cosa ne dite???
nn capisco cosa vuoi fare
attacchi il comp.alla tv che a sua volta è collegata allo stereo?
NO forse non hai capito cosa voglio fare ora,dato che il cavo non arriva allo stereo dall'uscita della sk audio allora attacco la tv allo stereo,capito ora??
Mie produzioni:
Ciare V01:
http://web.genie.it/utenti/i/ilfrankie/audio/cassav01.jpg
S09:
http://web.genie.it/utenti/i/ilfrankie/foto/casse/subfront.jpg
Io ho usato spesso il multistrato, più facile da lavorare e più LEgno. poi ho impiallacciato:
http://web.genie.it/utenti/i/ilfrankie/foto/casse/taglio.jpg
http://web.genie.it/utenti/i/ilfrankie/foto/casse/impiallacciatura.jpg
Non ho le foto di un paio di RCF professionali e le casse d un altro utente del forum, inoltre sto costruendo delle V02 per papà.
Cavolo tu ci sai fare !!!!!
Ed hai anche gli strumenti adatti per questi lavori..
Ma queste cose le fai per lavoro o per hobbies ???
In riferimento all'ultima immagine ... perchè non hai isolato i volumi interni alla cassa? I dati per il doppio reflex da dove li hai ricavati?
Che differenze ci sono tra una cassa normale ed una bass-refrex
Allora qualconu sa rispondere alla domanda che ho fatto nel post precedente
Siamo ormai OT ... però le differenze sono:
Caricamento bass reflex (singolo o doppio): maggiore estensione verso le basse frequenze e solitamente maggior pressione sonora. Il basso non è velocissimo e sicuramente meno preciso del caricamento in cassa chiusa. Necessita di un volume della cassa maggiore ed è di difficile costruzione (se si vuole fare una cassa reflex come si deve bisogna calcolare quasi perfettamente diametro e lunghezza del/dei condotti di accordo (quei fori che vedi nella cassa in pratica) oltre che il volume della cassa.
Cariamento cassa chiusa: più facile da realizzare (consente tolleranze di lavorazione maggiori) e solitamente + "audiofilo" (basso veloce e preciso ... senza sbavature). Necessita di una cassa di dimensioni minori rispetto al reflex. Sempre rispetto al reflex "scende" meno in frequenza.
Vorrie un tuo parere riguardo all'aqcuisto che ho appena afatto riguardo a due altoparlanti della Majestic per la Cinquecento di mia madre.
Il punto è che non ho notato alcuna differenza di qualità acustica fra quelli che c'èrano gia che sono molto vecchi infatti sono solo una via e questi nuovi che sono a due vie precisamete woofer+tweeter e addirittura costruiti in titanio.
L'unica scusa possibile puo essere la radio molto vecchia che non privilegia nessuna novita acustica di questi nuovi che ho acquistato.
Il tuo parere qualè???
[B]In riferimento all'ultima immagine ... perchè non hai isolato i volumi interni alla cassa? I dati per il doppio reflex da dove li hai ricavati?
sito ciare, con qualche piccola modifica.
www.ciare.it
Ma queste cose le fai per lavoro o per hobbies ???
Hobby, anche se ultimamente ci impiego parecchio tempo rispetto a quanto ne ho a disposizione.
Il tuo parere qualè???
Mah non so molto, io su una macchina di un mio amico ho visto uscire della musica da degli altoparlanti di bassa qualità quando ha fatto un upgrade da kenwood a clarion. Comunque non conosco i majestic, ma non mi sembrano di alta gamma. Io ti consiglierei Ciare, Macrom, ESB ecc.... Io ho sostituito gli originali Audi con dei macrom e ho migliorato nettamnte la risposta in bassa frequenza
Ma secondo me è la radio troppo vecchia e non riesce a dare all'altoparlante un segnale pulito e di qualita data la sua progettazione ormai vecchia.
I Magestic sono molto conosciuti nel mercato èntry level, per chi non vuole spendere molto e vuole una buona qualita acustica ma non ottima come i Ciare ecc...
Ora ti do i dati tecnici degli altoparlanti nuovi:
Majestic
Woofer al titanio 100mm
Tweeter dome al titanio 28mm
Magnete 7oz
Impedenza 4ohm
Risposta di frequenza 80hz- 25khz
Potenza RMS :45w x 2 - MAX: 180W
Mentre quelli vecchi:
Zendan
40w max
20w nom
4ohm
A me sembra che c'è una bella differenza tra i due altoparlanti,no??
ZigoZago
23-08-2002, 08:14
Ero stato io molto tempo fà ad aprire un thread fortunato ;) tant'é che più di qualcuno ha postato le foto dei suoi lavori :)
Però purtroppo il thread é stato cancellato :(
Comunque vi butto lì un'altra ideea:
Avete mai provato a costruire una cassa acustica, intendo la cassa vera e propria, con il magnete e la membrana :eek: :cool:
Posso dirvi che se la costruite bene, il risultato e la qualità alla fine sono ottime, forse ancora meglio di quelle che si comprano!
Un mio amico ne ha costruita una, e ha messo sopra la membrana un leggero strato di silicone, trasparente, bhe le casse pompano da paura, e sono indistruttibili!
Perchè non chiediamo lo spostamento in OT? La discussione potrebbe farsi interessante, ma non c'entra molto con il modding dei pc.
Per quanto riguarda la marca dei diffusori, onestamente penso che marche come Audiola, Majestic e Zendar siano anche sotto l'entry level. Per quanto ho potuto ascoltare personalmente le marche "entry level" ritengo essere nell'ambito car audio marche tipo:
Ciare (anche se fa anche cose ottime nella sua gamma di prodotti)
Magnat
Hertz
(tanto per citare le + diffuse in italia
salendo poi si possono citare:
_ Focal (anche se i woofer IMHO sono troppo "morbidi")
_ MBQuart (praticamente introvabili però in Italia ... ma fa dei medi da 10 che fanno paura come qualità)
_ RES (marca italiana purtroppo poco conosciuta, ma con un rapporto qualità prezzo IMHO imbattibile)
_ Boston (ottima la serie Pro)
_ Dynaudio (costano parecchio, ma ne vale la pena)
_ Technology (marca di "prestigio" della EBAcoustic ... due woofer sono capaci di costare 350-400€)
A breve se trovo una macchina fotografica digitale farò qualche foto del mio fiestino ;) con impianto autocostruito composto da:
tre vie anteriori con woofer da 16 Dynaudio, medio da 10 MBQuart, tweeter da 25mm RES Detector (con tasche e montanti modificati e rifatti ... non lo rifarò mai + però ... troppo lavoro :mad: )
Subwoofer da 25cm Dyaudio in cassa chiusa autocostruita da 22 litri.
Doppiofondo nel bagagliaio con:
Amplificatore per il fronte anteriore Soundstream Class A 10.2
Amplificatore per subwoofer Phase Linear .6kw
Crossover attivo Audison per il passa-basso sul sub
Crossover passivi autocostruiti con celle di ritardo per il fronte sx (e credetemi ... sono i passivi che fanno la differenza in un impianto).
E' stato divertente quando mi hanno fermato i Carabinieri davanti ad un famoso radar militare qui nel ferrarese (poco dopo l'11/9) e per controllare mi hanno fatto smontare mezzo bagagliaio per verificare che non portassi roba esplosiva :mad: .... dalle 2.30 alle 3.00 del mattino :mad:
Visto le tue modifiche ai tweeter cosa mi consigli di fare per avere piu qualità senza cambiare altoparlanti???
Nel mio caso potrebbe essere anche la radio troppo vecchia a non dare un buona qualita acustica agli altoprlanti e di conseguenza gli altoparlanti non non danno gran che come quelità.
Non si può rispondere così su due piedi. Dipende innanzitutto da cosa intendi per suono decente.
Cmq credo che sia la radio della 500 che le casse che hai messo contribuiscano ad un risultato non proprio esaltante.
Stamattina gli ho messi a dura prova ascoltando diverse canzoni pop-rock con molta chitarra elettrica, tamburi ecc... e ho dedotto che gli alti sono abbastanza buoni anche col volume alto mentre i bassi sono penosi.
Sarei tentato a mettere gli altoparlanti vecchi nel bagaglio posteriore pero devo fare passare i fili da davanti a dìietro operazione non facile.
Oggi ho riparlato con mio zio e forse mi riesce a trovare dei woofer da 8OHM finalmente, cosi potro cimentarmi anche io nel fare le casse.
Puoi trovare qualcosa nel sito della ciare www.ciare.com
ma ho tantissimi progetti in genere per casse da stereo, vedi anche http://www.tnt-audio.com/clinica/diffusoridiy.html fammi sapere bene quanto ti servono grandi e vedo cosa trovo!!!
Vatti a vedere le foto delle mie casse sul mio sito sezione realizzazioni!!!
Originariamente inviato da Niger
[B]Ciao cercavo qualcuno che mi sappia aiutare per costruire 2 casse per altoparlanti e twitter della Ciare,ciao e grazie
mi sono arrivati oggi i componenti per le V02 e le TNT lilliput e le V01
Cavoli mi son diemnticato di ordinare i condensatori da 3.3microfarad per il crossover e a varese non li hanno.
vabbè
poi posto le foto, oggi ho finito di verniciare le casse
x andybi
Bhe se riesci a trovarmeli gratis allora ti do tutto che che ti serve per trovarle ma se invece le devo pagare tanto vale che lòe prendo dove lavora mio zio e cioè nella Ciare.
ho dato un'occhiata al tuo sito come mi hai suggerito e devo farti davvero i complimenti!!!
Ottime relizzazioni da quel poco che mi intendo!!!!
Stupende!!!!!
Complimenti davvero!!!
Io vorrei fare delle casse per usarle nel computer ma non voglio spendere molti soldi !!!
Dammi dei consigli da esperto !!!
Ciao
che sia gratis è certo, ma dimmi quanto grossi li vuoi fare o se hai già dei componenti così vediamo quello che posso mandarti, ho due foldoni pieni di progetti!!
ok se è gratis !!!!
Siccome non sono esperto come te nella costruzione di casse per altoparlanti apprezzerei volentieri i tuoi suggerimenti.
Io vorrei costruire delle casse che si possano usare sia per il pc che per lo stereo, e dunque mi servirebbero woofer - mindrage-tweeter da 8ohm se non sbaglio, la potenza non so dimmi tu quale sarebbe la piu adatta io vorrei utilizzarle sia per i giochi del pc sia per ascoltare della musica, anche ad un volume abbastanza alto .
penso pero che un crossover sia obligatorio se si vuole una buona qualita acustica, vero?
Illuminami!!!!
famme lavora!!!! A presto
quando sei disponibile fa un fischio:D
Originariamente inviato da Niger
[B]quando sei disponibile fa un fischio:D
Allora mi servono i seguenti chiarimenti:
1° come intendi collegare le casse al computer?
La scheda audio del PC ha un amplificatore incorporato da pochissimi watt come intendi pilotare le casse?
Vuoi costruirti anche l'amplificatore o intendi utilizzare quello dello stereo collegando l'uscita della scheda audio all'ingresso di quest'ultimo?
Se intendi fare in questo modo da quanti watt è l'amplificatore? possibilmente dammi anche marca e modello!
2°che ingombro massimo debbono avere le casse in questione?
CIAO CIAO
1° = penso usando l'amplificatore del hi-fi
Quanto costa fare un amplificatore??
2° = all'incirca le misure usate per le casse dello stereo.
Le misure non sono un problema.
Al tuo posto realizzerei le munis, vedi il mio sito!! Sono le casse piccole, veramente eccezzionali considerando che comprando il tutto non spenderai di più di 150-180€
Intanto cerco qualcos'altro!!
CIAO
cavolo 150-180€ sono un po troppi !!!
Ma gli altoparlanti li hai tu oppure me li devo far dare da mio zio se li trova???
http://www.ciare.it/pdf/Progetti/MyPersonalSpeaker/H04.pdf
Io vorrei fare una cosa del genere.
L'altezza all'incirca quella li , forse anchequalcosa di piu, la grandezza lo stesso.
guarda che io non ho altoparlanti da vendere, io ti posso dare solo qualche consiglio!!! (i consigli o qualche progetto sono gratis!!!) gli altoparlanti fatteli dare da tuo zio, il progetto che hai scelto è molto valido ma credo che, a meno che non ti regalano gli altoparlanti, supererai i 200€.
Ciao
Allora gli altoparlanti me li faccuo dare da mio zio che li prende dove la vora e cioè la Ciare e dunque li prende gratis.
Pero bisogna aspettare che me li dia se li trova e da che misure gli trova.
Percio mi faccio risentire io quando mi arrivano ciao e grazie!!!!
penso che domenica lo vedo e se gli a trovati me li da, ciao
Fatti dare quelli nuovi con i magneti al neodimio :D
costano una cifra!!!
chissà cosa cambia a parte il peso: un woofer professionale da 18" passa da 12 KG a poco più di 6!!!!!!
e a me hanno cannato l'ordine e al posto dei MW131 sono arrivati gli HW 131 :(
e mancano pure i condensatori da 3.3micro in poliestere
Ah scusate a qualcuno interessano 2 mid-woofer da 12" dell'RCF siglati L12P11W. Li vendo causa inutilizzo ad un prezzo stracciato.
ciao
freespirit64
12-09-2002, 19:51
Da tenere presente che se si usano a/p con magnete non schermato non si possono tenere vicine al monitor (se di tipo a tubo catodico) perche' distorgono l'immagine
Fatti dare quelli nuovi con i magneti al neodimio
Onestamente non mi sono mai piaciuti per come suanano. In ambito car vengono usati per ridurre gli ingombri, ma quelli che ho sentito avevano un controllo veramente pessimo (confrontati a parità di amplificatore con due woofer Dynaudio sempre da 16'')
Se non hai problemi di ingombro e di peso ti consiglierei i tradizionali ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.