View Full Version : Consiglio per eventuale upgrade scheda video
Salve a tutti signori, dopo quasi tre anni rieccomi a chiedere consiglio agli esperti.
Essendo che mi trovo nella situazione di poter reperire una Playstation5 versione disco a prezzo di listino, sono molto combattuto e mi chiedevo se con quei soldi non mi convenga magari upgradare il pc gaming, questa è la configurazione attuale:
MB- Gigabyte b450 Aorus pro
RAM- 32Gb (2x) HyperX Predator DDR4 HX432C16PB3K2/16 Kit 16 GB (2 x 8 GB), 3200 MHz, DDR4 CL16 DIMM (che in realtà riesco a fare andare solo a 2400Mhz)
PSU- Thermaltake W0493RE Alimentatore Paris 650W 80 gold+
Procio- Ryzen 5 3600
VGA- Shapphire radeon RX580 nitro special 8Gb DDR5
Pensavo al posto della PS5 magari di prendere una nuova scheda video ed ho notato che in questo periodo consigliate spesso la rx6600 (che di certo costa meno della PS5), ciò che volevo chiedervi io è se a confronto una RX6700xt valga i circa 180/200 euro in più ma soprattutto, se la mia configurazione attuale andrebbe bene con entrambe, o in tal caso, cosa secondo voi ci sarebbe da sostituire per avere l'una o l'altra nuova VGA, sperando di non aver chiesto troppo ringrazio in anticipo e resto in attesa di una cortese risposta.
Dennis
StylezZz`
05-09-2022, 17:14
Ciao, il pc può reggere sia una 6600 che una 6700 XT, però le ram a 2400 non sono proprio il massimo, come mai non vanno a 3200? Il profilo XMP è attivato nel bios?
Per quanto riguarda la scelta della scheda video, serve sapere a che risoluzione giocheresti e a quali giochi.
Ciao e grazie per la risposta, le ram le sto utilizzando a 2400 Mhz perchè praticamente se attivo i profili xmp ho problemi di schermate blu e di crash dei drivers amd, che poi, considerando che ormai il pc ha quasi quattro anni, all'inizio i problemi erano solamente di crash dei driver ed anche sporadicamente ma da quando a Dicembre scorso ho sostituito l'M2 SATA con uno NVME installando windows 11 sono apparse sempre più frequenti le schermate blu all'avvio. Ho provato ad impostare i parametri del profilo manualmente dal bios ma niente, credo sia un problema di incompatibilità perche nella lista delle ram compatibili con la mobo, il modello che ho io, mi dice che la frequenza base è di 2133 e non di 2400.
Per quanto riguarda i giochi, principalmente fps, call of duty, warzone ecc,
questo invece è il monitor che utilizzo
AOC G2770PF Monitor Gaming da 27", FHD, 1920x1080, 144Hz, 1 msec
StylezZz`
05-09-2022, 21:10
Bios della mobo aggiornato all'ultima versione? Io farei anche un test delle ram con memtest.
Tornando alla scheda video, la 6600 a 1080p è ottima, la 6700 XT è più indicata per giocare a 1440p.
celsius100
05-09-2022, 21:34
Ciao
puoi puntare la 6700XT solo se punti a "tirare" i 144Hz in game o se pensi di cambiare monitor e prendere un 1440p altrimenti vanno piu che bene schede di una fascia piu bassa
x le ram hai fatto un controllino con memtest? puo essere che siano un po difettose
Bios della mobo aggiornato all'ultima versione? Io farei anche un test delle ram con memtest.
Tornando alla scheda video, la 6600 a 1080p è ottima, la 6700 XT è più indicata per giocare a 1440p.
Ciao
puoi puntare la 6700XT solo se punti a "tirare" i 144Hz in game o se pensi di cambiare monitor e prendere un 1440p altrimenti vanno piu che bene schede di una fascia piu bassa
x le ram hai fatto un controllino con memtest? puo essere che siano un po difettose
Ciao e grazie ad entrambi ragazzi, il bios si, lo tengo sempre aggiornato all'ultima versione, un mesetto fa, quando ho provato a risolvere impostando i profili xmp manualmente, avevo iniziato anche i test con memtest ma a causa del poco tempo dovetti interrompere (trasloco, covid ecc ecc) pertanto mi ci metto e li faccio e magari vi farò sapere.
Per quanto riguarda la scheda video, non so se erroneamente, ho pensato che magari con la 6700tx, dato che i giochi attuali richiedono sempre più risorse, avrei potuto avere più autonomia nel tempo, anche nell'ottica che se un domani dovessi cambiare monitor potrei prenderne uno con maggior risoluzione.
@celsius100 Ovviamente giocando prevalentemente a giochi FPS imposto sempre tutto a 144Hz la 6700xt sarebbe comunque sprecata?
Se optassi per la 6600 sarebbe meglio liscia o xt? Eventualmente, per entrambe, su quali modelli e prezzi dovrei orientarmi?
celsius100
06-09-2022, 10:52
Se punti i 144Hz più veloce va la scheda video meglio è
Anzi anche una bella overcloccata alla cpu o un upgrade porta vantaggi
Giocando più "normalmente" va benissimo la 6600XT
Le xfx swft210 in "amazzonia" son quasi sempre le più interessanti ultimamente
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
StylezZz`
06-09-2022, 10:54
Certo è chiaro che in ottica futura la 6700 XT è favorita, e puoi salire di risoluzione.
La 6600 XT personalmente te la sconsiglio, le differenze rispetto la 6600 liscia non valgono il costo in più.
Ciao ragazzi, piccolo aggiornamento sulle ram:
Ho testato tutti i 4 banchi con memtest e me li ha passati tutti, la cosa strana è che sembra che dopo questi test siano sparite le schermate blu all'avvio quando tengo attivi i profili xmp ma resta comunque il fatto che ogni tanto ho schermata nera all'avvio e devo riavviare, ogni tanto poi mi crasha quando gioco e devo spegnere forzatamente il pc.
Se utilizzo solo due banchi di ram sembra invece non ci siano problemi, ho provato con entrambe le copie di ram, ecco perchè ho fatto passare qualche giorno prima di rispondere, pertanto sembra proprio che i problemi si verifichino quando utilizzo i 4 banchi assieme.
La situazione è uguale sia che utilizzi il profilo xmp a 3000mhz che a 3200.
A questo punto non so più che pensare, secondo voi potrebbe essere un problema della scheda madre? O dell'alimentatore?
Una gran bella rottura di scatole perchè se il problema sta sulla mobo allora devo rivalutare tutto, perchè oltre alla vga dovrei ricomprare anche una mobo e probabilmente non solo.
In base ai vostri consigli ero indeciso tra la RX6600, la RX6700 e la 6700xt, non essendo pratico poi nell'overclock, su consiglio di celsius100 stavo valutando di cambiare il rayzen 3600 con un 5600x, per la mobo invece, se dovessi cambiarla non saprei
celsius100
10-09-2022, 17:47
In questi casi si può provare a smanettare un po ma sinceramente se già pensavi di aggiornare la cpu lo farei e dopo vedrei come va il pc, il controller delle memorie e intestato nel soc del processore quindi se cambi quello cambia anche la gestione delle ram diciamo
StylezZz`
10-09-2022, 20:07
Eh si, potrebbe essere anche la cpu con IMC sfigato.
celsius100
10-09-2022, 21:03
Eh si, potrebbe essere anche la cpu con IMC sfigato.
poi magari basta alzare di 0,1 il voltaggio della ram e via
Ciao ragazzi, piccolo aggiornamento sulle ram:
Ho testato tutti i 4 banchi con memtest e me li ha passati tutti, la cosa strana è che sembra che dopo questi test siano sparite le schermate blu all'avvio quando tengo attivi i profili xmp ma resta comunque il fatto che ogni tanto ho schermata nera all'avvio e devo riavviare, ogni tanto poi mi crasha quando gioco e devo spegnere forzatamente il pc.
Se utilizzo solo due banchi di ram sembra invece non ci siano problemi, ho provato con entrambe le copie di ram, ecco perchè ho fatto passare qualche giorno prima di rispondere, pertanto sembra proprio che i problemi si verifichino quando utilizzo i 4 banchi assieme.
La situazione è uguale sia che utilizzi il profilo xmp a 3000mhz che a 3200.
A questo punto non so più che pensare, secondo voi potrebbe essere un problema della scheda madre? O dell'alimentatore?
Una gran bella rottura di scatole perchè se il problema sta sulla mobo allora devo rivalutare tutto, perchè oltre alla vga dovrei ricomprare anche una mobo e probabilmente non solo.
In base ai vostri consigli ero indeciso tra la RX6600, la RX6700 e la 6700xt, non essendo pratico poi nell'overclock, su consiglio di celsius100 stavo valutando di cambiare il rayzen 3600 con un 5600x, per la mobo invece, se dovessi cambiarla non saprei
ho avuto lo stesso problema con 4 banchi di ram ( quelli in firma ) e la scheda madre sempre in firma. con profilo XMP non andavano, soliti crash e instabilità generale del sistema. Alla fine ho restituito 2 banchi e me ne sono tenuti 2x16 e portati a 3600 c16. Se ti servono 32gb potresti provare a prendere 2 banchi da 16gb, magari da 3600 o più senza dover fare overclock.
per la scheda video non so aiutarti, ma c'è già chi ne sa qui. :)
p.s. ma le ram sono nella lista qvl della scheda madre? mi rispondo da solo... si e pure con 4 banchi. Ma hai provato a scambiare gli slot? mettere 2 banchi sugli slot A e C e poi gli stessi su B e D? purtroppo è un lavoro lungo e noioso.
Eh si, potrebbe essere anche la cpu con IMC sfigato.
poi magari basta alzare di 0,1 il voltaggio della ram e via
ho avuto lo stesso problema con 4 banchi di ram ( quelli in firma ) e la scheda madre sempre in firma. con profilo XMP non andavano, soliti crash e instabilità generale del sistema. Alla fine ho restituito 2 banchi e me ne sono tenuti 2x16 e portati a 3600 c16. Se ti servono 32gb potresti provare a prendere 2 banchi da 16gb, magari da 3600 o più senza dover fare overclock.
per la scheda video non so aiutarti, ma c'è già chi ne sa qui. :)
p.s. ma le ram sono nella lista qvl della scheda madre? mi rispondo da solo... si e pure con 4 banchi. Ma hai provato a scambiare gli slot? mettere 2 banchi sugli slot A e C e poi gli stessi su B e D? purtroppo è un lavoro lungo e noioso.
Si, ho provato tutte le combinazioni possibili nei 4 slot disponibili, pertanto a questo punto tendo anche io a pensare più al IMC sfigato.
In tutti i casi ho ordinato stasera un rayzen 5 5600x ed ora sono indeciso se aspettare e testare le ram con il nuovo processore o se procedere anche all'acquisto di una nuova VGA, visti i consigli datimi, e valutando anche il lato economico, sono indeciso tra la rx6600, la rx6700 o la rx6700xt.
La 6600 in considerazione del consiglio di StylezZz sul fatto che la 6600xt non vale la differenza di prezzo dalla prima, la 6700 la sto valutando ignorantemente dato che non me l'avete consigliata ma mi chiedo se possa essere una via di mezzo valida, l'unico dubbio invece se dovessi optare per la 6700xt e se il modello shappire radeon, che è solo bi-ventola, abbia un sistema di dissipazione valido o se ci fosse un modello più consigliato, ho letto in giro che le memorie raggiungono anche i 90 gradi, è vero questo fatto?
StylezZz`
16-09-2022, 20:15
Con Sapphire puoi stare tranquillo, se non devi fare overclock il dissipatore biventola della Pulse è ottimo.
celsius100
16-09-2022, 20:46
dipende se vuoi sfruttare i 144Hz e in che modo
x me "tirare" i 144Hz vuol dire far tenere al pc un frame rate medio il piu possibile attorno a 144 fps (in tal caso serve molta piu potenza che nn rispetto al giocare piu classicamente ad avere 60 fps "fissi" su uno schermo 60Hz)
dipende se vuoi sfruttare i 144Hz e in che modo
x me "tirare" i 144Hz vuol dire far tenere al pc un frame rate medio il piu possibile attorno a 144 fps (in tal caso serve molta piu potenza che nn rispetto al giocare piu classicamente ad avere 60 fps "fissi" su uno schermo 60Hz)
Attualmente con il rayzen 3600 e la rx580 special, su warzone, che è il gioco alla quale gioco per la maggiore, faccio una media di 116 fps con tutto basso ma ovviamente vorrei poter fare quanti più fps possibili, pertanto se possibile tirare i 144Hz e magari guadagnare anche nella grafica, tu mi stai dicendo che la 6700xt nel mio caso sarebbe la scelta giusta? La sapphire viene intorno ai 470 eurozzi è un buon prezzo o conviene aspettare qualche settimana nella speranza di qualche sconto? Vi prego poi di togliermi questa curiosità dato che non trovo info soddisfacenti, la 6700 non xt come viene classificata?
celsius100
17-09-2022, 10:41
dipende dal prezzo a cui trovi la 6700 nn XT
va circa un 5-10% meno della 6700XT
@celsius100
Oggi trovo una sapphire radeon 6700 a 110 euro in meno rispetto la xt, non so se posso postare il link, vorrei capire se come sito è affidabile o meno
celsius100
17-09-2022, 11:19
no nn si pososno linkare shop
magari mandacelo via PM
cmq se si paga con Paypal puoi pensare di usarlo, se nn ce quel servizio allora in genere lascerei stare
Buongiorno ragazzi, prima di mettere mano al pc volevo chiedervi un altro consiglio, dato che sono in fase di upgrade con la sostituzione di CPU e VGA, avrebbe senso sostituire anche la scheda madre con una b550? Stavo vedendo in rete qualcosa che fosse compatibile con le attuali memorie ram in mio possesso e a prezzo non esagerato, circa 150€, ho visto la MSI B550 A-Pro, com'è? Intorno a quel prezzo c'è qualcosa di meglio?
celsius100
23-09-2022, 14:26
Ciao nn vedo problemi nel continuare ad usare la tua b450
celsius100
23-09-2022, 20:53
prego :)
Ciao ragazzi, rieccomi qui, non sono certo se avrei effettivamente dovuto postare qui in quanto trattasi di una richiesta un pò particolare, nel senso che si tratterebbe di una richiesta per avere se possibile, consigli per eventuale acquisto di un monitor ma tale mia esigenza è strettamente legata al contenuto di questo mio thread per avere dei consigli su quale VGA acquistare, grazie ai quali, come già avevo annunciato, ho acquistato una Sapphire RX6700 + un Rayzen 5 5600x. Ed ora veniamo alla parte assurda della questione: La scelta dei componenti, seguendo i vostri consigli, è stata ponderata in base alla risoluzione alla quale avrei poi dovuto giocare, 1080p a 144Hz, ciò che però mi è successo ha quasi dell'assurdo perchè ordino i componenti, mi arriva prima il processore e dopo qualche giorno la VGA, a fine giornata dopo il lavoro, rientro ed accendo il pc per fare pulizia dei vecchi driver e successivamente installare la nuova scheda video ma sorpresa delle sorprese, mi accorgo di uno strano sfarfallio di una buona porzione dello schermo. Ho già fatto tutti i test possibili e sembra proprio che dipenda dal monitor, non dai cavi o dalle due vga in mio possesso, ho anche aperto il monitor e non c'è traccia di danni visibili ad occhio nudo come condensatori gonfi ecc, insomma, non è un problema risolvibile nell'immediato ma in tutti i casi, se non ci fosse possibilità o convenienza per una riparazione, considerando quanto descritto per avere i consigli per acquistare la vga, cosa mi converrebbe fare? Acquistare un monitor di pari caratteristiche o in considerazione del 1440p, anche se base con questa vga, andare su altro? Perdonate lo sproloquio ma data la sfiga che mi è capitata ho veramente il morale a terra, mi viene quasi da pensare che se non avessi fatto l'upgrade della vga il monitor non si sarebbe guastato, è impensabile, è accaduto nel momento esatto in cui dovevo fare la sostituzione :muro:
celsius100
07-10-2022, 21:59
Ciao che sfortuna :doh:
cmq nn ce una decisione migliore
se preferisci gli alti frame rate x giocare agli sparatutto riprendi un full-hd 144 o 165Hz
se invece a 60Hz ti trovi benone puoi puntare a salire di risoluzione con un 1440p
Grazie celsius100, gentilissimo come sempre, praticamente sono andato in overdose di video recensioni e spiegazioni in merito a quale monitor acquistare in base alle diverse esigenze ed ho il cervello in pappa.
Alla fine opterò per il FHD 144/165Hz, ho visto che per il gaming molti consigliano i 24 pollici ma io preferirei non stare tra i 27/32, ho un budget sui 500 euro ma non so cosa scegliere, se hai qualche consiglio lo apprezzerei tanto, in tutti i casi, grazie di cuore.
celsius100
08-10-2022, 17:31
le due scelte piu "classiche" sui 27" full-hd veloci sono Samsung Odissey F27G35 e Benq EX2710S
jumpboy8
09-10-2022, 17:34
Il BenQ non lo conosco benissimo, ma Odyssey G3 e "veloce" nella stessa frase è una cosa che non si può leggere, è un VA di fascia bassa con un tempo di risposta che fa abbastanza ridere: https://www.rtings.com/monitor/reviews/samsung/odyssey-g3-lf27g35t
Avendo 500€ di budget sinceramente non capisco perchè consigliare un monitor del genere, io con una 6700 liscia e con un buon budget per il monitor punterei un po' più in alto e andrei su un 27'' 1440p che sia quantomeno decente, non serve neanche spendere 500€, ce ne sono diversi di validi intorno ai 300, sia IPS che VA.
La 6700 è una scheda che non fa 150fps su tutti i giochi a 1440p ma è una scheda che a quella risoluzione ci può comunque stare (solito discorso che ho fatto anche altre volte in questa sezione, non è che uno deve fare 150fps su qualunque gioco per sfruttare il monitor...), poi personalmente sono dell'idea che si cambia più frequentemente la scheda video che il monitor, se un giorno volessi di meglio potresti sempre rivenderla e prendere qualcosa di meglio, il monitor invece in genere uno lo tiene finchè appunto non si rompe.
EDIT: tra 24/27/32 poi è soggettivo e dipende dai gusti e dalla postazione che uno ha, 32'' comincia ad essere oggettivamente grande e può essere scomodo, 27'' secondo me è il miglior compromesso. Poi comunque almeno per esperienza personale allo schermo più grande ci si abitua e diventa difficile tornare indietro, io non prenderei un 24''.
Il BenQ non lo conosco benissimo, ma Odyssey G3 e "veloce" nella stessa frase è una cosa che non si può leggere, è un VA di fascia bassa con un tempo di risposta che fa abbastanza ridere: https://www.rtings.com/monitor/reviews/samsung/odyssey-g3-lf27g35t
Avendo 500€ di budget sinceramente non capisco perchè consigliare un monitor del genere, io sinceramente con una 6700 liscia e con un buon budget per il monitor punterei un po' più in alto e andrei su un 27'' 1440p che sia quantomeno decente, non serve neanche spendere 500€, ce ne sono diversi di validi intorno ai 300, sia IPS che VA.
La 6700 è una scheda che non fa 150fps su tutti i giochi a 1440p ma è una scheda che a quella risoluzione ci può comunque stare (solito discorso che ho fatto anche altre volte in questa sezione, non è che uno deve fare 150fps su qualunque gioco per sfruttare il monitor...), poi personalmente sono dell'idea che si cambia più frequentemente la scheda video che il monitor, se un giorno volessi di meglio potresti sempre rivenderla e prendere qualcosa di meglio, il monitor invece in genere uno lo tiene finchè appunto non si rompe.
EDIT: tra 24/27/32 poi è soggettivo e dipende dai gusti e dalla postazione che uno ha, 32'' comincia ad essere oggettivamente grande e può essere scomodo, 27'' secondo me è il miglior compromesso. Poi comunque almeno per esperienza personale allo schermo più grande ci si abitua e diventa difficile tornare indietro, io non prenderei un 24''.
Ciao, come avrai ben capito dai post precedenti, la scelta della 6700 + upgrade del processore, nonostante la 6700 supporti anche il 1440p, sono stati fatti per sfruttare al meglio i 144Hz 1080p del monitor da sostituire. Essendo che gioco prevalentemente a giochi competitivi, specialmente warzone e call of duty, mi interessa fare quanti più FPS possibili. da ciò che leggo in giro mi sembra di capire che per i giochi competitivi sia meglio stare sulla risoluzione 1080p o sbaglio? Tu in considerazione del budget quali monitor consiglieresti? Ovviamente 27 pollici!
celsius100
09-10-2022, 20:59
Il BenQ non lo conosco benissimo, ma Odyssey G3 e "veloce" nella stessa frase è una cosa che non si può leggere, è un VA di fascia bassa con un tempo di risposta che fa abbastanza ridere: https://www.rtings.com/monitor/reviews/samsung/odyssey-g3-lf27g35t
Avendo 500€ di budget sinceramente non capisco perchè consigliare un monitor del genere, io con una 6700 liscia e con un buon budget per il monitor punterei un po' più in alto e andrei su un 27'' 1440p che sia quantomeno decente, non serve neanche spendere 500€, ce ne sono diversi di validi intorno ai 300, sia IPS che VA.
La 6700 è una scheda che non fa 150fps su tutti i giochi a 1440p ma è una scheda che a quella risoluzione ci può comunque stare (solito discorso che ho fatto anche altre volte in questa sezione, non è che uno deve fare 150fps su qualunque gioco per sfruttare il monitor...), poi personalmente sono dell'idea che si cambia più frequentemente la scheda video che il monitor, se un giorno volessi di meglio potresti sempre rivenderla e prendere qualcosa di meglio, il monitor invece in genere uno lo tiene finchè appunto non si rompe.
EDIT: tra 24/27/32 poi è soggettivo e dipende dai gusti e dalla postazione che uno ha, 32'' comincia ad essere oggettivamente grande e può essere scomodo, 27'' secondo me è il miglior compromesso. Poi comunque almeno per esperienza personale allo schermo più grande ci si abitua e diventa difficile tornare indietro, io non prenderei un 24''.
per veloce intendo monitor ad alto refresh rate
jumpboy8
09-10-2022, 21:15
Ciao, come avrai ben capito dai post precedenti, la scelta della 6700 + upgrade del processore, nonostante la 6700 supporti anche il 1440p, sono stati fatti per sfruttare al meglio i 144Hz 1080p del monitor da sostituire. Essendo che gioco prevalentemente a giochi competitivi, specialmente warzone e call of duty, mi interessa fare quanti più FPS possibili. da ciò che leggo in giro mi sembra di capire che per i giochi competitivi sia meglio stare sulla risoluzione 1080p o sbaglio? Tu in considerazione del budget quali monitor consiglieresti? Ovviamente 27 pollici!
E' difficile darti una risposta perchè alcune cose sono anche un po' soggettive, 1080p è "meglio" nel tuo caso perchè la 6700 non credo ce la faccia a tenere Warzone completamente maxato a 144fps a 1440p, dovresti essere più verso i 100, per cui saresti "giusto" col 1080p.
Io personalmente non prenderei un 27'' 1080p perchè lo troverei troppo sgranato, però tu ci sei già abituato...ma cambi monitor per comprarne un altro con la stessa risoluzione e la stessa diagonale? Sarebbe un upgrade solo per quanto riguarda la tipologia del pannello, in quanto con un IPS o un VA venendo da un TN avresti colori migliori.
Onestamente non me la sento di dirti di fare una cosa piuttosto che l'altra, visto il target avrebbe senso un 27'' 1080p (ma un monitor realmente veloce tipo un LG 27GN650/GN750/GP750), però un 1440p non ti costerebbe tanto di più (il 27GN850 era andato in sconto a 250€ poco tempo fa, e nei prossimi giorni c'è di nuovo il prime day) e comunque ti darebbe un vantaggio in termini di qualità visiva.
Qualunque cosa tu decida di fare secondo me caschi in piedi, l'importante è che non compri monitor inadeguati tipo il G3 che è un VA scarso, i VA generalmente rispetto agli IPS hanno contrasto molto superiore (e quindi neri migliori) ma sono nettamente più lenti, a parte qualche eccezione tipo l'Odyssey G7 che è un 1440p 240Hz però costa 440€.
per veloce intendo monitor ad alto refresh rate
Sì ma appunto il refresh rate da solo lascia il tempo che trova, il G3 è un monitor che fa schifo, dichiara 1ms ma in realtà come vedi da rtings il tempo di risposta è sui 30ms che è disastroso, te ne fai ben poco di 144Hz se poi il pannello è letteralmente lento causando blur. Per uno che vuole giocare competitivo è una scelta pessima.
celsius100
09-10-2022, 21:30
nn vorrei far confusione fra lag e response time
xke come lag nn e male, 5ms a 144Hz, x dire gli Acer XF che sono considerati fra i piu rapidi hanno cmq risultati paragonabili
sul response time invece son piu veloci
pero se uno sfrutta alti frame rate nn lo vedo tanto problematico
il problema e che gli Acer sono quelli con un po piu di difettosità in genere e cmq un XF243Y ce chi lo vende vicino ai 300 euro, un po troppo x un full-hd
ci sono gli AOC, il G2490VX e interessante ma nn si trova in Italia
son daccordo con jumpboy8 che cmq i pannelli full-hd oramai sono relegati piu ad una seconda fascia, i modelli top li fanno 1440p
jumpboy8
09-10-2022, 22:13
nn vorrei far confusione fra lag e response time
xke come lag nn e male, 5ms a 144Hz, x dire gli Acer XF che sono considerati fra i piu rapidi hanno cmq risultati paragonabili
Scusa ma non ho capito cosa intendi...puoi anche avere 1000Hz di refresh rate, ma se il pannello fa schifo ed è i pixel sono lenti a cambiare colore avrai comunque problemi di blur e ghosting.
son daccordo con jumpboy8 che cmq i pannelli full-hd oramai sono relegati piu ad una seconda fascia, i modelli top li fanno 1440p
Non è proprio quello che ho detto, ci sono anche monitor 1080p da 360/480Hz che si possono considerare di fascia alta, ma sono volti ad una nicchia specifica di utenti a cui interessa solo il gaming competitivo (con hardware di fascia alta, oppure gente che gioca solo a CSGO o Valorant)
Tra l'altro ho provato a googlare per curiosità il G2490VX, da quello che vedo è simile al G3, è un VA scarso/economico con problemi di ghosting. Non è un modello che consiglierei a uno che gioca competitivo.
EDIT: l'input lag peraltro non c'entra niente con il refresh rate, anche un monitor 60Hz può avere un input lag basso.
celsius100
10-10-2022, 07:21
Il fatto e che nn ho sentito particolari lamentele di ghosting da schermi come il samsung da chi "tira" in game alti frame rate
X me il lag conta di più o x lo meno ho avuto direttamente più fastidio ad usare nel gaming schermi da alti imput lag piuttosto che magagne x il responsabile time
Poi ovvio che ad avere entrambi molto veloci tutto di guadagnato ;)
E' difficile darti una risposta perchè alcune cose sono anche un po' soggettive, 1080p è "meglio" nel tuo caso perchè la 6700 non credo ce la faccia a tenere Warzone completamente maxato a 144fps a 1440p, dovresti essere più verso i 100, per cui saresti "giusto" col 1080p.
Io personalmente non prenderei un 27'' 1080p perchè lo troverei troppo sgranato, però tu ci sei già abituato...ma cambi monitor per comprarne un altro con la stessa risoluzione e la stessa diagonale? Sarebbe un upgrade solo per quanto riguarda la tipologia del pannello, in quanto con un IPS o un VA venendo da un TN avresti colori migliori.
Onestamente non me la sento di dirti di fare una cosa piuttosto che l'altra, visto il target avrebbe senso un 27'' 1080p (ma un monitor realmente veloce tipo un LG 27GN650/GN750/GP750), però un 1440p non ti costerebbe tanto di più (il 27GN850 era andato in sconto a 250€ poco tempo fa, e nei prossimi giorni c'è di nuovo il prime day) e comunque ti darebbe un vantaggio in termini di qualità visiva.
Qualunque cosa tu decida di fare secondo me caschi in piedi, l'importante è che non compri monitor inadeguati tipo il G3 che è un VA scarso, i VA generalmente rispetto agli IPS hanno contrasto molto superiore (e quindi neri migliori) ma sono nettamente più lenti, a parte qualche eccezione tipo l'Odyssey G7 che è un 1440p 240Hz però costa 440€.
Ti ringrazio tanto per tutte le spiegazioni, come già detto, visto il target, vorrei possibilmente stare sul FHD ma la difficoltà sta nel fatto che in realtà il monitor lo prenderei con la carta del docente ed i modelli LG che mi hai consigliato, non li trovo con tale opzione (ecco perchè ho parlato di 500€ di budget, 500 sarebbero coperti e potrei anche aggiungere quindi ma considerando il mio hardware forse anche spenderci troppo sarebbe comunque superfluo) possibile non ve ne siano altri a quel livello? Altrimenti dovrei per forza optare per il 1440p, pagabili con carta docente trovo sia LG 27GP850 che GN850 ed anche l'Odissey G7, PS: Quest'ultimo pur essendo un VA varrebbe veramente la pena?
Grazie infinite anche a te celsius;)
celsius100
10-10-2022, 18:11
Ci sarebbero modelli ad esempio da 240Hz tipo Aoc 24G2ZU
Però sta fra i 300 e i 400 euro che francamente x un fullhd a me risulta esagerato
Se invece andiamo su pannelli 1440p c'è poco da fare neanche la scheda video migliore sul mercato garantisce certi frame rate così alti
jumpboy8
10-10-2022, 23:05
Ti ringrazio tanto per tutte le spiegazioni, come già detto, visto il target, vorrei possibilmente stare sul FHD ma la difficoltà sta nel fatto che in realtà il monitor lo prenderei con la carta del docente ed i modelli LG che mi hai consigliato, non li trovo con tale opzione (ecco perchè ho parlato di 500€ di budget, 500 sarebbero coperti e potrei anche aggiungere quindi ma considerando il mio hardware forse anche spenderci troppo sarebbe comunque superfluo) possibile non ve ne siano altri a quel livello? Altrimenti dovrei per forza optare per il 1440p, pagabili con carta docente trovo sia LG 27GP850 che GN850 ed anche l'Odissey G7, PS: Quest'ultimo pur essendo un VA varrebbe veramente la pena?
Grazie infinite anche a te celsius;)
Quali sarebbero i criteri per poter acquistare un monitor con la carta del docente? Dovresti acquistarlo su qualche negozio in particolare?
I GN850/GP850 e il G7 comunque sono tutti molto validi, i primi due sono il classico LG IPS molto veloce anche se con contrasto un po' mediocre (come tutti gli IPS più o meno, e tra l'altro ci sono vari monitor anche di altre marche che montano lo stesso pannello LG), il G7 invece è un VA, per cui ha contrasto molto migliore, ma pur essendo un VA è comunque velocissimo, anche più ad esempio del 27GN750 che è un IPS.
Non sapendo dove/cosa puoi comprare faccio fatica a darti un consiglio diretto, ti direi di citare qualche modello/prezzo a cui lo trovi e potrei provare a consigliarti un modello di conseguenza.
Ci sarebbero modelli ad esempio da 240Hz tipo Aoc 24G2ZU
Però sta fra i 300 e i 400 euro che francamente x un fullhd a me risulta esagerato
Se invece andiamo su pannelli 1440p c'è poco da fare neanche la scheda video migliore sul mercato garantisce certi frame rate così alti
Quello però è un 24 pollici ed io vorrei restare sui 27, se però prendessi un 27 pollici 1440p come sarebbe giocare in downscaling? Possibile o pessima idea?
Quali sarebbero i criteri per poter acquistare un monitor con la carta del docente? Dovresti acquistarlo su qualche negozio in particolare?
I GN850/GP850 e il G7 comunque sono tutti molto validi, i primi due sono il classico LG IPS molto veloce anche se con contrasto un po' mediocre (come tutti gli IPS più o meno, e tra l'altro ci sono vari monitor anche di altre marche che montano lo stesso pannello LG), il G7 invece è un VA, per cui ha contrasto molto migliore, ma pur essendo un VA è comunque velocissimo, anche più ad esempio del 27GN750 che è un IPS.
Non sapendo dove/cosa puoi comprare faccio fatica a darti un consiglio diretto, ti direi di citare qualche modello/prezzo a cui lo trovi e potrei provare a consigliarti un modello di conseguenza.
La carta docente è un bonus di 500 euro per anno scolastico con validità di 2 anni, ciò significa che puoi accumulare 1000 euro massimi, se non spendi, dopo 2 anni scade il primo bonus da 500 euro ma poi ti arrivano quelli per l'anno corrente, cosi che il massimo disponibile sarà sempre di 1000 euro. Tali soldi possono essere spesi solo per determinate categorie di acquisti, tra le quali l'acquisto di materiale didattico ma anche per hardware come ad esempio i monitor, non so con quale criterio ma ogni negozio aderente all'iniziativa inserisce solo determinati articoli nella lista per acquisti con carta docente, Amazon per esempio inserisce solo i prodotti venduti e spediti da Amazon stessa, non venditori terzi e nemmeno Amazon Warehouse, pertanto non posso prendere gli LG che mi hai consigliato, solo il GP850, Per quanto riguarda invece l'Odissey G7 l'ho trovato a 440 euro su AK informatica ed anche loro sembra accettino il pagamento con carta docente.
celsius100
11-10-2022, 09:39
Downscalare direi di no
Al più puoi sfruttare quei trucchetti come dlss ed fsr x usare una grafica diciamo "migliorata" però nn e la stessa cosa
Ti quoto il GP850 fra quelli
rickiconte
11-10-2022, 13:10
Grazie celsius100, gentilissimo come sempre, praticamente sono andato in overdose di video recensioni e spiegazioni in merito a quale monitor acquistare in base alle diverse esigenze ed ho il cervello in pappa.
Alla fine opterò per il FHD 144/165Hz, ho visto che per il gaming molti consigliano i 24 pollici ma io preferirei non stare tra i 27/32, ho un budget sui 500 euro ma non so cosa scegliere, se hai qualche consiglio lo apprezzerei tanto, in tutti i casi, grazie di cuore.
Con 500 euro ci sono validissimi monitor 1440P (quantomeno a livello di recensione). Anzi, salvo esigenze superlative e particolari, è un budget ottimo.
Ad esempio:
- Gigabyte M27Q, M27Q P e M27Q X (quest'ultimo un po' oltre i 500), gli altri 2: il primo attorno ai 390 euro ed il secondo sui 345 euro mi pare.
- LG 27GP850, 387 su amazzonia
- Dell S2721DGF, 348 euro su amazzonia
- ASUS TUF Gaming VG27AQL1A, 463 su amazzonia
@StylezZz`@celsius100 @rickiconte
Ciao ragazzi, volevo farvi sapere che alla fine ho fatto l'acquisto, dato che ero puntato sul 1080p, e che tra i modelli che mi avete consigliato non ve ne sono acquistabili con la modalità carta docente, ho optato per il 1440p, tra l'LG 27gp850 e l'odissey G7, ho optato per quest'ultimo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.