View Full Version : Scheda video PCI-e 3.0 usata su PCI-e 2.0: che differenze?
giovanni69
01-09-2022, 09:32
Salve a tutti,
se una scheda video che si appoggia a PCI-e 3.0 16x viene usata su vecchio PC che offre solo PCI-e 2.0 16x, quali dei seguenti parametri subirà il collo di bottiglia?
L'interesse è solo per il 2D.
Cuda
Memory Interface
Clock Speed Base
Clock Speed Boost
Memory Clock
Memory Bandwidth
Pixel Rate
Texture Rate
FP16 (half) performance
FP32 (float) performance
FP64 (double) performance
Shading Units
TMUs
ROPs
SM Count
L1 Cache
L2 Cache
megthebest
01-09-2022, 11:47
Salve a tutti,
se una scheda video che si appoggia a PCI-e 3.0 16x viene usata su vecchio PC che offre solo PCI-e 2.0 16x, quali dei seguenti parametri subirà il collo di bottiglia?
L'interesse è solo per il 2D.
Cuda
Memory Interface
Clock Speed Base
Clock Speed Boost
Memory Clock
Memory Bandwidth
Pixel Rate
Texture Rate
FP16 (half) performance
FP32 (float) performance
FP64 (double) performance
Shading Units
TMUs
ROPs
SM Count
L1 Cache
L2 Cache
Interessa molto anche me,
mi accodo alla domanda
PCI-SIG ha annunciato la disponibilità della specifica PCI Express Base 2.0 il 15 gennaio 2007. Lo standard PCIe 2.0 raddoppia la velocità di trasferimento rispetto a PCIe 1.0 a 5 GB / se la velocità di trasmissione per corsia aumenta da 250 MB / sa 500 MB / s. Gli slot della scheda madre PCIe 2.0 sono completamente compatibili con le schede PCIe v1.x. Le schede PCIe 2.0 sono inoltre generalmente compatibili con le schede madri PCIe 1.x, utilizzando la larghezza di banda disponibile di PCI Express 1.1. In generale, le schede grafiche o le schede madri progettate per la versione 2.0 funzioneranno con l'altra versione 1.1 o versione 1.0a.
PCI-SIG ha anche affermato che PCIe 2.0 presenta miglioramenti al protocollo di trasferimento dati punto a punto e alla sua architettura software. Il primo chipset compatibile con PCIe 2.0 di Intel è stato l'X38 e le schede hanno iniziato la spedizione da più fornitori (Abit, Asus, Gigabyte) a partire dal 21 ottobre 2007. AMD ha iniziato a supportare PCIe 2.0 con i suoi chipset serie AMD 700. e Nvidia ha iniziato con l'MCP72. Tutti i chipset Intel precedenti, incluso il chipset Intel P35, supportavano PCIe 1.1 o 1.0a.
La connessione PCI Express 3.0 è stata specificata nel 2010, con una velocità di trasferimento teorica massima per corsia di quasi 1 GB / s (in realtà 984, 6 MB / s), il doppio della velocità dello standard PCI Express 2.0 che offre 500 GB / s per corsia. Pertanto, uno slot PCI Express 2.0 x16 offre una larghezza di banda teorica massima di 8 GB / s, mentre uno slot PCI Express 3.0 x16 raggiunge i 16 GB / s. PCI Express 3.0 aggiorna lo schema di crittografia a 128b / 130b dalla precedente crittografia 8b / 10b, riducendo l'overhead della larghezza di banda del 20% di PCI Express 2.0 a circa l'1, 54% (= 2/130).
giovanni69
01-09-2022, 16:45
Bene, :mano: vediamo se qualche esperto è in grado di intervenire :sperem:
celsius100
01-09-2022, 18:30
Ciao
sinceramente ho sempre e solo visto test in game con lo scaling del pcie
esempio https://tpucdn.com/review/nvidia-geforce-rtx-3080-pci-express-scaling/images/average-fps_1920_1080.png
quanto incida sui vari parametri quindi nn e quantificabile
pero immagino che anche su lavori in 2D cambia marginalmente le prestazioni
poi dipende che scheda video si utilizza, su che pc andra montata, che software si impiegano, ecc...
giovanni69
02-09-2022, 07:23
Grazie per la risposta.
Mi riferivo ad esempio a benchmark standard come il 'G2D Rating' di Passmark che se non altro è un termine di paragone trasversale quando si comparano le schede video.
Ad esempio una Nvidia Quadro P620 ha un G2D Rating di 568 (in media secondo Passmark Videocard Benchmark) vs Nvidia NVS 510 che ha un G2D di 281; purtuttavia la prima è misurata statisticamente su PCI-e 3.0, si suppone per la gran parte, visto che è una scheda del 2018 mentre la seconda è del 2012 quando il PCI-e 2.0 ancora imperava (ed il PCI-e 3.0 era uscito sul mercato da pochissimo).
Ma che succede mettendo una P620 in un PCI-e 2.0? :boh:
celsius100
02-09-2022, 07:50
Non dovrebbe cambiare nulla
La P620 è cmq una scheda poco potente nn credo vada saturare la banda passante del pcie2 tanto da vedersi limitata nelle prestazioni secondo me
Più che altro quanto è vecchio questo pc con pcie2 xke se pe si di metterci una scheda video un po recente forse nn la sfrutti a dovere
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
giovanni69
02-09-2022, 09:16
Il PC è un vecchio 1156 con i7 860. Il senso di quella P620 è il mutischermo per utilizzo office, sfruttando la sua ventola silenziosa; non certo per il 3D o giochi.
La P620 ha una bandwidth fino a 80MB/s vs i 28.51 MB/s della NVS 510.
NVS 510 vs P620
Cuda 192 512
Memory Interface 128-bit 128-bit
Memory Type: DDR3 GDDR5
Memory Clock 891 Mhz 1782 Mbps effective 1252 Mhz – 5 Gbps effective
Bandwidth 28.51 MB/s up to 80 MB/s
Max Power 35W 40W
PCI-e 2.0 x 16 3.0 x16
Bandwidth 28.51 MB/s up to 80 MB/s
Pixel Rate 3.188 21.66 GPixel/s
Texture Rate 12.75 43.33 GTexel/s
FP16 (half) performance -- 21.66 GFLOPS (1:64)
FP32 (float) performance 306.0 GFLOPS 1,386 GFLOPS
FP64 (double) performance 12.75 GFLOPS (1:24) 43.33 GFLOPS (1:32)
Shading Units 192 512
TMUs 16 32
ROPs 16 16
SM Count 1 4
L1 Cache 16 KB per SM 48 KB (per SM)
L2 Cache 256 KB 1024 KB
celsius100
02-09-2022, 09:27
Non ci vedi problemi in tal senso
Poi beh casomai nn l'avessi già presa valuta anche le gt 730, esclusa la versione ddr3 128bit che supporta due schermi le altre ne supportano fino a 3 se nn ricordo male
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
giovanni69
03-09-2022, 17:12
Se ho individuato bene il modello, la GeForce GT 730 del 2014 ha un G2D rating di 241 vs i 568 della P620 (secondo Passmark). Inoltre quest'ultima esce con 4 porte Mini-DP.
celsius100
04-09-2022, 09:48
si sono entrambe davvero scarse a livello di potenza di calcolo
quindi son buone giuste x porte le uscite video e avere le funzionalità di base a livello di accelrazione contenuti multimediali/2D
pero le 730 si possono rimediare usate a meno di 50 euro
rispetto ai 200 euro x una P620 ce una bella differenza
piu che altro xke investire 200 euro su un vecchio pc forse nn e piu conveniente a quel punto con 400 se ne fa uno nuovo
Salve a tutti,
se una scheda video che si appoggia a PCI-e 3.0 16x viene usata su vecchio PC che offre solo PCI-e 2.0 16x, quali dei seguenti parametri subirà il collo di bottiglia?
Per assurdo, ma in alcuni casi potrebbe vero che la gpu non sia compatibile con la scheda madre e quindi il PC non partirebbe.
Io ho una MB con una PCI-e 1.0 con slot da 16x ma con effettivi 4x (è un accrocchio, suppongo) per cui se ci metti una PCI-e 2.0 non parte, limitando il tutto a vecchie schede tipo amd radeon HD 3000 o geforce gt 6xxx.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.