PDA

View Full Version : MBR2GPT, MSR e partizioni


W_o_M
10-08-2022, 18:13
Ho creato una penna USB avviabile con WindowsPE, usando la Windows ADK (Assessment and Deployment Kit ) per Windows 10, versione 1809, perché
in Windows 10 versione 1903 e versioni successive MBR2GPT.exe richiede l'accesso al file ReAgent.dll. Tuttavia, questo file DLL e le relative librerie associate non sono attualmente inclusi nell'immagine di avvio Windows PE per Windows 10 versione 1903 e successive.Infatti la prima volta ho usato l'ADK più recente e MBR2GPT non partiva e dava un messaggio di errore.
Ho letto qui:
https://docs.microsoft.com/it-it/windows/deployment/mbr-to-gpt
che la partizione MSR dovrebbe essere riciclata a certe condizioni (vedi sotto)
Affinché Windows possa essere avviato dopo la conversione, è necessaria una partizione di sistema EFI. MBR2GPT crea la partizione di sistema EFI utilizzando le regole seguenti:

1. La partizione di sistema MBR esistente viene riutilizzata se soddisfa questi requisiti:

a. Non è anche la partizione del sistema operativo o dell'Ambiente ripristino Windows.
b. Ha dimensioni di almeno 100 MB (o 260 MB per i dischi di settore 4K).
c. Ha dimensioni minori o uguali a 1 GB. Si tratta di una misura di sicurezza per assicurare che non sia una partizione di dati.
d. La conversione non viene eseguita dal sistema operativo completo. In questo caso, la partizione di sistema MBR esistente è in uso e non può essere reimpiegata.

2. Se la partizione di sistema MBR esistente non può essere riutilizzata, viene creata una nuova partizione di sistema ESP riducendo la partizione del sistema operativo. Questa nuova partizione ha dimensioni di 100 MB (o 260 MB per i dischi di settore a 4 K) e viene formattata FAT32.

Se la partizione di sistema MBR esistente non viene riutilizzata per la partizione di sistema EFI, non viene più utilizzata dal processo di avvio dopo la conversione. Le altre partizioni non vengono modificate.
Avviando WinPE da USB e provando MBR2GPT /validate /disk:0, mi dice "Disk layout validation failed for disk 0". Osservando il log dice "ValidateLayout: Too many MBR partitions found, no room to create EFI system partition."
Ci può stare, ma perché non considera il fatto di poter riciclare la partizione MSR ?
Il layout del mio disco (dual boot Win10/Win10, in MBR, da precedenti installazioni Win7 passate a Win10) è questo:
https://i.imgur.com/OkDOEHI.png
C: e D: sono i due win, E: è per i programmi.
E' perché la partizione MSR non è anche la partizione MBR ?
Qualche idea ? Grazie

Nicodemo Timoteo Taddeo
10-08-2022, 18:42
Da quello che capisco, quindi potrei benissimo essere in errore, il tuo disco non rientra tra quelli in cui è possibile adoperare quella utility di Microsoft. perché nei prerequisiti scritti nel link che hai postato:

Prima di apportare le modifiche al disco, MBR2GPT convalida il layout e la geometria del disco selezionato per controllare che:

Il disco stia attualmente utilizzando MBR
Vi sia spazio sufficiente non occupato da partizioni per archiviare la tabella di partizione GUID primaria e secondaria:
16 KB + 2 settori all'inizio del disco
16 KB + 1 settore alla fine del disco
Siano presenti al massimo 3 partizioni primarie nella tabella di partizione MBR

Nel tuo disco sembra siano presenti quattro partizioni primarie.

Se è effettivamente così la soluzione sarebbe relativamente semplice. Copiare il contenuto di E: da un'altra parte, cancellare quella partizione. Poi eseguire la conversione in GPT e successivamente ricreare la partizione ricopiandovi dentro il contenuto. Valuta se nel tuo contesto è cosa fattibile.

W_o_M
11-08-2022, 13:22
Eliminare la quarta partizione E: (spostata temporaneamente altrove) ha permesso a MBR2GPT una validazione corretta e la conversione in GPT, lasciando alcuni dubbi. Qui sotto vedete un'immagine di gestione disco dopo la conversione, e un altro disco allocato da nuovo con Win10 per riferimento. Per confronto un'immagime di Partition Master dei due dischi per vedere le partizioni nascoste.

Gestione disco:
https://i.imgur.com/g7OE55F.png
https://i.imgur.com/ispmQCj.png

Partition Master
https://i.imgur.com/izcJKQ6.png

La partizione "nascosta" da 16MB sull'altro disco dovrebbe essere la MSR, e non c'è partizione EFI perché é nato come disco dati. Ma GPT non proibiva le partizioni nascoste?
Il disco primario, che era in dual boot, ha subito un riciclo della partizione riservata (la prima, la più piccola), che prima della conversione occupava circa 134MB su 500MB, ora ne occupa circa 31MB.

Mi sarei aspettato che MBR2GPT volesse al massimo 3 partizioni primarie perché avrebbe usato la quarta per creare la partizione EFI, ma il numero delle partizioni è rimasto invariato, e non vedo nessuna nuova partizione EFI, o quella riciclata è diventata la partizione EFI ?
Inoltre il sistema si è avviato con l'ultimo Win10 usato (terza partizione), senza più presentare il menù per il dual boot.
EasyBCD riporta questo:
https://i.imgur.com/jgt4RQs.png
Significa che i file di avvio sono stati messi in C: invece che in una apposita partizione EFI?
Potrei crearne una, e come ? Potrei anche recuperare il dual boot inserendo i corretti dati di avvio, magari con EasyBCD ?
Grazie

Nicodemo Timoteo Taddeo
11-08-2022, 16:37
La partizione EFI potrebbe essere quella iniziale da 500 MB, e se guardi nella colonna stato nel riquadro solitamente in alto dove vengono elencate in colonna le partizioni, dovrebbe essere specificato.

La partizione da 16 MB è la MSR che ti è stata creata sull'altro disco forse perché tenevi entrambi i dischi collegati. Quando si fanno queste operazioni è preferibile tenere collegato solo il disco oggetto della conversione o comunque delle operazioni, in modo da impedire che per qualche ragione venga adoperato l'altro. Nel primo post non avevi mostrato un altro disco e non lo avevi detto, ti avrei consigliato di scollegarlo preventivamente.

La partizione MSR non viene mai mostrata da Gestione Disco di Windows, se vuoi vederla con un programma già presente in Windows devi adoperare diskpart nel prompt o powershell, oppure qualsiasi altro programma di partizionamento lo fa. Gestione disco non la mostra mai per precisa scelta di Microsoft.

W_o_M
12-08-2022, 09:54
Confermo che la prima partizione è la partizione EFI, quindi è stata riciclata come detto nella guida. Con diskpart list volume ho verificato che è correttamente formattata in FAT32.

Gestione disco
https://i.imgur.com/8w3wsGu.png

Diskpart
https://i.imgur.com/ewyvEMO.png

Il disco 1 non c'entra nulla e la partizione MSR c'era già, non è stato toccato da MBR2GPT, agisce solo sul disco indicato nei comandi (per me il disco 0), e deve essere un disco di sistema, quindi è impossibile che modifichi un disco non di avvio.

Con EasyBCD ho aggiunto una nuova voce che puntasse al disco D:\, e ho riottenuto il menù di avvio con la scelta di cosa avviare.

Gli unici dubbi che rimangono sono se posso rimpicciolire la partizione EFI, ormai troppo grande (di solito viene indicato 100MB come dimensione di default) e se posso fare a meno della partizione MSR, che non c'è. Ho letto che è sconsigliabile crearla da zero, ma non sono pratico al riguardo.

Il mio scopo finale, oltre a modificare l'avvio in UEFI per poter aggiornare uno dei due Win10 a Win11, è di clonare il disco di avvio dall'attuale SSD (Crucial MX500 250GB) ad un nuovo SSD Nvme su slot M.2 di taglia uguale (devo ancora montarlo :cry: ).

Nicodemo Timoteo Taddeo
13-08-2022, 09:00
Puoi rimpicciolire la EFI ma ha un qualche senso logico rischiare di creare disastri per ottenere quanto? 2-300 megabyte? Tempo sprecato e rischi inutili, IMHO.

La MSR non è indispensabile, è una invenzione di Microsoft e da quello che so serve come spazio disponibile nel caso in cui il sistema deve ridimensionare le altre partizioni, copio incollo dalla documentazione MS:

Partizione riservata Microsoft (MSR)

In Windows 10 le dimensioni di MSR sono 16 MB.

Aggiungere un msr a ogni unità GPT per facilitare la gestione delle partizioni. MsR è una partizione riservata che non riceve un ID di partizione. Non può archiviare i dati utente.