PDA

View Full Version : Acquisto iPad + penna per disegnare


franco causio
31-07-2022, 11:39
Ciao a tutti!

Sono un utente Windows e Android, quindi del mondo Apple non so praticamente nulla.
Da un bel po', però, vorrei comprare un'iPad con relativa penna per poterci disegnare con Photoshop e/o Procreate, solo che, appunto, non so da dove partire a guardare e come valutare i vari prodotti.

Mi sono stati regalati dei buoni Edenred per un totale di 500€, spendibili da Euronics e Unieuro: con questa cifra, o al massimo un po' di più, e ovviamente in questi negozi, riesco a trovare qualcosa di decente?

Al contempo, però, immagino che mi converrebbe buttarmi sul ricondizionato, anche se in questo caso non potrei sfruttare i buoni...

Potete un po' "istruirmi" a riguardo e darmi qualche consiglio di acquisto?

Grazie!

megamitch
31-07-2022, 11:51
Ciao a tutti!

Sono un utente Windows e Android, quindi del mondo Apple non so praticamente nulla.
Da un bel po', però, vorrei comprare un'iPad con relativa penna per poterci disegnare con Photoshop e/o Procreate, solo che, appunto, non so da dove partire a guardare e come valutare i vari prodotti.

Mi sono stati regalati dei buoni Edenred per un totale di 500€, spendibili da Euronics e Unieuro: con questa cifra, o al massimo un po' di più, e ovviamente in questi negozi, riesco a trovare qualcosa di decente?

Al contempo, però, immagino che mi converrebbe buttarmi sul ricondizionato, anche se in questo caso non potrei sfruttare i buoni...

Potete un po' "istruirmi" a riguardo e darmi qualche consiglio di acquisto?

Grazie!

Prova a guardare gli iPad Air.

unnilennium
31-07-2022, 11:58
Per quella cifra ti porti a casa un ipad air e rispettiva penna, una soluzione ansroid di pari livello costerebbe di più, un tab s8 costa intorno ai 600, però prima di lanciarsi sarebbe meglio trovare il modo di provare come va con le app che hai elencato...

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

giulia1300
31-07-2022, 12:12
Certo che non fate il minimo sforzo... dove può spendere i buoni se lo sogna un iPad Air. Al massimo può puntare ad un iPad standard (2021, 9° generazione) con penna da pagare a parte, entro i 500€ non ci sta. Già perché poi inutile prendere un modello da 64GB, non è come Android dove molte volte c'è la SD, qua non esiste. Un iPad standard 9° gen WiFi 256GB sta a 458€, senza penna.

megamitch
31-07-2022, 13:43
Certo che non fate il minimo sforzo... dove può spendere i buoni se lo sogna un iPad Air. Al massimo può puntare ad un iPad standard (2021, 9° generazione) con penna da pagare a parte, entro i 500€ non ci sta. Già perché poi inutile prendere un modello da 64GB, non è come Android dove molte volte c'è la SD, qua non esiste. Un iPad standard 9° gen WiFi 256GB sta a 458€, senza penna.

Magari capita qualche offerta. Io gli ho suggerito il prodotto, se deve disegnarci magari ha qualche esigenza particolare che giustifichi un Air al posto del base. Se gli basta il base, il modello da 64 con la penna lo prende tranquillo. Che ti servono 256 gb ? Io ho un Air 2 da 64 e non ho mai finito lo spazio. Alla peggio usa il cloud, 50gb vengono 1 euro al mese o con 2 euro al mese 100gb da Google.

giulia1300
31-07-2022, 14:09
Che ti servono 256 gb ? Io ho un Air 2 da 64 e non ho mai finito lo spazio.Ho un iPad 5th gen, con < 40 app leggerissime ci stanno già 20 GB occupati, non scatto foto, non disegno (lui vuole usare PhotoShop) non uso penna per scrivere o prendere appunti. Solo web browsing e streaming video. In un paio di aggiornamenti di iPadOS ha dovuto swappare le app altrimenti la memoria non bastava. Cloud? Ma perché pagare? al limite ci stanno NAS propri, ammesso che siano raggiungibili anche da remoto. Poi le mie foto e i miei documenti non li backuppo MAI su cloud, per principio. Anche perché tante volte mi trovo ad usare dispositivi dove la connessione non esiste proprio...

megamitch
31-07-2022, 14:48
Ho un iPad 5th gen, con < 40 app leggerissime ci stanno già 20 GB occupati, non scatto foto, non disegno (lui vuole usare PhotoShop) non uso penna per scrivere o prendere appunti. Solo web browsing e streaming video. In un paio di aggiornamenti di iPadOS ha dovuto swappare le app altrimenti la memoria non bastava. Cloud? Ma perché pagare? al limite ci stanno NAS propri, ammesso che siano raggiungibili anche da remoto. Poi le mie foto e i miei documenti non li backuppo MAI su cloud, per principio. Anche perché tante volte mi trovo ad usare dispositivi dove la connessione non esiste proprio...

Allora io intanto lascerei da parte le questioni di principio.

Sul perché pagare il cloud io dico perché pagare storage aggiuntivo una fucilata quando oggi vedevo che con 300 euro in offerta compri iPad base 64gb? Quando ti serve storage con 12 euro anno aggiungi 50gb.

giulia1300
31-07-2022, 15:58
Quando ti serve storage con 12 euro anno aggiungi 50gb.Comunque ha detto che vuole usare PhotoShop... quindi si parte da un minimo di 11 euro al mese che comprendono già 20 GB di cloud, aumentabile a 100 GB a prezzi sempre in stile Adobe... (ho come l'impressione che siate in tanti a parlare senza documentarvi) in ogni caso un tablet per usi pesanti con soli 64 GB nel 2022 lo vedo comunque male.

megamitch
31-07-2022, 16:03
Comunque ha detto che vuole usare PhotoShop... quindi si parte da un minimo di 10 euro al mese che comprendono già 20 GB di cloud, aumentabile a 100 GB a prezzi sempre in stile Adobe... (ho come l'impressione che siate in tanti a parlare senza documentarvi) in ogni caso un tablet per usi pesanti con soli 64 GB nel 2022 lo vedo comunque male.

Se uno vuole usare Photoshop lo paga cosa c’entra? Mio papà è iscritto dovrebbero essere 12 euro al mese Per la licenza del software (forse risparmi se compri un anno non ricordo)

Io parlavo di storage aggiuntivo. Mica serve per forza quello Adobe per i propri dati.

Comunque lo storage necessario lo deciderà l’acquirente. Ci sono tante opzioni tra comprare modello con più storage o usare il cloud.

giulia1300
31-07-2022, 16:24
Il cloud è già compreso in PhotoShop:
https://helpx.adobe.com/it/photoshop/using/photoshop-ipad-faq.html

https://i.postimg.cc/TpMWfGz2/2022-07-31.png (https://postimg.cc/TpMWfGz2)

Il costo di PS è 11/mese:

https://i.postimg.cc/Vr0dPH4b/IMG-20220731.png (https://postimg.cc/Vr0dPH4b)

megamitch
31-07-2022, 16:37
Il cloud è già compreso in PhotoShop:
https://helpx.adobe.com/it/photoshop/using/photoshop-ipad-faq.html

https://i.postimg.cc/TpMWfGz2/2022-07-31.png (https://postimg.cc/TpMWfGz2)

Il costo di PS è 11/mese:

https://i.postimg.cc/Vr0dPH4b/IMG-20220731.png (https://postimg.cc/Vr0dPH4b)

Allora è a posto. Già 20 Gb di cloud compreso nella licenza, in aggiunta allo storage del dispositivo.

Le possibilità di scelta aumentano. Se serve altro storage le opzioni sono molteplici e per tutte le tasche.

franco causio
01-08-2022, 11:59
Grazie a tutti per le risposte!

Scusate la domanda stupida, ma, in sé, qual è la differenza sostanziale tra iPad e iPad Air?

Ad esempio, tra questi due:

https://www.euronics.it/informatica/tablet-ed-ebook-reader/ipad/apple---ipad-air-10.9---wi-fi-64gb-viola/222002837.html

https://www.euronics.it/informatica/tablet-ed-ebook-reader/ipad/apple---ipad-10.2-wifi-64gb-grigio-siderale/212011482.html

Le uniche cose che noto sono il processore, la grandezza dello schermo e, soprattutto, la questione RAM. Mi sembra molto strano che l'iPad non ce l'abbia, anche perché... come fa a funzionare?

In alternativa, e qui di RAM parla per entrambi, questi:

https://www.unieuro.it/online/iPad/10-2-inch-iPad-Wi-Fi-64GB---Argento-pidAPLMK2L3TYA

https://www.unieuro.it/online/iPad/iPad-Air-10-9-Wi-Fi-64GB---Grigio-siderale-pidAPLMM9C3TYA

A livello di RAM e di processore immagino siano meglio gli Air...

In caso potrei aggiungere qualcosina ai 500€ dei buoni, se proprio.

Per quanto riguarda la penna, meglio andare su un'originale Apple o su una compatibile di un'altra marca?

megamitch
01-08-2022, 12:56
Grazie a tutti per le risposte!

Scusate la domanda stupida, ma, in sé, qual è la differenza sostanziale tra iPad e iPad Air?

Ad esempio, tra questi due:

https://www.euronics.it/informatica/tablet-ed-ebook-reader/ipad/apple---ipad-air-10.9---wi-fi-64gb-viola/222002837.html

https://www.euronics.it/informatica/tablet-ed-ebook-reader/ipad/apple---ipad-10.2-wifi-64gb-grigio-siderale/212011482.html

Le uniche cose che noto sono il processore, la grandezza dello schermo e, soprattutto, la questione RAM. Mi sembra molto strano che l'iPad non ce l'abbia, anche perché... come fa a funzionare?

In alternativa, e qui di RAM parla per entrambi, questi:

https://www.unieuro.it/online/iPad/10-2-inch-iPad-Wi-Fi-64GB---Argento-pidAPLMK2L3TYA

https://www.unieuro.it/online/iPad/iPad-Air-10-9-Wi-Fi-64GB---Grigio-siderale-pidAPLMM9C3TYA

A livello di RAM e di processore immagino siano meglio gli Air...

In caso potrei aggiungere qualcosina ai 500€ dei buoni, se proprio.

Per quanto riguarda la penna, meglio andare su un'originale Apple o su una compatibile di un'altra marca?

Air è più potente ha più RAM e lo schermo laminato che potrebbe essere meglio per disegnare. Dico potrebbe perché io non disegno per cui non so dire.

Inoltre Air supporta la seconda generazione di penne, iPad normale la prima. Anche qui io non disegno per cui non saprei dire che differenza ci sia.

Ti ho suggerito di guardare Air giusto perché magari ti serviva qualcosa di specifico, se non è un disegno troppo spinto magari ti basta il base e risparmi parecchio

franco causio
02-08-2022, 10:36
Air è più potente ha più RAM e lo schermo laminato che potrebbe essere meglio per disegnare. Dico potrebbe perché io non disegno per cui non so dire.

Inoltre Air supporta la seconda generazione di penne, iPad normale la prima. Anche qui io non disegno per cui non saprei dire che differenza ci sia.

Ti ho suggerito di guardare Air giusto perché magari ti serviva qualcosa di specifico, se non è un disegno troppo spinto magari ti basta il base e risparmi parecchio

Grazie mille!

Guarda, non avendo mai disegnato su schermo non saprei neanche io; ho sempre e solo avuto tavolette grafiche normali, non a schermo.
Adesso mi sto orientando verso l'iPad perché, leggendo in giro, mi sembra appunto lo strumento più performante per fare questo genere di cose, nonché utile anche per cazzeggio di altro genere, naturalmente, rispetto a una tavoletta.

megamitch
02-08-2022, 12:26
Grazie mille!

Guarda, non avendo mai disegnato su schermo non saprei neanche io; ho sempre e solo avuto tavolette grafiche normali, non a schermo.
Adesso mi sto orientando verso l'iPad perché, leggendo in giro, mi sembra appunto lo strumento più performante per fare questo genere di cose, nonché utile anche per cazzeggio di altro genere, naturalmente, rispetto a una tavoletta.

Se hai modo vai in un Apple store a provarli allora

twistdh
02-08-2022, 13:31
Io non disegno ma dalle specifiche e da quello che ho letto/visto a riguardo: Quello che devi fare lo fai con iPad base.

Certo dovessi disegnare prenderei almeno l’air in modo da avere lo schermo laminato, che rende l’esperienza migliore (la punta della penna è più vicina al tratto disegnato…con tutto ciò che ne consegue).

Il discorso è:

- se puoi prendi almeno un iPad Air del taglio che vuoi…
- se l’unica opzione possibile a livello di budget è l’iPad base allora prendi quello.

La penna io prenderei l’originale, però mai disegnato e mai provato. Quasi certamente se ce ne sono di più prestanti e/o pratiche costano di più. Dovessi scrivere “una vale l’altra”…ma per disegnare serve una certa accuratezza anche per quanto riguarda pressione ed inclinazione

ciriccio
15-08-2022, 19:21
Ho un iPad 5th gen, con < 40 app leggerissime ci stanno già 20 GB occupati, non scatto foto, non disegno (lui vuole usare PhotoShop) non uso penna per scrivere o prendere appunti. Solo web browsing e streaming video. In un paio di aggiornamenti di iPadOS ha dovuto swappare le app altrimenti la memoria non bastava. Cloud? Ma perché pagare? al limite ci stanno NAS propri, ammesso che siano raggiungibili anche da remoto. Poi le mie foto e i miei documenti non li backuppo MAI su cloud, per principio. Anche perché tante volte mi trovo ad usare dispositivi dove la connessione non esiste proprio...

*

sbeng
05-09-2022, 16:08
Se non erro i buoni endered li puoi convertire anche in buoni Amazon, c'è la procedura sul portale.