PDA

View Full Version : Outlook 2019: aggiungi account


nelson1
10-07-2022, 10:25
Da Outlook, aggiungi account scrivo l'indirizzo indirizzo@libero.it, Connetti e mi da un pannello che non conosco con i vari tipi:

Microsoft 365, Google, Outlook.com, Pop, Imap, Exchange, Exchange 2013.

Quale dovrei selezionare?

Il supporto Microsoft non mi aiuta Come aggiungere un Account (https://support.microsoft.com/it-it/office/aggiungere-un-account-di-posta-elettronica-in-outlook-6e27792a-9267-4aa4-8bb6-c84ef146101b)

nelson1
10-07-2022, 13:03
questo (https://ibb.co/JRCy1J3)

poi mi da questo (https://ibb.co/rZScyVN)

tallines
10-07-2022, 14:17
Da Outlook, aggiungi account scrivo l'indirizzo indirizzo@libero.it, Connetti e mi da un pannello che non conosco con i vari tipi:

Microsoft 365, Google, Outlook.com, Pop, Imap, Exchange, Exchange 2013.

Quale dovrei selezionare?

Il supporto Microsoft non mi aiuta Come aggiungere un Account (https://support.microsoft.com/it-it/office/aggiungere-un-account-di-posta-elettronica-in-outlook-6e27792a-9267-4aa4-8bb6-c84ef146101b)
Devi creare in indirizzo di posta con Outlook.com .

giulia1300
10-07-2022, 14:22
Da Outlook, aggiungi account scrivo l'indirizzo indirizzo@libero.it, Connetti e mi da un pannello che non conosco con i vari tipi:

Microsoft 365, Google, Outlook.com, Pop, Imap, Exchange, Exchange 2013.

Quale dovrei selezionare?Imap (meglio) oppure Pop. Vedi Libero Aiuto:

https://aiuto.libero.it/articolo/mail/parametri-di-configurazione-per-il-client-di-posta/

https://aiuto.libero.it/articolo/tutorial/configurazione-microsoft-outlook-per-libero-mail/

nelson1
10-07-2022, 16:22
Ho configurato IMAP, e funziona :-)

ho lasciato tutto di default, va bene così?

ps: non volevo avere un indirizzo outlook.com

giulia1300
10-07-2022, 16:36
Ho configurato IMAP, e funziona :-)
ho lasciato tutto di default, va bene così?Invia una mail di prova a qualcuno (te stesso, se hai almeno un altro account con provider diverso da libero). In particolare dovresti per scrupolo controllare la correttezza delle porte e della crittografia (punto 4.a) e soprattutto l'autenticazione del server SMTP (punto 5.a) come da schermate su aiuto. libero. it

PS : almeno per me era evidente che non volessi un nuovo account outlook.com ...... :D

nelson1
10-07-2022, 17:36
Invia una mail di prova a qualcuno (te stesso, se hai almeno un altro account con provider diverso da libero). In particolare dovresti per scrupolo controllare la correttezza delle porte e della crittografia (punto 4.a) e soprattutto l'autenticazione del server SMTP (punto 5.a) come da schermate su aiuto. libero. it

PS : almeno per me era evidente che non volessi un nuovo account outlook.com ...... :D

okk

con win 11 (e outlook 2019) i pannelli sono diversi. Come ci arrivo a quei pannelli "Imposta Posta Elettronica..." ?

giulia1300
10-07-2022, 19:01
con win 11 (e outlook 2019) i pannelli sono diversi. Come ci arrivo a quei pannelli "Imposta Posta Elettronica..." ?
1. File
2. Usare l'elenco a discesa in Informazioni account per selezionare l'account da modificare
3. Selezionare Impostazioni account

https://support.microsoft.com/it-it/office/cambiare-o-aggiornare-le-impostazioni-dell-account-di-posta-elettronica-in-outlook-per-windows-560a9065-3c3a-4ec5-a24f-cdb9a8d622a2

nelson1
12-07-2022, 18:16
1. File
2. Usare l'elenco a discesa in Informazioni account per selezionare l'account da modificare
3. Selezionare Impostazioni account

https://support.microsoft.com/it-it/office/cambiare-o-aggiornare-le-impostazioni-dell-account-di-posta-elettronica-in-outlook-per-windows-560a9065-3c3a-4ec5-a24f-cdb9a8d622a2

grazie.

L'account lo prende solo con i valori, Porta e altri, quelli impostati di default. va bene così?

giulia1300
13-07-2022, 06:41
L'account lo prende solo con i valori, Porta e altri, quelli impostati di default. va bene così?Evidentemente sì, più o meno tutti i client e-mail moderni tentano il rilevamento automatico di server e porte in fase di prima configurazione. Bisogna solo controllare che siano giusti per il provider specifico, non sempre è così (ad es. con la PEC di Poste).

Ripeto, ad un utente non del tutto alle prime armi, non serve altro che questo:
https://aiuto.libero.it/articolo/mail/parametri-di-configurazione-per-il-client-di-posta/
USERNAME (nome utente): sempre con il dominio (es: mario.rossi@libero.it; mario.rossi@iol.it …)
PASSWORD: ogni volta che la cambi dal sito Libero Mail, ricorda di sostituirla anche nei client e nelle app

SERVER DI POSTA IN ARRIVO:
IMAP:
– Server: imapmail.libero.it
– Porta: 993 con SSL

SERVER DI POSTA IN USCITA:
SMTP (con SSL):
– Server: smtp.libero.it (selezionando la richiesta di autenticazione)
– Porta: 465 con SSL

nelson1
15-07-2022, 20:38
Evidentemente sì, più o meno tutti i client e-mail moderni tentano il rilevamento automatico di server e porte in fase di prima configurazione. Bisogna solo controllare che siano giusti per il provider specifico, non sempre è così (ad es. con la PEC di Poste).

Ripeto, ad un utente non del tutto alle prime armi, non serve altro che questo:
https://aiuto.libero.it/articolo/mail/parametri-di-configurazione-per-il-client-di-posta/

Fatto, grazie.

non comprendo come mai su Libero lascino solo le schermate della versione vecchia

Microsoft Outlook (https://aiuto.libero.it/articolo/tutorial/configurazione-microsoft-outlook-per-libero-mail/)

giulia1300
15-07-2022, 20:49
perché è appunto il concetto che conta: i parametri indispensabili

gli screenshot nemmeno servono, come dicevo basta la pagina di Libero a monte di quella

tu hai OL2019, allora replichiamo le schermate per 2003, 2010, 2016, 2021...?
ogni versione cambia un po', l'importante è capire quello che serve
all'estetica manco ci si guarda

nelson1
16-07-2022, 07:47
perché è appunto il concetto che conta: i parametri indispensabili

gli screenshot nemmeno servono, come dicevo basta la pagina di Libero a monte di quella

tu hai OL2019, allora replichiamo le schermate per 2003, 2010, 2016, 2021...?
ogni versione cambia un po', l'importante è capire quello che serve
all'estetica manco ci si guarda

semplicemente, non sono d'acccordo.

Gli utenti non stanno tutto il giorno immersi nei bit e micro bit come fanno, per mestiere, gli informatici.

Sarebbe semplicissimo, avere l'elenco delle versioni Outlook con a bordo il link che li porti ad una pagina con la sequenza delle schermate. Lo so, poi sarebbe troppo facile (è una battuta).

grazie ancora.