Redazione di Hardware Upg
10-06-2022, 07:38
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/pro-ject-a-1-la-recensione-del-giradischi-completamente-automatico_107801.html
L'azienda Pro-Ject ha ampliato il suo catalogo di prodotti con una gamma completamente automatica di giradischi. Il primo di questa serie è Pro-Ject A-1 che vi raccontiamo in questa recensione.
Click sul link per visualizzare la notizia.
A parte il fatto che almeno 50 anni fa esistevano giradischi automatici con anche il "caricatore" di dischi, questo, a differenza di quanto scritto nell'articolo, non è completamente automatico in quanto non prevede nessuna autoregolazione della forza applicata alla puntina e nemmeno dell'antiskating del braccio, o almeno nella news non se ne fa menzione.
Edit
Per curiosità ho scaricato il manuale di questo giradischi https://www.project-audio.com/wp-content/uploads/2022/01/A1-Userguide.pdf e nemmeno c'è scritto come regolare il braccio... Nulla da dire, proprio un prodotto di qualità :mbe:
A parte il fatto che almeno 50 anni fa esistevano giradischi automatici con anche il "caricatore" di dischi, questo, a differenza di quanto scritto nell'articolo, non è completamente automatico in quanto non prevede nessuna autoregolazione della forza applicata alla puntina e nemmeno dell'antiskating del braccio, o almeno nella news non se ne fa menzione.
Edit
Per curiosità ho scaricato il manuale di questo giradischi https://www.project-audio.com/wp-content/uploads/2022/01/A1-Userguide.pdf e nemmeno c'è scritto come regolare il braccio... Nulla da dire, proprio un prodotto di qualità :mbe:
Stanno semplicemente cavalcando la moda, della qualità ai novelli ascoltatori del vinile (e anche alla maggior parte di quelli navigati) importa poco/nulla, basta far girare il disco e che esca del suono e poi postare il video sui social.
Stanno semplicemente cavalcando la moda, della qualità ai novelli ascoltatori del vinile (e anche alla maggior parte di quelli navigati) importa poco/nulla, basta far girare il disco e che esca del suono e poi postare il video sui social.
Ignoranza mia, pensavo servisse ad ascoltare musica...
Ignoranza mia, pensavo servisse ad ascoltare musica...
Per quello ci sono millemila altri modi più semplici e qualitativi.
A parte il fatto che almeno 50 anni fa esistevano giradischi automatici con anche il "caricatore" di dischi, questo, a differenza di quanto scritto nell'articolo, non è completamente automatico in quanto non prevede nessuna autoregolazione della forza applicata alla puntina e nemmeno dell'antiskating del braccio, o almeno nella news non se ne fa menzione.
Edit
Per curiosità ho scaricato il manuale di questo giradischi https://www.project-audio.com/wp-content/uploads/2022/01/A1-Userguide.pdf e nemmeno c'è scritto come regolare il braccio... Nulla da dire, proprio un prodotto di qualità :mbe:
Da sempre, per giradischi completamente automatico si intende un giradischi il cui braccio si posiziona sul disco e poi ritorna alla basetta a fine disco. Si differenzia dal semiautomatico per il quale funziona solo il ritorno automatico. Non mi risulta siano mai esistiti giradischi con regolazione automatica del peso e dell'antiskating.
Questo giradischi è per neofiti, un "all in one" con testina già preregolata di fabbrica. Non mi sembra abbia nemmeno la possibilità di regolare l'antiskating, e non si capisce nemmeno se il peso sia regolabile (in buona sostanza nel caso si dovrebbe sostituire la testina con una uguale). Del resto manca anche la regolazione dell'azimuth e del VTA (come nella maggioranza dei giradischi economici).
Son mancanze gravi per un appassionato, ma per uno che non vuole complicazioni può essere un vantaggio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.