PDA

View Full Version : Caricatore universale USB-C, arriva la direttiva UE. Una sconfitta per Apple


Redazione di Hardware Upg
07-06-2022, 13:51
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/caricatore-universale-usb-c-arriva-la-direttiva-ue-una-sconfitta-per-apple_107769.html

Smartphone, tablet, e-reader, fotocamere e altri dispositivi elettronici dovranno aderire alla normativa entro l'autunno 2024. È stata fissata una deroga, invece, per i computer portatili

Click sul link per visualizzare la notizia.

ninja750
07-06-2022, 13:58
il 90% dei portatili potrebbero già ora essere alimentati dalla C, la maggior parte assorbe meno di 45w

il problema sarebbe giusto per quel restante ad alta potenza

VanCleef
07-06-2022, 13:58
40 mesi di tempo per i laptop mi sembra esagerato... Mia moglie ha un Matebook della Huawei (versione 2018) con caricatore type C... È comodissimo e permette di non preoccuparsi di tablet e telefono...

toni.bacan
07-06-2022, 14:24
Una cosa non ho capito...
USB-C deve essere il tipo di connettore alla fonte, quindi ad esempio sull' iPhone/iPad o deve esserlo il cavo nella parte che si collega all'alimentatore/porta usb del pc per caricarsi?
Perchè nel secondo caso ci troveremmo comunque con i soliti n-mila cavi miniusb-microusb-usbC-lightning da una parte e USB-C dall'altra.
L'unico risparmio è sui tipi di alimentatori in circolazione, che però anche li, ce ne stanno mille mila con (ad esempio) porta USB-C e Wattaggio ed Amperaggio tutti differenti.

Poi altra domanda..
Nella notizia si parla espressamente di "porta USB-C universale per la ricarica via cavo", ma non per quello che riguarda il trasferimento dati, quindi cosa facciamo? un cavo per caricare ed uno per trasferire i dati con PC/auto?
cambierò l'auto perchè poi non potrò più cablarmi per usare CarPlay?

E senza contare che ad oggi si stanno finalmente vedendo sempre di più in circolazione in bar ed hotel le prese a muro tipo USB-A. Che facciamo? buttiamo via tutto per sostituirle con le USB-C?


"L'UE stima che la legislazione potrebbe far risparmiare ai consumatori 250 milioni di euro all'anno sugli "acquisti di caricabatterie non necessari" e ridurre di circa 11.000 tonnellate di rifiuti elettronici all'anno."
Troppa ingenuità.
Alla fine il prodotto costerà uguale, anzi di più perchè anche telefoni del dixan verranno di dotati di ricarica wireless ed in più dovremo acquistarci il cavo ed almeno un caricatore a parte.

TorettoMilano
07-06-2022, 14:27
Una cosa non ho capito...
USB-C deve essere il tipo di connettore alla fonte, quindi ad esempio sull' iPhone/iPad o deve esserlo il cavo nella parte che si collega all'alimentatore/porta usb del pc per caricarsi?
Perchè nel secondo caso ci troveremmo comunque con i soliti n-mila cavi miniusb-microusb-usbC-lightning da una parte e USB-C dall'altra.
L'unico risparmio è sui tipi di alimentatori in circolazione, che però anche li, ce ne stanno mille mila con (ad esempio) porta USB-C e Wattaggio ed Amperaggio tutti differenti.

Poi altra domanda..
Nella notizia si parla espressamente di "porta USB-C universale per la ricarica via cavo", ma non per quello che riguarda il trasferimento dati, quindi cosa facciamo? un cavo per caricare ed uno per trasferire i dati con PC/auto?
cambierò l'auto perchè poi non potrò più cablarmi per usare CarPlay?

E senza contare che ad oggi si stanno finalmente vedendo sempre di più in circolazione in bar ed hotel le prese a muro tipo USB-A. Che facciamo? buttiamo via tutto per sostituirle con le USB-C?



Troppa ingenuità.
Alla fine il prodotto costerà uguale, anzi di più perchè anche telefoni del dixan verranno di dotati di ricarica wireless ed in più dovremo acquistarci il cavo ed almeno un caricatore a parte.

ti prendi un adattore da 2 euro da USB-A a USB-C e hai risolto i tuoi problemi

Ago72
07-06-2022, 14:29
Vado controcorrente e dico che secondo me è questa legge non è positiva.

Oggi è sicuramente positivo, in quanto il connettore USB-C è un ottimo standard. Personalmente lo uso già da tempo per smartphone, portatile, etc... Ma fra 5 anni? dieci anni? se un prooduttore inventerà un connettore più efficiente del usb-C, dovrà aspettare che venga cambiata la legge? E quanto ci metteranno a cambiarla?

Poi tengo per me altri commenti per non scatenare flames :D

marcram
07-06-2022, 14:41
Vado controcorrente e dico che secondo me è questa legge non è positiva.

Oggi è sicuramente positivo, in quanto il connettore USB-C è un ottimo standard. Personalmente lo uso già da tempo per smartphone, portatile, etc... Ma fra 5 anni? dieci anni? se un prooduttore inventerà un connettore più efficiente del usb-C, dovrà aspettare che venga cambiata la legge? E quanto ci metteranno a cambiarla?

Poi tengo per me altri commenti per non scatenare flames :D
Magari metterà entrambi i connettori. Oppure renderà il nuovo connettore retrocompatibile con usb-c. Finché, magari, il nuovo connettore verrà giudicato degno di sostituire quello vecchio.
Nessuno gli impedisce di innovare, quello che si impedisce è il lock-in sui prodotti, e lo spreco di accessori ancora funzionanti...

dav1deser
07-06-2022, 14:50
Secondo me la legge terrà aperta una possibilità in caso di utilizzo di tecnologie particolari, diciamo che domani un produttore si inventa una battera a supercondensatori che si carica a 100V, non puoi usare di certo l'usb-C che al massimo va a 20V, e non puoi impedire alla tecnologia di evolvere per una legge.

Cioè se la legge la fanno con un minimo di cervello sarà una roba del tipo: se la batteria richiede caratteristiche elettriche supportate dall'usb-c, allora usi la usb-c, altrimenti fai quello che vuoi.

MaxVIXI
07-06-2022, 14:53
Secondo me la legge terrà aperta una possibilità in caso di utilizzo di tecnologie particolari, diciamo che domani un produttore si inventa una battera a supercondensatori che si carica a 100V, non puoi usare di certo l'usb-C che al massimo va a 20V, e non puoi impedire alla tecnologia di evolvere per una legge.

Cioè se la legge la fanno con un minimo di cervello sarà una roba del tipo: se la batteria richiede caratteristiche elettriche supportate dall'usb-c, allora usi la usb-c, altrimenti fai quello che vuoi.

i portatili ad alate prestazioni già lo fanno, usb-c fino a 100watt attacco proprietario a 230 300 etc

dav1deser
07-06-2022, 14:57
i portatili ad alate prestazioni già lo fanno, usb-c fino a 100watt attacco proprietario a 230 300 etc

Ok, il punto però è che la legge deve permettere implementazioni di questo genere in futuro, se no in europa avremo solo portatili da max 100W, ed è un limite assurdo da imporre.

harlock10
07-06-2022, 15:16
Si vuole ridurre i rifiuti ma in pratica si obbliga a buttare tutti i vecchi cavi, adattatori per prenderne di nuovi.

marcram
07-06-2022, 15:20
Si vuole ridurre i rifiuti ma in pratica si obbliga a buttare tutti i vecchi cavi, adattatori per prenderne di nuovi.

:confused:
Se tutti i tuoi apparecchi hanno l'usb-c, ti basta 1 caricabatterie e 1 cavo per far funzionare tutti...

MaxVIXI
07-06-2022, 15:27
Ok, il punto però è che la legge deve permettere implementazioni di questo genere in futuro, se no in europa avremo solo portatili da max 100W, ed è un limite assurdo da imporre.

infatti da quel che ho capito devono avere un ingrasso usb-c non "solo un ingrasso usb-c" in più per evitare che apple o chi per lei faccia fubrate tipo "ok metto l usb c castrato a 1 watt e il mio attacco proprietario a n mila watt" c'è scritto chiaramente che ove possibile dev essere implementata una carica rapida coerente con la media dei produttori

schwalbe
07-06-2022, 17:13
:confused:
Se tutti i tuoi apparecchi hanno l'usb-c, ti basta 1 caricabatterie e 1 cavo per far funzionare tutti...
Sììì, poi punti il timer durante la notte per alzarti a cambiare device da caricare!

Il risparmio non ci sarà, perché un aggeggio aggiunto a TUTTI i prodotti costa poco, un aggeggio da prendere a parte, con suo confezionamento e logistica, e prodotto in meno pezzi, costerà molto di più.
Quando te se ne rompe uno, ne hai già un altro, dopo che fai? Compri subito quello di back-up? Te lo porti dietro o fai come adeso che ne lasci uno nei posti che frequenti?

Ci son cose più importanti da decidere, e son lesti solo nelle ca9ate!

Wikkle
07-06-2022, 17:31
No ma fammi capire.
Veramente c'è gente qui che è contraria a questa cosa?

Seriamente?

Le motivazioni, poi, sono da premio.

toni.bacan
07-06-2022, 17:45
ti prendi un adattore da 2 euro da USB-A a USB-C e hai risolto i tuoi problemi
Devo ammettere che il tuo nickname ti rispecchia a pieno :cry:
Al di la di avere un adattore per ogni tipo di cavo e del senso che possa avere 1 cavo con N adattatori al posto di N cavi..
..le mie domande erano altre, ma immagino che siano state prontamente non lette.


Si vuole ridurre i rifiuti ma in pratica si obbliga a buttare tutti i vecchi cavi, adattatori per prenderne di nuovi.
Hai centrato il punto.

Therinai
07-06-2022, 18:02
No ma fammi capire.
Veramente c'è gente qui che è contraria a questa cosa?

Seriamente?

Le motivazioni, poi, sono da premio.

Ridicoli a dir poco, e se osservi l'evolversi del thread noti come il flood di congetture senza capo ne coda crei un contesto in cui auto alimentano la confusione, così quei pochi che hanno qualche speranza di uscire dal turbinio di cazzate restano nel branco :asd:

roccia1234
07-06-2022, 18:21
Secondo me la legge terrà aperta una possibilità in caso di utilizzo di tecnologie particolari, diciamo che domani un produttore si inventa una battera a supercondensatori che si carica a 100V, non puoi usare di certo l'usb-C che al massimo va a 20V, e non puoi impedire alla tecnologia di evolvere per una legge.

Cioè se la legge la fanno con un minimo di cervello sarà una roba del tipo: se la batteria richiede caratteristiche elettriche supportate dall'usb-c, allora usi la usb-c, altrimenti fai quello che vuoi.

Secondo wikipedia la rev. 2.1 del 25/5/2021 arriva a 240W (48V - 5A).
https://en.wikipedia.org/wiki/USB-C
Il produttore dell'eventuale portatile ultratopdigamma che consuma ancora di più, può prevedere di usare un doppio cavo usb c e arrivare a 480W. Direi che andare oltre non è necessario per il 99% dei casi.

Qarboz
07-06-2022, 21:29
una tecnologia di ricarica rapida il più possibile standardizzata, che possa consentire agli utenti, a prescindere dal dispositivo che possiedono, di caricare alla stessa velocità con qualsiasi caricabatterie. Inoltre, si punta a evitare che in ogni confezione di un nuovo dispositivo vi sia un caricatore, in modo da evitare il moltiplicarsi di rifiuti elettronici.
In pratica, visto che non si conosce a prescindere cosa verrà collegato, tutti i caricabatterie prodotti dovranno essere da 240W? Ed anche le porte USB-C dei PC? :eek:




L'UE stima che la legislazione potrebbe far risparmiare ai consumatori 250 milioni di euro all'anno sugli "acquisti di caricabatterie non necessari" e ridurre di circa 11.000 tonnellate di rifiuti elettronici all'anno.Come è già stato scritto, anche io penso che a fronte della non fornitura del caricabatterie nella confezione il prezzo di vendita non calerà (Apple docet)

Bradiper
08-06-2022, 07:53
Mi sa che sono un po' confusi o ignoranti in quei palazzi! "caricare alla stessa velocità" "evitare che in ogni confezione ci sia un caricatore"?????? Ogni dispositivo specie i cellulari ha la sua velocità di ricarica...e ben venga il connettore standard si evita di avere mille cavi.. Ma il caricatore, o trasformatore per essere precisi come fai a farlo diventare standard??????

marcram
08-06-2022, 08:08
Come è già stato scritto, anche io penso che a fronte della non fornitura del caricabatterie nella confezione il prezzo di vendita non calerà (Apple docet)
Probabile, ma di questo va incolpato esclusivamente il produttore.
Paradossalmente, si vuole scaricare i comportamenti disonesti delle aziende sulle leggi che invece sono giuste...
Mi sa che sono un po' confusi o ignoranti in quei palazzi! "caricare alla stessa velocità" "evitare che in ogni confezione ci sia un caricatore"?????? Ogni dispositivo specie i cellulari ha la sua velocità di ricarica...e ben venga il connettore standard si evita di avere mille cavi.. Ma il caricatore, o trasformatore per essere precisi come fai a farlo diventare standard??????
I caricatori possono caricare a diversi voltaggi e amperaggi. Quindi possono tranquillamente essere "standard", devi solo scegliere la potenza massima che vuoi.

HW2021
08-06-2022, 08:22
@Wikkle

Io sono contrario a questa cosa o meglio lo sono solo per metà, assolutamente si allo standard universale e unificato per qualsiasi smartphone, cosa che in effetti è in parte già attuata negli smartphone Android (oramai quasi tutti offro il connettore femmina standard USB-C e la ricarica a 2A di corrente) solo Appple, la solita di sempre, si deve differenziare con i suoi iPhone semplicemente per vendere suoi specifici prodotti che alla fine servono per fare la medesima cosa ... ricaricare la batteria dello smartphone (io Apple la odio per queste sue politiche di mercato che applica in ogni suo prodotto);

tuttavia c'è un problema ... gli smartphone di fascia alta o medio alta offrono la possibilità della ricarica veloce e quindi richiedono comunque un alimentatore/ricaricatore che eroghi più corrente elettrica e ovviamente questo cozza contro la standardizzazione universale e unificata

Ora non mi venite a scrivere le solite fregnacce che la ricarica veloce abbrevia la vita delle batterie o altre minchiate del genere tipiche dei pettegolezzi che girano su facebook e instagram ... Nel mio Galaxy A52S (5G con supporto delle bande di frequenze oltre i 6GHz e il WiFi 6E che utilizza queste bande di frequenze) ho la possibilità della ricarica ultra rapida e mi è molto utile perché i tempi di ricarica si riducono di un abbondante 50% rispetto ai tempi di ricarica possibili con un alimentatore standard USB-C 2A ... certo mi ha mandato in bestia il fatto che nell'unboxing ho trovato l'alimentatore standard da 2A con cavo USB-C e per avere la ricarica ultra rapida ho dovuto spendere altri 20 €, ma ca.zo aumentavano direttamente di venti euro il prezzo e mi davano direttamente l'alimentatore per la ricarica ultra rapida (400€ l'ho pagato nei giorni in cui era stato reso disponibile negli scaffali dei negozi, pure Samsung sta cominciando a prendere la pessima strada che da anni percorre Apple ...)

Gringo [ITF]
08-06-2022, 09:48
Mi sono perso qualcosa?
.......

HW2021
08-06-2022, 10:24
@Svelgen

Ma quando mai Apple soddisfa le direttive europee

Sicuramente rispetta le direttive delle norme tecniche elettriche/elettroniche altrimenti non potrebbe neanche metterli in commercio i suoi prodotti norme che mirano soprattutto alla sicurezza

La direttiva europea riguardante i caricatori universali USB Type C riguarda al fatto
che devono essere appunto universali e riutilizzabili in un qualsiasi smartphone Apple o non Apple e già i cavetti dei caricatori di Apple non rispettano questa direttiva perché richiedono un connettore femmina specifico nello smartphone ...

Apple è sempre la solita a differenziarsi per forzare l'acquisto dei suoi prodotti ...

Non comprerò mai prodotti Apple finche la Apple continua con questa strategia di mercato che oltretutto è estremamente sconveniente dal punto di vista dei prezzi ...

HW2021
08-06-2022, 10:42
@Svelgen

Ecco un altro fanatico di prodotti Apple che difende Apple davanti ad ogni evidenza

Prendi i cavetti del caricatore del tuo iPhone e prova ad utilizzarli per caricare un qualsiasi altro smartphone ... è evidente a chiunque che i connettori maschi/femmina sono completamente fuori standard ... almeno che non acquisti ulteriori adattatori ...

Non diciamo cretinate ...

HW2021
08-06-2022, 10:47
@Svelgen

Inoltre ti ricordo che i connettori USB type C sono stati creati per ovviare ad un problema molto comune, i precedenti connettori USB andavano inseriti in un ben preciso verso, e molti utilizzatori trascurando questo fatto danneggiavano le porte USB

I connettori USB type C invece non richiedono un verso per essere inseriti, oltretutto sono progettati dal punto di vista elettrico per poter erogare quantitativi di corrente superiori ai classici 2A del precedente standard

Prima di parlare e commentare dovcumentati altrimenti scrivi solo cazzate ...

schwalbe
08-06-2022, 10:56
Inoltre ti ricordo che i connettori USB type C sono stati creati per ovviare ad un problema molto comune, i precedenti connettori USB andavano inseriti in un ben preciso verso, e molti utilizzatori trascurando questo fatto danneggiavano le porte USB
No, si danneggiavano perché facevano schifo!
Potevi trattarli anche bene... ma alla fine prima o poi ti lasciavano a piedi.

cronos1990
08-06-2022, 12:00
Ma fatemi capire.
Arriva il caricatore universale USB-C, Apple sconfitta e poi davanti a me ho un caricatore originale Apple acqusitato con un Iphone 12 mini e che già da 2 anni soddisfa la direttiva UE?
Mi sono perso qualcosa? :OMagari ho letto male io, ma:
Le istituzioni dell'Unione europea hanno raggiunto un accordo sulla direttiva che obbligherà tutti i futuri smartphone venduti nell'UE, compreso l'iPhone di Apple, a essere dotati della porta USB-C universale per la ricarica via cavo.Qui non dice che ci deve essere un caricatore universale USB-C. Qui dice che il dispositivo stesso deve avere la porta USB-C.

Dacchè mi risulta, l'iPhone 13 ha invece un connettore lightning. Cioè, lo dice Apple stessa: https://www.apple.com/it/iphone-13/specs/

Ora, a meno che l'articolo non sia stato scritto male... sicuro di aver compreso bene?


[ EDIT ]
Anche cercando la stessa notizia altrove: molti siti riportano nel titolo del caricabatterie, ma se si va a leggere si scopre che l'obbligo riguarda quello di avere la porta USB-C sul dispositivo.

HW2021
08-06-2022, 12:33
@Svelgen

Senti lascia perdere ...

Stai parlando di cose proprietarie non standard io invece parlo di USB standard e tutte le sue evoluzioni. Punto

1° Cazzata: Hai scritto che i connettori del caricatore degli iPhone sono standard

2° Cazzata: Poi hai scritto dando ad intendere che non serviva passare allo standard USB-C

...

Oltre tutto non ho mai detto che il mio smartphone è strafigo, ma sicuramente ho oculato la spesa guardando la tecnologia che mi offriva contrariamente di chi va dietro il brand e spende una marea di soldi per un iPhone che di fatto vale un decimo del prezzo di listino ...

cronos1990
08-06-2022, 12:46
Quindi si conferma che è il titolo ad essere sbagliato.
Inoltre, cosa molto più importante, il tuo post conferma che alla UE non gliene frega nulla di risolvere il problema visto che si presrenta pari pari con altri dispositivi.
Non solo, se come dici l'obbligo riporta di avere USB-C sul dispositivo, ci saranno in giro sempre una cozzaglia di rifiuti elettronici fatti di alimentatore USB A e alimentatori USB-C. A questo si aggiungono cavi USB-a, micro e macro b, cavi con attacchi proprietari magnetici, a coccodrillo, meccanici a incastro e chi più ne ha più ne metta...:asd:
Quindi si conferma che è una guerra dei poveri, dove Apple non farà altro che fare tutti i device senza alcun tipo di connettore e tanti saluti sempre ai milioni di altri prodotti che ho già citato in precedenza, e che molti qua dentro ingnorano, ognuno con il suo metodo di ricarica.
Insomma...il solito standard alla cazzo di cane.
Nel frattempo, ricordo che Apple stessa da quando è uscito Iphone ha cambiato solo 2 connettori. Il solo standard USB ne comprende almeno altri 5 o 6, ognuno diverso dall'altro e che non sono compatibili tra di loro (se vuoi alimentare un HDD portatile con il cavo di una stampante di attacchi al tram).
Questo per dire quanto siano diventati ormai ridicoli, i discorsi sui cavi delle varie periferiche esistenti sul mercato.Il titolo sarà anche sbagliato (ma come tu stesso ammetti, è una costante, per cui dovevi metterlo in preventivo). Tenevo solo a sottolineare che prima di partire per la tangente con le proprie invettive e difese a spada tratta, quanto meno sarebbe opportuno "leggerlo" l'articolo.

Che poi questa decisione possa essere utile o meno è un altro paio di maniche. Premesso che ci sono le stime riguardo al risparmio e il numero di rifiuti in meno, come tu stesso hai evidenziato esistono già adesso oltre all'iPhone dispositivi che hanno connettori proprietari (per la Garmin non certo solo i Fenix, ma TUTTI i loro sportwatch, per dire. Ne ho uno anche io).

Per cui ad oggi anche se lato caricatore hai tutte USB-C i vari produttori devono comunque inserire con i loro prodotti cavi proprietari in più.
Cavi che, se su entrambi i lati avessi solo USB-C, non dovresti produrre ed inserire nella confezione. Quindi che sia poco o tanto, è comunque un modo per standardizzare e ridurre la produzione di cavi di vario tipo e di conseguenza sprechi e rifiuti.

E questa standardizzazione serve proprio per ridurre la "cozzaglia di rifiuti elettronici fatti di alimentatore USB A e alimentatori USB-C" (cit.). Perchè è lapalissiano, o almeno dovrebbe esserlo, che finchè non poni certi paletti tale "cozzaglia" continuerà a proliferare.


Poi oh: se vuoi parti quante volte voi con la tua invettiva PRO Apple, per poi rigirare il discorso verso altri lidi quando qualcuno ti fa notare che hai detto una cazzata, e mettendoci dentro come qui sopra una spruzzata di incoerenza e ipocrisia.
Che la cosa piaccia o meno, al momento Apple non è in regola con tale normativa che sarà attiva dal 2024. E beninteso: da quanto letto circa due terzi dei dispositivi che circoano in Europa sono in tale situazione (Apple è solo una delle tante), ma il fatto che ci siano anche altri nella stessa situazione non giustifica nè rende santarellini quelli di Cupertino.

TorettoMilano
08-06-2022, 13:11
mi sembra patetica questa guerra tra marche. benvenga il connettore unico di qualità per TUTTI i dispositivi elettronici ma non mettiamoci a puntare il dito verso questa o quella azienda. TUTTE le aziende ad avere un vantaggio economico farebbero determinate scelte e a apple, si può dire tutto, ma aveva dei connettori di qualità difficilmente soggetti a rottura

calabar
08-06-2022, 15:19
Quindi si conferma che è il titolo ad essere sbagliato.
Suvvia, non iniziamo a sparare sulla Croce Rossa, ora! :p
Anche tu però a leggere solo il titolo... :D

Scherzi a parte, il titolo più che sbagliato è fuorviante: per caricabatterie USB-C non si intende un caricabatteria con uscita USB (USB-A nella maggior parte di quelli attuali, da qualche tempo anche USB-C come quello Apple di cui parli) ma di un caricabatteria con cavo che abbia un'uscita USB-C da inserire nel dispositivo (ossia l'uscita del cavo).

Inoltre, cosa molto più importante, il tuo post conferma che alla UE non gliene frega nulla di risolvere il problema visto che si presenta pari pari con altri dispositivi.
Perdonami ma... non pensi che sia proprio per risolvere i problemi che citi che sia stato imposto l'obbligo della USB-C?
Non ho letto la normativa, ma suppongo che lo spirito sia quello di far utilizzare il connettore USB-C ove possibile, compresi i dispositivi per cui ti stai lamentando (se non da subito, in futuro). La tua lamentela quindi avvalora la normativa.

Lamentarsi che tali dispositivi rimarranno non ha senso, non puoi certo obbligare i produttori a richiamare i vecchi dispositivi per montargli una porta USB-C. Ma da qualche parte bisognerà pur iniziare, vista l'obsolescenza dei dispositivi elettronici inizi ora ad imporre un connettore standard e tra qualche tempo quel connettore l'avranno tutti i dispositivi.

Rimane il problema dell'evoluzione degli standard, ma se un connettore durasse 10 anni, avresti comunque il vantaggio di avere al più due diversi tipi di connettori in uso, probabilmente retrocompatibili e se necessario facilmente unificabili con qualche adattatore economico.
Mi sembra una prospettiva allettante se confrontata al panorama attuale.

Io quando arrivo a casa con il mio sportwatch, vorrei tanto usare il caricatore USB-C originale Apple ma non posso, perché il connettore è il vecchio standard USB che, ricordo, anche quello è stato imposto dalla UE.
Questo dipende anche dalla scelta di Apple di utilizzare un'uscita USB-C al posto della più comunque USB-A nel caricabatterie.
Ricorda però che lo standard USB è retrocompatibile, per cui anche in questo caso un semplice ed economico adattatore da agganciare al cavetto risolve il problema, ed è una soluzione preferibile all'acquisto di un nuovo caricabatterie nel caso di mancata compatibilità.

Non dovrebbe stupirti che Apple sia presa di mira in queste discussioni, vista la sua politica sui connettori. Questo non significa che altri produttori non facciano scelte anche peggiori, ma Apple è il produttore più grosso, ha più visibilità ed è naturale usarla come esempio.

Per quanto mi riguarda la normativa è valida, ma sono del tutto contrario all'idea di non vendere più il caricabatterie insieme allo smartphone, sappiamo tutti che significa prezzi invariati per gli smartphone e caricatore da comprare a parte.
Oltretutto non vedo il senso di avere un solo caricatore per più dispositivi, a me fa comodo averne più di uno per poterli caricare in contemporanea, magari a fine giornata.
Quindi il caricatore nuovo con il dispositivo nuovo mi fa decisamente comodo.

marcowave
08-06-2022, 16:48
Legge necessaria che non pone di fatto nessun problema:

- I cellulari baracca che hanno ancora USB-B passeranno tutti a USB-C di sicuro entro fine 2024
- Iphone 15 avrà USB-C, é gia trapelato, e sarà lanciato fine 2023
- I portatili e iPad della apple si ricaricano già tutti con USB-C (+ magsafe su alcuni modelli recenti, ma comunque la possibilità di usare USB-C c'é su tutti)
- 99% dei portatili non vanno oltre i 240W....e 98% sono già USB-C direi che il problema non si pone. Se vuoi un portatile con la geforce 3090ti dentro, ti danno anche l'alimentatore apposito, fine.
- per tutti gli altri mille mila dispositivi (collarino del gatto etc...), obbligo per tutti di mettere USB-C. Se ricarica magnetica, una porta USB-C nella moneta e via.

Io avrei addirittura accorciato i tempi e fatto di più: via HDMI, anche audio video con USB-C e tutto per settembre 2023.
Come al solito queste leggi sono solo green washing per "attestare" qualcosa che é di fatto già in atto da 2-3 anni...

dispiace comunque per il Lightning che era un connettore più solido rispetto a USB-C... ma vabbè...

Therinai
08-06-2022, 17:51
Poche idee ma confuse da parte della UE (come al solito direi).


Le uniche "poche idee confuse" ce le hai tu, e qualcun'altro che sembra essere pagato per sparare cazzate postando qui e altrove.
La direttiva dice che i dispositivi devono avere attacco usb type C.
Cosa significhi è chiaro come il sole, se non lo capisci è un problema tuo.