View Full Version : Problema scheda audio usb
Padre Maronno
31-05-2022, 23:53
Ho una scheda audio usb esterna, plug&play nessun driver, funzionava egregiamente, ma adesso mi da problemi il microfono, l'audio si sente limpido, ma il mic no, si sente solo un fortissimo ronzio. Pensavo si fosse guastata, ho comprato un paio di cuffie nuove idem il mic non và. Come ultima prova la ho montata sul portatile, stesso Os Win10x64, funziona perfettamente con tutte le cuffie vechie e nuove microfono compreso. Quindi è un problema di driver giusto?
Vorrei provare a rimuovere i driver, ma non sò come individuarli, nella gestione periferiche ne diversi hub usb generici.
Help come risolvere?
Le cuffie-mic si attivano automaticamente appena inserisco la usb "Usb PnP Audio Device", come rimuovo il relativo driver?
DelusoDaTiscali
01-06-2022, 05:41
Io inizierei dalle verifiche di base (mi riferisco a w 8.1 eventualmente "traduci" in w10):
>apro "dispositivi audio" e seleziono il tab "registrazione"
>verifico che il microfono della scheda esterna sia indicato come "predefinito"
>seleziono "proprietà" e verifico che i vari parametri, in particolare i livelli siano impostati correttamente
In alcuni software il microfono potrebbe essere selezionato internamente (invece di prendere quello di default) occorre in questo caso ripetere la verifica che il microfono sia quello esterno e non quello della scheda audio del PC.
Padre Maronno
01-06-2022, 21:02
Io inizierei dalle verifiche di base (mi riferisco a w 8.1 eventualmente "traduci" in w10):
>apro "dispositivi audio" e seleziono il tab "registrazione"
>verifico che il microfono della scheda esterna sia indicato come "predefinito"
>seleziono "proprietà" e verifico che i vari parametri, in particolare i livelli siano impostati correttamente
In alcuni software il microfono potrebbe essere selezionato internamente (invece di prendere quello di default) occorre in questo caso ripetere la verifica che il microfono sia quello esterno e non quello della scheda audio del PC.
Provato, il mic selezionato e giusto, se attivo l'ascolto sento il continuo ronzio, ho sceso il livello da 90 a 45 si sente sempre il ronzio.
In gestione risorse ho individuato il mic che non funziona, lo ho rimosso (disinstalla) mi chiede il riavvio e lo faccio. Al riavvio ricollego la scheda si ricreano cuffie/mic usb provo e nada stesso identico problema (ma dice che la periferica funziona correttamente).
DelusoDaTiscali
02-06-2022, 05:33
Ciò che mi perplime è che il ronzio per sua natura nasce nella parte analogica, il difetto che descrivi di norma si fa risalire ad un problema del cavetto del microfono o ad un problema interno alla scheda audio.
Però se così fosse riducendo il livello del microfono il ronzio dovrebbe diminuire, ma a quanto pare non è così.
===
Parlando in generale per impedire al device di riagganciare automaticamente lo stesso drive al momento in cui lo connetto occorre provvedere alla installazione del drive corretto (ammesso di averne uno!) prima di attuare la connessione USB, sicuramente ti sarà capitato di seguire tu stesso questa procedura seguendo le istruzioni a corredo di un qualche device.
===
Sul mio PC se dall' elenco dei device di registrazione (vedi post precedente) seleziono le proprietà del microfono, in "generale" mi indica il controller (nel mio caso realteck definition audio) ed accanto c'é un altro tasto "proprietà" da lì posso poi selezionare il tab "driver" dove mi dà tutte le indicazioni sul driver usato.
Padre Maronno
02-06-2022, 20:44
Ciò che mi perplime è che il ronzio per sua natura nasce nella parte analogica, il difetto che descrivi di norma si fa risalire ad un problema del cavetto del microfono o ad un problema interno alla scheda audio.
Però se così fosse riducendo il livello del microfono il ronzio dovrebbe diminuire, ma a quanto pare non è così.
No mi son espresso male: se diminuisco il volume diminuisce anche il ronzio che però è assordante, cioè si sente lontanamente anche la voce anche se tipo metallica, ma non sò come spiegartelo, in una scala 1/100 abbiamo il ronzio esagerato tipo 110/120% e la voce al 20% appena percettibile in sottofondo. Se diminuisco il volume generale ovviamente dimunisce il ronzio e la voce non si riesce piu' ad udire.
Son due giorni che faccio ricerca non esistono driver per questa periferica a quanto pare:
https://t73.pixhost.to/thumbs/12/287103829_snap14.png (https://pixhost.to/show/12/287103829_snap14.png) https://t73.pixhost.to/thumbs/12/287103830_snap15.png (https://pixhost.to/show/12/287103830_snap15.png) https://t73.pixhost.to/thumbs/12/287103831_snap16.png (https://pixhost.to/show/12/287103831_snap16.png) https://t73.pixhost.to/thumbs/12/287103832_snap17.png (https://pixhost.to/show/12/287103832_snap17.png)
Ho numerose cuffie da gamer anche semi professionali, il problema e che sono tutte molto chiuse e stando parecchie ore al pc mo che arriva il caldo diventa un vero problema stare anche 5/6 ore in game dove si interaggisce parlando ed ascoltando (gta rp).
Ho preso questa usb esterna poiché i Jack del case mi danno problemi anche se la mobo è nuova una Asus Rog Strix 570E, ed utilizzavo questa soluzione con jack esterni che si era rivelata ottima, con delle cuffiette da "call center" leggerissime, eran perfette!
Ribadisco la periferica su altri PC funziona egreggiamente, cè un qualche conflitto nel mio desktop.
Unico dettaglio che ho trovato nella sezione proprietà e questo:
****************
Il dispositivo SWD\MMDEVAPI\{0.0.1.00000000}.{eff9dee6-a31c-4e55-8a2f-2fc65e6c93fb} è stato configurato.
Nome driver: audioendpoint.inf
GUID classe: {c166523c-fe0c-4a94-a586-f1a80cfbbf3e}
Data driver: 12/06/2019
Versione driver: 10.0.19041.1
Provider driver: Microsoft
Sezione driver: NO_DRV
Classificazione driver: 0xFF0000
ID dispositivo corrispondente: MMDEVAPI\AudioEndpoints
Driver prioritari: c_swdevice.inf:SWD\GenericRaw:00FF3001
Aggiornamento dispositivo: false
Dispositivo padre: USB\VID_0C76&PID_1695&MI_00\a&891294d&1&0000
****************
DelusoDaTiscali
03-06-2022, 05:59
L' unico test che mi viene in mente visto che di ingressi microfono ce ne sono 2, uno per il solo microfono e l'altro per cuffia dotata di microfono, è provare l' altro ingresso (quale che sia) tenuto conto che l'ingresso (cuffia+mic) è per jack a 4 contatti e l'ingresso microfono a 3 contatti per cui necessita il giusto accessorio o al limite un adattatore.
Padre Maronno
06-06-2022, 21:09
L' unico test che mi viene in mente visto che di ingressi microfono ce ne sono 2, uno per il solo microfono e l'altro per cuffia dotata di microfono, è provare l' altro ingresso (quale che sia) tenuto conto che l'ingresso (cuffia+mic) è per jack a 4 contatti e l'ingresso microfono a 3 contatti per cui necessita il giusto accessorio o al limite un adattatore.
il problema NON sono i jack, di cuffie leggere ne ho tre testate su diversi pc desktop e laptop e funzionano perfettamente si solo le cuffie attaccate direttamente (senza la scheda) che con la scheda audio incriminata e funzionano perfettamente in entrambi i casi (ed utilizzano lo stesso driver generico).
Come ultimissima prova è arrivata un'altra scheda audio usb, nuova di pacca ovviamente, totalmente differente per marca e modello, anche qui auto installante e presenta lo stesso ronzio il mic nel mio desktop da gaming, sugli altri invece và.
E palese che è un conflitto driver.
Fabio70rm
14-07-2022, 23:32
Windows ha il difetto spesso e volentieri di sostituire driver non "certificati" con i suoi del windows update.
Però mi sembra strano che questa periferica sia sprovvista di drivers dal produttore...
Banalmente il tuo problema dovrebbe essere dovuto ad una incompatibilità hardware/software di qualche driver installato e aggiornato, la riprova è che su altri PC tutto funziona regolarmente....in tal caso dovresti provare a controllare i vari aggiornamenti di sistema...da quanto tempo ti fa il ronzio? Può essere coinciso con una patch di aggiornamento di qualche dispositivo?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.