PDA

View Full Version : Consiglio auricolari per pc e smartphone


DaViX_Mi
17-05-2022, 19:36
Ciao

stanco di usare le cuffiette della samsung da 2 euro, vorrei fare un importante upgrade del comparto audio.

Vorrei degli auricolari con filo (che wireless dopo qualche anno muoiono di batteria e per usi prolungati sono inutili)
Mi piacciono i bassi fatti bene come anche l'audio dei giochi e delle conversazioni belli chiari e cristallini, pieni, avvolgenti... qualcosa piu delle scarse cuffiette samsung

Qui arrivo alla domanda, che auricolari mi consigliereste di controllare e vedere come recensioni???

Utilizzo su pc e smartphone samsung - utilizzo per videogame, discord, video youtube, videoediting ecc ecc..
Non mi interessa piu di tanto la qualità dell'eventuale microfono in quanto le userei al 99% su pc dove ho gia un microfono serio

budget max 50 euro

Grazie

ciop71
19-05-2022, 00:15
KZ ZS10 Pro, un best buy assoluto in questa fascia di prezzo, le ho da un paio d'anni e non posso che parlarne bene.
L'unico contro è che per qualcuno potrebbero essere un po' pesantine, comunque sono moto stabili una volta indossate.

DaViX_Mi
20-05-2022, 00:41
KZ ZS10 Pro, un best buy assoluto in questa fascia di prezzo, le ho da un paio d'anni e non posso che parlarne bene.
L'unico contro è che per qualcuno potrebbero essere un po' pesantine, comunque sono moto stabili una volta indossate.

Ciao le vedo per la prima volta e devo dire che sembrano moltissimo quelle che hanno nelle orecchie negli spettacolo televisivi...
ho visto 2 video su youtube diciamo recensione (ne esistono pochi alla fine) ed entrambi ne parlano benissimo...

Vorrei chiederti se riesci a dirmi quanto sono pesanti e se danno fastidio all'orecchio per lunghe sessioni... quanto sono piu pesanti di un auricolare normale della samsung per dire????

Grazie

ciop71
24-05-2022, 08:57
Ciao le vedo per la prima volta e devo dire che sembrano moltissimo quelle che hanno nelle orecchie negli spettacolo televisivi...
ho visto 2 video su youtube diciamo recensione (ne esistono pochi alla fine) ed entrambi ne parlano benissimo...

Vorrei chiederti se riesci a dirmi quanto sono pesanti e se danno fastidio all'orecchio per lunghe sessioni... quanto sono piu pesanti di un auricolare normale della samsung per dire????

Grazie

Pesano di più degli auricolari standard forniti con i cellulari, anche il doppio, comunque hanno un sistema di aggancio all'orecchio che fa sì che non risultino per niente fastidiosi anche indossandoli per alcune ore.

DelusoDaTiscali
24-05-2022, 11:08
Scusate l'intromissione, ho letto questa discussione ed ho guardato un po' in giro, la KZ fa diversi modelli tra cui lo ZSX (cfr audio monkey per la recensione) che se ho ben capito è un modello successivo con un suono leggermente diverso (non necessariamente "migliore") e credo che andrebbe considerata come alternativa.

Io comunque alla fine ho ordinato le ZS10 PRO (semplicemente perché ha una reputazione di più lunga data) su aliexpress (spedizione dall' Europa) ma sono motivato principalmente dalla curiosità perché cuffie di questo genere non ne ho mai avute.

DaViX_Mi
24-05-2022, 11:52
Scusate l'intromissione, ho letto questa discussione ed ho guardato un po' in giro, la KZ fa diversi modelli tra cui lo ZSX (cfr audio monkey per la recensione) che se ho ben capito è un modello successivo con un suono leggermente diverso (non necessariamente "migliore") e credo che andrebbe considerata come alternativa.

Io comunque alla fine ho ordinato le ZS10 PRO (semplicemente perché ha una reputazione di più lunga data) su aliexpress (spedizione dall' Europa) ma sono motivato principalmente dalla curiosità perché cuffie di questo genere non ne ho mai avute.

Ecco esatto hai il mio stesso pensiero, dopo che ciop mi ha aperto il mondo sulle KZ mi sono fatto un giro nell'online e ho scoperto che esistono pure le ZSX che sono un modello superiore con 1 driver in piu rispetto alle zs10pro, su aliexp costano circa 10 euro piu delle zs10pro e non so se ne vale la pena o meno... pensavo di prendere le ZSX visto che se devo fare la spesa la faccio bene, però sono veramente tanto indeciso, non sapevo dell'esistenza di queste inear ma a quanto pare sono veramente ottime (Secondo le recensioni)

Esiste poi il KZ AZ09 che sarebbe un cosino che si attacca alle cuffie e le rende bluetooth! pure quello moooolto interessante... ma ne varrà la pena? uff troppi dubbi!

Primo su tutti... ZS10PRO oppure le ZSX?:help: :help: :help:

DelusoDaTiscali
24-05-2022, 14:57
Io uso il BT col TV per cui utilizzo un adattatore Xiaomi con l'uscita per cuffie con jack da 3,5 - è utilissimo ma è senza controllo del volume, quindi va abbinato a cuffie che lo abbiano (l'uscita BT del Tv è a volume fisso).

Il KZ SX09 PRO è invece è full wireless e leggo che supporta anche Aptx (ammesso di averlo nel telefonino) non mi è chiaro però se potrebbe servire anche ad altro oltre che collegato al telefonino (se non altro per la questione del controllo del volume).

(Queste Kz poi credo impediscano di sentire i suoni esterni per cui abbinate al telefonino (bt o meno) credo che siano limitate a situazioni in cui si è seduti in ambienti rumorosi (o magari in casa propri) non credo che si possa andare in giro con queste nelle orecchie.)

Purtroppo non ho conservato i link comunque se ho letto bene le XZS avrebbero bassi più pronunciati e sarebbero preferibili per la musica (presumo pop rock) le ZS10 PRO resterebbero preferibili come monitor "on stage" (non è proprio il mio caso ;) - però non sento la necessità di una maggiore enfasi sui bassi) ---> spero di aver riportato bene ciò che ho letto se non trovate riscontri prendetelo con le molle!

DaViX_Mi
24-05-2022, 17:40
Io uso il BT col TV per cui utilizzo un adattatore Xiaomi con l'uscita per cuffie con jack da 3,5 - è utilissimo ma è senza controllo del volume, quindi va abbinato a cuffie che lo abbiano (l'uscita BT del Tv è a volume fisso).

Il KZ SX09 PRO è invece è full wireless e leggo che supporta anche Aptx (ammesso di averlo nel telefonino) non mi è chiaro però se potrebbe servire anche ad altro oltre che collegato al telefonino (se non altro per la questione del controllo del volume).

(Queste Kz poi credo impediscano di sentire i suoni esterni per cui abbinate al telefonino (bt o meno) credo che siano limitate a situazioni in cui si è seduti in ambienti rumorosi (o magari in casa propri) non credo che si possa andare in giro con queste nelle orecchie.)

Purtroppo non ho conservato i link comunque se ho letto bene le XZS avrebbero bassi più pronunciati e sarebbero preferibili per la musica (presumo pop rock) le ZS10 PRO resterebbero preferibili come monitor "on stage" (non è proprio il mio caso ;) - però non sento la necessità di una maggiore enfasi sui bassi) ---> spero di aver riportato bene ciò che ho letto se non trovate riscontri prendetelo con le molle!

Grazie per questi dettagli, mi sto oriendando sulle zsx anche se costano un po di piu, la volta che spendo spendo per qualcosa di davvero buono!
ultima cosa che mi è venuta in mente.

Ok cassando gli affarini per il bluetooth che buoni si ma evitabili per volume (che non avevo pensato ecc) resto sul cavo...

Acquistando le zs10pro o le zsx danno un cavo con mic o senza mic... la differenza di ascolto è tanta o quelle con mic sono meglio cosi ho comunque il mic che se anche non userò mai però c'è? ho letto alcuni che si lamentavano del mic che smorzava la qualità del suono che entrava nelle cuffie, però boh sono poco esperto di questo.

non faccio live ne sono un cantante/musicista, volevo delle cuffiette veramente buone per ascoltare musica, giocare con suoni "reali", sentire concerti, youtube ecc ecc... sia per smartphone che per pc, nessun mixer audio :D

DelusoDaTiscali
24-05-2022, 19:25
Ti confesso che per ascolto hi-fi uso cuffie over-ear, purtroppo mediamente più care, recentemente ho preso le Philips Fidelio X2HR (intorno a 100 euro su amazon.fr perché sul momento su .it non erano convenienti) le uso con il DAC esterno sul PC (ifi zen dac) o eventualmente anche sul galaxy s8 che ha un audio piuttosto buono.

Nel loro genere (sono piuttosto ingombranti, del tipo "open back", a bassa impedenza quindi a parte le dimensioni adatte per dispositivi mobili) sono considerate un best buy in quella fascia di prezzo; credo sia uscito il modello nuovo (X3 ??) ma a prezzo al momento più alto.

Queste che prendo ora dovrebbero essere più sopportabili d' estate (non ho l'aria condizionata e le cuffie over ear con 30° non sono proprio il massimo).

Sul microfono: ho preso le cuffie senza, una differenza rilevante è che il jack delle cuffie con microfono è a 4 contatti invece di 3 ma che io sappia su dispositivi attuali è raro che non siano compatibili.

Di sicuro 4 contatti è ok per i telefonini, per collegarlo al pc (ed usare il microfono) necessita un adattatore da pochi euro; viceversa almeno sul mio samsung mettere un jack a 3 contatti invece di 4 è OK.

Sui DAC ed altri apparecchi da tavolo in genere necessita un adattatore da 3.5 a 6.3 ma questa è un' altra storia.

DaViX_Mi
24-05-2022, 20:15
Ti confesso che per ascolto hi-fi uso cuffie over-ear, purtroppo mediamente più care, recentemente ho preso le Philips Fidelio X2HR (intorno a 100 euro su amazon.fr perché sul momento su .it non erano convenienti) le uso con il DAC esterno sul PC (ifi zen dac) o eventualmente anche sul galaxy s8 che ha un audio piuttosto buono.

Nel loro genere (sono piuttosto ingombranti, del tipo "open back", a bassa impedenza quindi a parte le dimensioni adatte per dispositivi mobili) sono considerate un best buy in quella fascia di prezzo; credo sia uscito il modello nuovo (X3 ??) ma a prezzo al momento più alto.

Queste che prendo ora dovrebbero essere più sopportabili d' estate (non ho l'aria condizionata e le cuffie over ear con 30° non sono proprio il massimo).

Sul microfono: ho preso le cuffie senza, una differenza rilevante è che il jack delle cuffie con microfono è a 4 contatti invece di 3 ma che io sappia su dispositivi attuali è raro che non siano compatibili.

Di sicuro 4 contatti è ok per i telefonini, per collegarlo al pc (ed usare il microfono) necessita un adattatore da pochi euro; viceversa almeno sul mio samsung mettere un jack a 3 contatti invece di 4 è OK.

Sui DAC ed altri apparecchi da tavolo in genere necessita un adattatore da 3.5 a 6.3 ma questa è un' altra storia.

Grazie!!! ultima cosa (lo so che doveva essere quella di prima l'ultima ma tralasciamo :D), aliexpress, non ho mai acquistato sopra i 10 euro di prodotto, ho letto che le hai prese li con spedizione europea, io attualmente vedo che l'unico che mi pare davvero affidabile come venditore delle ZSX è "KZ Franchised Store" che ha 981 ordini totali e 4.9 stelle (esiste in realtà anche KZ Official store ma ha poco meno della metà degli ordini fatti e costano 4 euro in piu)... Le hai prese da un venditore cosi o rischio che mi arrivino false?

Hai pagato dogana con un prodotto di questo prezzo?? in queste dice "from china to italy" quindi niente spedizione europea o simile

ciop71
25-05-2022, 10:08
Dalle recensioni le ZSX sembrano leggermente migliori delle ZS10, comunque non consigliano il passaggio ai possessori di ZS10 perchè le differenze sono veramente minime.
Per soli ascolti consiglio il cavo senza microfono, da vari commenti nei forum ci sono lamentele riguardo ritorni non desiderati e fruscii.
Io le avevo prese alcuni anni fa sull'amazzone perchè il prezzo era uguale a quello su ali.
KZ era un marchio praticamente sconosciuto e costavano decisamente meno, adesso che molti ne scoprono la qualità e le consigliano i prezzi sono aumentati.

DelusoDaTiscali
25-05-2022, 10:20
... Hai pagato dogana con un prodotto di questo prezzo?? ...

Non mi è mai capitato (fortuna?) preferisco la spedizione dall' Europa perché arriva prima, dalla Cina i pacchetti ci possono mettere un bel po'.

Sul rischio di prendere cloni non ti posso aiutare, in genere leggendo accuratamente la descrizione (eventualmente anche dalle foto si può capire qualcosa) si riesce ad evitarlo ma il rischio zero non esiste.

@Ciop71 grazie per la segnalazione del prodotto e l'ulteriore approfondimento!!

DaViX_Mi
26-05-2022, 09:24
Grazie ragazzi gentilissimi, procederò all'acquisto di un paio di ZSX con cavo senza mic sperando di non pentirmi ma trovo troppe recensioni positive e praticamente nessuna negativa, ci voglio provare :D

DelusoDaTiscali
28-05-2022, 12:10
Sto provando da ieri le ZS10 PRO, all' inizio sono rimasto un po' deluso, collegate direttamente a sorgenti di qualità mediocre non fanno miracoli, caso mai ne tirano fuori tutti i limiti.

Collegate ad un ampli cuffie (o DAC ampli) è tutta un' altra storia, non fanno rimpiangere troppo cuffie di categoria hi-fi che costano il doppio ed ingombrano mille volte tanto.

A volerci trovare un difetto (che invece per molti sarà un pregio) parlerei di bassi un po' troppo presenti (ma belli asciutti e godibili) e di note medio-alte un po' metalliche, sicuramente per il pop-rock né l' uno né l' altro si può considerare un difetto.

Nota personale: come tutti le cuffie bensuonanti "invitano" quasi ad abbassare il volume: quando il suono è ricco e dettagliato resto appagato anche a volume relativamente basso.

ciop71
30-05-2022, 10:15
Sto provando da ieri le ZS10 PRO, all' inizio sono rimasto un po' deluso, collegate direttamente a sorgenti di qualità mediocre non fanno miracoli, caso mai ne tirano fuori tutti i limiti.

E' normale che da nuove abbiano un suono un po' metallico e sembrino "legate", in generale sia cuffie che auricolari hanno bisogno di un periodo di rodaggio per funzionare al meglio, almeno una 50ina di ore.
Per il rodaggio io le lascio a volume medio collegate ad una sorgente con dei file sonori creati apposta, se fai una ricerca con le parole "audio burn-in" ne trovi diversi da scaricare.