PDA

View Full Version : Un consiglio: mini DV


multipippo
07-08-2002, 22:32
Salve a tutti.
Premesso che so di fare la solita domanda seccante, ma essendo alle prese con un acquisto comunque per me impegnativo, gradirei un consiglio e qualche suggerimento:

Sony TRV 120e oppure TRV 16e

JVC DVL 145 oppure DVL 167

cosa ne pensate?

Cosa mi consigliate su questa fascia di prezzo (fino ad 800 E)?

Un grazie anticipato ed un saluto a tutti.

multipippo
08-08-2002, 16:12
UP

multipippo
08-08-2002, 22:23
Allora non mi aiuta proprio nessuno??

citus
09-08-2002, 06:06
Originariamente inviato da multipippo
[B]Allora non mi aiuta proprio nessuno??

Ciao
NON TI AIUTO!!! :)
Scherzo, nel senso che non ti sarò molto utile essendo un novizio del campo. Ho anche io aperto un tread per un consiglio su minidv, tra oggi e domani mi arriva la Canon MV530i, dopo una soffertissima e lunga decisione!
Appena la sbatacchio un po' ti faccio sape com'è, se ti può essere utile e ti interessa ovviamente.
Io per farmi un'idea sono andato da mediaworld e da unieuro per provarne diverse dal vivo. A parte le stronzatine in più o in meno, provale e vedi per esempio come si comportano facendo rapidi movimenti, quanto ci mettono a focalizzare, a quanto puoi spingere lo zoom digitale senza perdere troppa definizione, l'ergonomia, che combinano con riprese di scene illuminate in diversi modi e cose del genere.
Io ho fatto così per convincermi a prendere la Canon. Infatti ero preoccupato dei 540 kpixel del ccd in confronto agli 800k delle minidv che hai nominato tu. Allora l'ho provata e confrontata con le altre, dato che mi ha lasciato contento non evidenziando chissà quali gravi pecche o sorprese, e dato che mi serve a livello amatoriale, mi sono deciso. L'ho pagata 904 euro su fotodigit. Su autoscatto costa 899 e paghi meno spese, ma me la rendevano disponibile a settembre (ma dato che fine settembre inizi ottobre nasce il mio pupetto... devo fare pratica e avevo fretta :) )
Inoltre a me servivano soprattutto gli ingressi analogici abilitati, e la canon è quasi l'unica su quella fascia di prezzo.
Spero di esserti stato utile, se ti interessa ti faccio sape che combina la mia piccola canon!
Ciao

enrico
09-08-2002, 13:34
CANON MV500i, favolosa.
Se devi comprare qualcosa devi prendere questa! Zoom ottico 18x, IN analogico e digitale abilitati e kit FireWire incluso nel prezzo di soli 899€!! Direi scelta a senso unico, no?

ciao

ernico

Promix
09-08-2002, 13:48
Penso che la Sony TRV 120E sia fuori produzione.
Come puoi vedere nella mia signature io ho la 125E che è uguale alla 120 eccetto per lo zoom.
Le JVC non le conosco, sorry:(
CIAO

citus
13-08-2002, 09:35
Ho appena preso la mia 530i a 904 euro!
Su Fotodigit, su autoscatto, su syspack e negli ipermercati ipercoop sta intorno a questo prezzo! Però all'ipercoop non ha il cavetto fireware.

Sto iniziando a smanettare, l'unica noia me l'ha data l'inst del driver della canon. Però era un mio problema che avevo il pc immonndezzato!
è una gran bella camera, nulla di eccezionale ma più che sufficiente per uso domestico e per editing amatoriale.
Non mi lamento di nulla. Forse è solo un po' troppo pubblicizzato il modo "nigth" che regala colori meravigliosi (ieri ho ripreso il cielo stellato) ma la camera deve stare assoltamente immobile perchè ha una bassissima velocità di otturazione.

Comodissima e pratica, vai davvero sul sicuro. Per me è il meglio a questo prezzo.

Quasi quasi dovremmo aprire un tread per i possessori della serie 500 per evidenziare roblemi, difficoltà e cose del genere.

Saluti
Alessio

mirrorx
13-09-2002, 02:56
già pensavo anche io di prendere la 530i.
Mi piacerebbe vedere un filmatino anche di pochi secondi fatto con questo gioiellino ma mi rendo conto di chiedere troppo.....:)

Ma il lettore di memory card cosa permette di fare di diverso rispetto ad un nastro ?

skyblaze
13-09-2002, 11:27
ho da poco una sony dcr pc115E e devo dire che è favolosa...una qualita delle immaggini eccezzionale......vi ricordo che è una palmare piccolissima;)

citus
13-09-2002, 12:59
Originariamente inviato da mirrorx
[B]già pensavo anche io di prendere la 530i.
Mi piacerebbe vedere un filmatino anche di pochi secondi fatto con questo gioiellino ma mi rendo conto di chiedere troppo.....:)

Ma il lettore di memory card cosa permette di fare di diverso rispetto ad un nastro ?


Un filmato non posso mandartelo perchè mi connetto ad internet dal lavoro... sto ancora sistemando casa :D
É davvero ottima, però mi sono reso conto di un probabile problema: in riproduzione sento un ronzio che è praticamente il rumore del motorino del nastro. Direi che se è solo un mio problema è un conto, ma se ce l'hanno altri... bisognerebbe indagare.
Apro un tread e chiedo.
Ciau

mirrorx
13-09-2002, 14:11
scusa mi sono sbagliato.. volevo dire una foto (un filmato peserebbe troppo) comunque se non puoi non fa nulla...

Ma le memory stick che possibilità danno in più rispetto al nastro ?

danysnow
13-09-2002, 18:04
Originariamente inviato da citus
[B]Ho appena preso la mia 530i a 904 euro!
Su Fotodigit, su autoscatto, su syspack e negli ipermercati ipercoop sta intorno a questo prezzo! Però all'ipercoop non ha il cavetto fireware.

Sto iniziando a smanettare, l'unica noia me l'ha data l'inst del driver della canon. Però era un mio problema che avevo il pc immonndezzato!
è una gran bella camera, nulla di eccezionale ma più che sufficiente per uso domestico e per editing amatoriale.
Non mi lamento di nulla. Forse è solo un po' troppo pubblicizzato il modo "nigth" che regala colori meravigliosi (ieri ho ripreso il cielo stellato) ma la camera deve stare assoltamente immobile perchè ha una bassissima velocità di otturazione.

Comodissima e pratica, vai davvero sul sicuro. Per me è il meglio a questo prezzo.

Quasi quasi dovremmo aprire un tread per i possessori della serie 500 per evidenziare roblemi, difficoltà e cose del genere.

Saluti
Alessio


Ciao

I ho individuato la Canon MV550i che più o meno dovrebbe avere le caratteristiche della tua se non per lozoom attico a 22x anzichè a 18x !!!!

Cosa mi dice dello zoom ottico 18x !!!!

L'unica mia indecisione è sullo stabilizzatore digitale. Hai provato a fare delle riprese con lo zoom ottico al massimo (quindi a 18x assolutamente non utilizzare il digitale) e poi a togliere e reinserire lo stabilizzatore ??
Come funziona?

L'immagine viene sgranata?

Un'altra domanda.

La scheda di memoria che la Canon chiama MMC è una Compact Flash ?

Ciao

mirrorx
16-09-2002, 16:03
Avete provato anche a farci delle foto ?

Come vengono ?

citus
23-09-2002, 15:02
Originariamente inviato da danysnow
[B]


Ciao

I ho individuato la Canon MV550i che più o meno dovrebbe avere le caratteristiche della tua se non per lozoom attico a 22x anzichè a 18x !!!!

Cosa mi dice dello zoom ottico 18x !!!!

L'unica mia indecisione è sullo stabilizzatore digitale. Hai provato a fare delle riprese con lo zoom ottico al massimo (quindi a 18x assolutamente non utilizzare il digitale) e poi a togliere e reinserire lo stabilizzatore ??
Come funziona?

L'immagine viene sgranata?

Un'altra domanda.

La scheda di memoria che la Canon chiama MMC è una Compact Flash ?

Ciao


Ciao,
in effetti sono molto simili. Ho provato a fare riprese con lo zoom spinto, devo dire che quello ottico è perfetto. Sinceramente anche il digitale fino a una 30x circa è ancora buono, ma ha assoluto bisogno di un cavalletto. Ho provato con e senza stab, diciamo che è meglio con ma se usi un cavalletto si vede perfettamente comunque.

Per quanto riguarda la mmc non so che dirti. Prova a vedere (o chiedere) sul sito www.videoin.org
Il gestore del sito (davvero in gamba) posta pure su questo forum, se dovessi avere bisogno.

Tu avverti il ronzio? In riproduzione, senti il ronzio del motorino nel filmato che hai registrato? Spero non sia una cosa grave...

Ciau

citus
23-09-2002, 15:05
Originariamente inviato da mirrorx
[B]Avete provato anche a farci delle foto ?

Come vengono ?


Nulla di eccezionale... mi pare qualcosa meno di 640x480 o giù di li... indifferentemente se le registri su nastro o su memory card.

Io uso la funzione foto su nastro solo per dividere le varie riprese, mi torna comoda quando vado alla ricerca degli spezzoni in giro per il nastro e anche quando passo su pc.
Ciau

fabstars
23-09-2002, 15:12
ragazzi...anche io sono intenzionato ad acquistare la Canon MV530I; la cosa positiva è che riesco a portarla via da un supermercato a 809 €!!

Per i possessori di questa videocamera chiedo una cosa: si nota molto la differenza tra queta videocamera a 540.000 pixel ed un'altra con sensore a 800.000 pixel?
Secondo Voi la qualità delle riprese e il riversamento su PC è buona?

Grazie

mirrorx
23-09-2002, 15:18
Ma quindi della memory card se ne può fare anche a meno... e in che formato vengono salvate le foto sul nastro per capire ?

citus
23-09-2002, 15:40
Originariamente inviato da mirrorx
[B]Ma quindi della memory card se ne può fare anche a meno... e in che formato vengono salvate le foto sul nastro per capire ?

Mi spiego meglio, spero però che qualcuno intervenga per dare info più tecniche.
Per quanto mi sembra di aver capito, su nastro viene impresso un fotogramma per un tempo di 6 secondi, non vengono salvate info sulla foto fatta. É come se tu ripetessi n fotogrammi fino a registrare su nastro la stessa immagine per 6 secondi circa. Quindi non hai dettagli particolari, ne tanto meno la possiobilità di "scaricare" la foto fatta. Per metterla sul pc (CORREGGETEMI SE SBAGLIO!!!) devi, via firewire, fare l'acquisizione del fotogramma così come lo faresti dal normale filmato. Quindi non è una foto, ma un fermo immagine.
Il formato delle foto dipende unicamente dal CCD, che è immutato sia che le salvi su nastro che su mmc.
La cosa bella è che quando si parla di digitale, ti accorgerai che catturare un fotogramma da un filmato vuol dire "fare una foto"!, nel senso che hai un fotogramma nitido e splendidamente immibile, al contrario di quanto si può fare catturando (a livello amatoriale, non parlo di marchingegni costosissimi e professionali) da analogico.


Ma non escludere a priori le memory. Io intendo dir che se tu cerchi le memory card per fare foto che restano fine a se stesse, allora potresti restare deluso. Ma se hai intenzione di sfruttarle per esempio come sfondo per i tuoi filmati, o come "effetto speciale" in diretta, o cosa del genere, allora vai tranqui.

Se ci sono ancora dubbi dimmi pure.

Ciau

citus
23-09-2002, 15:44
Originariamente inviato da fabstars
[B]ragazzi...anche io sono intenzionato ad acquistare la Canon MV530I; la cosa positiva è che riesco a portarla via da un supermercato a 809 €!!

Per i possessori di questa videocamera chiedo una cosa: si nota molto la differenza tra queta videocamera a 540.000 pixel ed un'altra con sensore a 800.000 pixel?
Secondo Voi la qualità delle riprese e il riversamento su PC è buona?

Grazie


Secondo me no, non si vede.
Ma occhio...se leggi sopra ti accorgi che ho postato un probabile problema di questa video camera che bisogna ancora capire se è solo mio o di tutte.
Ossia: quando rivedi le riprese fatte, risenti il ronzio del motorino della cassetta. Non è una cosa piacevole, quindi occhio...

Per il resto è fantastica, io non sono pentito per quanto riguarda le prestazioni. Ho fatto anche il riversamento su pc, tutto liscio.
Devi solo combattere un po per far riconoscere il dispositivo USB da winxp. Ma anche questo si risolve con un po' di pazienza...

Ciau

mirrorx
23-09-2002, 22:56
Originariamente inviato da fabstars
[B]ragazzi...anche io sono intenzionato ad acquistare la Canon MV530I; la cosa positiva è che riesco a portarla via da un supermercato a 809 €!!
Grazie


Scusa ma do ve la trovi a quel prezzo ?

Sicuro che non ti confondi con la 500ì o che sia priva di firewire ?

fabstars
24-09-2002, 19:41
Originariamente inviato da mirrorx
[B]


Scusa ma do ve la trovi a quel prezzo ?

Sicuro che non ti confondi con la 500ì o che sia priva di firewire ?

sono talmente sicuro che l'ho gia presa :). Il prezzo esatto è stato di 809,1 €...e credo sia stato un affare.... adesso vi racconto.

Sono entrato in un supermercato e ho trovato la telecamera in questione a 899€; prezzo gia ottimo per quel modello.
L'ulteriore sconto l'ho avuto per il fatto che per il giorno 24 c.m. avrebbero fatto un'ulteriore sconto del 10% (anniversario dell'apertura di quel supermercato) sul totale dello scontrino.

Percui ecco spiegato il prezzo così basso.

Ciao

P.S. a proposito....c'era anche la scheda fireware ;)

fabstars
25-09-2002, 20:10
Originariamente inviato da citus
[B]
Sto iniziando a smanettare, l'unica noia me l'ha data l'inst del driver della canon. Però era un mio problema che avevo il pc immonndezzato!


Ciao Alessio,
dal momento che anche io ho la tua stessa videocamera ed anche io sto avendo li stessi problemi con l'USB e il programma che mi dovrebbe scaricare le foto, mi diresti come hai risolto il problema?

Il programma in questione è: Canon ZoomBrowser EX, ma quando clicco su fotocamera mi dice che non è presente, nonostante WinXP me la rilevi perfettamente.

Grazie

citus
27-09-2002, 23:43
Originariamente inviato da fabstars
[B]

Ciao Alessio,
dal momento che anche io ho la tua stessa videocamera ed anche io sto avendo li stessi problemi con l'USB e il programma che mi dovrebbe scaricare le foto, mi diresti come hai risolto il problema?

Il programma in questione è: Canon ZoomBrowser EX, ma quando clicco su fotocamera mi dice che non è presente, nonostante WinXP me la rilevi perfettamente.

Grazie

Ciao
ho provato a disinstallare il driver usb e reinstallarlo manualmente e "forzatamente" (diritti ms...) e me l'ha preso.
Però, sinceramente, l'altro giorno ho formattato e non sono più riuscito ad installarlo... se trovo una procedura te la dico. Per la cronaca ho winxp professional.
Per ora sono in stallo... ma per un po' non potrò dedicarmici... vedi signature :D

fabstars
28-09-2002, 09:27
Grazie della risposta...ma avevo gia risolto.
Credo che il problemma fosse che la telecamera l'attaccavo all'HUB dell'USB, mentre sul manuale si legge chiaramente che va messo sul USB della scheda madre.

Ciao