View Full Version : Reinstallazione MS Office con licenza
per problemi hardware, ho dovuto svuotare dei dati e spianare il note con il ripristino.
Adesso non riesco a reinstallare la licenza Microsoft Office Pro Plus 2019 per 1 PC sul muletto, quello che sta sostituendo il note rotto.
Secondo la procedura, la licenza risulta già (ancora) in uso . Ho provato ma l'assistenza Microsoft non risponde, rimanda alle A\Q ....
come si fa a ripristinare l'installazione correttamente attivata?
schermata 1 (https://i.postimg.cc/KKBGTZdt/Attiva-1.jpg)
https://i.postimg.cc/KKBGTZdt/Attiva-1.jpg (https://postimg.cc/KKBGTZdt)
schermata 2 (https://i.postimg.cc/471X8W4d/Attiva-2.jpg)
https://i.postimg.cc/471X8W4d/Attiva-2.jpg (https://postimg.cc/471X8W4d)
tallines
04-05-2022, 12:55
Usa l' attivazione telefonica, penso sia meglio, come dice anche la tua seconda immagine, che hai postato .
Usa l' attivazione telefonica, penso sia meglio, come dice anche la tua seconda immagine, che hai postato .
si infatti, questa mattina ho provato con l'attivazione telefonica. E' automatica (si digitano mi pare 9 blocchi da 6 numeri ciascuno), ma niente da fare. Alla fine, la chiamata è passata ad una persona fisica che ha voluto sapere la chiave del prodotto e dice che si tratta di un prodotto aziendale non vendibile a privati .... che è normale che funzioni la prima volta ma poi non si riesce piu a reinstallare....
Io l'ho comprata a poco sull'amazzonia, per me doveva essere buona, boh ...
non sono convinto ma tanto non riesco a farci nulla :mc:
giulia1300
04-05-2022, 18:55
non sono convintopuoi anche non essere convinto, era invece ovvio ... Office Pro Plus viene venduto solo in volume licensing, quindi molto questionabile anche la licenza (usata ??? ...) rivenduta in amazzonia
puoi anche non essere convinto, era invece ovvio ... Office Pro Plus viene venduto solo in volume licensing, quindi molto questionabile anche la licenza (usata ??? ...) rivenduta in amazzonia
usata, non credo. Quando l'ho installata la 1 volta non ho avuto problemi. E' la seconda volta che si è bloccata
giulia1300
04-05-2022, 23:39
usata, non credo. Quando l'ho installata la 1 volta non ho avuto problemi. E' la seconda volta che si è bloccataAccadimento tipico...
"usata" è la scappatoia fittizia grazie alla quale si rientra nella normativa europea che consente di rivendere licenze ESD (da PC "rottamati", di nome...) licenze altrimenti invendibili per la EULA Microsoft; il meccanismo è stato spiegato e discusso un po' ovunque, ad es. qui:
https://www.chimerarevo.com/guide/acquistare-microsoft-office-offerta-207462/
http://www.mancusisrl.it/2018/07/23/office-esd/
Le licenze ESD sono di solito fornite da Microsoft per alcune categorie di utenti (sviluppatori registrati, personale di Istituzioni Scolastiche e Accademiche) per un uso specifico (sviluppo, test, ricerca), oppure ad alcune aziende. La rivendita (probabilmente illegale) di queste licenze ESD porta come conseguenza che non sono sicure al 100% e potrebbero essere revocate da Microsoft, libera di bloccare e disattivare le licenze se dovesse scoprire che queste sono state cedute violando i termini d’uso.
P.S. e non ci vuole poi molto a leggere le "recensioni" degli utenti Amazon in fondo alle pagine di vendita di Office Professional Plus...
Si ma questa licenza è border line per l'autenticità. Se formatti la perdi senza possibilità di riaverla e il fornitore sparisce appena ha venduto quelle che ha. Se non mi credi chiama il numero verde Microsoft
Salve, il codice non ha scadenza ne abbonamenti ma è valido per una sola installazione. Saluti.
Da XX Yyy VENDITORE in data 2 maggio 2022
tallines
05-05-2022, 16:03
si infatti, questa mattina ho provato con l'attivazione telefonica. E' automatica (si digitano mi pare 9 blocchi da 6 numeri ciascuno), ma niente da fare. Alla fine, la chiamata è passata ad una persona fisica che ha voluto sapere la chiave del prodotto e dice che si tratta di un prodotto aziendale non vendibile a privati .... che è normale che funzioni la prima volta ma poi non si riesce piu a reinstallare....
Io l'ho comprata a poco sull'amazzonia, per me doveva essere buona, boh ...
non sono convinto ma tanto non riesco a farci nulla :mc:
Se c' un link o venditore, che mi è sempre stato sulle p.....izze :D
è proprio amazzonia...:doh: :doh:
Mai comprato niente e mai comprerò nulla :tie: :tie:
Cambia venditore, ce ne sono molti, oppure scrivi su google, licenza office 2021 o quello che vuoi tu e poi vai su > shopping
Ma molla l' amazzonia, per l' amor di dio.........:doh: :doh:
Accadimento tipico...
"usata" è la scappatoia fittizia grazie alla quale si rientra nella normativa europea che consente di rivendere licenze ESD (da PC "rottamati", di nome...) licenze altrimenti invendibili per la EULA Microsoft; il meccanismo è stato spiegato e discusso un po' ovunque, ad es. qui:
https://www.chimerarevo.com/guide/acquistare-microsoft-office-offerta-207462/
http://www.mancusisrl.it/2018/07/23/office-esd/
Le licenze ESD sono di solito fornite da Microsoft per alcune categorie di utenti (sviluppatori registrati, personale di Istituzioni Scolastiche e Accademiche) per un uso specifico (sviluppo, test, ricerca), oppure ad alcune aziende. La rivendita (probabilmente illegale) di queste licenze ESD porta come conseguenza che non sono sicure al 100% e potrebbero essere revocate da Microsoft, libera di bloccare e disattivare le licenze se dovesse scoprire che queste sono state cedute violando i termini d’uso.
P.S. e non ci vuole poi molto a leggere le "recensioni" degli utenti Amazon in fondo alle pagine di vendita di Office Professional Plus...
Se c' un link o venditore, che mi è sempre stato sulle p.....izze :D
è proprio amazzonia...:doh: :doh:
Mai comprato niente e mai comprerò nulla :tie: :tie:
Cambia venditore, ce ne sono molti, oppure scrivi su google, licenza office 2021 o quello che vuoi tu e poi vai su > shopping
Ma molla l' amazzonia, per l' amor di dio.........:doh: :doh:
Vi ringrazio per le risposte, ma non comprendo come mai tanto "odio" verso l'amazzonia.
Dato il costo super-esagerato delle licenze MS , ho cercato di risparmiare. E' andata male, pazienza. Chiamo l'assistenza e mi rimborsano immediatamente i pochi euro che avevo speso. meglio di così ...
giulia1300
05-05-2022, 23:30
Vi ringrazio per le risposte, ma non comprendo come mai tanto "odio" verso l'amazzonia.
Dato il costo super-esagerato delle licenze MS , ho cercato di risparmiare. E' andata male, pazienza. Chiamo l'assistenza e mi rimborsano immediatamente i pochi euro che avevo speso. meglio di così ...anche io ho comprato una volta lì, ma ho dovuto far intervenire l'assistenza Amazon perché il product key (non funzionante...) era venduto da venditore terzo (ovviamente) e il rimborso immediato te lo scordi, infatti il venditore non ne voleva sapere... Amazon direttamente non vende product key da pochi euro, e per buone ragioni come già detto
il punto non è comunque dove lo compri, ma se compri a pochi euro una chiave per un Office in volume licensing sai già che funzionerà una volta sola, se pure funziona. Per le versioni Home & Student o Business ci sono comunque altri venditori noti e più affidabili degli sconosciuti sulle piattaforme Amazon o eBay.
P.S. altri venditori danno chiavi anche di Office Professional Plus, ma a ben altri prezzi (sui 200€) perché forniscono anche garanzia che non saranno vendute più licenze di quante originariamente concordate nel contratto di licenza a volume originale, e altri documenti come l'identità del primo acquirente o una copia della dichiarazione di cancellazione in modo da essere in grado di dimostrare la validità legale delle chiavi con documentazione d'acquisto completa, in caso di ispezione.
Vi ringrazio per le risposte, ma non comprendo come mai tanto "odio" verso l'amazzonia.
Dato il costo super-esagerato delle licenze MS , ho cercato di risparmiare. E' andata male, pazienza. Chiamo l'assistenza e mi rimborsano immediatamente i pochi euro che avevo speso. meglio di così ...
Il tuo ragionamento sul risparmio non fa una piega, ma se una licenza costa 200 € + iva un motivo ci sarà e personalmente comprarla a 10 € ivata e pensare di essere in regola mi sembra un ragionamento che non sta in piedi.
E comunque una licenza per uso casalingo di Office 2021 Home & Student la trovi originale, retail e senza problemi a 90/95 € non mi sembra un costo poi così esagerato.
Ovvio che se vuoi anche Access e Outlook allora spendi 400 € che, ribadisco, non mi sembra un costo poi così esagerato per una licenza che puoi tenere anche 5/7 anni installata senza sentire il bisogno di aggiornarla
tallines
06-05-2022, 13:48
Vi ringrazio per le risposte, ma non comprendo come mai tanto "odio" verso l'amazzonia.
Dato il costo super-esagerato delle licenze MS , ho cercato di risparmiare. E' andata male, pazienza. Chiamo l'assistenza e mi rimborsano immediatamente i pochi euro che avevo speso. meglio di così ...
Meglio :)
Il tuo ragionamento sul risparmio non fa una piega, ma se una licenza costa 200 € + iva un motivo ci sarà e personalmente comprarla a 10 € ivata e pensare di essere in regola mi sembra un ragionamento che non sta in piedi.
E comunque una licenza per uso casalingo di Office 2021 Home & Student la trovi originale, retail e senza problemi a 90/95 € non mi sembra un costo poi così esagerato.
Ovvio che se vuoi anche Access e Outlook allora spendi 400 € che, ribadisco, non mi sembra un costo poi così esagerato per una licenza che puoi tenere anche 5/7 anni installata senza sentire il bisogno di aggiornarla
interessante il tuo ragionamento, personalmente sono gli unici soldini che avevo speso per i software. E sono andati anche in malora.
Ma quindi tu invece spendi 200/300 e quando occorrono anche 400 euro per acquistare software originale?
Oppure (chiedo eh) recuperi il software originale, gratuitamente, da qualche parte?
interessante il tuo ragionamento, personalmente sono gli unici soldini che avevo speso per i software. E sono andati anche in malora.
Ma quindi tu invece spendi 200/300 e quando occorrono anche 400 euro per acquistare software originale?
Oppure (chiedo eh) recuperi il software originale, gratuitamente, da qualche parte?
Nelle aziende per le quali lavoro solo software originale, molto spesso in versione abbonamento.
Oppure, per le aziende piccole, se non hanno particolari esigenze LibreOffice.
Privatamente invece ho office 365 in abbonamento famiglia, sono 10€ al mese per 5 licenze.
Lavorando nel settore la differenza tra software originale e craccato non va vista solo in termini economici di acquisto, ma anche di mantenimento, un originale lo installi e ciao, quello craccato lo installi, fai le regole nell'antivirus se no lo cancella, magati aggiornando il software devi craccarlo di nuovo ecc ecc.
alefello
07-05-2022, 07:09
Ma obbiettivamente con le pro plus che includono tutto, non hanno problemi, sono legali e si trovano in giro con una forchetta di prezzo che va dai 2€ ai 10€ non mi porrei nemmeno il problema alla reinstallazione. La controparte che si può riattivare N volte appunto costa ordini di grandezza in più (e non è che sia esente dai problemi. Provate a recuperare un installazione di qualcuno che si è scordato l'account Microsoft che aveva usato per attivarlo o provate a trasferire la licenza da un account ms a un altro... Vi tolgo il divertimento, quella licenza pagata fior di soldoni, anche con il gentile aiuto telefonico di ms, la buttate!). Semplicemente quando c'è da reinstallare si spendono nuovamente questi 2-10€ e via, e magari così avete pure la versione di office successiva rispetto a quando avevate preso la prima. Se non reinstallate tipo 4 volte al mese (ma allora direi che in questo caso i problemi sono altri) rimane comunque economicamente vantaggioso questo metodo.
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
Si insomma, un modo al limite del legale per dire piratiamo......
legale o non legale per quanto mi riguarda è solo una parola. Chi decide cosa è legale oppure no? sicuramente non tu e nemmeno io.
Se io trovo su internet una licenza al costo di 2 euro e mi funziona, secondo il mio modo di vedere è legale. Se poi è stata sottratta, rubata, hackerata o presa in modi illeciti da qualcun'altro, non è un problema che riguarda la mia persona.
Se tu trovi per terra 100 euro, cosa fai? li porti alla polizia locale? Per la legge se te li metti in tasca è appropriazione indebita, quindi saresti illegale.... però lo sappiamo tutti che qualsiasi persona se li metterebbe in tasca senza dire BAH
In realtà ti sbaglio poiché l'art. 712 sull'incauto acquisto te lo spiega bene.
Se un oggetto che supponiamo costa 200 € e tu lo compri a 2 € anche se con regolare fattura si può applicare all'incauto acquisto.
Il discorso comunque di acquistare licenze sicuramente originali ecc ecc. io lo applico alle aziende poiché soggette a controlli, ovviamente i privati non hanno questi problemi, ma personalmente applico un discorso di etica, poiché se qualcuno rubasse e traesse benificio dal mio lavoro mi starebbe sicuramente su.
Poi applico anche un altro discorso io, ci sono 3 livelli di prezzi per i software, sostenibili, poco accessibili, inaccessibili.
Nella prima categoria metto i sistemi operativi e gli applicativi office, diciamo fino a un costo di 300 € a licenza perpetua.
Nella seconda categoria ti metto i vari applicativi da disegno grafico e tecnico con costi che arrivano anche a 6k.
Per ultimi ti metto software con costi che vanno da 35k in su all'anno per applicazioni specifiche.
Nella prima categoria scusami, ma penso che ognuno di noi possa permettersi di fare l'acquisto di una licenza originale senza doverla craccare, anche perché se analizziamo gli usi, la maggioranza delle persone possono usare LibreOffice al posto di Office e Windows ha un costo accessibile per la licenza perpetua.
Per le altre 2 categorie capisco che possa essere difficile acquistare la licenza originale per un utente domestico.
E comunque acquistare licenze ESD della PRO plus viola le regole Microsoft per quello sono disattivabili unilateralmente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.