PDA

View Full Version : Android: addio alla registrazione delle chiamate con app di terze parti! Google blocca tutto


Redazione di Hardware Upg
22-04-2022, 15:12
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/android-addio-alla-registrazione-delle-chiamate-con-app-di-terze-parti-google-blocca-tutto_106604.html

Dal prossimo 11 maggio tutte le applicazioni di terze parti pubblicate sul Play Store per Android non potranno più registrare le chiamate sullo smartphone. Google ha deciso di bloccare le API di accessibilità. Ecco cosa cambierà.

Click sul link per visualizzare la notizia.

frankie
22-04-2022, 15:19
Perchè?

gnpb
22-04-2022, 15:22
Ma i telefoni huawei attuali consentono la registrazione direttamente dalle api senza root?
Mi pareva che gli xiaomi attuali avessero il dialer Google quindi anche loro già non potrebbero più senza app esterne, sbaglio?

TorettoMilano
22-04-2022, 15:32
non inerente con la registrazione chiamate ma con android sembra ci sia un problema di surriscaldamento su android dovuto all'app messaggi
https://www.xda-developers.com/google-messages-bug-battery-drain-overheating-fix/

Ubro92
22-04-2022, 15:41
Ma i telefoni huawei attuali consentono la registrazione direttamente dalle api senza root?
Mi pareva che gli xiaomi attuali avessero il dialer Google quindi anche loro già non potrebbero più senza app esterne, sbaglio?

Dipende dal mercato, i recenti smartphone Xiaomi con rom EEA/Global hanno di solito le app google invece di quelle xiaomi, quindi a meno di mettere una custom rom o rom china non c'è molto da fare.

Per Huawei non so dirti, non ho mai usato il loro dialer, ma se c'era la funzione continuerà ad esserci visto che i permessi sono richiesti solo dalle app installate e non in quelle preinstallate nel system.

agonauta78
22-04-2022, 16:34
Tutti Huawei e honor che ho avuto avevano app proprietarie preinstallate, con le nuove versioni degli ultimi 2 anni hanno tolto tutto. Attualmente il mio honor 20 pro va alla grande registra in automatico tutte le chiamate in ingresso e in uscita. Spero duri altri 5 anni

gnpb
22-04-2022, 16:45
Infatti anch'io che ho preso hauwei da anni non ho mai avuto problemi a registrare (fino al psmart 2020 attuale), mi chiedevo appunto cosa succede coi nuovi dato che non sottostanno ai capricci di Google, al cambio di telefono potrebbero essere l'alternativa per chi ha bisogno di registrare le chiamate

crepuscolo1
22-04-2022, 18:08
Che scemenza, basta mettere il vivavoce e fare partire un'applicazione di registrazione... e aggiri il problema.

agonauta78
22-04-2022, 19:30
Beh un conto è una operazione automatica e sicura con unapp preinstallata dal costruttore , altro discorso mettere il vivavoce ovunque, anche in un luogo affollato magari. Ragionamento senza senso, se l'argomento è privato non vedo perché lo debbano sapere gli altri.

Ubro92
22-04-2022, 21:05
Beh un conto è una operazione automatica e sicura con unapp preinstallata dal costruttore , altro discorso mettere il vivavoce ovunque, anche in un luogo affollato magari. Ragionamento senza senso, se l'argomento è privato non vedo perché lo debbano sapere gli altri.

Senza contare che il microfono catturerebbe l'audio in capsula in modo penoso, la tua voce risulterebbe estremamente forte rispetto a quella dell'interlocutore, più eventuali distorsioni e menate varie... A quel punto tanto vale usare la registrazione del dialer di google, con tanto di super messaggio di avviso di registrazione XD

demon77
22-04-2022, 22:26
Non mi sono mai interessato alla cosa ma sul dialer di default del mio Xiaomi c'è il bottone per registrare la telefonata.
Una volta ho voluto fare una parova e l'ho attivato, all'altra persona non arriva nessun avvertimento che sto registrando e la conversazione viene salvata nel mio telefono come file audio.

Quindi anche questa cosa non sarà più possibile?

giuvahhh
22-04-2022, 23:42
su asus esiste da una vita

biometallo
23-04-2022, 00:27
Perchè?

Beh, come tu stesso hai scritto giusto un paio di giorni fa: La motivazione è scritta nell'articolo.
Basta leggere.
E davvero mi pare spiegato bene, c'è un palese abbuso delle api Accessibility, ma poi va anche ricordato che in alcuni stati questo genere di App è illegale, quindi forse eliminarle dallo store ufficiale serve anche a prevenire noie legali.




Non mi sono mai interessato alla cosa ma sul dialer di default del mio Xiaomi c'è il bottone per registrare la telefonata.
Una volta ho voluto fare una parova e l'ho attivato, all'altra persona non arriva nessun avvertimento che sto registrando e la conversazione viene salvata nel mio telefono come file audio.

Quindi anche questa cosa non sarà più possibile?

No no, l'articolo specifica bene che questo sarà ancora possibile e che le app preinstallate non sono in pericolo anche perché non usano le API accessibility

Attenzione però perché alcuni smartphone sono in possesso di applicazioni preinstallate dai produttori dei device, ad esempio Xiaomi o anche i Pixel, che in questo caso continueranno a funzionare potendo registrare le conversazioni. E questo viene esplicitamente delineato nelle note da parte di Google: "Se l'applicazione è predefinita su un telefono e preinstallata, le funzioni di accessibilità non sono richieste per avere accesso al flusso audio in arrivo".

Ho fatto una prova sul mio note9pro giusto qualche giorno fa, nel momento in cui faccio partire la registrazione viene anche dato un preciso avviso audio che informa che la chiamata verrà registrata.

Comunque non ho capito se Google intende semplicemente buttare fuori queste app dallo store, e quindi basterebbe recuperarle altrove, o se invece in qualche modo ne verrà bloccato il funzionamento.

clipper54
23-04-2022, 07:59
Molti pensano al lato oscuro della registrazione delle telefonate; io invece la uso in automatico perchè, spesso, mi capita che mi diano qualche numero da richiamare, o un indirizzo dove andare o altre cose che non ho il tempo di annotare; dopo, con calma, riascolto la telefonata e prendo gli appunti che mi servono. Comodissimo.

gnpb
23-04-2022, 08:40
@clipper54: esattamente ma per alcuni pare troppo difficile da capire.

La domanda giusta è quella di biometallo: infatti di app che registrano benissimo buttate fuori dal playstore ce ne sono già, tra cui quella che comprai nel 2014 sul mio primo Android e che sto continuando a usare ora aggiornandola direttamente. Il problema è se vorranno bloccare il funzionamento in via definitiva, già ora se serve la funzione su un telefono nuovo devi stare molto attento a cosa compri per non trovarti nella condizione di poter fare solo l'inutile registrazione da microfono.

Peraltro il problema legale appare ridicolo data l'enorme diffusione dei vocali su WhatsApp

smartiz
23-04-2022, 10:25
Ma PERCHE' ????????????

smartiz
23-04-2022, 10:30
Al mondo c'e' gente che lavora SOLO per rompere i c.... al prossimo !

demon77
23-04-2022, 11:09
Ma PERCHE' ????????????

Penso per motivazioni di privacy e sicurezza generali.
Alla fine una qualsiasi app di salcaxxochi che registra le conversazioni è un pericolo potenziale notevole.

Giusto che una cosa così sia consentita solo ed esclusivamente ad un ristrettissimo numero di app ben definite e controllate.

marcram
23-04-2022, 11:19
Anche il vivavoce è pericoloso. Ti possono sentire gli altri, puoi far sentire ad altri l'interlocutore senza informarlo che è in vivavoce, puoi registrare la chiamata con un registratore esterno.
Prossima novità: abolizione del vivavoce!

poljack84
01-01-2023, 11:40
Anch'io e molti anni che lotto come varie versioni Android per la registrazione delle telefonate che mi serve per lavoro e ho ancora funzionante ACR modello rosso a cui ho acquistata la licenza 6 anni fà, e vi dirò fra alti e bassi e quello che mi piace di più perché non va a intaccare il dialer di Samsung e lavora come app a parte, oggi si trova sul play store la ACR blu versione con dialer proprietario, che è tutta un'altra cosa se volete trovate in giro per internet la ACR rosso e potete provare a installarlo come app di terze parti e provare ma il funzionamento non è sicuro...

everest
10-01-2023, 20:22
Anch'io e molti anni che lotto come varie versioni Android per la registrazione delle telefonate che mi serve per lavoro e ho ancora funzionante ACR modello rosso a cui ho acquistata la licenza 6 anni fà, e vi dirò fra alti e bassi e quello che mi piace di più perché non va a intaccare il dialer di Samsung e lavora come app a parte, oggi si trova sul play store la ACR blu versione con dialer proprietario, che è tutta un'altra cosa se volete trovate in giro per internet la ACR rosso e potete provare a installarlo come app di terze parti e provare ma il funzionamento non è sicuro...

Anche io usavo ACR rosso sul Samsung J3 con Android 5, successivamente avevo installato Cube ACR, ma il telefono è morto un anno e mezzo fa, ho preso un Samsung A32 con l'ultima versione di Android e non sono più riuscito a trovare un'app che registri anche la voce dell'interlocutore. A me serviva soprattutto per le interviste, visto che potevo poi sbobinare e riportare con esattezza le dichiarazioni dell'intervistato. Possibile che non ci sia modo di usare qualcosa di funzionante?

Newits
15-06-2023, 00:58
Perseguitato da un'organizzazione truffaldina che trafuga i dati dagli operatori e persiste nel tentare di trasferire il mio contratto di fornitura, ora non posso più registrare le loro telefonate per portare le registrazioni alla polizia postale.

Saturn
15-06-2023, 07:58
CubeACR funziona perfettamente, sia con telefonate normali che voip (es. Whatsapp) - non richiede root. ;)

biometallo
15-06-2023, 08:03
Segnalo la pagina di Aranzulla:

Come registrare telefonate Android (https://www.aranzulla.it/come-registrare-telefonate-android-919711.html#chapter5)

TorettoMilano
15-06-2023, 08:07
qualcuno ha da consigliare una app in merito per iphone? una collega ne avrebbe bisogno e mi pare di capire su app store siano a pagamento

Darkon
15-06-2023, 08:16
Che tristezza questi finti sistemi "open source" monolitici. Sono talmente complessi da risultare al lato pratico non forkabili e vengono poi distribuiti blindati sia nella configurazione che nelle licenze.

Dovrebbe esistere un ente legale che fa causa ai parassiti dell'open source, che vive dei proventi delle cause e introducendo eventuali guadagni nel mondo open source. Ne esiste qualcuno come per esempio la free software conservacy, ma quelli si limitano ad azioni "cease and desist" su commissione.

ma che dici!?!

Non sei mica obbligato a usare la release ufficiale. Se non ti sta bene in 10 minuti letteralmente ti puoi fare una ROM personalizzata e metterci quello che ti pare compreso le funzioni che google blocca.

Google semplicemente sta dicendo che nella release ufficiale per impedire determinati abusi verrà fatto ciò ma niente impedisce a te di farti una ROM diversa.

Saturn
15-06-2023, 08:24
ma che dici!?!

Non sei mica obbligato a usare la release ufficiale. Se non ti sta bene in 10 minuti letteralmente ti puoi fare una ROM personalizzata e metterci quello che ti pare compreso le funzioni che google blocca.

Google semplicemente sta dicendo che nella release ufficiale per impedire determinati abusi verrà fatto ciò ma niente impedisce a te di farti una ROM diversa.

Verissimo. Fino a qualche settimana fa anch'io ero con Magisk e utente root. Tutto dipende dall'utilizzo dello smartphone, ovviamente.

Se non destinato ad app ufficiali, vedi banca, identità digitale e via dicendo si può customizzare fino all'ultimo, imho !

Ma io ad esempio ho dovuto fare marcia indietro. Sdraiare tutte le partizioni e ricaricare il sistema operativo originale, per poi ri "lockare" nuovamente il tutto. Era diventata una guerra di logoramento con Google. Ogni 3x2 poteva smettere di funzionare il contact-less, dovevi comunque star dietro ai vari aggiornamenti e a mettere in lista tutte le app con banca, spid, cie, netflix e in generale qualunque cosa che non tollerasse modifiche...poi con l'aggiornamento all'ultima versione di Magisk una volta su tre non si riavvia correttamente...ecco - almeno per me - il gioco non valeva più la candela.

Ripristinato tutto a condizioni di fabbrica e tornato a campare tranquillo. Un peccato però. Ho un Oneplus 7 Pro che reggerebbe tranquillamente per l'hardware che ha Android 13, ma devo rimanere fermo al 12.

Ubro92
15-06-2023, 12:58
Verissimo. Fino a qualche settimana fa anch'io ero con Magisk e utente root. Tutto dipende dall'utilizzo dello smartphone, ovviamente.

Se non destinato ad app ufficiali, vedi banca, identità digitale e via dicendo si può customizzare fino all'ultimo, imho !

Ma io ad esempio ho dovuto fare marcia indietro. Sdraiare tutte le partizioni e ricaricare il sistema operativo originale, per poi ri "lockare" nuovamente il tutto. Era diventata una guerra di logoramento con Google. Ogni 3x2 poteva smettere di funzionare il contact-less, dovevi comunque star dietro ai vari aggiornamenti e a mettere in lista tutte le app con banca, spid, cie, netflix e in generale qualunque cosa che non tollerasse modifiche...poi con l'aggiornamento all'ultima versione di Magisk una volta su tre non si riavvia correttamente...ecco - almeno per me - il gioco non valeva più la candela.

Ripristinato tutto a condizioni di fabbrica e tornato a campare tranquillo. Un peccato però. Ho un Oneplus 7 Pro che reggerebbe tranquillamente per l'hardware che ha Android 13, ma devo rimanere fermo al 12.

Infatti hanno letteralmente ucciso il modding con queste limitazioni, tra l'altro anche se nascondi l'app con magisk ci sono alcune bancarie che continuano a non fungere, credo che rilevino il boot sbloccato.

Samsung sta mantenendo una buona politica di update con 4 majour e 1 uno di patch e credo che anche qualche altro produttore sta seguendo questa politica, però con la potenza HW dei dispositivi è assurdo vedersi il cell tagliato fuori...

Poi vabbè nulla vieta di continuare a usare lo smartphone anche senza aggiornamenti però lascia un pò l'amaro...

Darkon
15-06-2023, 13:34
Verissimo. Fino a qualche settimana fa anch'io ero con Magisk e utente root. Tutto dipende dall'utilizzo dello smartphone, ovviamente.

Se non destinato ad app ufficiali, vedi banca, identità digitale e via dicendo si può customizzare fino all'ultimo, imho !

Ma io ad esempio ho dovuto fare marcia indietro. Sdraiare tutte le partizioni e ricaricare il sistema operativo originale, per poi ri "lockare" nuovamente il tutto. Era diventata una guerra di logoramento con Google. Ogni 3x2 poteva smettere di funzionare il contact-less, dovevi comunque star dietro ai vari aggiornamenti e a mettere in lista tutte le app con banca, spid, cie, netflix e in generale qualunque cosa che non tollerasse modifiche...poi con l'aggiornamento all'ultima versione di Magisk una volta su tre non si riavvia correttamente...ecco - almeno per me - il gioco non valeva più la candela.

Ripristinato tutto a condizioni di fabbrica e tornato a campare tranquillo. Un peccato però. Ho un Oneplus 7 Pro che reggerebbe tranquillamente per l'hardware che ha Android 13, ma devo rimanere fermo al 12.

Io ho un vecchio samsung S20 FE che aggiorno mensilmente e non ho mai avuto tutte queste difficoltà.

Magisk ricarica in automatico la lista delle app che non devono vedere il root, per il resto ci uso da sempre tutte le app senza particolari problemi.
Ho sempre aggiornato Magisk senza problemi al riavvio se non quella lagna di avviso che non è la ROM ufficiale.

Non ho mai avuto un oneplus quindi non so dirti se ci siano problemi particolari ma ripeto nel mio caso è veramente ma veramente facile usare magisk.

Confondi la fattibilità teorica con quella reale.

Per fare ciò che scrivi occorrono conoscenze e risorse che il 99% degli utenti non ha. Come leggi nel messaggio dopo il tuo, anche l'1% ha difficoltà a trovare immagini e dispositivi fidati e compatibili

???? Guarda che rispetto a un tempo che ti dovevi cercare custom rom adesso puoi patchare la rom ufficiale e quindi lo fai tranquillamente in autonomia senza bisogno di affidarti a terzi e non richiede alcuna conoscenza specifica di programmazione o altro. Scarichi la rom ufficiale del tuo smartphone, la patchi con l'app di magisk e installi. FINE.

oltre al secondo smartphone non rootato dove non usare app bancarie e simili (che poi se chiamano sul numero nel telefono non rootato non si può registrare lo stesso).

???? Anche qua ma a quale scopo? Non serve più fare questi acrocchi da anni. Magisk ha già tutto quello che ti serve e l'app bancaria così come le altre funzionano normalmente. Sono anni che uso il mio S20 FE senza problemi.

Di fatto Google imbonisce i nerd con i contentini tecnici per farli stare buoni, nel mentre asservisce il resto della popolazione. Chi si schiera apertamente con Google è complice, vuoi per malafede vuoi per poca lungimiranza. Ma tu non preoccuparti, corri pure avanti mentre anziani e bambini restano indietro e vengono asserviti... almeno però abbi la decenza di non deridere la loro condizione.

Si ecco ci mancava il piano malvagio di google per dominarci...

"Noi siamo Google. Le vostre peculiarità biologiche e tecnologiche saranno assimilate. La resistenza è inutile." ;)

Infatti hanno letteralmente ucciso il modding con queste limitazioni, tra l'altro anche se nascondi l'app con magisk ci sono alcune bancarie che continuano a non fungere, credo che rilevino il boot sbloccato.

Aggiorna Magisk è già stato risolto anche questo e direi almeno un paio di versioni fa.

Samsung sta mantenendo una buona politica di update con 4 majour e 1 uno di patch e credo che anche qualche altro produttore sta seguendo questa politica, però con la potenza HW dei dispositivi è assurdo vedersi il cell tagliato fuori...

ma di fatto concordo anche io che se non hai esigenze specifiche oggi non c'è un particolare bisogno di rootare premesso ciò la mia risposta era per dire che se non ti va bene la release ufficiale con un minimo sforzo puoi fare tanto.

Poi vabbè nulla vieta di continuare a usare lo smartphone anche senza aggiornamenti però lascia un pò l'amaro...

Sono parzialmente d'accordo. Diciamo che nell'immediato non ti cambia molto quindi dalla fine degli aggiornamenti per un anno o due puoi tranquillamente continuare a usarlo. Oltre purtroppo iniziano i problemi vuoi di compatibilità, vuoi di sicurezza ecc... ecc...
In ogni caso con le politiche odierne prima di arrivare a fine aggiornamenti +2 anni significa che hai un telefono di 5/6 anni se non oltre che bene o male secondo me è il suo ciclo vitale corretto. Andare oltre salvo usarlo solo per telefonate e messaggi diventa impegnativo e non so quanto ne valga la pena.

Ubro92
15-06-2023, 14:03
Con l'app nexy non va con nessuna versione di Magisk

Saturn
15-06-2023, 14:05
Io ho un vecchio samsung S20 FE che aggiorno mensilmente e non ho mai avuto tutte queste difficoltà.

Magisk ricarica in automatico la lista delle app che non devono vedere il root, per il resto ci uso da sempre tutte le app senza particolari problemi.
Ho sempre aggiornato Magisk senza problemi al riavvio se non quella lagna di avviso che non è la ROM ufficiale.

Non ho mai avuto un oneplus quindi non so dirti se ci siano problemi particolari ma ripeto nel mio caso è veramente ma veramente facile usare magisk.



???? Guarda che rispetto a un tempo che ti dovevi cercare custom rom adesso puoi patchare la rom ufficiale e quindi lo fai tranquillamente in autonomia senza bisogno di affidarti a terzi e non richiede alcuna conoscenza specifica di programmazione o altro. Scarichi la rom ufficiale del tuo smartphone, la patchi con l'app di magisk e installi. FINE.



???? Anche qua ma a quale scopo? Non serve più fare questi acrocchi da anni. Magisk ha già tutto quello che ti serve e l'app bancaria così come le altre funzionano normalmente. Sono anni che uso il mio S20 FE senza problemi.

L'ho fatto con la morte nel cuore perchè non mi piace avere questo genere di limitazioni. Ma fidati stanno lasciando il guinzaglio sempre più stretto. Fosse stato uno smartphone di backup avrei continuato a rincorrerli, essendo il principale ho preferito tornare a condizioni di fabbrica con sistema operativo originale. Se cerci google wallet + root su g00gl€ capirai quello di cui ti sto parlando, filtra i risultati solo a questo mese...:stordita:

Darkon
15-06-2023, 14:56
Con l'app nexy non va con nessuna versione di Magisk

Mi dai un link all'app? Mi sembra impossibile che non funzioni. Poi oh può darsi che esista qualcosa che attualmente non è stato sistemato eh.

Darkon
15-06-2023, 15:00
Se cerci google wallet + root su g00gl€ capirai quello di cui ti sto parlando, filtra i risultati solo a questo mese...:stordita:

Ho installato google wallet con l'ultimo magisk e me la apre regolare... quando arrivo a casa ti mando le schermate.

Ma in che fase si blocca? Quando provi a pagare o proprio in apertura?

Ora è anche vero che google wallet crea 2 processi uno "visibile" e uno nascosto. Se non metti in lista anche il processo nascosto l'app si accorge del root.

Ubro92
15-06-2023, 15:34
Mi dai un link all'app? Mi sembra impossibile che non funzioni. Poi oh può darsi che esista qualcosa che attualmente non è stato sistemato eh.

E' questa: https://play.google.com/store/apps/details?id=it.icbpi.mobile

Ho provato anche con smartphone diversi (Poco F3, RN7, RN4) ma non va, funge solo con rom stock e boot bloccato, già solo sbloccando il boot e mettendo una custom recovery non funge.

Darkon
15-06-2023, 16:01
E' questa: https://play.google.com/store/apps/details?id=it.icbpi.mobile

Ho provato anche con smartphone diversi (Poco F3, RN7, RN4) ma non va, funge solo con rom stock e boot bloccato, già solo sbloccando il boot e mettendo una custom recovery non funge.

È uguale al wallet di google. Semplicemente ha un processo visibile e uno nascosto. Se metti in lista blocco root entrambi funziona ho appena provato o almeno l'app l'apre regolarmente e puoi registrarti... per ovvi motivi non sono andato oltre.

Se vuoi ci possiamo sentire su discord e ti guido passo passo.

Fra parentesi io non uso nemmeno una custom recovery dato che creano più problemi che altro e ormai sono inutili visto che con magisk puoi rootare senza bisogno di una recovery non stock.

Saturn
15-06-2023, 16:02
Ho installato google wallet con l'ultimo magisk e me la apre regolare... quando arrivo a casa ti mando le schermate.

Ma in che fase si blocca? Quando provi a pagare o proprio in apertura?

Ora è anche vero che google wallet crea 2 processi uno "visibile" e uno nascosto. Se non metti in lista anche il processo nascosto l'app si accorge del root.

Tranquillo mi fido assolutamente.

Si blocca(va) quando avvicinavo lo smartphone al pos.

Con l'errore che lo smartphone non passava i requisiti di sicurezza.

Dentro Magisk, che poi avevo anch'io fatto le liste di blocco, avevo messo tutto quello che era google, google services e via dicendo. Infatti cancellando la cache di google wallet, riavviando per un po' rifunzionava anche se l'app continuava a dirmi che non avevo i requisiti. Tempo qualche ora e ribloccavano i pagamenti contactles. Ripeto ben felice se tu non hai il problema, io anche per sicurezza, ormai rimango così...:)

Saturn
15-06-2023, 16:03
È uguale al wallet di google. Semplicemente ha un processo visibile e uno nascosto. Se metti in lista blocco root entrambi funziona ho appena provato o almeno l'app l'apre regolarmente e puoi registrarti... per ovvi motivi non sono andato oltre.

Se vuoi ci possiamo sentire su discord e ti guido passo passo.

Fra parentesi io non uso nemmeno una custom recovery dato che creano più problemi che altro e ormai sono inutili visto che con magisk puoi rootare senza bisogno di una recovery non stock.

Ti ringrazio ovviamente moltissimo per il pensiero. Gentilissimo ! :)

Appena questo smartphone diventerà secondario sicuramente ti chiederò aiuto, se non altro per soddisfazione, per il momento sono tornato come ti dicevo a condizioni di fabbrica.

Darkon
15-06-2023, 16:07
Tranquillo mi fido assolutamente.

Si blocca(va) quando avvicinavo lo smartphone al pos.

Con l'errore che lo smartphone non passava i requisiti di sicurezza.

Dentro Magisk, che poi avevo anch'io fatto le liste di blocco, avevo messo tutto quello che era google, google services e via dicendo. Infatti cancellando la cache di google wallet, riavviando per un po' rifunzionava anche se l'app continuava a dirmi che non avevo i requisiti. Tempo qualche ora e ribloccavano i pagamenti contactles. Ripeto ben felice se tu non hai il problema, io anche per sicurezza, ormai rimango così...:)

Penso che sia per quello che ti ho scritto su infatti nella lista dei processi "normale" non trovi il processo nascosto del wallet. Devi abilitare che nella lista delle app ti faccia vedere tutti i processi e poi vedrai che il wallett dialoga anche con un processo con un nome strambo.
Blocchi anche quello e a quel punto non dovrebbe darti più problemi.

Con il wallett google che è più semplice rispetto all'app nexi che invece devi registrarti appena mi capita provo anche a fare una transazione e vedere se funziona anche avvicinandolo al pos.

In ogni caso se avete bisogno per queste cose dove posso aiuto tutti volentieri quindi se ti capita manda pure un PM e ci mettiamo d'accordo su discord e ti aiuto senza tanti problemi se posso.

EDIT:

Se fai il blocco normale e basta ti visualizza una cosa del genere... fai caso alla riga blu che è solo metà spazio.

https://i.ibb.co/k9pHYs8/blocco-normale.jpg (https://ibb.co/k9pHYs8)

Se poi vai a vedere il dettaglio troverai che il blocco ordinario rende invisibile il root solo per il processo principale ma c'è anche un processo secondario:

https://i.ibb.co/Y2WxqCM/blocco-normale-2.jpg (https://ibb.co/Y2WxqCM)

Ubro92
15-06-2023, 16:15
È uguale al wallet di google. Semplicemente ha un processo visibile e uno nascosto. Se metti in lista blocco root entrambi funziona ho appena provato o almeno l'app l'apre regolarmente e puoi registrarti... per ovvi motivi non sono andato oltre.

Se vuoi ci possiamo sentire su discord e ti guido passo passo.

Fra parentesi io non uso nemmeno una custom recovery dato che creano più problemi che altro e ormai sono inutili visto che con magisk puoi rootare senza bisogno di una recovery non stock.

Fatto già con entrambi i processi ma come ti ho detto su quegli smartphone basta il semplice sblocco del bootloader anche con rom stock e l'app non va, per farla andare bisogna ribloccare tutto.

Darkon
15-06-2023, 16:20
Fatto già con entrambi i processi ma come ti ho detto su quegli smartphone basta il semplice sblocco del bootloader anche con rom stock e l'app non va, per farla andare bisogna ribloccare tutto.

Che ti devo dire Ubro ora sinceramente non posso registrarmi e tutto semplicemente per fare una prova ma a me non da alcun warning aprendo l'app.

Se proprio vuoi ti faccio una cattura video dello schermo ma credimi mi arriva alla fase di registrazione senza warning o altro così come passo il safetynet check tranquillamente.

L'unico cosa che mi viene in mente è che a te non funzioni perché hai usato una recovery custom che ormai essendo poco utilizzate non vengono più aggiornate. Ti direi di provare a rimettere tutto a stock e poi installare solo magisk e riprovare perché secondo me deve funzionarti per forza.

Saturn
15-06-2023, 16:22
Che ti devo dire Ubro ora sinceramente non posso registrarmi e tutto semplicemente per fare una prova ma a me non da alcun warning aprendo l'app.

Se proprio vuoi ti faccio una cattura video dello schermo ma credimi mi arriva alla fase di registrazione senza warning o altro così come passo il safetynet check tranquillamente.

L'unico cosa che mi viene in mente è che a te non funzioni perché hai usato una recovery custom che ormai essendo poco utilizzate non vengono più aggiornate. Ti direi di provare a rimettere tutto a stock e poi installare solo magisk e riprovare perché secondo me deve funzionarti per forza.

Il safetynet lo passavo anch'io ! Stranissimo !

Darkon
15-06-2023, 16:31
Il safetynet lo passavo anch'io ! Stranissimo !

Quando ci vuoi riprovare... dimmelo, ci troviamo su discord e si fa insieme la procedure a questo punto sono curioso di vedere se funziona anche per te.

Avevo fatto un cattura schermo per dimostra a Ubro che nexi si apre regolare ma nexi usa un sistema layer nero per impedire di registrare. Niente di insuperabile ma è uno sbattimento veramente troppo lungo.

Dopo appena posso faccio la registrazione di un cellulare da un altro cellulare così vi faccio vedere.

Ubro92
15-06-2023, 16:35
Rifaccio un test in questi giorni senza recovery custom anche perchè con Xiaomi ogni volta che blocchi/sblocchi devi attendere un timer, ma dubito sia li il problema, la orange fox è costantemente aggiornata l'ultima release è del 7 giugno.

Non è sicuramente qualcosa legato al root, in quanto anche senza non va, sembra legato alle partizioni o come viene gestito l'oem unlock.

Darkon
15-06-2023, 16:45
Rifaccio un test in questi giorni senza recovery custom anche perchè con Xiaomi ogni volta che blocchi/sblocchi devi attendere un timer, ma dubito sia li il problema, la orange fox è costantemente aggiornata l'ultima release è del 7 giugno.

Non è sicuramente qualcosa legato al root, in quanto anche senza non va, sembra legato alle partizioni o come viene gestito l'oem unlock.

Lascia perdere queste recovery...

Fai così:

LINK (https://topjohnwu.github.io/Magisk/install.html)

Niente recovery strane, niente inutili complicazioni... rom stock del tuo telefono semplicemente patchata.

Finita la guida entra in magisk e scegli di nascondere l'app magisk e vedrai che disinstalla e reinstalla magisk con un nome a tua scelta ad esempio io l'ho chiamato "magia".

vai in lista blocco e mettici tutti i processi (vedi schermate che ho allegato prima) relativi al wallett.

fatto tutto ciò fammi sapere com'è andata che a questo punto sono molto curioso.

Nui_Mg
15-06-2023, 21:03
credi che possa farlo la persona media? Si mette anche a rischio la sicurezza di un dispositivo con dati personali e finanziari sotto diversi aspetti
Mi pare che Ubro92 abbia già una dimestichezza con sblocco bootloader, recovery e root, quindi non credo proprio avrà problemi a seguire la guida linkata da Darkon e di altre tonnellate che ti guidano perfino per manina-ina-ina.

secondo perché un dispositivo Android di fatto dipende Google App (in primis il Play Store)
Ma quando mai, esperto della mona :D
Puoi usare tranquillamente un android senza alcuna google app, lo si può fare in vari modi, io le apk che installo le faccio diventare (per esempio quelle che fanno controlli di google app sul tuo smart), tutte aosp (oltre a levare i vari traker, il debugging del bytecode è piuttosto semplice).

Pasticciare col proprio telefono da cui dipendono la propria vita privata e quella finanziaria non è molto meno rischioso di pasticciare coi freni dell'auto senza la dovuta esperienza.
Da quello che ha scritto (quindi con già una certa dimestichezza), Ubro92 ci avrà sicuramente già pensato, non credi? :asd:

Darkon
16-06-2023, 07:25
Ti stai scambiando dozzine di messaggi con uno smanettone senza venirne a capo... credi che possa farlo la persona media? Si mette anche a rischio la sicurezza di un dispositivo con dati personali e finanziari sotto diversi aspetti: dalla supply chain compromessa scaricando app e patch ad cazzum, agli errori umani, ai privilegi non minimi che ne risultano, eccetera.

Però allora bisogna fare pace con la testa... se vuoi un sistema blindado devi accettare dei limiti che per ovvi motivi un sistema blindato deve avere. Se vuoi un sistema personalizzabile devi accettare i limiti che ha personalizzare un sistema.
Sopra abbiamo smessaggiato parecchio ma alla fine sono più che convinto che s'è fatta lunga per parlare di una cosa semplice. Se vedi la guida che ho linkato ci metti a dir tanto 10 minuti.
Ripeto poi uno deve essere un minimo consapevole di quello che vuole. Perché per fare una metafora se non sai se vuoi la ferrari o un fuoristrada il problema non è quella o quell'altra macchina ma che pretendi di fare fuoristrada con la ferrari.

Google ha un monopolio di fatto, perché Android è open source solo sulla carta: primo perché è Google che decide cosa fare a lungo termine, i fork o si adattano o muoiono; secondo perché un dispositivo Android di fatto dipende Google App (in primis il Play Store) per cui non esistono alternative valide e che Google si arroga il diritto di negare (vedi caso Huawei).

Anche su questo scusate ma non la vedo così. Non ci sono grandi altri store perché non c'è mai stata la volontà da parte di nessuno di crearli eh... non è che google l'ha impedito. Solo che gestire uno store è uno sbattimento e nessuno ripeto nessuno ci ha voluto seriamente investire. Detto ciò esistono store minori (concordo abbastanza inutili ma esistono) vedi quello di Samsung che è forse tra i più grandi ma non aggiungono niente all'esperienza d'uso e quindi sono usati pochissimo.

Tu che ora dici a un altro di installarsi/patcharsi la ROM custom sei come un meccanico che ti dice di registrarti i freni da solo, o un dermatologo che ti dice di guardarti allo specchio, o un idraulico che ti dice di cambiarti il rubinetto da solo...

Non sono per niente d'accordo. Le operazioni che descrivi sopra sono tutte operazioni che prevedono conoscenze specifiche. In alcuni casi è addirittura illegale farsele a casa.
L'esempio corretto è cambiarsi l'olio alla macchina da soli e appunto è un'operazione alla portata di tutti, basta volersi un minimo informare e attrezzarsi anche sul forum ci sono persone che lo fanno a casa senza grossi problemi.

immaginati cosa succederebbe se tutti dovessero arrangiarsi nelle cose tecniche. Nella tecnologia tu sei a tuo agio, ma certamente non lo sei in molti altri campi. Pasticciare col proprio telefono da cui dipendono la propria vita privata e quella finanziaria non è molto meno rischioso di pasticciare coi freni dell'auto senza la dovuta esperienza.

Che esagerazione... manco avessi il supporto vitale controllato dal telefono. Ci sono migliaia se non decine di migliaia di persone che sperimentano su android scrivendo letteralmente rom da zero. In questo caso parliamo di una semplice patch alla rom ufficiale ma che vuoi che succeda?!
Trovo assolutamente sbagliato che si trasmetta questa sorta di terrorismo sulla tecnologia e sullo sperimentare. La tecnologia va avanti perché c'è gente che ci prova.

Tu naturalmente fai quel che vuoi, ma pensaci bene prima di coinvolgere altri: denigrando i miei avvertimenti consenti a Google e soci di mantenere il monopolio; e trascinando con te chi non ha la necessaria esperienza sei responsabile dei loro incidenti di percorso.

Eh capirai... mi occupo di finanza per lavoro se fossero questi gli incidenti rilevanti sarei a cavallo. Queste sono quisquiglie, giochi fra ragazzi e niente di più.
Detto ciò mi fa ridere che sia perché io mi personalizzo una ROM che google mantiene un monopolio... ovviamente è chiaro che non dipende dal fatto che ormai non c'è una startup che sia una che proponga una seria alternativa.

Oh... son diventato un pezzo grosso mondiale e non lo sapevo, pensa te!

Darkon
16-06-2023, 08:43
Su questo siamo d'accordo. Quello in cui non siamo d'accordo è il tuo sottinteso che l'operazione di aggiornamento ROM sia (al lato pratico) alla portata di chiunque. Non è così. Android è un monopolio blindato. Che sia aperto per gli smanettoni non cambia che per il 99% sia (al lato pratico) un monopolio blindato.

Si potrebbe dire allora di tutta l'informatica. Che poi ripeto sarà sicuramente un mio limite ma dire "smanettoni" per una cosa come patchare una ROM mi sembra una esagerazione totale.
Quindi quando modifico il codice assembly di un processo aperto per fargli fare qualcosa che di base non era previsto divento tipo un guro dell'informatica nonché hacker con una potenza inaudita?

Io ho messo mano ad android quando ricevetti il mio primo smartphone che non sapevo letteralmente niente di informatica se non come si accende un PC e da allora ho "giocato" con le ROM senza che esplodesse niente.

L'informatica la impari così in tanti casi... provando e riprovando. Installando una ROM cercando di capire cose funziona e cosa no, installandone un'altra ecc... ecc...

La mia paura è che ultimamente invece di incoraggiare le persone a provare e quindi imparare si voglia diffondere questa ansia da prestazione per cui alcune cose sono riservate a gente con conoscenze quasi mistiche mentre invece io ho imparato semplicemente provando e sperimentando e penso che come me tanti dei cosidetti smanettoni.

Forse forse un 9% sa aggiornare la ROM e gestire le applicazioni di conseguenza, mentre il 90% non sa comunque farlo

Questo perché non gli interessa cosa ben diversa dal non saperlo fare. Sono più che convinto che ad oggi se prendo una persona che sa ZERO di ROM ma vuole farlo riesce a farlo senza particolari difficoltà.

E tutto questo 99% non si rende conto dei rischi che vi ruotano intorno come sa fare l'1% che frequenta questo forum. Ergo l'operazione è alla portata dell'1% - una sorta di casta. Non diciamo che è alla portata di chiunque.

Mamma mia che ansia con questi rischi. NESSUNO 007 o altro agente segreto è lì che non aspetta che voi. Nessun segreto industriale è stato salvato nel vostro smartphone. Non succede assolutamente niente a rootare un telefono basta il buon senso di non installare APK a random. Se installi APK a random la sicurezza te la violano che rooti o meno.

Sono fra i pochi che avrebbero il potere di liberare le masse dal giogo di Google, invece si fanno imbonire. Google ci lascia giocare quel tanto che basta perché non gli rompiamo le scatole. Pazienza anche per quello, ma almeno non trattiamo gli altri con condiscendenza.

ma io non voglio trattare nessuno con condiscendenza la mia battaglia è quella di dire "sperimentate". Se domani vogliamo che ci siano alternative a iOS o Android nasceranno solamente se la gente a partire da tizio qualunque si avvicina all'informatica sperimentando.
Provate a modificare il sistema operativo del PC, provate a modificare gli smartphone, provate a fare IoT da voi (io ad esempio mi sono costruito una stazione meteo per dire una cazzata compreso tutto il codice).
L'informatica andrà avanti e avremo alternative solo se più gente possibile ci prova!
Con provarci dirò anche una cosa forte ma secondo me utile... provate a violare il codice altrui (nei limiti legali). Ad esempio quando compro qualche programma o gioco oltre a usarlo/giocarci provo sempre a violarlo (prima che qualcuno lo chieda non pubblico crack o cose del genere... lo faccio per sfida personale e non è nemmeno che ci riesca sempre) e questo non perché mi serva a qualcosa ma perché tento sempre di imparare a fare qualcosa in più.

Io ormai sono troppo vecchio per creare qualcosa di veramente originale ma spero che prima o poi un ragazzino che ci prova perché magari legge questo post inventi qualcosa che rivoluzioni l'attuale mercato.