PDA

View Full Version : Netflix perde per la prima volta 200.000 abbonati! In arrivo pagamento per la condivisione e pubblicità


Pagine : [1] 2

Redazione di Hardware Upg
20-04-2022, 08:11
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/netflix-perde-per-la-prima-volta-200000-abbonati-in-arrivo-pagamento-per-la-condivisione-e-pubblicita_106500.html

Brutte notizie per Netflix che per la prima volta da 10 anni a questa parte subisce una perdita importante di utenti ossia -200.000 abbonati che hanno deciso di abbandonare la piattaforma più famosa dello streaming. Tante le cause tra cui l'aumento del costo mensile, la condivisione delle password e la concorrenza. Cosa farà l'azienda? Introdurrà il pagamento per le condivisioni e anche la pubblicità per piani più economici.

Click sul link per visualizzare la notizia.

jepessen
20-04-2022, 08:21
Ma e' cosi' difficile da capire che QUALSIASI mercato satura e che le aziende non possono crescere in continuazione e per sempre?

TorettoMilano
20-04-2022, 08:24
Ma e' cosi' difficile da capire che QUALSIASI mercato satura e che le aziende non possono crescere in continuazione e per sempre?

gli azionisti, soprattutto i grandi azionisti, non la pensano così

pistillo
20-04-2022, 08:46
pore stelle

dado1979
20-04-2022, 08:49
gli azionisti, soprattutto i grandi azionisti, non la pensano così
Sbagliano, tutto ciò che esiste fa parte di un sistema finito, non infinito.

Hanno perso 700000 persone in Russia e hanno 200000 abbonati in meno, che vuol dire che nel resto del mondo hanno fatto 500000 abbonati in più... risultato: hanno perso il 22,5% del valore dell'azione.

sbeng
20-04-2022, 08:52
Il problema di Netflix è che le serie tv vengono "divorate" in pochi giorni/ore perché chi usufruisce del servizio sono soprattutto giovani che non guardano la tv e hanno tanto tempo libero. Per realizzare contenuti occorrono idee e soprattutto tempo.

marittimus
20-04-2022, 08:52
Insomma la sua la farà anche la componente prezzo. Se aumenti i prezzi e in generale c'è grossa crisi, o almeno l'impressione che ci sia o stia per arrivare, credo che una delle prime cose che vai a tagliare possa essere davvero Netflix.
Intendiamoci io ho prime e come sapete da noi è davvero economico, poi ho Disney+ che avendo 2 figli è più adeguato e costava anche poco, poi ho Apple TV+ dove c'è ancora poco ma quel poco è davvero di grande qualità.
Inoltre le mie giornate durano 24 ore e mi capita anche di dover fare altro.
In tutto questo Netflix lo rinnovo solo saltuariamente e non credo di essere l'unico nel mondo in una situazione simile. Se poi aumenta il costo degli abbonamenti lo rinnoverò ancora meno frequentemente. Inoltre per me è poco utile il numero di visioni contemporanee ma la qualità video HDR/UHD 4K è riservata ad un abbonamento troppo costoso, sono rimasto a 17,99€/mese.

jepessen
20-04-2022, 08:54
Sbagliano, tutto ciò che esiste fa parte di un sistema finito, non infinito.

Hanno perso 700000 persone in Russia e hanno 200000 abbonati in meno, che vuol dire che nel resto del mondo hanno fatto 500000 abbonati in più... risultato: hanno perso il 22,5% del valore dell'azione.

E un azionista che sa fare il suo lavoro, invece di tenersi le cose senza seguire il mercato, correrebbe ad acquistare azioni netflix dato che questi sono i classici rimbalzi, dove il mercato va giu' a seguito di una singola notizia per poi ritornare al valore "normale" poco dopo...

max_demian
20-04-2022, 08:55
quoto jepessen
A un certo punto un mercato si satura e bisogna accontentarsi se resiste senza scendere troppo.
Se Netflix attuerà l'aumento dei prezzi per le condivisioni farà un grsosso autogol!

[?]
20-04-2022, 09:15
Dovrebbero togliere proprio la condivisione e abbassare il prezzo su singola utenza.
E' evidente che un servizio che in gran parte finisce in mano a gente di 20 anni non può campare sul buon senso delle persone e quindi che sia la persona stessa a distinguere tra nucleo familiare e non... è pura utopia.
La pubblicità nemmeno commento... non pagherei 1 euro per un servizio simile, ma stiamo scherzando, torniamo agli anni 80? :asd:

cignox1
20-04-2022, 09:15
--A un certo punto un mercato si satura e bisogna accontentarsi se resiste senza scendere troppo.

Questo é il problema del capitalismo come lo conosciamo noi: una azienda deve crescere. SEMPRE. Altrimenti gli azionisti vendono e comprano azioni di aziende che stanno crescendo.
É un mercato malato guidato dalla aviditá, ma é quello che é, purtroppo.

Per quanto riguarda Netflix, beh, stendiamo un velo pietoso, pietosissimo, sulle serie disponibili. Almeno tra quelle che interessano a me (mistero, fantascienza) la qualitá é imbarazzante: una marea di maghi, maghette, streghette, vampiri e compagnia.
A leggere le descrizioni sembrano tutti uguali: X é una ragazza/un ragazzo come tanti, ma scopre di avere un potere/appartenere ad una stirpe di Y/avere una missione di W.

Mamma mia. Avevano un gioiello come Stranger Things e sono riusciti a trasformarlo in una porcheria inguardabile. Alcune serie che tutto sommato non mi sono dispiaciute sono rimaste in sospeso che ormai non guardo piú neppure se sono state rinnovate o meno.

Va bene la logica del "produciamo tanto, tantissimo" ma la qualitá minima deve essere garantita: se nessuno le guarda, che senso ha produrle? Nightflyers, Another Life, serie copia/incolla cosí brutte che mi domando come abbiano fatto a passare sotto gli occhi di sceneggiatori, produttori, showrunners e registi senza che nessuno alzasse la mano e dicesse "ehi, un momento, ma che roba é questa?"

cignox1
20-04-2022, 09:16
... e per tacere sulle serie tv europee di cui é piena: tutte simili tra loro, lente, grigie, deprimenti....

Mr Resetti
20-04-2022, 09:17
Netflix, con le mosse che intende fare, andrà sempre peggio. Non c'è una soluzione giusta tra quelle che leggo.
Rimango sempre dell'idea che dovrebbero slegare le visualizzazioni contemporanee dalla qualità delle stesse e permettere al singolo utente di comporre l'offerta come meglio crede, rimodulando le tariffe di conseguenza.
Ad esempio, chi mai avrà necesità di 4 visualizzazioni contemporanee a 4K? Ecco, uno che ha 4 televisioni 4K in giro per casa è probabilmente un riccone che può permettersi anche €100 al mese per la visione.
Chi invece ha bambini, ma non glie ne frega niente della qualità, perchè non fare un piano abbonamenti 4 schermi a €10 mese? O 3 schermi a €8?

Sono tariffe buttate lì, eh. Vanno studiate da Netflix stessa, che ha i dati di utilizzo della piattaforma da parte dei suoi utenti, e modulate nella giusta direzione.

ninja750
20-04-2022, 09:22
la pubblicità in un servizio streaming a pagamento :asd:

deggial
20-04-2022, 09:56
Il problema di fondo secondo me è qui:

"L’utile è calato a 1,6 miliardi dagli 1,71 miliardi dello stesso peridio dell’anno precedente"

Cioè considerando vari fattori prevedibili (fine del lockdown) e non prevedibili (guerra in Ucraina e conseguente blocco di Netflix in Russia), loro sono riusciti a contenere le perdite e fare 1,6 miliardi di UTILI (UTILI, non ricavi) in un trimestre (o anno, non si capisce bene)...

QUINDI IL PROBLEMA NON ESISTE. Stanno facendo una barca di soldi, ma una barca grande grande...

E cercando soluzioni a un problema che non esiste, tirano sempre più la corda a un piano abbonamenti che già è più costoso della concorrenza e così rischiano davvero di perdere utenti.

biometallo
20-04-2022, 09:57
la pubblicità in un servizio streaming a pagamento :asd:

Non vedo lo scandalo soprattutto se questo poi da diritto ad uno sconto sensibile sull'abbonamento, poi certo per valutare se il gioco vale la candela bisognerebbe sapere esattamente quanto sarà invasiva questa pubblicità e quanto si potrebbe risparmiare con questo pacchetto ''entry level''.

jepessen
20-04-2022, 10:08
la pubblicità in un servizio streaming a pagamento :asd:

Intanto DAZN (streaming a pagamento)....

https://www.tvblog.it/post/dazn-pubblicita-durante-partite-di-calcio
https://www.dazn.com/it-IT/help/articles/adblocker

io78bis
20-04-2022, 10:31
Io mi stupisco che ci siano 220Milioni di persone che rinnovano mensilmente l'abbonamento.
Io proprio per la mancanza di un abbonamento annuale il rinnovo lo faccio ogni 3/4 mesi anche perchè mi permette di accumulare abbastanza serie da guardare nel mese d'abbonamento.

Lasciamo perdere il piangere miseria quando si stanno facendo montagne di utili anche se sicuramente la condivisione dell'abbonamento è una pratica da combattere. La soluzione di Disney mi sembra la più corretta e facile da implementare visto che registrati 10 dispositivi di visione non è possibile aggiungerne altri se non chiamando il supporto tecnico.

sbeng
20-04-2022, 10:38
C'è un'altra questione. Molti pagano un mensile per guardarsi le serie o i contenuti che gli interessano per poi disdire il mese successivo. Così personalmente ho fatto a fine Dicembre con l'uscita di Cobra Kai, il film di Di Caprio, la serie di Ficarra e Picone ( e ci è scappato anche Lupin). A Febbraio non c'erano contenuti che mi interessavano, troppe teen dramah.

aqua84
20-04-2022, 11:27
la pubblicità in un servizio streaming a pagamento :asd:

Eh...
E chi paga PROFUMATAMENTE Sky e mentre ti guardi la gara di Formula 1 ti viene ridotto lo schermo "un po di volte" per far apparire della pubblicità??

O le decine di pubblicitá nel pre-partita di calcio??

Posso capire su Canale5..., ma con quello che costa Sky almeno fammi vedere TUTTA la gara senza rompere le scatole.

Nui_Mg
20-04-2022, 11:45
Brutte notizie per Netflix che per la prima volta da 10 anni a questa parte subisce una perdita importante di utenti ossia -200.000 abbonati
Vedi cosa succede a non mettere la saga di francis il mulo parlante?

megamitch
20-04-2022, 11:49
Eh...
E chi paga PROFUMATAMENTE Sky e mentre ti guardi la gara di Formula 1 ti viene ridotto lo schermo "un po di volte" per far apparire della pubblicità??

O le decine di pubblicitá nel pre-partita di calcio??

Posso capire su Canale5..., ma con quello che costa Sky almeno fammi vedere TUTTA la gara senza rompere le scatole.

ho provato NOW per un periodo promozionale. Visto che nei canali c'è la pubblicità ho disdetto, che senso ha pagare per vedere la pubblicità ?

Se lo fa netflix toglierò anche quello, non è una necessità è giusto un passatempo.

StrixyRoG
20-04-2022, 11:56
Io mi stupisco che ci siano 220Milioni di persone che rinnovano mensilmente l'abbonamento.
Io proprio per la mancanza di un abbonamento annuale il rinnovo lo faccio ogni 3/4 mesi anche perchè mi permette di accumulare abbastanza serie da guardare nel mese d'abbonamento.

Lasciamo perdere il piangere miseria quando si stanno facendo montagne di utili anche se sicuramente la condivisione dell'abbonamento è una pratica da combattere. La soluzione di Disney mi sembra la più corretta e facile da implementare visto che registrati 10 dispositivi di visione non è possibile aggiungerne altri se non chiamando il supporto tecnico.

Io, per esempio, avendo Sky l'abbonamento lo pago tramite loro perché fecero un accordo, e per la versione top pago circa 7 euro al mese.

ciacki
20-04-2022, 12:29
Kaizoku ou ni ore wa naru!

WOPR@Norad
20-04-2022, 13:21
Ah, sul mondo non mi esprimo ma, per quello che riguarda Netflix Italia, ne conosco almeno 2 (racconto per un "amico"...) che lo hanno disdetto quando, chiamando l'assistenza finito il primo lockdown (periodo in cui la banda era stata ridotta per le questioni che tutti ricordiamo), alla domanda "quando tornerà la qualità di trasmissione che avevamo prima dell'emergenza?" si son sentiti rispondere TESTUALMENTE "Probabilmente mai, perché le persone non se ne accorgerebbero."

Ciao ciao Netflix

megamitch
20-04-2022, 13:33
Ah, sul mondo non mi esprimo ma, per quello che riguarda Netflix Italia, ne conosco almeno 2 (racconto per un "amico"...) che lo hanno disdetto quando, chiamando l'assistenza finito il primo lockdown (periodo in cui la banda era stata ridotta per le questioni che tutti ricordiamo), alla domanda "quando tornerà la qualità di trasmissione che avevamo prima dell'emergenza?" si son sentiti rispondere TESTUALMENTE "Probabilmente mai, perché le persone non se ne accorgerebbero."

Ciao ciao Netflix

probabilmente ha ragione netflix, se nessuno se ne accorge perchè sprecare banda ? Ne giovano anche le reti che si sgonfiano e ne guadagnano tutti.

gd350turbo
20-04-2022, 13:51
probabilmente ha ragione netflix, se nessuno se ne accorge perchè sprecare banda ? Ne giovano anche le reti che si sgonfiano e ne guadagnano tutti.

Attualmente 15.25 mbit/sec per un flusso 4k, il che la dice tutta sulla qualità fornita.:doh:

Giuss
20-04-2022, 14:03
Se mettono la pubblicità ne perderanno tanti altri di clienti

Giuss
20-04-2022, 14:05
Eh...
E chi paga PROFUMATAMENTE Sky e mentre ti guardi la gara di Formula 1 ti viene ridotto lo schermo "un po di volte" per far apparire della pubblicità??

O le decine di pubblicitá nel pre-partita di calcio??

Posso capire su Canale5..., ma con quello che costa Sky almeno fammi vedere TUTTA la gara senza rompere le scatole.

Quello che fa Sky è una cosa scandalosa e ignobile ma tanto sanno che non ci sono alternative per vedere legalmente certi eventi sportivi e altre esclusive

Per Netflix diciamo che ci sono tanti altri servizi di streaming, qualche alternativa si potrebbe trovare sempre

megamitch
20-04-2022, 14:11
Attualmente 15.25 mbit/sec per un flusso 4k, il che la dice tutta sulla qualità fornita.:doh:

ho il fullHD.

In ogni caso a me dei "numeri" interessa poco, se mi piace quello che vedo sono a posto così. Ma ripeto, io uso il fullHD e per come lo uso io si vede bene.

Ribadisco se i clienti non se ne accorgono e non staccano l'abbonamento hanno ragione loro. L'importante è l'intrattenimeno, non il numerino, per me.

E ottimizzare la banda è un vantaggio per tutti, visto che la rete sempre quella è.

Detto in altri termini, se il film fa schifo fa schifo pure su bluray.

Evangelion01
20-04-2022, 14:25
Ok se inseriscono anche la pubblicità perderanno un altro cliente. Già non sopporto quella sul tubo, ci manca solo che debba pagare per poi sorbirmene altra. Senza contare che hanno continuato ad aumentare il canone nel corso degli anni. :banned:

nebuk
20-04-2022, 14:38
Se mi si abbassa il prezzo per la pubblicità, per l'uso che ne faccio, potrei anche tenerlo.

Però in generale lo guardo sempre meno, fra serie lasciate a metà, inclusività forzata e contenuti scadenti...

Hiei3600
20-04-2022, 15:48
--A un certo punto un mercato si satura e bisogna accontentarsi se resiste senza scendere troppo.

Questo é il problema del capitalismo come lo conosciamo noi: una azienda deve crescere. SEMPRE. Altrimenti gli azionisti vendono e comprano azioni di aziende che stanno crescendo.
É un mercato malato guidato dalla aviditá, ma é quello che é, purtroppo.

Soluzione:Non quotare la tua azienda in borsa.


Va bene la logica del "produciamo tanto, tantissimo" ma la qualitá minima deve essere garantita: se nessuno le guarda, che senso ha produrle? Nightflyers, Another Life, serie copia/incolla cosí brutte che mi domando come abbiano fatto a passare sotto gli occhi di sceneggiatori, produttori, showrunners e registi senza che nessuno alzasse la mano e dicesse "ehi, un momento, ma che roba é questa?"

E' la classica trappola della compiacenza, quando si arriva ad un certo livello certa gente dice "Basta, non mi importa più migliorare, sono il migliore e sempre lo sarò" peccato che puntualmente quando uno smette di cercare di migliorare finisce inesorabilmente nel peggiorare...

Personalmente Netflix è una di quelle aziende che potrebbe chiudere domani e non mi importerebbe niente, ormai tanto ci sono tante alternative - l'unica cosa positiva che ho da dire su Netflix è che ho scoperto uno dei miei anime preferiti a caso cercando sul catalogo una volta anni fa...

WOPR@Norad
20-04-2022, 16:05
probabilmente ha ragione netflix, se nessuno se ne accorge perchè sprecare banda ? Ne giovano anche le reti che si sgonfiano e ne guadagnano tutti.

Almeno due sulla decina scarsa di utenti netflix che conosco io se ne sono accorti. Non credo che tutti gli utenti che non si lamentano direttamente con il fornitore di un servizio siano anche soddifatti al 100% di tutti gli aspetti che lo contraddistinguono. Comunque che non se ne accorga nessuno non è vero. Che non se ne accorga un numero significativo per lasciare le cose come stanno è un altro discorso sul quale, al momento, probabilmente solo netflix è in grado di avere qualche informazione.

io78bis
20-04-2022, 16:41
Almeno due sulla decina scarsa di utenti netflix che conosco io se ne sono accorti....

Si ma forse hanno un TV 4K di un certo livello, oppure sono appassionati di cinema o semplicemente sono smanettoni che vanno a guardare cose a cui normalmente nessuno farebbe caso.

E' come il discorso MP3/FLAC o formati lossless.

Indubbiamente alcuni hanno le capacità o dispositivi per apprezzare la differenza ma non tutti

megamitch
20-04-2022, 16:49
Almeno due sulla decina scarsa di utenti netflix che conosco io se ne sono accorti. Non credo che tutti gli utenti che non si lamentano direttamente con il fornitore di un servizio siano anche soddifatti al 100% di tutti gli aspetti che lo contraddistinguono. Comunque che non se ne accorga nessuno non è vero. Che non se ne accorga un numero significativo per lasciare le cose come stanno è un altro discorso sul quale, al momento, probabilmente solo netflix è in grado di avere qualche informazione.

la soddisfazione si riflette nel numero di abbonamenti. Io non resto abbonato ad un servizio che non mi piace. Per cui evidentemente alla maggior parte degli utenti va bene, ci saranno sempre i "perfettini" che si lamentano.

Detto questo, pensare di avere qualità blu ray su uno streaming a questi prezzi fa sorridere. Solo un disco blu ray a prezzo di lancio costa come diversi mesi di abbonamento, senza contare il costo del lettore.

rikyxxx
20-04-2022, 19:17
Attualmente 15.25 mbit/sec per un flusso 4k, il che la dice tutta sulla qualità fornita.:doh:

Non è così, 15mb/sec è senza HDR ma diventano 25mb/sec. con HDR.

matsnake86
21-04-2022, 07:58
Io condivido l'abbonamento.
Se metteranno il surplus disdico ed ognuno per sè.
Probabilmente a quel punto tornerò al piano base FHD.


Sul discorso qualità che c'è da dire ...
La maggior parte della gente non imposta nemmeno il televisore correttamente figurati se gli frega qualcosa della qualità di netflix.

Ovunque vado vedo praticamente i tv impostati sempre con i colori sparati al massimo... luminosi come il sole a mezzogiorno e con quella funzione che aumenta il framerate dei contenuti facendoli sembrare il filmino amatoriale della domenica.... :rolleyes:

Fox82i
21-04-2022, 08:46
Netflix inizia ad essere costosa ed insostenibile per i contenuti che propone. Ricordiamo che molte serie tv e film sono migrati in altri lidi, per cui il valore aggiunto dove sta?

rikyxxx
21-04-2022, 09:10
Sul discorso qualità che c'è da dire ...
La maggior parte della gente non imposta nemmeno il televisore correttamente figurati se gli frega qualcosa della qualità di netflix.

Ovunque vado vedo praticamente i tv impostati sempre con i colori sparati al massimo... luminosi come il sole a mezzogiorno e con quella funzione che aumenta il framerate dei contenuti facendoli sembrare il filmino amatoriale della domenica.... :rolleyes:

Esatto.

La gente comune porta a casa la TV e non tocca mai le impostazioni di fabbrica che prevedono l'immagine ultra-satura/contrastata/luminosa. Perchè è la modalità che in negozio fa vendere di più.

Zappz
21-04-2022, 13:49
Netflix inizia ad essere costosa ed insostenibile per i contenuti che propone. Ricordiamo che molte serie tv e film sono migrati in altri lidi, per cui il valore aggiunto dove sta?

Più che altro hanno veramente esasperato con il politicamente corretto estremizzato in ogni contenuto, hanno passato ogni limite del ridicolo.

canislupus
21-04-2022, 13:58
Personalmente non farei mai un abbonamento a Netflix.
La limitazione di utilizzo su più dispositivi unita al fatto del limite della qualità, la trovo già di per sè inaccettabile.
La pubblicità? Se devo pagare per dovermi sorbire la pubblicità anche per un servizio on demand... allora tanto vale guardarsi la tv commerciale.

Criminal Viper
21-04-2022, 20:10
Netflix lo tengo attivo principalmente per quel capolavoro di Better Call Saul. E guarda caso non è una loro produzione originale.
Per il resto, mai condiviso alcun abbonamento con nessuno. Se non posso permettermelo, ne faccio a meno.

deggial
21-04-2022, 20:37
Più che altro hanno veramente esasperato con il politicamente corretto estremizzato in ogni contenuto, hanno passato ogni limite del ridicolo.

Come non quotarti.
Poi ci sono le "mode" e i trend ricorrenti:
Le serie spagnole sono piene di LBGT ben oltre una percentuale che possa rispecchiare la realtà.
ShondaLand tira fuori serie che hanno cavalcato così tanto l'onda dell'inclusività da aver fatto il giro ed essere diventate esclusive ma dall'altra parte (ad esempio in Regole del Delitto Perfetto, tutti i neri sono esseri perfetti e i bianchi sono assassini/mafiosi/gay/inetti oppure in Bridgertone dove l'Inghilterra del 1800 è piena di nobili dalla pelle afro).

Detto questo, so che è una cosa facile da scrivere, ma io davvero NON sono razzista e NON ho nulla contro la libertà di genere e di sesso...
Però quando vedo chiaramente che c'è un trend ricorrente e riconoscibile, vuol dire che l'argomento dell'inclusività non è stato affrontato nel modo corretto e rischia di sembrare una caricatura.

deggial
21-04-2022, 20:40
Netflix lo tengo attivo principalmente per quel capolavoro di Better Call Saul. E guarda caso non è una loro produzione originale.
Per il resto, mai condiviso alcun abbonamento con nessuno. Se non posso permettermelo, ne faccio a meno.

Si ma se lo tieni solo per quel capolavoro, fai prima a disdire l'abbonamento, rifarlo tra 1 anno, e magari sono andati avanti di una decina di puntate :fagiano:

io non vedo l'ora che finisca presto, proprio perchè ho paura che venga interrotto a metà per dipartita o abbandono delle scene da parte di qualche attore (che ormai hanno una certa età).
In realtà avevo già avuto questa paura, visto che è un anno (più o meno??) che non andavano più avanti.. ma ho visto che ora stanno uscendo nuove puntate.

Nui_Mg
21-04-2022, 21:10
Più che altro hanno veramente esasperato con il politicamente corretto estremizzato in ogni contenuto, hanno passato ogni limite del ridicolo.
Pure nella seconda ed ultima stagione del Punitore (ad eccezione dell'ultimo episodio): sul modello Mary Pompins... :asd:

ciriccio
22-04-2022, 06:43
Ciò che è oggi Netflix è perfettamente rappresentabile dalla serie Designated Survivor.
Per le prime due stagioni era stato fatto altrove ed era un'ottima serie di genere spy action con la mitica Maggie Q.
Poi con la terza è passato su Netflix ed è diventato un qualcosa che non sono riuscito nemmeno a guardare.
Personalmente faccio il tipo per Elon... magari un giorno riporterà la normalità anche lì.


Poi ci sono le "mode" e i trend ricorrenti:
Le serie spagnole sono piene di LBGT ben oltre una percentuale che possa rispecchiare la realtà.


Mica solo quelle spagnole... io dico volete fare queste serie? Ok ma almeno mettete SEMPRE i tag così uno lo sa prima.

megamitch
22-04-2022, 07:37
Come non quotarti.
Poi ci sono le "mode" e i trend ricorrenti:
Le serie spagnole sono piene di LBGT ben oltre una percentuale che possa rispecchiare la realtà.
ShondaLand tira fuori serie che hanno cavalcato così tanto l'onda dell'inclusività da aver fatto il giro ed essere diventate esclusive ma dall'altra parte (ad esempio in Regole del Delitto Perfetto, tutti i neri sono esseri perfetti e i bianchi sono assassini/mafiosi/gay/inetti oppure in Bridgertone dove l'Inghilterra del 1800 è piena di nobili dalla pelle afro).

Detto questo, so che è una cosa facile da scrivere, ma io davvero NON sono razzista e NON ho nulla contro la libertà di genere e di sesso...
Però quando vedo chiaramente che c'è un trend ricorrente e riconoscibile, vuol dire che l'argomento dell'inclusività non è stato affrontato nel modo corretto e rischia di sembrare una caricatura.

Cioè ti da fastidio che nelle serie tv ci siano tanti attori di colore o che si parli di storie gay ?

piwi
22-04-2022, 08:29
Cioè ti da fastidio che nelle serie tv ci siano tanti attori di colore o che si parli di storie gay ?

Credo che gli dia fastidio che ci siano ... solo (o quasi) ... attori di colore; come ha precisato, non per motivi di razzismo, ma perchè la loro presenza in tal numero non ha attinenza con la realtà ricostruita.

TorettoMilano
22-04-2022, 08:32
a quando un articolo su musk? :D
https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/04/21/elon-musk-allattacco-contro-netflix-inguardabile/6566504/

rikyxxx
22-04-2022, 11:01
Quando senti certi discorsi surreali (e stupidi) rispondo in un solo modo: auguro a chi li ha fatti di avere dei magnifici figli. Belli, bravi, intelligenti. E omosessuali.

Neri magari no (o sì se adottati) ma solo per ragioni di fedeltà coniugale :D :D :D

megamitch
22-04-2022, 11:11
Credo che gli dia fastidio che ci siano ... solo (o quasi) ... attori di colore; come ha precisato, non per motivi di razzismo, ma perchè la loro presenza in tal numero non ha attinenza con la realtà ricostruita.

cito testualmente l'altro utente:

"ad esempio in Regole del Delitto Perfetto, tutti i neri sono esseri perfetti e i bianchi sono assassini/mafiosi/gay/inetti" --> era nascosto dallo spoiler

"Le serie spagnole sono piene di LBGT ben oltre una percentuale che possa rispecchiare la realtà."

"ShondaLand tira fuori serie che hanno cavalcato così tanto l'onda dell'inclusività da aver fatto il giro ed essere diventate esclusive ma dall'altra parte"

non so voi ma a me sembra infastidito dal fatto che vengano raccontate storie molto incentrate su situazioni gay o di persone di colore.

magari ho capito male io , per carità, per quello ho chiesto.

Zappz
22-04-2022, 11:20
Il fastidio sta nel forzare eccessivamente la cosa oltre ogni buon senso. È la fiera del radical-chic portato all'estremo e non perché ho qualcosa contro i gay o le razze, ma proprio questo modo di trattarli del tipo: poveri sfigati questi gay, mettiamone qualcuno in più nella prossima serie così si potranno sentire più normali...

cronos1990
22-04-2022, 11:22
Quando senti certi discorsi surreali (e stupidi) rispondo in un solo modo: auguro a chi li ha fatti di avere dei magnifici figli. Belli, bravi, intelligenti. E omosessuali.

Neri magari no (o sì se adottati) ma solo per ragioni di fedeltà coniugale :D :D :DE se uno dei due coniugi è in effetti una persona di colore? Razzista :O


:asd:

megamitch
22-04-2022, 11:23
Il fastidio sta nel forzare eccessivamente la cosa oltre ogni buon senso. È la fiera del radical-chic portato all'estremo e non perché ho qualcosa contro i gay o le razze, ma proprio questo modo di trattarli del tipo: poveri sfigati questi gay, mettiamone qualcuno in più nella prossima serie così si potranno sentire più normali...

ah beh, no comment.

Zappz
22-04-2022, 11:31
Per dire, che senso ha stravolgere la storia per fare un elfo nero? È un controsenso assurdo che non ci sta a dire niente. Poi chiaro che non è la fine del mondo, ma quando lo ripetono all'estremo in ogni produzione, dopo un po' stanca.

rikyxxx
22-04-2022, 11:36
Sì, certo, perchè gli elfi sono bianchi nella realtà, questa è bella :D :D :D

megamitch
22-04-2022, 11:37
Per dire, che senso ha stravolgere la storia per fare un elfo nero? È un controsenso assurdo che non ci sta a dire niente. Poi chiaro che non è la fine del mondo, ma quando lo ripetono all'estremo in ogni produzione, dopo un po' stanca.

"stravolgere la storia per fare un elfo nero"

rikyxxx
22-04-2022, 11:41
E se uno dei due coniugi è in effetti una persona di colore? Razzista :O

:asd:

:D

Chi fa quei discorsi non sta con una persona di colore, fidati ;)

Zappz
22-04-2022, 11:43
Forse fa bene netflix, alla fine è troppo facile gasare l'ego dei radical chic per fare abbonamenti facili...

rikyxxx
22-04-2022, 11:47
Forse fa bene netflix, alla fine è troppo facile gasare l'ego dei radical chic per fare abbonamenti facili...

O forse devi solo accettare che un prodotto di fantasia può avere quanti neri/gialli/verdi/gay/lesbiche/elfi/marziani vuole.

Se poi ti da fastidio ti consiglio di lasciare stare Netflix perchè il problema non è altrove...

Zappz
22-04-2022, 11:49
C'è una bella differenza fra il "può avere" e il "deve avere".

rikyxxx
22-04-2022, 11:51
C'è una bella differenza fra il "può avere" e il "deve avere".

Oddio, siamo nuovamente al complotto? :sofico:

megamitch
22-04-2022, 11:53
C'è una bella differenza fra il "può avere" e il "deve avere".

Ma il fastidio esattamente quale sarebbe? Cosa ti disturba se un elfo viene impersonato da un attore di colore? O se viene rappresentato come attratto da persone dello stesso sesso ?

TorettoMilano
22-04-2022, 11:54
io sono la prima persona a cui va bene tutto ma non ci mettiamo a dire alcuni cambiamenti non siano forzati. un esempio al volo dovrebbe essere domino di deapool, un personaggio che nei comics è pallido.
ribadisco a me va bene tutto ma non facciamo gli gnorri :D

megamitch
22-04-2022, 11:55
io sono la prima persona a cui va bene tutto ma non ci mettiamo a dire alcuni cambiamenti non siano forzati. un esempio al volo dovrebbe essere domino di deapool, un personaggio che nei comics è pallido.
ribadisco a me va bene tutto ma non facciamo gli gnorri :D

E quindi ? Dove sta il problema?

Zappz
22-04-2022, 11:56
Ma il fastidio esattamente quale sarebbe? Cosa ti disturba se un elfo viene impersonato da un attore di colore? O se viene rappresentato come attratto da persone dello stesso sesso ?

Che te ti forzano la cosa in ogni produzione al punto che ti aspetti la scena di sesso gay pure in un documentario sulle piante... A lungo andare la cosa diventa ridicola.

TorettoMilano
22-04-2022, 11:58
E quindi ? Dove sta il problema?

ho notato ultimamente si stanno creando alcune situazioni perverse in merito tipo questa
https://www.ign.com/articles/little-devil-inside-developers-apologise-and-promise-to-change-racist-enemy-designs

rikyxxx
22-04-2022, 12:03
io sono la prima persona a cui va bene tutto ma non ci mettiamo a dire alcuni cambiamenti non siano forzati.

Ma io lo dico mille volte invece.

Primo mi devi dimostrare che ci siano più gay e neri su Netflix che nel mondo o nella società in cui quelle serie vengono realizzate (li hai contati?) secondo mi devi dimostrare che se così fosse (ed è un immenso se) la cosa è forzata e non spontanea invece.

Dopotutto se vuoi fare un'opera, di qualsiasi genere, sul razzismo o sulla lotta per i diritti individuali delle minoranze, puoi forse mettere soli caucasici eterosessuali e cattolici?

Non facciamo ridere...

cronos1990
22-04-2022, 12:07
Ma il fastidio esattamente quale sarebbe? Cosa ti disturba se un elfo viene impersonato da un attore di colore? O se viene rappresentato come attratto da persone dello stesso sesso ?Non è questione di fastidio (che beninteso: può anche starci), è questione di come vengono fatte le scelte.

Prendiamo appunto la scelta degli attori: la "logica" ci dice che per un dato ruolo tu cerchi di prenderne uno che si adatta al personaggio che vuoi ottenere. Nel caso dell'elfo: siccome si parla di Netflix ipotizzo si parli della serie di The Witcher. Nell'ambientazione creata da Sapkowski gli elfi sono di pelle chiara, tra le altre cose, ma se guardi la serie uno dei principali personaggi elfi è di pelle nera. Ci sarebbe a tal proposito da citare anche gli spiriti dei boschi, stesso problema.

Ora: se sai che l'ambientazione prevede una creatura di pelle bianca, in base a quale logica nella ricerca del tuo attore "più adatto" ne prendi uno di colore nero? Che non è solo un fatto estetico, ma anche identificativo della stessa razza nell'ambito della storia e l'ambientazione.

Il punto è proprio qui: non viene scelto l'attore di colore perchè è quello più adatto, ma perchè per logiche "moderne" devi garantire inclusività. Il che non ha senso se la logica è quella banalmente di raggiungere il miglior risultato possibile nell'ambito della produzione.
Quindi si da un "contentino", che dimostra solo ipocrisia, e si "storpia" l'opera per cose che non hanno nulla a che farci.

E puoi star certo che seguendo questa logica, se da qualche parte esiste una serie TV tratta da un romanzo dove tutti i personaggi sono di pelle nera, non si porrebbero il problema e sarebbero tutti neri, e al massimo ci butterebbero dentro gay/lesbiche/bisessuali e quant'altro anche se la cosa non avesse alcun senso, sempre per lo stesso motivo.


La cosa può dar fastidio? Certo che si. Da un lato discrimini (i bianchi) e dall'altro ridicolizzi (i neri). Ma vale per tutte le classificazioni. Se l'uomo uscisse da questi schemi mentali, la scelta degli attori (colore della pelle) e delle tendenze sessuali dei loro personaggi non sarebbe vincolata a logiche che nulla hanno a che vedere con la produzione, ma sarebbe solo sulla base di quello che si vuole ottenere con quell'opera. Ma è evidente che così non è.

Zappz
22-04-2022, 12:08
Guarda che proprio netflix ha sempre dichiarato la cosa, ovviamente non perché gli importi veramente di queste situazioni, ma per puro marketing, visto che è fin troppo facile fare cassa con i talebani del buonismo a tutti i costi...

Zappz
22-04-2022, 12:11
Non è questione di fastidio (che beninteso: può anche starci), è questione di come vengono fatte le scelte.

Prendiamo appunto la scelta degli attori: la "logica" ci dice che per un dato ruolo tu cerchi di prenderne uno che si adatta al personaggio che vuoi ottenere. Nel caso dell'elfo: siccome si parla di Netflix ipotizzo si parli della serie di The Witcher. Nell'ambientazione creata da Sapkowski gli elfi sono di pelle chiara, tra le altre cose, ma se guardi la serie uno dei principali personaggi elfi è di pelle nera. Ci sarebbe a tal proposito da citare anche gli spiriti dei boschi, stesso problema.

Ora: se sai che l'ambientazione prevede una creatura di pelle bianca, in base a quale logica nella ricerca del tuo attore "più adatto" ne prendi uno di colore nero? Che non è solo un fatto estetico, ma anche identificativo della stessa razza nell'ambito della storia e l'ambientazione.

Il punto è proprio qui: non viene scelto l'attore di colore perchè è quello più adatto, ma perchè per logiche "moderne" devi garantire inclusività. Il che non ha senso se la logica è quella banalmente di raggiungere il miglior risultato possibile nell'ambito della produzione.
Quindi si da un "contentino", che dimostra solo ipocrisia, e si "storpia" l'opera per cose che non hanno nulla a che farci.

E puoi star certo che seguendo questa logica, se da qualche parte esiste una serie TV tratta da un romanzo dove tutti i personaggi sono di pelle nera, non si porrebbero il problema e sarebbero tutti neri, e al massimo ci butterebbero dentro gay/lesbiche/bisessuali e quant'altro anche se la cosa non avesse alcun senso, sempre per lo stesso motivo.


La cosa può dar fastidio? Certo che si. Da un lato discrimini (i bianchi) e dall'altro ridicolizzi (i neri). Ma vale per tutte le classificazioni. Se l'uomo uscisse da questi schemi mentali, la scelta degli attori (colore della pelle) e delle tendenze sessuali dei loro personaggi non sarebbe vincolata a logiche che nulla hanno a che vedere con la produzione, ma sarebbe solo sulla base di quello che si vuole ottenere con quell'opera. Ma è evidente che così non è.

Bravo, hai riassunto perfettamente la cosa ed intendevo proprio witcher con l'elfo nero fuori da ogni contesto.

rikyxxx
22-04-2022, 12:12
Ora: se sai che l'ambientazione prevede una creatura di pelle bianca...

Un prodotto di fantasia non deve prevedere nulla.
E' scioccante che pensi il contrario...

rikyxxx
22-04-2022, 12:15
Guarda che proprio netflix ha sempre dichiarato la cosa, ovviamente non perché gli importi veramente di queste situazioni, ma per puro marketing, visto che è fin troppo facile fare cassa con i talebani del buonismo a tutti i costi...

Sì, certo, Netflix ha dichiarato di aver contato i neri e i gay del mondo e di volerli sovra-rappresentare. Sicuramente :D

- - -

Comunque scrivila tu una serie interessante sulla famiglia del Mulino Bianco (se riesci) e poi proponila a Netflix. In bocca al lupo ;)

cronos1990
22-04-2022, 12:20
Un prodotto di fantasia non deve prevedere nulla.
E' scioccante che pensi il contrario...Potrei ribattere che una mente pensante avrebbe compreso il mio messaggio :fagiano: Come sempre si scrive una cosa e se ne legge un'altra a proprio uso e consumo.

E' chiaro che un'opera di fantasia, essendo tale, puoi metterci tutto (certo, cercando di mantenere logica e coerenza). Il punto è quando quell'opera di fantasia, che quindi già esiste e ha canoni ben precisi e descritti (come nel caso di cui sopra), viene cambiata per motivi di inclusività.

I personaggi che sono diventati neri sono tutti di pelle chiara nell'opera scritta. E non è questione di mere di preferenze, ma proprio di come sono strutturate proprio le razze descritte in quell'ambientazione.


Netflix non ha creato un'opera di fantasia, ma ne ha usata una di cui si sapeva già tutto. Se tu mi trovi una motivazione logica e sensata per stravolgere i canoni dell'ambientazione mi va bene; ma se non esiste all'infuori del concetto di "inclusività forzata", allora di che stiamo parlando? Rimango in attesa di una tua risposta in merito.

Zappz
22-04-2022, 12:22
Fra l'altro proprio netflix ha dichiarato di aver cambiato witcher per "dare una nota di colore".

rikyxxx
22-04-2022, 12:29
Potrei ribattere che una mente pensante avrebbe compreso il mio messaggio :fagiano: Come sempre si scrive una cosa e se ne legge un'altra a proprio uso e consumo.

E' chiaro che un'opera di fantasia, essendo tale, puoi metterci tutto (certo, cercando di mantenere logica e coerenza). Il punto è quando quell'opera di fantasia, che quindi già esiste e ha canoni ben precisi e descritti (come nel caso di cui sopra), viene cambiata per motivi di inclusività.

I personaggi che sono diventati neri sono tutti di pelle chiara nell'opera scritta. E non è questione di mere di preferenze, ma proprio di come sono strutturate proprio le razze descritte in quell'ambientazione.

Netflix non ha creato un'opera di fantasia, ma ne ha usata una di cui si sapeva già tutto. Se tu mi trovi una motivazione logica e sensata per stravolgere i canoni dell'ambientazione mi va bene; ma se non esiste all'infuori del concetto di "inclusività forzata", allora di che stiamo parlando? Rimango in attesa di una tua risposta in merito.

Ma tu non stai dicendo che un elfo nero è strano (sarei d'accordo) stai dicendo che è sbagliato. E' diverso.

Yramrag
22-04-2022, 12:42
Ma tu non stai dicendo che un elfo nero è strano (sarei d'accordo) stai dicendo che è sbagliato. E' diverso.

Drow (dnd) e Dunmer (tes) non sono strani.

ciriccio
22-04-2022, 12:46
Oggi abbiamo anche la fatina di Cenerentola interpretata da un nero gay.
Non su/a causa di Netflix ma il discorso è lo stesso.
Nell'attesa qualcuno rimetta le cose a posto usando il proprio denaro, mi accontenterei almeno di qualche tag quando comincio a guardare una serie da qualche parte.
Usare la logica dello "shoving it down our throats" crea a mio avviso l'effetto contrario.
Sono rimasto sconvolto dal cambiamento di Designated Survivor, così come sono rimasto sconvolto da American Gods etc
Non parlo solo di Netflix ma di tutto che è ormai uniformato.
Le persone devono essere avvisate in modo, come ha scritto qualcun altro, di guardare un documentario sulle piante quando si comincia a guardare un documentario sulle piante...

TorettoMilano
22-04-2022, 12:46
Ma io lo dico mille volte invece.

Primo mi devi dimostrare che ci siano più gay e neri su Netflix che nel mondo o nella società in cui quelle serie vengono realizzate (li hai contati?) secondo mi devi dimostrare che se così fosse (ed è un immenso se) la cosa è forzata e non spontanea invece.

Dopotutto se vuoi fare un'opera, di qualsiasi genere, sul razzismo o sulla lotta per i diritti individuali delle minoranze, puoi forse mettere soli caucasici eterosessuali e cattolici?

Non facciamo ridere...

te hai la sensazione i registi abbiano fatto determinate scelte in modo spontaneo e non forzato, va bene :boh:

rikyxxx
22-04-2022, 12:48
Drow (dnd) e Dunmer (tes) non sono strani.

Meglio ancora :)

(io non so bene di chi/cosa stiate parlando, non seguo il genere)

cronos1990
22-04-2022, 12:49
Tra l'altro, per inciso: uno dei temi di The Witcher (le opere scritte) è proprio il razzismo, per metterlo in mostra non si usano persone di colore ma riesce ad essere ugualmente efficace.

megamitch
22-04-2022, 14:06
Non è questione di fastidio (che beninteso: può anche starci), è questione di come vengono fatte le scelte.

Prendiamo appunto la scelta degli attori: la "logica" ci dice che per un dato ruolo tu cerchi di prenderne uno che si adatta al personaggio che vuoi ottenere. Nel caso dell'elfo: siccome si parla di Netflix ipotizzo si parli della serie di The Witcher. Nell'ambientazione creata da Sapkowski gli elfi sono di pelle chiara, tra le altre cose, ma se guardi la serie uno dei principali personaggi elfi è di pelle nera. Ci sarebbe a tal proposito da citare anche gli spiriti dei boschi, stesso problema.

Ora: se sai che l'ambientazione prevede una creatura di pelle bianca, in base a quale logica nella ricerca del tuo attore "più adatto" ne prendi uno di colore nero? Che non è solo un fatto estetico, ma anche identificativo della stessa razza nell'ambito della storia e l'ambientazione.

Il punto è proprio qui: non viene scelto l'attore di colore perchè è quello più adatto, ma perchè per logiche "moderne" devi garantire inclusività. Il che non ha senso se la logica è quella banalmente di raggiungere il miglior risultato possibile nell'ambito della produzione.
Quindi si da un "contentino", che dimostra solo ipocrisia, e si "storpia" l'opera per cose che non hanno nulla a che farci.

E puoi star certo che seguendo questa logica, se da qualche parte esiste una serie TV tratta da un romanzo dove tutti i personaggi sono di pelle nera, non si porrebbero il problema e sarebbero tutti neri, e al massimo ci butterebbero dentro gay/lesbiche/bisessuali e quant'altro anche se la cosa non avesse alcun senso, sempre per lo stesso motivo.


La cosa può dar fastidio? Certo che si. Da un lato discrimini (i bianchi) e dall'altro ridicolizzi (i neri). Ma vale per tutte le classificazioni. Se l'uomo uscisse da questi schemi mentali, la scelta degli attori (colore della pelle) e delle tendenze sessuali dei loro personaggi non sarebbe vincolata a logiche che nulla hanno a che vedere con la produzione, ma sarebbe solo sulla base di quello che si vuole ottenere con quell'opera. Ma è evidente che così non è.

da incorniciare, Netflix discrimina i bianchi.

megamitch
22-04-2022, 14:09
Che te ti forzano la cosa in ogni produzione al punto che ti aspetti la scena di sesso gay pure in un documentario sulle piante... A lungo andare la cosa diventa ridicola.

la scena di sesso etero andrebbe bene invece ?

TorettoMilano
22-04-2022, 14:14
la scena di sesso etero andrebbe bene invece ?

il messaggio è che "sembra" certe scelte siano forzate quindi in un documentario di piante non ci metti scene di sesso etero/gay. personalmente l'arte penso vada lasciata libera, se voglio disegnare un fagiano non mi si deve obbligare a disegnare un cigno. poi se si vuole fare un film di soli asiatici o di soli africani perchè il regista vuole così ben venga

Yramrag
22-04-2022, 14:16
il messaggio è che "sembra" certe scelte siano forzate quindi in un documentario di piante non ci metti scene di sesso etero/gay.
Le lumache credo siano ermafrodite :fagiano:

se non altro dalle piante alle lumache il passo è breve!

megamitch
22-04-2022, 14:22
il messaggio è che "sembra" certe scelte siano forzate quindi in un documentario di piante non ci metti scene di sesso etero/gay. personalmente l'arte penso vada lasciata libera, se voglio disegnare un fagiano non mi si deve obbligare a disegnare un cigno. poi se si vuole fare un film di soli asiatici o di soli africani perchè il regista vuole così ben venga

io direi che mi sembra strano soffermarsi su queste cose.

sto seguendo una storia, che differenza fa il colore della pelle dell'attore o l'orientamento sessuale del personaggio?

se chi guarda il programma si sofferma e fa polemica su queste cose a me il dubbio che sia lui un pò omofobo o razzista viene.

un pò come se un ultra cattolico si lamentasse delle scene di sesso

EDIT: aggiungo che nella vita reale le "forzature" sono le botte che prendono le persone diverse, gli sfottò, le emarginazioni. Se non siamo in grado di "sopportare" la loro vista neppure su una caxxo di serie TV siam messi male. Arrivare a scrivere che "i bianchi sono discriminati" poi mi fa sorridere, per non dire altro

TorettoMilano
22-04-2022, 14:26
io direi che mi sembra strano soffermarsi su queste cose.

sto seguendo una storia, che differenza fa il colore della pelle dell'attore o l'orientamento sessuale del personaggio?

mi sembra di essere stato chiaro, a me va benissimo venga trasmesso qualsiasi cosa. non mi piace venga forzato il regista a fare scelte per seguire un ipotetico "politically correct". se il regista non vuole occidentali nel film non mette occidentali, se il regista non vuole asiatici non mette asiatici.

edit: prima ti ho postato un esempio di cosa può portare questa strada, nell'articolo si critica i cattivi di un gioco rappresentati similmente a tribù africane perchè vengono stereotipati e lo sviluppatore ha dovuto chiedere scusa pubblicamente. domani cosa facciamo, eliminiamo i mafiosi dai film/giochi perchè magari la gente ci identifica a noi italiani solo come mafiosi?

megamitch
22-04-2022, 14:32
mi sembra di essere stato chiaro, a me va benissimo venga trasmetto qualsiasi cosa. non mi piace venga forzato il regista a fare scelte per seguire un ipotetico "politically correct". se il regista non vuole occidentali nel film non mette occidentali, se il regista non vuole asiatici non mette asiatici.

edit: prima ti ho postato un esempio di cosa può portare questa strada, nell'articolo si critica i cattivi di un gioco rappresentati similmente a tribù africane perchè vengono stereotipati. domani cosa facciamo, eliminiamo i mafiosi dai film perchè magari la gente ci identifica a noi italiani solo come mafiosi?

prima un altro utente si lamentava che in un'altra serie invece i bianchi erano cattivi e i neri erano buoni. Non ho visto gente correre a dirgli che aveva torto.

Zappz
22-04-2022, 14:34
io direi che mi sembra strano soffermarsi su queste cose.

sto seguendo una storia, che differenza fa il colore della pelle dell'attore o l'orientamento sessuale del personaggio?

se chi guarda il programma si sofferma e fa polemica su queste cose a me il dubbio che sia lui un pò omofobo o razzista viene.

un pò come se un ultra cattolico si lamentasse delle scene di sesso

EDIT: aggiungo che nella vita reale le "forzature" sono le botte che prendono le persone diverse, gli sfottò, le emarginazioni. Se non siamo in grado di "sopportare" la loro vista neppure su una caxxo di serie TV siam messi male. Arrivare a scrivere che "i bianchi sono discriminati" poi mi fa sorridere, per non dire altro

Andrebbero semplicemente trattati come persone uguali a tutte le altre e non come poveretti da categoria protetta.

megamitch
22-04-2022, 14:35
Andrebbero semplicemente trattati come persone uguali a tutte le altre e non come poveretti da categoria protetta.

rappresentarli in TV significa considerarli categoria protetta ?

TorettoMilano
22-04-2022, 14:35
prima un altro utente si lamentava che in un'altra serie invece i bianchi erano cattivi e i neri erano buoni. Non ho visto gente correre a dirgli che aveva torto.

di quale post parli? ad ogni modo non siamo divisi in due fazioni. io sono contro questa deriva dell'intrattenimento ma ognuno di noi ha un punto di vista diverso dall'altro. non sono contro alle serie tv di africani->buoni occidentali->cattivi se il regista l'ha pensato così

edit: non è di risposta a te ma in generale, gli effetti collaterali del politically correct
https://www.dexerto.com/entertainment/twitch-accused-of-double-standards-for-allowing-sexist-stream-titles-against-men-1809332/

megamitch
22-04-2022, 15:49
di quale post parli? ad ogni modo non siamo divisi in due fazioni. io sono contro questa deriva dell'intrattenimento ma ognuno di noi ha un punto di vista diverso dall'altro. non sono contro alle serie tv di africani->buoni occidentali->cattivi se il regista l'ha pensato così

edit: non è di risposta a te ma in generale, gli effetti collaterali del politically correct
https://www.dexerto.com/entertainment/twitch-accused-of-double-standards-for-allowing-sexist-stream-titles-against-men-1809332/

per come la vedo io, i media ci hanno fatto per decenni il lavaggio del cervello proponendo il modello "uomo bianco macho", e andava bene così.

Per "sradicare" questo modello mi sembra normale dare molto spazio ad una visione diversa, perchè la gente si deve "abituare" a considerare "normale" un bacio o una scena di sesso tra due uomini, perchè si viene da millenni di "propaganda" sul fatto che i gay sono malati.

Sulle donne: mi sembra normale tutelarle di più visto che spesso e volentieri, pure in italia, si prendono botte dai mariti e tutti zitti.

Sulle persone di colore, credo che la storia insegni non credo sia necessario aggiungere altro.

Zappz
22-04-2022, 15:59
per come la vedo io, i media ci hanno fatto per decenni il lavaggio del cervello proponendo il modello "uomo bianco macho", e andava bene così.

Per "sradicare" questo modello mi sembra normale dare molto spazio ad una visione diversa, perchè la gente si deve "abituare" a considerare "normale" un bacio o una scena di sesso tra due uomini, perchè si viene da millenni di "propaganda" sul fatto che i gay sono malati.

Sulle donne: mi sembra normale tutelarle di più visto che spesso e volentieri, pure in italia, si prendono botte dai mariti e tutti zitti.

Sulle persone di colore, credo che la storia insegni non credo sia necessario aggiungere altro.

Tutto questo è giustissimo, però ora immagina di fare copia/incolla di quello che hai appena scritto in ogni post di questo forum... bene è esattamente quello che sta facendo netflix e prima o poi qualche utente ti risponderà dicendo che hai un po' scassato a forza di ripetere le stesse cose in tematiche che non ci azzecccano niente.

TorettoMilano
22-04-2022, 16:03
per come la vedo io, i media ci hanno fatto per decenni il lavaggio del cervello proponendo il modello "uomo bianco macho", e andava bene così.

Per "sradicare" questo modello mi sembra normale dare molto spazio ad una visione diversa, perchè la gente si deve "abituare" a considerare "normale" un bacio o una scena di sesso tra due uomini, perchè si viene da millenni di "propaganda" sul fatto che i gay sono malati.

Sulle donne: mi sembra normale tutelarle di più visto che spesso e volentieri, pure in italia, si prendono botte dai mariti e tutti zitti.

Sulle persone di colore, credo che la storia insegni non credo sia necessario aggiungere altro.

e invece i cartoni anime sono personaggi molto simili agli occidentali, dobbiamo imporre ai giapponesi di accettarsi di più. non sia mai.
non c'è nulla da "sradicare", bisogna investire sulla cultura e insegnare l'elasticità mentale. a "sradicare",se ti va bene, elimini un problema e ne crei un altro

nebuk
22-04-2022, 16:09
cito testualmente l'altro utente:

"ad esempio in Regole del Delitto Perfetto, tutti i neri sono esseri perfetti e i bianchi sono assassini/mafiosi/gay/inetti" --> era nascosto dallo spoiler

"Le serie spagnole sono piene di LBGT ben oltre una percentuale che possa rispecchiare la realtà."

"ShondaLand tira fuori serie che hanno cavalcato così tanto l'onda dell'inclusività da aver fatto il giro ed essere diventate esclusive ma dall'altra parte"

non so voi ma a me sembra infastidito dal fatto che vengano raccontate storie molto incentrate su situazioni gay o di persone di colore.

magari ho capito male io , per carità, per quello ho chiesto.

É un problema quando le situazioni sono forzate e la trama lascia a desiderare.
Ad esempio, su Netflix ci sono produzioni mediorientali, asiatiche o afro che sono veramente ben fatte.
Weeds era una serie carina con protagonista femminile ben fatta.
Altre in cui la trama è forzata per mettere qualsiasi combinazione sessuale o etnica, tipo compito in classe.

Bridgerton è storicamente inaccurata.
La terza stagione della Casa di Carta sembrava un raduno LGBT.
The Witcher è cmq un contesto fantasy, non è fatto male ma a voler fare i puristi hanno deviato dai libri.
Poi ci sarà la nuova serie del Signore degli Anelli.
L'ultima trilogia di Star Wars non ne parliamo (storia interraziale del nero e l'asiatica, però siccome il pubblico asiaticoè razzista alla fine il nero l'hanno fatto andare con una nera infilata negli ultimi 15 minuti, con bacio lesbo di 3 secondi sfumato sullo sfondo per acconentare anche gli lgbt).
E se ne potrebbero fare altri mille esempi.

Dopo 3-4 film dove non c'è trama ma vedi che invece si sono applicati solo a rispettare tutte le inclusività si smette di guardarli.

Sì, certo, perchè gli elfi sono bianchi nella realtà, questa è bella :D :D :D

No ma se l'autore del libro ha perso anni per descrivere minuziosamente caratteristiche fisiche, sociali e culturali di razze di un mondo fantasy... rispettarle a grandi linee mi sembrerebbe una cosa ragionevole.

megamitch
22-04-2022, 16:13
É un problema quando le situazioni sono forzate e la trama lascia a desiderare.
Ad esempio, su Netflix ci sono produzioni mediorientali, asiatiche o afro che sono veramente ben fatte.
Weeds era una serie carina con protagonista femminile ben fatta.
Altre in cui la trama è forzata per mettere qualsiasi combinazione sessuale o etnica, tipo compito in classe.

Bridgerton è storicamente inaccurata.
La terza stagione della Casa di Carta sembrava un raduno LGBT.
The Witcher è cmq un contesto fantasy, non è fatto male ma a voler fare i puristi hanno deviato dai libri.
Poi ci sarà la nuova serie del Signore degli Anelli.
L'ultima trilogia di Star Wars non ne parliamo (storia interraziale del nero e l'asiatica, però siccome il pubblico asiaticoè razzista alla fine il nero l'hanno fatto andare con una nera infilata negli ultimi 15 minuti, con bacio lesbo di 3 secondi sfumato sullo sfondo per acconentare anche gli lgbt).
E se ne potrebbero fare altri mille esempi.

Dopo 3-4 film dove non c'è trama ma vedi che invece si sono applicati solo a rispettare tutte le inclusività si smette di guardarli.

il film/serie è brutto perchè ci sono storie gay/di persone di colore, o perchè è semplicemente brutto ?

Se avessero avuto solo banchi eterosessuali sarebbero state delle belle storie ?

megamitch
22-04-2022, 16:15
e invece i cartoni anime sono personaggi molto simili agli occidentali, dobbiamo imporre ai giapponesi di accettarsi di più. non sia mai.
non c'è nulla da "sradicare", bisogna investire sulla cultura e insegnare l'elasticità mentale. a "sradicare",se ti va bene, elimini un problema e ne crei un altro

non capisco una cosa. Maschio bianco etero macho "non è imporre".

baci gay, è imporre

nebuk
22-04-2022, 16:19
il film/serie è brutto perchè ci sono storie gay/di persone di colore, o perchè è semplicemente brutto ?

Se avessero avuto solo banchi eterosessuali sarebbero state delle belle storie ?

Ripeto: Ultimamente le produzioni occidentali si focalizzano più a produrre prodotti che rispettano le inclusività che alla trama, di conseguenza il prodotto è pessimo.

Aggiungo: Vikings Vahallah con uno jarl maschio interpretato da donna nera :muro:

TorettoMilano
22-04-2022, 16:20
non capisco una cosa. Maschio bianco etero macho "non è imporre".

baci gay, è imporre

pure te come rikyxxx ritieni certe scelte dei registi non siano forzate ma siano farina del loro sacco, va bene :boh:

Saturn
22-04-2022, 16:26
Già c'è un silenzio tombale oggi, tutti in ferie...ma questa discussione etico-morale sui contenuti di netflix mi stava deprimendo...

https://i.ytimg.com/vi/uoYXPrmro1A/maxresdefault.jpg

...its time to kickass and chew bubble gum i'm all out of gum...! :O

Ecco, QUESTO è il mio ideale di VERO MASCHIO ! - cit. :asd:

Dovrebbero fare un film su di lui ! POLITICAMENTE (S)CORRETTO, ovviamente ! :D

megamitch
22-04-2022, 16:30
Ripeto: Ultimamente le produzioni occidentali si focalizzano più a produrre prodotti che rispettano le inclusività che alla trama, di conseguenza il prodotto è pessimo.

Aggiungo: Vikings Vahallah con uno jarl maschio interpretato da donna nera :muro:

mentre le produzioni occidentali "uomo bianco macho etero" sono tutte dei capolavori.

ciriccio
22-04-2022, 16:44
non capisco una cosa. Maschio bianco etero macho "non è imporre".

baci gay, è imporre


Sì se ce ne sono troppi perché non rispecchiano la realtà delle cose.
Che almeno mettessero i tag.

rikyxxx
22-04-2022, 17:09
Sì se ce ne sono troppi perché non rispecchiano la realtà delle cose.
Che almeno mettessero i tag.

Edit: avevo risposto in modo sarcastico ma mi sono stancato della discussione, quindi riformulo "asetticamente" e metto, per quanto mi riguarda, un punto.

- - -

Tu hai la stessa dote di Shakespeare: lui in una sola frase riusciva a condensare un mondo intero, tu invece condensi una serie sorprendente (per numero e "qualità") di affermazioni e pensieri del tutto sbagliati. Direi che c'è quasi del genio, se non fosse che la sostanza lascia a così tanto a desiderare.

Infatti come ti sia venuta l'idea che le serie Netflix debbano rispecchiare la realtà è fuori dalla mia comprensione.

Ma ancora più incomprensibile è l'idea che, secondo te, non esistano altre realtà all'infuori della tua e il solo pensiero di averci a che fare in qualche modo (con queste altre realtà) lo vivi addirittura come un affronto.

Insomma se tu conosci pochi gay, lesbiche o neri allora devono esserci pochi gay lesbiche o neri su Netflix.

Qui c'è un grave problema di fondo che va ben oltre le piattaforme di streaming.

E ora, come promesso, chiudo.

deggial
22-04-2022, 19:11
Cioè ti da fastidio che nelle serie tv ci siano tanti attori di colore o che si parli di storie gay ?

No e se leggi bene il mio messaggio ci arrivi anche tu

matsnake86
23-04-2022, 08:02
A me onestamente da fastidio che i ogni serie ci picchino dentro una romance dove non aggiunge nulla alla storia.
Frega niente se è gay o etero....
Nel momento in cui iniziano a fare cose tra me e me penso "dai muovetevi... limonate scopate e poi torniamo alla storia che non me ne frega niente di voi due".... :D

omerook
23-04-2022, 08:20
eppure Borat lo vidi prorprio su neteflix!..era una divertente parodia del politicamente corretto :D ..infatti ora non c'è più su netflix!

AlexSwitch
23-04-2022, 08:22
eppure Borat lo vidi prorprio su neteflix!..era una divertente parodia del politicamente corretto :D ..infatti ora non c'è più su netflix!

Vero... verissimo!!

omerook
23-04-2022, 08:24
e non c-'è più neanche south park:cry:

canislupus
23-04-2022, 08:46
Mi ero perso questa diatriba (e dove c'è polemica, c'è un canislupus :D ).

Francamente anche io mi sono un po' stancato di questa logica dell'inclusività forzata.

A me non interessa il colore della pelle o i gusti sessuali dell'attore, mi interessa che sia bravo e che sia aderente al personaggio che dovrebbe rappresentare.

Si nota sempre più spesso che alcune scene o caratteristiche fisiche sono totalmente scollegate dal contesto.

Di esempi ne sono stati fatti molti e quindi non mi metterò certo a riproporli, ma quello che è emerge è spesso una forzatura di un certo pensiero.

Ci si concentra più nel voler inserire tutte le categorizzazioni (e già questo è indice di un certo razzismo) piuttosto che creare qualcosa di armonioso.

Ecco allora che devi trovarti la scena lesbo/gay che viene inserita non perchè utile alla trama, ma perchè necessaria per sentirsi in "pace" con la coscienza.

Sia ben chiaro che il ragionamento varrebbe anche al contrario.

ciriccio
23-04-2022, 09:35
e non c-'è più neanche south park:cry:

Esiste il sito ufficiale dove è tutto gratis :)

omerook
23-04-2022, 10:27
messo nei preferiti! grazie!:)

Zappz
23-04-2022, 12:02
e non c-'è più neanche south park:cry:

Incredibilmente avevano messo pure team america (versione censurata), ma non l' hanno lasciato manco un mese... :D

omerook
23-04-2022, 21:03
Non lo conosco. ...cercherô:D

Nui_Mg
23-04-2022, 23:21
Infatti come ti sia venuta l'idea che le serie Netflix debbano rispecchiare la realtà è fuori dalla mia comprensione.
Il problema è che spesso pur di ficcartele dentro, le inseriscono in contesti/situazioni in cui non starebbero nemmeno bene ci fosse il solito bianco/coppia etero, ecc.. Diciamo che ormai sono diventati comici senza rendersene conto, un esempio: in una situazione (un episodio di fear of the walking dead) di una ragazza lesbica che cattura un'altra ragazza, la quale voleva uccidere a tutti i costi la prima; ecco, dopo una mezza giornata o giù di lì in cui camminavano (con una con le mani legate e fucile puntato addosso) e con vari pericoli di ogni tipo in giro, ad un certo punto non hanno pensato ad altro "ingropparsi". Diciamo che per me quella è la goccia che ha fatto traboccare il vaso e con un sorriso li ho finalmente mandati affanculo, per tutte le serie recenti USA prodotte o trasmesse dai network televisivi più famosi che ricercano il buonismo e politically correct a tutti i costi (io non sono un estimatore di Trump, ma se fosse stato lui, e non Biden, a dire figlio di puttana ad un giornalista, sarebbe venuto giù il mondo).

Una cosa sui neri: in generale a me (e a tantissimi altri, soprattutto asiatici) non piacciono esteticamente, ma non certo per il colore della pelle, ma per alcuni tratti fisici che accomunano tanti afro-americani, in primis naso e boccone (il quale li fa spesso sembrare dei ritardati anche quando non lo sono affatto).
In tali casi, sì, quando sono così non mi piace vederli sullo schermo, soprattutto come protagonisti (come ad altri non piacciono, per esempio, persone anche bianche che però sono grasse, hanno specifici difetti fisici, ecc.).

Per esempio, non sono mai riuscito a tollerare John Boyega (Finn) nell'ultima trilogia di SW, mi stava troppo sul cazzo la sua faccia (oh, ma mi capita pure con certi bianchi ehh, tipo il pur bravissimo Joaquin Phoenix).

Non ci posso far niente, per me il viso è la parte più importante del corpo e il nasone e boccone non riesco a digerirli proprio (ci sono alcune eccezioni, tipo Wesley Snipes, ma sono pochissime), non si tratta di colore della pelle.

Detto questo, il materiale di Hollywood e dei network tv principali sono stracolmi di moralità a stelle strisce (mooolto di più rispetto al repertorio film/telefilm del lungo passato).
Non è più arte senza limiti/confini, è pseudo-arte (oggettivamente imbrigliata) che deve evitare la censura (la famosa R) per avere il pubblico più ampio (soldi) e per fare il lavaggio/educare le masse su certi e ben specifici messaggi (e qua da dire ce ne sarebbe una tonnellata, si aprirebbe tutto un mondo).

I film intellettualmente onesti a 360 gradi ormai sono scomparsi da tantissimo tempo, soprattutto quelli hollywoodiani e ad alto-altissimo budget. Eastwood è uno dei pochissimi in tal senso (intellettualmente onesto su tanti argomenti, ivi incluso uno dei più censurati da hollywood, ovvero il fatto che se uno nella vita ha ammazzato a destra e manca, può ugualmente vivere stra-felice, con famiglia inclusa, senza alcun rimorso, come difatti accade pure nella vita reale, diversamente dai piagnistei e bacchettate raccontate da quei puzzolenti hollywoodiani).

Quelli di netflix hanno ridotto perfino il Punitore a Mary Pompins (tranne ultima puntata della seconda e ultima stagione), cosa lontana perfino dal corrispondente fumetto americano (il quale presenta una moralità molto meno puzzolente/strumentale rispetto all'audiovisivo; stessa cosa per Batman).

Oggi questi poveri beóti/sfigati non potrebbero reggere ad un jack bauer che butta letteralmente fuori dalla finestra (accoppandola) una vecchia che sbraita contro di lui perché le ha appena ucciso il figlio terrorista :asd:
Una figata vedere "certi" interventi di Lucas Hood in Banshee, niente pippe da pezzenti del tipo "se lo fai diventerai peggio di lui" (ma quando mai, ma sparati mezza sega... :rotfl: ) nel Contabile con Ben Affleck e Jon Bernthal e tanto altro ancora, perfino tra quelle poche produzioni USA del passato che hanno avuto quella dignità di arte/pensiero che non ha mai messo paletti.

s12a
24-04-2022, 00:14
Una cosa sui neri: in generale a me (e a tantissimi altri, soprattutto asiatici) non piacciono esteticamente, ma non certo per il colore della pelle, ma per alcuni tratti fisici che accomunano tanti afro-americani, in primis naso e boccone

Prova a cercare foto di albini africani.

Nota: in Africa vengono discriminati e addirittura cacciati dagli Africani neri.

blobb
24-04-2022, 00:43
per come la vedo io, i media ci hanno fatto per decenni il lavaggio del cervello proponendo il modello "uomo bianco macho", e andava bene così.

Per "sradicare" questo modello mi sembra normale dare molto spazio ad una visione diversa, perchè la gente si deve "abituare" a considerare "normale" un bacio o una scena di sesso tra due uomini, perchè si viene da millenni di "propaganda" sul fatto che i gay sono malati.

Sulle donne: mi sembra normale tutelarle di più visto che spesso e volentieri, pure in italia, si prendono botte dai mariti e tutti zitti.

Sulle persone di colore, credo che la storia insegni non credo sia necessario aggiungere altro.

a come la vedo io sono forzature e le persone se ne accorgono , infilano amori gay da tutte le parti e completamente fuori contesto, poi la gente capisce si stufa e cambia .
film o serie tv devono raccontare una storia non educare su certi temi.

megamitch
24-04-2022, 01:49
a come la vedo io sono forzature e le persone se ne accorgono , infilano amori gay da tutte le parti e completamente fuori contesto, poi la gente capisce si stufa e cambia .
film o serie tv devono raccontare una storia non educare su certi temi.

È pieno di scene di sesso. Etero va bene, gay no ?

ciriccio
24-04-2022, 05:51
@Nui_Mg vedo che abbiamo gusti simili :asd:
p.s. ma la frase di Banshee sarebbe ciò che hanno detto in italiano? :D
Comunque visto 3 volte e ancora non ho capito perché alla fine non sono finiti insieme :)
Detto questo... secondo me il politicamente corretto sta uccidendo proprio la spontaneità dell'anima umana.
Lo si vede perfino dalla paraculizzazione di certi nostri interventi in questa conversazione dove a tratti mi sembra di dover tirare in causa il famoso utente "gentile" di decenni fa :asd:

canislupus
24-04-2022, 11:19
A mio avviso è il classico problema occidentale.
Ogni volta che emerge con più prepotenza un tema irrisolto, la soluzione è quella più estremista, quella più talebana (concedetemi il termine).
In ogni occasione, in ogni momento si devono inserire degli elementi atti a dimostrare di aver compreso i propri errori e fare quindi una sorta di mea culpa.
Ma in realtà è solo un modo perbenista di nascondersi dietro un velo di ipocrisia.
Come avete fatto già notare, prima di definire una trama e scegliere gli attori, il primo cruccio di ogni regista/sceneggiatore è quello di essere il più inclusivo possibile.
Non importa se poi il film o la serie tv ne verranno danneggiati dal punto di vista anche dell'accuratezza storica (laddove esista).
Mi immagino che in ogni produzione occidentale ormai si abbia una sorta di foglio di calcolo nel quale in ogni casella sia inserita la % di persone di colore, asiatiche, gay, lesbiche, trans, etc...
Ma non è anche questa una forma di ghettizzazione quando si deve decidere una "riserva" di spazio da dedicare ad ogni genere umano?
Stabilire a priori una cosa simile non è un modo per ammettere che altrimenti ci sentiremmo di discriminare qualcuno?

piwi
24-04-2022, 11:26
Non importa se poi il film o la serie tv ne verranno danneggiati dal punto di vista anche dell'accuratezza storica (laddove esista).


Tipo "The Harder They Fall", recente produzione Netflix, che rappresenta un West di quasi soli "neri".

CYRANO
24-04-2022, 11:33
Ho sentito che faranno una serie su Giulio Cesare.
Cesare sarà afro e gay.
Cleopatra transgender .
Marcantonio un eunuco koreano.



Cjxndnsmsmsmsmsmsmsm

david-1
24-04-2022, 13:29
Mi ero perso questa diatriba (e dove c'è polemica, c'è un canislupus :D ).

Francamente anche io mi sono un po' stancato di questa logica dell'inclusività forzata.

A me non interessa il colore della pelle o i gusti sessuali dell'attore, mi interessa che sia bravo e che sia aderente al personaggio che dovrebbe rappresentare.

Si nota sempre più spesso che alcune scene o caratteristiche fisiche sono totalmente scollegate dal contesto.

Di esempi ne sono stati fatti molti e quindi non mi metterò certo a riproporli, ma quello che è emerge è spesso una forzatura di un certo pensiero.

Ci si concentra più nel voler inserire tutte le categorizzazioni (e già questo è indice di un certo razzismo) piuttosto che creare qualcosa di armonioso.

Ecco allora che devi trovarti la scena lesbo/gay che viene inserita non perchè utile alla trama, ma perchè necessaria per sentirsi in "pace" con la coscienza.

Sia ben chiaro che il ragionamento varrebbe anche al contrario.
Concordo in pieno.

Non è questione di gay, neri o qualunque altra cosa, è il fatto che io lo percepisco come una imposizione.
Non mi considero assolutamente razzista, ho vari amici e dipendenti fidati omosessuali e altri neri. E li adoro.
Però ho la sensazione che ogni serie tv moderna vogliano mettermi davanti al naso la questione gay…. oramai quello è lo standard.
Mi riterrete un coglione, ma io continuo a pensare che tutti possono fare quello che vogliono, senza discriminazioni, ma per me la famiglia che può biologicamente generare prole sia la famiglia “normale” per antonomasia, quindi uomo e donna.
Quindi capirete che mi da fastidio se mio figlio mi viene a chiedere perché due uomini o due donne si baciano o limonano in tv.
Fosse ogni tanto e dentro di un contesto tutto ok, ma io sento come stiano invadendo tutti gli spazi per sdoganarlo.

Quando ero giovane gli omosessuali avevano vergogna e questo è sbagliato. Molto.
Ora sembra che si voglia quasi farlo passare per cool, fico, farti quasi gola. Pure questo è sbagliato.

Invece di integrare facendo così, le varie Netflix ecc, creano un altro razzismo.
Un po’ come qua in Brasile, dove c’è parecchio razzismo, ma neanche tanto poi rispetto a decenni fa, e vai in alcune zone dove si è formato il razzismo verso i bianchi…. quindi tutte le politiche antirazziali brasiliane hanno fallito, perché coercitive, creando altro razzismo invece di inclusione
Quote nere obbligatorie nelle università, pubblicità con una % di neri, ecc ecc
La meglio cosa è fare come i bambini da piccolini: giocano con tutti senza discriminazioni, se ne fregano se un bambino è nero, giallo, verde, o se ha un gamba o nessuna, o gli manca la mano, o ha un occhio solo. Giocano e si divertono. Il problema viene dopo… quando crescono e le famiglie cominciano a trasmettergli ignoranza

megamitch
24-04-2022, 13:48
Concordo in pieno.

Non è questione di gay, neri o qualunque altra cosa, è il fatto che io lo percepisco come una imposizione.
Non mi considero assolutamente razzista, ho vari amici e dipendenti fidati omosessuali e altri neri. E li adoro.
Però ho la sensazione che ogni serie tv moderna vogliano mettermi davanti al naso la questione gay…. oramai quello è lo standard.
Mi riterrete un coglione, ma io continuo a pensare che tutti possono fare quello che vogliono, senza discriminazioni, ma per me la famiglia che può biologicamente generare prole sia la famiglia “normale” per antonomasia, quindi uomo e donna.
Quindi capirete che mi da fastidio se mio figlio mi viene a chiedere perché due uomini o due donne si baciano o limonano in tv.
Fosse ogni tanto e dentro di un contesto tutto ok, ma io sento come stiano invadendo tutti gli spazi per sdoganarlo.

Quando ero giovane gli omosessuali avevano vergogna e questo è sbagliato. Molto.
Ora sembra che si voglia quasi farlo passare per cool, fico, farti quasi gola. Pure questo è sbagliato.

Invece di integrare facendo così, le varie Netflix ecc, creano un altro razzismo.
Un po’ come qua in Brasile, dove c’è parecchio razzismo, ma neanche tanto poi rispetto a decenni fa, e vai in alcune zone dove si è formato il razzismo verso i bianchi…. quindi tutte le politiche antirazziali brasiliane hanno fallito, perché coercitive, creando altro razzismo invece di inclusione
Quote nere obbligatorie nelle università, pubblicità con una % di neri, ecc ecc
La meglio cosa è fare come i bambini da piccolini: giocano con tutti senza discriminazioni, se ne fregano se un bambino è nero, giallo, verde, o se ha un gamba o nessuna, o gli manca la mano, o ha un occhio solo. Giocano e si divertono. Il problema viene dopo… quando crescono e le famiglie cominciano a trasmettergli ignoranza

Tu, che ti da fastidio che tuo figlio ti chieda perché due donne si baciano, ti ritieni di appartenere alle famiglie che trasmettono ignoranza?

Ho usato parole tue

david-1
24-04-2022, 13:58
Tu, che ti da fastidio che tuo figlio ti chieda perché due donne si baciano, ti ritieni di appartenere alle famiglie che trasmettono ignoranza?

Ho usato parole tue

Può essere, inconsciamente, ma non volontariamente.
La tua è una bella domanda, una bella frecciata, ma io ti dico che rispondo a mio figlio che come esiste l’amore tra mamma e papà può esistere l’amore anche tra due “femminucce” e tra due “maschietti”.
Questa è la miglior risposta che, a mio parere, posso dargli, considerando che ha 4 anni.

Il fastidio non viene ne dalla domanda ne dalla scena. Se hai letto quello che ho precedentemente scritto, avrai capito che è il fatto che IMHO stanno esagerando per sdoganare la questione in modo veloce e coercitivo.

La normalità è la miglior soluzione in questi argomenti.

Se voglio che mio figlio mangi zucchine, che odia, posso ogni tanto proporgliele in un sugo, in un mix di verdure cotte, in mille modi. Non gli piazzo tutti i caxxo di gg una cassetta di zucchine davanti al naso

ciriccio
24-04-2022, 14:14
Secondo me, in questi discorsi, la definizione di ignoranza è parecchio relativa ai costrutti ideologici di riferimento.
L'altro giorno ho visto un video in cui un tipo faceva il corso da drag queen a bambini di 10-12 anni.
...
Poi esistono quelli che vorrebbero il proprio bambino non sappia nemmeno esistano gay, trans etc fino allo sviluppo ed all'eventuale scoperta di farne parte.
Potrebbero essere ignoranti entrambi o nessuno a seconda dei riferimenti usati.

megamitch
24-04-2022, 14:17
Può essere, inconsciamente, ma non volontariamente.
La tua è una bella domanda, una bella frecciata, ma io ti dico che rispondo a mio figlio che come esiste l’amore tra mamma e papà può esistere l’amore anche tra due “femminucce” e tra due “maschietti”.
Questa è la miglior risposta che, a mio parere, posso dargli, considerando che ha 4 anni.

Il fastidio non viene ne dalla domanda ne dalla scena. Se hai letto quello che ho precedentemente scritto, avrai capito che è il fatto che IMHO stanno esagerando per sdoganare la questione in modo veloce e coercitivo.

La normalità è la miglior soluzione in questi argomenti.

Se voglio che mio figlio mangi zucchine, che odia, posso ogni tanto proporgliele in un sugo, in un mix di verdure cotte, in mille modi. Non gli piazzo tutti i caxxo di gg una cassetta di zucchine davanti al naso

quindi cosa si fa ?

chi decide la quantità di "sesso gay" rispetto alla quantità di "sesso etero" da mostrare nei film ?

ci vogliono delle etichette che dicono "attenzione scene di baci Gay nel film" ? Perché "non è normale" e "da fastidio" ?

E se i tuoi figli vedono due uomini che si baciano per strada ? ti da fastidio pure quello ?

canislupus
24-04-2022, 14:31
Hai perfettamente colto nel segno david-1.
Un conto è rappresentare le diverse sfumature della realtà, un altro è imporne una perchè si ha paura di creare una discriminazione (quando se ne genera di fatto un'altra).
Nella mia vita ho viaggiato molto in passato, conoscendo culture profondamente diverse dalla nostra.
Ho avuto la FORTUNA da piccolo di crescere all'interno di un tessuto sociale in cui erano presenti persone con disabilità, di colore o di altre nazioni.
Non le ho mai identificate come diverse da me (non ne vedrei il motivo) e quindi oggi vedere che si attui una forzatura (perchè tale viene vissuta/percepita), mi sembra più un danno che un beneficio.
Credo infine che spesso questa "inclusione" sia giustificata più da ragioni di marketing che da una volontà di rappresentare il mondo.

david-1
24-04-2022, 15:08
Hai perfettamente colto nel segno david-1.
Un conto è rappresentare le diverse sfumature della realtà, un altro è imporne una perchè si ha paura di creare una discriminazione (quando se ne genera di fatto un'altra).
Nella mia vita ho viaggiato molto in passato, conoscendo culture profondamente diverse dalla nostra.
Ho avuto la FORTUNA da piccolo di crescere all'interno di un tessuto sociale in cui erano presenti persone con disabilità, di colore o di altre nazioni.
Non le ho mai identificate come diverse da me (non ne vedrei il motivo) e quindi oggi vedere che si attui una forzatura (perchè tale viene vissuta/percepita), mi sembra più un danno che un beneficio.
Credo infine che spesso questa "inclusione" sia giustificata più da ragioni di marketing che da una volontà di rappresentare il mondo.esatto

david-1
24-04-2022, 15:12
quindi cosa si fa ?

chi decide la quantità di "sesso gay" rispetto alla quantità di "sesso etero" da mostrare nei film ?

ci vogliono delle etichette che dicono "attenzione scene di baci Gay nel film" ? Perché "non è normale" e "da fastidio" ?

E se i tuoi figli vedono due uomini che si baciano per strada ? ti da fastidio pure quello ?
Il problema è trovare equilibrio, come per le zucchine a mio figlio.
Ognuno faccia quello che gli pare ma senza forzature.
Come ha scritto canislupus, sembra che spesso questa "inclusione" sia giustificata più da ragioni di marketing che da una volontà di rappresentare il mondo

EDIT
Vedo spesso due uomini baciarsi in strada, qua dove abito io in Brasile ce ne sono veramente tanti, rispetto alle mie esperienze di altri Paesi.
Non mi da fastidio i baci. Mi da fastidio le limonate esagerate, schifose, che fanno tutti, etero, lesbiche e gay.

Edit2
Ho cancellato una parte perché è un argomento delicato e non ho molta voglia di star la a scrivere come se stessi passando per un campo minato

blobb
24-04-2022, 16:08
È pieno di scene di sesso. Etero va bene, gay no ?

io non sto parlando di scene di sesso, ma di rapporti gay, i quali vanno benissimo se sono contestuali alla narrazione, ma se vengono infilati tanto al chilo giusto per essere politicamente corretti non ha senso, ti rammento che negli USA si sta arrivando a censurare via col vento perchè mette in buona luce gli schiavisti e stereotipa i "negri" , oppure buttano giù statue perche il tizio aveva schiavi

megamitch
24-04-2022, 16:21
Il problema è trovare equilibrio, come per le zucchine a mio figlio.
Ognuno faccia quello che gli pare ma senza forzature.
Come ha scritto canislupus, sembra che spesso questa "inclusione" sia giustificata più da ragioni di marketing che da una volontà di rappresentare il mondo

EDIT
Vedo spesso due uomini baciarsi in strada, qua dove abito io in Brasile ce ne sono veramente tanti, rispetto alle mie esperienze di altri Paesi.
Non mi da fastidio i baci. Mi da fastidio le limonate esagerate, schifose, che fanno tutti, etero, lesbiche e gay.

Edit2
Ho cancellato una parte perché è un argomento delicato e non ho molta voglia di star la a scrivere come se stessi passando per un campo minato

Vuoi davvero mettere sullo stesso piano la discriminazione degli omosessuali con le zucchine che non piacciono a tuo figlio ?

E comunque se leggi il tuo intervento hai scritto che ti da fastidio che tuo figlio ti chieda perché "due uomini o due donne si baciano o limonano in tv".

E' un messaggio abbastanza chiaro, difficile equivocarlo.

In ogni caso, io ritengo che facciano bene a mostrarlo, la discriminazione non si supera "con l'indifferenza".

Quando ci si abituerà a vedere queste cose, finalmente non ci si porrà più il problema.

Oggi abbiamo film pieni di morti ammazzati, di scene di sesso "etero", ma quello "è normale". Non è normale una scena in cui due uomini limonano, è "estremizzata". Ah beh

megamitch
24-04-2022, 16:25
io non sto parlando di scene di sesso, ma di rapporti gay, i quali vanno benissimo se sono contestuali alla narrazione, ma se vengono infilati tanto al chilo giusto per essere politicamente corretti non ha senso, ti rammento che negli USA si sta arrivando a censurare via col vento perchè mette in buona luce gli schiavisti e stereotipa i "negri" , oppure buttano giù statue perche il tizio aveva schiavi

mi faresti un esempio di cosa vuol dire avere "rapporti gay un tanto al chilo" ?

perché un rapporto etero sarebbe contestuale alla narrazione mentre uno gay no ?

Perché a questo punto invece di continuare a parlare in termini generali, meglio fare qualche esempio per capire meglio questo "complotto", perché io davvero non capisco.

blobb
24-04-2022, 16:37
mi faresti un esempio di cosa vuol dire avere "rapporti gay un tanto al chilo" ?

perché un rapporto etero sarebbe contestuale alla narrazione mentre uno gay no ?

Perché a questo punto invece di continuare a parlare in termini generali, meglio fare qualche esempio per capire meglio questo "complotto", perché io davvero non capisco.

nell'ultima serie di star trek l'unica storia d'amore è gay....
questo è un esempio , ora mi dirai bhe che c'è di male, se era etero andava bene e quella gay no,
io ti dico che siccome star trek non ha mai parlato delle relazioni sentimentali
dei protagonisti questa è stata infilata tanto al kg
poi ci sono quelle dei vari walking dead , anche li infilata tanto al kg

megamitch
24-04-2022, 16:44
nell'ultima serie di star trek l'unica storia d'amore è gay....
questo è un esempio , ora mi dirai bhe che c'è di male, se era etero andava bene e quella gay no,
io ti dico che siccome star trek non ha mai parlato delle relazioni sentimentali
dei protagonisti questa è stata infilata tanto al kg
poi ci sono quelle dei vari walking dead , anche li infilata tanto al kg

in Star Trek non ci sono mai state storie di amore ? Mi ricordo in alcuni film recenti ad esempio di Spock che aveva una relazione sentimentale con una ragazza. Quindi di cosa stiamo parlando ?

E comunque si, che problema c'è ?

blobb
24-04-2022, 16:58
in Star Trek non ci sono mai state storie di amore ? Mi ricordo in alcuni film recenti ad esempio di Spock che aveva una relazione sentimentale con una ragazza. Quindi di cosa stiamo parlando ?

E comunque si, che problema c'è ?

si mi citi l'episodio?
non c'è nessun problema tanto è diventata una ciofeca di film , ma ti ho fatto un esempio , come l'esempio dei vari walking dead ,
ma evidentemente io sono prevenuto, o forse tu non vedi le forzature, cosa che
invece vedono in molti,

canislupus
24-04-2022, 17:04
si mi citi l'episodio?
non c'è nessun problema tanto è diventata una ciofeca di film , ma ti ho fatto un esempio , come l'esempio dei vari walking dead ,
ma evidentemente io sono prevenuto, o forse tu non vedi le forzature, cosa che
invece vedono in molti,

Forse il problema è che siamo arrivati al punto in cui se critichi una scena di amore improbabile (per la trama) si aprono due vie:

è una scena d'amore lesbo/gay/trans/etc... sei omofobo o razzista
è una scena d'amore etero... hai diritto di esprimere la critica

Poi se provi anche solo a presumere che quella scena sia stata inserita solo ed esclusivamente per un certo tornaconto, allora si scatena il panico.

Sembra veramente che alcuni pensino al fatto che certe scelte siano libere e non condizionate da fattori esterni, l'ultimo dei quali è una volontà di integrazione e inclusione.

rikyxxx
24-04-2022, 17:24
...per me la famiglia che può biologicamente generare prole sia la famiglia “normale” per antonomasia, quindi uomo e donna...
...Quindi capirete che mi da fastidio se mio figlio mi viene a chiedere perché due uomini o due donne si baciano o limonano in tv...


Certo che lo capiamo, sei un classico e scontatissimo omofobo (come tanti altri, forse siete ancora la maggioranza) che non vuole passare per classico e scontatissimo omofobo perchè non è "cool".

Non è difficile da cogliere, l'hai scritto chiaro e tondo.


N.B.
Sia chiaro che non c'è nessun intento denigratorio nei tuoi confronti o alcuna avversione personale. E' che ho una certa età ormai e non riesco più a sostenere l'ipocrisia. Se dobbiamo discutere cerchiamo di essere onesti, tutto qui.

Tra l'altro tu dici di avere amici neri e gay? Bene io ti rispondo che ho un paio di amici omofobi, come te, ma che (nonostante le loro idee sull'argomento) non li "schifo". In primis perchè abbiamo condiviso troppe cose da ragazzi e poi perchè riconosco che non sono "solo" omofobi e basta, hanno altri lati apprezzabili e in generale non sono cattive persone. Retrograde sì ma cattive no.



P.S.
è off-topic ma ti faccio comunque notare che non solo hai definito anormali le coppie omo con figli, ma pure le coppie etero che, per problemi di fertilità, hanno figli adottati.

blobb
24-04-2022, 17:32
Forse il problema è che siamo arrivati al punto in cui se critichi una scena di amore improbabile (per la trama) si aprono due vie:

è una scena d'amore lesbo/gay/trans/etc... sei omofobo o razzista
è una scena d'amore etero... hai diritto di esprimere la critica

Poi se provi anche solo a presumere che quella scena sia stata inserita solo ed esclusivamente per un certo tornaconto, allora si scatena il panico.

Sembra veramente che alcuni pensino al fatto che certe scelte siano libere e non condizionate da fattori esterni, l'ultimo dei quali è una volontà di integrazione e inclusione.

bho io non sono un esperto di film ,ma neanche uno a digiuno ed ho visto belle forzature su alcuni temi, ad esempio su Disney c'è una sezione "storie black" alias una volontà politica di pubblicizzare certi temi, che tra l'altro
è stato dichiarato candidamente dai loro dirigenti
La Disney, così come tutte le altre multinazionali dell'intrattenimento, si piega sempre di più ai dogmi della correttezza politica e all'ideologia woke che dilaga negli States. Un dirigente dell'azienda ha infatti promesso "più inclusività" nelle produzioni del colosso, e che il gigante dell'intrattenimento lavora per far sì che i gruppi "sottorappresentati", come le minoranze razziali e la comunità Lgbtq, rappresentino "almeno il 50% dei suoi personaggi entro la fine dell'anno". Ad annunciarlo è Karey Burke, presidente della Disney's General Entertainment Content, la quale ha affermato che la società deve fare di più per rendere i suoi contenuti "più inclusivi" in ​​una call aziendale su Zoom, successivamente pubblicata su Twitter. "Sono qui come madre di due bambini omosessuali, in realtà", ha detto Burke durante la videochiamata diffusa sui social. "Un bambino transgender e un bambino pansessuale, e anche come dirigente". La call rientra nella campagna "Reimagine Tomorrow" della Disney, secondo il video pubblicato su Twitter martedì. Il colosso promette che il 50% dei personaggi regolari e ricorrenti del suo universo proverrà da "gruppi sottorappresentati" e dalle minoranze. Così facendo il colosso sposa l'ideologia "woke" dei liberal americani che sta investendo tutto il mondo dell'intrattenimento e della cultura.

https://www.ilgiornale.it/news/mondo/disney-si-piega-politically-correct-met-personaggi-lgbt-2022702.html

blobb
24-04-2022, 17:34
Certo che lo capiamo, sei un classico e scontatissimo omofobo (come tanti altri, forse siete ancora la maggioranza) che non vuole passare per classico e scontatissimo omofobo perchè non è "cool".

Non è difficile da cogliere, l'hai scritto chiaro e tondo.


N.B.
Sia chiaro che non c'è nessun intento denigratorio nei tuoi confronti o alcuna avversione personale. E' che ho una certa età ormai e non riesco più a sostenere l'ipocrisia. Se dobbiamo discutere cerchiamo di essere onesti, tutto qui.

Tra l'altro tu dici di avere amici neri e gay? Bene io ti rispondo che ho un paio di amici omofobi, come te, ma che (nonostante le loro idee sull'argomento) non li "schifo". In primis perchè abbiamo condiviso troppe cose da ragazzi e poi perchè riconosco che non sono "solo" omofobi e basta, hanno altri lati apprezzabili e in generale non sono cattive persone. Retrograde sì ma cattive no.



P.S.
è off-topic ma ti faccio comunque notare che non solo hai definito anormali le coppie omo con figli, ma pure le coppie etero che, per problemi di fertilità, hanno figli adottati.
è normale avere figli per una coppia gay???

megamitch
24-04-2022, 17:57
è normale avere figli per una coppia gay???

In Europa una coppia dello stesso sesso può adottare figli. In Italia siamo indietro ma si può adottare il figlio biologico del compagno/compagna.

Quindi si è normale

giuliop
24-04-2022, 17:58
Certo che lo capiamo, sei un classico e scontatissimo omofobo (come tanti altri, forse siete ancora la maggioranza) che non vuole passare per classico e scontatissimo omofobo perchè non è "cool".

Il tipico attacco personale, basato sulla solita falsa dicotomia (o la pensi come me, o sei omofobo).
Ironico incoraggiare l'apertura mentale e poi dimostrare di avere una visione bianca e nera.


è off-topic ma ti faccio comunque notare che non solo hai definito anormali le coppie omo con figli, ma pure le coppie etero che, per problemi di fertilità, hanno figli adottati.

Peccato che per avere questa corrispondenza dovresti definire le persone omosessuali come persone che hanno problemi fisici, cosa che dubito fortemente tu sia disposto a fare.

blobb
24-04-2022, 18:13
In Europa una coppia dello stesso sesso può adottare figli. In Italia siamo indietro ma si può adottare il figlio biologico del compagno/compagna.

Quindi si è normale

non in europa, ma in alcuni stati europei, l'italia sta indietro?? perchè l'utero in affitto od l'adozione per una coppia gay è progresso?
tra l'altro io non sono contro le adozioni per le coppie gay

megamitch
24-04-2022, 18:15
non in europa, ma in alcuni stati europei, l'italia sta indietro?? perchè l'utero in affitto od l'adozione per una coppia gay è progresso?
tra l'altro io non sono contro le adozioni per le coppie gay

Si l’adozione per le coppie gay è progresso.

blobb
24-04-2022, 18:19
Si l’adozione per le coppie gay è progresso.

ci può stare, ma preferisco che i bambini da adottare siano dati a coppie eterosessuali , detto questo non prendiamoci in giro l'adozione per le coppie gay è nel 99 % dei casi fatta per l'utero in affitto o il "comprare " un bimbo all'estero ed a me sta roba fa schifo e non la trovo assolutamente un progresso
anzi mi pare di ritornare al medioevo

megamitch
24-04-2022, 18:39
ci può stare, ma preferisco che i bambini da adottare siano dati a coppie eterosessuali , detto questo non prendiamoci in giro l'adozione per le coppie gay è nel 99 % dei casi fatta per l'utero in affitto o il "comprare " un bimbo all'estero ed a me sta roba fa schifo e non la trovo assolutamente un progresso
anzi mi pare di ritornare al medioevo

Preferisci perché?

ciriccio
24-04-2022, 18:46
Si l’adozione per le coppie gay è progresso.

Per me invece decidere a priori di privare un bambino di una madre è un atto egoistico e gratuitamente crudele nei confronti del bambino.
Questo perché, a meno di casi particolari con problemi, una madre non sarà mai sostituibile da nient'altro.
Spero in Italia non passi mai sebbene avremo sempre quelli che vanno a fare shopping da qualche parte...
Questo, prossimi reati universali permettendo perché potrebbero arrivare pure quelli.

blobb
24-04-2022, 18:48
Preferisci perché?

Perché i figli nascono da un uomo ed una donna e da sempre i genitori li allevano
Perciò la figura del padre e della madre è migliore della figura di due papà o di due mamme

canislupus
24-04-2022, 18:59
A mio avviso l'errore che stiamo commettendo è quello di confondere normalità con natura.

La normalità è un concetto che varia in base al contesto sociale, religioso, economico, culturale e al tempo.

La natura ha da sempre previsto che l'essere umano possa generare un altro essere vivente solo attraverso il patrimonio genetico di due individui di sesso opposto.

POI che sia fattibile per un coppia gay/lesbo - single avere dei figli, questo è un altro concetto.

Io per esempio non ho nulla a contrario rispetto all'adozione per chiunque (alla fine l'importante è che quel bimbo/a sia amato/a).

Penso invece sia molto egoistico quando laddove esista un limite dovuto alla natura stessa dell'essere umano (o problemi fisici), si voglia ottenere un figlio, GENETICAMENTE a metà.

In un mondo in cui purtroppo abbiamo milioni di bambini orfani o in situazioni di disagio, mi sembra assurdo stabilire che il proprio amore sia solo verso chi mantiene qualche tratto somatico simile a noi.

rikyxxx
24-04-2022, 19:08
Per me invece decidere a priori di privare un bambino di una madre è un atto egoistico e gratuitamente crudele nei confronti del bambino.
Questo perché, a meno di casi particolari con problemi, una madre non sarà mai sostituibile da nient'altro.


No, per favore, basta con questo mito della madre...
Almeno metà delle madri che conosco, o che ho conosciuto, non sono nulla di che.
Assolutamente sostituibili.

Se sei cresciuto da qualcuno "di valore" e che ti vuole bene, tanto basta.

...la figura del padre e della madre è migliore della figura di due papà o di due mamme

Altro mito senza riscontri.

CYRANO
24-04-2022, 19:49
nell'ultima serie di star trek l'unica storia d'amore è gay....
questo è un esempio , ora mi dirai bhe che c'è di male, se era etero andava bene e quella gay no,
io ti dico che siccome star trek non ha mai parlato delle relazioni sentimentali
dei protagonisti questa è stata infilata tanto al kg
poi ci sono quelle dei vari walking dead , anche li infilata tanto al kg
Uhm ni, in tng c'è la relazione , duratura, fra Riker e Troy ...
Anche su Voyager mi sembra ci sia un relazione fra due alieni Kes e Neelix.
Su Enterprise non c'è una vera relazione ma diciamo un reciproco ingrifamento fra tpol e tucker...


Cishshsbsjsjsjsbdhsjsjnssn

blobb
24-04-2022, 20:03
No, per favore, basta con questo mito della madre...
Almeno metà delle madri che conosco, o che ho conosciuto, non sono nulla di che.
Assolutamente sostituibili.

Se sei cresciuto da qualcuno "di valore" e che ti vuole bene, tanto basta.



Altro mito senza riscontri.

si sono tutti miti, poi vai a vedere in quasi tutte le civiltà ed ere si è sempre allevati i figli con la figura materna e paterna , ma sicuramente è un caso

megamitch
24-04-2022, 20:07
Per me invece decidere a priori di privare un bambino di una madre è un atto egoistico e gratuitamente crudele nei confronti del bambino.
Questo perché, a meno di casi particolari con problemi, una madre non sarà mai sostituibile da nient'altro.
Spero in Italia non passi mai sebbene avremo sempre quelli che vanno a fare shopping da qualche parte...
Questo, prossimi reati universali permettendo perché potrebbero arrivare pure quelli.

amen

megamitch
24-04-2022, 20:08
Perché i figli nascono da un uomo ed una donna e da sempre i genitori li allevano
Perciò la figura del padre e della madre è migliore della figura di due papà o di due mamme

sia mai che crescano gay

rikyxxx
24-04-2022, 20:15
si sono tutti miti, poi vai a vedere in quasi tutte le civiltà ed ere si è sempre allevati i figli con la figura materna e paterna , ma sicuramente è un caso

Alcuni popoli indigeni amazzonici hanno "tetti" divisi, uomini da una parte e donne dall'altra.
Ovviamente si frequentano ed hanno figli ma questi ultimi vivono con le donne e vengono cresciuti solo da loro.

Potresti dire che sono casi minoritari, ma parlando di "civiltà ed ere" è solo negli ultimi tempi che gli uomini partecipano direttamente e attivamente alla cura, alla crescita e all'educazione dei figli.

Per esempio mio papà (oggi ottantenne) non ha mai cambiato un pannolino né a me né a mio fratello. Una volta era così praticamente ovunque: i figli si fanno insieme ma poi se ne occupano le donne e basta. Sempre una volta, giusto un pelo prima, questi figli cresciuti dalle madri davano del "voi" al padre e non mangiavano nemmeno alla stessa tavola.

Certo, la figura paterna comunque c'era (ed è vero) peccato che si trattava di una figura assolutamente deleteria ed enormemente secondaria. Generalmente parlando, per carità, anche allora c'era padre e padre, ma a livello di ruoli era così. Ed era sbagliato. E diverso da oggi.

megamitch
24-04-2022, 20:30
comunque, senza tirare in ballo discorsi molto importanti come le adozioni e tornando più in tema, è interessante vedere a quanti qui sul forum da fastidio vedere rappresentate storie sentimentali gay e vedere più gente di colore recitare in film e serie TV di Netflix.

Fa riflettere

piwi
24-04-2022, 21:07
Per il caso che ho citato, la cinematografia western, da quella vicina alla realtà, a quella più fantasiosa, ci ha abituato a vedere un certo tipo di ricostruzione ambientale e sociale, ovviamente al di là di casi molto particolari ... viene in mente "Sukiyaki Western Django". Generalmente, il genere colloca i bianchi in alcuni ruoli, i pellerossa in altri, i neri in altri ancora, poi ci sono i messicani, etc.etc. ed il vedere questi canoni non rispettati senza alcun motivo plausibile, mi ha trasmesso uno straniamento che non ha aiutato nel gradimento dell'opera, peraltro non un capolavoro. Spero di aver soddisfatto la curiosità circa quello che è interpretato come "fastidio".

rikyxxx
24-04-2022, 21:31
https://www.youtube.com/watch?v=VUVix0STUqo

Fry: Married? Jenny can't get married.
Leela: Why not? It's clever, it's unexpected.
Fry: But that's not why people watch TV. Clever things make people feel stupid, and unexpected things make them feel scared.
. . .
Fry: TV audiences don't want anything original. They wanna see the same thing they've seen a thousand times before.

;)

blobb
24-04-2022, 21:43
Alcuni popoli indigeni amazzonici hanno "tetti" divisi, uomini da una parte e donne dall'altra.
Ovviamente si frequentano ed hanno figli ma questi ultimi vivono con le donne e vengono cresciuti solo da loro.

Potresti dire che sono casi minoritari, ma parlando di "civiltà ed ere" è solo negli ultimi tempi che gli uomini partecipano direttamente e attivamente alla cura, alla crescita e all'educazione dei figli.

Per esempio mio papà (oggi ottantenne) non ha mai cambiato un pannolino né a me né a mio fratello. Una volta era così praticamente ovunque: i figli si fanno insieme ma poi se ne occupano le donne e basta. Sempre una volta, giusto un pelo prima, questi figli cresciuti dalle madri davano del "voi" al padre e non mangiavano nemmeno alla stessa tavola.

Certo, la figura paterna comunque c'era (ed è vero) peccato che si trattava di una figura assolutamente deleteria ed enormemente secondaria. Generalmente parlando, per carità, anche allora c'era padre e padre, ma a livello di ruoli era così. Ed era sbagliato. E diverso da oggi.

si ok i popoli amazzonici come alcune tribù africane, ma il restante 99,99% della popolazione alleva i propri figli nei nuclei famigliari .
occuparsi dei figli non significa solo cambiargli il pannolino o preparargli il cibo
ma è anche alzarsi la mattina per procurare i soldi e il cibo
P.S. in corea ai genitori e persone più grandi si da ancora del lei , siamo noi occidentali che abbiamo perso completamente l'educazione

blobb
24-04-2022, 21:49
comunque, senza tirare in ballo discorsi molto importanti come le adozioni e tornando più in tema, è interessante vedere a quanti qui sul forum da fastidio vedere rappresentate storie sentimentali gay e vedere più gente di colore recitare in film e serie TV di Netflix.

Fa riflettere

ma sai se fai un film ambientato in africa va benissimo vedere attori di colore
come vedere orientali in un film ambientato in asia, da fastidio vedere una saga
sui normanni e trovare attori di colore solo perchè politicamente corretto,
hai letto quello che ho postato su disney??
nei film e serie tv 50% gay, 50% di colore, stiamo alle quote rosa

ciriccio
24-04-2022, 21:50
Certo, la figura paterna comunque c'era (ed è vero) peccato che si trattava di una figura assolutamente deleteria ed enormemente secondaria. Generalmente parlando, per carità, anche allora c'era padre e padre, ma a livello di ruoli era così. Ed era sbagliato. E diverso da oggi.

Se dovessi confrontare quella che tu chiami deleteria di, se ho capito bene, oltre un secolo fa con certi esempi di adesso sinceramente preferisco il deleterio... almeno formava un minimo di carattere.
Con esempi di adesso non mi riferivo direttamente alle coppie gay ma a tutti quei casi dove a due ceffoni si preferisce l'educazione sentimentale e lo psicologo... con gli effetti che tutti conosciamo.
Ok... magari è un'iperbole in quanto era tutto un altro mondo con zero libertà... ma davvero certe volte ti metti le mani nei capelli.

ciriccio
24-04-2022, 21:53
hai letto quello che ho postato su disney??
nei film e serie tv 50% gay, 50% di colore, stiamo alle quote rosa

Disney oggi si occupa di Pam e Tommy, Ozpetek etc
Chissà che non capiscano sia anche ora di cambiare nome...
Almeno Netflix ha scelto una ideologia... che gli sta facendo perdere miliardi e si ravvederanno ma tant'è... Disney invece non ha scuse.

rikyxxx
24-04-2022, 22:02
si ok i popoli amazzonici come alcune tribù africane, ma il restante 99,99% della popolazione alleva i propri figli nei nuclei famigliari .
occuparsi dei figli non significa solo cambiargli il pannolino o preparargli il cibo
ma è anche alzarsi la mattina per procurare i soldi e il cibo
P.S. in corea ai genitori e persone più grandi si da ancora del lei , siamo noi occidentali che abbiamo perso completamente l'educazione

Stai negando l'evidenza.

Il modo di cresce ed educare i figli è cambiato (migliorato) così enormemente che dire "è sempre stato così" solo guardando alla "composizione della squadra" (lui, lei, prole) è ridicolo.

Ed è cambiato (migliorato) così tanto che pensare oggi di poter mettere mano anche alla composizione della squadra è una conseguenza del tutto naturale e pacifica, perchè non è nemmeno lontanamente l'ingrediente principale

Il come viene prima del chi.

Anzi, il come viene prima del sesso del chi.

Punto.

blobb
24-04-2022, 22:04
sia mai che crescano gay

no ma crescono senza una figura maschile o femminile che è l'ottimo
lo so è roba arcaica per voi "moderni", ma la natura chiede questo

ciriccio
24-04-2022, 22:09
in corea ai genitori e persone più grandi si da ancora del lei , siamo noi occidentali che abbiamo perso completamente l'educazione

Al sud, sebbene non ai genitori, a volte si usa ancora il voi :)

blobb
24-04-2022, 22:09
Stai negando l'evidenza.

Il modo di cresce ed educare i figli è cambiato (migliorato) così enormemente che dire "è sempre stato così" solo guardando alla "composizione della squadra" (lui, lei, prole) è ridicolo.

Ed è cambiato (migliorato) così tanto che pensare oggi di poter mettere mano anche alla composizione della squadra è una conseguenza del tutto naturale e pacifica, perchè non è nemmeno lontanamente l'ingrediente principale

Il come viene prima del chi.

Anzi, il come viene prima del sesso del chi.

Punto.

ma cosa è cambiato....
è cambiato nel tuo paese e qualche paese occidentale, nel resto del mondo le cose funzionano in modo diverso ,ed anche in nazioni moderne , ho fatto l'esempio della corea
poi ci sarebbe da discutere se è migliorato da noi l'educazione dei figli, stiamo tirando su una generazione di viziati che alla prima difficoltà non sanno che pesci prendere

blobb
24-04-2022, 22:11
Al sud, sebbene non ai genitori, a volte si usa ancora il voi :)
e meno male.... qui sta passando l'idea che l'educazione è roba retrograda da eliminare

randorama
24-04-2022, 22:19
Stai negando l'evidenza.

Il modo di cresce ed educare i figli è cambiato (migliorato) così enormemente che dire "è sempre stato così" solo guardando alla "composizione della squadra" (lui, lei, prole) è ridicolo.

Ed è cambiato (migliorato) così tanto che pensare oggi di poter mettere mano anche alla composizione della squadra è una conseguenza del tutto naturale e pacifica, perchè non è nemmeno lontanamente l'ingrediente principale

Il come viene prima del chi.

Anzi, il come viene prima del sesso del chi.

Punto.


eccidenti, ho dovuto leggerla 4 volte prima di capire che stavi scherzando.

rikyxxx
24-04-2022, 22:46
e meno male.... qui sta passando l'idea che l'educazione è roba retrograda da eliminare

Sai cos'è retrogrado? L'idea che l'educazione e il rispetto siano un insieme di formule.

Si può essere maleducati anche con il Voi.

- - -

Comunque tra:

"cosa dico a mio figlio se vede due uomini che si baciano?"
"non c'è più educazione, signora mia"
"i padri di una volta formavano il carattere"
"la mamma è sempre la mamma"
"i giovani di oggi sono viziati"*

mi sembra di parlare con che brutte copie di Vittorio Feltri.
(E l'originale è già brutto di suo...).

*cosa che hanno sempre detto tutti i peggiori rompi-00 senz'arte né parte di tutte le generazioni...

rikyxxx
24-04-2022, 22:48
eccidenti, ho dovuto leggerla 4 volte prima di capire che stavi scherzando.

Io ti ho letto una sola volta per capire che non fai ridere, non fai riflettere, non hai nulla da dire.

blobb
24-04-2022, 23:30
Sai cos'è retrogrado? L'idea che l'educazione e il rispetto siano un insieme di formule.

Si può essere maleducati anche con il Voi.

- - -

Comunque tra:

"cosa dico a mio figlio se vede due uomini che si baciano?"
"non c'è più educazione, signora mia"
"i padri di una volta formavano il carattere"
"la mamma è sempre la mamma"
"i giovani di oggi sono viziati"*

mi sembra di parlare con che brutte copie di Vittorio Feltri.
(E l'originale è già brutto di suo...).

*cosa che hanno sempre detto tutti i peggiori rompi-00 senz'arte né parte di tutte le generazioni...

certo che si può essere maleducati con il "voi" e l'educazione intesa come "buone maniere " è una serie di formule per codificare i comportamenti.
detto questo lo stereotipato sei tu , credi di essere "moderno" perchè pensi che far pisciare un trans nei cessi femminili sia progresso, come vedere 2 maschi che si baciano in pubblico, bhe ste cose si facevano già nell'epoca egiziana, tutta roba vista e rivista

david-1
25-04-2022, 00:34
Certo che lo capiamo, sei un classico e scontatissimo omofobo (come tanti altri, forse siete ancora la maggioranza) che non vuole passare per classico e scontatissimo omofobo perchè non è "cool".

Non è difficile da cogliere, l'hai scritto chiaro e tondo.


N.B.
Sia chiaro che non c'è nessun intento denigratorio nei tuoi confronti o alcuna avversione personale. E' che ho una certa età ormai e non riesco più a sostenere l'ipocrisia. Se dobbiamo discutere cerchiamo di essere onesti, tutto qui.

Tra l'altro tu dici di avere amici neri e gay? Bene io ti rispondo che ho un paio di amici omofobi, come te, ma che (nonostante le loro idee sull'argomento) non li "schifo". In primis perchè abbiamo condiviso troppe cose da ragazzi e poi perchè riconosco che non sono "solo" omofobi e basta, hanno altri lati apprezzabili e in generale non sono cattive persone. Retrograde sì ma cattive no.



P.S.
è off-topic ma ti faccio comunque notare che non solo hai definito anormali le coppie omo con figli, ma pure le coppie etero che, per problemi di fertilità, hanno figli adottati.
Guarda, sorvoliamo… a come ti permetti poi…
Guarda, dovete anche capire che non si può prendere uno che come me ha 47 anni, nato e cresciuto in provincia di Trento, non proprio a LA o NY, che è stato tirato su con una concezione della famiglia ben precisa, senza tanti fronzoli, dove c’è l’uomo è la donna, tra l’altro con ruoli distinti, anche troppo.
Dovresti invece lodarmi per come sono aperto.
Si vuole cambiare migliaia di anni di storia e cultura in pochi anni?

E poi arrivate voi a darmi dell’omofobo quando invece ho scritto varie volte di avere molti amici e dipendenti gay con cui ho pure bei rapporti di amicizia.
Mai a fare in c

Di quello che vuoi, fate quello che volete, ma figli fatti da due maschi, di qualunque specie (almeno tra i mammiferi), o tra due femmine, non l’ho mai visto fare in miliardi di anni di Terra.
Per me è questo già un valido motivo per dire no, le coppie gay siano libere, accettate, facciano quello che figli no, non ne devono avere. Stop.

david-1
25-04-2022, 00:39
Certo che lo capiamo, sei un classico e scontatissimo omofobo (come tanti altri, forse siete ancora la maggioranza) che non vuole passare per classico e scontatissimo omofobo perchè non è "cool".

Non è difficile da cogliere, l'hai scritto chiaro e tondo.


N.B.
Sia chiaro che non c'è nessun intento denigratorio nei tuoi confronti o alcuna avversione personale. E' che ho una certa età ormai e non riesco più a sostenere l'ipocrisia. Se dobbiamo discutere cerchiamo di essere onesti, tutto qui.

Tra l'altro tu dici di avere amici neri e gay? Bene io ti rispondo che ho un paio di amici omofobi, come te, ma che (nonostante le loro idee sull'argomento) non li "schifo". In primis perchè abbiamo condiviso troppe cose da ragazzi e poi perchè riconosco che non sono "solo" omofobi e basta, hanno altri lati apprezzabili e in generale non sono cattive persone. Retrograde sì ma cattive no.



P.S.
è off-topic ma ti faccio comunque notare che non solo hai definito anormali le coppie omo con figli, ma pure le coppie etero che, per problemi di fertilità, hanno figli adottati.
Estrapolare dalla mia frase che io definisco anormali le coppie etero che adottano figli, è una tua lettura evidentemente malata, che mi dimostra di come le persone possano manipolare i concetti a loro beneficio, solo per screditare e polemizzare.
Sono in fila d’attesa per l’adozione di una bambina , cogxxone

david-1
25-04-2022, 00:42
No, per favore, basta con questo mito della madre...
Almeno metà delle madri che conosco, o che ho conosciuto, non sono nulla di che.
Assolutamente sostituibili.

Se sei cresciuto da qualcuno "di valore" e che ti vuole bene, tanto basta.



Altro mito senza riscontri.
Critichi gli altri per le loro opinioni basate sulla NATURA (uomo e donna fanno figli, stop) e hai la faccia tosta di sparare la frase che SECONDO TE le tali madri sono sostituibili?
Lasciamo perdere va…. ma chi sei per poter opinare a tale livello ?
Le madri sostituibili, se lo dici tu… che presunzione

megamitch
25-04-2022, 07:41
Guarda, sorvoliamo… a come ti permetti poi…
Guarda, dovete anche capire che non si può prendere uno che come me ha 47 anni, nato e cresciuto in provincia di Trento, non proprio a LA o NY, che è stato tirato su con una concezione della famiglia ben precisa, senza tanti fronzoli, dove c’è l’uomo è la donna, tra l’altro con ruoli distinti, anche troppo.
Dovresti invece lodarmi per come sono aperto.
Si vuole cambiare migliaia di anni di storia e cultura in pochi anni?

E poi arrivate voi a darmi dell’omofobo quando invece ho scritto varie volte di avere molti amici e dipendenti gay con cui ho pure bei rapporti di amicizia.
Mai a fare in c

Di quello che vuoi, fate quello che volete, ma figli fatti da due maschi, di qualunque specie (almeno tra i mammiferi), o tra due femmine, non l’ho mai visto fare in miliardi di anni di Terra.
Per me è questo già un valido motivo per dire no, le coppie gay siano libere, accettate, facciano quello che figli no, non ne devono avere. Stop.

Sarai anche aperto ma le tue affermazioni circa il fastidio sui baci tra due persone dello stesso sesso ti fanno apparire il contrario.

Stimo le persone gay MA non devono baciarsi in televisione perché mi da fastidio.
Io ci vedo un po’ di incoerenza.

Stimo le persone gay ma figli non ne devono avere, è contro natura. (Parlo di adottare). Anche qui mi sembra forzato la definizione di “essere aperto”.

rikyxxx
25-04-2022, 07:43
@david-1

ok, io ho 45 anni e vivo in un paese della provincia lombarda, che non è famosa per il progressismo. Direi che su questo siamo simili, no?

Comunque ti assicuro che le persone "dirette" come me sono anche quelle che odiano odiare. Quindi, visto che ci siamo già chiariti oltremodo, auguro tutto il meglio a te e agli altri arrabbiati con me perchè non assolutizzo e non venero acriticamente il "sacro" ruolo della famiglia tradizionale (che per quanto mi riguarda rimane una convenzione tranquillamente ampliabile alle coppie omo).

Posso darti un suggerimento prima di lasciare questo immenso OT? Se tuo figlio ti chiede perchè due uomini o due donne si baciano puoi rispondere "perchè si vogliono bene" e continua tranquillamente con la tua vita.

Come tutte le cose normali non merita più peso di così.

Ciao Ciao

canislupus
25-04-2022, 09:14
Nessuno però ha risposto alla mia osservazione.

In natura una coppia di due uomini o due donne (o un single) può concepire un/una figlio/a?

In maniera naturale questo è impossibile perchè non abbiamo ancora subito una evoluzione tale da permetterci di poter generare un essere vivente senza avere il patrimonio genetico di due individui di sesso opposto.

Affermare pertanto che sia NATURALE (previsto dalla natura) che nell'ambito umano due persone del medesimo sesso possano mettere al mondo una prole, è un falso.

Diverso il discorso se si sostiene che due persone del medesimo sesso possano avere diritto ad adottare un/una bambino/a.

Su questo non ho alcuna preclusione in quanto reputo che sia preferibile avere due genitori che dover vagare tra case famiglia o vivere in un orfanotrofio.

Trovo invece fortemente egoistico (a prescindere dalle motivazioni fisiche o naturali) pretendere di avere un figlio che abbia solo un 50% di una coppia.

Credo che laddove si giustifichi tale desiderio con l'amore, si stia palesemente falsificando la realtà.

Non mi risulta che l'amore sia un concetto che si possa estendere solo a motivazioni genetiche.

david-1
25-04-2022, 13:16
Sarai anche aperto ma le tue affermazioni circa il fastidio sui baci tra due persone dello stesso sesso ti fanno apparire il contrario.

Stimo le persone gay MA non devono baciarsi in televisione perché mi da fastidio.
Io ci vedo un po’ di incoerenza.

Stimo le persone gay ma figli non ne devono avere, è contro natura. (Parlo di adottare). Anche qui mi sembra forzato la definizione di “essere aperto”.
Nelle tue prime due frasi ti dico che non mi hai letto.
Ho ribadito più volte che non mi da fastidio, il che mi da fastidio è l’esagerazione con cui stanno trattando il tema, c’è sovraesposizione, punto! E sovraesposizione crea situazioni potenzialmente fastidiose, su qualunque argomento.
A me sta sulle balle il razzismo ma allo stesso tempo sta sulle balle che si definisca razzista una grandissima fetta della popolazione che ha la sola colpa di considerare la coppia come risultato della biologia, della natura (cromosomi più cromosomi).
So benissimo che dentro questa “grandissima fetta della popolazione” ci siano ignoranti, stupidi, cattivi, estremisti, ecc, ma questo fa parte del sistema. E li condanno.
Se c’è amore tra due persone dello stesso sesso perché rompere le balle? Se si amano, si amino, per Dio! Senza limiti come gli etero.
Qua si discute solo di Netflix e tutte quelle produzioni che oramai all’80% fanno vedere rapporti omosessuali.
Ritorno alle zucchine: per introdurle nella dieta di mio figlio non posso farlo in due gg e ne pretendere che da qua in avanti sarà il 50% della dieta, così lo faccio solo sentire male.



Sulla terza affermazione non ho margini di negoziazione.
Mi ritengo aperto, ma essere aperto non vuol dire accettare tutto. Aperto non è sventrato :D
No, niente affido alle coppie omosessuali. Non ho dubbi al riguardo.
Se come ho detto, non abbiamo visto procreare mammiferi omosessuali in milioni di anni. Questo vuol dire che di default, statisticamente, un mammifero nasce eterosessuale, perché deve riprodursi e quindi cercherà un altro sesso. Questa è la regola madre, la regola delle regole. Per questo madre natura ha sviluppato l’attrazione sessuale (l’amore è una fase successiva esclusiva nostra e forse di altri pochissimi mammiferi evoluti).

Detto ciò non servono altre spiegazioni.
Un bambino che cresce con alcuni riferimenti avrà uno sviluppo POTENZIALMENTE (non ne siamo certi cmq) divergente da quello che avrebbe potuto avere in condizioni di genitori etero.
Come i cinesi, mangiano ragni, scorpioni e pipistrelli perché lo fanno tutti fin da piccoli, perciò sono buoni. A parte qualche caso, la maggioranza delle persone delle nostre longitudini non ne può neanche sentir parlare. La cultura ha un peso e questo peso, questa forza, non dev’essere usata per manipolare le regole base di madre natura.
Più chiaro di così si muore, per quel che mi riguarda.
Il prossimo passo sarebbe mettere in discussione le regole sviluppate dalla Natura in miliardi di anni. Ma in quel caso non proseguirò nell’ discussione perché allora se non esistono limiti è inutile cercarli

david-1
25-04-2022, 13:22
@david-1

Posso darti un suggerimento prima di lasciare questo immenso OT? Se tuo figlio ti chiede perchè due uomini o due donne si baciano puoi rispondere "perchè si vogliono bene" e continua tranquillamente con la tua vita.

Come tutte le cose normali non merita più peso di così.

Ciao Ciao
Esatto!
Ma infatti, l’ho scritto qualche post fa.
È così che rispondo e ho risposto.
si amano, si vogliono bene.
Cosa vuoi che gli dica? La verità.

Il fastidio è la sovraesposizione
Il fastidio in voler introdurre un concetto in maniera coercitiva, aggressiva. Tante persone over 40-50 non capiscono la bontà del fine perché “è troppo”.
Ci vuol tempo, pazienza, un lavoro dietro le quinte. Ci vogliono 2 generazioni

s12a
25-04-2022, 14:18
Figli a coppie omosessuali? Cose del passato, si va avanti.

Argomento di attualità negli USA è il diritto all'educazione gay e transgender a bambini e ragazzi in età scolare e favorire agli stessi la libertà di scelta del proprio genere; non se ne parla ancora in Italia?

È anche questo solo questione di tempo e di abitudine a piccoli passi? Secondo me occorrerebbe tracciare una linea, non tutto è "progresso".
Non guardo TV e non ho Netflix; magari già se ne discute ampiamente anche in Italiano e non lo sapevo.

megamitch
25-04-2022, 14:32
Nelle tue prime due frasi ti dico che non mi hai letto.
Ho ribadito più volte che non mi da fastidio, il che mi da fastidio è l’esagerazione con cui stanno trattando il tema, c’è sovraesposizione, punto! E sovraesposizione crea situazioni potenzialmente fastidiose, su qualunque argomento.
A me sta sulle balle il razzismo ma allo stesso tempo sta sulle balle che si definisca razzista una grandissima fetta della popolazione che ha la sola colpa di considerare la coppia come risultato della biologia, della natura (cromosomi più cromosomi).
So benissimo che dentro questa “grandissima fetta della popolazione” ci siano ignoranti, stupidi, cattivi, estremisti, ecc, ma questo fa parte del sistema. E li condanno.
Se c’è amore tra due persone dello stesso sesso perché rompere le balle? Se si amano, si amino, per Dio! Senza limiti come gli etero.
Qua si discute solo di Netflix e tutte quelle produzioni che oramai all’80% fanno vedere rapporti omosessuali.
Ritorno alle zucchine: per introdurle nella dieta di mio figlio non posso farlo in due gg e ne pretendere che da qua in avanti sarà il 50% della dieta, così lo faccio solo sentire male.


E chi decide qual'è la "giusta quantità"?

E comunque hai scritto tu che "ti da fastidio" dover spiegare a tuo figlio perché due uomini si baciano. Se non intendevi scriverlo, edita, altrimenti per me quello vale.


Sulla terza affermazione non ho margini di negoziazione.
Mi ritengo aperto, ma essere aperto non vuol dire accettare tutto. Aperto non è sventrato :D
No, niente affido alle coppie omosessuali. Non ho dubbi al riguardo.
Se come ho detto, non abbiamo visto procreare mammiferi omosessuali in milioni di anni. Questo vuol dire che di default, statisticamente, un mammifero nasce eterosessuale, perché deve riprodursi e quindi cercherà un altro sesso. Questa è la regola madre, la regola delle regole. Per questo madre natura ha sviluppato l’attrazione sessuale (l’amore è una fase successiva esclusiva nostra e forse di altri pochissimi mammiferi evoluti).

Detto ciò non servono altre spiegazioni.
Un bambino che cresce con alcuni riferimenti avrà uno sviluppo POTENZIALMENTE (non ne siamo certi cmq) divergente da quello che avrebbe potuto avere in condizioni di genitori etero.
Come i cinesi, mangiano ragni, scorpioni e pipistrelli perché lo fanno tutti fin da piccoli, perciò sono buoni. A parte qualche caso, la maggioranza delle persone delle nostre longitudini non ne può neanche sentir parlare. La cultura ha un peso e questo peso, questa forza, non dev’essere usata per manipolare le regole base di madre natura.
Più chiaro di così si muore, per quel che mi riguarda.
Il prossimo passo sarebbe mettere in discussione le regole sviluppate dalla Natura in miliardi di anni. Ma in quel caso non proseguirò nell’ discussione perché allora se non esistono limiti è inutile cercarli

Quindi i gay sono contro natura, un bambino nasce "etero" e viene "deviato" diventando gay, a maggior ragione se cresce in una famiglia omosessuale dove "impara" ad essere Gay.
Perdonami ma il tuo ragionamento mi porta a dire che pensi che essere gay sia un "problema".

Infatti, riporto testualmente "La cultura ha un peso e questo peso, questa forza, non dev’essere usata per manipolare le regole base di madre natura." Quindi mostrare dei gay che si baciano o che hanno relazioni sentimentali "educa" i bambini a diventare gay andando contro natura.

E l'attrazione sessuale madre natura l'ha creata solo per gli etero. (ho rielaborato una tua frase)

Davvero ti ritieni aperto ?

L'esempio dei cinesi che mangiano i ragni, a mio modo di vedere, è osceno. Lo editerei.

blobb
25-04-2022, 14:57
E chi decide qual'è la "giusta quantità"?

E comunque hai scritto tu che "ti da fastidio" dover spiegare a tuo figlio perché due uomini si baciano. Se non intendevi scriverlo, edita, altrimenti per me quello vale.



Quindi i gay sono contro natura, un bambino nasce "etero" e viene "deviato" diventando gay, a maggior ragione se cresce in una famiglia omosessuale dove "impara" ad essere Gay.
Perdonami ma il tuo ragionamento mi porta a dire che pensi che essere gay sia un "problema".

Infatti, riporto testualmente "La cultura ha un peso e questo peso, questa forza, non dev’essere usata per manipolare le regole base di madre natura." Quindi mostrare dei gay che si baciano o che hanno relazioni sentimentali "educa" i bambini a diventare gay andando contro natura.

E l'attrazione sessuale madre natura l'ha creata solo per gli etero. (ho rielaborato una tua frase)

Davvero ti ritieni aperto ?

L'esempio dei cinesi che mangiano i ragni, a mio modo di vedere, è osceno. Lo editerei.

e si i gay sono contro "natura," o meglio sono contro la riproduzione sessuale
che è la base per la prosecuzione della specie, su questo concordiamo o no??
se il 90% della popolazione sarebbe gay tra 100 anni sparirebbe la razza umana
perciò l'attrazione sessuale 2 persone dello stesso sesso è una variazione "dannosa" per la natura , questo a livello biologico , poi a livello culturale è tutta un altra storia

giuliop
25-04-2022, 15:21
Stimo le persone gay MA non devono baciarsi in televisione perché mi da fastidio.
Io ci vedo un po’ di incoerenza.


E che ne dici di, "Ognuno è libero di avere il proprio orientamento sessuale MA i media devono mostrare una percentuale di non eterosessuali"?
Oppure "Ognuno è libero di essere e pensarla come vuole MA se ti comporti in modo che a me dà fastidio ti cancello"?

Ti sembra perfettamente coerente o è il solito, ipocrita, doppio standard?

[...]

Come tutte le cose [B]normali non merita più peso di così.

Questo è il solito argomento dall'ambiguità.
"Normale" ha due significati: "in buone condizioni psicofisiche", e "usuale, ordinario" (Zingarelli).
Credo che nessuno che non sia totalmente ignorante/ottuso al giorno d'oggi possa negare che le persone omosessuali siano "normali" nel senso di "non malati", ma bisognerebbe essere intellettualmente disonesti per affermare che l'omosessualità sia "normale" nel senso di "ordinaria, usuale": non lo è per definizione, essendo una minoranza.
Se vuoi che il cinema/TV rispecchino la realtà (e anche su questo ci sarebbe da discutere, perché buona parte di ciò che si vede è opera di fantasia, e quindi di rispecchiare la realtà non c'è alcuna necessità) allora le occorrenze di omosessualità (e non solo) non possono, e non devono, essere così frequenti.
Altrimenti, nelle parole di megamitch sopra, stai cercando di contrastare un tipo di propaganda con un altro tipo di propaganda, usando il doppio standard di cui sopra: "va bene che la realtà non sia rappresentata correttamente purché sia rappresentata in modo che corrisponda con le mie idee".


[...]
Se come ho detto, non abbiamo visto procreare mammiferi omosessuali in milioni di anni. Questo vuol dire che di default, statisticamente, un mammifero nasce eterosessuale, perché deve riprodursi e quindi cercherà un altro sesso. Questa è la regola madre, la regola delle regole.

Questo non è un buon argomento: il fatto che i mammiferi omosessuali non siano in grado di procreare non vuol dire che i piccoli non siano stati "cresciuti" da coppie, o più individui, dello stesso sesso.

Da qui (https://it.wikipedia.org/wiki/Omosessualit%C3%A0#Comportamento_omosessuale_negli_animali):
"L'omosessualità negli animali si riferisce alla documentata evidenza di un comportamento omosessuale, bisessuale o transgender negli animali non-umani. Tali comportamenti includono rapporti sessuali, corte, affetto, accoppiamento e omogenitorialità."

megamitch
25-04-2022, 15:21
e si i gay sono contro "natura," o meglio sono contro la riproduzione sessuale
che è la base per la prosecuzione della specie, su questo concordiamo o no??
se il 90% della popolazione sarebbe gay tra 100 anni sparirebbe la razza umana
perciò l'attrazione sessuale 2 persone dello stesso sesso è una variazione "dannosa" per la natura , questo a livello biologico , poi a livello culturale è tutta un altra storia

davvero non si possono leggere nel 2022 ste cose.

Soprattutto per i "distinguo" messi li per farne una questione "di biologia" come se la razza umana fosse a rischio di estinzione, quando è chiaro che si sta parlando di altro.

megamitch
25-04-2022, 15:25
E che ne dici di, "Ognuno è libero di avere il proprio orientamento sessuale MA i media devono mostrare una [buona] percentuale di non eterosessuali"?
Oppure "Ognuno è libero di essere e pensarla come vuole MA se ti comporti in modo che a me dà fastidio ti cancello"?

Ti sembra perfettamente coerente o è il solito, ipocrita, doppio standard?




Davvero pensate che ci sia il "complotto" a danno degli etero ?

Ricordo che in certi paesi essere omosessuale è ancora reato, in alcuni mi pare si rischi anche la pena di morte.

In ogni caso, sarò strano io, che vi devo dire. Se un film non mi piace è perché è noioso, non perché ci sono storie d'amore omo. E non mi scandalizza vederne, mi sembra una cosa assolutamente normale.

blobb
25-04-2022, 15:38
davvero non si possono leggere nel 2022 ste cose.

Soprattutto per i "distinguo" messi li per farne una questione "di biologia" come se la razza umana fosse a rischio di estinzione, quando è chiaro che si sta parlando di altro.

amico mio la legge della natura vale anche nel 2022 , biologicamente il sesso
è uno stratagemma della natura che serve a procreare , servono 2 sessi distinti nell'essere umano mentre in alcuni animali o piante ce ne sono di più e nella vita cambiano .
perciò se ne deduce che se 2 persone sono attratte dallo stesso sesso sono "contro natura" , questo è un dato oggettivo, a te può non piacerti ma è cosi.
il discorso che la razza umana non è in pericolo di estinzione non ha senso, se fossimo tutti gay sparirebbe in 2 generazioni , su questo concordi o no?
se non concordi dammi qualche spiegazione scientifica .
poi ripeto il discorso culturale è altra cosa, ma anche li ne possiamo discutere
su quello che tu ritieni progresso e modernità

blobb
25-04-2022, 15:42
Davvero pensate che ci sia il "complotto" a danno degli etero ?

Ricordo che in certi paesi essere omosessuale è ancora reato, in alcuni mi pare si rischi anche la pena di morte.

In ogni caso, sarò strano io, che vi devo dire. Se un film non mi piace è perché è noioso, non perché ci sono storie d'amore omo. E non mi scandalizza vederne, mi sembra una cosa assolutamente normale.

non credo qualcuno si scandalizza , probabilmente frequentavo la comunità gay quando manco eri nato , facciamo notare solo una precisa decisione politica ,dove nei maggiori distributori di contenuti si è deciso che ci deve essere una presenza di storie gay o di etnia ...
insomma hanno deciso che ci devono educare su certi temi

megamitch
25-04-2022, 15:46
non credo qualcuno si scandalizza , probabilmente frequentavo la comunità gay quando manco eri nato , facciamo notare solo una precisa decisione politica ,dove nei maggiori distributori di contenuti si è deciso che ci deve essere una presenza di storie gay o di etnia ...
insomma hanno deciso che ci devono educare su certi temi

complotto !

giuliop
25-04-2022, 15:49
Davvero pensate che ci sia il "complotto" a danno degli etero ?

Argomento fantoccio.


Ricordo che in certi paesi essere omosessuale è ancora reato, in alcuni mi pare si rischi anche la pena di morte.

Non vedo come si possano contrastare queste leggi con scene di amore/sesso omosessuale in film che hanno un target prettamente occidentale.


In ogni caso, sarò strano io, che vi devo dire. Se un film non mi piace è perché è noioso, non perché ci sono storie d'amore omo. E non mi scandalizza vederne, mi sembra una cosa assolutamente normale.

Il fatto che tu sia perfettamente a tuo agio con qualsivoglia cosa non vuol dire che lo debbano essere tutti: proprio per questo motivo le classificazioni dei film (e serie) dicono esplicitamente quale sia il tipo di contenuto all'inizio della riproduzione.
Per cui non sei strano (e anche se lo fossi, non ci sarebbe niente di male) ma non puoi nemmeno pretendere di essere il punto di riferimento per tutti gli altri.

megamitch
25-04-2022, 15:55
Il fatto che tu sia perfettamente a tuo agio con qualsivoglia cosa non vuol dire che lo debbano essere tutti: proprio per questo motivo le classificazioni dei film (e serie) dicono esplicitamente quale sia il tipo di contenuto all'inizio della riproduzione.
Per cui non sei strano (e anche se lo fossi, non ci sarebbe niente di male) ma non puoi nemmeno pretendere di essere il punto di riferimento per tutti gli altri.

dovrebbero specificare che ci sono storie d'amore gay nelle informazioni del video ?

Mentre per le storie d'amore etero non serve alcuna etichetta, giusto ?

Parlo di "storie d'amore" non di "scene di sesso", per quello ci sono già i bollini. Oppure serve un bollino di colore diverso per le scene di sesso gay ?

Per capire come la pensi, senza polemica.

blobb
25-04-2022, 15:58
complotto !

non è un complotto lo hanno detto gli stessi dirigenti ....
mica è colpa mia se fanno certe politiche ,
viceversa vedo che non vuoi ammettere che esiste questa volontà politica

megamitch
25-04-2022, 16:03
non è un complotto lo hanno detto gli stessi dirigenti ....
mica è colpa mia se fanno certe politiche ,
viceversa vedo che non vuoi ammettere che esiste questa volontà politica

ma io sono d'accordo, è questo il punto.

E non vedo alcuna differenza in una serie televisiva mostrare un elfo nero o una storia d'amore omo invece che etero, perché non cambia la sostanza.

E non capisco chi si lamenta. Non mi pare che abbiano "eliminato" dai media le classiche storie etero, hanno solo aggiunto storie diverse. Davvero dove è il problema ?

blobb
25-04-2022, 16:14
ma io sono d'accordo, è questo il punto.

E non vedo alcuna differenza in una serie televisiva mostrare un elfo nero o una storia d'amore omo invece che etero, perché non cambia la sostanza.

E non capisco chi si lamenta. Non mi pare che abbiano "eliminato" dai media le classiche storie etero, hanno solo aggiunto storie diverse. Davvero dove è il problema ?

tu non non vedi la differenza tanti si , perchè se nel film radici ci metti come protagonista uno svedese stile thor , qualche critica te la becchi,
ed a me personalmente fammi "indottrinare" dal capo della disney su certi temi
non mi va bene .
e la stessa cosa la direi se per una fissa politica mi fanno vedere i neri brutti e cattivi o i gay da considerare dei deviati,

megamitch
25-04-2022, 16:20
tu non non vedi la differenza tanti si , perchè se nel film radici ci metti come protagonista uno svedese stile thor , qualche critica te la becchi,
ed a me personalmente fammi "indottrinare" dal capo della disney su certi temi
non mi va bene .
e la stessa cosa la direi se per una fissa politica mi fanno vedere i neri brutti e cattivi o i gay da considerare dei deviati,

ma esattamente che serie TV o film ti starebbero indottrinando e come ?

Qualche esempio per capire. Eviterei di tornare sul discorso "elfo nero" perché è un personaggio di fantasia, e sinceramente se uno non conosce la storia è indifferente chi lo impersonifica.

Nui_Mg
25-04-2022, 16:29
ma esattamente che serie TV o film ti starebbero indottrinando e come ?
Onestamente, se perfino a questo punto non l'hai capito/non te ne sei accorto (inclusi esempi già citati), è veramente inutile continuare a discuterne.

Intanto, mandiamo al rogo J.k.Rowling (https://www.nicolaporro.it/bruciata-viva-i-trans-perseguitati-fanno-morire-la-rowling-in-un-libro/), una bruciatina di tanto in tanto fa "cancel brain".

blobb
25-04-2022, 16:43
ma esattamente che serie TV o film ti starebbero indottrinando e come ?

Qualche esempio per capire. Eviterei di tornare sul discorso "elfo nero" perché è un personaggio di fantasia, e sinceramente se uno non conosce la storia è indifferente chi lo impersonifica.

È la terza volta che mi chiedi i titoli ed io te lì do

frncr
25-04-2022, 16:57
Credevo che si parlasse del tracollo di Netflix, ma vedo che interessa di più l'omofobia.

e si i gay sono contro "natura," o meglio sono contro la riproduzione sessuale che è la base per la prosecuzione della specie, su questo concordiamo o no??
Mah, ciò su cui si può concordare è l'ignoranza profonda che emerge dal tuo pensiero (absit iniuria verbis: ignorare significa non conoscere).
Tu davvero credi che nella specie umana la sessualità abbia solo una funzione riproduttiva? Non hai mai pensato che in una specie sociale la sessualità possa avere funzioni anche non riproduttive ma ugualmente utili alla continuità della specie stessa? Tu fai sesso solo per riprodurti? Hai mai procreato nella tua vita? Hai mai avuto relazioni affettive nella tua vita? Hai mai fatto sesso nella tua vita (escluso l'autoerotismo)? Secondo te e la tua esperienza tutte queste attività sono coincidenti?

se il 90% della popolazione sarebbe fosse gay tra 100 anni sparirebbe la razza umana
Intanto in italiano il modo verbale per il periodo ipotetico è il congiuntivo, che evidentemente ignori.
A parte che continui a confondere la riproduzione con l'orientamento sessuale, ti faccio notare che il tasso di fecondità in Italia è tipo 1,2, ovvero la popolazione di ogni generazione si riduce del 40% rispetto alla precedente. Secondo te questo implica che il 40% delle donne italiane è omosessuale? O forse è più probabile che il declino della fecondità in molti paesi abbia cause che non c'entrano nulla con l'orientamento sessuale?

perciò l'attrazione sessuale 2 persone dello stesso sesso è una variazione "dannosa" per la natura , questo a livello biologico , poi a livello culturale è tutta un altra storia
No, questa è solo una tua idea strampalata. Se l'attrazione omosessuale fosse "dannosa" per la specie sarebbe stata eliminata dalla selezione naturale, invece è rimasta nella nostra specie così come in innumerevoli altre, evidentemente perché ha una sua funzione anche in termini evoluzionistici.
Chiarito questo, secondo te l'orientamento sessuale di una persona sarebbe un fatto "culturale"? Una persona diventerebbe onosessuale perché viene a contatto con una "cultura omosessuale"? Ragazzo lasciatelo dire, sul sesso hai poche idee ma molto confuse! Per tua info: per la scienza medica è ormai appurato che l'orientamento sessuale dell'individuo è quasi completamente determinato prima della nascita, da fattori non solo genetici (ma chiaramente non dalla programmazione di Netflix).
Piuttosto di queste stronzate, non credi che ci sia qualche problemino culturale nelle società umane, per cui i maschi sono forzati fin dalla nascita a conformarsi a un modello stereoripato di mascolinità e le femmine sono forzate fin dalla nascita a conformarsi a un modello altrettanto stereotipato di femminilità, e tutto questo spesso calpestando il naturale orientamento dei singoli individui? E non pensi che magari da queste forzature nascano anche le onnipresenti discriminazioni di genere, le intolleranze sull'orientamento sessuale e tutta la merda sociale che ne deriva e che ancora oggi persiste?

Tra l'altro c'è una cosa che non ho mai capito di voi omofobi maschi: per quale assurdo motivo odiate così tanto i maschi omosessuali, e invece vi fate le seghine coi video lesbo su youporn? Io da maschio etero sarei egoisticamente felice di vivere in un mondo dove il 50% dei maschi fossero omosessuali: meno concorrenza per le femmine! (per la cronaca: nella specie umana i maschi omosessuali sono circa il doppio delle femmine)
L'unica spiegazione che trovo per l'intolleranza e l'odio omofobo da parte di maschi presunti etero è un qualche grado di omosessualità irrisolta e repressa con cui non riescono a fare i conti.

CYRANO
25-04-2022, 17:00
Quale sarebbe la funzione in termini evoluzionistici dell' omosessualità?



Chffhgrgdsfscvfhykui!ngdvcx

david-1
25-04-2022, 17:15
In ogni caso, sarò strano io, che vi devo dire. Se un film non mi piace è perché è noioso, non perché ci sono storie d'amore omo. E non mi scandalizza vederne, mi sembra una cosa assolutamente normale.

Idem per me… il problema è che siamo arrivati al punto di guardare 10 film e in 8 ci sono relazioni omosessuali
Con ciò condanno DA SEMPRE l’uso di scene di sesso, di QUALUNQUE natura, tanto per riempitivo…. Una scena di sesso deve avere un perché, ci sono altri modi di far capire che due sono attratti…. non serve arrivare al punto di mostrare la donna cavalcando l’uomo :rolleyes: :rolleyes:

david-1
25-04-2022, 17:28
Credevo che si parlasse del tracollo di Netflix, ma vedo che interessa di più l'omofobia.


Mah, ciò su cui si può concordare è l'ignoranza profonda che emerge dal tuo pensiero (absit iniuria verbis: ignorare significa non conoscere).
Tu davvero credi che nella specie umana la sessualità abbia solo una funzione riproduttiva? Non hai mai pensato che in una specie sociale la sessualità possa avere funzioni anche non riproduttive ma ugualmente utili alla continuità della specie stessa? Tu fai sesso solo per riprodurti? Hai mai procreato nella tua vita? Hai mai avuto relazioni affettive nella tua vita? Hai mai fatto sesso nella tua vita (escluso l'autoerotismo)? Secondo te e la tua esperienza tutte queste attività sono coincidenti?


Intanto in italiano il modo verbale per il periodo ipotetico è il congiuntivo, che evidentemente ignori.
A parte che continui a confondere la riproduzione con l'orientamento sessuale, ti faccio notare che il tasso di fecondità in Italia è tipo 1,2, ovvero la popolazione di ogni generazione si riduce del 40% rispetto alla precedente. Secondo te questo implica che il 40% delle donne italiane è omosessuale? O forse è più probabile che il declino della fecondità in molti paesi abbia cause che non c'entrano nulla con l'orientamento sessuale?


No, questa è solo una tua idea strampalata. Se l'attrazione omosessuale fosse "dannosa" per la specie sarebbe stata eliminata dalla selezione naturale, invece è rimasta nella nostra specie così come in innumerevoli altre, evidentemente perché ha una sua funzione anche in termini evoluzionistici.
Chiarito questo, secondo te l'orientamento sessuale di una persona sarebbe un fatto "culturale"? Una persona diventerebbe onosessuale perché viene a contatto con una "cultura omosessuale"? Ragazzo lasciatelo dire, sul sesso hai poche idee ma molto confuse! Per tua info: per la scienza medica è ormai appurato che l'orientamento sessuale dell'individuo è quasi completamente determinato prima della nascita, da fattori non solo genetici (ma chiaramente non dalla programmazione di Netflix).
Piuttosto di queste stronzate, non credi che ci sia qualche problemino culturale nelle società umane, per cui i maschi sono forzati fin dalla nascita a conformarsi a un modello stereoripato di mascolinità e le femmine sono forzate fin dalla nascita a conformarsi a un modello altrettanto stereotipato di femminilità, e tutto questo spesso calpestando il naturale orientamento dei singoli individui? E non pensi che magari da queste forzature nascano anche le onnipresenti discriminazioni di genere, le intolleranze sull'orientamento sessuale e tutta la merda sociale che ne deriva e che ancora oggi persiste?

Tra l'altro c'è una cosa che non ho mai capito di voi omofobi maschi: per quale assurdo motivo odiate così tanto i maschi omosessuali, e invece vi fate le seghine coi video lesbo su youporn? Io da maschio etero sarei egoisticamente felice di vivere in un mondo dove il 50% dei maschi fossero omosessuali: meno concorrenza per le femmine! (per la cronaca: nella specie umana i maschi omosessuali sono circa il doppio delle femmine)
L'unica spiegazione che trovo per l'intolleranza e l'odio omofobo da parte di maschi presunti etero è un qualche grado di omosessualità irrisolta e repressa con cui non riescono a fare i conti.

Grazie per il tuo sfogo e per la correzione grammaticale
Ora, a parte le solite offese di omofobia, cosa piuttosto seria, già che qua nessuno vuole mandare al rogo gli omosessuali o rinchiuderli in un prigione.

Mi rifaccio alla domanda di CYRANO: a che serve l’omosessualità?
Sul sesso ricreativo cosa volevi dire? Che quindi esiste e quindi giustifica l’omosessualità? Non giustifica nulla. Anche la cocaina viene per fini ricreativi e che c’entra?

Noi stiamo solo sostenendo che notiamo un eccesso di scene omosessuali, stop. Ho la sensazione che stiano esagerando per abituare le persone e questo non lo condivido.

Ci sono altre considerazioni che andrebbero fatte, ma voi state la a smontare l e frasi per evidenziarne solo i pezzi che vi fanno credere di aver ragione.
L’omosessualità è normale, c’è sempre stata pure tra animali, ma da qua a volerla sdoganare come normalità/standard biologico ce ne passa. Accettiamola tutti ma non serve adesso vederla in 8 film su 10 degli ultimi tre/quattro anni

frncr
25-04-2022, 17:35
Quale sarebbe la funzione in termini evoluzionistici dell' omosessualità?
Non c'è una spiegazione universale, l'omosessualtà o bisessualità è presente in quasi tutte le specie, le funzioni possono essere diverse. Nelle specie altamente sociali come la nostra è facile ipotizzare che abbia funzioni appunto sociali, di consolidamento delle relazioni nei gruppi, gestione delle gerarchie e dei conflitti, cure parentali, ecc. In alcune specie la prole è allevata da coppie omogenitoriali (maschili o femminili).
Oggi è francamente inaccettabile sentire ancora qualcuno affermare "l'omosessualità è contro natura". Non lo fa più neppure il Vaticano!
Tenendo poi sempre ben presente che la nostra specie non è più "naturale" dalla preistoria; le nostre società sono organizzate in larga parte su principi che abbiamo creato noi stessi, non la "natura" (un esempio per tutti: in natura non esiste morale).

Qualche facile spunto di lettura:

https://en.wikipedia.org/wiki/Homosexual_behavior_in_animals
https://www.ilsole24ore.com/art/eterosessuali-o-omosessuali-si-nasce-ADu2eV1
https://www.swissinfo.ch/ita/omosessualit%C3%A0-animali-queer-natura-lgbtiq/47144178

rikyxxx
25-04-2022, 17:37
Quale sarebbe la funzione in termini evoluzionistici dell' omosessualità?


Ti rispondo come etero ma leggilo pure come se fossi omo perchè è la stessa cosa: io faccio sesso perché mi piace, non devo niente a nessuno e della funzione in termini evoluzionistici (???) me ne frego altamente :read:

CYRANO
25-04-2022, 17:52
Non c'è una spiegazione universale, l'omosessualtà o bisessualità è presente in quasi tutte le specie, le funzioni possono essere diverse. Nelle specie altamente sociali come la nostra è facile ipotizzare che abbia funzioni appunto sociali, di consolidamento delle relazioni nei gruppi, gestione delle gerarchie e dei conflitti, cure parentali, ecc. In alcune specie la prole è allevata da coppie omogenitoriali (maschili o femminili).
Oggi è francamente inaccettabile sentire ancora qualcuno affermare "l'omosessualità è contro natura". Non lo fa più neppure il Vaticano!
Tenendo poi sempre ben presente che la nostra specie non è più "naturale" dalla preistoria; le nostre società sono organizzate in larga parte su principi che abbiamo creato noi stessi, non la "natura" (un esempio per tutti: in natura non esiste morale).

Qualche facile spunto di lettura:

https://en.wikipedia.org/wiki/Homosexual_behavior_in_animals
https://www.ilsole24ore.com/art/eterosessuali-o-omosessuali-si-nasce-ADu2eV1
https://www.swissinfo.ch/ita/omosessualit%C3%A0-animali-queer-natura-lgbtiq/47144178

Quindi ha funzionalitâ soprattutto sociali insomma...
Anche se al momento la cosa non mi sembra funzionare moltissimo, specie in molti paesi...

Chdasffyhjhdsdddfggjikn

frncr
25-04-2022, 18:17
Grazie per il tuo sfogo e per la correzione grammaticale
Ora, a parte le solite offese di omofobia, cosa piuttosto seria, già che qua nessuno vuole mandare al rogo gli omosessuali o rinchiuderli in un prigione.
Nessuno sfogo, non ne ho bisogno, ho solo corretto le affermazioni molto ignoranti di un utente.

Mi rifaccio alla domanda di CYRANO: a che serve l’omosessualità?
Vedi risposta.

Sul sesso ricreativo cosa volevi dire? Che quindi esiste e quindi giustifica l’omosessualità? Non giustifica nulla. Anche la cocaina viene per fini ricreativi e che c’entra?
Dove avrei parlato di sesso ricreativo? Spiegati così ti rispondo. Ma se devi accostare cocaina e sesso, hai solo voglia di perdere del tempo.
Le domande valgono anche per te: tu fai sesso solo per riprodurti? E quando non lo fai per riprodurti allora lo fai per "ricreazione"? Boh, sembrano parole che escono da persone che non hanno mai avuto una relazione affettiva e non sanno di cosa si tratti. Se è così mi dispiaccio per te, ma faccio fatica a crederlo.

Noi stiamo solo sostenendo che notiamo un eccesso di scene omosessuali, stop.
Ah, quindi rappresenti un gruppo. Bene.
E qual'è il problema scusa? Se non ti piace uno spettacolo che include riferimenti all'omosessualità non lo guardare. C'è ampia scelta mi pare.
In generale, se una fetta significativa della popolazione è onosessuale, bisessuale o comunque non rientra nella casistica di orientamento sessuale prevalente, mi sembra anche logico che questa realtà trovi rappresentazione nella fiction. Detto diversamente: se ipotizziamo che il 5-8% della popolazione sia omosessuale, non credi che sarebbe normale che, per esempio, la medesima percentuale di relazioni di coppia rappresentate nella fiction fossero omosessuali? Se quelle rappresentate fossero solo l'1% si avrebbe di fatto una falsificazione della realtà, che non ha motivo di esistere o non dovrebbe averne.
Ora, tu hai fatto una statistica di quante fra le relazioni presentate nelle fiction siano omosessuali e quante eterosessuali? Io no, però ho notato che se solo vent'anni fa l'omosessualità nel cinema e nella TV era quasì tabù, oppure veniva rappresentata in termini di derisione, oggi sicuramente c'è una rappresentazione più realistica. Se sia quantitativamente eccessiva rispetto alla realtà non te lo so dire, occorrerebbe appunto una statistica e sinceramente non ho modo e tempo per farla.

Ho la sensazione che stiano esagerando per abituare le persone e questo non lo condivido.
Abituare le persone a cosa esattamente? Se intendi educare le persone al fatto che esistono anche le persone con orientamento sessuale diverso dalla maggioranza, allora non sarebbe una cosa catttiva. Qual'è il problema che vedi? Ritieni forse anche tu che l'omosessualtà sia una cosa "contro natura" e quindi negativa, una sorta di piaga della società, e che per questo debba essere tenuta nascosta come si faceva fino a pochi decenni fa e come si deve ancora fare in molti paesi dove le persone omosessuali sono perseguitate? Puoi spiegare?

Ci sono altre considerazioni che andrebbero fatte, ma voi state la a smontare l e frasi per evidenziarne solo i pezzi che vi fanno credere di aver ragione.
Per quanto mi riguarda, ho risposto integralmente.

L’omosessualità è normale, c’è sempre stata pure tra animali, ma da qua a volerla sdoganare come normalità/standard biologico ce ne passa.
Ti contraddici nello stesso periodo! Allora, o l'omosessualità è normale, anche se chiaramente è un orientamento sessuale minoritario, oppure non è normale! Non può essere entrambe le cose assieme.
Se ne fai un discorso di rappresentazione eccessiva nella fiction rispetto alla realtà, ripeto che servirebbe una statistica, ma dal punto di vista sostanziale se si tratta di comportamenti normali (come sono) e non "devianti" o "innaturali", allora la loro rappresentazione non dovrebbe essere un problema.

Accettiamola tutti ma non serve adesso vederla in 8 film su 10 degli ultimi tre/quattro anni
Ripeto: servirebbe una statistica. Cosa intendi per vederla in 8 fil su 10? Intendi che i protagonisti di 8 film su 10 sono presentati come omosessuali? o che in 8 film su 10 compare fra i tanti anche quanche personaggio rappresentato come omosessuale? Nel secondo caso potrebbe anche essere coerente: se fai una passeggiata fuori e incroci una ventina di persone, statisticamente una o due fra loro saranno omesessuali, anche se non ce l'hanno necessariamente scritto in faccia, esattamente come non ce l'hanno scritto le persone di orientamento sessuale più "standard".

Per finire, io faccio molta fatica a credere che sia in atto un complotto mondiale per inserire a forza rappresentazioni di persone omosessuali in tutti i media, magari al fine di corrompere la "naturale" eterosessualità delle giovani generazioni e creare così una società gay che porterà la specie all'estinzione... che mi pare essere la preoccupazione di qualcuno.
Anche perché, come sopra accennato, l'orientamento sessuale è una caratteristica innata, non dipende dai film che guardiamo. Insomma, non rischi di diventare gay per colpa della programmazione di Netflix.

I contenuti delle fiction direi che in linea di massima seguono le regole del mercato come tutto: si produce ciò che vende di più.

blobb
25-04-2022, 18:27
Credevo che si parlasse del tracollo di Netflix, ma vedo che interessa di più l'omofobia.


Mah, ciò su cui si può concordare è l'ignoranza profonda che emerge dal tuo pensiero (absit iniuria verbis: ignorare significa non conoscere).
Tu davvero credi che nella specie umana la sessualità abbia solo una funzione riproduttiva? Non hai mai pensato che in una specie sociale la sessualità possa avere funzioni anche non riproduttive ma ugualmente utili alla continuità della specie stessa? Tu fai sesso solo per riprodurti? Hai mai procreato nella tua vita? Hai mai avuto relazioni affettive nella tua vita? Hai mai fatto sesso nella tua vita (escluso l'autoerotismo)? Secondo te e la tua esperienza tutte queste attività sono coincidenti?


Intanto in italiano il modo verbale per il periodo ipotetico è il congiuntivo, che evidentemente ignori.
A parte che continui a confondere la riproduzione con l'orientamento sessuale, ti faccio notare che il tasso di fecondità in Italia è tipo 1,2, ovvero la popolazione di ogni generazione si riduce del 40% rispetto alla precedente. Secondo te questo implica che il 40% delle donne italiane è omosessuale? O forse è più probabile che il declino della fecondità in molti paesi abbia cause che non c'entrano nulla con l'orientamento sessuale?


No, questa è solo una tua idea strampalata. Se l'attrazione omosessuale fosse "dannosa" per la specie sarebbe stata eliminata dalla selezione naturale, invece è rimasta nella nostra specie così come in innumerevoli altre, evidentemente perché ha una sua funzione anche in termini evoluzionistici.
Chiarito questo, secondo te l'orientamento sessuale di una persona sarebbe un fatto "culturale"? Una persona diventerebbe onosessuale perché viene a contatto con una "cultura omosessuale"? Ragazzo lasciatelo dire, sul sesso hai poche idee ma molto confuse! Per tua info: per la scienza medica è ormai appurato che l'orientamento sessuale dell'individuo è quasi completamente determinato prima della nascita, da fattori non solo genetici (ma chiaramente non dalla programmazione di Netflix).
Piuttosto di queste stronzate, non credi che ci sia qualche problemino culturale nelle società umane, per cui i maschi sono forzati fin dalla nascita a conformarsi a un modello stereoripato di mascolinità e le femmine sono forzate fin dalla nascita a conformarsi a un modello altrettanto stereotipato di femminilità, e tutto questo spesso calpestando il naturale orientamento dei singoli individui? E non pensi che magari da queste forzature nascano anche le onnipresenti discriminazioni di genere, le intolleranze sull'orientamento sessuale e tutta la merda sociale che ne deriva e che ancora oggi persiste?

Tra l'altro c'è una cosa che non ho mai capito di voi omofobi maschi: per quale assurdo motivo odiate così tanto i maschi omosessuali, e invece vi fate le seghine coi video lesbo su youporn? Io da maschio etero sarei egoisticamente felice di vivere in un mondo dove il 50% dei maschi fossero omosessuali: meno concorrenza per le femmine! (per la cronaca: nella specie umana i maschi omosessuali sono circa il doppio delle femmine)
L'unica spiegazione che trovo per l'intolleranza e l'odio omofobo da parte di maschi presunti etero è un qualche grado di omosessualità irrisolta e repressa con cui non riescono a fare i conti.

tu che sei erudito e conosci il latino, dimmi qual'è la funzione principale del sesso e per quale motivo l'evoluzione ha portato ad avere animali e piante sessuate ...sentiamo , saper distinguere una funzione biologica ad una sociale
(che cambia a secondo della società) sarebbe il minimo per affrontare questa discussione ma per te è difficile lo capisco

2 la diminuzione delle nascite in italia non c'entra nulla con quello che ho scritto, vuoi negare che se fossimo tutti gay la razza umana si estinguerebbe in 50 anni?
3 ti risulta che gli "errori" la natura non continua a farli?
persone con malformazioni non continuano a nascere? come persone sterili, o ermafrodite ???
e dove avrei detto che l'omosessualità è un fattore culturale? neanche gli scienziati sanno spiegarla figurati io , forse tu che parli latino hai una spiegazione scientificamente provata
dove hai letto che nelle società umane l omosessualità viene-veniva repressa?
vatti a leggere cos'è la pederastia specialmente quella greca .
per l'ultima parte lascio perdere manco vale la pena di risponderti

blobb
25-04-2022, 18:30
Non c'è una spiegazione universale, l'omosessualtà o bisessualità è presente in quasi tutte le specie, le funzioni possono essere diverse. Nelle specie altamente sociali come la nostra è facile ipotizzare che abbia funzioni appunto sociali, di consolidamento delle relazioni nei gruppi, gestione delle gerarchie e dei conflitti, cure parentali, ecc. In alcune specie la prole è allevata da coppie omogenitoriali (maschili o femminili).
Oggi è francamente inaccettabile sentire ancora qualcuno affermare "l'omosessualità è contro natura". Non lo fa più neppure il Vaticano!
Tenendo poi sempre ben presente che la nostra specie non è più "naturale" dalla preistoria; le nostre società sono organizzate in larga parte su principi che abbiamo creato noi stessi, non la "natura" (un esempio per tutti: in natura non esiste morale).

Qualche facile spunto di lettura:

https://en.wikipedia.org/wiki/Homosexual_behavior_in_animals
https://www.ilsole24ore.com/art/eterosessuali-o-omosessuali-si-nasce-ADu2eV1
https://www.swissinfo.ch/ita/omosessualit%C3%A0-animali-queer-natura-lgbtiq/47144178

perciò non sai rispondere non sai a cosa serve a livello biologico .. gli stai dando una parvenza di spiegazione sociale che è tutta altra cosa

blobb
25-04-2022, 18:31
Ti rispondo come etero ma leggilo pure come se fossi omo perchè è la stessa cosa: io faccio sesso perché mi piace, non devo niente a nessuno e della funzione in termini evoluzionistici (???) me ne frego altamente :read:

domandati perchè ti piace, come ti piace il cibo, od altre cose che sono vitali per la sopravvivenza

megamitch
25-04-2022, 18:45
2 la diminuzione delle nascite in italia non c'entra nulla con quello che ho scritto, vuoi negare che se fossimo tutti gay la razza umana si estinguerebbe in 50 anni?


Ti rendi conto che la tua affermazione si basa su un presupposto assurdo, vero ?

In ogni caso, volendo seguire il tuo ragionamento assurdo, la razza umana si estinguerebbe solo se esistessero solo uomini.

Se esistono uomini e donne, pure fossero tutti omosessuali, si potrebbero comunque riprodurre lo stesso per mantenere la specie. Essere "omosessuali" non significa "non poter procreare".

Per cui davvero smettiamola con questi esempi assurdi.


3 ti risulta che gli "errori" la natura non continua a farli?
persone con malformazioni non continuano a nascere? come persone sterili, o ermafrodite ???

Stai definendo persone con malformazioni congenite o persone sterili come "errori della natura" ? rileggi quello che hai scritto, spero intendessi altro. In tal caso ti consiglio di editare.


dove hai letto che nelle società umane l omosessualità viene-veniva repressa?


nel medioevo qui in Europa li bruciavano.


vatti a leggere cos'è la pederastia specialmente quella greca .


e cosa c'entra con l'essere gay? i gay sono pederasti per definizione ?

blobb
25-04-2022, 19:00
Ti rendi conto che la tua affermazione si basa su un presupposto assurdo, vero ?

In ogni caso, volendo seguire il tuo ragionamento assurdo, la razza umana si estinguerebbe solo se esistessero solo uomini.

Se esistono uomini e donne, pure fossero tutti omosessuali, si potrebbero comunque riprodurre lo stesso per mantenere la specie. Essere "omosessuali" non significa "non poter procreare".

Per cui davvero smettiamola con questi esempi assurdi.



Stai definendo persone con malformazioni congenite o persone sterili come "errori della natura" ? rileggi quello che hai scritto, spero intendessi altro. In tal caso ti consiglio di editare.



nel medioevo qui in Europa li bruciavano.



e cosa c'entra con l'essere gay? i gay sono pederasti per definizione ?

1)quale sarebbe il presupposto assurdo ?
possiamo anche essere tutti uomini e riprodurci tramite clonazione, ma in natura non funziona cosi e se sei omosessuale di solito non fai sesso con una persona di sesso opposto ,
2) si una persona sterile è un "errore" della natura per la continuazione della specie, sempre a livello biologico come lo è una persona con capacità mentali ridotte o che ha menomazioni dalla nascita,
questo non vuol dire che a livello sociale li devi ghettizzare, non confondere il discorso evolutivo e biologico con quello sociale
nel medioevo li bruciavamo, all'epoca dell'antica grecia i rapporti omosessuali erano incoraggiati , tu guarda come cambia la società a secondo del periodo e della geografia

CYRANO
25-04-2022, 19:05
Mi sembra ovvio che una malformazione sia un errore genetico.
Tanto che le malformazioni più gravi conducono spesso alla morte prematura.


PS non sto parlando dell' omosessualità ovviamente...



Cifssfgewfghjihgdsxfyjm

rikyxxx
25-04-2022, 19:07
domandati perchè ti piace, come ti piace il cibo, od altre cose che sono vitali per la sopravvivenza

Quindi tu fai sesso solo per procreare, perchè lo senti come dovere verso l'evoluzione e la specie umana?! :eek:

Che brutta vita...


P.S.
Il richiamo alla pederastia è disgustoso. Vergogna.

CYRANO
25-04-2022, 19:12
Quindi tu fai sesso solo per procreare, perchè lo senti come dovere verso l'evoluzione e la specie umana?! :eek:

Che brutta vita...


P.S.
Il richiamo alla pederastia è disgustoso. Vergogna.

Penso intendesse che la libido ha la funzione di stimolo al rapporto sessuale al fine della procreazione, il che non vuol dire che si fa sesso solo per procreare ovviamente...
Insomma se non fosse piacevole non credo che molti tomberebbero...


Cihfssdfghujkhfssdghjjj

rikyxxx
25-04-2022, 19:16
Lo so che il piacere sessuale è un prodotto dell'evoluzione ma non vedo come la cosa debba impormi obblighi di qualche tipo.

CYRANO
25-04-2022, 19:37
Lo so che il piacere sessuale è un prodotto dell'evoluzione ma non vedo come la cosa debba impormi obblighi di qualche tipo.

nessun obbligo figurati.
Io per es vedo nella bissesualità uno step evolutivo perchè raddoppia la possibilità di orgasmi


C,lsò,sò,òs,ò,s

blobb
25-04-2022, 19:41
Quindi tu fai sesso solo per procreare, perchè lo senti come dovere verso l'evoluzione e la specie umana?! :eek:

Che brutta vita...


P.S.
Il richiamo alla pederastia è disgustoso. Vergogna.

no faccio sesso perchè mi piace , ma in termini evolutivi ci piace proprio perchè è funzionale alla sopravvivenza della specie ma vabbè discorsi troppo difficili

blobb
25-04-2022, 19:42
Penso intendesse che la libido ha la funzione di stimolo al rapporto sessuale al fine della procreazione, il che non vuol dire che si fa sesso solo per procreare ovviamente...
Insomma se non fosse piacevole non credo che molti tomberebbero...


Cihfssdfghujkhfssdghjjj

il piacere è un forte stimolante a fare le cose , piu trombi più procrei più il tuo genoma si espande, idem per il cibo

canislupus
25-04-2022, 20:54
Io credo che stiamo sempre ragionando su una logica del bianco o del nero.

L'omosessualità a livello biologico non può per sua natura portare alla continuazione della specie.

Poi che esistano tecniche, attraverso le quali, sfruttando la parte maschile e la parte femminile si riesca a proseguire con la procreazione, non significa che sia naturale.

Ed è comunque una forzatura di un processo che per migliaia di anni ha permesso agli esseri umani di continuare ad esistere.

Immaginiamo per assurdo... che un giorno esistano SOLO donne lesbiche e non si trovasse ALCUNA disposta a donare i propri ovuli ed eventualmente il proprio corpo (salvo trovare sistemi di gestazione alternativa).

Il mondo finirebbe nel giro di poche decadi.

Quando si parla di eccesso di utilizzo di alcune figure, non è volto a negare una realtà che esiste e che probabilmente è sempre esistita, anche se in alcuni periodi storici (e luoghi geografici) spesso è stata nascosta.

Si sta dicendo che esiste una tendenza nel voler forzatamente inserire in ogni film/serie tv scene che sono totalmente decontestualizzate dalla trama piuttosto che dalla storia.

Un esempio della mia vita.

Un mio amico, un giorno ha fatto outing, ma la mia visione non si è modificata di una virgola.

Non è che abbia iniziato a guardarlo con occhi diversi o avere un pensiero diverso.

E' rimasta per me la stessa identica persona.

Questo è per dire che non occorre creare una sorta di quote, per sentirsi più inclusivi.

Sarebbe sufficiente smettere di discriminare.

Troverei a mio avviso molto più utile fare dei film dove si spiegano le aberrazioni di certi comportamenti nei confronti dei gay/lesbiche/trans e di qualsiasi etnia , piuttosto che inserirne un tanto al kg per sentirsi migliori.

TorettoMilano
25-04-2022, 21:13
diverse persone hanno scritto cose del tipo "non mi piacciono queste forzature perchè non rispecchiano le proporzioni reali". ragazzi non stiamo parlando di documentari eh. per me personalmente d'ora in poi potrebbero solo produrre serie/film con 100% omosessuali/transessuali se sono scelte stilistiche del regista e/o scelte richieste dal mercato. similmente gli schermi sono nel 99,9% sempre stati rettangolari, da qualche anno hanno notch e buchi. non mi piacciono ma non mi metto a imporre la forma rettangolare "perchè è sempre stato così".
tornando all'intrattenimento tarantino vuole apparire in quasi tutti i suoi film, possiamo considerarlo una forzatura ma in linea di massima che ce frega.

a me non piace semplicemente l'imposizione dall'alto delle forzature in nome del politically correct e non mi piace questo produrre film/serietv/giochi/intrattenimento con la paura di venire accusati di offendere qualcuno

canislupus
25-04-2022, 21:23
diverse persone hanno scritto cose del tipo "non mi piacciono queste forzature perchè non rispecchiano le proporzioni reali". ragazzi non stiamo parlando di documentari eh. per me personalmente d'ora in poi potrebbero solo produrre serie/film con 100% omosessuali/transessuali se sono scelte stilistiche del regista e/o scelte richieste dal mercato. similmente gli schermi sono nel 99,9% sempre stati rettangolari, da qualche anno hanno notch e buchi. non mi piacciono ma non mi metto a imporre la forma rettangolare "perchè è sempre stato così".
tornando all'intrattenimento tarantino vuole apparire in quasi tutti i suoi film, possiamo considerarlo una forzatura ma in linea di massima che ce frega.

a me non piace semplicemente l'imposizione dall'alto delle forzature in nome del politically correct e non mi piace questo produrre film/serietv/giochi/intrattenimento con la paura di venire accusati di offendere qualcuno

Ma ti pare che devo essere d'accordo con questa frase... io non lo so... :D :D :D :D

megamitch
25-04-2022, 21:31
Direi che dagli ultimi commenti sono usciti cose interessanti, tra l'altro condivise.

I gay sono contro natura, il genere umano scomparirebbe, ci sono troppe storie gay raccontate nei media per colpa dei "poteri forti" che impongono dall'alto.

Qualcuno mi spiega a questo punto "quanto" è giusto ? Si parla di "troppo" ma ancora non ho capito quale sarebbe la giusta quantità.

david-1
25-04-2022, 22:47
Lo so che il piacere sessuale è un prodotto dell'evoluzione ma non vedo come la cosa debba impormi obblighi di qualche tipo.


Nessun obbligo, anzi!

Prima mi hai risposto dicendo che mi sono contradetto, scrivendo che la omosessualità è normale, sempre esistita.
Lo confermo!
Io dico solo che hanno rotto il caxxo con una percentuale assurda di cose omosessuali nei film.
In generale mi sta sulle balle il sesso in generale nei film, se non strettamente necessario (ed è raro che lo sia).

Non ho statistiche ma PER ME è palese che si esageri.
E pure nei videogiochi.
Sono opinioni ok?
Ripeto, niente contro l’omosessualità.


Sul sesso, certo che lo faccio per piacere, ci mancherebbe. La mia opinione personale, pur ritenendo gli omosessuali persone umanamente sopra la media, spesso fantastiche, sensibili, gentili e intelligenti, è che non debbano avere il diritto a crescere bambini in quanto sono coppie (PERMETTETEMI IL TERMINE E CERCATE DI CAPIRLO, NON STRUMENTALIZZARLO) che non possono procreare, geneticamente non produttive e in quanto tali i bambini potrebbero crescere condizionati (non ho prove scientifiche a riguardo ma credo che non ne esistano neanche a smentirmi).
Quando sarà scientificamente provato che non sono assolutamente influenzati da due genitori omosessuali allora cambierò opinione, e anche volentieri.
Se la Natura non permette procreazioni tra sessi uguali allora io mi sento di dire che, se lo scopo della vita è la procreazione, sti bambini dobbiamo evitare di essere cresciuti da coppie omo.

Spero abbiate l’intelligenza di capire il concetto delle mie esternazioni. A mio avviso non sono omofobe, non sono contro gli omosessuali che anzi, accetto senza alcun problema

david-1
25-04-2022, 22:51
a me non piace semplicemente l'imposizione dall'alto delle forzature in nome del politically correct e non mi piace questo produrre film/serietv/giochi/intrattenimento con la paura di venire accusati di offendere qualcuno

Ma è quello che sta succedendo, purtroppo
Hai giocato a Last of Us 2? Dio santo, milioni di critiche per la protagonista è la sua storia omosessuale…. io c’ho giocato e mi è piaciuto e basta. Se però fanno come certi film e mi fanno 80% di giochi su base omo, allora mi infastidisco…. spero di no, anche se Last of Us 2 non è l’unico

biometallo
25-04-2022, 23:07
nel medioevo qui in Europa li bruciavano.
Perché tornare fino al medioevo? Dato che abbiamo appena trascorso il 25 aprile forse è bene ricordarci che gli omosessuali erano repressi anche durante il nazifascismo in particolare nel bel paese:

Quel «turpe vizio» punito dal fascismo
Negli anni del fascismo l’omosessualità era considerata un "vizio abominevole" che comprometteva la virilità degli italiani. Centinaia di "pederasti" furono spediti in località di confino: San Domino alle Tremiti, colonia per persone omosessuali, fu liberata dagli americani nell’autunno del 1943 (https://www.storicang.it/a/quel-turpe-vizio-punito-dal-fascismo_15180)

mentre tutt'oggi nel resto del mondo:
In data 22 febbraio 2022 l'omosessualità rimane reato ufficialmente in circa 69 paesi del mondo; 72 se si considerano 3 paesi che condannano de facto l'omosessualità anche se in assenza di leggi specifiche contro: Afghanistan, Iraq ed Egitto. Nel 2001 i paesi che avevano leggi contro l'omosessualità erano circa 95 (compreso Cipro del Nord ed escluso il Ciad).

6 di loro prevedono la pena di morte di omosessualità in tutto il loro territorio: Arabia Saudita, Iran, Emirati Arabi Uniti, Somalia, Mauritania e Yemen; mentre altri 6 stati solo in alcune regioni, ovvero: nella zona sotto i talebani in Afghanistan, in alcune zone dell'Iraq, nella zona musulmana della Nigeria, in alcune zone delle Maldive; il Qatar prevede la pena di morte per omosessualità solo per i musulmani, mentre nei Territori Palestinesi, nella striscia di Gaza, anche se de iure la pena massima è di 10 anni di reclusione, de facto viene applicata la pena di morte.

blobb
25-04-2022, 23:15
Perché tornare fino al medioevo? Dato che abbiamo appena trascorso il 25 aprile forse è bene ricordarci che gli omosessuali erano repressi anche durante il nazifascismo in particolare nel bel paese:

Quel «turpe vizio» punito dal fascismo
Negli anni del fascismo l’omosessualità era considerata un "vizio abominevole" che comprometteva la virilità degli italiani. Centinaia di "pederasti" furono spediti in località di confino: San Domino alle Tremiti, colonia per persone omosessuali, fu liberata dagli americani nell’autunno del 1943 (https://www.storicang.it/a/quel-turpe-vizio-punito-dal-fascismo_15180)

mentre tutt'oggi nel resto del mondo:
In data 22 febbraio 2022 l'omosessualità rimane reato ufficialmente in circa 69 paesi del mondo; 72 se si considerano 3 paesi che condannano de facto l'omosessualità anche se in assenza di leggi specifiche contro: Afghanistan, Iraq ed Egitto. Nel 2001 i paesi che avevano leggi contro l'omosessualità erano circa 95 (compreso Cipro del Nord ed escluso il Ciad).

6 di loro prevedono la pena di morte di omosessualità in tutto il loro territorio: Arabia Saudita, Iran, Emirati Arabi Uniti, Somalia, Mauritania e Yemen; mentre altri 6 stati solo in alcune regioni, ovvero: nella zona sotto i talebani in Afghanistan, in alcune zone dell'Iraq, nella zona musulmana della Nigeria, in alcune zone delle Maldive; il Qatar prevede la pena di morte per omosessualità solo per i musulmani, mentre nei Territori Palestinesi, nella striscia di Gaza, anche se de iure la pena massima è di 10 anni di reclusione, de facto viene applicata la pena di morte.

omosessualità era considerata una malattia dall OMS fino al 1990

david-1
25-04-2022, 23:19
omosessualità era considerata una malattia dall OMS fino al 1990

Gesù… questo non lo sapevo ed è pazzesco

Comunque ho appena parlato con mia sorella e mi ha detto che guarda Grace and Frankie Su Netflix,,… non lo conoscevo e ho letto la trama su wikipedia……

blobb
26-04-2022, 00:20
Gesù… questo non lo sapevo ed è pazzesco

Comunque ho appena parlato con mia sorella e mi ha detto che guarda Grace and Frankie Su Netflix,,… non lo conoscevo e ho letto la trama su wikipedia……

io so vecchio ma a fine anni 80 se ti dichiaravi gay non facevi il militare lo ha fatto un mio carissimo amico (però qui si dice sia omofobo ) , solo che rischiavi il ritiro della patente in quanto affetto da malattia mentale, per riaverli dovevi passare un esame in una commissione ad hoc

giuliop
26-04-2022, 00:35
Tu davvero credi che nella specie umana la sessualità abbia solo una funzione riproduttiva? Non hai mai pensato che in una specie sociale la sessualità possa avere funzioni anche non riproduttive ma ugualmente utili alla continuità della specie stessa? Tu fai sesso solo per riprodurti? Hai mai procreato nella tua vita? Hai mai avuto relazioni affettive nella tua vita? Hai mai fatto sesso nella tua vita (escluso l'autoerotismo)? Secondo te e la tua esperienza tutte queste attività sono coincidenti?

Intanto in italiano il modo verbale per il periodo ipotetico è il congiuntivo, che evidentemente ignori.
A parte che continui a confondere la riproduzione con l'orientamento sessuale, ti faccio notare che il tasso di fecondità in Italia è tipo 1,2, ovvero la popolazione di ogni generazione si riduce del 40% rispetto alla precedente. Secondo te questo implica che il 40% delle donne italiane è omosessuale? O forse è più probabile che il declino della fecondità in molti paesi abbia cause che non c'entrano nulla con l'orientamento sessuale?

Tutto largamente irrilevante.
Dire che se fossimo tutti o quasi omosessuali (e nessuno dovesse agire contro propria natura) è probabile che la specie non sopravviverebbe non credo sia discutibile. Che poi ci siano altre cause per cui la specie non si riproduca (che potrebbero, o meno, portare all'estinzione) o che l'omosessualità possa avere altre funzioni va benissimo, ma non sono questioni rilevanti.


No, questa è solo una tua idea strampalata. Se l'attrazione omosessuale fosse "dannosa" per la specie sarebbe stata eliminata dalla selezione naturale, invece è rimasta nella nostra specie così come in innumerevoli altre, evidentemente perché ha una sua funzione anche in termini evoluzionistici.


No, la selezione naturale non elimina necessariamente le caratteristiche dannose ma favorisce quelle vantaggiose. Le caratteristiche dannose possono sparire come possono permanere, ovviamente se non pregiudicano la sopravvivenza della specie; e in questo caso non c'è alcuna bacchetta magica evolutiva, probabilmente la specie si estingue semplicemente.


[...]
non credi che ci sia qualche problemino culturale nelle società umane, per cui i maschi sono forzati fin dalla nascita a conformarsi a un modello stereoripato di mascolinità e le femmine sono forzate fin dalla nascita a conformarsi a un modello altrettanto stereotipato di femminilità, e tutto questo spesso calpestando il naturale orientamento dei singoli individui? E non pensi che magari da queste forzature nascano anche le onnipresenti discriminazioni di genere, le intolleranze sull'orientamento sessuale e tutta la merda sociale che ne deriva e che ancora oggi persiste?

Certo. D'altro canto la mia seppur limitata esperienza mi ha mostrato che è innegabile che esista anche il problema opposto, ovvero quello di esporre individui troppo giovani a problematiche che non sono ancora in grado di comprendere. Personalmente ho visto figlie (e non figli, probabilmente per come sono ora i rapporti fra ragazzi dello stesso sesso) di amici che sono state estremamente confuse da quello che si sono viste intorno finché non hanno raggiunto la maturità, e questa confusione in un adolescente può essere devastante.


Tra l'altro c'è una cosa che non ho mai capito di voi omofobi maschi: per quale assurdo motivo odiate così tanto i maschi omosessuali, e invece vi fate le seghine coi video lesbo su youporn? Io da maschio etero sarei egoisticamente felice di vivere in un mondo dove il 50% dei maschi fossero omosessuali: meno concorrenza per le femmine! (per la cronaca: nella specie umana i maschi omosessuali sono circa il doppio delle femmine)
L'unica spiegazione che trovo per l'intolleranza e l'odio omofobo da parte di maschi presunti etero è un qualche grado di omosessualità irrisolta e repressa con cui non riescono a fare i conti.

A parte il tono da attacco personale/denigratorio che sarebbe bello evitassi, non credo che qui la razionalità c'entri particolarmente. Se l'orientamento sessuale è principalmente "istintivo" allora non c'è molto da capire, e la risposta alla tua domanda è che gli uomini guardano ciò che li attrae, e se sono lesbiche e non gay maschi puoi solo prenderne atto.

giuliop
26-04-2022, 00:40
dovrebbero specificare che ci sono storie d'amore gay nelle informazioni del video ?

Mentre per le storie d'amore etero non serve alcuna etichetta, giusto ?

Parlo di "storie d'amore" non di "scene di sesso", per quello ci sono già i bollini. Oppure serve un bollino di colore diverso per le scene di sesso gay ?

Per capire come la pensi, senza polemica.

Per me puoi mettere le etichette che vuoi, o meno.
Ma non sono io il target di questa domanda, chi si offende e pretende rispetto per l'offesa è chi spinge per politicamente corretto; il problema è che solo le loro offese sono rilevanti, e questo no, non mi sta per niente bene.

giuliop
26-04-2022, 01:27
E qual'è qual è il problema scusa?


Una bacchettata a testa ogni tanto è salutare :asd:


Se non ti piace uno spettacolo che include riferimenti all'omosessualità non lo guardare. C'è ampia scelta mi pare.

Per far questo però avremmo bisogno delle etichette che megamitch, mi sembra, ritenga deplorevoli.


In generale, se una fetta significativa della popolazione è onosessuale, bisessuale o comunque non rientra nella casistica di orientamento sessuale prevalente, mi sembra anche logico che questa realtà trovi rappresentazione nella fiction.

No, non c'è niente di "logico" in quello che dici.
Prima di tutto perché la "fiction", proprio perché è "fiction", non deve necessariamente rappresentare la realtà.
Secondo perché che statisticamente ci sia una certa percentuale di omosessuali non vuol dire che le loro relazioni debbano necessariamente comparire in un film o una serie TV: sarebbe come dire che siccome la gente statisticamente mangia una mozzarella al giorno allora tu devi mangiarne una anche se ti fa schifo, e io che ne sono ghiotto e ne mangio normalmente due devo limitarmi a una: non ha semplicemente senso.
Ci può essere un film basato su una relazione omosessuale (chi non è più giovane come me si ricorderà l'incisivo "My Beautiful Laundrette" degli anni '80, oppure il più recente e bellissimo "Brokeback Mountain") e ci può essere il film in cui relazioni omosessuali non hanno alcuna ragione di essere evidenziate o di esistere - e tutto il grigio che c'è in mezzo, ovviamente.


Ti contraddici nello stesso periodo! Allora, o l'omosessualità è normale, anche se chiaramente è un orientamento sessuale minoritario, oppure non è normale! Non può essere entrambe le cose assieme.


Avrebbe senz'altro potuto esprimersi più chiaramente, ma no, non si è contraddetto (che lo abbia ammesso o meno, non capisco), ha semplicemente usato due significati diversi (come già detto sopra) di "normale" nella stessa frase:

[...]
L’omosessualità non è una malattia, c’è sempre stata pure tra animali, ma da qua a volerla sdoganare come usuale/standard biologico ce ne passa. Accettiamola tutti ma non serve adesso vederla in 8 film su 10 degli ultimi tre/quattro anni


Se ne fai un discorso di rappresentazione eccessiva nella fiction rispetto alla realtà, ripeto che servirebbe una statistica, ma dal punto di vista sostanziale se si tratta di comportamenti normali (come sono) e non "devianti" o "innaturali", allora la loro rappresentazione non dovrebbe essere un problema.

Questo però cozza con chi è per il politicamente corretto, perché se non devi urtare la sensibilità delle persone allora non puoi stabilire arbitrariamente cosa urti a seconda di quello che sia accettabile o meno per te personalmente.


[...]
I contenuti delle fiction direi che in linea di massima seguono le regole del mercato come tutto: si produce ciò che vende di più.

Ammesso e non concesso, non vedo come questo possa essere considerato un buon argomento: se qualcosa vende allora è accettabile per definizione?

CYRANO
26-04-2022, 05:50
L'altro giorno ho scoperto che Silente è gay :eek:



Ckxjsnssbsgdgshsusjshsusjswndjdndk

cronos1990
26-04-2022, 07:19
da incorniciare, Netflix discrimina i bianchi.Complimenti, da un discorso articolato estrapoli un'unica frase e la decontestualizzi; e probabilmente non hai idea di cosa voglia davvero dire avere tutti gli stessi diritti e possibilità, data la risposta. A volte mi domando cosa perdo tempo a fare quando questo è il tenore delle discussioni.

Ovvio che a questo mondo i bianchi sono generalmente favoriti rispetto alle persone di colore. Ma non si risolve un problema creandone un altro. Nell'ambito specifico, un attore andrebbe scelto secondo meriti da una parte meritocratici, e dall'altro in base alle esigenze della storia da raccontare.
Se tu scegli di mettere un nero solo perchè "ci deve essere un nero", è palese che in questo modo discrimini chi non è nero; e al tempo stesso (come ho scritto, ma non solo hai preso un'unica frase di tutto quello che ho scritto, hai anche sapientemente tagliato di quella frase la parte che ti faceva meno comodo per la tua sintesi con zero costrutto) ridicolizzi i neri perchè non fai altro che dargli un contentino, che tra l'altro è solo di facciata (l'abito non fai il monaco, però...).

Lo stesso tipo di problema che esiste in tutti gli ambiti. Come le quote rosa, stesso problema. Per qualche astruso motivo in ogni ambito ci devono essere il 50% di donne. Posso capire che le quote rosa come mezzo temporaneo possano anche avere un senso per dare un indirizzo diverso da quello attuale (ovvero che i maschi hanno un trattamento di favore in molti ambiti), ma quale che sia l'ambito le persone che ci lavorano devono essere scelte in base ai loro meriti e alle necessità, non al loro sesso.

Se questo porta ad avere in certi ambiti la totalità di donne perchè più meritevoli degli uomini così sia, e viceversa. Ma è ridicolo lamentarsi che non ci sono donne in quell'ambito SE gli uomini hanno dimostrato capacità superiori, quindi meritevoli di occupare le loro posizioni. Se fai scelte che dipendono da fattori esterni dall'ambito nel quale ci si trova, fai comunque una discriminazione (nel senso negativo del termine).


Ora: se proprio vuoi rispondere, almeno abbi la decenza di farlo leggendo tutto quello che ho scritto e non soffermandoti solo su una mezza frase tanto per criticare o avere una ragione che probabilmente neanche hai.
Hai perfettamente colto nel segno david-1.
Un conto è rappresentare le diverse sfumature della realtà, un altro è imporne una perchè si ha paura di creare una discriminazione (quando se ne genera di fatto un'altra).
Nella mia vita ho viaggiato molto in passato, conoscendo culture profondamente diverse dalla nostra.
Ho avuto la FORTUNA da piccolo di crescere all'interno di un tessuto sociale in cui erano presenti persone con disabilità, di colore o di altre nazioni.
Non le ho mai identificate come diverse da me (non ne vedrei il motivo) e quindi oggi vedere che si attui una forzatura (perchè tale viene vissuta/percepita), mi sembra più un danno che un beneficio.
Credo infine che spesso questa "inclusione" sia giustificata più da ragioni di marketing che da una volontà di rappresentare il mondo.Esattamente.
Forse il problema è che siamo arrivati al punto in cui se critichi una scena di amore improbabile (per la trama) si aprono due vie:

è una scena d'amore lesbo/gay/trans/etc... sei omofobo o razzista
è una scena d'amore etero... hai diritto di esprimere la critica

Poi se provi anche solo a presumere che quella scena sia stata inserita solo ed esclusivamente per un certo tornaconto, allora si scatena il panico.

Sembra veramente che alcuni pensino al fatto che certe scelte siano libere e non condizionate da fattori esterni, l'ultimo dei quali è una volontà di integrazione e inclusione.E' evidente che viviamo in una società dove per ogni singola virgola viene fuori un putiferio.

Chiaro che se abbiamo una serie dove c'è una scena d'amore lesbo/gay è sbagliato dire aprioristicamente che quella scena è stata messa li solo per political correct; una rondine non fa primavera e magari c'è perchè al regista semplicemente piaceva.
Quello che si nota in maniera oramai lampante è da un lato una tendenza evidente verso certe scelte che lasciano intendere che certe scelte NON sono libere, e la cosa è evidente proprio quando alcune serie o film si ispirano ad altre opere (o anche a fatti realmente accaduti) dove vengono operati dei cambiamenti che non hanno una logica di fondo.

Per fare un esempio reale, su un qualcosa che centra poco col problema: nella serie TV su Chernobyl il professor Legasov collabora con la scienziata Khomjuk. Questa è un personaggio di fantasia, non è realmente esistito, in realtà Legasov ha lavorato con un team di scienziati durante quella crisi.
Il personaggio è stato ideato da un lato per dare un punto di riferimento preciso allo spettatore, dall'altro per omaggiare tutti coloro (fisici e ingegneri) che lavorarono insieme a Legasov in quei giorni.

Faccio questo esempio per far capire che in un'opera di ingegno come può essere un film non è vietato operare con certi tipi di scelte. Tutte le scelte hanno dietro una motivazione, ma se quella motivazione dipende solo da delle forzature, c'è qualcosa di sbagliato di fondo. Nell'esempio che ho appena fatto è stata "alterata" la realtà per precisi scopi correlati alle finalità dell'opera stessa.
Altrimenti, nelle parole di megamitch sopra, stai cercando di contrastare un tipo di propaganda con un altro tipo di propaganda, usando il doppio standard di cui sopra: "va bene che la realtà non sia rappresentata correttamente purché sia rappresentata in modo che corrisponda con le mie idee". Scusa se estrapolo questa frase, ma è esattamente quello il problema.
In ogni caso, sarò strano io, che vi devo dire. Se un film non mi piace è perché è noioso, non perché ci sono storie d'amore omo. E non mi scandalizza vederne, mi sembra una cosa assolutamente normale.Onestamente?

Tu non vedi proprio il problema, o lo vedi solo come fa comodo a te. La discriminazione esiste da sempre e a tutti i livelli, in qualunque aspetto della società. In politica così come in qualunque ambito lavorativo o di comunità.
Compreso, e per certi versi in maniera amplificata, anche nell'ambito cinematografico.
Che sia noiosa o meno, anche in una produzione cinematografica esistono queste situazioni. Anzi, a due livelli: quello prettamente lavorativo per gli attori e quello della rappresentazione per il pubblico. Il fatto che stiamo parlando di intrattenimento non cambia che il problema esiste anche qui.
Abituare le persone a cosa esattamente? Se intendi educare le persone al fatto che esistono anche le persone con orientamento sessuale diverso dalla maggioranza, allora non sarebbe una cosa catttiva. Qual'è il problema che vedi? Ritieni forse anche tu che l'omosessualtà sia una cosa "contro natura" e quindi negativa, una sorta di piaga della società, e che per questo debba essere tenuta nascosta come si faceva fino a pochi decenni fa e come si deve ancora fare in molti paesi dove le persone omosessuali sono perseguitate? Puoi spiegare?Prendo questa parte per dire una cosa specifica.

Qui stai mischiando due cose ben distinte. Essere omosessuali si, è contro natura. E per questioni prettamente pratiche: la "natura" in quanto tale ha creato la sessualità per meri scopi riproduttivi. Senza entrare poi in tutti i meccanismi di riproduzione esistenti, quello tra due umani è evidente che richieda un uomo e una donna. Il sesso in natura non ha alcuna altra funzione, e d'altro canto la natura, almeno nello specifico ambito del nostro pianeta, non è altro che una sequenza di eventi casuali che hanno portato alla creazione della vita, non ha nulla di "sociale" o "sentimentale".

Questo però non centra nulla con gli aspetti sociali. Due maschi, o due femmine, non possono certo generare prole o permettere alla razza umana di sopravvivere, ma non dovrebbe esistere alcun motivo per cui non possano stare insieme, nè dovrebbero in alcun modo essere discriminati dalla società. Tanto meno dovrebbe essere una cosa negativa.
Dovrebbero invece avere parimenti gli stessi identici diritti di qualunque altra coppia. Purtroppo così non è il più delle volte.
Lo so che il piacere sessuale è un prodotto dell'evoluzione ma non vedo come la cosa debba impormi obblighi di qualche tipo.Sono abbastanza convinto che il piacere sessuale NON è un prodotto dell'evoluzione, ma la causa. Se fare sesso non fosse piacevole ci saremmo estinti ancor prima di nascere.

Ma questo è un mio punto di vista personale.
No, non c'è niente di "logico" in quello che dici.
Prima di tutto perché la "fiction", proprio perché è "fiction", non deve necessariamente rappresentare la realtà.
Secondo perché che statisticamente ci sia una certa percentuale di omosessuali non vuol dire che le loro relazioni debbano necessariamente comparire in un film o una serie TV: sarebbe come dire che siccome la gente statisticamente mangia una mozzarella al giorno allora tu devi mangiarne una anche se ti fa schifo, e io che ne sono ghiotto e ne mangio normalmente due devo limitarmi a una: non ha semplicemente senso.
Ci può essere un film basato su una relazione omosessuale (chi non è più giovane come me si ricorderà l'incisivo "My Beautiful Laundrette" degli anni '80, oppure il più recente e bellissimo "Brokeback Mountain") e ci può essere il film in cui relazioni omosessuali non hanno alcuna ragione di essere evidenziate o di esistere - e tutto il grigio che c'è in mezzo, ovviamente.Sempre rimanendo nell'ambito cinematografico (ma il discorso si può ampliare a qualunque campo), il punto è quello di permettere al regista, o comunque chi da vita all'opera in questione, di potersi esprimere senza che vincoli esterni ne impongano una visione diversa; tralasciando il discorso economico.

Per dire: se il 95% dei registi piace mettere scene lesbo nei loro film, per quanto non sia rappresentativo della realtà (la nostra società non è per il 95% lesbo) io non avrei alcun problema. E' la loro opera e il loro punto di vista.
Il problema, lo ripeto, è sempre quello: se il 95% dei film mostra scene di quel tipo è perchè si impongono delle scelte che nulla hanno a che vedere con l'opera in questione, per dare una rappresentazione della società distorta al fine di "accontentare" (in maniera del tutto ipocrita) chi poi viene discriminato realmente.

Come dare una bella passata di vernice su un muro pericolante: sarà anche bello a vedersi una volta finito il lavoro, ma quel muro comunque ti crolla nel giro di un mese.

megamitch
26-04-2022, 07:34
Nessun obbligo, anzi!

Prima mi hai risposto dicendo che mi sono contradetto, scrivendo che la omosessualità è normale, sempre esistita.
Lo confermo!
Io dico solo che hanno rotto il caxxo con una percentuale assurda di cose omosessuali nei film.
In generale mi sta sulle balle il sesso in generale nei film, se non strettamente necessario (ed è raro che lo sia).

Non ho statistiche ma PER ME è palese che si esageri.
E pure nei videogiochi.
Sono opinioni ok?
Ripeto, niente contro l’omosessualità.


Sul sesso, certo che lo faccio per piacere, ci mancherebbe. La mia opinione personale, pur ritenendo gli omosessuali persone umanamente sopra la media, spesso fantastiche, sensibili, gentili e intelligenti, è che non debbano avere il diritto a crescere bambini in quanto sono coppie (PERMETTETEMI IL TERMINE E CERCATE DI CAPIRLO, NON STRUMENTALIZZARLO) che non possono procreare, geneticamente non produttive e in quanto tali i bambini potrebbero crescere condizionati (non ho prove scientifiche a riguardo ma credo che non ne esistano neanche a smentirmi).
Quando sarà scientificamente provato che non sono assolutamente influenzati da due genitori omosessuali allora cambierò opinione, e anche volentieri.
Se la Natura non permette procreazioni tra sessi uguali allora io mi sento di dire che, se lo scopo della vita è la procreazione, sti bambini dobbiamo evitare di essere cresciuti da coppie omo.

Spero abbiate l’intelligenza di capire il concetto delle mie esternazioni. A mio avviso non sono omofobe, non sono contro gli omosessuali che anzi, accetto senza alcun problema

I bambini cresciuti da coppie gay sarebbero condizionati. Immagino che intendi che possano essere condizionati a diventare gay.

Ma se tu stimi le persone gay perché questo dovrebbe essere un problema?

Perché altrimenti la specie umana si estingue? Davvero credi ad un futuro in cui scomparirà l’essere umano etero ?

megamitch
26-04-2022, 07:44
Complimenti, da un discorso articolato estrapoli un'unica frase e la decontestualizzi; e probabilmente non hai idea di cosa voglia davvero dire avere tutti gli stessi diritti e possibilità, data la risposta. A volte mi domando cosa perdo tempo a fare quando questo è il tenore delle discussioni.

Ovvio che a questo mondo i bianchi sono generalmente favoriti rispetto alle persone di colore. Ma non si risolve un problema creandone un altro. Nell'ambito specifico, un attore andrebbe scelto secondo meriti da una parte meritocratici, e dall'altro in base alle esigenze della storia da raccontare.
Se tu scegli di mettere un nero solo perchè "ci deve essere un nero", è palese che in questo modo discrimini chi non è nero; e al tempo stesso (come ho scritto, ma non solo hai preso un'unica frase di tutto quello che ho scritto, hai anche sapientemente tagliato di quella frase la parte che ti faceva meno comodo per la tua sintesi con zero costrutto) ridicolizzi i neri perchè non fai altro che dargli un contentino, che tra l'altro è solo di facciata (l'abito non fai il monaco, però...).

Lo stesso tipo di problema che esiste in tutti gli ambiti. Come le quote rosa, stesso problema. Per qualche astruso motivo in ogni ambito ci devono essere il 50% di donne. Posso capire che le quote rosa come mezzo temporaneo possano anche avere un senso per dare un indirizzo diverso da quello attuale (ovvero che i maschi hanno un trattamento di favore in molti ambiti), ma quale che sia l'ambito le persone che ci lavorano devono essere scelte in base ai loro meriti e alle necessità, non al loro sesso.

Se questo porta ad avere in certi ambiti la totalità di donne perchè più meritevoli degli uomini così sia, e viceversa. Ma è ridicolo lamentarsi che non ci sono donne in quell'ambito SE gli uomini hanno dimostrato capacità superiori, quindi meritevoli di occupare le loro posizioni. Se fai scelte che dipendono da fattori esterni dall'ambito nel quale ci si trova, fai comunque una discriminazione (nel senso negativo del termine).


Ora: se proprio vuoi rispondere, almeno abbi la decenza di farlo leggendo tutto quello che ho scritto e non soffermandoti solo su una mezza frase tanto per criticare o avere una ragione che probabilmente neanche hai.
Esattamente.
E' evidente che viviamo in una società dove per ogni singola virgola viene fuori un putiferio.

Chiaro che se abbiamo una serie dove c'è una scena d'amore lesbo/gay è sbagliato dire aprioristicamente che quella scena è stata messa li solo per political correct; una rondine non fa primavera e magari c'è perchè al regista semplicemente piaceva.
Quello che si nota in maniera oramai lampante è da un lato una tendenza evidente verso certe scelte che lasciano intendere che certe scelte NON sono libere, e la cosa è evidente proprio quando alcune serie o film si ispirano ad altre opere (o anche a fatti realmente accaduti) dove vengono operati dei cambiamenti che non hanno una logica di fondo.

Per fare un esempio reale, su un qualcosa che centra poco col problema: nella serie TV su Chernobyl il professor Legasov collabora con la scienziata Khomjuk. Questa è un personaggio di fantasia, non è realmente esistito, in realtà Legasov ha lavorato con un team di scienziati durante quella crisi.
Il personaggio è stato ideato da un lato per dare un punto di riferimento preciso allo spettatore, dall'altro per omaggiare tutti coloro (fisici e ingegneri) che lavorarono insieme a Legasov in quei giorni.

Faccio questo esempio per far capire che in un'opera di ingegno come può essere un film non è vietato operare con certi tipi di scelte. Tutte le scelte hanno dietro una motivazione, ma se quella motivazione dipende solo da delle forzature, c'è qualcosa di sbagliato di fondo. Nell'esempio che ho appena fatto è stata "alterata" la realtà per precisi scopi correlati alle finalità dell'opera stessa.
Scusa se estrapolo questa frase, ma è esattamente quello il problema.
Onestamente?

Tu non vedi proprio il problema, o lo vedi solo come fa comodo a te. La discriminazione esiste da sempre e a tutti i livelli, in qualunque aspetto della società. In politica così come in qualunque ambito lavorativo o di comunità.
Compreso, e per certi versi in maniera amplificata, anche nell'ambito cinematografico.
Che sia noiosa o meno, anche in una produzione cinematografica esistono queste situazioni. Anzi, a due livelli: quello prettamente lavorativo per gli attori e quello della rappresentazione per il pubblico. Il fatto che stiamo parlando di intrattenimento non cambia che il problema esiste anche qui.
Prendo questa parte per dire una cosa specifica.

Qui stai mischiando due cose ben distinte. Essere omosessuali si, è contro natura. E per questioni prettamente pratiche: la "natura" in quanto tale ha creato la sessualità per meri scopi riproduttivi. Senza entrare poi in tutti i meccanismi di riproduzione esistenti, quello tra due umani è evidente che richieda un uomo e una donna. Il sesso in natura non ha alcuna altra funzione, e d'altro canto la natura, almeno nello specifico ambito del nostro pianeta, non è altro che una sequenza di eventi casuali che hanno portato alla creazione della vita, non ha nulla di "sociale" o "sentimentale".

Questo però non centra nulla con gli aspetti sociali. Due maschi, o due femmine, non possono certo generare prole o permettere alla razza umana di sopravvivere, ma non dovrebbe esistere alcun motivo per cui non possano stare insieme, nè dovrebbero in alcun modo essere discriminati dalla società. Tanto meno dovrebbe essere una cosa negativa.
Dovrebbero invece avere parimenti gli stessi identici diritti di qualunque altra coppia. Purtroppo così non è il più delle volte.
Sono abbastanza convinto che il piacere sessuale NON è un prodotto dell'evoluzione, ma la causa. Se fare sesso non fosse piacevole ci saremmo estinti ancor prima di nascere.

Ma questo è un mio punto di vista personale.
Sempre rimanendo nell'ambito cinematografico (ma il discorso si può ampliare a qualunque campo), il punto è quello di permettere al regista, o comunque chi da vita all'opera in questione, di potersi esprimere senza che vincoli esterni ne impongano una visione diversa; tralasciando il discorso economico.

Per dire: se il 95% dei registi piace mettere scene lesbo nei loro film, per quanto non sia rappresentativo della realtà (la nostra società non è per il 95% lesbo) io non avrei alcun problema. E' la loro opera e il loro punto di vista.
Il problema, lo ripeto, è sempre quello: se il 95% dei film mostra scene di quel tipo è perchè si impongono delle scelte che nulla hanno a che vedere con l'opera in questione, per dare una rappresentazione della società distorta al fine di "accontentare" (in maniera del tutto ipocrita) chi poi viene discriminato realmente.

Come dare una bella passata di vernice su un muro pericolante: sarà anche bello a vedersi una volta finito il lavoro, ma quel muro comunque ti crolla nel giro di un mese.

Non ritengo serva scrivere fiumi di parole per esprimere un concetto.

Non credo ci sia in atto una discriminazione degli attori bianchi o una scientifica eliminazione dei personaggi “bianchi etero” dalle produzioni. Ritengo che si stia ampliando la rappresentazione di situazioni reali che fino a poco tempo fa erano tenute escluse dai media.

Sul discorso dei “gay contro natura” invece, onestamente, stendo un velo pietoso.

CYRANO
26-04-2022, 08:12
Esempio : prendiamo serie TV e film basati su personaggi famosi.
A me sta sulle balle che devi per forza stravolgere l'etnia o il genere di un personaggio famoso ( storico o inventato )
Vedrei meglio crearne ad hoc , tipo miss Marvel ( khamala Kan ).
Ma vedermi una Torcia Umana afro ed adottato no dai...


Cixhshsjsjhdhsbssjsndn

TorettoMilano
26-04-2022, 08:15
Ma è quello che sta succedendo, purtroppo
Hai giocato a Last of Us 2? Dio santo, milioni di critiche per la protagonista è la sua storia omosessuale…. io c’ho giocato e mi è piaciuto e basta. Se però fanno come certi film e mi fanno 80% di giochi su base omo, allora mi infastidisco…. spero di no, anche se Last of Us 2 non è l’unico

come dicevo nella parte che hai cancellato del messaggio a me delle percentuali fottesega, non sono documentari. se il mercato vuole quelle percentuali o il regista ha tali scelte spontanee stilistiche allora mi vanno benissimo. anzi questo discorso delle percentuali mi fa un pò sorridere, l'intrattenimento è tale perchè ti distoglie dalla realtà altrimenti ci mettiamo alla finestra e guardiamo cosa succede fuori e non paghiamo nemmeno gli abbonamenti vari

biometallo
26-04-2022, 08:44
Gesù… questo non lo sapevo ed è pazzesco

Beh stiamo parlando di ben 30 anni fa, allora la percezione dell'omosessualità era ben diversa da oggi, però il fatto che in questa stessa discussione se ne parli come se fosse una pratica contro natura (che poi a ben vedere dovrebbe quindi valere anche per preti e suore o in generale per chiunque applichi l'astinenza forzata ) o peggio che si creda che i figli di coppie gay saranno gay a loro volta mi lascia ben più sgomento.



L'altro giorno ho scoperto che Silente è gay :eek:

Veramente è una cosa che si sa letteralmente da quasi 15 anni:

sabato 20 ottobre 2007

J.K. Rowling, la creatrice di Harry Potter, mentre si trovava a New York, all'interno della Carnegie Hall, ha risposto ad una sua lettrice che ha chiesto quando il suo personaggio Albus Silente troverà il vero amore, affermando che «Silente è gay».

L'autrice ha prima letto alcune pagine del suo ultimo libro, Harry Potter e i Doni della Morte, pubblicato in inglese il 21 luglio e disponibile in Italia a partire dal 5 gennaio 2008. Poi si è dedicata a raccontare la storia del preside di Hogwarts.

Da giovane Silente si innamorò di Gellert Grindelwald, che in seguito divenne suo avversario, come riportato nel corso del primo libro della saga, Harry Potter e la pietra filosofale. Dopo aver tranquillizzato i ragazzi che la sua opera è solamente pura finzione, ha esortato i suoi giovani lettori ad essere tolleranti e a rispettare le diversità.


Quando ancora la Rowling non era famosa per le sue idee transfobiche...

nebuk
26-04-2022, 08:44
Complimenti, da un discorso articolato estrapoli un'unica frase e la decontestualizzi; e probabilmente non hai idea di cosa voglia davvero dire avere tutti gli stessi diritti e possibilità, data la risposta. A volte mi domando cosa perdo tempo a fare quando questo è il tenore delle discussioni.

Vabbè ma mi pare chiaro che in tutta questa discussione, per quanto ci si sforzi a spiegare nel modo più completo ed esaustivo, senza che ci sia alcun margine di fraintendimento, ci siano un paio di utenti che fanno finta di non capire.

Sul discorso quote rose non ti dico che danni stiano facendo nelle elezioni a liste bloccate.. con l'obbligo di mettere i sessi alternati finisce che alla fine viene eletto l'elemento filler, escludendo magari l'elemento successivo che invece aveva più esperienza.

EDIT: E aggiungo un'altra cosa. Negli USA, un tempo, le audizioni per suonare nelle orchestre erano fatte "in chiaro", cioè i giudici vedevano gli aspiranti suonare. Ci si accorse però che in questo modo venivano assunti più uomini che donne.
Allora vennero fatti provini alla cieca, facendo suonare gli aspiranti dietro un telo. Questo, nel tempo, ha portato ad un riequilibrio quasi perfetto fra uomini e donne.
Adesso si sono accorti che la maggior parte sono bianchi. Che poi è anche logico, sono in maggioranza, il musicista spesso è un percorso costoso che non ha molti sbocchi lavorativi e le minoranze etniche spesso non possono permettersi/rischiare un simile percorso.
E quindi cosa hanno proposto? Di togliere il velo per favorire l'assunzione su basi etniche. Fra un bianco che suona bene e un non-bianco che suona benino, il non-bianco deve essere preferito.
Se questo è il progresso...

omerook
26-04-2022, 09:51
Perché tornare fino al medioevo? Dato che abbiamo appena trascorso il 25 aprile forse è bene ricordarci che gli omosessuali erano repressi anche durante il nazifascismo in particolare nel bel paese:

Quel «turpe vizio» punito dal fascismo
Negli anni del fascismo l’omosessualità era considerata un "vizio abominevole" che comprometteva la virilità degli italiani. Centinaia di "pederasti" furono spediti in località di confino: San Domino alle Tremiti, colonia per persone omosessuali, fu liberata dagli americani nell’autunno del 1943 (https://www.storicang.it/a/quel-turpe-vizio-punito-dal-fascismo_15180)



purtroppo non erano solo i nazifascisti a perseguitare gli omosessuali, chiedi ad Alan Turing

canislupus
26-04-2022, 10:30
Per dire: se il 95% dei registi piace mettere scene lesbo nei loro film, per quanto non sia rappresentativo della realtà (la nostra società non è per il 95% lesbo) io non avrei alcun problema. E' la loro opera e il loro punto di vista.
Il problema, lo ripeto, è sempre quello: se il 95% dei film mostra scene di quel tipo è perchè si impongono delle scelte che nulla hanno a che vedere con l'opera in questione, per dare una rappresentazione della società distorta al fine di "accontentare" (in maniera del tutto ipocrita) chi poi viene discriminato realmente.

Come dare una bella passata di vernice su un muro pericolante: sarà anche bello a vedersi una volta finito il lavoro, ma quel muro comunque ti crolla nel giro di un mese.

QUOTONE...

Quello che si percepisce (poi magari è sbagliato) è appunto che prima ancora di scrivere una storia, si debba già avere davanti un foglio nel quale spuntare una checklist di inclusività.

Come hai giustamente detto, un conto è la scelta del regista che può anche rappresentare la fata madrina con un gay di colore... un altro è che il produttore lo imponga perchè ha paura di risultare discriminatorio.

Per la mia piccola esperienza, posso dire che spesso sono gli stessi "discriminati" a sentire come ridicole certe forzature.

Zappz
26-04-2022, 10:37
Infatti gli unici che lottano per avere queste "forzature" sono i soliti radical-chic che hanno un bisogno smisurato di gonfiare il loro ego credendo di essere migliori di tutti gli altri.

canislupus
26-04-2022, 10:38
Beh stiamo parlando di ben 30 anni fa, allora la percezione dell'omosessualità era ben diversa da oggi, però il fatto che in questa stessa discussione se ne parli come se fosse una pratica contro natura (che poi a ben vedere dovrebbe quindi valere anche per preti e suore o in generale per chiunque applichi l'astinenza forzata ) o peggio che si creda che i figli di coppie gay saranno gay a loro volta mi lascia ben più sgomento.


Due uomini - due donne - un/a single non possono procreare.

Questo non lo stabilisce canislupus, ma la natura umana.

POI che si possa usare il patrimonio genetico di qualcun altro, questa è una scelta ARTIFICIALE.

Detto ciò... io non ho mai detto che normale = naturale.

Altrimenti anche chiunque fa sesso senza ALCUNA INTENZIONE di riprodursi, sarebbe da considerare anormale.

Vabbè ma mi pare chiaro che in tutta questa discussione, per quanto ci si sforzi a spiegare nel modo più completo ed esaustivo, senza che ci sia alcun margine di fraintendimento, ci siano un paio di utenti che fanno finta di non capire.

Sul discorso quote rose non ti dico che danni stiano facendo nelle elezioni a liste bloccate.. con l'obbligo di mettere i sessi alternati finisce che alla fine viene eletto l'elemento filler, escludendo magari l'elemento successivo che invece aveva più esperienza.

EDIT: E aggiungo un'altra cosa. Negli USA, un tempo, le audizioni per suonare nelle orchestre erano fatte "in chiaro", cioè i giudici vedevano gli aspiranti suonare. Ci si accorse però che in questo modo venivano assunti più uomini che donne.
Allora vennero fatti provini alla cieca, facendo suonare gli aspiranti dietro un telo. Questo, nel tempo, ha portato ad un riequilibrio quasi perfetto fra uomini e donne.
Adesso si sono accorti che la maggior parte sono bianchi. Che poi è anche logico, sono in maggioranza, il musicista spesso è un percorso costoso che non ha molti sbocchi lavorativi e le minoranze etniche spesso non possono permettersi/rischiare un simile percorso.
E quindi cosa hanno proposto? Di togliere il velo per favorire l'assunzione su basi etniche. Fra un bianco che suona bene e un non-bianco che suona benino, il non-bianco deve essere preferito.
Se questo è il progresso...

L'essere umano spesso pur di risolvere una discriminazione, tende a crearne altre.

Per nostra stessa natura attueremo SEMPRE delle scelte che non saranno mai perfette.

Ma questo non dovrebbe mai tradursi come un automatismo verso l'ignoranza.

purtroppo non erano solo i nazifascisti a perseguitare gli omosessuali, chiedi ad Alan Turing

Alan Turing fu perseguitato da una legge che condannava gli omosessuali in Inghilterra... questo solo per informazione generale.

giuliop
26-04-2022, 13:17
Non ritengo serva scrivere fiumi di parole per esprimere un concetto.

Non credo ci sia in atto una discriminazione degli attori bianchi o una scientifica eliminazione dei personaggi “bianchi etero” dalle produzioni. Ritengo che si stia ampliando la rappresentazione di situazioni reali che fino a poco tempo fa erano tenute escluse dai media.

E purtroppo è questa la differenza fra i tuoi interventi e molti altri, tu ti limiti a fare delle affermazioni senza uno straccio di argomento, dando per scontato che ti basti dire qualcosa perché è "ovviamente" vero, mentre dall'altra parte la gente cerca di spiegare il proprio punto di vista argomentandolo; cosa che tu ovviamente ignorerai nel messaggio successivo, per ritornare a fare le tue affermazioni mono riga.


Sul discorso dei “gay contro natura” invece, onestamente, stendo un velo pietoso.

Idem con patate e condimento di appello alle emozioni.

david-1
26-04-2022, 13:18
I bambini cresciuti da coppie gay sarebbero condizionati. Immagino che intendi che possano essere condizionati a diventare gay.

Ma se tu stimi le persone gay perché questo dovrebbe essere un problema?

Perché altrimenti la specie umana si estingue? Davvero credi ad un futuro in cui scomparirà l’essere umano etero ?

Megamitch, spero tu intenda che stiamo opinando.

Vedete sempre le cose per bianche o nere, è fastidioso perché non porta da nessuna parte e, come diceva un vecchio adagio, il giusto sta nel mezzo.
Le persone gay le stimo ma non significa che con ciò mi metta a fondare una associazione per far i che i bimbi crescano con la voglia di essere omosessuali. La Natura vuole che il maschio procrei con la femmina. STOP. Per questo è un dogma.

Se mi piacciono le bionde non mando al rogo le more e viceversa. Solo che se posso scegliere mi scopo la bionda, e se lo dichiaro qualcuno si infastidisce? Certo che sì, perché ci sarà sempre qualche rompicoxxioni che dirà che discrimino le more, per via della storia che le bionde sono stupide e quindi più facili ecc ecc

In realtà le cose sono molto semplici e naturali. Rispetto gli omo e non ho problemi, ma lungi da me voler star qua a dire che va bene se il mondo si omosessualizza, perché ciò mi disturba in quanto etero.

La scrivo forte a beneficio degli stupidi che vorranno saltarmi addosso.
Il razzismo è anche naturale. È naturale provare avversione o paura per quello che è diverso, che ci sembra che possa nuocerci. È normale.
Ma visto che siamo intelligenti possiamo lavorarci e capire. Studiare. Comprendere. Ma con ciò puoi rimanere dell’opinione che è un paradosso: creato dalla Natura ma contro lei stessa, in quanto incapace di mandare avanti la specie. Strano no?

rikyxxx
26-04-2022, 13:50
Infatti gli unici che lottano per avere queste "forzature" sono i soliti radical-chic che hanno un bisogno smisurato di gonfiare il loro ego credendo di essere migliori di tutti gli altri.

Mi ero ripromesso di non rispondere più, ma questo proprio no:


1) Stai sicuro che io le lotte le riservo a ben altro che difendere forzature e complotti che esistono solo nella testa tua (e in quella di chi guarda con fastidio scene o storie "omo").

Netflix ha una sola missione, fare soldi. Chi pensa il contrario sbaglia.


2) Più o meno tutti si sentono migliori degli altri. Ma nel caso specifico di noi due, spiegami perchè io non dovrei. Di sicuro, rispetto a te, sono più evoluto e meno incline ad accettare lo status quo in favore di un'ideale di progresso che potrai non condividere ma non negare che sia nobile. Scusa se è poco..

Consiglio per te: invece di fare il tifoso che etichetta gli altri e divide il mondo in squadre, cerca di evolverti anche tu, magari accettando il progresso sociale come primo passo. Vedrai che ti sentirai migliorato, che è meglio di sentirsi migliore di qualcun altro.


P.S.
Al massimo sono radical e basta, chic per un caXXo

megamitch
26-04-2022, 14:00
Megamitch, spero tu intenda che stiamo opinando.

Vedete sempre le cose per bianche o nere, è fastidioso perché non porta da nessuna parte e, come diceva un vecchio adagio, il giusto sta nel mezzo.
Le persone gay le stimo ma non significa che con ciò mi metta a fondare una associazione per far i che i bimbi crescano con la voglia di essere omosessuali. La Natura vuole che il maschio procrei con la femmina. STOP. Per questo è un dogma.

Se mi piacciono le bionde non mando al rogo le more e viceversa. Solo che se posso scegliere mi scopo la bionda, e se lo dichiaro qualcuno si infastidisce? Certo che sì, perché ci sarà sempre qualche rompicoxxioni che dirà che discrimino le more, per via della storia che le bionde sono stupide e quindi più facili ecc ecc

In realtà le cose sono molto semplici e naturali. Rispetto gli omo e non ho problemi, ma lungi da me voler star qua a dire che va bene se il mondo si omosessualizza, perché ciò mi disturba in quanto etero.

La scrivo forte a beneficio degli stupidi che vorranno saltarmi addosso.
Il razzismo è anche naturale. È naturale provare avversione o paura per quello che è diverso, che ci sembra che possa nuocerci. È normale.
Ma visto che siamo intelligenti possiamo lavorarci e capire. Studiare. Comprendere. Ma con ciò puoi rimanere dell’opinione che è un paradosso: creato dalla Natura ma contro lei stessa, in quanto incapace di mandare avanti la specie. Strano no?

il discorso dal mio punto di vista è molto semplice. Dire che "le coppie omo NON devono adottare" è una affermazione assoluta, per cui direi che anche tu vedi binario, in questo caso vedi nero senza essere disposto ad alcun dialogo.

in seconda battuta, la motivazione che dai per cui le coppie omo non devono adottare è che possono "insegnare" ad essere omosessuali. E mi sembra una affermazione, permettimi, assolutamente priva di fondamento.
Se una coppia etero ha un figlio omosessuale, perchè la coppia omo deve per forza crescere figli omosessuali ?

Allo stesso modo non ritengo che i media ci stiano "indottrinando" o "insegnando" la via della omosessualità.

E da ultimo, come ho già scritto, credo che statisticamente non esista il problema della estinzione della razza umana, semmai abbiamo il problema della sovrapopolazione in questo momento.

EDIT: tra l'altro, dovremmo iniziare a smettere di parlare di etero/omo. Si tratta di amore/sesso e basta. Che senso ha ancora fare queste distinzioni ?

giuliop
26-04-2022, 14:29
[...]

Netflix ha una sola missione, fare soldi. Chi pensa il contrario sbaglia.


Augh! Grande capo rikyxxx ha parlato :)

OK, diamo pure per buono che sia vero.
In quale modo il fatto che Netflix abbia aumentato il numero di scene PC puramente per soldi lo rende una buona cosa?
Perché è di questo che stiamo parlando.


2) Più o meno tutti si sentono migliori degli altri. Ma nel caso specifico di noi due, spiegami perchè io non dovrei. Di sicuro, rispetto a te, sono più evoluto e meno incline ad accettare lo status quo in favore di un'ideale di progresso che potrai non condividere ma non negare che sia nobile. Scusa se è poco..


Hitler, ca. 1939: "Sterminare gli ebrei è un ideale di progresso che potrai non condividere ma non negare che sia nobile. Scusa se è poco.."


Consiglio per te: invece di fare il tifoso che etichetta gli altri e divide il mondo in squadre, cerca di evolverti anche tu, magari accettando il progresso sociale come primo passo. Vedrai che ti sentirai migliorato, che è meglio di sentirsi migliore di qualcun altro.

Tipico "argumentum ad novitatem (https://en.wikipedia.org/wiki/Appeal_to_novelty)" (progresso è meglio perché è nuovo), tanto logicamente fallace quanto l'appello alle tradizioni (vecchio è meglio perché si è sempre fatto così).

rikyxxx
26-04-2022, 14:49
Hitler, ca. 1939: "Sterminare gli ebrei è un ideale di progresso che potrai non condividere ma non negare che sia nobile. Scusa se è poco.."


Hitler si adoperava perchè la maggioranza schiacciasse le minoranze (ebrei, disabili, gay, ecc. ecc.).

Io all'esatto contrario difendo i diritti delle minoranze anche andando contro la vulgata comune (di cui tu fai parte).

Se per te cose completamente opposte sono invece uguali vuol dire che capisci meno di zero.

Riprendendo discorsi precedenti, dire che mi sento migliore di te è poco.

giuliop
26-04-2022, 15:06
Hitler si adoperava perchè la maggioranza schiacciasse le minoranze (ebrei, disabili, gay, ecc. ecc.).

Io all'esatto contrario difendo i diritti delle minoranze anche andando contro la vulgata comune (di cui tu fai parte).

Se per te cose completamente opposte sono invece uguali vuol dire che capisci meno di zero.

Riprendendo discorsi precedenti, dire che mi sento migliore di te è poco.

Ma Hitler era convinto che il suo scopo fosse nobile e progressivo, esattamente come te. Il punto era farti capire che quello che tu ritieni nobile non lo è semplicemente perché a te sembra che sia così.
Purtroppo non l’hai capito e, oltre ad ignorare le domanda che ti ho posto, hai preferito passare al solito attacco personale, il che mostra solamente la tua scarsa capacità di sostenere una discussione matura.

canislupus
26-04-2022, 15:10
Hitler si adoperava perchè la maggioranza schiacciasse le minoranze (ebrei, disabili, gay, ecc. ecc.).

Io all'esatto contrario difendo i diritti delle minoranze anche andando contro la vulgata comune (di cui tu fai parte).

Se per te cose completamente opposte sono invece uguali vuol dire che capisci meno di zero.

Riprendendo discorsi precedenti, dire che mi sento migliore di te è poco.

Quindi in pratica vorresti che una minoranza schiacci una maggioranza al fine di ricreare una sorta di equilibrio?

Perchè se vuoi un cambiamento (progresso???) in tempi rapidi, la soluzione è solo questa.

Altrimenti dovresti accettare delle tempistiche evolutive molto lente, che non mi sembra siano nelle corde di una certa mentalità preponderante negli USA.

megamitch
26-04-2022, 15:39
E purtroppo è questa la differenza fra i tuoi interventi e molti altri, tu ti limiti a fare delle affermazioni senza uno straccio di argomento, dando per scontato che ti basti dire qualcosa perché è "ovviamente" vero, mentre dall'altra parte la gente cerca di spiegare il proprio punto di vista argomentandolo; cosa che tu ovviamente ignorerai nel messaggio successivo, per ritornare a fare le tue affermazioni mono riga.



Idem con patate e condimento di appello alle emozioni.

perchè argomentare dicendo che i gay sono contro natura o sul rischio della estinzione della razza umana è un gran bel argomentare.