View Full Version : [Thread ufficiale] Zyxel VMG8828-B50B
- Scopo di questo thread
Scopo di questo thread è di discutere espressamente ed esclusivamente del prodotto oggetto del thread:
Zyxel VMG8828-B50B
di colore bianco (versione specifica per il mercato europeo).
Questo thread non si occupa di altri prodotti Zyxel.
Questo router VDSL2 in alcuni casi viene fornito in comodato da operatori fibra FTTC/FFTH(es. Wind/infostrada).
Il modem usato su linee FTTC è compatibile con il protocollo VSDL 35b per linee FTTC fino a 200Mbit.
- Thread modding
Per le discussioni in relazione al modding fare riferimento al thread dedicato
Zyxel VMG8828-B50B - Thread modding (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=3022669)
- Modem Infostrada/Tre
Per altri modem Infostrada vedi pagina dedicata sito Infostrada
Wind/Infostrada - Modem (https://www.infostrada.it/privati/guida-ai-modem/)
- FTTC Infostrada/Tre
Per discussioni sulla fibra FFTC di Infostrada fate riferimento allo specifico thread
Wind/Infostrada - Fibra FTTC (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2832083)
- Specifiche prodotto
- Risorse supporto
- Documentazione e manuali
- Firmware sblocco Nontiseguo
- Firmware Firmware 5.13(ABRF.0)b5
Firmware 5.13(ABRF.0)b5 sblocco di NonTiSeguo (https://mega.nz/file/DQhFzbDJ#v7HZJH5Bu9C43LEBBPJL9R-kYkuali9_xIgLu2O79-g)
Password admin/supervisor/root = nontiseguo
Dopo aver flashato questo firmware fare un reset a factory default per fare in modo che le password tornino a default: nontiseguo
- Firmware ufficiali Zyxel
- Firmware 5.16(ABRF.0)b4 11.02.2022 nobrand
Firmware 5.16(ABRF.0)b4 11.02.2022 nobrand (https://mega.nz/file/nF4zlYTC#I8wCeKyMubWnVv4PL9R0uIYIRTxORQcSbA1sECC9yKw)
- Licenza Creative Commons
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza
Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)
..
- Comparazioni con altri modem
Le comparazioni tra modem diversi dal punto di vista velocità/stabilità aggancio linea e portata/stabilità WiFi non sono oggetto di questo thread in quanto legate a condizioni esclusivamente personali non comparabili con quelli di qualsiasi altro utente.
Per eventuali comparazioni sulle caratteristiche dei modem esiste un thread dedicato
Consigli/Comparazioni pre-acquisto modem VDSL2 (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900)
- VDSL/VSDL2 (wikipedia)
Tecnologia VDSL/VDSL2 - Info (wikipedia) (https://it.wikipedia.org/wiki/VDSL2)
- Collegamento di due router in cascata
Per il collegamento di due router in cascata non fare le richieste in questo thread ma farle nel thread dedicato
Collegamento di due router in cascata (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950)
-Impianto telefonico per linea modem fibra FTTC con filtri ADSL
Allegato trovare un documento che illustra come collegare il modem per la fibra FTTC senza fare modifiche all'impianto telefonico originale.
Non è necessario fare il rivoltamento delle prese come consigliato in alcuni siti anche di provider telefonici.
I filtri ADSL si possono usare senza problemi negli impianti telefonici con modem per fibra FTTC.
Questa tipologia di impianto è stata consigliata dal tecnico Telecom durante un'installazione di una fibra FTTC, e testata personalmente da me e da amici/colleghi senza riscontrare nessun problema.
Svantaggi di questa tipologia di collegamento
Potrebbe peggiorare il valore SNR (fino a 0.4db) e conseguentemente abbassarsi la velocità di connessione.
Vantaggi di questa tipologia di collegamento
- Non viene modificato l'impianto telefonico originario (prese in parallelo).
- Non esiste in questo impianto una presa principale/secondaria per il collegamento del modem. Il modem si può collegare (o spostare) in qualsiasi presa telefonica
- I filtri ADSL possono fare da filtro audio (passa/basso) e da isolatore elettrico per i telefoni collegati (= meno disturbi).
- Non si sono limiti al numero di telefoni collegabili.
Schema collegamento impianto telefonico per modem fibra FTTC con filtri ADSL (https://mega.nz/#!zV53nQTJ!xMo9_sPOjId-vBd6mqo9JLoVznX0Ha5zJQLLOIEV8iE)
- Impianto telefonico - Uso filtri ADSL
È possibile collegare un modem in fibra in un classico impianto con prese telefoniche in parallelo, senza bisogno di fare modifiche all'impianto.
Basta, come si fa per il classico impianto per modem DASL, lasciare le prese telefoniche in parallelo e collegare ad ogni presa telefonica, dove richiesto il modem o il telefono ma sempre tramite l'uso di un filtro ADSL.
Se nello stesso attacco dove c'è il modem si vuole avere un telefono o si usa una sdoppiatore per il telefono, o si collega il telefono sulla porta TEL2.
- Licenza Creative Commons
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza
Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)
..
FlagshipKiller
15-05-2022, 00:33
Ciao a tutti... ho appena realizzato che esiste un thread apposta per il mio modem WindTre Hub Zyxel VMG8828-B50B.
Chiedo venia se ho già iniziato l'argomento nel thread del fratello gemello VMG8825-B50B.
La mia domanda è questa:
Qualcuno di voi è riuscito a far funzionare il demone SSH di questo modem?
Purtroppo qualsiasi comando vado a dare mi restituisce solo "^ Invalid Input"!
ad esempio, comando:
ZySH> show sysinfo
restituisce:
>>>>> show
^ Invalid input!
Questa è l'unica risposta che io abbia mai avuto via SSH. Qualsiasi cosa scrivi dice solo invalid input!
Dove sbaglio? Idee? suggerimenti?
Edit: Basta digitare "zycli" prima del comando per indirizzare tutto al demone. Ciò evita la dicitura di cui sopra, ma purtroppo non tutti i comandi sono validi.
Uso sia l'utente admin che 2 nuovi utenti con diritti da amministratore che ho creato apposta, di cui uno autorizzato in LAN l'altro in WAN... ma tutti e tre gli utenti mi portano alla Zy shell, infatti dopo il login mi restituisce sempre la stessa riga:
ZySH>_
Come si fa ad attivare la bash shell? Oppure come si fa a creare un record ARP con la Zy shell?
Ho necessità di utilizzare il Wake-On-Lan da remoto, che funziona una meraviglia per le prime 8h dall'ultimo shoutdown del pc... ossia fin quando il mac risulta attivo nella ARP-Table. Dopo questo lasso di tempo il mac viene scartato automaticamente e il WOL non funziona più. Come faccio via Zy shell ad inserire una nuova pair rule statica?
Ciao a tutti...
Buongiorno a tutti,
vorrei fare un po' di reverse engineering su questo router ma non ne sono in possesso. Zyxel mi ha fornito i sorgenti del firmware v5.13(abrf.0)b3_20190531 ma sono datati e alcune cose non mi tornano.
Chiederei il vostro aiuto in due modi:
1) Se potete gentilmente indicarmi quale versione del firmware è in esecuzione sul vostro dispositivo, in modo tale da poter chiedere a zyxel una versione aggiornata
2) Se qualcuno ha un dump del firmware compilato o riesce ad estrarlo dal router
Grazie,
ciao!
@Suxsem anche per altri device Zyxel (vmg8823 ad esempio) compilare il fw dal materiale che ti fornisce Zyxel stessa è un po un delirio (e molte cose sono datate).
Tuttavia seguendo le varie discussioni dei modelli 8823 e 8825 sono riuscito a farlo e anche a creare una piccola guida su come creare pacchetti di programmi da installare e fare girare poi sul fw compilato, prova a dare un'occhiata anche a quelle discussioni, magari trovi qualcosa di utile anche per questo modello.
@bovirus, vedo che il primo post è di Aprile, come mai non è andato tanto avanti questo thread? E' poco diffuso questo modello di modem ?
Ho un amico che possiede questo modello e sarebbe disposto a farmici "giochicchiare" per tentare un no-brand e per capire se il problema che ha è di tipo software/firmware o hardware: in pratica il modem acceso è raggiungibile via interfaccia web e si lascia configurare tranquillamente ma appena collega il cavo della linea telefonica si blocca e resta impallato finchè non stacca il cavo e lo riavvia.
strassada
22-07-2022, 15:41
ormai è un router a fine supporto, e non disponibile in versione generica. e la stessa Wind3 sta da tempo dando altri router al posto di questo per le sue linee.
Dei 3 modem wifi AC questo Zyxel è l'unico con il pannello LED ben visibile alla luce del giorno.
Lo avevo ricevuto dopo 5 modem Sercomm andati per freeze e 3 moden ZTE nuovi arrivati con il firmware corrotto.
Non sono l'unico ad aver ricevuto il Zyxel nel primo trimestre 2022. Se ricordo bene la versione di HW è una V2
Ma rispetto ai 8823 e 8825 non é più recente ? Per i primi due c'è di tutto e di più tra firmware e modding vari.. mi chiedevo come mai per questo modello non ci fosse nulla.
mksistemi
13-08-2022, 20:13
Io sto aspettando con ansia novità rispetto a questo modello, ne abbiamo un po' in magazzino da sbrandizzare e se serve siamo a disposizione...
ho visto che c'è un altra discussione su internet attiva ma anche quella ferma:
https://forum.fibra.click/d/27777-firmware-nobrand-wind3-hub-zyxel-vmg8828-b50b/22
Ma alla fine qualcuno è riuscito a tirar fuori una versione nobrand funzionante? qualcuno ha i firmware originali zyxel da caricare alla fine?
NonTiSeguo
03-09-2023, 19:59
Ciao a tutti,
nel caso a qualcuno tornasse utile...
https://file.io/ljnyKbl5meBp
firmware wind con password nontiseguo per utenti: admin, supervisor e root.
a vostro uso, e rischio. non mi assumo responsabilita'
NonTiSeguo
03-09-2023, 20:00
naturalmente dopo il aver flashato questo firmware occorre fare un reset a factory default per fare in modo che le password tornino a default: nontiseguo
Ciao a tutti,
nel caso a qualcuno tornasse utile...
https://file.io/ljnyKbl5meBp
firmware wind con password nontiseguo per utenti: admin, supervisor e root.
a vostro uso, e rischio. non mi assumo responsabilita'
Chrome non mi fa scaricare il file e segnala sito che distribusce file "insoliti".
NonTiSeguo
03-09-2023, 21:14
prova questo:
https://gofile.io/d/KAwIYT
@NonTiSeguo
Che versione è?
NonTiSeguo
05-09-2023, 15:11
@NonTiSeguo
Che versione è?
V5.13(ABRF.0)b5
@NonTiSeguo
Qualche info in più su quel firmware?
Versione stock o tua versione sbrandizzata?
Con quali modifiche?
NonTiSeguo
05-09-2023, 16:11
Ciao a tutti,
nel caso a qualcuno tornasse utile...
https://file.io/ljnyKbl5meBp
firmware wind con password nontiseguo per utenti: admin, supervisor e root.
a vostro uso, e rischio. non mi assumo responsabilita'
versione wind con password sbloccate :D
Grazie Nontiseguo, menomale che ci sono nontisegui come te!
NonTiSeguo
05-09-2023, 16:14
Grazie Nontiseguo, menomale che ci sono nontisegui come te!
NO NO NOOOOO OOO!
@NonTiSeguo
Per password sbloccata intendi password admin/supervosr = nontiseguo ?
NonTiSeguo
05-09-2023, 16:24
@NonTiSeguo
Per password sbloccata intendi password admin/supervosr = nontiseguo ?
esatto:
username password
admin nontiseguo
supervisor nontiseguo
root nontiseguo
@NonTiSeguo
Per password sbloccata intendi password admin/supervosr = nontiseguo ?
si, è come zorro...
uno lasciava una Z, lui lascia admin e nontiseguo in tutto quello che apre
Ma è un'impressione mia o cosa? Anche io ho uno "zyxel nontiseguo", che uso ormai da più di un anno. Ebbene, non ho mai avuto una ricezione simile in termini di distanza e stabilità.
Il wifi5 @5Ghz di questo attrezzo surclassa wifi6 di ap o router ben più costosi.
Riesco, in tutta casa, ad avere almeno 300 mbit, quando con un ax3000 (anche tenuto forzato in wifi5, non riuscivo a coprire tutta casa, se non andando in 2.4).
Scherzi a parte, grazie!
Ciao a tutti,
nel caso a qualcuno tornasse utile...
https://file.io/ljnyKbl5meBp
firmware wind con password nontiseguo per utenti: admin, supervisor e root.
a vostro uso, e rischio. non mi assumo responsabilita'
Ciao, arrivo un po' dopo i fuochi perché ho deciso di smanettare con questo router che avevo a casa solo adesso e vorrei provare il firmware sbloccato. Sia questo link che quello successivo però mi restituiscono un messaggio dicendo che il file non esiste più, sarebbe possibile ricaricarlo da qualche parte? Grazie!
Gulliver_69
07-01-2024, 18:55
Ciao, arrivo un po' dopo i fuochi perché ho deciso di smanettare con questo router che avevo a casa solo adesso e vorrei provare il firmware sbloccato. Sia questo link che quello successivo però mi restituiscono un messaggio dicendo che il file non esiste più, sarebbe possibile ricaricarlo da qualche parte? Grazie!
Ciao a tutti e buon anno. Quoto, anche io vorrei un link funzionante da cui poter scaricare questo FW ma semplicemente perchè ho bisogno di avere l'accesso da supervisor. Ho provato a ricavare la PWD di supervisor per il mio VMG8828 tramite l'emulatore per VMG8823/5 ma, come aveva scritto nel corrispettivo thread Bovirus senza le librerie aggiornate non si riesce a ricavare delle PWD valide. Per verifica ho provato con il seriale dell'altro mio modem (un VMG8823) e le PWD generate corrispondono a quelle che già avevo ricavato tramite altri metodi.
Il tutto perchè penso di aver scoperto un bug nei modem Zyxel che si presenta nel momento in cui nella sezione "Connettività" si vanno ad impostare nomi personalizzati per le periferiche. Devo ancora fare delle prove ma la tesi più probabile è che l'inserimento di uno spazio all'interno del nome faccia impallare il router che, da quel momento in poi, rimane con la sezione CONNETTIVITA' non funzionante.
Ho bisogno dell'accesso come supervisor perchè è l'unico modo per effettuare un vero backup completo della configurazione (e, naturalmente, il ripristino), compresi i nomi personalizzati...
@Gulliver_69
Primo post aggiornato con link firmware Non ti seguo
Gulliver_69
08-01-2024, 19:03
@Gulliver_69
Primo post aggiornato con link firmware Non ti seguo
Grazie Bovirus. Prima di flasharlo, ho una domanda: qualcuno qui nel forum ha già avuto modo di testarlo? Non vorrei rimanere senza connessione :D
Gulliver_69
08-01-2024, 19:16
esatto:
username password
admin nontiseguo
supervisor nontiseguo
root nontiseguo
@NonTiSeguo
@Bovirus
Domanda. Se:
Passo 1- faccio il downgrade del FW alla 5.13 modificata da NonTiSeguo
Passo 2- effettuo il reset per aggiornare le PWD
Passo 3- rimetto la 5.16 nobrand
riuscirei ad arrivare ad avere una 5.16 con le PWD admin/supervisor/root=nontiseguo?
Gulliver_69
12-01-2024, 01:03
- Firmware ufficiali Zyxel
- Firmware 5.16(ABRF.0)b4 11.02.2022 nobrand
Firmware 5.16(ABRF.0)b4 11.02.2022 nobrand (https://mega.nz/file/nF4zlYTC#I8wCeKyMubWnVv4PL9R0uIYIRTxORQcSbA1sECC9yKw)
Ciao Bovirus. Ho cercato un po' in rete, ma nessuno sa niente di questa versione del FW VMG8828. Sai dirmi da dove è stata presa?
@Gulliver_69
È una cosa di tanto tempo fa e sinceramente non ricordo.
Gulliver_69
21-01-2024, 12:27
@Gulliver_69
È una cosa di tanto tempo fa e sinceramente non ricordo.
Trovato:
il firmware probabilmente è stato scaricato dal seguente forum (https://forum.fibra.click/u/Andre_ock), ho comparato il file linkato su quel forum con quello presente qui ed il contenuto è lo stesso. Sarebbe opportuno riuscire a contattare chi lo ha realizzato in modo da avere notizie sia riguardo la stabilità della 5.16 sia una ipotetica versione 5.17 che aveva iniziato a realizzare tempo fa. In ogni caso non si tratta di un firmware originale della Zyxel ma di una mod creata, da quel che ho capito, sostituendo alla 5.13 alcune librerie o parti più aggiornate prelevate da firmware di altri modem
Primo post aggiornato con link firmware Non ti seguo
Grazie! Mi ero perso la risposta
Trovato:
il firmware probabilmente è stato scaricato dal seguente forum (https://forum.fibra.click/u/Andre_ock), ho comparato il file linkato su quel forum con quello presente qui ed il contenuto è lo stesso. Sarebbe opportuno riuscire a contattare chi lo ha realizzato in modo da avere notizie sia riguardo la stabilità della 5.16 sia una ipotetica versione 5.17 che aveva iniziato a realizzare tempo fa. In ogni caso non si tratta di un firmware originale della Zyxel ma di una mod creata, da quel che ho capito, sostituendo alla 5.13 alcune librerie o parti più aggiornate prelevate da firmware di altri modem
Ciao, ho cercato un po' e sono riuscito a trovare il repository github. La persona che ha sviluppato il codice ha cambiato nome e repo ma è ancora su: https://github.com/andreock/vmg8825_b50b
Salve a tutti, avevo aperto un thread (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=48471939#post48471939) per un problema di collegamento da remoto sorto con un NAS e mi è stato segnalato questo thread. Qualcuno per caso ha soluzioni?
Da qualche giorno non riesco più ad aprire le porte del NAS (5005 e 5006) per accesso da remoto. Il test fallisce.
Quale può essere la causa? Fino a poco tempo fa non avevo questo problema. Ho provato a resettare il router e riconfigurare l'apertura, ma nulla. Qualcuno ha avuto lo stesso problema ed è riuscito a venirne a capo oppure è in grado di dare qualche suggerimento?
@tonyhd
Nell'altro thread ti ho spiegato che i dettagli sono fondamentali.
Questo è un forum tecnico.
Versione firmware modem?
Il client in cui vuoi aprire le porte ha un IP fisso?
Quali porte vuoi apire?
Quali menu hai usato nel modem?
@Bovirus grazie per il riscontro, in effetti ho dimenticato di riportare i dettagli che erano nel primo thread lincato:
Il modello è Zyxel VMG 8828, ho cercato nei thread ma non sono riuscito a trovare la risposta che cercavo. Il firmware è il seguente: V5.13(ABRF.0)b5.
Per quanto riguarda le impostazioni, fino a qualche tempo fa avevo solo inoltrato le porte e il test avveniva con successo, ma da qualche tempo, senza modificare le impostazioni restano chiuse. Ho provato a modificare il firewall e abbassare il livello di sicurezza, ma niente da fare.
Porte 5005 e 5006
ip: fisso
Chiedo venia per il necro ma è pertinente.
Ho la necessità, una volta chiuso l'abbonamento Wind di continuare ad usare il modem e impedire l'accesso supervisor a qualcosa che ho acquistato. Entrambi i fw presenti qui fanno al mio caso?
Chiedo venia per il necro ma è pertinente.
Ho la necessità, una volta chiuso l'abbonamento Wind di continuare ad usare il modem e impedire l'accesso supervisor a qualcosa che ho acquistato. Entrambi i fw presenti qui fanno al mio caso?
" impedire l'accesso supervisor a qualcosa che ho acquistato."???
Cosa vuol dire?
Stefan1578
29-04-2024, 06:59
esatto:
username password
admin nontiseguo
supervisor nontiseguo
root nontiseguo
Ciao, ho prima flashato col firmware 5.13 Sblocco di NonTiSeguo e tutto ok, dopodiché ho flashato col 5.16 nobrand, fatto il reset col tasto dietro tenendolo premuto per una 20ina di secondi, ma quando inserisco nome utente e password mi dice che sono sbagliati, oppure si blocca su una schermata con una rotella che gira e mi dice "Modifica in corso, attendi mentre le tue impostazioni vengono applicate". Il modem si allinea e navigo, il WiFi è quello di default con la password scritta sull'etichetta posteriore ma il nome non è più "Wind3 HUB...." ma "Zyxel-....", quindi il firmware è installato correttamente. Forse sbaglio a fare il reset col tasto posteriore? Grazie.
@Stefan1578
Hai provato a calcolare la password admini/supervisor con il tool relativo basato sul numero di serie?
Stefan1578
29-04-2024, 20:05
Ciao e intanto grazie della risposta, diciamo che ci ho provato ma con scarsi risultati e mi sono subito arreso. Comunque ho chiamato il 159 e domani mi portano il modem sostitutivo, grazie ancora della risposta.
" impedire l'accesso supervisor a qualcosa che ho acquistato."???
Cosa vuol dire?
Wind è in grado di accedere al router dall'esterno. Ad esempio se gli chiedi assistenza tecnica.
phonebroker
24-06-2024, 15:29
Salve a tutti.
Accesso Console
Non ho capito come si accede alla console. Se telnet 192.168.1.1 non risponde...come si lancia la console?
A cosa serve poi l'accesso alla shell?
======================================================
Root PWD. Ho flashato il Firmware presente nel thread e risulta ok. La password "nontiseguo" è valida per "admin" e per "supervisor" ma invece per "root" da un errore. Non ricordo il testo ma tipo "operazione non conosentita" come se non esistesse l'utente "root" infatti nella lista utenti non c'è nè "root" nè "supervisor" ma questo ultimo può loggarsi
======================================================
Io vorrei abilitare la WAN port RJ45 come in un qualsiasi router neutro. Normalmente da "scollegato" ma se provo a cambiare dei parametri appare "Vlan gian esistente". Allora ho disabilitato tutte le WAN tranne la ETH e senza cambiare altro da "connetted" ma non naviga. Sospetto manchi qualche configurazione a livello IP ma lui sente un cavo sulla LAN e lo sente valido in qualche modo
Quali sono i passaggi che mi mancano per abilitare la WAN ETH a permettere la navigazione utilizzando il flusso che a quella porta arriva?
======================================================
Grazie
insane74
03-07-2024, 14:20
domanda: ho sempre usato questo router fornito del provider (WindTre) collegato all'ONT (porta WAN del router -> porta LAN dell'ONT -> fibra) cui collegavo il jack del telefono fisso (serve per l'allarme di casa, non ho telefoni fissi in realtà). poi da una porta LAN di questo router andavo alla porta WAN del mio router (in questo caso, un Asus GT-AX6000) cui poi collego tutti i dispositivi domestici.
ora per varie ragioni vorrei (parzialmente) togliere di mezzo il router del provider, quindi ho collegato direttamente l'ONT alla porta WAN dell'Asus e creato la connessione PPPoE. tutto ok, navigo senza problemi.
volevo però mantenere la fonia, quindi ho provato a collegare lo Zyxel in cascata all'Asus (quindi provando il contrario di come è sempre stato).
se collego LAN Asus -> WAN Zyxel, lo Zyxel non funziona. non vede internet, niente collegato lì riesce ad uscire su internet.
se collego LAN Asus -> LAN Zyxel, quello che collego allo Zyxel naviga, ma non funziona la fonia. non riesce a registrare/attivare/quelcheè la VLAN 836.
sull'Asus ho abilitato il PPPoE Relay, NAT, UPnP, praticamente tutto.
l'Asus ha IP 192.168.1.1, subnet 255.255.255.0.
lo Zyxel ho provato a metterlo con IP fisso 192.168.1.2 e DHCP disattivato.
sbaglio sicuramente qualcosa io, ma non mi viene in mente cosa.
suggerimenti? :help:
@insane74
Thread dedicato modem/router in cascata
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950
insane74
03-07-2024, 15:58
@insane74
Thread dedicato modem/router in cascata
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950
ok chiesto nell'altro thread. :)
Vorrei riutilizzare il vecchio VMG8828-B50B versione Wind (Home&Life) collegandolo in cascata ma NON come Acces Point Lan to Lan ma come Router vero e proprio Lan to Wan, e possibile?
Se non fosse possibile, sbrandizzarlo potrebbe essere la soluzione?
THX
@TecnoPC
Vedi info secondo post.
Thread dedicato modem/router collegati in cascata.
Vedi info secondo post.
Thread dedicato modem/router collegati in cascata.
Thread da 116 pagine molto interessanti ma inutili per la mia domanda!
Quindi ripropongo:
è possibile riutilizzare il vecchio VMG8828-B50B versione Wind (Home&Life) collegandolo in cascata come Router Lan to Wan e NON come Access Point Lan to Lan?
Dopo aver fatto ricerche in altri lidi e un bel po' di prove rispondo direttamente io (soprattutto a favore di chi si trova nella stessa mia situazione)
Con l'Home&Live Wind NON è possibile utilizzarlo come Router in cascata, l'unico ri-utilizzo è in modalità Access Point LAN to LAN (come da guide su youtube) demandando le funzioni di routing all'apparato a monte.
Tuttavia, per chi fosse interessato, è possibile collegarlo WAN to LAN guadagnando 1 porta LAN semplicemente cliccando su "Aggiungi nuova interfaccia WAN" nella sezione Broadband inserendo modalità Bridge.
iasudoru
11-07-2024, 10:22
Thread da 116 pagine molto interessanti ma inutili per la mia domanda!
Chiedere nel tread indicato.
Ciao,
A casa di un amico ho questo router brand wind e completamente funzionante.
Volevo capire, per dargli una mano, alcune cose.
Attualmente con firm originale, credo 5.13, ma non ne sarei sicuro torno da lui pomeriggio, ho un limite di 32 dispositivi collegabili via Wi-Fi e lan, non c’è’ modo di avere accesso a parte dhcp per aumentare il numero di dispositivi collegabili.
Volevo capire se con un firm mod e’ possibile bypassare questo limite.
Al router e’ collegato anche un telefono normale, questo se faccio flash funzionera’ ancora? Perche’ i parametri di configurazione non li ha.
Per fare flash vado nella pagina di aggiornamento e carico diretto il firm che trovo in prima pagina? E il router tiene tutte le configurazioni?
Grazie
Salve a tutti.
Accesso Console
Non ho capito come si accede alla console. Se telnet 192.168.1.1 non risponde...come si lancia la console?
A cosa serve poi l'accesso alla shell?
======================================================
Root PWD. Ho flashato il Firmware presente nel thread e risulta ok. La password "nontiseguo" è valida per "admin" e per "supervisor" ma invece per "root" da un errore. Non ricordo il testo ma tipo "operazione non conosentita" come se non esistesse l'utente "root" infatti nella lista utenti non c'è nè "root" nè "supervisor" ma questo ultimo può loggarsi
======================================================
Io vorrei abilitare la WAN port RJ45 come in un qualsiasi router neutro. Normalmente da "scollegato" ma se provo a cambiare dei parametri appare "Vlan gian esistente". Allora ho disabilitato tutte le WAN tranne la ETH e senza cambiare altro da "connetted" ma non naviga. Sospetto manchi qualche configurazione a livello IP ma lui sente un cavo sulla LAN e lo sente valido in qualche modo
Quali sono i passaggi che mi mancano per abilitare la WAN ETH a permettere la navigazione utilizzando il flusso che a quella porta arriva?
======================================================
Grazie
Mi ricollego al 3o quesito dell'utente sopra in quanto sospetto un problema a livello di FW. Purtroppo ho flashato il HW 5.13 "nontiseguo" in quanto Wind aveva gli accessi supervisor.
Sembra impossibile farlo connettere sia come access point che come router, il problema è qualcosa a livello di impostazioni Interfaccia WAN specifico per questo modello.
Ho ottenuto una volta la green light "connected" ma senza in realtà avere connessione ai dispositivi
Ho fatto la procedura varie volte su molti hardware (compreso lo Zyxel "nero" sempre di wind) ed ho dubitato delle mie competenze per un paio d'ore abbondanti prima di capire che qualcosa non andava.
EDIT: pare che il collegamento alla Illiadbox 7 non sia di immediata soluzione, penso che il problema non sia dovuto allo Zyxel
Qualcuno sarebbe così gentile da caricare da qualche parte la versione 5.17 ? nessuno dei link precedenti è più valido :( grazie a chi mi aiuterà!!
poi lo pubblicherò su un drive e metterò il link così non avremo più problemi di link che scadono. ancora grazie!
Trovato:
il firmware probabilmente è stato scaricato dal seguente forum (https://forum.fibra.click/u/Andre_ock), ho comparato il file linkato su quel forum con quello presente qui ed il contenuto è lo stesso. Sarebbe opportuno riuscire a contattare chi lo ha realizzato in modo da avere notizie sia riguardo la stabilità della 5.16 sia una ipotetica versione 5.17 che aveva iniziato a realizzare tempo fa. In ogni caso non si tratta di un firmware originale della Zyxel ma di una mod creata, da quel che ho capito, sostituendo alla 5.13 alcune librerie o parti più aggiornate prelevate da firmware di altri modem
potresti caricare da qualche parte la versione 5.17?? non ci sono più link funzionanti. grazie in anticipo!
messaggio spostato nel thread ti firmware mod
@vitpar
Grazie per le indicazioni.
Come si chiama il connettroe della console seriale sulla main del modem?
Tiipo Jxx (xx = numero)?
Il pin 1 di questo connettore quale è?
Consiglio: anziche Putty (che va a modificare il registry) ti consiglio di usare "Putty portable by Jakub" che una mod realmnte portable di Putty.
Putty portable by Jakub (https://jakub.kotrla.net/putty/)
La versione originale di Putty portable non è realmnte portable perchè non salva le imposatzioni in file esterni ma nel registry.
Se per te va bene linko il tuo post nei primi post.
eduardome
18-11-2024, 21:35
Ciao, ho prima flashato col firmware 5.13 Sblocco di NonTiSeguo e tutto ok, dopodiché ho flashato col 5.16 nobrand, fatto il reset col tasto dietro tenendolo premuto per una 20ina di secondi, ma quando inserisco nome utente e password mi dice che sono sbagliati, oppure si blocca su una schermata con una rotella che gira e mi dice "Modifica in corso, attendi mentre le tue impostazioni vengono applicate". Il modem si allinea e navigo, il WiFi è quello di default con la password scritta sull'etichetta posteriore ma il nome non è più "Wind3 HUB...." ma "Zyxel-....", quindi il firmware è installato correttamente. Forse sbaglio a fare il reset col tasto posteriore? Grazie.
lo password del admin e: andreock1
@vitpar
Grazie per le indicazioni.
Come si chiama il connettroe della console seriale sulla main del modem?
Tiipo Jxx (xx = numero)?
Il pin 1 di questo connettore quale è?
Consiglio: anziche Putty (che va a modificare il registry) ti consiglio di usare "Putty portable by Jakub" che una mod realmnte portable di Putty.
Putty portable by Jakub (https://jakub.kotrla.net/putty/)
La versione originale di Putty portable non è realmnte portable perchè non salva le imposatzioni in file esterni ma nel registry.
Se per te va bene linko il tuo post nei primi post.
Rispetto al connettore non ho ben chiara la domanda, non saprei rispondere, ma dalla foto vedi sul foglietto giallo la leggenda che rappresenta i pin così come li vedi. Invece sul connettore che ho tra le dita vedi la leggenda dei colori dei cavi che sono collegati sui pin, dovrebbero essere tutte le informazioni necessarie. S vuoi linkare per me nessun problema.
Nessuno ha il firmware 5.17?? :(
Sto cercando di compilare da me il codice gitlab di andreock https://gitlab.com/Andrea055/vmg8828 ma non ci riesco proprio. qualcuno che vuole aiutarmi?
messaggio spostato nel thread ti firmware mod
messaggio spostato nel thread ti firmware mod
messaggio spostato nel thread ti firmware mod
@vitpar
Ti ringrazio per i tuoi post.
Io credo che i tuoi post riguardino il modding del firmware.
Se tu sei d'accordo io aprieri un thread dedicato per il modding del firmware dove puoi postare i tuoi risultati.
@vitpar
Ti ringrazio per i tuoi post.
Io credo che i tuoi post riguardino il modding del firmware.
Se tu sei d'accordo io aprieri un thread dedicato per il modding del firmware dove puoi postare i tuoi risultati.
Ok grazie, ho riscritto i post nell'altro thread, quindi si possono cancellare da questo, ma io non ho la possibilità di farlo a quanto pare
@vitpar
Grazie. Non c'è problema.
fuoriluogo
16-02-2025, 09:12
Se a qualcuno interessa ancora sul forum di fibraclick hanno pubblicato il link al firmware 5.17
https://mega.nz/file/uiAFjZzR#mfShc_ffG6zWJkPJX6knMVzlT915sfUP_9o8f5iIxE8
@fuoriluogo
Sono risalito a qualche info.
E' una versione modificata da un utente che l'aveva pubblicata su un gruppo github.
Tale gruppo Github non esiste più.
Il firmware di partenza è un firmware W3.
Sono state rimosse le pre-imposatzioni W3 ma è rimasta l'interfaccia W3.
Nè sia hanno notizie se qualcuno l'ha caricata e con quale risultato.
La password dell'utente supervisor è: andreock1
@fuoriluogo
Sono risalito a qualche info.
E' una versione modificata da un utente che l'aveva pubblicata su un gruppo github.
Tale gruppo Github non esiste più.
Il firmware di partenza è un firmware W3.
Sono state rimosse le pre-imposatzioni W3 ma è rimasta l'interfaccia W3.
Nè sia hanno notizie se qualcuno l'ha caricata e con quale risultato.
La password dell'utente supervisor è: andreock1
Su quel firmware dovrebbe aver rimosso alcune impostazioni e portato la busybox alla versione 1.25.
nell'altro forum sto pubblicando un pò di materiale https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=3022669 credo di essere già andato oltre quel firmware. In nessun modo sono riuscito a far girare luci. Adesso sto cercando di caricare una versione aggiornata di dropbear per questioni di sicurezza, non sono riuscito ad integrarla nel firmware ma tra poco pubblicherò come farlo da shell
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.