View Full Version : Consiglio acquisto portatile
Buongiorno a tutti,
scrivo per richiedere un consiglio.
Dobbiamo regalare a mio nipote un pc portatile da utilizzare per scuola, andrà l'anno prossimo in prima media.
Budget 800-900€. Unica condizione richiesta la presa per cavo di rete e possibilmente la presenza di ssd per sistema operativo e hdd per archivio
raW_doG_91
04-04-2022, 23:17
Con quel budget si riesce a prendere un notebook ben fatto. Per il cavo di rete credo tu intenda il connettore rj45 ethernet, se si, non tutti i modelli hanno questa caratteristica ma si connettono a Internet tramite wifi. La presenza di un'unità SSD è d'obbligo al giorno d'oggi, i notebook che non ce l'hanno sono da scartare immediatamente ma fortunatamente oggi quasi tutti i notebook in commercio ce l'hanno. Discorso diverso invece per un secondo hard disk per l'archiviazione, molti hanno uno slot libero all'interno (sata o nvme) per installare una seconda memoria.
Se ti interessa qualche modello con presa ethernet, dai un'occhiata a questo:
Acer Aspire 5 (https://www.amazon.it/Acer-A515-45-R54J-Portatile-Notebook-Processore/dp/B08WQ37MNX/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=250T5RRO6KXJD&keywords=acer%2Baspire%2B5%2B5500u&qid=1649110336&sprefix=acer%2Baspire%2B5%2B5500u%2Caps%2C103&sr=8-1&th=1)
Altrimenti qualche altro modello, comprando un'adattatore esterno ethernet se serve, tipo qualche Hp serie Pavilion.
Ti ringrazio.
Purtroppo lo vorrei con il connettore ethernet "integrato" perché dovrà essere utilizzato anche a casa dei miei che non hanno il wifi.
Do un'occhiata alle soluzioni che mi hai proposto
Ho provato a guardare qualcosa di Hp, mi sono soffermato su questi 2:
1 (https://www.mediaworld.it/product/p-168162/hp-250-g8-156-i7-1165g7-8gb-512gb-silver-windows-10-home)
2 (https://www.mediaworld.it/product/p-166378/hp-pavilion-15-eg1003nl-156-i7-1195g7-8gb-512gb-natural-silver-windows-11-home)
Potrebbero andare bene?
raW_doG_91
06-04-2022, 15:10
Ho provato a guardare qualcosa di Hp, mi sono soffermato su questi 2:
1 (https://www.mediaworld.it/product/p-168162/hp-250-g8-156-i7-1165g7-8gb-512gb-silver-windows-10-home)
2 (https://www.mediaworld.it/product/p-166378/hp-pavilion-15-eg1003nl-156-i7-1195g7-8gb-512gb-natural-silver-windows-11-home)
Potrebbero andare bene?
Il primo te lo sconsiglio, la serie HP 250 è la entry level ossia quella più economica, con quel budget è meglio puntare almeno sugli HP Pavilion, ma quello che hai linkato non ha la porta ethernet, anzi sembra che quasi nessun Pavilion ce l'abbia purtroppo. Di HP c'è la serie Probook che ha la porta ethernet, questo (https://www.amazon.it/HP-ProBook-Notebook-Impronte-Digitali/dp/B08X1P7JHT/ref=sr_1_5?crid=3OTB99ACG9MGG&keywords=hp+455+g8&qid=1649253923&sprefix=hp+455%2Caps%2C124&sr=8-5) ad esempio non è male. Oppure devi cambiare marca, guarda magari anche ai Lenovo (serie Thinkbook), tipo questo (https://www.bpm-power.com/it/online/informatica/notebook/lenovo-thinkbook-amd-r5-b1946775). Considera anche l'Acer linkato in precedenza (se ti piace), è un buon notebook. Si può restringere il campo dei notebook da cercare se magari hai anche altre esigenze tipo dimensioni e qualità dello schermo, necessità retroilluminazione tastiera, porte usb che ti servono ecc.
Fleuretty
06-04-2022, 18:44
Guarda questo Acer Aspire 5 A515-45-R3BP (https://www.amazon.it/Acer-A515-45-R3BP-Portatile-Notebook-Processore/dp/B0919KVM4C/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=1Y8BO6EJJLGSL&keywords=notebook+acer&qid=1649266923&sprefix=notebbok+acer%2Caps%2C78&sr=8-5)
Mi sembra una buona soluzione, ci sto facendo un pensierino
Grazie anche a te, con calma nel pomeriggio guarderò le varie alternative
anch'io per adesso sto valutando un nuovo portatile, per sostituire il mio "vecchio" XPS15 L502x, che ha già festeggiato degnamente i 10 anni (a cui però ho messo un SSD come disco principale e l'HDD da 7200 rpm al posto del CD/DVD).
Avrei messo gli occhi su questi due modelli attualmente in promozione:
Acer Travelmate P2 (https://www.euronics.it/informatica/computer-portatili/notebook/acer---travelmate-p2-tmp215-53-50m1---nero/212014348.html)
Acer Aspire 5 (https://www.mediaworld.it/product/p-164294/acer-aspire-5-a515-56-54u7-15-6-i5-1135g7-8gb-512gb)
a cui entrambi poi vorrei espandere la RAM con altri 8Gb e anche inserire un altro HDD interno Sata III.
Che ne pensate? Tra i due sarei più propenso per il Travelmate che mi pare sia una serie più affidabile e più robusta
A proposito, secondo voi, questo secondo HDD usato solo per conservare documenti, foto, film, musica, è proprio necessario prenderlo a 7200 rpm oppure potrebbe anche bastare un 5400rpm?
Poi sono propenso a prendere un processore Intel i5, piuttosto che un AMD. Sbaglio?
raW_doG_91
09-04-2022, 13:14
anch'io per adesso sto valutando un nuovo portatile, per sostituire il mio "vecchio" XPS15 L502x, che ha già festeggiato degnamente i 10 anni (a cui però ho messo un SSD come disco principale e l'HDD da 7200 rpm al posto del CD/DVD).
Avrei messo gli occhi su questi due modelli attualmente in promozione:
Acer Travelmate P2 (https://www.euronics.it/informatica/computer-portatili/notebook/acer---travelmate-p2-tmp215-53-50m1---nero/212014348.html)
Acer Aspire 5 (https://www.mediaworld.it/product/p-164294/acer-aspire-5-a515-56-54u7-15-6-i5-1135g7-8gb-512gb)
a cui entrambi poi vorrei espandere la RAM con altri 8Gb e anche inserire un altro HDD interno Sata III.
Che ne pensate? Tra i due sarei più propenso per il Travelmate che mi pare sia una serie più affidabile e più robusta
A proposito, secondo voi, questo secondo HDD usato solo per conservare documenti, foto, film, musica, è proprio necessario prenderlo a 7200 rpm oppure potrebbe anche bastare un 5400rpm?
Poi sono propenso a prendere un processore Intel i5, piuttosto che un AMD. Sbaglio?
Budget che puoi spendere?
Tra i 2 secondo me è meglio l'Acer Aspire 5 ma non a quei prezzi, se vuoi restare su Acer, fino a domani da unieuro c'è questo (https://www.unieuro.it/online/Notebook/A515-45-R42F-pidACEA51545R42F)modello con Ryzen 5500u, che con sconto al carrello viene circa 450 euro, è un prezzone, e ti restano anche un bel po' di soldi per aggiungere 8gb di ram e un eventuale seconda memoria fissa (HDD, SSD o NVMe in base alla tipologia possibile), forse un po' plasticoso ma se vuoi spendere poco è buono.
Altrimenti se vuoi qualcosa costruita meglio ad un prezzo maggiore, c'è questo (https://www.amazon.it/HP-Pavilion-15-eh1000sl-Impronte-Digitali/dp/B09NWDQK2X/ref=sr_1_6?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=L3DCF68PX1E4&keywords=hp%2B5500u&qid=1649507192&sprefix=hp%2B5500u%2Caps%2C102&sr=8-6&th=1)HP che non è affatto male, addirittura Ryzen 7.
Al giorno d'oggi, se non ha particolari esigenze di potenza della CPU, ti consiglio di puntare sui Ryzen AMD, gli Intel nei portatili consumano un po' di più e sono più indicati solo se ti serve molta potenza di calcolo, quindi su notebook intorno ai 1000 euro in su, per gaming, lavoro ecc.
Se l'hard disk ti serve solo per archiviare, va bene anche a 5400.
budget sui 6/700 euro.
L'utilizzo più pesante che ne faccio del pc è lavorare su un file word di 25Mb, di oltre 1100 pagine con migliaia di link ipertestuali all'interno, per poi generare un pdf (per farti un'idea è il documento che puoi scaricare liberamente da questo sito (www.8108amatodifiore.it)). Con il mio vecchio dell, ma anche con il PC dell'ufficio (Lenovo X1 carbon di terza generazione) ho grosse difficoltà, che capisco possano esserci con il Dell di 10 anni fa, ma non capisco perchà li ho anche con il Lenovo, che è abbastanza più recente (diciamo 3/4 anni da). In questo ultimo caso potrei pensare che il limite sia la versione di Office a 32 bit che mi ha installato l'ufficio e che non posso cambiare.
Vedo che tu sponsorizzi i processori AMD, anche se affermi che gli intel forse sono più prestazionali.
Cmq bel pc e bel prezzo quell'HP.
raW_doG_91
09-04-2022, 15:25
Ti ho consigliato l'Hp proprio perché ora si trova ad un ottimo prezzo, di solito costa 50 o 100 euro in più. Gli Intel sono migliori solo se fai riferimento a quelli di fascia alta, li trovi appunto solitamente su notebook intorno a 1000 euro, altrimenti quelli montati su notebook da 5/6/700 euro sono inferiori agli AMD dello stesso prezzo, infatti questi ultimi hanno più core e consumano/scaldano meno. Con quel budget comunque lascerei stare l'Aspire 5 quello da 450e e punterei sull'Hp.
quindi anche il travelmate p2 non lo consigli sempre per il discorso CPU?
Ma che tu sappia, sono tutti espandibili per la ram e per un HDD interno?
raW_doG_91
09-04-2022, 16:10
quindi anche il travelmate p2 non lo consigli sempre per il discorso CPU?
Ma che tu sappia, sono tutti espandibili per la ram e per un HDD interno?
Si, anche per quello riguardo il travelmate, però se proprio ti piace com'è fatto in generale e ti basta avere una CPU che può andar bene il discorso cambia...
No, non tutti i notebook sono espandibili in ram e/o storage, molti hanno la ram saldata sulla scheda madre e uno slot vuoto per espanderla, di solito trovi queste info nella scheda tecnica o su qualche video di youtube dove "aprono" il notebook. Per lo storage molti hanno uno slot vuoto per HHD o SSD, oppure NVMe.
Red Wizard
10-04-2022, 10:55
E se invece dei quell'HP si andasse su questo ACER (https://www.amazon.it/Acer-A515-45-R3BP-Portatile-Notebook-Processore/dp/B0919KVM4C/?_encoding=UTF8&pd_rd_w=5KOrt&pf_rd_p=5cfee0e6-dc56-4097-9626-31fce04da982&pf_rd_r=K58V8S9TV68PWSW5B89G&pd_rd_r=fcd591d7-cbe9-4af1-93b4-2d737c83e960&pd_rd_wg=sVnum&ref_=pd_gw_ci_mcx_mr_hp_d&th=1) ?
Il prezzo è lo stesso e ha 16GB di ram già on board
raW_doG_91
10-04-2022, 11:25
E se invece dei quell'HP si andasse su questo ACER (https://www.amazon.it/Acer-A515-45-R3BP-Portatile-Notebook-Processore/dp/B0919KVM4C/?_encoding=UTF8&pd_rd_w=5KOrt&pf_rd_p=5cfee0e6-dc56-4097-9626-31fce04da982&pf_rd_r=K58V8S9TV68PWSW5B89G&pd_rd_r=fcd591d7-cbe9-4af1-93b4-2d737c83e960&pd_rd_wg=sVnum&ref_=pd_gw_ci_mcx_mr_hp_d&th=1) ?
Il prezzo è lo stesso e ha 16GB di ram già on board
Confermo, è ottimo anche questo, in alternativa all'Hp facci un pensierino.
Confermo, è ottimo anche questo, in alternativa all'Hp facci un pensierino.Si infatti lo avevo visto che poteva essere interessante. E sicuramente è un modello con l'espansione dell'hdd possibile.
Inviato dal mio M2002J9G utilizzando Tapatalk
Fleuretty
11-04-2022, 14:11
Guarda questo Acer Aspire 5 A515-45-R3BP (https://www.amazon.it/Acer-A515-45-R3BP-Portatile-Notebook-Processore/dp/B0919KVM4C/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=1Y8BO6EJJLGSL&keywords=notebook+acer&qid=1649266923&sprefix=notebbok+acer%2Caps%2C78&sr=8-5)
Mi sembra una buona soluzione, ci sto facendo un pensierino
Io personalmente sono sempre più convinto di prendere questo modello.
le caratteristiche (https://m.media-amazon.com/images/I/A1nAyANTuAL.pdf) non sono male
- Ryzen 7 ( 5700U )
- Scheda video AMD
- 16 GB ( espandibile fino a 24 GB )
- HDD 512
- tastiera retroilluminata
- Connettore RJ 45
E poi venduto e spedito da Amazon :cool:
Continuare ad aspettare e guardare sempre nuove offerte alla fine non si acquista mai nulla :D
si è veramente un ottimo PC a un ottimo prezzo. L'unico mio dubbio è il processore AMD e dire che circa 20 anni fa ero un forte tifoso delle CPU AMD e ne ho avuto pure uno in un mio vecchio fisso di oltre 20 anni fa.
Invece, secondo voi, come espansione HDD Sata mi conviene prenderne uno nuovo, oppure posso usare il mio vecchio Hitachi HTS727575A9E364 da 750Gb a 7200 rpm, che è attualmente il mio secondo HDD del mio Dell XPS L502X, dove come primario ho messo un SSD di 256GB. Così:
non dovrei trasferire tutti i miei dati
potrei comprare un HDD più piccolo da mettere nel mio Dell che lo darei in pasto ai miei figli.
Oppure potrei anche pensare di comprare un altro SSD per espandere la memoria del nuovo PC?
raW_doG_91
11-04-2022, 14:51
si è veramente un ottimo PC a un ottimo prezzo. L'unico mio dubbio è il processore AMD e dire che circa 20 anni fa ero un forte tifoso delle CPU AMD e ne ho avuto pure uno in un mio vecchio fisso di oltre 20 anni fa.
Invece, secondo voi, come espansione HDD Sata mi conviene prenderne uno nuovo, oppure posso usare il mio vecchio Hitachi HTS727575A9E364 da 750Gb a 7200 rpm, che è attualmente il mio secondo HDD del mio Dell XPS L502X, dove come primario ho messo un SSD di 256GB. Così:
non dovrei trasferire tutti i miei dati
potrei comprare un HDD più piccolo da mettere nel mio Dell che lo darei in pasto ai miei figli.
Oppure potrei anche pensare di comprare un altro SSD per espandere la memoria del nuovo PC?
E' una scelta che puoi fare solo tu, ti posso dire che oggi con 40/50 euro si riesce con un po' di fortuna a trovare su ebay un hard disk sata 2.5 da 2tb usato.
in realtà non mi serve chissà quale capacità: 500Gb o al max 1Tb, potrebbero essere sufficienti. Come ulteriori backup ho altri 4Tb sparsi in alcuni HDD USB esterni.
Il mio discorso era legato più alle prestazioni, pur se stiamo sempre parlando di documenti e file audio. Non userò il pc per vedere film
Red Wizard
11-04-2022, 17:55
Appena comprato l'Acer con Ryzen7 16GB e secondo slot per HDD.
Ieri avevo fatto un giro nei negozi fisici, ma non c'era nulla che gli si avvicinava a quel prezzo.
@ Fuxa: certo che puoi rimetterci dentro il vecchio hdd: non sarà veloce come un ssd, ma se lo usi per memorizzare documenti o simili fa ancora il suo lavoro
raW_doG_91
11-04-2022, 17:56
in realtà non mi serve chissà quale capacità: 500Gb o al max 1Tb, potrebbero essere sufficienti. Come ulteriori backup ho altri 4Tb sparsi in alcuni HDD USB esterni.
Il mio discorso era legato più alle prestazioni, pur se stiamo sempre parlando di documenti e file audio. Non userò il pc per vedere film
Magari se l'hard disk non è tanto vecchio ed in buone condizioni, puoi anche tenerlo, in più puoi provare ad eseguire un test con crystaldiskmark per vedere quanto veloce sia in lettura e scrittura. 5400 o 7200 non è tanto rilevante se lo usi solo per l'archiviazione e non installi sistemi operativi sopra. Magari se proprio vuoi puoi anche acquistare un ssd al posto dell'hard disk se fai molti accessi/scritture dei file o se questi ultimi sono abbastanza grandi.
Su Amazon a mia domanda specifica Acer Italia ha risposto che il notebook non supporta due disco ssd, pur se sera un altro commento che diceva di avere messo senza nessun problema un ssd sata III da 256 gb senza problemi. In effetti non capisco quale possa essere il problema a gestire un hdd sata che possa essere meccanico o ssd.
E in effetti dopo c'è stata un ulteriore risposta che mi ha detto che non fa nessuna differenza su che tipo di hdd gli installo tra ssd e meccanico. Basta che sia sata III
Inviato dal mio M2002J9G utilizzando Tapatalk
raW_doG_91
11-04-2022, 20:52
Su Amazon a mia domanda specifica Acer Italia ha risposto che il notebook non supporta due disco ssd, pur se sera un altro commento che diceva di avere messo senza nessun problema un ssd sata III da 256 gb senza problemi. In effetti non capisco quale possa essere il problema a gestire un hdd sata che possa essere meccanico o ssd.
E in effetti dopo c'è stata un ulteriore risposta che mi ha detto che non fa nessuna differenza su che tipo di hdd gli installo tra ssd e meccanico. Basta che sia sata III
Inviato dal mio M2002J9G utilizzando Tapatalk
E' molto probabile che si possa inserire eccome un secondo hdd/ssd, basta sia sata III
....
Avrei messo gli occhi su questi due modelli attualmente in promozione:
Acer Travelmate P2 (https://www.euronics.it/informatica/computer-portatili/notebook/acer---travelmate-p2-tmp215-53-50m1---nero/212014348.html)
Acer Aspire 5 (https://www.mediaworld.it/product/p-164294/acer-aspire-5-a515-56-54u7-15-6-i5-1135g7-8gb-512gb)
.....
l'Acer aspire con I5-1135G7 e 8GB di RAM su MW è sceso a 579€. Lo stesso modello ma con AMD Ryzen 7 5700U e 16Gb di RAM a 649 su amazon.
Il tracciamento e il dubbio continua!!! :D :D :D
:muro: :muro:
raW_doG_91
12-04-2022, 11:32
l'Acer aspire con I5-1135G7 e 8GB di RAM su MW è sceso a 579€. Lo stesso modello ma con AMD Ryzen 7 5700U e 16Gb di RAM a 649 su amazon.
Il tracciamento e il dubbio continua!!! :D :D :D
:muro: :muro:
Se cambia solo la cpu e la ram, andrei su quello da 649 di amazon senza pensarci, 70 euro di differenza li vale tutti.
scusate se torno sull'argomento essendo terminata l'offerta su Amazon dell'Acer con Ryzen 7 5700u.
Tra questo (https://www.amazon.it/dp/B08WQ37MNX/?coliid=I1TBTAGK0OP6GC&colid=3KBCW325AK8LR&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it) con Ryzen 5 5500U, 16Gb ram e 1Tb SSD a 699€
questo (https://www.amazon.it/dp/B09NWDQK2X/?coliid=I2MRUARVQWOQXO&colid=3KBCW325AK8LR&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it) con ryzen 7 5700U, 8Gb di Ram (da capire se ha uno slot libero e vuoto per mettere su altri 8Gb a 35€) e 512Gb SSD (da capire se si può mettere un ulteriore SSD interno da 512Gb al costo di 50€, con prezzo di partenza di 649€, quindi in totale 730€
quest'altro (https://www.amazon.it/dp/B0919KVM4C/?coliid=IBPHA4AI12S9Y&colid=3KBCW325AK8LR&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it) con ryzen 7 5700U, 16Gb di Ram e 512Gb SSD (da upgradare come sopra) a 729€, quindi in totale circa 780€
quali prendereste?
poi c'è pure questo (https://store.acer.com/it-it/acer-aspire-5-notebook-a515-45g-nero-nx-a8bet-003)direttamente dal sito ACER a 799€ scontato fino al 18/04: Ryzen 7 5700u, 16GB ram, 1tb SDD,MD Radeon™ RX 640 con 2 GB di memoria dedicata, tastiera retroilluminata e wifi 6
raW_doG_91
15-04-2022, 13:25
scusate se torno sull'argomento essendo terminata l'offerta su Amazon dell'Acer con Ryzen 7 5700u.
Tra questo (https://www.amazon.it/dp/B08WQ37MNX/?coliid=I1TBTAGK0OP6GC&colid=3KBCW325AK8LR&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it) con Ryzen 5 5500U, 16Gb ram e 1Tb SSD a 699€
questo (https://www.amazon.it/dp/B09NWDQK2X/?coliid=I2MRUARVQWOQXO&colid=3KBCW325AK8LR&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it) con ryzen 7 5700U, 8Gb di Ram (da capire se ha uno slot libero e vuoto per mettere su altri 8Gb a 35€) e 512Gb SSD (da capire se si può mettere un ulteriore SSD interno da 512Gb al costo di 50€, con prezzo di partenza di 649€, quindi in totale 730€
quest'altro (https://www.amazon.it/dp/B0919KVM4C/?coliid=IBPHA4AI12S9Y&colid=3KBCW325AK8LR&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it) con ryzen 7 5700U, 16Gb di Ram e 512Gb SSD (da upgradare come sopra) a 729€, quindi in totale circa 780€
quali prendereste?
poi c'è pure questo (https://store.acer.com/it-it/acer-aspire-5-notebook-a515-45g-nero-nx-a8bet-003)direttamente dal sito ACER a 799€ scontato fino al 18/04: Ryzen 7 5700u, 16GB ram, 1tb SDD,MD Radeon™ RX 640 con 2 GB di memoria dedicata, tastiera retroilluminata e wifi 6
Peccato, dovevi affrettarti a prenderlo quando stava in offerta.
Prenderei uno tra l'Acer che sta qui (https://www.unieuro.it/online/Notebook/A515-45-R1YM-pidACEA51545R1YM) in offerta, oppure questo (https://www.amazon.it/HP-Pavilion-15-eh1019nl-Notebook-Impronte/dp/B09NWDQK2X/ref=sr_1_3?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=NQZCQXJF60B7&keywords=hp+5700u&qid=1650025489&sprefix=hp+5700u%2Caps%2C90&sr=8-3)HP. Entrambi ottimi per quello che costano, personalmente preferisco l'HP.
Fleuretty
27-04-2022, 23:02
Appena comprato l'Acer con Ryzen7 16GB e secondo slot per HDD.
Ieri avevo fatto un giro nei negozi fisici, ma non c'era nulla che gli si avvicinava a quel prezzo.
@ Fuxa: certo che puoi rimetterci dentro il vecchio hdd: non sarà veloce come un ssd, ma se lo usi per memorizzare documenti o simili fa ancora il suo lavoro
Visto che hai acquisto il notebook Acer Aspire 5 A515-45-R3BP
Mi puoi fare un feedback ?
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.