View Full Version : Modem con sim telefonica e rete in casa...
Ciao a tutti,
attualmente in casa ho l impianto wifi così fatto:
Ho un modem wifi con linea wind che mi da il wifi in tutto l appartamento.
A questo modem è attaccato un cavo di rete che arriva 2 piani più su e si collega ad un router wifi che mi da la linea a questo appartamento di sopra.
Volendo levare la linea wind, se compro un modem in cui posso inserire una sim dati, posso poi collegarlo al router di sopra per avere lo stesso funzionamento che ho ora nei 2 appartamenti?
Grazie
Ciao Granato,
sì, puoi farlo senza problemi. Ovviamente a patto che il modem ove inserisci la SIM abbia le porte necessarie, quindi niente saponette, ma mi sembra scontato. :D
Io lo faccio con uno ZTE MF286D nella seconda casa, dove ho uno scantinato posto a 30 metri dalla casa, oltre il giardino.
Modem al primo piano, scendo al piano inferiore, entra in una canalina, si fa i suoi 30 metri arrivando anche sottoterra e lì ho piazzato un router economico, quello di Xiaomi.
Ciao Granato,
sì, puoi farlo senza problemi. Ovviamente a patto che il modem ove inserisci la SIM abbia le porte necessarie, quindi niente saponette, ma mi sembra scontato. :D
Io lo faccio con uno ZTE MF286D nella seconda casa, dove ho uno scantinato posto a 30 metri dalla casa, oltre il giardino.
Modem al primo piano, scendo al piano inferiore, entra in una canalina, si fa i suoi 30 metri arrivando anche sottoterra e lì ho piazzato un router economico, quello di Xiaomi.
Grazie, che modem hai? Invece il router xiaomi è 1 modelli solo o c'è ne sono vari?
Il modem che utilizzo, come detto, è uno ZTE MF286D.
Acquistato con TIM a 99€ con 3 mesi di linea dati inclusa (l'FWA ricaricabile, poi ovviamente ho cessato la SIM di TIM, tanto NON c'è alcun vincolo). Si trova anche sbrandizzato in ogni caso. Però a 99€ è una bomba, visti i prezzi in giro del nuovo, di pari categoria. ;)
Ho anche installato il firmware di terze parti, ma va bene tenere anche quello di TIM (però non si possono usare SIM personali di TIM o virtuali che usano la rete TIM prima della cessazione della SIM di TIM, nessun vincolo con l'uso di SIM su rete Vodafone, Wind3, Iliad etc etc).
Come router uso uno Xiaomi Mi Router 4C, preso all'incredibile cifra di 5€.
Fa quello che serve.
Alterno questi usi:
ZTE -> cavo -> Mi Router 4C -> e qui lo uso sia via WiFi sia via cavo ethernet
ZTE -> WiFi su Repeater TP-Link -> uscita ethernet del TP-Link -> cavo -> Mi Router 4C -> e qui lo uso nuovamente via WiFi e via cavo ethernet
Il modem che utilizzo, come detto, è uno ZTE MF286D.
Acquistato con TIM a 99€ con 3 mesi di linea dati inclusa (l'FWA ricaricabile, poi ovviamente ho cessato la SIM di TIM, tanto NON c'è alcun vincolo). Si trova anche sbrandizzato in ogni caso. Però a 99€ è una bomba, visti i prezzi in giro del nuovo, di pari categoria. ;)
Ho anche installato il firmware di terze parti, ma va bene tenere anche quello di TIM (però non si possono usare SIM personali di TIM o virtuali che usano la rete TIM prima della cessazione della SIM di TIM, nessun vincolo con l'uso di SIM su rete Vodafone, Wind3, Iliad etc etc).
Come router uso uno Xiaomi Mi Router 4C, preso all'incredibile cifra di 5€.
Grazie
Ultima cosa, ma servono le porte wan o vanno bene le lan?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.