PDA

View Full Version : I ROBOT sostituiranno gli esseri umani nel lavoro?


Delfino81
19-03-2022, 21:21
Ciao a tutti.
Son capitato per caso qualche giorno fa a leggere un articolo che parlava del fatto che da da qui a una ventina d'anni, molti lavori non esisteranno più, sostituiti dalla automazione e dal digitale.:eek:

Si spaziava da alcuni lavori la cui riduzione in termini di lavoratori è già sotto gli occhi di tutti, come ad esempio il cassiere, il benzinaio, o il casellante autostradale, si parlava del ramo marketing e vendite, dove commessi di negozi ce ne saranno sempre di meno, perché ormai la vendita online prende sempre più piede, si parlava della ristorazione, dove già in diversi ristoranti c'è la comanda digitale e qualcuno più avveneiristico ha provato anche i camerieri robot.

E poi, inevitabilmente, si parlava del settore industriale, dove già molte mansioni prima espletate da uomini, ora vengono svolte da robot.

Dato che non è il mio campo, mi piacerebbe sapere voi del settore cosa ne pensate. Una volta c'erano (e ci sono ancora) la figura del tornitore e del frestatore manuale. Ora molte cose credo vengano svolte dalle macchine a controllo numerico.
Oppure ad esempio sento dire che il lavoro del saldatore sia molto richiesto. Ma allo stesso tempo so che esistono già dei "robot saldatori" che vengono già utilizzati in diverse aziende, e, dato il processo galoppante della tecnologia, ci si aspetta che col passare degli anni ne verranno creati di sempre più performante.

In base a cosa ad esempio, è meglio eseguire una tornitura o saldatura tradizionale rispetto a quella fatta da una macchina o da un robot?

Ci sarà un punto, secondo voi, dove la macchina per forza di cosa si deve fermare, lasciando il posto all'uomo? O l'uomo sarà cosi facilmente sostituibile?:rolleyes:

bancodeipugni
22-03-2022, 13:22
In base a cosa ad esempio, è meglio eseguire una tornitura o saldatura tradizionale rispetto a quella fatta da una macchina o da un robot?se devi lavorare di fino o in modo non standard o personalizzato..

anche in aviazione si usa ormai sempre l'automazione ma se devi fare un avvicinamento in condizioni complicate di vento visibilità ecc devi passare al manuale perche l'autopilota e l'automanetta non consentono manovre cosi' reattive..

..anche koby bryant è precipitato perchè il pilota non ha inserito l'autopilota perchè ha voluto evitare un banco di nebbia e salire repentinamente, peccato poi abbia fatto tutto il contrario... :(