View Full Version : [Windows 10] Non si aggiorna contenuto cartella
Ciao
Non so se inavvertitamente tocco qualcosa, ma spesso quando faccio una modifica al contenuto di una cartella, sia essa ad esempio una modifica al nome di un file, lo spostamento in un'altra cartella o l'eliminazione dello stesso, mi tocca aggiornare (F5) per vedere le modifiche al contenuto della cartella.
Sapete dirmi a cosa può essere dovuto questo comportamento fastidioso?
Grazie
bobo779256
14-03-2022, 12:37
Qualche tempo fa e su un'altra versione di Win ho avuto un problema simile
Era dovuto all'indicizzazione che non funzionava in modo corretto, tolta la spunta da ogni disco fisso per disattivarla e resettato le opzioni da pannello di controllo (cioè cancellato tutti i percorsi indicizzati e ricreato l'indice) ha poi ripreso a funzionare adeguatamente l'aggiornamento automatico delle cartelle
IMHO Da allora l'indicizzazione disco la lascio disattivata
Anche una pulizia disco spuntando tutto il possibile, soprattutto la voce 'Anteprima' che tiene traccia delle anteprime di immagini e video se troppo corposa rallenta tutto (da me arriva anche ad occupare 2-3 giga)
tallines
14-03-2022, 16:13
Ciao
Non so se inavvertitamente tocco qualcosa, ma spesso quando faccio una modifica al contenuto di una cartella, sia essa ad esempio una modifica al nome di un file, lo spostamento in un'altra cartella o l'eliminazione dello stesso, mi tocca aggiornare (F5) per vedere le modifiche al contenuto della cartella.
Sapete dirmi a cosa può essere dovuto questo comportamento fastidioso?
Grazie
Hai per caso attivato l' Opzione Esplora file ?
Prova a disattivarla, andando in Cancella cronologia Esplora file e togliendo i segni di spunta che trovi, andando in Pannello di controllo > Opzioni Esplora file - Generale - Privacy .
Qualche tempo fa e su un'altra versione di Win ho avuto un problema simile
Era dovuto all'indicizzazione che non funzionava in modo corretto, tolta la spunta da ogni disco fisso per disattivarla e resettato le opzioni da pannello di controllo (cioè cancellato tutti i percorsi indicizzati e ricreato l'indice) ha poi ripreso a funzionare adeguatamente l'aggiornamento automatico delle cartelle
IMHO Da allora l'indicizzazione disco la lascio disattivata
L'indicizzazione disco è la prima cosa che disattivo quando installo Windows.
Non credo di aver capito questo passaggio: "...resettato le opzioni da pannello di controllo (cioè cancellato tutti i percorsi indicizzati e ricreato l'indice)". Dove trovo questa opzione?
Anche una pulizia disco spuntando tutto il possibile, soprattutto la voce 'Anteprima' che tiene traccia delle anteprime di immagini e video se troppo corposa rallenta tutto (da me arriva anche ad occupare 2-3 giga)
Si faccio regolamente pure questo.
Grazie
Hai per caso attivato l' Opzione Esplora file ?
Prova a disattivarla, andando in Cancella cronologia Esplora file e togliendo i segni di spunta che trovi, andando in Pannello di controllo > Opzioni Esplora file - Generale - Privacy .
Sono andato in Opzioni cartella->Generale->Privacy e tolto i segni di spunta a
"Mostra file usati di recente in accesso rapido"
e
"Mostra cartelle usate di recente in accesso rapido"
Dicevi questi?
Grazie
tallines
15-03-2022, 10:05
Sono andato in Opzioni cartella->Generale->Privacy e tolto i segni di spunta a
"Mostra file usati di recente in accesso rapido"
e
"Mostra cartelle usate di recente in accesso rapido"
Dicevi questi?
Grazie
Si .
bobo779256
15-03-2022, 14:27
... Non credo di aver capito questo passaggio: "...resettato le opzioni da pannello di controllo (cioè cancellato tutti i percorsi indicizzati e ricreato l'indice)". Dove trovo questa opzione?...
Apri Impostazioni e fai una ricerca con 'indicizzazione', apri una delle voci che ti rimanda alla ricerca di Win
Da li oltre alle spunte che ci sono se selezioni 'Personalizza qui i percorsi di ricerca' ti apre il vecchio pannello di controllo con tutti i precorsi indicizzati e la possibilità di azzerare e ricreare l'indice
Se hai disattivato l'indicizzazione disco non dovrebbe influenzare più di tanto, una ripulita comunque la farei lo stesso
Apri Impostazioni e fai una ricerca con 'indicizzazione', apri una delle voci che ti rimanda alla ricerca di Win
Da li oltre alle spunte che ci sono se selezioni 'Personalizza qui i percorsi di ricerca' ti apre il vecchio pannello di controllo con tutti i precorsi indicizzati e la possibilità di azzerare e ricreare l'indice
Se hai disattivato l'indicizzazione disco non dovrebbe influenzare più di tanto, una ripulita comunque la farei lo stesso
Ho trovato questo cliccando su "avanzate":
https://thumbs2.imgbox.com/16/ac/ykgj0ouL_t.jpg (https://imgbox.com/ykgj0ouL)
Grazie
flaviobor
03-10-2022, 09:21
Il problema nasce dal fatto che il servizio di indicizzazione di Microsoft è pesantissimo e rallenta Explorer. Probabilmente muore un deamon di windows.
Devi disattivare il servizio di indicizzazione di Microsoft per tutti i dischi. Così io e molti altri abbiamo risolto
1) Da QuestoPC-> tasto destro su ogni disco->Proprietà-> Leva spunta da "Consenti l'indicizzazione del contenuto...."
2) Tasto destro sul menù di avvio-> Cerca-> "pannello di controllo"
3) Clicca su "strumenti di amministrazione"
4) Clicca su "Servizi"
5) Selezione "Windows search" Descrizione: Fornisce indicizzazione di contenuto... Doppio click
6) Imposta tipo di avvio "Disabilitato"
FINE PROCEDURA
Installa Everything per le ricerche.
https://www.voidtools.com/
ginosergio
02-01-2024, 10:12
E' incredibile che sta m....ccia di Windows abbia sempre problemi assurdi e MSFT non sappia da cosa dipendono e come risolverli. SUi loro forum ci sono sempre solo i sedicenti "esperti" che consigliano le stesse cavolate, a partire da SFC, fai un nuovo profilo, fai una reinstallazione in place, e avanti così. Tutte cose che non fanno altro che farti perdere ore e ore del tuo tempo.
Sono giorni che combatto con questo fottuto e noiosissimo problema. Seguendo i vostri consigli, prima ho ricreato l'indice di search, poi mi son messo a disabilitare "consenti indicizzazione di questa unità" sui vari harddisk (ne ho una decina) e infine sono andato a spegnere il servizio di indicizzazione. In questa sequela di operazioni che è durata parecchio, ricordo che a un certo punto il problema è scomparso, ma non ricordo esattamente quando.
Al termine delle operazioni, il problema c'è di nuovo. (in mezzo fatti vari reboot ovviamente)
Ora sto con indicizzazione spenta, nessun indice attivo, e lo stesso problema di prima, Qualche idea ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.