PDA

View Full Version : MSI B450 Gaming Plus Max problema...


gters
08-03-2022, 14:05
Premessa, io non so nemmeno se è la sezione giusta dove aprire la discussione. Quindi nel caso spostatela e cambiate il titolo.

Allora io da ottobre ho un pc nuovo di pacca, con questa scheda madre, win 10 64, geforce 3060ti ecc ecc. Mi servirebbe usare il joystick per giocare online ma... Da novembre ad oggi ho cambiato 3 joystick, 2 logitech extreme 3d pro e un apex pxn 2113 pro (molto simile al logitech) Io, ero convinto fino ad ora, che il problema fossero i joystick, in quanto già nella calibrazioje di windows e non toccando nulla, il mirino si muoveva e/o andava per i fatti suoi. Questi nei giochi causa uno sbandamento a destra o sinistra, una autorotazione ecc.
Però mi pare strano di aver trovato 3 joystick su 3 nuovi e malfunzionanti. Anche perchè nei primi giorni di utilizzo, tutto andava che era una meraviglia.
Quindi potrebbe essere un problema di scheda madre? Ho provato ad usare tutte le porte usb ma senza alcun risultato... potete aiutarmi?

alecomputer
08-03-2022, 14:44
Piu che un problema con la scheda madre direi che potrebbe dipendere da windows o dai programmi che utilizzi .
Se per esempio utilizzi programmi che caricano driver propri per i joystick , joipad , ecc.. potrebbero crearsi conflitti tra di loro . Come programmi intendo oltre agli stessi giochi che caricano i driver anche programmi tipo steam , oculus , o altri che gestiscono i giochi e i loro controller .
Se vuoi verificare quale programma o gioco crea il problema dovresti provare a disinstallarlo . Se poi anche disinstallando i giochi/programmi non risolvi il problema dovresti fare una prova e reinstallare windows , in questo modo riesci a capire se il problema e dovuto a problemi con i driver di windows o a problemi hardware di scheda madre .

gters
08-03-2022, 14:57
tutti i programmi che utilizzavo per il joystick gli ho rimossi. Ma non è cambiato niente. Comunque non ti pare strano che per i primi giorni di utilizzo, questi andavano bene? Se ci fosse stato un conflitto, non dovrebbe esserci stato fin da subito?
Non so davvero che fare. Reinstallare windows io non ho il cd, ho acquistato solo la licenza, ma sinceramente non so come si fa..

temolo
08-03-2022, 15:43
tutti i programmi che utilizzavo per il joystick gli ho rimossi. Ma non è cambiato niente. Comunque non ti pare strano che per i primi giorni di utilizzo, questi andavano bene? Se ci fosse stato un conflitto, non dovrebbe esserci stato fin da subito?
Non so davvero che fare. Reinstallare windows io non ho il cd, ho acquistato solo la licenza, ma sinceramente non so come si fa..

vedi come si fa https://support.microsoft.com/it-it/windows/creare-supporti-di-installazione-per-windows-99a58364-8c02-206f-aa6f-40c3b507420d devi crearti i supporti di installazzzione.

gters
08-03-2022, 16:49
vedi come si fa https://support.microsoft.com/it-it/windows/creare-supporti-di-installazione-per-windows-99a58364-8c02-206f-aa6f-40c3b507420d devi crearti i supporti di installazzzione.
Io ho seguito questa guida https://www.google.it/amp/s/www.windowsblogitalia.com/2015/09/come-reimpostareformattare-windows-10-senza-dvd-dinstallazione/ che ha riportato windows alle impostazioni di default, ma nonostante tutto ciò i problemi persistono. Altre idee?

temolo
09-03-2022, 05:58
Io avrei reinstallato windows da supporto di installazzione,ovvero da chiavetta USB,detto questo prova ad aggiornare i driver della scheda madre https://it.msi.com/Motherboard/B450-GAMING-PLUS-MAX/support#down-driver&Win10%2064 specialmente
il chipset, a seguire gli altri e vedi se si risolve il problema