PDA

View Full Version : Problema driver Intel Rapid Storage Tecnology notebook HP Windows 10


geometra91
06-03-2022, 13:43
Salve a tutti,
diversi anni fa ho aggiornato un portatile HP con un disco Samsung 840 evo, aggiornato sia BIOS che firmware dell'SSD all'ultima versione, vorrei chiedervi un paio di cose.
1- La velocità in lettura nei benchmark è diminuita di molto, sarebbe il caso di fare un secure erase e reinstallare windows 10 da zero per ripristinare le prestazioni iniziali?
2- Oggi ho provato ad installare i driver intel rapid storage technology, presi dal sito intel, nel fare il riavvio il pc non partiva, mi dava l'errore di disco di boot assente, ho spento e riacceso e si è avviato normalmente. In pratica si bloccava solo con il riavvio, con l'accensione normale no. Ho installato una versione precedente presa sul sito e adesso il PC adesso va normalmente. Ma secondo voi questi driver intel rst dovrei completamente disinstallarli e usare i driver generici di windows? Si può fare? Vorrei evitare di fare casini e di rimanere con il sistema non avviabile. Nel sito intel comunque non sono riuscito a trovare i driver specifici per il chipset HM77 che ho sul portatile... In pratica ci sono driver per nuovi PC, ma non vorrei installare i driver dell'HP del 2014... Forse non riesco a trovarli io sul sito intel? Vorrei chiarirmi una volta per tutte come funzionano questi driver RST perchè penso che dipende anche da loro la lentezza dell'SSD in lettura...

Grazie a tutti anticipatamente, buona domenica! :)

Nicodemo Timoteo Taddeo
06-03-2022, 14:02
Salve a tutti,
diversi anni fa ho aggiornato un portatile HP con un disco Samsung 840 evo, aggiornato sia BIOS che firmware dell'SSD all'ultima versione, vorrei chiedervi un paio di cose.
1- La velocità in lettura nei benchmark è diminuita di molto, sarebbe il caso di fare un secure erase e reinstallare windows 10 da zero per ripristinare le prestazioni iniziali?


Il Samsung 840 EVO è stato famoso per non essere una delle migliori realizzazioni di Samsung... (eufemismo)

Ha prodotto molte perplessità a causa di bug vari non pienamente sanati con le evoluzioni del firmware.

https://www.extremetech.com/computing/190746-samsung-840-evo-has-serious-performance-bug-fix-on-the-way

Ti consiglio di postare nella sezione Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali, discussione " SSD: thread generale e consigli per gli acquisti" dove sono certo alcuni abituli frequentatori hanno vissuto direttamente interessati i bug e forse possono dirti qualcosa di più accurato. Posto il link della discussione:

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2575800&page=962