View Full Version : Scheda video uso professionale
rudy1989
06-03-2022, 11:26
Buongiorno
sto avendo parecchia confusione al riguardo per l'acquisto di una scheda video.
Mi servirà principalmente per Metashape.
Nel loro sito fanno riferimento ad una quantità minima di CUDA (1920).
Se prendo una scheda video geforce invece che tesla o quadro è indifferente??
A parità di CUDA le geforce hanno prezzi più accessibili. Ero orientato alla rtx 3070 (5888 cuda) che si trova poco sotto i 1000 €.
Mi incuriosiva la RTX A4000. Poco oltre i 1.100 € ma ha 6144 CUDA e il doppio di VRAM (16 GB)
Poi ho visto le M60.... per quale motivo costano così tanto??
Grazie
celsius100
06-03-2022, 12:54
Ciao
le schede professionali hanno driver specifici x alcuni software tipo maya o cad ad esempio e inoltre hanno una struttura in generale un po piu robusta, anche frequenza di clock meno spinte x avere piu efficienza e meno calore quindi "durare di piu"
su che pc andrai a montarla?
cmq si con una 3070 o 3070Ti dovresti cavartela molto bene
rudy1989
06-03-2022, 13:31
Mi sto progettando un assemblato. Pensavo i7 12700 e 32 GB ddr4. Non sono interessato a fare overclock poiché cerco la maggiore stabilità possibile. I componenti staranno al 100% per più ore consecutive. Non posso permettermi che si spenga il PC dopo 6h di elaborazione e perdere tutto...
celsius100
06-03-2022, 13:42
Beh componenti professionali in quel caso aiutano ma nn mi pare che le quadro abbiano driver appositi x professionali agisoft x cui tanto vale una scheda video gaming
X il resto anche componenti desktop "classici" vanno bene, e esagerato andare su workstation
Mettici un buon Ali, un 750W x la 3070/3070Ti andrà bene
X la cpu ok, valuta anche il ryzen 5900x che adesso si metteranno un po a scontare in vista della nuova generazione in arrivo quest'anno
Poi su 32gb direi ok
E un ssd m.2 pcie 4
rudy1989
06-03-2022, 13:48
Beh componenti professionali in quel caso aiutano ma nn mi pare che le quadro abbiano driver appositi x professionali agisoft x cui tanto vale una scheda video gaming
Stesso mio ragionamento. E così risparmio qualcosa
Ho solo paura per la vram. Non vorrei che quando saturo gli 8GB rallentasse di molto l'elaborazione dati.
Per l'SSD già previsto il 980 m2 della Samsung.
Per quanto riguarda il processore della amd mi sembra costì di più e offre prestazioni inferiori.
La scheda madre individuata era la ASUS PRIME Z690-P D4
celsius100
06-03-2022, 14:40
Si purtroppo nvidia e tirchia sulla quantità di ram
X cui può essere che in alcuni casi vada meglio una 3060 con più v-ram ma l'alternativa direi che è data dalla 3080 con 10gb che però costa ben di più
Sulle cpu dipende, senza andar OT
https://www.igorslab.de/wp-content/uploads/2021/11/50-Blender-igoBOT.png
Varia da software a software ma in generale e leggermente meglio il ryzen (quel test e fatto su ddr5 e win11, nel tuo caso con le ddr4 si va un pochino più lenti di quei risultati ottenuti dall'inizio come ram più spinta e win11 tende a peggiorare le cpu dalla serie11 in giù e i ryzen in modo leggero ma win10 va meglio, ed è un sistema operativo più stabile che quindi ti consiglio poi fra un annetto o due magari aggiorni a win11)
Adesso come ti dicevo stan calando i prezzi quindi se lo paghi poco di più può essere un buon acquisto ovvio che i7 e z690 a 200 euro in meno cmq vanno benissimo sia chiaro
Quel resta va sulla vga
Ssd ottimo
Perseverance
06-03-2022, 14:57
Se trovi un'AMD con più memoria e prezzo equivalente allora prendila, ormai Metashape si è aggiornata per usare ugualmente bene l'architettura delle gpu AMD https://www.pugetsystems.com/labs/articles/Agisoft-Metashape-1-7-0-vs-1-6-5-Performance---Featuring-Radeon-RX-6900-XT-2035/
celsius100
06-03-2022, 15:03
Ah si certo
Una rx6800 ha 16gb di ram quindi da quel punto di vista dsresti ben coperto
Lo svantaggio e che sono più difficili da reperire
Perseverance
06-03-2022, 16:37
Metashape è un software che è molto sensibile all'IPC e ne trae indubbio vantaggio, da questo punto di vista gli Intel 12th serie sono sicuramente un goccio avanti rispetto ad AMD; quest'ultima, forse, rilascierà l'ultimo processore per socket AM4 ovvero il Ryzen 7 5800X3D con un IPC migliorato ma per fare un confronto con la 12th serie intel, bisognerà attendere che esca amd.
La regola per Metashape è scegliere il processore con la frequenza più alta e IPC più alto; 6-8 core non di più xkè attualmente non trae molto vantaggio dal multicore estremo. 16 core può sfruttarli ma in condizioni di estremo carico di lavoro.
Se attualmente trovi più economica una base su intel 12th vai di quello. 12600K o 12700K al massimo; analogamente 5600X o 5800X (o X3D se uscirà a breve) oltre è sprecato e può anche andare peggio come prestazioni.
https://www.pugetsystems.com/labs/articles/Metashape-Pro-1-7-2-CPU-Performance-Roundup-2261/
In ogni caso stiamo parlando di differenze davvero minime, quindi quello che conta alla fine è la differenza di prezzo rispetto alla piattaforma Intel considerando mobo+ram+cpu più il dissipatore xkè nessuno dei due lo fornisce in bundle.
celsius100
06-03-2022, 17:28
Concordo basta un i5/ryzen5 x nn aver problemi
A meno di nn voler sfruttare il multitasking o semplicemente abbondare xke tanto 2000 euro di oc li ripaga con 2 mesi di lavoro
Diciamo che la spesa nella base del PC poi serve a capire dove si può arrivare con la scheda video
rudy1989
06-03-2022, 18:20
Grazie dei consigli. Sono andato a vedere diversi articoli del sito che mi avete linkato. Ho tratto molte informazioni interessanti. In un articolo del 2022 continuavano a suggerire nvidia, di non considerare la serie quadro e che secondo i loro benchmark la VRAM inferiore non era un problema. Cercherò una RTX 3070 o 3070 ti.
Purtroppo ho 15 gg per avere il PC operativo quindi non posso attendere le novità del mercato. Ho avuto una commessa importante e l'hardware in uso è molto limitante e già in passato ho dovuto usare macchine virtuali a pagamento.
celsius100
06-03-2022, 20:04
Ah beh se hai fretta dai un'occhiata a qualche PC preconfigurato, forse sedatech e ankermann hanno qualcosa da dare con disponibilità 3-5 giorni
Se devi far assemblare tutto nn so se te la cavi con meno tempo e meno esborso
rudy1989
09-03-2022, 16:44
Alla fine ho preso la 3070ti a 930 € iva compresa con il processore i7 12700k. Mi sono preso i vari pezzi consegna prevista per tutti i componenti domani. Rispetto ad un PC già fatto ho risparmiato non poco. Perderò 2 h ad assemblarlo ma sarà un piacere più che un peso. Questo week end avrò già modo di testarlo per un lavoro
celsius100
09-03-2022, 17:15
Che mazzata la scheda video
E i prezzi si stanno abbassando
Facci sapere come va
rudy1989
13-03-2022, 06:43
Buongiorno
ieri ho avuto modo di assemblare il PC... Va una meraviglia. Speravo in tempistiche un po' inferiori nell'elaborazione (ci ho messo 14 h per la nuvola di punti) però con questo budget non penso avrei potuto fare di meglio.
Mi sembra il collo di bottiglia sia la CPU.
celsius100
13-03-2022, 10:39
considera che e pur sempre una cpu desktop alta ma neanche top quell'I7
avessi avuto a disposizione roba del genere :D
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ryzen-threadripper-pro-5000wx-le-nuove-cpu-per-workstation-basate-su-architettura-zen-3_105403.html
con 32 o 64 core gia era diverso, ma costano solo di cpu piu di tutto quanto il pc :help:
Perseverance
13-03-2022, 11:46
Non è vero. Per la CPU come già detto Metashape attualmente trae vantaggio dall'IPC e dalla frequenza invece che dal numero di cores. Questo benchmark, seppur per una versione vecchia è esemplare https://www.pugetsystems.com/labs/articles/Agisoft-Metashape-CPU-Performance-AMD-Threadripper-3990X-64-Core-1665/
La GPU è importante ma fra una top gamma come la RTX 3090 ed una RTX 3060 ci sarà al più un 10% di differenza in prestazioni. Conta l'efficienza dell'architettura della scheda video ma soprattutto il motore di rendering del programma che come si è visto nel passaggio dalla versione 1.6.x alla 1.7.x è stato aggiornato per le AMD RX ed ha praticamente dimezzato i tempi di elaborazione.
Una workstation ultra top gamma è inutile con Metashape attualmente ammenoché su tale workstation non si vadano ad usare anche altri software che ne trarrebbero vantaggio. Va bene una configurazione medio-alta ma non ultra pompata. Quella dell'utente è adeguata.
Purtroppo è un software particolare, non scala benissimo in parallelo sia su cpu che su gpu, ha i suoi problemi, ma così è.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.