PDA

View Full Version : Interruzione alimentazione durante formattazione


JdBlaster
28-02-2022, 21:41
Salve, mentre formattavo un hard disk meccanico sata nuovo, č venuta a mancare la corrente.
Alla riaccensione, da gestione disco di windows 10, mi segnala due parti del disco, come se fosse stato partizionato. Inizialmente cliccando con tasto destro sopra, nei menų a tendina non potevo selezionare nessuna opzione.
Eseguita poi una formattazione "write erase" come consigliato da seagate, proprietaria del disco, mi ha ripristinato la prima "partizione" nel senso che aprendo il menų a tendina posso operare su questa parte del disco, ma non sulla seconda.
Aprendo cristaldiskinfo, mi segnala settori riallocati e disco a rischio in giallo.
Come posso risolvere questo dilemma ?

Grazie per eventuali risposte.

HDDaMa
28-02-2022, 22:32
E' probabile che ci siano altri settori danneggiati in giro (pendenti o ancora non presi in considerazione dal firmware del disco), quelli riallocati invece non possono pių dare fastidio ma rimangono cosė definitivamente.

Se non ci sono dati da recuperare su quel disco, avvia una formattazione completa con HDD LLF (https://hddguru.com/software/HDD-LLF-Low-Level-Format-Tool/) in modo che eventuali settori ancora pendenti, o non ancora trattati, possano essere contrassegnati come buoni o riassegnati come riallocati.
Dopo la formattazione, controlla di nuovo lo stato smart del disco per vedere se sono aumentati i settori riallocati e quelli pendenti.
Se č cosė, sostituisci subito il disco!

Se dopo la formattazione non ci sono dei settori pendenti, ricrea le partizioni in gestione disco o con sw di terze parti, ma non farci subito affidamento.
Se il disco dovesse avere dei problemi, potrebbero saltare fuori dei nuovi settori pendenti dopo poco tempo... quindi tieni d'occhio lo stato smart almeno per qualche giorno.

N.B.
La versione free di HDD LLF formatta i dischi limitandosi alla velocitā di 50 MB/s, quindi circa 1 terzo della velocitā massima dei moderni hdd.
Se vuoi andare al massimo, devi acquistare la licenza che costa solo di una manciata di dollari, oppure utilizza qualche altra utility free tipo MiniTool Partition Wizard Free (https://www.partitionwizard.com/free-partition-manager.html) utilizzando la funzione "Wipe Disk" in disk e partition management.

P.S.
Prima di formattare o reinstallare il sistema operativo, consiglio sempre di scollegare fisicamente tutti gli altri dischi dal pc per non rischiare di perdere i dati su essi.

JdBlaster
04-03-2022, 21:37
Grazie mille,
formattato a basso livello, rimangono comunque le problematiche precedenti, ma almeno ora ho tutto il disco per me.