PDA

View Full Version : PayPal farà pagare 10€ a chi non usa il proprio conto! Ecco le novità in arrivo


Redazione di Hardware Upg
22-02-2022, 08:33
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/paypal-fara-pagare-10-a-chi-non-usa-il-proprio-conto-ecco-le-novita-in-arrivo_105025.html

PayPal sta informando i suoi utenti su alcuni cambiamenti alle sue condizioni di utilizzo del servizio che andranno a regime dal prossimo 6 maggio 2022. Tra queste novità c'è quella che potrebbe far discutere di più ossia la quota di 10€ da pagare in caso in cui non si utilizzi il conto. Ecco i dettagli.

Click sul link per visualizzare la notizia.

s0nnyd3marco
22-02-2022, 08:38
Addio, gia' non lo usavo praticamente mai, ora mi avete dato la scusa per fare a meno di voi. :rolleyes:

euscar
22-02-2022, 08:39
Ma questa cosa si applica solo a chi ha un conto o a tutti?
Cioè anche per chi usa paypal con associata una prepagata?

megthebest
22-02-2022, 08:42
Ma questa cosa si applica solo a chi ha un conto o a tutti?
Cioè anche per chi usa paypal con associata una prepagata?

a tutti... se non lo usi per più di 12 mesi :read:
Nel caso di utente privato (non un venditore) la tariffa di 10€ sarà addebitata da Ottobre 2023

aqua84
22-02-2022, 08:43
appena chiuso il conto Business
e tra poco vado a chiudere anche quello Personale

MorgaNet
22-02-2022, 08:49
Problema che a me non si pone ("purtroppo" lo uso ben più di una volta all'anno), ma capisco che per chi non lo usa mai sia una scocciatura.
Comunque non mi sembra una decisione così inammissibile: loro campano con le transazioni, pertanto se in un anno (un anno!) non ne fai nemmeno una diventi un costo e in qualche modo devono recuperare questi costi. Di sicuro non sono una onlus.

Tedturb0
22-02-2022, 08:50
bon, grazie HWU per aver suonato la campana. La mail di notifica non l'avevo neppure letta.
Chiudo al volo, eventualmente si riaprira' piu avanti..

s0nnyd3marco
22-02-2022, 08:51
appena chiuso il conto Business
e tra poco vado a chiudere anche quello Personale

Anch'io ho appena chiuso il conto personale, che gia' usavo raramente. Per gli acquisti online tornero' alla cara e vecchia poste pay.

s0nnyd3marco
22-02-2022, 08:52
Problema che a me non si pone ("purtroppo" lo uso ben più di una volta all'anno), ma capisco che per chi non lo usa mai sia una scocciatura.
Comunque non mi sembra una decisione così inammissibile: loro campano con le transazioni, pertanto se in un anno (un anno!) non ne fai nemmeno una diventi un costo e in qualche modo devono recuperare questi costi. Di sicuro non sono una onlus.

Ovviamente non sono una onlus, ma cosi ottieni di perdere anche quelle poche transazioni che un utente casuale come me potrebbe fare. Non credo che avere un account "dormiente" costi a loro in un anno 10 euro.

Tedturb0
22-02-2022, 08:54
Bellissimo. Se il conto e' stato limitato non si puo chiudere :rotfl:

Marko#88
22-02-2022, 08:55
Ovviamente non sono una onlus, ma cosi ottieni di perdere anche quelle poche transazioni che un utente casuale come me potrebbe fare. Non credo che avere un account "dormiente" costi a loro in un anno 10 euro.

Se ne fai meno di una all'anno per loro non vali nulla. Magari non costi 10€ ma non fai guadagnare nulla, ci sta che dicano "o mi dai 10 euro o cancelli tutto e via"

cronos1990
22-02-2022, 08:56
Problema che a me non si pone ("purtroppo" lo uso ben più di una volta all'anno), ma capisco che per chi non lo usa mai sia una scocciatura.Più che mai: che senso ha tenerlo aperto se non lo usi mai. Lo tieni per "far mucchio"? :fagiano:
Ovviamente non sono una onlus, ma cosi ottieni di perdere anche quelle poche transazioni che un utente casuale come me potrebbe fare. Non credo che avere un account "dormiente" costi a loro in un anno 10 euro.Poche in questo caso vuol dire una transazione ogni 13 o più mesi.

aqua84
22-02-2022, 08:57
Anch'io ho appena chiuso il conto personale, che gia' usavo raramente. Per gli acquisti online tornero' alla cara e vecchia poste pay.

addirittura ne avevo 2 personali
menomale che tengo tutto salvato su un foglio excel...

chiuso sia il conto business che i 2 conti personali

nickname88
22-02-2022, 08:58
ma come fanno a sottrarti i soldi se il conto è vuoto e non c'è alcuna somma associata ? :read: :read:

s0nnyd3marco
22-02-2022, 09:01
Se ne fai meno di una all'anno per loro non vali nulla. Magari non costi 10€ ma non fai guadagnare nulla, ci sta che dicano "o mi dai 10 euro o cancelli tutto e via"

OK, mi sta bene. Addio :cool:

Tedturb0
22-02-2022, 09:04
Ovviamente non sono una onlus, ma cosi ottieni di perdere anche quelle poche transazioni che un utente casuale come me potrebbe fare. Non credo che avere un account "dormiente" costi a loro in un anno 10 euro.

Credo sia per tutte le restrizioni europee, ora richiedono di verificare identita, controllo transazioni, eccetera..
si vede che avevano un botto di conti usati per una transazione e poi magari limitati o abbandonati, e probabilmente l'EU li sta obbligando a verificare tutte le utenze

Artins90
22-02-2022, 09:06
Basta accedere al proprio account per evitare la tariffa di inattività: https://www.paypal.com/be/smarthelp/article/what-is-the-inactivity-fee-faq4427

ionet
22-02-2022, 09:07
ho due conti vuoti dormienti con associata carta ormai scadute, come le prendono i dieci euro:confused:
tanto per chi usa PP questa notizia non gli riguarda, mi sembra piu' un modo per fare definitivamente pulizia dei conti dormienti, e' comunque un costo per loro tenere attivo conti inutilizzati, piu' evitare attivazioni inutili

egounix
22-02-2022, 09:07
usato 1 sola volta tipo 20 anni fa quando paypal bloccava i conti con presunte security breaches trattenendo per mesi i soldi della gente, in molti casi qualcuno rinunciava ai propri soldi

era impossibile parlare con l'assistenza, se riuscivi telefonicamente a metterti in contatto con un operatore, appena spiegata la cosa, ti metteva in pausa e ci stavi anche 15-30 minuti fino a che non mollavi

in quel caso mi aiuto lo shop di latina a sbloccare la transazione, anche perchè mi inviarono la merce in anticipo senza aver ricevuto i pagamenti

postata questa cosa, qui altri subirono quel trattamento da paypal e in rete si trovavano centinaia se non migliaia di report simili

ehh caro elon fai soldi sulla pelle della gente, alla fine paghi lo scotto

peccato che i criminali non stanno in carcere

ramses77
22-02-2022, 09:07
Premesso che l’addebito sembra scattare da ottobre 2023 e che quindi non ha senso correre a chiudere l’account ora, specie se lo si utilizza, mi pare che basti fare una ricarica per continuare ad usare il conto senza addebiti.
Io di solito uso Pay PAL per tutelarmi quando acquisto da siti meno sicuri e mi pare di capire che se mi faccio un bonifico da, toh, 50 euro, che poi comunque uso, ho già superato il problema.
O forse ho capito male?

Tedturb0
22-02-2022, 09:08
ah account with 0 balance won't be impacted

egounix
22-02-2022, 09:12
ah account with 0 balance won't be impacted

non importa, mi han dato quell'input che mi serviva per chiudere pure gli account a 0

metrino
22-02-2022, 09:19
una cagata pazzesca!
avranno un crollo delle iscrizioni (io vado subito a chiudere quello di mia moglie). tanto ormai google pay sta spuntando dappertutto e anche amazon in qualche sito.
crollando le iscrizioni ovviamente crolleranno alcuni indicatori che vengono usati per valutare le condizioni di un'azienda. paypal sa già quali e quanti siano i conti dormienti, quindi perché rendere pubblica questa debolezza?

a quelli che dicono di usare poste pay o altre prepagate, ricordo che le carte di credito "virtuali usa e getta" o quelle ricaricabili, sono in realtà carte di debito. La protezione data dal fatto che "la lascio quasi vuota e la ricarico solo quando serve", oltre a essere una menata, è illusoria.
Con qualsiasi carta di credito, e con paypal, il credito è recuperabile contestando l'addebito, mentre con le carte di debito è vero che non possono "rubare" ciò che non hai acquistato, ma possono "rubare" ciò che hai acquistato di tua spontanea volontà, se il bene non viene spedito o il servizio non viene erogato.

fabio75i
22-02-2022, 09:20
PayPal nell'ultimo anno ha adottato una campagna promozionale ATA ad incentivare aperture Ponti presso di loro dando dei bonus. In molti hanno aperto punti fittizzi per usufruire di questi bonus, parlo di decine di conti a testa. Con questa misura intende rientrare dei soldi spesi male

TorettoMilano
22-02-2022, 09:22
mi pare altri conti online avessero da tempo sta tassa di non utilizzo. comunque se non usi paypal da un anno significa che non ti serve quindi chiudetelo pure senza rancore. personalmente lo trovo di una comodità unica. poi se si vuole trovare uno stratagemma per ovviare a questa spesa immane basta comprare un prodotto da pochi cents all'anno sui siti lowcost

Silent Bob
22-02-2022, 09:29
A me pare una cazzata, l'ho usato per un periodo, poi smesso, nel frattempo la vecchia carta è scaduta, e non l'ho rinnovata.

Ma mi son sempre detto che, nel caso, potrei tornare a usare PP per qualche pagamento online più avanti.

Tanto vale cancellare definitivamente l'account e cercare, se ci sono, alternative.

euscar
22-02-2022, 09:31
a tutti... se non lo usi per più di 12 mesi :read:
Nel caso di utente privato (non un venditore) la tariffa di 10€ sarà addebitata da Ottobre 2023

Quindi basta che lo uso per quelle due/tre volte all'anno quando prendo giochi su steam che sono a posto.

TorettoMilano
22-02-2022, 09:32
A me pare una cazzata, l'ho usato per un periodo, poi smesso, nel frattempo la vecchia carta è scaduta, e non l'ho rinnovata.

Ma mi son sempre detto che, nel caso, potrei tornare a usare PP per qualche pagamento online più avanti.

Tanto vale cancellare definitivamente l'account e cercare, se ci sono, alternative.

alternative? se trovi un servizio che ti permette di richiedere rimborso in comodità dopo essere stati truffati da un acquisto online mandami pure un messaggio in privato

s0nnyd3marco
22-02-2022, 09:32
a quelli che dicono di usare poste pay o altre prepagate, ricordo che le carte di credito "virtuali usa e getta" o quelle ricaricabili, sono in realtà carte di debito. La protezione data dal fatto che "la lascio quasi vuota e la ricarico solo quando serve", oltre a essere una menata, è illusoria.
Con qualsiasi carta di credito, e con paypal, il credito è recuperabile contestando l'addebito, mentre con le carte di debito è vero che non possono "rubare" ciò che non hai acquistato, ma possono "rubare" ciò che hai acquistato di tua spontanea volontà, se il bene non viene spedito o il servizio non viene erogato.

Vero, ma anche con PayPal non e' banale riavere i soldi indietro in caso di una contestazione. Anni fa ho avuto un problema per un multimetro della Fluke spedito da un venditore (tra l'altro gentilissimo) e recapitato dal corriere ad un indirizzo sbagliato, falsificando la mia firma e buttando il pacco in giardino. Per fortuna poi ho risolto visto che il vicino mi ha riportato l'oggetto ed ho chiuso la contestazione, ma non sarebbe stato banale dimostrare che il pacco non l'ho preso io e poi aperto una contestazione per prendermi i soldi indietro in modo fraudolento.

marchigiano
22-02-2022, 09:32
Bellissimo. Se il conto e' stato limitato non si puo chiudere :rotfl:

ma come fanno a sottrarti i soldi se il conto è vuoto e non c'è alcuna somma associata ? :read: :read:

ah account with 0 balance won't be impacted

queste cose vanno approfondite. forse hanno costi degli interessi negativi sulle somme versate come le banche

pure wise applica tassi negativi per saldi superiori ai 15k mi pare

giovanni69
22-02-2022, 09:37
Che schifezza; forse c'è nell'aria l'idea di essere acquisiti ed il potenziale acquirente vorrà vederci chiaro nei milioni di utenti inattivi.

E' una tassa bella e buona sui conti dormienti.

Per cui se non lo usi, 'pace vattene'; se lo usi poco dovrai usarlo almeno una volta all'anno.

tony73
22-02-2022, 09:38
Ma intendono il saldo paypal a 0€ o il non utilizzo del servizio per fare acquisti ecc ecc ?

TorettoMilano
22-02-2022, 09:40
Ma intendono il saldo paypal a 0€ o il non utilizzo del servizio per fare acquisti ecc ecc ?

il non utilizzo, moltissima gente ha perennemente il saldo a 0 ma fa regolarmente acquisti online avendo una carta associata

TigerTank
22-02-2022, 09:41
ah account with 0 balance won't be impacted

Quindi in pratica esclude anche chi non usa direttamente il conto paypal ma usa paypal come ponte a cui si è associata una qualche carta prepagata.
A questo punto il problema non si pone...mal che vada basterebbe comprare una volta l'anno almeno un giochino superscontato da qualche shop che usa anche paypal :D

VITRIOL
22-02-2022, 09:42
Ma basta anche solo effettuare il log-in una volta all'anno per mantenere il conto attivo. Tutte queste polemiche sono inutili.

giovanni69
22-02-2022, 09:42
il non utilizzo, moltissima gente ha perennemente il saldo a 0 ma fa regolarmente acquisti online avendo una carta associata

Eh, il problema è che serve anche dissociare l'eventuale account Paypal, perchè altrimenti se li prendono da quello....

mi pare altri conti online avessero da tempo sta tassa di non utilizzo. comunque se non usi paypal da un anno significa che non ti serve quindi chiudetelo pure senza rancore.

Non è così semplice: potrebbe capitare che per varie ragioni per un anno il conto non venga usato ma potrebbe essere un account con il 100% di feedback su decine di precedenti transazioni e per di più 'storico'. E sappiamo bene che se hai qualcosa da vendere, l'acquirente potrebbe guardare anche quello.

Oppure, cancellando quell'account, dovendolo poi rifare, da nuovo acquirente potresti non poter acquistare un prodotto avendo feedback 0 (o minore di....), se il venditore ponesse quella condizione. E succede.

tony73
22-02-2022, 09:42
il non utilizzo, moltissima gente ha perennemente il saldo a 0 ma fa regolarmente acquisti online avendo una carta associata

Grazie allora sono salvo dato che utilizzo PP un giorno si e uno no.

euscar
22-02-2022, 09:43
Quindi in pratica esclude anche chi non usa direttamente il conto paypal ma usa paypal come ponte a cui si è associata una qualche carta prepagata.
A questo punto il problema non si pone...basterebbe comprare una volta l'anno almeno un giochino superscontato pagando utilizzando paypal :D

In pratica quello che faccio pure io :asd:

TorettoMilano
22-02-2022, 09:45
Eh, il problema è che serve anche dissociare l'eventuale account Paypal, perchè altrimenti se li prendono da quello....



Non è così semplice: potrebbe capitare che per varie ragioni per un anno il conto non venga usato ma potrebbe essere un account con il 100% di feedback su decine di precedenti transazioni e per di più 'storico'. E sappiamo bene che se hai qualcosa da vendere, l'acquirente potrebbe guardare anche quello.

Oppure, cancellando quell'account, dovendolo poi rifare, da nuovo acquirente potresti non poter acquistare un prodotto avendo feedback 0 (o minore di....), se il venditore ponesse quella condizione. E succede.

non mi sembra il caso di stare qui a analizzare casi limite, oltretutto alla peggio perderai 10 euro. non facciamo drammi

Silent Bob
22-02-2022, 09:51
alternative? se trovi un servizio che ti permette di richiedere rimborso in comodità dopo essere stati truffati da un acquisto online mandami pure un messaggio in privato

per questo ho scritto "se ci sono", mi ero fatto PP per una cosa secondaria, per poi usarla per un periodo, e alla fine lasciarla stare. Non mi son mai informato se ci sono o no alternative.

Jeffo
22-02-2022, 09:56
State parlando e ragionando in base al nulla, partendo da presupposti falsi. Ma almeno leggete i link che mettono. Se basta fare login una volta all'anno, ma di che stiamo parlando?

Cito:
The User Agreement has generally since 2020 provided for an annual inactivity service fee. Only PayPal accounts with no activity in the previous 12 months will be charged an inactivity service fee. The fee will be 10 €, or the remaining balance on the account if less than 10 €. Accounts with zero balance won’t be impacted and this charge won’t result in any negative balance.

Notifications to inactive accounts begins 15 November 2021 and advise simple actions to take before 15 December 2021 to avoid the fee:

Log-in to your account; or...

demon77
22-02-2022, 10:09
Questa novità sicuramente mi infastidisce.
Io il conto lo tengo aperto perch in un anno paypal mi capita di usarlo di sicuro, anzi anche più di una volta.

demon77
22-02-2022, 10:13
State parlando e ragionando in base al nulla, partendo da presupposti falsi. Ma almeno leggete i link che mettono. Se basta fare login una volta all'anno, ma di che stiamo parlando?

Cito:
The User Agreement has generally since 2020 provided for an annual inactivity service fee. Only PayPal accounts with no activity in the previous 12 months will be charged an inactivity service fee. The fee will be 10 €, or the remaining balance on the account if less than 10 €. Accounts with zero balance won’t be impacted and this charge won’t result in any negative balance.

Notifications to inactive accounts begins 15 November 2021 and advise simple actions to take before 15 December 2021 to avoid the fee:

Log-in to your account; or...

Basta il semplice login? Ah vabbeh tanto meglio.
Evidente quindi che si tratta di una misura di paypal volta proprio a liberarsi della "zavorra" di utenze fantasma per alleggerire il carico di lavoro nella gestione acount.

Tuttavia mi chiedo il senso di questa tassa.. non era meglio piuttosto inviare una segnalazione che gli account inutilizzati verranno chiusi e basta?

TorettoMilano
22-02-2022, 10:16
Basta il semplice login? Ah vabbeh tanto meglio.
Evidente quindi che si tratta di una misura di paypal volta proprio a liberarsi della "zavorra" di utenze fantasma per alleggerire il carico di lavoro nella gestione acount.

Tuttavia mi chiedo il senso di questa tassa.. non era meglio piuttosto inviare una segnalazione che gli account inutilizzati verranno chiusi e basta?

hanno una disfunzione osfattile che gli fa piacere l'odore della pecunia. al posto di chiudere e rimborsare tramite iban preferiscono intascarsi i soldi

Tedturb0
22-02-2022, 10:28
credo che saldo 0 won't be impacted significhi che i conti di tutti gli acquirenti che hanno la carta collegata a paypal ma fanno solamente acquisti possano dormire sonni tranquilli.

Ginopilot
22-02-2022, 10:51
Ma questi son totalmente scemi, che costi avrebbero a mantenere account dormienti? :doh:

demonsmaycry84
22-02-2022, 10:55
non capisco quale sia il problema mica sono un ente benefico....e poi bho io lo uso se ci sono registrato....per me è molto comodo sinceramente dove possibile non capisco perchè non usarlo ovviando quindi al problema...basta fare una transazione su un qualsiasi circuito tramite paypal? anche un pagamento?

calabar
22-02-2022, 11:00
credo che saldo 0 won't be impacted significhi che i conti di tutti gli acquirenti che hanno la carta collegata a paypal ma fanno solamente acquisti possano dormire sonni tranquilli.
Alla fine era questo quello che mi preoccupava, e dal titolo della notizia sembrava davvero poter essere fonte di preoccupazione (ma si sa, i titoli qui...).

Dal momento che ho sempre utilizzato paypal collegato alla carta prepagata (quindi mai usato il conto paypal), non sarebbe male essere certi al 100% che questo non costituisca un problema e non stiano cercando di forzare la gente ad usare il conto paypal (che magari, per loro, è più conveniente).

Se così non fosse, il motivo per questi cambiamenti potrebbe essere semplicemente svuotare credito paypal da quei conti che inutilizzati, magari proprio a causa di credito bonus regalato per l'apertura di nuovi account a causa di una promozione poi sfruttata truffaldinamente da qualche utente.

TorettoMilano
22-02-2022, 11:03
non capisco quale sia il problema mica sono un ente benefico....e poi bho io lo uso se ci sono registrato....per me è molto comodo sinceramente dove possibile non capisco perchè non usarlo ovviando quindi al problema...basta fare una transazione su un qualsiasi circuito tramite paypal? anche un pagamento?

non basta un pagamento, devi anche fare una preghiera a mezzanotte mentre c'è la luna piena inginocchiandoti in direzione della sede di paypal mentre ti fai cospargere di incenso da 2 vergini

Giouncino
22-02-2022, 11:13
nel mio caso ho l'addebito su paypal dell'abbonamento mensile a very mobile, quindi per fortuna per me non cambia nulla.

Giouncino
22-02-2022, 11:18
non basta un pagamento, devi anche fare una preghiera a mezzanotte mentre c'è la luna piena inginocchiandoti in direzione della sede di paypal mentre ti fai cospargere di incenso da 2 vergini

e no! qui il problema sta nel trovare le 2 vergini!!!! :D

MorgaNet
22-02-2022, 11:24
Questa novità sicuramente mi infastidisce.
Io il conto lo tengo aperto perch in un anno paypal mi capita di usarlo di sicuro, anzi anche più di una volta.

Ma scusa, in quale modo questa news ti toccherebbe dal momento che TU LO USI più volte all'anno?????? :mbe: :mbe: :mbe:

Ginopilot
22-02-2022, 12:10
Se il conto PayPal dell'utente resta inattivo per almeno 12 mesi consecutivi, potremmo addebitare all'utente una tariffa annuale di servizio per inattività. Inattivo significa che l'utente non ha effettuato l'accesso al proprio conto PayPal o che non ha altrimenti usato il proprio conto per inviare, ricevere o trasferire denaro.

Quindi dovrebbe bastare accedervi.

LucaZar
22-02-2022, 12:47
Io sono cliente dal 2007 (mi pare) e lo utilizzo ogni volta che ce n'è la possibilità, essendo estremamente tutelante per l'acquirente. Allo stesso tempo è anche molto costoso per chi vende, quindi mi rendo conto che, a parte le grandi multinazionali che trattano tariffe personalizzate, per i piccoli commercianti sia da evitare. Mi è capitato di acquistare da un sito di e-commerce, lo scorso anno, un processore per 600 euro utilizzando appunto PayPal. Incredibilmente, e senza nemmeno chiedermi l'autorizzazione, tale sito mi ha annullato la transazione restituendomi la cifra, spiegando che le commissioni erano elevate e pregandomi di pagare tramite bonifico (cosa che poi ho fatto, ma il processore era già da qualche giorno nel mio case).

Su eBay, in particolare, è un must in fase di acquisto (mentre l'hanno tolto di mezzo in fase di vendita :)

noc77
22-02-2022, 13:05
Vogliono fare un po' di pulizia di tutti gli account dimenticati ecco tutto, conosco tante persone che hanno creato nuovi account e dimenticato i vecchi.
Se compri online non puoi non avere paypal visto quanto è comodo.

Fede
22-02-2022, 13:11
The fee will be 10 €, or the remaining balance on the account if less than 10 €. Accounts with zero balance won’t be impacted and this charge won’t result in any negative balance.


ma che cazz...
Devono fare cassa, come se le loro assurde percentuali non fossero già sufficienti.
Ciao ciao pure a voi, ce ne faremo una ragione.
Quello che veramente mi manda in cappella è come possano fare cassa sugli account di chi, proprio perchè aveva sottoscritto un contratto a costo zero, non si è aggiornato.
Avete idea, stanti i numeri in ballo, di che cifre parleremo? Fosse anche l'un percento dell' utenza.

A me ste cose mandano ai matti, tanto quanto le rimodulazioni dei gestori.



In un momento simile, invece di prendere atto del trend, ruspi sui dormienti?
https://i.ibb.co/ZhQrvn5/Cattura.png

ninja750
22-02-2022, 13:17
mah io lo uso una volta ogni 3 anni, contenti loro sarò tra quelli che chiudono l'account

Roran
22-02-2022, 14:32
Io lo uso spesso, sia per acquisti su siti web che non siano Amazon, sia per pagamenti ricorrenti dei vari servizi di streaming Netflix e compagnia bella, alla fine è molto comodo ed evita la rottura di dover mettere il codice della carta su tutti i siti.

McRooster23
22-02-2022, 14:36
Vorrei fare un po' di chiarezza perchè questo thread sta diventando la gara a chi la spara più grossa :D

https://i.ibb.co/V3dfsF1/Immagine-2022-02-22-152125.png (https://ibb.co/V3dfsF1)


Come visibile dall'immagine caricata, l'importo effettivo della tassa in questione sarà pari al minimo fra il saldo disponibile sul vostro conto PayPal e il valore di 10€.
Nessun addebito su eventuali carte collegate al vostro conto PayPal verrà mai effettuato. La tassa è pagata solo ed esclusivamente da chi risulta "inattivo" e dispone al contempo di un saldo disponibile diverso da zero.
Chi, come il 99% degli account "personali", utilizza PayPal con una carta collegata e con saldo disponibile costantemente a zero non deve preoccuparsi assolutamente di nulla.


Non ho ancora appurato con certezza se per non risultare "inattivi" sia necessario effettuare almeno un pagamento all'anno o se addirittura sia sufficiente soltanto accedere al proprio account nei dodici mesi.

Ad ogni modo questa "corsa alla chiusura dell'account" è a dir poco ridicola oltre che inutile.
Se avete del saldo disponibile sul conto e pensate di non usarlo per i prossimi dodici mesi, vi basta semplicemente spenderlo o prelevarlo.

Le varie "ipotesi" che ho letto del tipo "PayPal vuole farsi acquisire e gli serve il numero di account" ecc. sono delle complete cag*te.

Il motivo principale di tale mossa è che a PayPal risultano tanti tanti tanti account inattivi da anni e con piccole somme disponibili. (Es: account con 6€ sul saldo ma su cui non viene effettuato l'accesso da 4 anni).
Tramite questa mossa PayPal potrà "appropriarsi" di tali fondi. È questo inoltre il motivo per cui hanno optato per un importo variabile pari al minimo fra il saldo e i 10€.
Se avessero impostato direttamente i 10€ fissi, non avrebbero potuto prendersi i vari 4-5-6 euro rimasti sui vari conti in quanto "insufficienti" a pagare la tassa.
In pratica si tratta di una mossa finalizzata al "prendersi" gli spiccioli che reputano ormai definitivamente abbandonati.

demon77
22-02-2022, 15:29
Ma scusa, in quale modo questa news ti toccherebbe dal momento che TU LO USI più volte all'anno?????? :mbe: :mbe: :mbe:

Infatti non mi tocca personalmente ma come detto mi INFASTIDISCE perchè non la trovo una bella cosa anche se posso capirne le motivazioni di fondo.

Fede
22-02-2022, 15:47
Tramite questa mossa PayPal potrà "appropriarsi" di tali fondi.

e ti pare normale?

McRooster23
22-02-2022, 16:07
e ti pare normale?

Purtroppo non ho azioni PayPal e considerando che non ho praticamente mai avuto del saldo disponibile (pago con la carta collegata), di tutta questa storia mi interessa meno di zero.
Il mio messaggio era finalizzato a "placare" questa sorta di panico generale che si era creato.

Ad ogni modo credo che le "vittime" interessate da questo provvedimento nemmeno se ne accorgeranno visto che quei pochi spiccioli li avranno abbandonati sul saldo da anni.
Al massimo avrei abbassato un pochino il tiro. Avrei spostato la tassa a massimo 5€ oppure avrei considerato "inattivo" un account dopo due anni piuttosto che uno solo.

ninja750
22-02-2022, 16:12
Nessun addebito su eventuali carte collegate al vostro conto PayPal verrà mai effettuato. La tassa è pagata solo ed esclusivamente da chi risulta "inattivo" e dispone al contempo di un saldo disponibile diverso da zero.
Chi, come il 99% degli account "personali", utilizza PayPal con una carta collegata e con saldo disponibile costantemente a zero non deve preoccuparsi assolutamente di nulla.

allora ""fregano"" soldi solo a chi ha usato paypal come venditore suppongo

McRooster23
22-02-2022, 17:40
Fonte dello screenshot?
Nelle nuove condizioni non ho trovato niente al riguardo (mentre c'è altra roba). Avevo già sentito questa storia mesi fa, e le regole correnti prevedono già da mesi una fee per i conti inattivi con saldo positivo.
Infatti se ne trova menzione nelle attuali condizioni del conto (che non dovrebbero ancora essere state aggiornate alle nuove regole).

È tutto sul loro sito nella sezione "accordi legali".
Ad ogni modo eccoti il link diretto per le tariffe aggiornate (al 6 Maggio 2022) da cui ho estratto lo screenshot: LINK (https://www.paypalobjects.com/marketing/ua/pdf/IT/it/consumer-fee-050622.pdf)

Tasslehoff
22-02-2022, 18:07
Trovo curioso che in tanti si straccino le vesti per queste 10 €, cosa che per altro non riguarda il 99% degli utenti comuni di Paypal che usano il servizio unicamente per pagare acquisti online.

Personalmente lo uso tantissimo tra acquisti comuni e ebay (che ho riscoperto e dove si trovano le stesse "cinesate" che ormai hanno invaso Amazon, ma ad un prezzo spesso inferiore), avendo lavorato su diversi progetti che riguardavano servizi di pagamento ho trovato le peggio porcate nei backoffice dei suddetti servizi, e anche se non dovute sarei comunque ben disposto a pagare 10 € a Paypal per tenere i numeri delle mie carte di credito in un posto solo, sicuramente gestito meglio del sito della "Pizza e fichi srl" che s'è fatta fare l'e-commerce su Wordpress dal cugino di turno :doh:

Al di la di questo però nessuno ha fatto caso che sono cambiate anche le regole per lo scambio di dati personali al di fuori della UE.
Tutto assolutamente legale (se l'utente acconsente i dati possono andare ovunque) e di fatto in linea con quanto fanno praticamente tutti i provider di pagamenti, però sicuramente più interessante delle 10 € e motivo decisamente più valido delle suddette 10 € per valutare la chiusura dell'account.

giovanni69
22-02-2022, 20:18
In pratica si tratta di una mossa finalizzata al "prendersi" gli spiccioli che reputano ormai definitivamente abbandonati.

Schifezza... ruberia legalizzata.

Schaduw
22-02-2022, 23:47
Guardate che basta fare il login!
Direttamente dal sito PP:
"A partire dal 15 novembre 2021, i titolari di conti inattivi riceveranno notifiche con consigli sulle azioni da intraprendere entro il 15 dicembre 2021 per evitare l'addebito della tariffa:

Accedere al tuo conto, oppure
Fare acquisti su un sito che accetta PayPal, oppure
Inviare denaro ad amici e familiari o ai fornitori per l'acquisto di beni e servizi, oppure
Trasferire denaro dal conto, oppure
Fare una donazione a un ente benefico dal conto"

Per altro è riferito al conto, chi ha il conto sempre a zero, come la maggior parte degli utenti non venditori, non ha problemi di sorta e non pagherà nulla!

C'è gente che perde direttamente l'accesso alla mail e ai servizi associati perché si dimentica di loggarsi, avere un servizio che ti manda i promemoria per loggarti non mi sembra una cosa così negativa.

Il vero danno è leggere notizie come questa che generano solo panico invece di informare gli utenti. :(

gioffry81
23-02-2022, 06:09
Io lo uso quasi tutti i giorni, non solo per gli acquisti, ma soprattutto per scambiarsi i soldi tra amici, l’esempio più lampante è quando vado a mangiare fuori e quindi dover poi pareggiare i conti con gli altri.

Marko#88
23-02-2022, 06:24
Io lo uso quasi tutti i giorni, non solo per gli acquisti, ma soprattutto per scambiarsi i soldi tra amici, l’esempio più lampante è quando vado a mangiare fuori e quindi dover poi pareggiare i conti con gli altri.

Da quel puto di vista è comodissimo. Però è stato soppiantato da Satispay, mentre Paypal non lo hanno tutti i miei amici, Satispay praticamente si. :stordita:

TecnoPC
23-02-2022, 09:11
Domanda:
Chi non ha associato ne C.C. ne Carta di credito da dove li prendono i 10€?

TorettoMilano
23-02-2022, 09:13
Domanda:
Chi non ha associato ne C.C. ne Carta di credito da dove li prendono i 10€?

prendono la tua anima :fagiano:

è stato detto più volte che chi ha il conto a zero non avrà nessun addebito, indipendentemente ci sia o no una card associata

TecnoPC
23-02-2022, 09:26
prendono la tua anima :fagiano:

è stato detto più volte che chi ha il conto a zero non avrà nessun addebito, indipendentemente ci sia o no una card associata

Faccio umilmente il mea culpa :ave:
e ringrazio per del chiarimento dato :D

Cromwell
23-02-2022, 10:31
prendono la tua anima :fagiano:

è stato detto più volte che chi ha il conto a zero non avrà nessun addebito, indipendentemente ci sia o no una card associata

Ma come?!? Non arriva uno squadrone di esattori a consegnarti una ingiunzione di pagamento da parte dell'ADE?

mrk-cj94
17-04-2022, 16:07
Ma basta anche solo effettuare il log-in una volta all'anno per mantenere il conto attivo. Tutte queste polemiche sono inutili.

:D

amd-novello
18-04-2022, 11:33
in teoria economica diconsi accattoni lol

cmq lo uso ogni mese perchè very mobile lo pago in automatico. e a volte justeat. e comunque soldi non ne ho mai messi sopra. a cosa serve?

Tasslehoff
18-04-2022, 14:26
in teoria economica diconsi accattoni lol

cmq lo uso ogni mese perchè very mobile lo pago in automatico. e a volte justeat. e comunque soldi non ne ho mai messi sopra. a cosa serve?Serve appunto per quanti usano Paypal per farsi pagare, e per mill emotivi lasciano l'account a fare la muffa perchè "tanto è gratis".

Cmq può capitare di avere saldo positivo e non zero su account paypal anche se si è comuni acquirenti che usano il servizio per pagare, a me è capitato ad esempio per degli storni oppure perchè l'ho usato per farmi pagare una cena in compagnia (anzichè stare ad arrabattarsi coi resti è infinitamente più comodo scambiarsi una email e pagare ciascuno la sua quota con paypal).