View Full Version : Creare VM da HDD esterno
Ciao a tutti,
vorrei sapere se esiste un software che riesca a generare una virtualmachine da un hdd esterno o montato su slave sata. Sapendo che s.o c'è su questo disco (purtroppo il pc dove era montato è morto..) secondo voi c'è questa possibilità ?
Perseverance
04-02-2022, 13:57
Con Virtualbox attualmente si può usare un disco fisico (la cosiddetta modalità RAW) ma nella preparazione il contenuto verrà cancellato. Se vuoi trasportare un sistema reale in una macchina virtuale dovrai per forza di cose creare un'immagine dell'hardisk che andrai a ripristinare sul disco virtuale della virtualmachine. Ed anche quando avrai fatto questo, se il sistema è windows, potresti dover mettere mano al registro di sistema da console di ripristino e riattivare la modalità "primo avvio" di modo che cancelli driver, cose e riferimenti che usava il vecchio PC, creandone di nuovi ma riferiti alla virtualmachine.
Ad esempio io ho trasportato un vecchio Windows 2000 SP4 in virtualbox, ho fatto l'immagine con clonezilla e l'ho ripristinata sul disco virtuale sempre con clonezilla nella macchina virtuale, e per farlo avviare senza errori ho semplicemente reinstallato sopra senza formattare. Poi ho ripristinato le porte seriali COM virtuali ed un adattatore usb per porta parallela compatibile con win2000 così continua a far funzionare i macchinari collegati.
pabloski
05-02-2022, 10:22
Ciao a tutti,
vorrei sapere se esiste un sofware che riesca a generare una virtualmachine da un hdd esterno o montato su slave sata. Sapendo che s.o c'è su questo disco (purtroppo il pc dove era montato è morto..) secondo voi c'è questa possibilità ?
Un disco fisso si può sempre attaccare ad una VM in maniera banale. E' stato già spiegato da Perseverance come farlo con Virtualbox. Consiglio Vmware, visto che la fa molto più semplice https://docs.vmware.com/en/VMware-Workstation-Pro/16.0/com.vmware.ws.using.doc/GUID-D1FE6E44-DD14-484B-B8FF-DD9A25F801CB.html
Usando Qemu si farebbe prima, ma è solo per Linux.
Ma il problema grosso è il sistema guest. Windows non parte se gli cambi tutto l'hardware. E purtroppo tu dovrai far girare la VM su un computer completamente diverso da quello di partenza.
Se il guest è Linux ( o un BSD ) allora non avrai particolari problemi. Al massimo disabilitare eventuali driver grafici specifici, ma il resto va.
Grazie per le risposte, sul disco fisso c'è una vecchia distro di Centos, la 4.3 se non erro o al max la 5.4 ....
pabloski
07-02-2022, 09:46
Grazie per le risposte, sul disco fisso c'è una vecchia distro di Centos, la 4.3 se no nerro o al max la 5.4 ....
Allora ti toccherà, al massimo, disattivare i driver grafici e modificare fstab.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.