PDA

View Full Version : Consiglio nuovo pc senza scheda video


*Shaft*
25-01-2022, 21:10
Buonasera a tutti chiedo l'aiuto di gente sicuramente più competente di me per l'acquisto del mio prossimo computer.
Provengo da un pc che mi ha servito per 10 anni in maniera egregia, in firma potete vedere le sue caratteristiche, e secondo me è giunto il momento di passare ad un livello successivo.

Il mio budget massimo di spesa si aggira intorno ai 600 euro escluso ovviamente spesa per scheda video dove spero di beccare una RTX 3050 appena verranno lanciate, se no mi butto su qualcosa di seconda mano sperando di beccare qualche affare in rete.

Ho studiato abbastanza in questi giorni e sono giunto a questa configurazione:

Case: Corsair Carbide 270R Midi Tower Nero
Mobo: MSI Z490-A PRO LGA 1200 ATX Intel Z490
CPU: Intel Core i5-12400 BX8071512400
Ram: Corsair Vengeance LPX memoria 16 GB DDR4 3200 MHz
SSD: Samsung 860 EVO SATA M.2 SSD 1 TB
Alimentatore: Cooler Master MWE 650 White 230V - V2 alimentatore per computer 650 W 24-pin ATX ATX Nero

In linea di massima ho individuato questi pezzi qui, intanto è tutto compatibile o ci possono essere problemi di incompatibilità ?? Non mastico il settore da qualche anno e mi sono dovuto aggiornare..

Avete dei consigli magari per risparmiare qualche euro e optare su pezzi con costi leggermente inferiori ??
Un'altra domanda a cui non trovo risposta i processori di 12° generazione possono essere montati senza problemi o c'è bisogno di aggiornare bios scheda madre ??


Il pc lo utilizzo principalmente per navigare e per qualche gioco a 1080p leggero.. giochi per lo più strategici..

Grazie a tutti per i consigli

Grazie a tutti per i consigli.

celsius100
25-01-2022, 21:21
Ciao
no nn serve un aggiornamento del bios ma devi beccare la scheda madre corretta, le Z490 nn vanno bene devi guardare la corrispettiva Z690
cmq se nn hai fretta visto che attendi anche la nuova scheda video aspetterei x comprare tutto
x dire adesso come adesso ti direi di puntare maggiormente verso un 11400F, va un po meno ma una scheda madre decente si acquista sui 100 euro (contro i 200 euro di media x un 12400 che e cmq piu costoso come processore e anche le ram da abbinarci meno di 3600Mhz nn scenderei, invece sull'11400F anche delle semplici 3000MHz possono andare)
case ok
ssd vecchio, andrei di WD blue sn550 o crucial p2
l'alimentatore dipenderà dalla scheda video, se vuoi mantenere la tua gtx970 e stare poi su un modello nuovo di fascia media ci metterei un corsair tx550m

*Shaft*
25-01-2022, 21:34
Grazie si avevo pensato di andare con calma, addirittura pensavo ad un processore di 10° generazione fino a qualche settimana fa per risparmiare ancora di più e comunque sarebbe sempre un bel boost per me..
Quindi dici che non conviene andare su quelli di 12° generazione ?? Ne ho sentito parlare bene e ho trovato un sito che vende quel modello li 202 euro spedito..
Per quanto riguarda l'SSD ho già messo nel carrello il modello che mi hai suggerito tu, per il resto quale Mobo potrei abbinarci a una CPU 11° generazione ?? Volevo qualcosa che avesse almeno un uscita usb 3.2 tipo C

Grazie

celsius100
25-01-2022, 21:51
ma la gtx970 la terresti?
piu che altro e il discorso relativo al costo della scheda madre e delle ram, sono un po care, diciamo che a conti fatti su un pc da 1000 e passa euro puo essere relativo, ma su sistemi meno "spinti" due conti me li farei
x dire investirei di piu sulla scheda video se vuoi fare un pc da gaming
il problema e che nn sapendo quanto andrà veloce la 3050 e quanto costerà nn sappiamo bene cosa abbinarci
x cui se nn hai fretta e vuoi aspettare che si abbassino i prezzi delle nuove schede madri e che arrivi nei negozi anche quella scheda video possiamo valutare tutto il pc complessivamente, la spesa totale e vedere cosa salta fuori
se invece ti serve il prima possibile resterei su 11400f, una b560 basica tipo B560M D3H e 16gb di ram 3000 o 3200MHz (la type-C la mettono su schede di gamma medio-alta quindi vai a salire abbastanza coi costi, esempio Asus TUF GAMING B560M-PLUS WIFI)

*Shaft*
25-01-2022, 22:05
ma la gtx970 la terresti?
piu che altro e il discorso relativo al costo della scheda madre e delle ram, sono un po care, diciamo che a conti fatti su un pc da 1000 e passa euro puo essere relativo, ma su sistemi meno "spinti" due conti me li farei
x dire investirei di piu sulla scheda video se vuoi fare un pc da gaming
il problema e che nn sapendo quanto andrà veloce la 3050 e quanto costerà nn sappiamo bene cosa abbinarci
x cui se nn hai fretta e vuoi aspettare che si abbassino i prezzi delle nuove schede madri e che arrivi nei negozi anche quella scheda video possiamo valutare tutto il pc complessivamente, la spesa totale e vedere cosa salta fuori
se invece ti serve il prima possibile resterei su 11400f, una b560 basica tipo B560M D3H e 16gb di ram 3000 o 3200MHz (la type-C la mettono su schede di gamma medio-alta quindi vai a salire abbastanza coi costi, esempio Asus TUF GAMING B560M-PLUS WIFI)

La gtx970 la terrei fino a che non metto mano su una nuova scheda video e poi la rivendo, spero di riprenderci almeno 80 euro. Se non trovo nulla a prezzo umano la monterei sul nuovo pc.. Tanto ti ripeto gioco in full HD a strategici e qualche avventura grafica quando capita


Si beh io sto aspettando appunto fine mese poi i primi di febbraio incomincio ad ordinare i pezzi.. quindi diciamo due settimane di margine c'è.

Ho trovato questa qui ASUS TUF GAMING B560-PLUS WIFI Intel B560 LGA 1200 ATX a 158 euro è un buon prezzo ??
Più che altro io non sono il tipo di aggiornare spesso il pc quindi ho visto Intel di 12400 e mi hanno ingolosito. Ma anche un 11400f andrebbe benissimo per quello che ne devo fare

celsius100
25-01-2022, 22:17
io l'avrei abbinato ad una scheda madre che costasse un po meno, dai 20 ai 50 euro meno, pero se ti serve la type-c ok la b560 plus wifi (una b660 adatta al 12400 con quelle caratteristiche ti viene altri 50 euro in piu)

*Shaft*
25-01-2022, 22:23
io l'avrei abbinato ad una scheda madre che costasse un po meno, dai 20 ai 50 euro meno, pero se ti serve la type-c ok la b560 plus wifi (una b660 adatta al 12400 con quelle caratteristiche ti viene altri 50 euro in piu)

Si quell'altra che mi hai indicato tu la Gigabyte B560 HD3 l'ho trovata a 100 euro esattamente 58 euro in meno, ma è compatibile con tutti i pezzi di prima quindi I5 11400f, ram, ssd e alimentatore giusto ??

Comunque si, si balla li se spendere o non spendere quei 100, 150 euro in più..

DANY 76
25-01-2022, 22:25
se nn hai fretta di aggiornare le nuove mobo intel stanno scendendo di prezzo,per esempio una MB ASRock B660M PRO RS su amazon sta a 150 euro,un i5 12400f sta a 210 euro,sempre su amazon ci sono le crucial kit da 16 gb ddr4 3600mhz a 76 euro.
con poco più di 400 euro hai cambiato la base della piattaforma,poi se aspetti magari un altro po le mobo scenderanno ancora di prezzo.

*Shaft*
25-01-2022, 22:31
se nn hai fretta di aggiornare le nuove mobo intel stanno scendendo di prezzo,per esempio una MB ASRock B660M PRO RS su amazon sta a 150 euro,un i5 12400f sta a 210 euro,sempre su amazon ci sono le crucial kit da 16 gb ddr4 3600mhz a 76 euro.
con poco più di 400 euro hai cambiato la base della piattaforma,poi se aspetti magari un altro po le mobo scenderanno ancora di prezzo.

Si non ho fretta, almeno due settimane ancora posso aspettare, ma con la Mobo B660M posso montare l'I5 12400F ?? Perché se poi devo aggiornare il bios non so come farlo perché non ho altri processori in casa se non il vetusto FX8320 ancora in servizio :D

DANY 76
25-01-2022, 22:41
Si non ho fretta, almeno due settimane ancora posso aspettare, ma con la Mobo B660M posso montare l'I5 12400F ?? Perché se poi devo aggiornare il bios non so come farlo perché non ho altri processori in casa se non il vetusto FX8320 ancora in servizio :D

ovvio che puoi,le b660 hanno socket lga 1700 che è solo per gli intel 12°gen.
https://www.asrock.com/mb/Intel/B660M%20Pro%20RS/index.asp#CPU

*Shaft*
25-01-2022, 23:16
ovvio che puoi,le b660 hanno socket lga 1700 che è solo per gli intel 12°gen.
https://www.asrock.com/mb/Intel/B660M%20Pro%20RS/index.asp#CPU

Buona notizia questa, ora tutto sta a me insomma... secondo voi quei 100 150 euro in più che mi costerebbero questi nuovi processori +mobo valgono l'investimento ??

DANY 76
25-01-2022, 23:25
Buona notizia questa, ora tutto sta a me insomma... secondo voi quei 100 150 euro in più che mi costerebbero questi nuovi processori +mobo valgono l'investimento ??

si e no....
si perchè un 12400f che è una cpu da 200 euro riesce a tenere testa ad un ryzen 5600x che ne costa 80/90 in più.

no perchè le mobo dovrebbero costare molto meno,essendo uscite da poco sono ancora sovraprezzate e quindi ci sarebbe da aspettare dal punto di vista della convenienza.

in sintesi:le cpu sono validissime,le mobo sovraprezzate.

celsius100
26-01-2022, 08:17
Buona notizia questa, ora tutto sta a me insomma... secondo voi quei 100 150 euro in più che mi costerebbero questi nuovi processori +mobo valgono l'investimento ??

Dipende da quanto budget hai x la scheda video
Se ti rimangono 5/600 euro allora puoi salire anche con la slwsa su processore-scheda madre-ram
Se il budget e di 200 euro x dire e meglio ridurre le spese xke una scheda video da gaming nn la prenderesti

*Shaft*
26-01-2022, 09:35
Dipende da quanto budget hai x la scheda video
Se ti rimangono 5/600 euro allora puoi salire anche con la slwsa su processore-scheda madre-ram
Se il budget e di 200 euro x dire e meglio ridurre le spese xke una scheda video da gaming nn la prenderesti

Per la scheda video voglio spendere massimo 400 euro ma deve essere proprio qualcosa che ne valga la pena, non disdegno l'usato.. questa 970 l'ho comprata usata 6 anni fa a 160 euro e per l'utilizzo che ne ho fatto io è stato un vero affare. Ripeto non sono un maniaco della potenza e so giostrarmi bene con i dettagli di gioco..

Mi ha ingolosito la notizia dell'uscita di queste nuove 3050, se non dovessi trovarne una posso anche pazientare qualche mese con la 970, Ma il pc devo cambiarlo assolutamente, mi sta chiedendo pietà..

Al momento dopo i vostri consigli sono orientato sulla combo b660 e I5 12400F, lato dissipazione CPU con il Case che ho scelto conviene spendere per un sistema di raffreddamento o con la ventola stock almeno per un annetto sono apposto ??

celsius100
26-01-2022, 09:50
Ok allora aspetterri queste nuove schede video e cosi vediamo anche i prezzi delle schede madri b660/h670 xke al momento no nn lo prenderei un 12400f se poi devi spednere 160 euro x una scheda madre di fascia medio-bassa e 75-90 euro x delle ram comuni

*Shaft*
26-01-2022, 10:12
Ok allora aspetterri queste nuove schede video e cosi vediamo anche i prezzi delle schede madri b660/h670 xke al momento no nn lo prenderei un 12400f se poi devi spednere 160 euro x una scheda madre di fascia medio-bassa e 75-90 euro x delle ram comuni


Io per la scheda madre non vorrei andare oltre i 150 euro ma ti ripeto per me un uscita USB di tipo C è molto importante, guardando in giro le b660 al momento a quella cifra si trovano solo in formato mATX ma io voglio una scheda madre ATX..

Invece se optassi per un Ryzen 5 5600x ho visto che spenderei sui 300 circa di processore ma ho visto anche tanta scelta di mobo.. quindi si bilancerebbe con la configurazione Intel.. suggerimenti in proposito ??

Grazie per essermi di aiuto, e ti chiedo scusa per le tante domande ma non ho trovato altro posto dove esporle e non ho nessuno a cui chiedere

celsius100
26-01-2022, 11:08
ci avevo pensato al 5600x ma come spesa complessiva cmq anche con una b550 a buon prezzo vai a spendere tanto
visto che nn ci abbini una scheda video molto potente secondo me ai prezzi attuali nn ti serve arrivare a tanto (considera 110-120 euro x una scheda madre b550 con type-c tipo la msi b550a pro)

DANY 76
26-01-2022, 12:50
in ogni caso su base con 12400f vai a spendere meno ed hai prestazioni simili ad un ryzen 5600x,i ryzen 5000 adesso nn sono molto convenienti.
Ok allora aspetterri queste nuove schede video e cosi vediamo anche i prezzi delle schede madri b660/h670 xke al momento no nn lo prenderei un 12400f se poi devi spednere 160 euro x una scheda madre di fascia medio-bassa e 75-90 euro x delle ram comuni

che intendi per "ram comuni"?

celsius100
26-01-2022, 13:03
in ogni caso su base con 12400f vai a spendere meno ed hai prestazioni simili ad un ryzen 5600x,i ryzen 5000 adesso nn sono molto convenienti.

che intendi per "ram comuni"?

x comuni intendo delle ddr4
si infatti x me il 12400 nn e la prima scelta x le schede madri care e il 5600x come cpu costosa
tutto sommato se la puo cavare con una 50ina euro in meno, da investire nella scheda video magari

DANY 76
26-01-2022, 13:11
x comuni intendo delle ddr4
si infatti x me il 12400 nn e la prima scelta x le schede madri care e il 5600x come cpu costosa
tutto sommato se la puo cavare con una 50ina euro in meno, da investire nella scheda video magari

non riesco a seguirti per il discorso delle ram,ci sono ram non comuni da usare sui nostri pc?
cmq fa niente,il fatto è che il 12400 ha prestazioni del tutto similari ad un 5600x ma costando molto meno,spendere 150/160 euro per una b660 non è una cosa così catastrofica quindi alla fine dei conti spende meno senza perdere niente in performance.
il 12400 ora è un best buy ed è innegabile la cosa.

*Shaft*
26-01-2022, 13:17
x comuni intendo delle ddr4
si infatti x me il 12400 nn e la prima scelta x le schede madri care e il 5600x come cpu costosa
tutto sommato se la puo cavare con una 50ina euro in meno, da investire nella scheda video magari

Si meglio lasciar perdere configurazione AMD, già sono abbastanza indeciso tra 11 e 12 Intel meglio nn mettere altra carne al fuoco.
Una curiosità ma il modello 11400f e 12400f hanno inclusa scheda video integrata e dissipatore stock ?? al momento la differenza di prezzo si aggira sui 50 euro tra i due processori.

Per quanto riguarda ribassamento prezzo mobo b660 ATX si sa entro quando potrà avvenire ?? Cioè alla fine se devo aspettare due mesi per risparmiare 50 euro non mi conviene tanto..

Oltre Amazon consigliate qualche store dove di solito fate acquisti ?? Mandatemi pm se non si può fare pubblicità grazie

*Shaft*
26-01-2022, 13:20
non riesco a seguirti per il discorso delle ram,ci sono ram non comuni da usare sui nostri pc?
cmq fa niente,il fatto è che il 12400 ha prestazioni del tutto similari ad un 5600x ma costando molto meno,spendere 150/160 euro per una b660 non è una cosa così catastrofica quindi alla fine dei conti spende meno senza perdere niente in performance.
il 12400 ora è un best buy ed è innegabile la cosa.


Si infatti e anche sono attratto molto dalla novità del processore, una volta che faccio una nuova build se posso prendere qualcosa di nuovo e magari uscito da poco sul mercato lo preferisco, a costi ovviamente ragionevoli..
E quasi tutti i siti che sto confrontando parlano di questi 12400 come best buy per nuove build

celsius100
26-01-2022, 13:27
no la F nel nome indica che nn ha scheda video integrata, il dissipatore ce ma e mediocre, tutto sommato se ci tieni a nn avere un pc rumoroso ci sta di metterci 20-30 euro x un dissipatore aftermarket
i tempi e difficile saperli, e roba che varia molto di giorno in giorno l'hardware, bene o male mi aspetterei prezzi al ribasso da qui ad un mese o due, poi magari fra 5 giorni trovi gia qualcosa di interessante, ti consiglio di usare motori di ricerca prezzi, esempio trovaprezzi.it

DANY 76
26-01-2022, 13:27
E quasi tutti i siti che sto confrontando parlano di questi 12400 come best buy per nuove build

costa poco per le prestazioni che offre..
Si meglio lasciar perdere configurazione AMD, già sono abbastanza indeciso tra 11 e 12 Intel meglio nn mettere altra carne al fuoco.
Una curiosità ma il modello 11400f e 12400f hanno inclusa scheda video integrata e dissipatore stock ?? al momento la differenza di prezzo si aggira sui 50 euro tra i due processori.

Per quanto riguarda ribassamento prezzo mobo b660 ATX si sa entro quando potrà avvenire ?? Cioè alla fine se devo aspettare due mesi per risparmiare 50 euro non mi conviene tanto..

Oltre Amazon consigliate qualche store dove di solito fate acquisti ?? Mandatemi pm se non si può fare pubblicità grazie
i processori F non hanno l'integrata.
le mobo sicuramente caleranno di prezzo in quanto tempo però nn si può sapere,magari basta un mese o forse 6...nessuno può saperlo.
se nn hai voglia di sbatterti prendi tutto su amazon,se invece vuoi fare la ricerca certosina per risparmiare il più possibile sul pezzo usa il trovaprezzi per vedere i vari shop in giro che prezzi hanno.

*Shaft*
26-01-2022, 13:34
no la F nel nome indica che nn ha scheda video integrata, il dissipatore ce ma e mediocre, tutto sommato se ci tieni a nn avere un pc rumoroso ci sta di metterci 20-30 euro x un dissipatore aftermarket
i tempi e difficile saperli, e roba che varia molto di giorno in giorno l'hardware, bene o male mi aspetterei prezzi al ribasso da qui ad un mese o due, poi magari fra 5 giorni trovi gia qualcosa di interessante, ti consiglio di usare motori di ricerca prezzi, esempio trovaprezzi.it

Si in caso metto un dissipatore a torre, non è un problema quello li. Si monitoro infatti trovaprezzi.it per i miei acquisti, grazie per i tanti consigli. Il case che ho scelto va bene ?? me ne sono reso solo ora che è un modello abbastanza vecchiotto.. magari sugli 80-100 euro c'è di meglio... tipo l' NZXT H510

*Shaft*
26-01-2022, 13:37
costa poco per le prestazioni che offre..

i processori F non hanno l'integrata.
le mobo sicuramente caleranno di prezzo in quanto tempo però nn si può sapere,magari basta un mese o forse 6...nessuno può saperlo.
se nn hai voglia di sbatterti prendi tutto su amazon,se invece vuoi fare la ricerca certosina per risparmiare il più possibile sul pezzo usa il trovaprezzi per vedere i vari shop in giro che prezzi hanno.


Grazie mille, si mi piace scovare in rete offerte e cercare di risparmiare il più possibile.. ricapitolando per l' I5 12400f devo andare di b660 o z960 necessariamente, ma tra microATX e ATX cosa cambia realmente ?? Solo dimensioni ??

celsius100
26-01-2022, 13:45
adesso ce il 275R al posto del 270
cmq va bene anche l'H510, bene i midtower dei marchi noti nel range 75-100 euro son tutti validi, poi e questione di estetica e caratteritiche soggettive, chi vuole le usb sul frontale o chi in alto, chi necessita di piu bay da 2,5", chi vuole la parete laterale in vetro, ecc...
sulle schede madri ci sarebbero da va valutare le recensioni prima, ma in questa fascia di mercato e visto che nn monterai nulla di "estremo" come cpu o ram, ne farai overclock, bastano le caratteristiche piu comuni quindi 4 slot di ram e heatsink attorno al socket, il resto e standard 4 sata, qualche usb, ethernet 10/100/1000

DANY 76
26-01-2022, 14:00
Grazie mille, si mi piace scovare in rete offerte e cercare di risparmiare il più possibile.. ricapitolando per l' I5 12400f devo andare di b660 o z960 necessariamente, ma tra microATX e ATX cosa cambia realmente ?? Solo dimensioni ??

puoi andare tranquillamente con una b660 decente e nn avrai limitazioni in performance,le mobo con chip Z servono essenzialmente per clokkare le CPU k e sono più accessoriate.
tra micro atx e atx cambiano solo le dimensioni,infatti se guardi le micro sono più "corte" ed hanno quindi meno slot pci-e nulla di più.

*Shaft*
26-01-2022, 14:28
puoi andare tranquillamente con una b660 decente e nn avrai limitazioni in performance,le mobo con chip Z servono essenzialmente per clokkare le CPU k e sono più accessoriate.
tra micro atx e atx cambiano solo le dimensioni,infatti se guardi le micro sono più "corte" ed hanno quindi meno slot pci-e nulla di più.


Ho trovato questa ASUS PRIME B660M-K D4 Intel B660 LGA 1700 micro ATX a 120 euro mentre la sua sorella maggiore ATX è a 170 euro. Differenza tra Asus e As Rock ?? i prezzi sono abbastanza simili..

DANY 76
26-01-2022, 14:34
Ho trovato questa ASUS PRIME B660M-K D4 Intel B660 LGA 1700 micro ATX a 120 euro mentre la sua sorella maggiore ATX è a 170 euro. Differenza tra Asus e As Rock ?? i prezzi sono abbastanza simili..

mobo pessima,la asrock che ti avevo consigliato in precedenza?è di molto superiore ma dovrebbe costare di più.
https://www.asrock.com/mb/Intel/B660M%20Pro%20RS/index.asp#Overview

*Shaft*
26-01-2022, 14:57
mobo pessima,la asrock che ti avevo consigliato in precedenza?è di molto superiore ma dovrebbe costare di più.
https://www.asrock.com/mb/Intel/B660M%20Pro%20RS/index.asp#Overview

allora quella di prima la evito.. questa che mi hai consigliato tu è 160 euro sempre in formato micro ATX.. come case cambia qualcosa se il form factor è micro invece di ATX ?? Mi sono lasciato stregare dagli NZXT H510 :D

DANY 76
26-01-2022, 15:10
allora quella di prima la evito.. questa che mi hai consigliato tu è 160 euro sempre in formato micro ATX.. come case cambia qualcosa se il form factor è micro invece di ATX ?? Mi sono lasciato stregare dagli NZXT H510 :D

la micro è solo un pò più corta quindi ha meno slot pci-e,stop.
belli i nzxt,piacciono anche a me.
nn so dove l'hai vista ma su amazon quella asrock dovrebbe stare sui 150 euro.

*Shaft*
26-01-2022, 15:20
la micro è solo un pò più corta quindi ha meno slot pci-e,stop.
belli i nzxt,piacciono anche a me.
nn so dove l'hai vista ma su amazon quella asrock dovrebbe stare sui 150 euro.

si anche io su Amazon, anche se controllando adesso su altri store tipo esseshop sta anche a 120-130 euro..

DANY 76
26-01-2022, 15:24
si anche io su Amazon, anche se controllando adesso su altri store tipo esseshop sta anche a 120-130 euro..

130 euro nn è affatto male,è lo stesso identico modello?

celsius100
26-01-2022, 16:05
Meglio la asrock RS
Non mi pare abbia la type-c sul posteriore però
Però a 90-115 euro ci puo stare

*Shaft*
26-01-2022, 18:19
Allora ricapitolando sono giunto a questa conclusione:

Case: NZXT H510 Black 85€
Mobo:ASROCK B660M Pro RS MATX 140€
CPU: Intel Core i5-12400 BX8071512400 208€
Ram: Corsair Vengeance LPX CMK16GX4M2D3600C18 memoria 16 GB 2 x 8 GB DDR4 3600 MHz 75€
SSD: Western Digital WD Blue SN550 NVMe M.2 1000 GB PCI Express 3.0 3D NAND 96€
Alimentatore: Corsair TX550M alimentatore per computer 550 W 20+4 pin ATX ATX Nero 87€
Dissipatore: Cooler Master Hyper H412R 29€

Totale 720 €,
quindi in linea con il budget che mi sono dato. Si può migliorare qualcosina o già è buono cosi ??

Se al posto di mobo e cpu Intel mettessi configurazione Amd ovvero Ryzen 5 5600x e MSI B550 Pro quale sarebbe più potente ??

celsius100
26-01-2022, 18:35
metterei le ram da 3600MHz meno di solito nn si usano
il 5600x va un pelino di piu ma nn stare a guardare un 2-3% alla fine tanto conta la scheda video
puoi risparmiare col 12400f
resta la mancanza di type-c posteriore della asrock pero
come ali prendi il tx550m che e migliore del cx

*Shaft*
26-01-2022, 19:27
metterei le ram da 3600MHz meno di solito nn si usano
il 5600x va un pelino di piu ma nn stare a guardare un 2-3% alla fine tanto conta la scheda video
puoi risparmiare col 12400f
resta la mancanza di type-c posteriore della asrock pero
come ali prendi il tx550m che e migliore del cx



Ho aggiornato con le modifiche che mi hai suggerito tu e siamo sui 720. Direi che ci siamo, aspetto qualche giorno e ordino i pezzi.. l'unica cosa che mi frena è appunto l'assenza dell'uscita tipo C sul posteriore..

Ti volevo chiedere qualora riuscissi a trovare un Ryzen 5 5600x ad un prezzo ragionevole la Mobo B550 andrebbe bene o ci sarebbero problemi di incompatibilità con qualche pezzo ?? Suggerimenti su quale modello preferire ??

Grazie ancora per i tuoi preziosi consigli.

celsius100
26-01-2022, 20:39
puoi lasciare il resto invariato
e uscita la recensione della 3050
https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/6214/geforce-rtx-3050-8-gb-la-porta-d-ingresso-all-architettura-ampere-feat-gigabyte-eagle_index.html

*Shaft*
26-01-2022, 22:17
puoi lasciare il resto invariato
e uscita la recensione della 3050
https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/6214/geforce-rtx-3050-8-gb-la-porta-d-ingresso-all-architettura-ampere-feat-gigabyte-eagle_index.html

Si grazie ho visto, quindi per riassumere se si dovesse trovare sui 300 vale la spesa perché comunque offre DLSS e RayTracing anche se con risultati abbastanza deludenti.. non pensavo si potesse confrontare addirittura con una 1070..:mbe:
Io ci provo domani, se non trovo nulla vado sull'usato e cerco una rtx 2060 o meglio una rtx 2070..

Con la configurazione che abbiamo fatto ho limitazioni per quanto riguarda le schede video o posso montare qualsiasi cosa ?? Ma soprattutto tu cosa consigli di fare con budget scheda video 400-450 max

DANY 76
26-01-2022, 22:44
le 3050 nn valgono assolutamente il prezzo di lancio,figuriamoci sugli scaffali a quanto la spareranno.
come prestazioni è leggermente sotto una rtx 2060, la cosa è ridicola.


la build finale che hai costruito va benissimo,il ryzen 5600x va praticamente uguale ma costa molto di più quindi nn ha molto senso la cosa.
solo una cosa,il dissipatore che hai preso va bene ma è quello più piccolo con la ventola da 92,prendi il 212 evo v2 costa poco di più ma va meglio.

DANY 76
26-01-2022, 22:50
Con la configurazione che abbiamo fatto ho limitazioni per quanto riguarda le schede video o posso montare qualsiasi cosa ?? Ma soprattutto tu cosa consigli di fare con budget scheda video 400-450 max

con quella config nn avrai problemi a montare e sfruttare vga come una rtx 3060ti/3070 e simili,il limite è dato più dall'alimentatore che dalla cpu.
per la vga con 450 euro max sul nuovo riesci a trovare forse una gtx 1650 super che è il minimo sindacale per giocare decentemente in full HD,con una 1660 super già ti iniziano a sparare 500/600 euro.

*Shaft*
26-01-2022, 23:21
con quella config nn avrai problemi a montare e sfruttare vga come una rtx 3060ti/3070 e simili,il limite è dato più dall'alimentatore che dalla cpu.
per la vga con 450 euro max sul nuovo riesci a trovare forse una gtx 1650 super che è il minimo sindacale per giocare decentemente in full HD,con una 1660 super già ti iniziano a sparare 500/600 euro.

Mi sa che dovrò adoperare ancora per qualche mese la mia 970x, vediamo domani che prezzo avranno ste 3050, casomai mi butto sull'usato

DANY 76
26-01-2022, 23:31
Mi sa che dovrò adoperare ancora per qualche mese la mia 970x, vediamo domani che prezzo avranno ste 3050, casomai mi butto sull'usato

le 3050 io nn le comprerei manco morto,sopratutto per il prezzo proposto...
meglio puntare sull'usato,ogni tanto qualcosa a prezzi umani si trova.

celsius100
27-01-2022, 06:46
Con un pc cosi adesso punterei sul nuovo dalla rx660 in su
Nell'usato almeno una gtx1660ti/1660super

*Shaft*
27-01-2022, 16:16
Purtroppo niente da fare, il mercato delle schede video nuove è davvero un far west, già tutto esaurito.
Poco male scandaglierò il mercato dell'usato in cerca di qualche occasione, magari vendo la mia 970 e aumento budget fino a 600 euro, spero di riuscire a trovare qualcosa a quel prezzo.

Vi informo inoltre che ho ordinato i pezzi, alla fine mi sono affidato ad un unico store (techberry.it) per quasi tutti i componenti che inoltre mi permette con Scalapay di dilazionare la spesa in 3 comode rate. Solo il case ho preso su Amazon perché NZXT non era presente nello store.

In totale con la configurazione che abbiamo fatto ho speso 724 euro.

Sono eccitassimo, non assemblo un pc dalla bellezza di 10 anni, spero di non averci perso la mano XD. In tenera età ne ho montati un paio per amici e parenti.. spero di esserne ancora in grado :D

Grazie mille ancora per i consigli, a lavoro ultimato posterò qualche immagine di questo pc. ;)

DANY 76
27-01-2022, 16:32
Purtroppo niente da fare, il mercato delle schede video nuove è davvero un far west, già tutto esaurito.
Poco male scandaglierò il mercato dell'usato in cerca di qualche occasione, magari vendo la mia 970 e aumento budget fino a 600 euro, spero di riuscire a trovare qualcosa a quel prezzo.

Vi informo inoltre che ho ordinato i pezzi, alla fine mi sono affidato ad un unico store (techberry.it) per quasi tutti i componenti che inoltre mi permette con Scalapay di dilazionare la spesa in 3 comode rate. Solo il case ho preso su Amazon perché NZXT non era presente nello store.

In totale con la configurazione che abbiamo fatto ho speso 724 euro.

Sono eccitassimo, non assemblo un pc dalla bellezza di 10 anni, spero di non averci perso la mano XD. In tenera età ne ho montati un paio per amici e parenti.. spero di esserne ancora in grado :D

Grazie mille ancora per i consigli, a lavoro ultimato posterò qualche immagine di questo pc. ;)

ti consiglio prima di prendere la "nuova" vga e poi vendi la 970,se qualcosa dovesse andar storto rimani senza vga.

poi facci sapere come va ;)

*Shaft*
27-01-2022, 17:03
ti consiglio prima di prendere la "nuova" vga e poi vendi la 970,se qualcosa dovesse andar storto rimani senza vga.

poi facci sapere come va ;)


ahah si certo, volevo dire il surplus che spendo lo ricavo dalla vendita della 970, penso almeno 100 euro ce li posso fare, è un gtx 970 zotac amp extreme diciamo che è una bestiolina di grosse dimensioni che dal 2015 mi ha servito egregiamente..

DANY 76
27-01-2022, 17:09
ahah si certo, volevo dire il surplus che spendo lo ricavo dalla vendita della 970, penso almeno 100 euro ce li posso fare, è un gtx 970 zotac amp extreme diciamo che è una bestiolina di grosse dimensioni che dal 2015 mi ha servito egregiamente..

per come va il mercato oggi la 970 la puoi vendere a 200 euro.
io il mio vecchio pc(venduto a settembre 2021)aveva un vecchio i5 3570k,16gb ddr3 2400mhz,una asus strix gtx 970,più 3 disci rigidi e cavolate varie...bè l'ho messo in vendita a 400 euro quel pc ed hanno fatto a cazzotti per prenderselo,ed era un pc che avevo costruito io con pezzi già usati(solo la ram ed il case erano nuovi) presi in giro nel 2015.

celsius100
27-01-2022, 17:43
bene ottimo :)

*Shaft*
04-02-2022, 23:30
Salve ragazzi piccolo aggiornamento,
i pezzi stanno incominciando ad arrivare però leggendo un pochettino in rete ho notato che la mia scheda madre la ASROCK B660M Pro RS MATX, che è già qui con me ;D, supporta SSD PCI 4.0 per intenderci quelli di ultima generazione, mentre l'SSD che abbiamo scelto è ancora in un vecchio formato 3.0
Ho letto che la differenza è notevole e nel corso del tempo tale tecnologia sarà anche implementata nei videogiochi.. avete dei consigli in merito ?? Visto che ancora sono in tempo per poter sostituire i pezzi ecc..

DANY 76
05-02-2022, 00:42
Salve ragazzi piccolo aggiornamento,
i pezzi stanno incominciando ad arrivare però leggendo un pochettino in rete ho notato che la mia scheda madre la ASROCK B660M Pro RS MATX, che è già qui con me ;D, supporta SSD PCI 4.0 per intenderci quelli di ultima generazione, mentre l'SSD che abbiamo scelto è ancora in un vecchio formato 3.0
Ho letto che la differenza è notevole e nel corso del tempo tale tecnologia sarà anche implementata nei videogiochi.. avete dei consigli in merito ?? Visto che ancora sono in tempo per poter sostituire i pezzi ecc..

tra il gen 3 ed il gen 4 dati alla mano si la diffferenza è notevole ma questa cosa la percepisce sopratutto chi fa un uso del pc professionale/produttivo dove sposta file di grosse dimensioni,allora in quei casi si nota una differenza notevole,per un uso comune o in gaming la differenza c'è ma nn è molta.
in ogni caso se lo vuoi prendere tra i migliori gen 4 c'è il samsung 980 pro(che è quello che ho io)il 500gb su amazon è in sconto a 113 euro,oppure se vuoi risparmiare un pochino c'è il crucial p5 sempre 500gb in sconto a 93 euro.

celsius100
05-02-2022, 09:13
Quoto Dany76
Lato gaming nn fa differenza quindi nn spenderci molto di piu xke nn ti fa fare neanche un frame rate in piu

*Shaft*
05-02-2022, 09:48
Grazie ragazzi, visto che ci sono preferisco comunque montare qualcosa con una tecnologia nuova anche se no da fps boost penso che comunque nei caricamenti la differenza si può far sentire. Anche confrontando con le prestazioni delle console next gen.

Ho trovato il Western Digital SN850 M.2 500gb a 91 euro sempre sul mio store di fiducia..
Appena arriva il case comincio a montare i pezzi :D

Una domanda da nabbi ma la pasta termica scade ?? Perché ho comprato un tubicino Artic MX5 due anni fa e l'ho utilizzato solo una volta.. posso riutilizzarlo oppure meglio comprare della pasta termica nuova e sigillata ??

*Shaft*
07-02-2022, 08:44
Salve ragazzi anche il case mi è arrivato, ora mi manca solo che arrivi l'SSD e inizio a montare tutto.
Ci sono dei particolari accorgimenti che consigliate di utilizzare ?? Soprattutto inerenti al bios e a come impostare al meglio delle buone performance senza rischiare di combinare dei danni ?? O lascio tutto in default e parto direttamente con l'installazione del sistema operativo ??

Grazie mille

celsius100
07-02-2022, 09:40
La pasta vecchia lasciala stare
Usa quella che danno di serie poi la cambierai con qualcosa id meglio
No nulla ti direi le cose comuni
Ce un problema con le ram e alcune di queste schede madri ma purtroppo bisogna solo aspettare che arrivi un nuovo bios x poter fare aggiornamento e sistemare la frequenza

*Shaft*
07-02-2022, 10:14
La pasta vecchia lasciala stare
Usa quella che danno di serie poi la cambierai con qualcosa id meglio
No nulla ti direi le cose comuni
Ce un problema con le ram e alcune di queste schede madri ma purtroppo bisogna solo aspettare che arrivi un nuovo bios x poter fare aggiornamento e sistemare la frequenza

Grazie, quindi le ram non andranno a 3600 ?? :eek:

celsius100
07-02-2022, 10:24
Si esiste una certa probabilità che nn si riesca a farle andare a quella frequenza ma un po meno
Perdita prestazionale dello 0,5% x dire quindi nn cambia nulla in pratica
e uno dei classici problemi tipici di prodotti nuovi che poi risolvono con degli aggiornamenti software magari

*Shaft*
07-02-2022, 10:54
Si esiste una certa probabilità che nn si riesca a farle andare a quella frequenza ma un po meno
Perdita prestazionale dello 0,5% x dire quindi nn cambia nulla in pratica
e uno dei classici problemi tipici di prodotti nuovi che poi risolvono con degli aggiornamenti software

Capisco, va bene grazie mille

celsius100
07-02-2022, 17:51
prego
unica cosa e lo spreco di denaro, potresti nn sfruttare la ram a frequenza maggiore e a quel punto tanto vale risparmiare 10-20 euro di spesa su quella

*Shaft*
07-02-2022, 23:22
prego
unica cosa e lo spreco di denaro, potresti nn sfruttare la ram a frequenza maggiore e a quel punto tanto vale risparmiare 10-20 euro di spesa su quella

Si ho letto la news e in un thread qui sul forum, ma pensi che sarà definitivo tale blocco ?? Però com'è possibile perché da manuale c'è scritto fino a 4800.. anche perché ancora volendo posso fare reso il tutto è ancora imballato

celsius100
08-02-2022, 06:45
Non sarebbe complicato da sistemare x cui puo essere che lo sistemino tramite un aggiornamento
Ma serve che si decidano a farlo intel e i vari produttori di scjede
Alternative nn ne vedo, cambiare con delle ram 3200Mhz tanto vale x una decina di euro perdi qualche giorno a fare il reso, cambiare con una z690 che costa mediamente 50 euro di piu solo x lo 0,5% di prestazioni nn lo prenderei in considerazione

*Shaft*
08-02-2022, 07:32
No io intendevo cambiare processore e prendere un 12400k.. quelli non hanno problemi con le ram da quanto ho capito. Avevo scelto cpu liscia soltanto per avere opzione scheda video integrata in casi estremi di mancanza di scheda video..

Tanto non è che ho molta fretta, l'unico giorno in cui posso dedicarmi all'assemblaggio è la domenica quando non lavoro

celsius100
08-02-2022, 11:23
Sarebbe come la z690
Spenderesti di piu senza una ragione valida
X cui te lo sconsiglio
Lascia così, se le ram viaggiano a 3600Mhz bene sennò prpvi ad attendere aggiornamenti, mal che vada nn perdi nulla

*Shaft*
09-02-2022, 17:53
Mi è arrivato tutto nel fine settimana mi metterò a lavoro sperando di avere un paio di orette libere da famiglia e figli.

Un altra cosa visto che siete stati cosi gentili,
parlando a lavoro un mio collega mi ha detto che ho sbagliato prendendo la ASROCK B660 PRO RS perché non ha molti collegamenti. Mi ha detto che la MSI Pro B660M-A anche se in formato microATX sarebbe stata la scelta migliore per la connettività per il WIFI incluso, il bluetooth e l'uscita a 2.5 Gbit oltre che alla qualità del prodotto..
Online ho visto che costa sui 155 euro sempre da questo mio store di fiducia, che ne dite ?? la differenza alla fine sarebbe di una decina di euro e loro me la possono cambiare in quanto si è instaurato un buon rapporto tra me e loro nel corso del tempo..

Altra domanda, in caso di scelta per il formato mATX dovrei cambiare alimentatore ?? O è comunque compatibile ??

Grazie

celsius100
09-02-2022, 18:03
intendi questa?
https://www.msi.com/Motherboard/PRO-B660M-A-DDR4/Specification
non ha wifi e bluetooth
e molto simile, di meglio ha appunto la lan 2,5Gbps, se e x 10 euro in piu ok ma oltre no, gia la RS e sovraprezzata, in genere all'utente medio la fascia di scheda madre piu utilizzata viaggia dagli 80 ai 130 euro, adesso nn se ne trovano a meno di 150 x questo socket :doh:

*Shaft*
09-02-2022, 18:48
intendi questa?
https://www.msi.com/Motherboard/PRO-B660M-A-DDR4/Specification
non ha wifi e bluetooth
e molto simile, di meglio ha appunto la lan 2,5Gbps, se e x 10 euro in piu ok ma oltre no, gia la RS e sovraprezzata, in genere all'utente medio la fascia di scheda madre piu utilizzata viaggia dagli 80 ai 130 euro, adesso nn se ne trovano a meno di 150 x questo socket :doh:

No questa qui https://www.techberry.it/schede-madri/26299-msi-b660m-a-pro-wifi-ddr4-1700-d.html

le ho confrontate qui https://versus.com/it/asrock-b660-pro-rs-vs-msi-pro-b660m-a

celsius100
09-02-2022, 19:05
si quella è la versione Wifi di quella che ti avevo linkato, diciamo il modello base, se costa giusto un pelo di piu e nn ti puoi/vuoi connettere via cavo eternet ad internet allora va benissimo cambiala con la b660m-a wifi

*Shaft*
09-02-2022, 19:08
si quella è la versione Wifi di quella che ti avevo linkato, diciamo il modello base, se costa giusto un pelo di piu e nn ti puoi/vuoi connettere via cavo eternet ad internet allora va benissimo cambiala con la b660m-a wifi

Si la differenza è 15 euro totali.. ma lato alimentatore c'è qualche accortezza da fare per caso ?? O il TX550 è compatibile ?? grazie

celsius100
09-02-2022, 19:36
no problem x il resto della configurazione nn cambia nulla
ok ci puo stare

*Shaft*
09-02-2022, 19:46
no problem x il resto della configurazione nn cambia nulla
ok ci puo stare

grazie mille, per scrupolo son andato sul sito System Builder e mi dice tutto compatibile, però in basso c'è un warning

The MSI PRO B660M-A DDR4 Micro ATX LGA1700 Motherboard has an additional 4-pin ATX power connector but the Corsair TXM Gold 550 W 80+ Gold Certified Semi-modular ATX Power Supply does not. This connector is used to supply additional 12V current to the motherboard. While the system will likely still run without it, higher current demands such as extreme overclocking or large video card current draws may require it.

Cosa pensi che voglia dire ??

celsius100
09-02-2022, 19:57
vuol dire che x alimentare la scheda ahi questi collegamenti:

1x 24-pin ATX main power connector
1x 8-pin ATX 12V power connector
1x 4-pin ATX 12V power connector

il tx550m ha i primi due cavi
il terzo no, serve solo su schede madri che consumano tanto in overclock x renderle piu stabili, le b660 nn sono overcloccabili quindi e inutile collegare quel 4pin

*Shaft*
09-02-2022, 21:01
vuol dire che x alimentare la scheda ahi questi collegamenti:

1x 24-pin ATX main power connector
1x 8-pin ATX 12V power connector
1x 4-pin ATX 12V power connector

il tx550m ha i primi due cavi
il terzo no, serve solo su schede madri che consumano tanto in overclock x renderle piu stabili, le b660 nn sono overcloccabili quindi e inutile collegare quel 4pin

Ah ho capito nulla che io farò mai XD
comunque ho chiesto il cambio della mobo, passerà qualche giorno in più ma visto che poi tale configurazione non la toccherò per molto tempo preferisco non avere rimpianti. Comunque avere Wifi mi è comodo casomai mia moglie voglia convertire il mio piccolo studio a cameretta dei bambini :D

celsius100
09-02-2022, 21:41
ok valuta tu, se nn sei certo di usare wifi-bluetooth allora puo anche nn servirti cambiare
alla fine se mai nn potrai collegarti col cavo potrai sempre comprare una chiavettina o schedina wifi aggiuntiva

*Shaft*
19-02-2022, 13:45
Salve ragazzi rieccomi, ho dovuto aspettare più del previsto perché di tempo libero ne ho avuto poco in questi giorni.
Comunque ieri ho finalmente completato l'assemblaggio del pc. E' davvero molto potente e carino.
Tutto un altro mondo rispetto al mio vecchio pc.
Non so quale programma di benchmark usare per testare la bontà dei componenti ho usato Novabench e qui ci sono i risultati, potete dirmi in linea di massima c'è qualche problema ??
Per quanto riguarda la RAM l'ho settata sul bios con il profilo XM1 a 3600 e me la subito riconosciuto

https://i.imgur.com/4SeBZZk.png

celsius100
19-02-2022, 14:38
Bene
Mai sentito come test però guardando in giro e giusto avere quei valori quindi ok

*Shaft*
19-02-2022, 14:55
Bene
Mai sentito come test però guardando in giro e giusto avere quei valori quindi ok

C'è ne un altro che mi puoi consigliare ?? Non bazzico benchmark ho provato Cinebench ma dopo 10 minuti di test mi ha dato un valore in punteggio e stop.. almeno qui mi permette di compararlo con altri sistemi.
Devo dire che non ho avuto nessun problema con il montaggio, non era il primo pc che assemblavo, ma erano passati diversi anni dall'ultima volta. Anzi adesso è tutto molto più semplice.
A e poi come mai a me le ram me le riconosce a 3600 ?? Avevi detto che forse non lo avrebbe fatto

celsius100
20-02-2022, 11:02
i piu utilizzati sono proprio cinebench, specie cpu, e 3d mark x vedere se la gpu va bene
poi x i valori devi cercare un po test fatti su siti di hardware, il 12400 su cinebench R23 fa circa 12000 punti
la ram dipende da come la scheda madre imposta il moltiplicatore di frequenza, quello sulla cpu e bloccato diciamo a 3200MHz e nn ha vari step di funzionamento con la ddr4 ma se la scheda madre riesce a impostare la frequenza differente cmq il controller della cpu la accetta

*Shaft*
20-02-2022, 12:28
i piu utilizzati sono proprio cinebench, specie cpu, e 3d mark x vedere se la gpu va bene
poi x i valori devi cercare un po test fatti su siti di hardware, il 12400 su cinebench R23 fa circa 12000 punti
la ram dipende da come la scheda madre imposta il moltiplicatore di frequenza, quello sulla cpu e bloccato diciamo a 3200MHz e nn ha vari step di funzionamento con la ddr4 ma se la scheda madre riesce a impostare la frequenza differente cmq il controller della cpu la accetta

Ciao scusami, ho comprato un altro hard disk solido da mettere del secondo slot m.2 ma non viene letto o riconosciuto dal pc. E' Western Digital Blue 3D NAND M.2 2280 sempre da 1tb. Ho provato a metterlo anche nell'uscita PCIe gen 4.0 ma nemmeno qui viene riconosciuto. E' un problema del disco solido ?? La scheda madre è la ASROCK B660M PRO RS

celsius100
20-02-2022, 17:34
dovrebbe avere abbastanza linee pcie la cpu e anche la scheda madre x supportare due ssd m.2
prova a resettare la scheda madre e reinstallare l'ssd
se vuoi provare magari anche a togliere il disco principale e usare solo il blue x vedere che combina

*Shaft*
20-02-2022, 20:54
dovrebbe avere abbastanza linee pcie la cpu e anche la scheda madre x supportare due ssd m.2
prova a resettare la scheda madre e reinstallare l'ssd
se vuoi provare magari anche a togliere il disco principale e usare solo il blue x vedere che combina

Ho risolto, ho spostato l ssd in un altro slot e poi ho fatto un controllo nella gestione dischi e impostando una lettera all ssd me lho ha riconosciuto. Grazie comunque.

celsius100
20-02-2022, 21:28
bene bene