PDA

View Full Version : Amazon: arrivano le consegne sicure con password monouso


Redazione di Hardware Upg
15-01-2022, 11:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/amazon-arrivano-le-consegne-sicure-con-password-monouso_104002.html

Amazon sta cercando di risolvere tutti quei casi di consegne non sicure magari effettuate in assenza del destinatario

Click sul link per visualizzare la notizia.

Gringo [ITF]
15-01-2022, 11:16
Hanno già fatto il Keygen, sai le RTX a prezzo Amazon sono troppo ricercate LOL

Rubberick
15-01-2022, 12:31
Onestamente non ho capito nulla di come è scritto nell'articolo.

Se il pacco viene lasciato fuori la porta a muzzo e il pacco viene rubato di che resi stiamo parlando ? Al più ci può essere la controversia da parte dell'utente che dice al servizio clienti guardate che è stato rubato prima ancora che lo ricecessi.

Punto due, la password a che cavolo serve? Il corriere chiede una password vocale per cosa ? Ci sei e vengo a consegnare ? Se chiama il numero di telefono della persona in questione e questo dice che c'e' o meno per quale motivo c'e' bisogno di una password? C'e' il rischio che qualcuno mi abbia rubato il cell e risponda al posto mio per ricevere il pacco davanti casa mia?

Non si capisce nulla...

*Pegasus-DVD*
15-01-2022, 12:35
è come una firma a distanza

StrixyRoG
15-01-2022, 12:46
Onestamente non ho capito nulla di come è scritto nell'articolo.

Se il pacco viene lasciato fuori la porta a muzzo e il pacco viene rubato di che resi stiamo parlando ? Al più ci può essere la controversia da parte dell'utente che dice al servizio clienti guardate che è stato rubato prima ancora che lo ricecessi.

Punto due, la password a che cavolo serve? Il corriere chiede una password vocale per cosa ? Ci sei e vengo a consegnare ? Se chiama il numero di telefono della persona in questione e questo dice che c'e' o meno per quale motivo c'e' bisogno di una password? C'e' il rischio che qualcuno mi abbia rubato il cell e risponda al posto mio per ricevere il pacco davanti casa mia?

Non si capisce nulla...

E' abbastanza chiaro, e semplicemente si cercano di evitare le truffe su articoli di un certo tipo e che il corriere lasci il pacco fuori dalla porta senza il tuo consenso.

Semplicemente ti viene inviata una password al tuo indirizzo mail associato all'account e nei tuoi ordini, quindi solo tu potrai saperla. Quindi quando arriverà il corriere, se non verrà data quella password la consegna non sarà effettuata e avrà validità solo per il giorno della consegna.

Alfhw
15-01-2022, 13:50
E' da oltre un mese che Amazon utilizza la password monouso. Io ho ricevuto un pacco costoso a inizio dicembre e il corriere mi ha chiesto il codice di 6 cifre.

ev978
15-01-2022, 14:50
E' da oltre un mese che Amazon utilizza la password monouso. Io ho ricevuto un pacco costoso a inizio dicembre e il corriere mi ha chiesto il codice di 6 cifre.

Non voglio assolutamente farmi i fatti tuoi, ma puoi definire l'ordine di grandezza di "costoso", giusto per avere un'idea?

gd350turbo
15-01-2022, 18:24
secondo me, la password serve solo per evitare che ad esempio il sig rossi, ritiri un pacco fingendosi il sig bianchi, per il resto serve a nulla, anzi è una rottura di balle perchè devo stare li ad aspettarlo e appena arriva andare fuori e dirli la password.
Io abitando in mezzo alla campagna, non ho sig rossi che mi possa fregare il pacco, infatti ho costruito una cassetta bella grande in cui i corrieri e postini mettono li i pacchi.

danylo
16-01-2022, 08:20
secondo me, la password serve solo per evitare che ad esempio il sig rossi, ritiri un pacco fingendosi il sig bianchi, per il resto serve a nulla, anzi è una rottura di balle perchè devo stare li ad aspettarlo e appena arriva andare fuori e dirli la password.
Io abitando in mezzo alla campagna, non ho sig rossi che mi possa fregare il pacco, infatti ho costruito una cassetta bella grande in cui i corrieri e postini mettono li i pacchi.
Metti un postit col codice, sulla cassetta, e sei a posto

Gundam.75
16-01-2022, 11:39
io ho acquistato un obiettivo fotografico su amazon e per quell'ordine ho dovuto comunicare al corriere il codice di 6 cifre che un paio di ore prima mi è stato inviato tramite email.
L'obiettivo aveva un costo di circa 700 euro.
Per tutti gli altri ordini effettuati non ho ricevuto nessuna richiesta di password

StrixyRoG
16-01-2022, 14:35
secondo me, la password serve solo per evitare che ad esempio il sig rossi, ritiri un pacco fingendosi il sig bianchi, per il resto serve a nulla, anzi è una rottura di balle perchè devo stare li ad aspettarlo e appena arriva andare fuori e dirli la password.
Io abitando in mezzo alla campagna, non ho sig rossi che mi possa fregare il pacco, infatti ho costruito una cassetta bella grande in cui i corrieri e postini mettono li i pacchi.

Non potranno mai accontentare tutti e sicuramente avranno dati in mano per cui debbano fare una cosa del genere, tra cui ringraziare i soliti furbetti.

gd350turbo
16-01-2022, 19:07
Non potranno mai accontentare tutti e sicuramente avranno dati in mano per cui debbano fare una cosa del genere, tra cui ringraziare i soliti furbetti.

Sicuramente lo hanno fatto grazie ai tanti furbetti che se ne approfittano delle politiche di amazon.

Criminal Viper
16-01-2022, 20:18
secondo me, la password serve solo per evitare che ad esempio il sig rossi, ritiri un pacco fingendosi il sig bianchi, per il resto serve a nulla, anzi è una rottura di balle perchè devo stare li ad aspettarlo e appena arriva andare fuori e dirli la password.
Io abitando in mezzo alla campagna, non ho sig rossi che mi possa fregare il pacco, infatti ho costruito una cassetta bella grande in cui i corrieri e postini mettono li i pacchi.

Serve soprattutto nel caso in cui il corriere rubi il pacco falsificando la consegna, come è capitato a me con due PS5 rubate dal corriere amazon logistics, con amazon che poi fece passare me come ladro.
Adesso, affinché l’articolo costoso risulti consegnato, il corriere deve scrivere sul proprio terminale il codice che conosco solo io, e quindi non può più dichiarare il falso inventandosi una consegna (con tanto di orario) al mio domicilio che non è mai avvenuta, passando senza fermarsi.

Peccato invece non abbiano ancora fatto nulla per risolvere il problema frequente (in rete ci sono molte testimonianze) dei resi rubati dai corrieri amazon, con il pacco vuoto che torna ad amazon e poi negano il rimborso dando la colpa ai clienti.

Marko#88
17-01-2022, 10:49
Piuttosto che sta cazzata del codice bisognerebbe che i corrieri smettessero di lasciare i pacchi dove capita o peggio, a chi capita.
Una mia amica ha ricevuto la notifica di pacco consegnato ad un familiare... in casa c'era solo il gatto perché la consegna è avvenuta un giorno prima del previsto e lei non era a casa.
Ovviamente il pacco è andato a qualche vicino di casa che ha dato un'occhiata all'interno, ha trovato l'oggetto interessante e se lo è tenuto.
Amazon rimborsa eh, per carità...ma è assurdo.
A me invece hanno lasciato un pacchetto nella bichetta della posta. Pioveva e il pacco si è ovviamente squagliato. La cosa bella è che era la buchetta dell'ufficio, bastava suonare e sarei sceso a ritirarlo di persona.

cronos1990
17-01-2022, 10:57
Piuttosto che sta cazzata del codice bisognerebbe che i corrieri smettessero di lasciare i pacchi dove capita o peggio, a chi capita.
Una mia amica ha ricevuto la notifica di pacco consegnato ad un familiare... in casa c'era solo il gatto perché la consegna è avvenuta un giorno prima del previsto e lei non era a casa.
Ovviamente il pacco è andato a qualche vicino di casa che ha dato un'occhiata all'interno, ha trovato l'oggetto interessante e se lo è tenuto.
Amazon rimborsa eh, per carità...ma è assurdo.
A me invece hanno lasciato un pacchetto nella bichetta della posta. Pioveva e il pacco si è ovviamente squagliato. La cosa bella è che era la buchetta dell'ufficio, bastava suonare e sarei sceso a ritirarlo di persona.Beh, direi che è "anche" per questo che hanno tirato fuori la "cazzata" del codice, perchè così individui in maniera univoca e sicura quei corrieri che fanno cose che hai appena citato.

A me oramai qualunque corriere si limita a suonare a tutti i campanelli di casa, lascia il pacco oltre il cancello senza neanche degnarsi di sentire se qualcuno risponde e si dilegua neanche fosse un camaleonte. Un paio di volte ho dovuto letteralmente cercarlo perchè non so mai dove me lo lasciano di preciso (una volta l'hanno messo in mezzo a piante e fiori bello nascosto :doh: ).
E me lo fanno con qualunque pacco, compresa la PS5 (e quella l'ho comprata proprio da Amazon).

Marko#88
17-01-2022, 11:44
Beh, direi che è "anche" per questo che hanno tirato fuori la "cazzata" del codice, perchè così individui in maniera univoca e sicura quei corrieri che fanno cose che hai appena citato.

A me oramai qualunque corriere si limita a suonare a tutti i campanelli di casa, lascia il pacco oltre il cancello senza neanche degnarsi di sentire se qualcuno risponde e si dilegua neanche fosse un camaleonte. Un paio di volte ho dovuto letteralmente cercarlo perchè non so mai dove me lo lasciano di preciso (una volta l'hanno messo in mezzo a piante e fiori bello nascosto :doh: ).
E me lo fanno con qualunque pacco, compresa la PS5 (e quella l'ho comprata proprio da Amazon).

Eh ma il problema è che l'aneddoto di cui parlo è successo quando il codice era già attivo perché in quel periodo ho comprato un monitor e ho dovuto dare al corriere il codice. Solo che il monitor sono stati circa 400 euro, il pacchetto della mia amica erano 80.
Non so quale sia la soglia di attivazione del codice ma non dovrebbe proprio esserci una soglia...cioè tu il pacco lo consegni alla persona che l'ha ordinato, a meno che non sia espressamente indicato di suonare alternativamente da Pinco Pallino.
Nel mio palazzo per fortuna sono tutti civili, spesso quando torno a casa presto vedo due o tre pacchi lasciati nell'atrio dai corrieri, pacchi che potrebbe prendere qualunque condomino. La mia amica è stata meno fortunata. Poi ribadisco, Amazon se ne frega e rimborsa ma questo chiaramente alimenta anche le truffe e non so quanto possa essere sostenibile sul lungo...evidentemente avranno fatto i loro conti.

cronos1990
17-01-2022, 12:01
Difatti per funzionare dovrebbero usare tale sistema su tutte le spedizioni, non solo su quelle più costose.
Anche perchè mi viene da pensare che sono proprio le spedizioni meno "care" quelle soggette maggiormente a furti, truffe o mancanze da parte del corriere. Vuoi perchè si notano di meno (o magari l'acquirente gli da meno peso), vuoi perchè sono la stragrande maggioranza.

Poi che il corriere sia semplicemente negligente o faccia il furbo, c'è da dire che oramai viviamo in un mondo di spedizioni, dove i corrieri lavorano a volte 7 giorni su 7 da mattina a sera, con tempi sempre più stringenti tra una consegna e l'altra.
Per quanto NON devono permettersi di farlo, un minimo li comprendo quando non ci vanno troppo per il sottile, suonano al campanello e lasciano il pacco dove capita per poi fuggire subito.

StrixyRoG
17-01-2022, 12:15
I corrieri non lo fanno per cattiveria o negligenza, a parte magari qualcuno, ma hanno delle direttive ben precise, e lo so perché conosco chi ha lavorato per Amazon, quindi la colpa non è loro, a parte casi sporadici ribadisco. In primis è non riportare indietro pacchi.

Marko#88
17-01-2022, 13:15
Difatti per funzionare dovrebbero usare tale sistema su tutte le spedizioni, non solo su quelle più costose.
Anche perchè mi viene da pensare che sono proprio le spedizioni meno "care" quelle soggette maggiormente a furti, truffe o mancanze da parte del corriere. Vuoi perchè si notano di meno (o magari l'acquirente gli da meno peso), vuoi perchè sono la stragrande maggioranza.

Poi che il corriere sia semplicemente negligente o faccia il furbo, c'è da dire che oramai viviamo in un mondo di spedizioni, dove i corrieri lavorano a volte 7 giorni su 7 da mattina a sera, con tempi sempre più stringenti tra una consegna e l'altra.
Per quanto NON devono permettersi di farlo, un minimo li comprendo quando non ci vanno troppo per il sottile, suonano al campanello e lasciano il pacco dove capita per poi fuggire subito.

Io ai corrieri do poche colpe, se fanno così è perché danno loro troppe consegne al giorno e non ci stanno dietro.
Però si, ci vorrebbe il codice o la firma per qualunque pacco...come poi era qualche anno fa. Se Amazon ha deciso così vuol dire che han fatto i conti e gli conviene fare più consegne al giorno, magari dovendo ogni tanto rimborsare qualcuno. Assurdo ma probabile. :stordita:

Criminal Viper
17-01-2022, 17:41
Io ai corrieri do poche colpe, se fanno così è perché danno loro troppe consegne al giorno e non ci stanno dietro.

Questo non li giustifica a rubare resi e spedizioni, con tantissimi casi accertati (anche al sottoscritto) e con amazon che poi dà la colpa al clienti onesti.

gd350turbo
17-01-2022, 19:08
sarà in base alle zone, qui da me di centinaia di spedizioni, non è andato perso/rubato nulla .

Zappz
17-01-2022, 19:13
A ma non hanno mai chiesto sta password, manco per la 3090 che era a rischio rapina... :D

Criminal Viper
17-01-2022, 19:45
sarà in base alle zone, qui da me di centinaia di spedizioni, non è andato perso/rubato nulla .

Accade ovunque, anche all'estero. Più il prodotto è costoso, più aumenta il rischio. Rubano articoli facilmente rivendibili, come iPhone, MacBook, PlayStation 5.

Marko#88
17-01-2022, 20:49
Questo non li giustifica a rubare resi e spedizioni, con tantissimi casi accertati (anche al sottoscritto) e con amazon che poi dà la colpa al clienti onesti.

No aspetta io non parlo di furti. Parlavo di lasciare i pacchi dove capita o a un vicino (col rischio che poi lui se lo tenga).
È ovvio che il furto non sia tollerabile in alcun caso.

ninja750
18-01-2022, 08:18
e come faranno i corrieri che adesso lasciano il pacco davanti alla porta a volte senza nemmeno suonare?

ninja750
18-01-2022, 08:20
un pacco (con porcellane tra l'altro)

ecco questo va oltre la mia comprensione, comprare oggetti estremamente fragili online quando si possono trovare in negozio

una conoscente comprò un tavolino da soggiorno interamente in vetro vi lascio immaginare in che condizioni venne consegnato

MorgaNet
18-01-2022, 08:55
Ci sono imballi specifici per le cose fragili. Se ti arriva qualcosa di rotto è solo perchè chi l'ha spedito ha lesinato sul packaging. Te lo dico per esperienza perchè tra le altre cose mi occupo anche di validazione di confezionamenti.

ninja750
18-01-2022, 09:45
Non credo che quello che cerchi, lo trovi sempre in negozio altrimenti, compreresti sempre in negozio...;)

c'è gente che compra la carta igienica su amazon

gd350turbo
18-01-2022, 10:29
c'è gente che compra la carta igienica su amazon

carta igenica ancora no ma ieri ho comprato dei biscotti che sono in consegna oggi..
1,26€ al pacchetto, se vado alla coop li pago 1,96€ !

Zappz
18-01-2022, 10:48
Ho visto che in certe città consegnano pure la spesa in giornata entro 2 ore.

gd350turbo
18-01-2022, 10:54
Sisi nelle città grosse si...
Qui in campagna da me è già un miracolo che lo facciano il giorno dopo