PDA

View Full Version : Dreame T30: l'aspirapolvere ciclonico "tutto compreso"


Redazione di Hardware Upg
14-01-2022, 15:14
Link all'Articolo: https://smarthome.hwupgrade.it/articoli/elettrodomestici/6203/dreame-t30-l-aspirapolvere-ciclonico-tutto-compreso_index.html

L'evoluzione della pulizia di casa passa attraverso la disponibilità di prodotti sempre più potenti ed efficienti, al contempo in grado di assicurare elevata flessibilità di configurazione così da adattarsi ai diversi ambienti domestici. Dreame T30 è un aspirapolvere ciclonico senza fili dalle caratteristiche tecniche ai vertici, proposto ad un prezzo molto competitivo

Click sul link per visualizzare l'articolo.

acerbo
14-01-2022, 17:18
Io ho il dreame XR pagato meno di 180euro l'anno scorso.
Aspirapolvere eccezionale che uso in complemento del classico aspirapolvere a traino con il filo e mi ci trovo davvero bene.
A leggere le recensioni dei siti specializzati sembra che la spazzola del T30 sia progettata male e che non scorra bene su tutti i pavimenti pregiudicandone dunque l'aspirazione.
Peccato perché mi pare abbiano anche aggiunto la batteria rimovibile come sui dyson, sarebbe stato davvero perfetto con la vecchia spazzola che si puo' comunque comprare a parte.
Ero scettico sull'efficacia di queste scope e dopo un anno di utilizzo mi sento davvero di consigliarlo, gli accessori e le plastiche sono di qualità eccellente, cosi' come il filtro e gli innesti a baionetta.
Ho amici che hanno il dyson e onestamente non spenderei mai 3 volte di piu' per "l'originale", piuttosto mi prendo 3 dreame e ne metto uno ad ogni piano di casa :asd:
Chi cerca alternative ai piu' costosi succhiapolvere "inglesi" consiglio di dare un'occhiata ai roborock, costano piu' dei dreame, ma sempre meno dei dyson ed hanno performances praticamente identiche, se non superiori.

CYRANO
14-01-2022, 17:21
Io ho lo Xiaomi Mi Vacuum Cleaner G10, pagato 250 e mi trovo molto bene..



ridimensionando

La Paura
14-01-2022, 17:58
Resta comunque il fatto che questo aspirapolvere, è la copia identica del Dyson.
Sui soldi buttati poi non direi. Almeno per quello che riguarda l'aspirapolvere, una volta che ne usi uno senza filo, quello con il filo non lo userai mai più.
La comodità di girare per casa senza un filo lungo uno sputo di metri che devi staccare e attaccare ogni volta in una presa diversa e un qualcosa a cui difficilmente uno ci rinuncia. E la piena potenza, la sfrutti raramente e neppure serve perché è la spazzola rotante che raccoglie lo sporco.

A parte il fatto che sui canali youtube dove testano gli aspirapolveri questo non supera a pieno il test del fumo e quindi copiare non è sufficiente.

In ogni caso Dyson fa degli oggetti che si funzionano bene ma sono assolutamente sovraprezzati.
Io ho uno shark vertex cordless e aspira meglio di un v12 e l'ho pagato 200€.
Comunque gli aspirapolvere dyson sono i migliori in generale.

Altri prodotti non hanno senso di essere comprati.
Il miglior asciuga capelli in assoluto, usato da tutti i professionisti dell'hair style, è il GHD Helios (120€).
Ora il phon Dyson con il buco a 400€ è solo per i ricchi che vogliono fare i fighi e non ci capiscono un cazzo perché ad un prezzo più alto ottengono un prodotto più figo ma inferiore!

fqvanin
14-01-2022, 18:21
interessante, avete in programma anche qualche comparativa tra frullatori?

frankie
14-01-2022, 18:57
Hoover, non sarà proprio uguale, ma l'ho pagato 89€
IN NEGOZIO

Therinai
15-01-2022, 00:24
Sarà che non ne capisco niente ma io per una roba del genere spenderei al massimo 100€. Insomma è un aspirabriciole con autonomia di 8 minuti e con spazzole inutilizzabili in presenza di pelo di animali.

Notturnia
15-01-2022, 07:49
La copia povera del dyson

acerbo
15-01-2022, 09:10
Sarà che non ne capisco niente ma io per una roba del genere spenderei al massimo 100€. Insomma è un aspirabriciole con autonomia di 8 minuti e con spazzole inutilizzabili in presenza di pelo di animali.

Beh si capisci poco se credi sia un semplice aspirabriciole. Questi aspirapolvere hanno un sistema di filtraggio davvero ben pensato, una buona forza di aspirazione e ciò che fa davvero la differenza sono le spazzole motorizzate. Puoi aspirare tranquillamente un appartamento di 50/60 mq a metà potenza anche in presenza di animali e se hai un modello con batteria rimovibile puoi prenderne un'altra e ci aspiri anche case più grandi. Fosse un semplice aspirabriciole come dici allora non ci spenderei neanche 50 euro.

acerbo
15-01-2022, 09:15
La copia povera del dyson

provati entrambi, non capisco come il dyson possa costare 2/3 volte tanto. Capisco i costi di marketing , distribuzione e assistenza superiore, ma al prezzo di un v12 prendi due aspirapolvere cinesi che di cinese hanno solo la provenienza. Basta prenderli in mano e smontare filtro e accessori per rendersi conto della qualità. Chi ha parlato sopra dell'hoover da 89€ beh sta paragonando una tipo con una audi a3.

Notturnia
15-01-2022, 09:28
provati entrambi, non capisco come il dyson possa costare 2/3 volte tanto. Capisco i costi di marketing , distribuzione e assistenza superiore, ma al prezzo di un v12 prendi due aspirapolvere cinesi che di cinese hanno solo la provenienza. Basta prenderli in mano e smontare filtro e accessori per rendersi conto della qualità. Chi ha parlato sopra dell'hoover da 89€ beh sta paragonando una tipo con una audi a3.

non ho provato la cinesata.. ho il dyson a casa e il led sulla spazzola è molto utile per esempio.. cosa di cui non farei più a meno perchè ti da velocemente l'idea di quanto sia sporco/pulito.. mai fatto caso ma effettivamente luci a raso sui muri le si usa a posta per vedere le imperfezioni.. usarle per il pavimento è una bella genialata..

altra cosa la durata.. questo in recensione viene dichiarato per appena 35 minuti con la modalità med (che credo sia quella automatica di Dyson) .. il dyson dura beato un ora buona.. e per fortuna perchè sennò non riuscirei a pulire casa con una sola carica.. quindi al modello cinese va aggiunta una batteria.. magari costa solo 40 euro.. non so.. ma differenze ci sono..

la cosa della lettura del tipo di sporco che raccoglie è una fesseria (nel dyson).. non so che utilità possa avere.. se non ci fosse stata avrei apprezzato un costo inferiore ma amen.. lo abbiamo preso anche in ufficio ed è comodo per tutti da usare e dura sempre il tempo che serve.. a casa faccio a tempo a fare una passata anche negli interni dell'auto prima che si lamenti di andare in carica.

come potere di aspirazione non so.. avevo abbandonato tempo fa quelli senza filo ma devo dire che questo nuovo funziona bene.. ed è più silenzioso del dyson a filo che abbiamo e che credo finirà nell'altra casa visto che non serve più..

puoi aver ragione che il clone cinese vale di più ma mi rifiuto di avvalorare questo mercato in cui qualcuno sviluppa e poi altri copiano a minor prezzo.. è uno dei motivi per cui ci troviamo in questo schifo attuale di mercato e prezzi... non si da più valore a chi innova e crea/inventa ma solo a chi copia meglio e a prezzi migliori..

speriamo che il dyson duri almeno come il modello cinese :-D l'ultimo dyson è durato.. ah no funziona ancora..

acerbo
15-01-2022, 10:06
non ho provato la cinesata.. ho il dyson a casa e il led sulla spazzola è molto utile per esempio.. cosa di cui non farei più a meno perchè ti da velocemente l'idea di quanto sia sporco/pulito.. mai fatto caso ma effettivamente luci a raso sui muri le si usa a posta per vedere le imperfezioni.. usarle per il pavimento è una bella genialata..

altra cosa la durata.. questo in recensione viene dichiarato per appena 35 minuti con la modalità med (che credo sia quella automatica di Dyson) .. il dyson dura beato un ora buona.. e per fortuna perchè sennò non riuscirei a pulire casa con una sola carica.. quindi al modello cinese va aggiunta una batteria.. magari costa solo 40 euro.. non so.. ma differenze ci sono..

la cosa della lettura del tipo di sporco che raccoglie è una fesseria (nel dyson).. non so che utilità possa avere.. se non ci fosse stata avrei apprezzato un costo inferiore ma amen.. lo abbiamo preso anche in ufficio ed è comodo per tutti da usare e dura sempre il tempo che serve.. a casa faccio a tempo a fare una passata anche negli interni dell'auto prima che si lamenti di andare in carica.

come potere di aspirazione non so.. avevo abbandonato tempo fa quelli senza filo ma devo dire che questo nuovo funziona bene.. ed è più silenzioso del dyson a filo che abbiamo e che credo finirà nell'altra casa visto che non serve più..

puoi aver ragione che il clone cinese vale di più ma mi rifiuto di avvalorare questo mercato in cui qualcuno sviluppa e poi altri copiano a minor prezzo.. è uno dei motivi per cui ci troviamo in questo schifo attuale di mercato e prezzi... non si da più valore a chi innova e crea/inventa ma solo a chi copia meglio e a prezzi migliori..

speriamo che il dyson duri almeno come il modello cinese :-D l'ultimo dyson è durato.. ah no funziona ancora..

Rispetto ai dreame sicuramente il dyson ha un'autonomia superiore, ma come ho scritto ci sono altri marchi come roborock che da questo punto di vista sono equivalenti. Non so che dyson tu abbia ma tutti quelli che conosco confermano i tempi dichiarati nelle varie recensioni fatte su internet, a 1 ora ci arrivi con due batterie se usi la spazzola motorizzata, in media a potenza standard ci fai una mezz'ora. Con il dreame XR che ho pagato 180 euro ci faccio 20-25 minuti, il dyson V10 arriva a 35, non oltre, ma ha di buono che puoi sostituire la batteria.
Della storiella su chi sviluppa e chi copia mi sono abbastanza rotto le palle, se devo spendere 3 volte tanto per avere la stessa cosa che comunque é costruita in cina prendo quella che costa meno. Non ho azioni dyson né parenti che ci lavorano e fino a prova contraria se pensano che qualcuno abbia violato/copiato un loro brevetto possono sempre intentare causa e costruirseli a casa loro.
Secondo questa logica poi dovresti comprare solo auto della marca che ha inventato il primo modello con motore a scoppio, moto solo della marca che ha prodotto il primo due/tre o quattro cilindri e comprare solo la pasta del primo marchio storico ... che credo sia cinese" :asd:
Tra parentesi, se parli con gente di mezza età che comprava i dyson negli anni '80 ti dice che all'epoca quella era roba di qualità superiore, la roba che compri oggi vale quello che ti offrono i copioni cinesi ... e se lo dicono clienti storici c'é da fidarsi.

Notturnia
15-01-2022, 12:01
Rispetto ai dreame sicuramente il dyson ha un'autonomia superiore, ma come ho scritto ci sono altri marchi come roborock che da questo punto di vista sono equivalenti. Non so che dyson tu abbia ma tutti quelli che conosco confermano i tempi dichiarati nelle varie recensioni fatte su internet, a 1 ora ci arrivi con due batterie se usi la spazzola motorizzata, in media a potenza standard ci fai una mezz'ora. Con il dreame XR che ho pagato 180 euro ci faccio 20-25 minuti, il dyson V10 arriva a 35, non oltre, ma ha di buono che puoi sostituire la batteria.
Della storiella su chi sviluppa e chi copia mi sono abbastanza rotto le palle, se devo spendere 3 volte tanto per avere la stessa cosa che comunque é costruita in cina prendo quella che costa meno. Non ho azioni dyson né parenti che ci lavorano e fino a prova contraria se pensano che qualcuno abbia violato/copiato un loro brevetto possono sempre intentare causa e costruirseli a casa loro.
Secondo questa logica poi dovresti comprare solo auto della marca che ha inventato il primo modello con motore a scoppio, moto solo della marca che ha prodotto il primo due/tre o quattro cilindri e comprare solo la pasta del primo marchio storico ... che credo sia cinese" :asd:
Tra parentesi, se parli con gente di mezza età che comprava i dyson negli anni '80 ti dice che all'epoca quella era roba di qualità superiore, la roba che compri oggi vale quello che ti offrono i copioni cinesi ... e se lo dicono clienti storici c'é da fidarsi.

ho un V15 e se il roborock è efficiente uguale e facile uguale ottimo per chi lo ha comprato.
resto comunque della mia idea sia per il prodotto che per il motivo per cui siamo in queste condizioni

pistillo
15-01-2022, 12:56
io che sono boomer uso la scopa costa poco non consuma energia elettrica e mi fa fare ginnastica

acerbo
15-01-2022, 13:03
ho un V15 e se il roborock è efficiente uguale e facile uguale ottimo per chi lo ha comprato.
resto comunque della mia idea sia per il prodotto che per il motivo per cui siamo in queste condizioni

Riapro e richiudo l'ot.
Io personalmente sto in ottime condizioni, se comprassi un dyson o un iPhone renderei solo più ricche Apple e dyson e le mie tasche forse sarebbero meno piene.
È grazie alla concorrenza e alla globalizzazione se certe tecnologie e certi prodotti oggi si sono democratizzati. Per restare in tema poi direi che apple e dyson, ma possiamo estendere il discorso ad altri marchi, se la passano benone nonostante ci siano proposte cinesi, anzi se non ci fossero le alternative forse venderebbero anche meno.
Quando ci saranno le auto cinesi elettriche da 30.000 euro equivalenti a quelle della concorrenza vedrai che un sacco di gente smetterà di parlare di problemi di ricarica, sostenibilità e problemi di sviluppo della rete.

Notturnia
15-01-2022, 13:07
certo e quando compreremo tutto dalla cina come dici tu saremo molto più ricchi in italia non avendo più lavori ne capacità produttiva e diventando pienamente dipendenti dall'import..

ottima osservazione.. il problema non sarà più quello della sostenibilità visto che sarà insostenibile non essendoci reddito

acerbo
15-01-2022, 13:48
certo e quando compreremo tutto dalla cina come dici tu saremo molto più ricchi in italia non avendo più lavori ne capacità produttiva e diventando pienamente dipendenti dall'import..

ottima osservazione.. il problema non sarà più quello della sostenibilità visto che sarà insostenibile non essendoci reddito

Ciao sono Adam, disegno un bel aspirapolvere con autocad dentro un bel ufficio di rappresentanza situato a Londra, ad Amsterdam o a Berlino, lo produco in cina e la sede sociale della mia azienda la piazzo in lussemburgo.
Ciao sono Li, mi ispiro al disegno di adam, il mio ufficio sta nella provincia di Wuhan, produco il mio aspirapolvere in cina e la mia società probabilmente non si sa neanche dove sia localizzata.

Ora spiegami chi danneggia chi.

Ho l'impressione che stai mischiando un po tutto, in Italia siamo messi cosi' per mancanza di investimenti, politiche dissennate e carenze strutturali vecchie piu' di 50 anni, la produzione delocalizzata in cina o in europa dell'est é solo la punta dell'iceberg.

Il cittadino inglese che compra il dyson probabilmente non partecipa manco di una sterlina alle casse del suo Paese a fronte degli oltri 500euro che ha sborsato per l'aspirapolvere "nazionale".
Tra l'altro i roast beef sono pure usciti dall'europa, quindi sticazzi se i cinesi dovessero togliergli quote di mercato.

AarnMunro
16-01-2022, 07:34
Aspirapolveri...su HW Upgrade?
A quando i test sulle carte igggeniche?

Marko#88
16-01-2022, 09:51
Il mio V8, comprato anni fa per una cifra paragonabile a quella dell'articolo recensito (anzi, credo sui 280), ha dato forfait batteria dopo un paio di anni. L'ho cambiata, con una "cinese" e da credo un annetto sta andando bene...vale quasi 300 euro? Manco per il c.... Figurarsi i nuovi da 500 o 600 euro.
Ho provato un Samsung simile ed è decisamente più valido del mio ma costa anche quello 400 euro. Quando morirà ancora il V8 comprerò anche io un cinese, oppure torno alla Colombina col cavo che aspira più di tutti sti affari a pile e non perde in efficienza col tempo. :asd:

jumperf104
16-01-2022, 12:23
Io continuo ad usare il roomba i7 con torretta…perché la domanda è….ma perché devo farlo io quando può pulire lui? E integrato con alexa nemmeno prendo più il cellulare, gli dico “pulisci cucina” e lui va 😬

acerbo
16-01-2022, 13:05
Io continuo ad usare il roomba i7 con torretta…perché la domanda è….ma perché devo farlo io quando può pulire lui? E integrato con alexa nemmeno prendo più il cellulare, gli dico “pulisci cucina” e lui va ��

il tuo roomba sale e scende le scale? aspira le briciole sul tavolo? toglie i peli sui divani? aspira le ragnatele negli angoli del soffitto? sposta i tappeti?

Wikkle
16-01-2022, 17:47
E' uno dei tantissimi misteri umani...

non si capisce perchè devono fare aspiratori potentissimi e quindi rumorosissimi, di conseguenza carissimi. E la gente và matta per acquistarli!!!

Quando un aspiratore fiacchissimo, silenziosissimo ed economico...
aspira tutto ugualemente.

Perchè??
E' un mistero.

Marko#88
16-01-2022, 18:26
Io continuo ad usare il roomba i7 con torretta…perché la domanda è….ma perché devo farlo io quando può pulire lui? E integrato con alexa nemmeno prendo più il cellulare, gli dico “pulisci cucina” e lui va 😬

Il robottino ce l'ho anche io ma non fa le stesse cose. Toglie la polvere (e qualche macchia se hai anche lo straccio) dal pavimento e di conseguenza aiuta ad averne meno in giro... ma per pulire decentemente prima di dare lo straccio (io uso la vaporella in realtà) serve un aspirapolvere. Che poi puoi usare anche per togliere polvere e sporcizia dai mobili, dal divano, dal materasso, da tutte le zone in cui il robottino non può lavorare etc.
Se casa tua la tieni pulita solo col robottino auguri. :asd:

ripe
17-01-2022, 08:37
Il robottino ce l'ho anche io ma non fa le stesse cose. Toglie la polvere (e qualche macchia se hai anche lo straccio) dal pavimento e di conseguenza aiuta ad averne meno in giro... ma per pulire decentemente prima di dare lo straccio (io uso la vaporella in realtà) serve un aspirapolvere. Che poi puoi usare anche per togliere polvere e sporcizia dai mobili, dal divano, dal materasso, da tutte le zone in cui il robottino non può lavorare etc.
Se casa tua la tieni pulita solo col robottino auguri. :asd:

Roborock S5 Max tutti i giorni, la prima passata sola aspirazione e la seconda con straccio al massimo flusso d'acqua (entrambe in modalità turbo) con un goccio di detersivo apposito. La scopa elettrica la vedo solo per gli angoli dove il robottino non arriva.

Marko#88
17-01-2022, 10:27
Roborock S5 Max tutti i giorni, la prima passata sola aspirazione e la seconda con straccio al massimo flusso d'acqua (entrambe in modalità turbo) con un goccio di detersivo apposito. La scopa elettrica la vedo solo per gli angoli dove il robottino non arriva.

Ho lo stesso robottino. Non so te ma io una volta a settimana do anche la vaporella in tutti i pavimenti...inoltre bisogna spolverare anche i mobili, gli elettrodomestici, i tavoli e le scrivanie, le librerie... insomma tutto. Se usi la scopa elettrica solo per gli angoli e non dai mai lo straccio (vero, non il panno trascinato dal robottino) o la vaporella vivi in un porcile, solo che non te ne accorgi. Anche perché il robottino non va ovunque ovviamente, quindi così come non aspira ovunque, allo stesso modo non laverà ovunque.
Poi dipende da casa a casa e da come uno la pretende, ho amici che danno lo straccio una volta al mese e altri che non aspirano da anni lasciano tutto al robottino...ci sono angoli neri ma a loro va bene così.

phmk
17-01-2022, 12:02
Che TUTTI gli elettrodomestici a batteria dopo un pò non tengono più la carica ed in pratica costa più cambiare il pacco batterie che comprarne uno nuovo (con il "filo", naturalmente) visto la precedente fregatura .. :D .D :D

DjLode
17-01-2022, 12:53
Dove vedi 6 metri di filo in un aspirapolvere simile a quello recensito e che non sia uno da traino?
Modelli simili, ma con il filo, arrivano a 3mt al massimo.


Io ho una scopa elettrica della Hoover vecchia di 10 anni e il cavo è 6/7m.

Marko#88
17-01-2022, 14:20
Sticazzi mi fate morire. Vivete in un ambiente antisettico? Per tornare in tema dyson/ scope wireless al costo, secondo me, assurdo dell'oggetto vanno aggiunti i ricambi: del mio a filo filtro aria e hepa insieme costano 15/17 €, del dyson 65... Per i vari cinesi c'è a volte il problema della reperibilità. E non parlatemi di compatibili perché si va nel patetico :D

Scusami quale sarebbe la tua routine di pulizia?

Marko#88
17-01-2022, 15:33
Mancanza del cavo e, non meno importante, spazzole rotanti che raccolgono lo sporco meglio di un traino che fa solo un bordello pazzesco e basta.
D'altronde, è lo stesso principio su cui si basano i robot aspirapolvere: una spazzola che gira e tira su il grosso dello sporco.
Passa il pavimento con il tuo Wired e poi fai fare un'altra passata a un robot aspirapolvere e vedrai la roba che ti tira su ancora.
Io vedo solo vantaggi nella soluzione senza filo, ma tant'è: penso che ognuno non si sposterà da quelle che sono le sue preferenze.

Esistono anche gli aspirapolveri cablati con le spazzole rotanti eh, non sono una prerogativa dei senza fili. I senza fili le hanno tutti semplicemente perché altrimenti non aspirerebbero molto.

acerbo
17-01-2022, 17:09
Senza polemica ma le spazzole rotanti ci sono anche per il filo. Diciamo poi che non mi sembrano proprio indicate per il parquet.

Falso, dipende dalle spazzole.
Il dreme XR lo uso con la spazzola rotante sul parquet tutti i giorni ed ho amici che hanno il dyson ed é la stessa cosa.
Molti accessori per gli aspirapolvere a traino invece non sono adatti per il parquet perché a forza di strusciare rischiano di rigarlo, devi comprare quelli adatti con le protezioni di velcro intorno alla testa,le spazzole rotanti hanno le rotelle in gomma.
Quando acquisti un dreame nella confezione di spazzole totanti ne trovi 3, parquet e mattonella, tappeti e una piu' piccola per materassi e divani.

acerbo
17-01-2022, 17:17
Si certo...
Prima del Dyson io vedevo in giro solo scope elettriche come queste.
Ora, guarda un po il caso, le fanno tutte come il Dyson.
Dai ma è palese eh!

https://indors.it/images/SEBO/Scopa-Elettrica/SEBO-DART-4/top-ebay-1.jpg

ma che dici? Ho una scopa elettrica rowenta vecchia 20 anni che é la metà di sto accrocco, per non parlare della vecchia colombina delonghi.
Il problema é che le scope elettriche non aspiravano una fava e ti facevi un culo della madonna per pulire bene.
Con le scope dyson e similari fatichi meno perché pesano un terzo e con le spazzole motorizzate pulisci meglio e con meno passaggi.
Il punto é che una scopa elettrica old style costava 100 euro, il dyson ne costa 499 e il dyson cinese equivalente costa meno di 200E e la qualità é assoluta.
I motori brushless e i filtri ciclonici fatti bene sanno farli tutti ormai.

cronos1990
18-01-2022, 11:30
puoi aver ragione che il clone cinese vale di più ma mi rifiuto di avvalorare questo mercato in cui qualcuno sviluppa e poi altri copiano a minor prezzo.. è uno dei motivi per cui ci troviamo in questo schifo attuale di mercato e prezzi... non si da più valore a chi innova e crea/inventa ma solo a chi copia meglio e a prezzi migliori.. Io sono anni che vorrei un Dyson senza fili tipo il v15.

Ma "chissà perchè" di spendere 1000 euro per un aspirapolvere che, per quanto possa essere il migliore, è estremamente sovra prezzato, sinceramente non mi va. Perchè poi limitarsi al discorso che "la copia non la compro per principio" è quanto meno una visione col paraocchi.

Perchè a quel punto dovrei pensare di "non prendere" un eventuale copia cinese che costa la metà ma è ugualmente efficace? Devo pulire casa o fare beneficienza alla Dyson? Ognuno è libero di fare certe scelte per partito preso come questa, ma è del tutto illogica anche in relazione del fatto che una marea di aziende (americane ed europee) in tutto il mondo costruiscono fabbriche e stabilimenti in Asia per i più disparati motivi, o si appoggiano a quelle già presenti in quei luoghi.


Con tutto rispetto, ma con quello che costa una Dyson mi conviene pagarmi per 30 anni una donna delle pulizie con scopa e paletta :fagiano:
Tra l'altro si deprezzano così poco nel tempo che anche un iPhone a confronto sembra un Android :fagiano: Su Amazon ho trovato il v15 a 990 euro, il v11 si trova invece a 890 :fagiano:

DjLode
18-01-2022, 11:50
Su Amazon ho trovato il v15 a 990 euro, il v11 si trova invece a 890 :fagiano:

Il V11 è ancora in commercio direttamente sul sito, e costa quasi la metà (499€). Ogni tanto ci guardo perchè vorrei prenderlo per casa mia, ma ho notato che sul sito a volte costano meno che su altre piattaforme.
Hanno ancora a listino il V8, anche lui non si è abbassato tanto a regola.
L'unica cosa che mi fa storcere il naso è che tra si parte dal top a scendere, e la differenza è di 100€ circa tra i vari modelli. Il che fa anche il "base" comunque caro.

cronos1990
18-01-2022, 11:57
Mi spiace, ma Dyson a mio avviso si fa davvero pagare troppo i suoi prodotti, anche quelli di diversi anni.

Poi che quel design sia della Dyson credo non ci piova. Anche la Colombina De Longhi citata più sopra centra ben poco.

Marko#88
18-01-2022, 12:45
Con tutto rispetto, ma con quello che costa una Dyson mi conviene pagarmi per 30 anni una donna delle pulizie con scopa e paletta :fagiano:


Se hai una donna delle pulizie che con 1000 euro viene per i prossimi 30 anni a pulirmi casa io ci sto eh, dammi il contatto. :D

Notturnia
18-01-2022, 16:46
Scusa ma 1) è chi dice che una cosa esiste che deve fornire le prove 2) il fatto che facciano reverse engineering è normale , infatti penso che ne tengano conto nel valutare il ciclo di vita di un prodotto

lo sai che è vietato il reverse engineering su prodotti coperti da copyright ?

tanto per dirne una.. ma credo che sia inutile discuterne se tu pensi che sia giusto che si possa lucrare su tutto..

Notturnia
18-01-2022, 17:48
Ripeto: dyson ha brevettato le spazzole? E se sì faccia causa a chi di dovere. Se poi vi sta bene pagare un aspirapolvere un bel millino perché "fanno ricerca" evidentemente gli inglesi sanno fare bene marketing.

in cina non riconoscono il copyright di aziende straniere

gli inglesi hanno fatto l'aspirapolvere che gli altri hanno copiato.. tu stai facendo marketing per chi copia.. è differente..

ma ok.. normale che chi spende preferisce comprare a meno.. c'è chi pirata i film.. chi ruba etc.. non mi stupisco che non si pensi al sistema nel suo intero ma solo alla propria tasca..

acerbo
18-01-2022, 18:38
in cina non riconoscono il copyright di aziende straniere

gli inglesi hanno fatto l'aspirapolvere che gli altri hanno copiato.. tu stai facendo marketing per chi copia.. è differente..

ma ok.. normale che chi spende preferisce comprare a meno.. c'è chi pirata i film.. chi ruba etc.. non mi stupisco che non si pensi al sistema nel suo intero ma solo alla propria tasca..

Pero' tutti vanno a produrre in cina, quindi gli sta bene.
Contenti loro, contenti noi ... contenti tutti.
Se dyson si sente penalizzata da questi prodotti puo' sempre aprire fabbriche in inghilterra e in europa e creare nuovi posti di lavoro.
Poi dovranno vendere le loro scope elettriche da 4 soldi a + di 1000 euro, che ovviamente si venderanno come il pane e i cinesi continueranno a copiarle e a venderle a 200 euro :asd:

acerbo
18-01-2022, 18:51
Perdonami eh...ma non sono mica il commercialista di Dyson...:asd:
Ogni azienda sulla faccia della terra investe soldi in ricerca e sviluppo, prototipi, assunzione di nuove figure professionali tra cui ingegneri e designer ecc ecc.
Se poi arriva l'azienda che si trova il grosso del lavoro già fatto e assume figure che fanno SOLO Reverse engineering di altri prodotti, capirai bene che risparmi parecchi soldi e anche parecchio tempo. Un po come quando a scuola, copi i compiti del secchione che hai di fianco..:D
Ma davvero sei ancora convinto che questo ed altri prodotti non siano cloni del Dyson?
Cazzo ma è davvero lampante eh!
Addirittura gli accessori sono uguali identici come forma e come dimensione...cioè, non si sono minimamente sforzati nel produrre accessori con forme diverse per non cadere nel ridicolo...

Questi sono quelli del Dream

https://www.hwupgrade.it/articoli/6203/accessori_2_s.jpg

E questi quelli originali del Dyson...:ahahah:


https://www.onlinestore.it/1805994-large_default/dyson-v11-absolute-extra-scopa-elettrica-ricaricabile-senza-filo-new-technology-076-lt-fino-a-60-min-8-accessori.jpg

Samsung é nata facendo reverse engineering per anni sui televisori sony ed oggi gli fornsce i pannelli OLED per i bravia di ultima generazione e gli ha fornito i display LCD per le vecchie generazioni di TV lcd e led.
Samsung oggi assume migliaia di persone in europa e paga milioni di tasse al fisco nei differenti Paesi dell'unione europea in cui opera.

Notturnia
18-01-2022, 19:06
Pero' tutti vanno a produrre in cina, quindi gli sta bene.
Contenti loro, contenti noi ... contenti tutti.
Se dyson si sente penalizzata da questi prodotti puo' sempre aprire fabbriche in inghilterra e in europa e creare nuovi posti di lavoro.
Poi dovranno vendere le loro scope elettriche da 4 soldi a + di 1000 euro, che ovviamente si venderanno come il pane e i cinesi continueranno a copiarle e a venderle a 200 euro :asd:

scope da 4 soldi perchè ti hanno deluso nel funzionamento ?.. strano.. non ho sentito gente delusa dalla qualità dei loro prodotti.. avrai avuto oggetti difettosi ma il servizio clienti non è male.. l'unica volta che mi è servito sono stati efficienti e mi hanno inviato una batteria gratis.. sicuro di aver fatto tutto per risolvere i tuoi problemi ?

boh.. io mi trovo bene.. ma evidentemente hai standard più alti ancora..

Notturnia
19-01-2022, 08:59
Ragà...il punto da capire è che puoi anche metterti a produrre tutto nel paese di origine, ma se poi arriva il Cinese di turno che prende, e copia spudoratamente quello su cui tu hai investito soldi e tempo, alla fine chi ci guadagna è sempre l'azienda che produce cloni.
Quindi i discorsi da Asilo "gli sta bene" "gne gne gne" lasciano il tempo che trovano. A me piacerebbe vedere un'azienda che investe una parte dei soldi in ricerca e sviluppo piuttosto che buttarli in cause e avvocati.
Capisco il discorso che ognuno cerca di acquistare un prodotto simile, ma che costa meno, ma non si può non negare che alcune aziende, nascono con il solo scopo di danneggiarne altre lucrando su design e progetti.
Ripeto: grazie al cazzo che costa meno! Non si sono sforzati minimamente di creare anche solo gli accessori con forme diverse.
Non tenere in considerazione questo, vuol dire non avere un minimo di obiettività.

a qualcuno di fatti sfugge che se tutti copiassero e nessuno sprecasse tempo e risorse per innovare non ci sarebbe niente da copiare...
ma i paraocchi non li usano solo i cavalli.. per fortuna c'è chi innova lo stesso e qualcuno premia chi innova.. altri speculano solo ma è normale.. è l'etica delle persone.. io premio chi innova

Marko#88
19-01-2022, 09:27
in cina non riconoscono il copyright di aziende straniere

gli inglesi hanno fatto l'aspirapolvere che gli altri hanno copiato.. tu stai facendo marketing per chi copia.. è differente..

ma ok.. normale che chi spende preferisce comprare a meno.. c'è chi pirata i film.. chi ruba etc.. non mi stupisco che non si pensi al sistema nel suo intero ma solo alla propria tasca..

Guarda che i cinesi fanno i cloni della roba occidentale per un solo motivo. La roba occidentale viene mandata la a farsi produrre per tenere bassi i costi di produzione e aumentare i margini.
Non è che il Sig. Dyson vada in ufficio con la sua Punto e prenda 1500 euro al mese per poter vendere il Dyson a prezzi onesti e non farsi rubare il mercato dai cinesi. Produrre in Cina ha fatto comodo a tutti, ai dirigenti di queste grosse aziende per primi e ai consumatori in un'altra percentuale.
Questa è la conseguenza.

Notturnia
19-01-2022, 11:32
Guarda che i cinesi fanno i cloni della roba occidentale per un solo motivo. La roba occidentale viene mandata la a farsi produrre per tenere bassi i costi di produzione e aumentare i margini.
Non è che il Sig. Dyson vada in ufficio con la sua Punto e prenda 1500 euro al mese per poter vendere il Dyson a prezzi onesti e non farsi rubare il mercato dai cinesi. Produrre in Cina ha fatto comodo a tutti, ai dirigenti di queste grosse aziende per primi e ai consumatori in un'altra percentuale.
Questa è la conseguenza.

e questo perchè la gente non vuole spendere soldi per una cosa costosa ma vuole quella economica e quindi le ditte delocalizzano all'estero per ridurre i costi e mantenere i margini di profitto.. cosa normale..
non so quanto miliardario sia il sig. Dyson ma credo che non sia nella top100 nonostante abbia delocalizzato..

detto questo è il mercato che è mosso dalla gente che ha imposto la delocalizzazione in cina.. la cina è stata furba a permettere di rubare i segreti industriali per permettere alle proprie aziende di produrre cloni a basso costo.. speriamo che inizino anche ad innovare e fare prodotti di qualità senza doverli copiare visto che il futuro pare made in china visto chi compra cosa punta

Marko#88
19-01-2022, 12:21
e questo perchè la gente non vuole spendere soldi per una cosa costosa ma vuole quella economica e quindi le ditte delocalizzano all'estero per ridurre i costi e mantenere i margini di profitto.. cosa normale..
non so quanto miliardario sia il sig. Dyson ma credo che non sia nella top100 nonostante abbia delocalizzato..

detto questo è il mercato che è mosso dalla gente che ha imposto la delocalizzazione in cina.. la cina è stata furba a permettere di rubare i segreti industriali per permettere alle proprie aziende di produrre cloni a basso costo.. speriamo che inizino anche ad innovare e fare prodotti di qualità senza doverli copiare visto che il futuro pare made in china visto chi compra cosa punta

Siamo sicuri che sia stata la gente a imporre la delocalizzazione? E non il nostro sistema economico basata su una costante crescita che ha come conseguenza anche quella di fare prodotti economici, che magari durano poco, per continuare a farne e venderne il più possibile?
Non lo so eh, non sto dicendo l'una o l'altra, me lo sto solo chiedendo.

giuvahhh
21-01-2022, 01:58
preso uno xiaomi g9 ad aprile per 160euro in offerta e a dicembre la batteria e' morta. su internet e' pieno di gente con lo stesso problema. batteria nuova di ricambio 180euro. cose da pazzi. sto studiando il modo di aprire la batteria tanto dentro ci sono le classiche pile standard unite tra loro.

acerbo
21-01-2022, 17:16
preso uno xiaomi g9 ad aprile per 160euro in offerta e a dicembre la batteria e' morta. su internet e' pieno di gente con lo stesso problema. batteria nuova di ricambio 180euro. cose da pazzi. sto studiando il modo di aprire la batteria tanto dentro ci sono le classiche pile standard unite tra loro.

Dovevi prendere la serie T che ha la batteria rimovibile, quelle di ricambio si trovano a 40 euro.
E comunque se lo avessi preso su amazon ti avrebbero rimborsato l'intero importo perché la garanzia é di 2 anni, te lo dico perché ho da poco spaccato il tubo del mio dreame XR e il pezzo di ricambio é introvabile, amazon mi ha mandato l'etichetta di ritorno.
Tra l'altro la colpa é mia, sono caduto con l'aspirapolevere in mano ed ho spinto con tutto il peso del corpo piegando la parte in plastica che permette di incastrare il tubo al corpo dell'aspirapolvere, ovviamente questo non l'ho detto al servizio clienti :asd:

cronos1990
21-01-2022, 17:40
Dovevi prendere la serie T che ha la batteria rimovibile, quelle di ricambio si trovano a 40 euro.
E comunque se lo avessi preso su amazon ti avrebbero rimborsato l'intero importo perché la garanzia é di 2 anni, te lo dico perché ho da poco spaccato il tubo del mio dreame XR e il pezzo di ricambio é introvabile, amazon mi ha mandato l'etichetta di ritorno.
Tra l'altro la colpa é mia, sono caduto con l'aspirapolevere in mano ed ho spinto con tutto il peso del corpo piegando la parte in plastica che permette di incastrare il tubo al corpo dell'aspirapolvere, ovviamente questo non l'ho detto al servizio clienti :asd:Ma lo hai appena scritto qui, per cui sei ricattabile :asd:

Unrue
23-01-2022, 18:55
Qualunque aspirapolvere prendiate, consiglio caldamente modelli con batteria sostituibile, sennò dopo due/tre anni iniziano a perdere autonomia.