PDA

View Full Version : Prompt dei comandi non più predefinito su Windows 11. Lo sostituirà Windows Terminal


Redazione di Hardware Upg
16-12-2021, 12:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/prompt-dei-comandi-non-piu-predefinito-su-windows-11-lo-sostituira-windows-terminal_103285.html

Windows Terminal sarà la nuova "esperienza" predefinita per quanto riguarda la gestione delle operazioni da riga di comando su Windows 11

Click sul link per visualizzare la notizia.

aqua84
16-12-2021, 12:15
Poi ci sará la cartella /windows al posto di c:\windows ...

Opteranium
16-12-2021, 12:59
beh, se alla fine fanno una "distribuzione" windows, è la volta buona che linux decolla sui desktop :D

jepessen
16-12-2021, 13:06
E' gia' cosi', almeno per me che l'ho scelto...

Ad esempio quando compilo un progetto con Visual Studio e faccio partire il debug, si avvia una console del nuovo terminale, non di quello vecchio.

E direi che hanno fatto un ottimo lavoro con questo nuovo terminale...

randorama
16-12-2021, 13:10
non so se sono pronto a lasciare take command...

HW2021
16-12-2021, 13:50
Pur essendo un NON RACCOMANDATO ALLA MICROSOFT a me risulta nel mio Windows 11 Pro
già attivo il Windows Terminal di default

Comunque sia il vecchio Prompt dei comandi è ancora disponibile, basta andare nella sezione "Tutte le app" del menu start e aprire l'app "Strumenti di Windows", così facendo si aprirà una finestra che offre vari strumenti tra i quali il "Pannello di controllo", "Windows PowerShell" e appunto il "Prompt dei comandi"

Forse contrariamente a quanto è asserito nell'articolo, nei prossimi aggiornamenti del 2022 Microsoft provvederà solo ad eliminare il vecchio "Prompt dei comandi", ma ripeto a me risulta che Windows Terminal è già presente e viene avviato di default ogni volta che è necessario immettere dei comandi da tastiera

L'unica cosa che non capisco è in cosa differiscono i due sistemi d'immissione comandi da tastiera e perché non basta e avanza Windows PowerShell visto che quest'ultimo è lo strumento più efficiente per lo scopo?

sierrodc
16-12-2021, 14:52
Premesse:
1) Windows Terminal è una console/terminal, ovvero una scatola dove scrivere comandi. Quindi è un contenitore.
2) PowerShell, Bash, cmd... sono shell, ovvero ricevono comandi e li eseguono. Quindi sono contenuti.
E infatti Windows Terminal può lanciare sessioni di varie shell (bash su wls o anche command prompt o ps).

Dall'articolo sembra che
1) potete già mettere windows terminal come predefinito. Dal 2022 sarà solo di default. Windows Terminal quando lo installate ve lo chiede se metterlo di default, magari lo avete fatto e non ve ne siete accorti. boh.
2) Se cliccate su "Command Prompt" vi aprirà Windows Terminal (cit. "the Windows Terminal will open when people go to launch the Command Prompt").

astaroth2
16-12-2021, 16:50
Oh basta che posso utilizzare ancora shutdown.exe /s /t 3600, che ormai so vecchio rincojonito e mi addormento mentre guardo qualcosa 😂

panic-error
16-12-2021, 21:14
Dopo che hanno impiegato 30 anni per mettere finalmente il copia incolla disponibile con ctrl+c e ctrl+v sul prompt dei comandi classico mi chiedo quali fantascientifiche funzionalità avrà il nuovo Terminal.